Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 11

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2022, 23:57   #3021
curvanord
Senior Member
 
L'Avatar di curvanord
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2723
Ciao, qualcuno di voi usa (o comunque conviene usare) l'opzione "Pianificazione GPu con accelerazione hardware? Riduce la latenza e migliora le prestazioni"

Si trova in impostazioni - sistema - schermo - grafica.
__________________
Lenovo Legion 5: RYZEN 7 4800H - 16GB DDR4 - GEFORCE RTX 2060 6GB - 512GB SSD
curvanord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2022, 00:05   #3022
roughnecks
Senior Member
 
L'Avatar di roughnecks
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 788
Quote:
Originariamente inviato da curvanord Guarda i messaggi
Ciao, qualcuno di voi usa (o comunque conviene usare) l'opzione "Pianificazione GPu con accelerazione hardware? Riduce la latenza e migliora le prestazioni"

Si trova in impostazioni - sistema - schermo - grafica.
Se strimmi con OBS, loro consigliano di tenerla disattivata.
__________________
HOME
roughnecks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2022, 08:09   #3023
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11288
Ora non riesco nemmeno più ad abilitare l'isolamento core perchè precedentemente ho installato dei driver per un disco esterno della Western Digital proposti da Windows Update e non disinstallabili dal pannello di controllo.
Per carità, erano facoltativi ma sticazzi comunque.

PS Nel caso dovesse succedere, si individua il driver nella schermata di attivazione dell'isolamento core o col comando pnputil /enum-drivers da cmd come amministratore e lo si rimuove eseguendo successivamente pnputil /delete-driver oem<XX>.inf
Il driver tornerà installabile nonostante risulti ancora installato ma sarà possibile riattivare l'isolamento core.


Ultima modifica di Varg87 : 30-01-2022 alle 08:38.
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2022, 11:48   #3024
pando811
Senior Member
 
L'Avatar di pando811
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Black Mesa
Messaggi: 7277
Scusate la domanda stupida che magari è già stata fatta un milione di volte, ma ancora non è possibile svuotare il cestino su Start senza bisogno di doverlo aprire per forza?

__________________
| Asus VivoBook Pro 17 | Windows 11 Pro | Galaxy S23+ | Sony Bravia XH80 | Playstation 5 | Xbox Series X | Powkiddy rgb30 | Steam |
Molte trattative, tutte perfette

Ultima modifica di pando811 : 30-01-2022 alle 11:55.
pando811 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2022, 13:11   #3025
motard_64
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 386
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
Allora, a volte, da quel errore quando ci sono aggiornamenti in coda e quindi fallisce l'ultimo.

Prova a mettere in pausa gli aggiornamenti, poi, riavvii windows, torni nella schermata e riattivi gli aggiornamenti.

Un altro metodo, cancelli gli ultimi aggiornamenti, riavvii Windows e attendi che lui si accorga che deve aggiornare.

Per adesso, prova così, altrimenti ci sono altre opzioni da provare.
Allora... ho provato a scaricare, con Edge, l'aggiornamento e farlo dalla modalità provvisoria... Non me lo fa lanciare dicendo che non è possibile eseguire il file dalla modalità provvisoria. Facendolo in modalità normale, non si installa esattamente come da windows update.
Ho provato a sospendere gli aggiornamenti, riavviare il pc ed abilitare gli aggiornamenti. Trovato l'aggiornamento incriminato, continua a non installarsi, con lo stesso errore...
Ho provato a disinstallare gli ultimi aggiornamenti, ma ricevo il messaggio, sia per gli aggiornamenti qualitativi, sia per quelli delle funzionalità, che non è possibile disinstallare l'aggiornamento...
Che altro posso provare?
motard_64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2022, 13:22   #3026
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10212
Quote:
Originariamente inviato da pando811 Guarda i messaggi
Scusate la domanda stupida che magari è già stata fatta un milione di volte, ma ancora non è possibile svuotare il cestino su Start senza bisogno di doverlo aprire per forza?
A quanto pare no, il comando di svuota cestino è presente solo quando il cestino è sul desktop, non so perché.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2022, 13:25   #3027
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2879
Quote:
Originariamente inviato da motard_64 Guarda i messaggi
Che altro posso provare?
MS suggerisce di lanciare il comando
dism /online /cleanup-image /startcomponentcleanup
da prompt dei comandi (facendolo seguire da un riavvio della macchina) per aver ragione dell'errore in questione...
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2022, 13:29   #3028
pando811
Senior Member
 
L'Avatar di pando811
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Black Mesa
Messaggi: 7277
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
A quanto pare no, il comando di svuota cestino è presente solo quando il cestino è sul desktop, non so perché.
__________________
| Asus VivoBook Pro 17 | Windows 11 Pro | Galaxy S23+ | Sony Bravia XH80 | Playstation 5 | Xbox Series X | Powkiddy rgb30 | Steam |
Molte trattative, tutte perfette
pando811 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2022, 13:41   #3029
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16154
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
A quanto pare no, il comando di svuota cestino è presente solo quando il cestino è sul desktop, non so perché.
perché tutto quello che metti pinnato in start prende certe opzioni predefinite e perde quelle sue di default, anche un firefox non ha le sue opzioni per dire.

nella massima semplicità se non si vuole il cestino a vista ma si vuole poterci accedere al volo (un attimo meno al volo ma vabè) si può ad esempio metterlo nel quick access (accesso rapido), da lì ha le sue opzioni di default quindi si svuota senza entrarci. Dopotutto il cestino accessibile al volo dall'esplora risorse ha tutto il senso di starci
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB
9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB
WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2022, 14:57   #3030
motard_64
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 386
Quote:
Originariamente inviato da LL1 Guarda i messaggi
MS suggerisce di lanciare il comando
dism /online /cleanup-image /startcomponentcleanup
da prompt dei comandi (facendolo seguire da un riavvio della macchina) per aver ragione dell'errore in questione...
Questa è una cosa che avevo già provato a fare. L'ho comunque rifatta, senza purtroppo aver risolto il problema...
motard_64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2022, 17:28   #3031
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2879
lungi da me l'idea di spingervi dall'attivare funzionalità di cui non ne sentite il bisogno per n motivi (es: perché non mi interessa/non ho voglia di rischiare né tempo da perdere/non credo ai suoi benefici/..) però

Quote:
Originariamente inviato da SiMcarD Guarda i messaggi
Io ho fatto l'installazione da zero sul portatile ma essendo non ufficialmente supportato non ho nemmeno l'opzione.
strano (se tu potessi fare anzi una foto di come ti appare te ne sarei grato).
Che non ti risulti attivato in automatico, a quelle condizioni (PC non supportato e posto sempre che da 0, anche su una macchina certificata per 11, l'impostazione risulti davvero attiva) lo posso anche capire...però, dato che anche io a suo tempo ho avuto un i7 di 4°gen, ricordo perfettamente -per quanto nel frattempo sia rimbambito- che potevo tanto vederlo che manovrarlo .
Ne prendo cmq atto*...
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Ora non riesco nemmeno più ad abilitare l'isolamento core perchè precedentemente ho installato dei driver per un disco esterno della Western Digital proposti da Windows Update e non disinstallabili dal pannello di controllo.
Per carità, erano facoltativi ma sticazzi comunque.

in effetti è una storia paradossale .
Cioè, ok il meccanismo di salvaguardia per evitarti rogne però, francamente, come minimo un utente dovrebbe esserne messo al corrente con un popup (sappi semmai che ti disattivo XY perché...) ma non certo scoprirlo giusto perché se ne stava parlando.
In secondo luogo che Windows Update "spinga" driver non conformi è assurdo dai..

Quote:
PS Nel caso dovesse succedere, si individua il driver nella schermata di attivazione dell'isolamento core o col comando pnputil /enum-drivers da cmd come amministratore e lo si rimuove eseguendo successivamente pnputil /delete-driver oem<XX>.inf
Il driver tornerà installabile nonostante risulti ancora installato ma sarà possibile riattivare l'isolamento core.
hai fatto stra_benissimo a ricordare la procedura ancora una volta (NB: in certi casi è possibile ricorrere alla "tecnica visiva" invece che impelagarsi con la linea di comando)



ma mi rimane oscuro l'ultimissimo passaggio,
Quote:
Il driver tornerà installabile nonostante risulti ancora installato ma sarà possibile riattivare l'isolamento core.
***

Quote:
Originariamente inviato da motard_64 Guarda i messaggi
Questa è una cosa che avevo già provato a fare. L'ho comunque rifatta, senza purtroppo aver risolto il problema...
Sempre dalla documentazione ufficiale MS, prova in sequenza i comandi che indica per il tuo caso (0x80073701 che, in termini un po' più umani, significa: ERROR_SXS_ASSEMBLY_MISSING;
The referenced assembly could not be found.
Typically, a component store corruption caused when a component is in a partially installed state)

https://docs.microsoft.com/en-us/win...-update-errors




PS: successone il sondaggio eh!?
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2956017

1 votante




*l'unica spiegazione plausibile che mi viene in mente è il fatto che sia disabilitata la virtualizzazione della CPU nel BIOS..

Ultima modifica di LL1 : 31-01-2022 alle 11:48.
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2022, 18:09   #3032
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11288
Quote:
Originariamente inviato da LL1 Guarda i messaggi
ma mi rimane oscuro l'ultimissimo passaggio,
Come si vede dalle immagini che ho postato, il driver torna disponibile negli aggiornamenti facoltativi ma risulta ancora installato.
Non l'ho rimosso da gestione dispositivi perchè, a naso, alla successiva connessione del disco avrebbe potuto ripristinare la stessa versione ma appunto sono andato a naso.
Disinstallando il driver da gestione dispositivi, una volta riconnesso il disco mi installa i driver default o quelli proposti da Windows Update? Boh, in ogni caso, avendo 4 hard disk esterni della WD e non sapendo di quale fosse (se di uno, qualcuno o tutti), ho fatto prima da cmd.
Tra l'altro avrei dovuto effettuare il logout e il login da amministratore per disinstallarlo da gestione dispositivi.

Ultima modifica di Varg87 : 30-01-2022 alle 18:13.
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2022, 18:13   #3033
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2879
non ho capito nulla ma va bene , sono evidentemente le stranezze cui uno si abitua quando parla di Windows.

Ad ogni modo, perché non voti???
O ti manca la voce adatta? (tipo le frecce dell'auto che si accendono e si spengono: lo uso ma poi attacco l'HD esterno della WD e me lo ritrovo disattivato )

E dammi soddisfazione no??
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2022, 18:28   #3034
motard_64
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 386
Quote:
Originariamente inviato da LL1 Guarda i messaggi
Sempre dalla documentazione ufficiale MS, prova in sequenza i comandi che indica per il tuo caso (0x80073701 che, in termini un po' più umani, significa: ERROR_SXS_ASSEMBLY_MISSING;
The referenced assembly could not be found.
Typically, a component store corruption caused when a component is in a partially installed state)

https://docs.microsoft.com/en-us/win...-update-errors
Grazie, provato tutto quanto descritto dalla documentazione ufficiale MS, ma senza risultato positivo...
Che altro posso provare a fare?
motard_64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2022, 18:31   #3035
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16154
Quote:
Originariamente inviato da LL1 Guarda i messaggi
In secondo luogo che Windows Update "spinga" driver non conformi è assurdo dai..
windows è capitato "spingesse" driver che rompono cose dai tempi di 7, questo è niente
di norma nemmeno lo guardo cosa segnala lato driver, se proprio ci tenessi backup e poi update.
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB
9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB
WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2022, 08:43   #3036
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10862
Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia Guarda i messaggi
si partirò da questo

niente da fare, disinstallato AV e bloccato anche servizio di indicizzazione, cambia nulla... sempre lento.

SE riavvio qualche volta, facile che poi torni tutto veloce, è assurdo.
Forse deve scaldarsi come un diesel.


__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2022, 10:52   #3037
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 5010
Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia Guarda i messaggi
niente da fare, disinstallato AV e bloccato anche servizio di indicizzazione, cambia nulla... sempre lento.

SE riavvio qualche volta, facile che poi torni tutto veloce, è assurdo.
Forse deve scaldarsi come un diesel.


Allora è un diesel tetesco di krante cermania, perché, ti garantisco che il mio MultiJet II Italiano appena va in moto è già al massimo.

Insisti, con gestione attività, ci DEVE ESSERE un processo o più processi che ti impegnano la CPU. Vai in gestione attività, poi, clicca su Processi e poi su CPU così ti mette in ordine dai più alti ai più bassi e potrai vedere facilmente quelli con la % più alta.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2022, 11:02   #3038
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10862
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
Allora è un diesel tetesco di krante cermania, perché, ti garantisco che il mio MultiJet II Italiano appena va in moto è già al massimo.

Insisti, con gestione attività, ci DEVE ESSERE un processo o più processi che ti impegnano la CPU. Vai in gestione attività, poi, clicca su Processi e poi su CPU così ti mette in ordine dai più alti ai più bassi e potrai vedere facilmente quelli con la % più alta.
...ecco, sai cosa succede invece... dopo più di 1 ora che è acceso, si velocizza.. è incredibile.

Non l'ho più spento ma adesso, dopo un paio d'ore è fulmineo..


...ho solo firefox che impegna tanto la memoria, ma la cpu è costantemente bassa, non supera mai il 20% quando sento il sistema lento.
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2022, 16:46   #3039
Wikkle
Senior Member
 
L'Avatar di Wikkle
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12695
Utilizzando il tool crea usb e avendo un computer che non supporta ufficialmente i requisiti per W11...

non permette di proseguire installazione.

Eppure avevo capito che si poteva installare ugualmente, con l'incognita degli aggiornamenti futuri.

Come installare lo stesso W11?
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb
Google Pixel 8 pro iPhone 15 plus Canon EOS 600D Sony DSC-RX100

Wikkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2022, 16:58   #3040
carlese
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 3122
Quote:
Originariamente inviato da Wikkle Guarda i messaggi
Utilizzando il tool crea usb e avendo un computer che non supporta ufficialmente i requisiti per W11...



non permette di proseguire installazione.



Eppure avevo capito che si poteva installare ugualmente, con l'incognita degli aggiornamenti futuri.



Come installare lo stesso W11?
Usa Rufus, c'è l'opzione per rimuovere il check
__________________
Case: Fractal Define R5 | PSU: Corsair RM850X 850W | MoBo: MSI Z490-A PRO | CPU: Intel i7 10700KF @5GHZ | Ram: Corsair Vengeance 4x8GB 3600Mhz | Scheda Video: Radeon 6900XT 16GB | Monitor: LG 27GL850 |
carlese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v