Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Siete soddisfatti della vostra Ga x58 :
Si 154 70.64%
No 22 10.09%
Non So 42 19.27%
Votanti: 218. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2018, 19:16   #31261
len
Senior Member
 
L'Avatar di len
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5240
Quote:
Originariamente inviato da doom3.it Guarda i messaggi
Xeon 5650 e X5660 ecc

https://www.ebay.it/itm/Intel-Xeon-X...4AAOSwFFtap7kf

Il W3680 e il W3690 hanno il moltiplicatore sbloccato ma costano 100 euro,decisamente troppo ,Due anni fa lo pagai solo 70$+spe.
quindi il 5650 ed il 5660 non sono overcloccabili avendo il moltiplicatore bloccato?


il mio 920 sta a 3,8 da anni
__________________
PC: Dell U2715H - CM 690 II Ad. - CORSAIR HX850W - Gigabyte x58a UD5 - i7 930 @3.8Ghz- Noctua NH-D14 - Corsair Dominator 12Gb 1600 CL8 - Gigabyte GTX 970 G1 Gaming - SSD Crucial MX100 256gb - 2 x WD3202ABYS + WD Red 3tb Storage - LG GH22NS50 - Empire PS-2120D - Logitech G110 - CM Sentinel Advanced -
Logitech G35 (7.1) - TIM DGA4130 - Windows Pro 8.1 x64 - Nintendo Switch - PS3 - PS2 - iPhone XS Max 256gb + Airpods - iPad 2018 32Gb + Pencil - Apple Tv 4gen - Macbook PRO 13' 2016 Touchbar
len è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2018, 20:35   #31262
doom3.it
Senior Member
 
L'Avatar di doom3.it
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 3743
Quote:
Originariamente inviato da len Guarda i messaggi
quindi il 5650 ed il 5660 non sono overcloccabili avendo il moltiplicatore bloccato?


il mio 920 sta a 3,8 da anni
Ovviamente sono tutti overcloccabili , fsb 200 x 21 4.2ghz sono un classico per questa tipologia di cpu

E mi raccomando buon divertimento
__________________
My pc -MSI B450Gaming-- Ryzen 3600--Kingston Fury KF3200---W5700--- -- Samsung SSD 850 250GB ---- Corsair RMi 750--- Asus VG245H ---
https://valid.x86.fr/4ujbqq.--
https://www.3dmark.com/fs/32227849
doom3.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2018, 20:56   #31263
len
Senior Member
 
L'Avatar di len
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5240
Quote:
Originariamente inviato da doom3.it Guarda i messaggi
Ovviamente sono tutti overcloccabili , fsb 200 x 21 4.2ghz sono un classico per questa tipologia di cpu

E mi raccomando buon divertimento
e li mantengo i 4,2 ad aria?


il mio dissipatore è ottimo (in firma) e fa ancora il suo dovere, ma 4,2 sono tantini

con che voltaggio si riesce a mantenere stabile questa CPU in linea di massima?
__________________
PC: Dell U2715H - CM 690 II Ad. - CORSAIR HX850W - Gigabyte x58a UD5 - i7 930 @3.8Ghz- Noctua NH-D14 - Corsair Dominator 12Gb 1600 CL8 - Gigabyte GTX 970 G1 Gaming - SSD Crucial MX100 256gb - 2 x WD3202ABYS + WD Red 3tb Storage - LG GH22NS50 - Empire PS-2120D - Logitech G110 - CM Sentinel Advanced -
Logitech G35 (7.1) - TIM DGA4130 - Windows Pro 8.1 x64 - Nintendo Switch - PS3 - PS2 - iPhone XS Max 256gb + Airpods - iPad 2018 32Gb + Pencil - Apple Tv 4gen - Macbook PRO 13' 2016 Touchbar
len è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2018, 21:29   #31264
doom3.it
Senior Member
 
L'Avatar di doom3.it
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 3743
Quote:
Originariamente inviato da len Guarda i messaggi
e li mantengo i 4,2 ad aria?


il mio dissipatore è ottimo (in firma) e fa ancora il suo dovere, ma 4,2 sono tantini

con che voltaggio si riesce a mantenere stabile questa CPU in linea di massima?
Ho un Corsair Hydro H50 vecchio di 6 anni riparato più volte, equivale a un buon dissipatore ad aria , 4.2 ghz sono fattibili per l'uso di tutti i giorni , in ogni caso ti consiglio di leggere una qualche guida sono leggermente differenti i voltaggi di esercizio rispetto ai 45 nanometri.


Da https://www.techstation.it/forum/ove...ipset-x58.html

IL QPI/Vtt Voltage sopra i 1.350 volt comporta la rottura della CPU nell'uso prolungato ,le gigabyte almeno la mia in firma, se lasciato su auto arriva fino a 1.4volt quindi occhio

Il mio daily use estivo :https://www.youtube.com/watch?v=QZkFuX9hMaI&t
__________________
My pc -MSI B450Gaming-- Ryzen 3600--Kingston Fury KF3200---W5700--- -- Samsung SSD 850 250GB ---- Corsair RMi 750--- Asus VG245H ---
https://valid.x86.fr/4ujbqq.--
https://www.3dmark.com/fs/32227849

Ultima modifica di doom3.it : 15-03-2018 alle 21:57.
doom3.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2018, 07:05   #31265
Stilgar.naib
Senior Member
 
L'Avatar di Stilgar.naib
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Ravenna
Messaggi: 344
Dopo tipo 9 anni che il mio i7 930 su x58 ud5 2.0 andava a 3.8mhz con 1.19v di vcore senza problemi, da circa una settimana ho iniziato ad avere dei freeze con il computer in idle, ora ho portato il vcore a 1.2, e sembra tornato tutto stabile, che può essere successo? qualche componente che inizia ad avere problemi?

Saluti
__________________
CPU:AMD Ryzen 5800X DISSI:Coguage true spirit
MB:gigabyte AUROS PRO AC RAM:32gb ADATA 3600 Mhz vGA: gigabyte 2080ti PSU:Cooler Master 700w Modular 80 plus CASE:CM690
Stilgar.naib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2018, 07:07   #31266
Stilgar.naib
Senior Member
 
L'Avatar di Stilgar.naib
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Ravenna
Messaggi: 344
Quote:
Originariamente inviato da doom3.it Guarda i messaggi
Ho un Corsair Hydro H50 vecchio di 6 anni riparato più volte, equivale a un buon dissipatore ad aria , 4.2 ghz sono fattibili per l'uso di tutti i giorni , in ogni caso ti consiglio di leggere una qualche guida sono leggermente differenti i voltaggi di esercizio rispetto ai 45 nanometri.


Da https://www.techstation.it/forum/ove...ipset-x58.html

IL QPI/Vtt Voltage sopra i 1.350 volt comporta la rottura della CPU nell'uso prolungato ,le gigabyte almeno la mia in firma, se lasciato su auto arriva fino a 1.4volt quindi occhio

Il mio daily use estivo :https://www.youtube.com/watch?v=QZkFuX9hMaI&t
che programma usi per monitorare il QPI/Vtt Voltage?
__________________
CPU:AMD Ryzen 5800X DISSI:Coguage true spirit
MB:gigabyte AUROS PRO AC RAM:32gb ADATA 3600 Mhz vGA: gigabyte 2080ti PSU:Cooler Master 700w Modular 80 plus CASE:CM690
Stilgar.naib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2018, 10:08   #31267
doom3.it
Senior Member
 
L'Avatar di doom3.it
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 3743
Quote:
Originariamente inviato da Stilgar.naib Guarda i messaggi
che programma usi per monitorare il QPI/Vtt Voltage?
La scheda madre in firma essendo la più piccola della famiglia EX non è dotata del sensore di voltaggio ,L'unico programma con cui controllare e variare il voltaggio del QPI è Easytune della gigabyte non funzionante con win 10(solo modalità win 7) ma molto utile per la rifinitura del'Overclock e la messa punto delle ram.
La x58 ud5 2.0 dovrebbe essere dotata di tutti i sensori ,almeno credo , prova i soliti programmi hardware monitor aida64 ecc
__________________
My pc -MSI B450Gaming-- Ryzen 3600--Kingston Fury KF3200---W5700--- -- Samsung SSD 850 250GB ---- Corsair RMi 750--- Asus VG245H ---
https://valid.x86.fr/4ujbqq.--
https://www.3dmark.com/fs/32227849
doom3.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2018, 10:02   #31268
Stilgar.naib
Senior Member
 
L'Avatar di Stilgar.naib
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Ravenna
Messaggi: 344
Salve, devo sostituire il kit di memorie 3x2gb che ho ora con uno che ho comprato recentemente da 3x4gb, il problema è che il vecchio kit era con voltaggio 1.65v, mentre il nuovo funziona a 1.5v.

Per sostituire le memorie devo cambiare dei voltaggi dal BIOS, o con le nuove memorie automaticamente il controller setta il voltaggio giusto?

Non vorrei montarle e ritrovarmele subito bruciate.
Il supporto alle memorie a 1.5v con che release del bios è stato aggiunto nelle schede madri x58.

Saluti
__________________
CPU:AMD Ryzen 5800X DISSI:Coguage true spirit
MB:gigabyte AUROS PRO AC RAM:32gb ADATA 3600 Mhz vGA: gigabyte 2080ti PSU:Cooler Master 700w Modular 80 plus CASE:CM690
Stilgar.naib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2018, 12:29   #31269
doom3.it
Senior Member
 
L'Avatar di doom3.it
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 3743
Quote:
Originariamente inviato da Stilgar.naib Guarda i messaggi
Salve, devo sostituire il kit di memorie 3x2gb che ho ora con uno che ho comprato recentemente da 3x4gb, il problema è che il vecchio kit era con voltaggio 1.65v, mentre il nuovo funziona a 1.5v.

Per sostituire le memorie devo cambiare dei voltaggi dal BIOS, o con le nuove memorie automaticamente il controller setta il voltaggio giusto?

Non vorrei montarle e ritrovarmele subito bruciate.
Il supporto alle memorie a 1.5v con che release del bios è stato aggiunto nelle schede madri x58.

Saluti
Non c'è problema , per le ram da 1.5 Volt a patto che, nel bios, imposti i valori corretti in questo caso 1.5 Volt

Aggiorna la cpu costano 25-30 euro 6C-12T

Da quando intel a sdoganato i 6 core per il gaming e le Dx 12 queste vecchie CPU sembrano vivere una seconda vita
__________________
My pc -MSI B450Gaming-- Ryzen 3600--Kingston Fury KF3200---W5700--- -- Samsung SSD 850 250GB ---- Corsair RMi 750--- Asus VG245H ---
https://valid.x86.fr/4ujbqq.--
https://www.3dmark.com/fs/32227849
doom3.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2018, 19:10   #31270
doom3.it
Senior Member
 
L'Avatar di doom3.it
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 3743
Bios con patch spectre per le Gigabyte

https://www.techpowerup.com/forums/t...boards.246101/

__________________
My pc -MSI B450Gaming-- Ryzen 3600--Kingston Fury KF3200---W5700--- -- Samsung SSD 850 250GB ---- Corsair RMi 750--- Asus VG245H ---
https://valid.x86.fr/4ujbqq.--
https://www.3dmark.com/fs/32227849

Ultima modifica di doom3.it : 28-11-2018 alle 17:04.
doom3.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2018, 08:10   #31271
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
Salve gente, avrei bisogno di un consiglio. Voglio sostituire per sfizio il mio 920. avevo addocchiato a buon prezzo un bello Xenon X5670 e vorrei prenderlo. Cosa mi consigliate di fare? è compatibile con la mia scheda madre? ne vale la pena o meglio rimanere così e cambiare quando ne avrò la necessità tutto?

Insomma, se non allungherei di chissà quanto la vita del pc allora lascio tutto così come è perchè cambierei per sfizio si, ma anche per avere un boost.
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon

Ultima modifica di raffy2 : 02-12-2018 alle 08:17.
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2018, 10:59   #31272
doom3.it
Senior Member
 
L'Avatar di doom3.it
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 3743
Quote:
Originariamente inviato da raffy2 Guarda i messaggi
Salve gente, avrei bisogno di un consiglio. Voglio sostituire per sfizio il mio 920. avevo addocchiato a buon prezzo un bello Xenon X5670 e vorrei prenderlo. Cosa mi consigliate di fare? è compatibile con la mia scheda madre? ne vale la pena o meglio rimanere così e cambiare quando ne avrò la necessità tutto?

Insomma, se non allungherei di chissà quanto la vita del pc allora lascio tutto così come è perchè cambierei per sfizio si, ma anche per avere un boost.
Prenditi un W3680-90 e come il 980x ha il moltiplicatore sbloccato e tutti i Divisori funzionanti .

https://goo.gl/AzKzxd link ebay

https://valid.x86.fr/zv38y6
__________________
My pc -MSI B450Gaming-- Ryzen 3600--Kingston Fury KF3200---W5700--- -- Samsung SSD 850 250GB ---- Corsair RMi 750--- Asus VG245H ---
https://valid.x86.fr/4ujbqq.--
https://www.3dmark.com/fs/32227849

Ultima modifica di doom3.it : 29-04-2019 alle 19:06.
doom3.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2018, 13:54   #31273
Stilgar.naib
Senior Member
 
L'Avatar di Stilgar.naib
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Ravenna
Messaggi: 344
Quote:
Originariamente inviato da doom3.it Guarda i messaggi
Prenditi un W3680-90 e come il 980x ha il moltiplicatore sbloccato e tutti i Divisori funzionanti .

https://goo.gl/AzKzxd link ebay

https://valid.x86.fr/02mgvd
Considerando le spese di spedizione costa poco di più di un Xeon 5650.

Il moltiplicatore sbloccato permette di salire meglio (non di più) con l'overclock?
__________________
CPU:AMD Ryzen 5800X DISSI:Coguage true spirit
MB:gigabyte AUROS PRO AC RAM:32gb ADATA 3600 Mhz vGA: gigabyte 2080ti PSU:Cooler Master 700w Modular 80 plus CASE:CM690
Stilgar.naib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2018, 14:46   #31274
doom3.it
Senior Member
 
L'Avatar di doom3.it
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 3743
Quote:
Originariamente inviato da Stilgar.naib Guarda i messaggi
Considerando le spese di spedizione costa poco di più di un Xeon 5650.

Il moltiplicatore sbloccato permette di salire meglio (non di più) con l'overclock?
esattamente ,

Controlla la lista delle cpu supportate della tua mobo, se sei sui 6 gb di ram dovresti, in teoria anche comprare la ram....

Valuta infine che un ryzen 1600 abbinato a 16 gb di ddr4 fa la stessa cosa e consuma molto meno .

Prova a cercare uno xeon X5650 che costa poco 20-30 euro , sul mercatino ebay ecc

l'ultimo tomb raider cpu 3.6ghz memorie 1600mhz 9-9-924 Cr1 rx 480 8gb 1288-2000

share image
__________________
My pc -MSI B450Gaming-- Ryzen 3600--Kingston Fury KF3200---W5700--- -- Samsung SSD 850 250GB ---- Corsair RMi 750--- Asus VG245H ---
https://valid.x86.fr/4ujbqq.--
https://www.3dmark.com/fs/32227849
doom3.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2019, 14:43   #31275
Stilgar.naib
Senior Member
 
L'Avatar di Stilgar.naib
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Ravenna
Messaggi: 344
Salve, al momento su una MB x58 della gigabyte, una DS5, monto delle memorie corsair da 1.65v, se monto delle memorie che vanno a 1.5v senza aggiornare il bios (ho uno dei primi bios disponibili, non so perché ma dopo aver aggiornato a bios più recenti non ho un overclock stabile) rischio di danneggiare qualcosa?

Saluti
__________________
CPU:AMD Ryzen 5800X DISSI:Coguage true spirit
MB:gigabyte AUROS PRO AC RAM:32gb ADATA 3600 Mhz vGA: gigabyte 2080ti PSU:Cooler Master 700w Modular 80 plus CASE:CM690
Stilgar.naib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2019, 10:59   #31276
Stilgar.naib
Senior Member
 
L'Avatar di Stilgar.naib
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Ravenna
Messaggi: 344
Salve, qualcuno usa delle RAM gskill f3-12800cl9t-12gbrl, mi potete dire i vostri settaggi di timing?

Saluti
__________________
CPU:AMD Ryzen 5800X DISSI:Coguage true spirit
MB:gigabyte AUROS PRO AC RAM:32gb ADATA 3600 Mhz vGA: gigabyte 2080ti PSU:Cooler Master 700w Modular 80 plus CASE:CM690
Stilgar.naib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2019, 11:46   #31277
Stilgar.naib
Senior Member
 
L'Avatar di Stilgar.naib
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Ravenna
Messaggi: 344
In questi giorni le cpu da server 1366 sono scese in maniera evidente
Intel Xeon Six Core SLBV3 X5650 2.66GHz Workstation Processor 15€+15€ s.s.
Intel Xeon W3680 3.33GHz Six Core LGA1366 CPU Processor 48€ no s.s.

Quale consigliate di prendere?
__________________
CPU:AMD Ryzen 5800X DISSI:Coguage true spirit
MB:gigabyte AUROS PRO AC RAM:32gb ADATA 3600 Mhz vGA: gigabyte 2080ti PSU:Cooler Master 700w Modular 80 plus CASE:CM690
Stilgar.naib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2019, 09:21   #31278
Stilgar.naib
Senior Member
 
L'Avatar di Stilgar.naib
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Ravenna
Messaggi: 344
Arrivato lo Xeon W3680, che possibilità ci sono che sostituendolo con la CPU che ho ora parta tutto senza dover renistallare tutto? win7 home 64bit
__________________
CPU:AMD Ryzen 5800X DISSI:Coguage true spirit
MB:gigabyte AUROS PRO AC RAM:32gb ADATA 3600 Mhz vGA: gigabyte 2080ti PSU:Cooler Master 700w Modular 80 plus CASE:CM690
Stilgar.naib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2019, 10:07   #31279
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24196
Quote:
Originariamente inviato da Stilgar.naib Guarda i messaggi
Arrivato lo Xeon W3680, che possibilità ci sono che sostituendolo con la CPU che ho ora parta tutto senza dover renistallare tutto? win7 home 64bit
Ottime direi..
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2019, 10:53   #31280
fritzpeter
Junior Member
 
L'Avatar di fritzpeter
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 29
Corsair CML16GX3M2A1600C9 Vengeance 8gb x 3

Salve a tutti,

vedo che c'è ancora gente che come me resiste alle intemperie dell'obsolescenza programmata e usa questa bellissima scheda madre!

Qualcuno sarebbe così gentile da confermarmi che le seguenti memorie sono compatibili la Gigabyte EX58-UD5:
  • Corsair CML16GX3M2A1600C9 Vengeance 1600Mhz Cl9 - 16Gb
  • Corsair CML8GX3M1A1600C9 Vengeance 1600Mhz Cl0 - 8Gb
Acquisterei 2 banchi kit da 16gb e 1 banco da 8Gb, cosa che avevo in mente già qualche anno fa. Ma ora non posso più farne a meno.

Grazie
__________________
MoBo:Gigabyte GA-EX58-UD5 Bios F13j (original)
CPU: Intel Core Xeon W3690 Six Core SLBW2 3.46GHZ 12MB LGA 1366
RAM: 48Gb Corsair CML16GX3M2A1600C9 Vengeance 1600Mhz Cl9 - (kit 2x8Gb x 3)
GPU: Nvidia Geforce GTX 650 ti 2GB
Hard Dish 1: Samsung SSD 850 1Tb
Hard Disk 2/3: Western Digital Black 1TB SATAII 32MB
Hard Disk 4/5: Western Digital 1TB Green SATAII 32MB
Case: CoolerMaster HAF 932 Black Big Tower

Ultima modifica di fritzpeter : 18-07-2019 alle 11:50.
fritzpeter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v