|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3061 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
|
Quote:
![]() ![]() Ciauz
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3062 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
|
Quote:
![]()
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3063 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 70
|
Ciao a tutti.
Come calcolo ⌠ ⌡ 4·x·COS(x^3 ) dx ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3064 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 343
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Portatile Asus ROG Strix GL502VSK - Core i7-7700HQ @ 2.8GHz (Turbo 3.8GHz) - 16Gb RAM DDR4-2400 (2x8Gb) - Nvidia GeForce GTX 1070 8Gb - Schermo 120Hz G-SYNC - SSD Samsung 960 PRO NVMe 512Gb - HDD 7200RPM 1Tb "Defeat is not the worst of failures. Not to have tried is the true failure." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3065 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 439
|
scusate raga ma quanto viene questa sommatoria? se fosse solo k sarebbe n(n+1) /2 Ultima modifica di *MATRIX* : 11-02-2008 alle 13:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3066 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Viene N(N+1)(2N+1)/6.
Vuoi la formula in generale della somma delle potenze n-esime? Formula di Faulhaber: http://it.wikipedia.org/wiki/Somma_d...eri_successivi EDIT: c'era un piccolo errore nella formula, sorry! ![]()
__________________
![]() Ultima modifica di MaxArt : 11-02-2008 alle 14:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3067 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1779
|
Quote:
Io intendevo che puoi considerarlo un simbolo che non puoi slegare - a meno di opportune modifiche che devi operare se modifichi la funzione integranda - dal simbolo di integrale e dalla funzione integranda stessa. ![]()
__________________
«Non sono mai stato sicuro che la morale della storia di Icaro dovesse essere: "Non tentare di volare troppo in alto", come viene intesa in genere. Mi sono chiesto se non si potesse interpretarla invece in modo diverso: "Dimentica la cera e le piume e costruisci ali più solide".» Stanley Kubrick (1928-1999) ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3068 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Porc... credo che debba intervenire la gamma di Eulero...
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3069 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1779
|
Fai come dice MaxArt... Volendo puoi dimostrare la formula per induzione.
__________________
«Non sono mai stato sicuro che la morale della storia di Icaro dovesse essere: "Non tentare di volare troppo in alto", come viene intesa in genere. Mi sono chiesto se non si potesse interpretarla invece in modo diverso: "Dimentica la cera e le piume e costruisci ali più solide".» Stanley Kubrick (1928-1999) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3070 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 343
|
Quote:
![]()
__________________
Portatile Asus ROG Strix GL502VSK - Core i7-7700HQ @ 2.8GHz (Turbo 3.8GHz) - 16Gb RAM DDR4-2400 (2x8Gb) - Nvidia GeForce GTX 1070 8Gb - Schermo 120Hz G-SYNC - SSD Samsung 960 PRO NVMe 512Gb - HDD 7200RPM 1Tb "Defeat is not the worst of failures. Not to have tried is the true failure." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3071 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1779
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
«Non sono mai stato sicuro che la morale della storia di Icaro dovesse essere: "Non tentare di volare troppo in alto", come viene intesa in genere. Mi sono chiesto se non si potesse interpretarla invece in modo diverso: "Dimentica la cera e le piume e costruisci ali più solide".» Stanley Kubrick (1928-1999) ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3072 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#3073 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Spero per lui
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3074 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 70
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Ultima modifica di Mushroom : 11-02-2008 alle 15:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3075 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Quote:
Te lo dico perché la sua primitiva "non si può esprimere con funzioni elementari" (tipo l'integrale di e^(x^2) in dx), cioè devi usare funzioni artificiose come appunto la gamma di Eulero.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3076 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 70
|
ho capito, infatti anche ame sembra strano che debba usare queste funzioni artificiose che il professore non ha mai trattato a lezione.
l'integrale è uscito fuori dalla seguente eq differenziale: y'(x) + (y(x))/x = 4cos(x^3) 3 y(√) = 0 3 √ con questo intendo radice cubica di pi, non so se è molto chiaro ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3077 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
Qualcuno mi può togliere risolvere questo problema che così lo confronto con il mio?
Sia A la matrice avente come colonne i vettori (1,10,0,0) (0,1,10,0) (0,0,1,10) (10^-3,0,0,1) A è invertibile? Qual'è il rango di A? Allora, io metto i vettori in colonna e calcolo il determinante che mi viene diverso da zero rendendo così la matrice invertibile e di rango 4. Però so' che è sbagliato visto che il rango è 3 e la matrice non è invertibile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3078 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 111
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3079 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 3949
|
Quote:
![]()
__________________
CASE Haf X MOBO Asrock Extreme4 CPU i5 2500K cooled By Thermalright Archon VGA Sapphire 6950 2GB RAM G.Skill Ripjaws-X F3 4GB 1333mhz PSU Enermax 500W modu 87+ HDD C300 64GB - f3 1TB - AAKS 500GB MONITOR Dell U2311H | Trattative completate |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3080 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Non troppo, perché continui ad usare simboli che io continui a vedere come quadratini
![]() Comunque, se è così a che ti serve l'integrale di quella roba? Quote:
Per mostrare che il rango è 3, considera un minore non nullo di ordine 3. Ad esempio, quello principale.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:47.