|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#281 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
|
Quote:
La foto dove si vedono gli alberi, sembra "piatta". Quote:
Quote:
Anch'io sono nella stessa condizione... Canon Sx220/230 oppure Sony Hx7v o Hx9v. Ma a giudicare dalle considerazioni fatte, sono ancora più tentato dalla sony Ultima modifica di lospartano : 23-04-2011 alle 23:30. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#282 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Veneto
Messaggi: 410
|
Canon PowerShot SX 230 HS
Salve
![]() mi aggiungo alla lista dei possessori di questa ottima fotocamera , mi arriva la 230 color blu in settimana , considerando la buona idea di approvigionarsi di una seconda batteria per sopperire alla modesta capacità in mA chiedo se nella fotocamera c'è un jack per avere l'alimentazione 3,7 volt esterni , seconda domanda , avendo 16 Gb di SDHC e filmando a 1080 o 720 il video arriva alla dimensione di 4 GB e poi si ferma o continua a registrare per altri 4 GB e fino a quanta memoria è disponibile dalla SDHC e batterie permettendo . Inoltro questa richiesta in quanto già dispongo di una Sanyo 1010 la quale continua a registrare per ore senza interruzioni .Passando alla 230 HS e volendo fare dei timelapse nopn vorrei avere limitazioni di tempo , magari la Canon avesse implementato la possibiltà di connettersi via USB a un pc per fare le foto a intervalli o ancora meglio come opzione di scene mode il Timelapse ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#283 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
|
no, ma puoi sempre acquistare una batteria di riserva con pochi euro
Quote:
Quote:
Nel frattempo ho trovato questa bella galleria di immagini fatte con la sx230 http://forums.dpreview.com/forums/re...hread=38285243 buona visione!
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#284 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Veneto
Messaggi: 410
|
ok certo una batteria supplementare , ma spiace non avere l'ingresso , con un pacchetto di 3 + 3 AA si avevano appunto i volt necessari e più mA ma un video doversi fermare a 4 Gb ....speriamo che la Canon aggiorni il firmware , la qualità dei video è ottima e anche se non propriamente una videocamera questo limite dei 4 Gb non doveva esserci , intanto godiamocela , l'ho preferita alle compatte NIKON e Panasonic e la qualità si vede !
|
![]() |
![]() |
![]() |
#285 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Veneto
Messaggi: 410
|
Effetti fotografici
leggo nella caratteristiche che ha il Colore personalizzato tra gli effetti fotografici , sarebbe nel caso di una foto di un giardino selezionare solo il giallo per esempio e il resto a toni di grigio , qualcuno ci ha provato ? questo effetto non c'è sul video leggo ma c'è il cambio colore , altra diavoleria supportata ma ne mancano altre ahimè , poter realizzare in un attimo gli scatti per HDR
|
![]() |
![]() |
![]() |
#286 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
|
Quote:
L'unica possibilità credo sia un firmware moddato che permetta di aggirare questi limiti, ad esempio facendo partire automaticamente un nuovo video quando si raggiungo i 4gb, senza per forza dover fisicamente premere il pulsante ![]() Ultima modifica di ste_jon : 25-04-2011 alle 10:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#287 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
|
Quote:
Un firmware canon non credo cambierà la situazione, piuttosto un firmware alternativo degli utenti com CHDK porterebbe nuove interessanti funzioni Sono già all'opera: http://chdk.setepontos.com/index.php...3&topic=6241.0 hanno già attivato la funzione per gli scatti in RAW e ora stanno lavorando per lo script di un intervallometro Quote:
![]() (sx210) Quote:
![]()
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH Ultima modifica di onesky : 25-04-2011 alle 10:32. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#288 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Veneto
Messaggi: 410
|
limitazione 4 GB
la 230 HS è principalmente per foto ma dover disporre di molta memoria sia SDHC o SDXC dunque ore e ore di video , doversi fermare a 4 Gb è una pecca enorme, il limite non sono i 4 Gb ma che si fermi e non prosegua con un nuovo file , a 1080 avere solo 17 minuti magari con 32 GB la vedo una operazione scomoda , sei costretto a tenerla sempre in mano per riavviare la registrazione ......... certo ottima fotocamera e video eccellente ma si poteva fare di meglio sul comparto video.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#289 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
|
mi risulta che tutte le fotocamere si comportino in quel modo e cmq non possono mai superare i 29 minuti di video continuato per legge
|
![]() |
![]() |
![]() |
#290 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
|
nota tecnica: il prezzo dal negozio delle amazzoni ritoccato di qualche euro in meno: ora la sx 220 costa 224 euro sia la versione grigia che viola, spedizione gratis.
![]()
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH |
![]() |
![]() |
![]() |
#291 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Veneto
Messaggi: 410
|
Quote:
![]() comunque sebbene siano 29 minuti perlomeno non si fermano e registrano su un nuovo file .........mi sapete dire anche se la 230 / 220 ricarica le batterie via usb col cavetto al pc o alimentatore esterno , sarebbe una ottima cosa nei viaggi senza dover staccare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#292 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
|
Quote:
Quote:
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH Ultima modifica di onesky : 25-04-2011 alle 21:12. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#293 |
Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 202
|
Una domanda riguardante la funzionalità video della SX220 HS: non è in alcun modo possibile regolare l'esposizione mentre si sta girando un video, vero?
Ho cercato nel manuale in quanto mi aspettavo che questa possibilità fosse presente, dal momento che ciò era possibile nella mia "vecchia" Powershot S5 IS. In particolari situazioni in cui vi sono grandi differenze di luminosità all'interno della scena ripresa, la macchina tende a sovraesporre e sarebbe utile poter compensare l'eposizione abbassandola di 1 o 2 stop, come si fa con le foto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#294 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 68
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#295 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 202
|
Quote:
CHDK è un progetto che viene sviluppato da anni per i vari modelli di compatte Canon ed è assolutamente sicuro, anche perché il firmware originale non viene sovrascritto. Il firmware CHDK viene caricato dalla SD card all'accensione della macchina (se lo rendi auto-bootante) oppure su richiesta dell'utente, andando nel menu per l'aggiornamento firmware. In ogni caso, spegnendo e riaccendendo la macchina torna allo stato originale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#296 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: messina
Messaggi: 303
|
Quote:
![]() Attendo la mia canonina e spero che esca il firmware apposito così lo provo ![]()
__________________
MSI SLI PLUS 370- Intel I5 9400F - 32gb ram ddr4 3200mhz CRUCIAL - Saphire VEGA 56 8 gb - Sequoia & Win10 - ssd m2 Lexar NM620 2 tb - CT1000MX500SSD1 1tb sata |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#297 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
|
Quote:
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#298 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Veneto
Messaggi: 410
|
essendo le batterie da 1200 mA circa una ricarica lenta diciamo per 10 ore vanno bene 120 mA , una veloce di 5 ore siamo a 240 mA adesso mi sfugge quanti mA eroga USB con 5 Volt , ma ve ne sono di usb con presa accendisigari ora la mia questione verteva sul fatto che se ci si trova in vacanza e si fanno foto e video potrebbe capitare di avere la batteria al 70 % e non serve attendere che sia scarica per ricaricarla dunque nel viaggio per un paio di ore si ricarica al 100 % secondo me era una cosa comoda per il viaggio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#299 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
|
Quote:
comunque tra le due cose, se dovessi scegliere, sicuramente il caricabatterie esterno visto che è la cosa che si usa piu' spesso e impiega quasi la metà rispetto alla ricarica via usb/adattore di rete.
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#300 |
Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 202
|
Sì ma la modifica dell'esposizione può avvenire solo in standby, non durante la ripresa, quindi se mentre sto filmando vedo che il viso del soggetto è sovraesposto devo fermare la registrazione, abbassare di uno stop e poi riavviare la registrazione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:41.