Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-04-2011, 23:22   #281
lospartano
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da sradicator Guarda i messaggi
Deluso dalla definizione e dalla gestione del colore. Ma ripeto, l'ho accesa e ho fotografato, sbattimento meno di zero



Ho fatto iserisci immagine ma non me le ha messe... metto i link
http://img834.imageshack.us/i/img0008gg.jpg/
http://img12.imageshack.us/i/img0005rw.jpg/
http://img12.imageshack.us/i/img0005rw.jpg/
Non mi piacciono molto queste foto. I colori gialli sono troppo "incandescenti" rispetto al resto.
La foto dove si vedono gli alberi, sembra "piatta".

Quote:
Originariamente inviato da MarcoooHH Guarda i messaggi
Non è molto chiaro, però qui sul sito Canon dice "Per scattare senza che il flash si apra automaticamente, tenerlo direttamente chiuso con un dito"
http://www.canon.it/Support/Consumer...age=1&type=faq
Marco
Credo che il problema del flash sia davvero noioso!

Quote:
Originariamente inviato da MarcoooHH Guarda i messaggi
So che onesky qualche pagina indietro, o meglio qui http://www.hwupgrade.it/forum/showth...2340863&page=9 aveva corretto nitidezza e saturazione per ottenere colori più vivaci.
Cmq c'è una cosa importante da non sottovalutare: Io ho riguardato le foto sul mio Pc (ha qualche annetto, facciamo 3, ed uno schermo così così) e sullo schermo del televisore (Lcd Full Hd Samsung) e la differenza è ABISSALE, quindi sarà banale, ma le foto rendono bene solo sullo schermo del televisore.
Paradossalmente si vedono meglio sullo schermetto della Canon che su parecchi monitor, tipo quello del mio notebook per dirne uno .
Marco
E' normale che sul piccolo display della fotocamera le foto si vedano meglio... il problema è che, a quanto pare, sui monitor, che hanno una maggior definizione, si vedono peggio.

Quote:
Originariamente inviato da neo186 Guarda i messaggi
scusate io sarei indeciso fra questa e la sony hx7w. Con questa canon fino a che misura potrò stampare le foto senza avere problemi???
Anch'io sono nella stessa condizione... Canon Sx220/230 oppure Sony Hx7v o Hx9v. Ma a giudicare dalle considerazioni fatte, sono ancora più tentato dalla sony

Ultima modifica di lospartano : 23-04-2011 alle 23:30.
lospartano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2011, 18:11   #282
Videoxon
Senior Member
 
L'Avatar di Videoxon
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Veneto
Messaggi: 410
Canon PowerShot SX 230 HS

Salve

mi aggiungo alla lista dei possessori di questa ottima fotocamera , mi arriva la 230 color blu in settimana , considerando la buona idea di approvigionarsi di una seconda batteria per sopperire alla modesta capacità in mA chiedo se nella fotocamera c'è un jack per avere l'alimentazione 3,7 volt esterni , seconda domanda , avendo 16 Gb di SDHC e filmando a 1080 o 720 il video arriva alla dimensione di 4 GB e poi si ferma o continua a registrare per altri 4 GB e fino a quanta memoria è disponibile dalla SDHC e batterie permettendo . Inoltro questa richiesta in quanto già dispongo di una Sanyo 1010 la quale continua a registrare per ore senza interruzioni .Passando alla 230 HS e volendo fare dei timelapse nopn vorrei avere limitazioni di tempo , magari la Canon avesse implementato la possibiltà di connettersi via USB a un pc per fare le foto a intervalli o ancora meglio come opzione di scene mode il Timelapse !
Videoxon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2011, 18:46   #283
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da Videoxon Guarda i messaggi
c'è un jack per avere l'alimentazione 3,7 volt esterni
no, ma puoi sempre acquistare una batteria di riserva con pochi euro

Quote:
, seconda domanda , avendo 16 Gb di SDHC e filmando a 1080 o 720 il video arriva alla dimensione di 4 GB e poi si ferma o continua a registrare per altri 4 GB e fino a quanta memoria è disponibile dalla SDHC e batterie permettendo
riempiti 4gb si ferma. Approssimativamente al 16*/17° minuto di un video in full hd.

Quote:
. Inoltro questa richiesta in quanto già dispongo di una Sanyo 1010 la quale continua a registrare per ore senza interruzioni .Passando alla 230 HS e volendo fare dei timelapse nopn vorrei avere limitazioni di tempo
con il timelapse non si nota in postproduzione l'interruzione, devi solo ricordarti al 17° minuto di rischiacciare il tasto di registrazione. Con una batteria carica e senza usare zoom, registra circa 1 ora e 20 minuti di video full hd.

Nel frattempo ho trovato questa bella galleria di immagini fatte con la sx230
http://forums.dpreview.com/forums/re...hread=38285243
buona visione!
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2011, 07:32   #284
Videoxon
Senior Member
 
L'Avatar di Videoxon
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Veneto
Messaggi: 410
ok certo una batteria supplementare , ma spiace non avere l'ingresso , con un pacchetto di 3 + 3 AA si avevano appunto i volt necessari e più mA ma un video doversi fermare a 4 Gb ....speriamo che la Canon aggiorni il firmware , la qualità dei video è ottima e anche se non propriamente una videocamera questo limite dei 4 Gb non doveva esserci , intanto godiamocela , l'ho preferita alle compatte NIKON e Panasonic e la qualità si vede !
Videoxon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2011, 10:01   #285
Videoxon
Senior Member
 
L'Avatar di Videoxon
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Veneto
Messaggi: 410
Effetti fotografici

leggo nella caratteristiche che ha il Colore personalizzato tra gli effetti fotografici , sarebbe nel caso di una foto di un giardino selezionare solo il giallo per esempio e il resto a toni di grigio , qualcuno ci ha provato ? questo effetto non c'è sul video leggo ma c'è il cambio colore , altra diavoleria supportata ma ne mancano altre ahimè , poter realizzare in un attimo gli scatti per HDR
Videoxon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2011, 10:11   #286
ste_jon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da Videoxon Guarda i messaggi
speriamo che la Canon aggiorni il firmware , la qualità dei video è ottima e anche se non propriamente una videocamera questo limite dei 4 Gb non doveva esserci , intanto godiamocela , l'ho preferita alle compatte NIKON e Panasonic e la qualità si vede !
il limite dei 4 gb è dovuto al filesystem fat32 che non supporta file più grandi di 4gb, non ci sarà nessun aggiornamento firmware è cosi e basta per tutte le fotocamere, inoltre, anche qualora non vengano raggiunti i 4gb (ad esempio se filmo a 640x480), per legge non possono comunque superare i 29 minuti di video continuato!
L'unica possibilità credo sia un firmware moddato che permetta di aggirare questi limiti, ad esempio facendo partire automaticamente un nuovo video quando si raggiungo i 4gb, senza per forza dover fisicamente premere il pulsante

Ultima modifica di ste_jon : 25-04-2011 alle 10:20.
ste_jon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2011, 10:14   #287
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da Videoxon Guarda i messaggi
ok certo una batteria supplementare , ma spiace non avere l'ingresso , con un pacchetto di 3 + 3 AA si avevano appunto i volt necessari e più mA ma un video doversi fermare a 4 Gb ....speriamo che la Canon aggiorni il firmware , la qualità dei video è ottima e anche se non propriamente una videocamera questo limite dei 4 Gb non doveva esserci , intanto godiamocela , l'ho preferita alle compatte NIKON e Panasonic e la qualità si vede !

Un firmware canon non credo cambierà la situazione, piuttosto un firmware alternativo degli utenti com CHDK porterebbe nuove interessanti funzioni
Sono già all'opera: http://chdk.setepontos.com/index.php...3&topic=6241.0

hanno già attivato la funzione per gli scatti in RAW e ora stanno lavorando per lo script di un intervallometro

Quote:
A: CHDK is a firmware extension for Canon Powershot / Digital IXUS cameras. It enables a broad spectrum of features, such as:

* Shooting in RAW / DNG (Fast SD card is beneficial)
* Live histogram
* Zebra mode
* Shutter speeds from 1/40.000 to 64 seconds
* Scripting interface (uBasic & LUA)
* Games (sokoban & reversi)
* Bracketing
* Timelapse Videos over weeks or months with external power supplies & eye-fi wireless sd cards
* Motion detection with response times of just 60ms or less

(sx210)

Quote:
Originariamente inviato da Videoxon Guarda i messaggi
leggo nella caratteristiche che ha il Colore personalizzato tra gli effetti fotografici , sarebbe nel caso di una foto di un giardino selezionare solo il giallo per esempio e il resto a toni di grigio , qualcuno ci ha provato ?
si, e funziona anche nei video
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH

Ultima modifica di onesky : 25-04-2011 alle 10:32.
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2011, 10:20   #288
Videoxon
Senior Member
 
L'Avatar di Videoxon
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Veneto
Messaggi: 410
limitazione 4 GB

la 230 HS è principalmente per foto ma dover disporre di molta memoria sia SDHC o SDXC dunque ore e ore di video , doversi fermare a 4 Gb è una pecca enorme, il limite non sono i 4 Gb ma che si fermi e non prosegua con un nuovo file , a 1080 avere solo 17 minuti magari con 32 GB la vedo una operazione scomoda , sei costretto a tenerla sempre in mano per riavviare la registrazione ......... certo ottima fotocamera e video eccellente ma si poteva fare di meglio sul comparto video.
Videoxon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2011, 10:31   #289
ste_jon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
mi risulta che tutte le fotocamere si comportino in quel modo e cmq non possono mai superare i 29 minuti di video continuato per legge
ste_jon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2011, 10:43   #290
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
nota tecnica: il prezzo dal negozio delle amazzoni ritoccato di qualche euro in meno: ora la sx 220 costa 224 euro sia la versione grigia che viola, spedizione gratis.
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2011, 21:00   #291
Videoxon
Senior Member
 
L'Avatar di Videoxon
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Veneto
Messaggi: 410
Quote:
Originariamente inviato da ste_jon Guarda i messaggi
mi risulta che tutte le fotocamere si comportino in quel modo e cmq non possono mai superare i 29 minuti di video continuato per legge
mi sai dire per quale motivo e quale legge è che i video devono essere delle durata di 29 minuti ? ma questo è solo per le foto-videocamere ? mentre per le videocamere ( che fanno pure le foto ) non c'è questa limitazione ?
comunque sebbene siano 29 minuti perlomeno non si fermano e registrano su un nuovo file .........mi sapete dire anche se la 230 / 220 ricarica le batterie via usb col cavetto al pc o alimentatore esterno , sarebbe una ottima cosa nei viaggi senza dover staccare la batteria dal suo allogiamento .
Videoxon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2011, 21:10   #292
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da Videoxon Guarda i messaggi
mi sai dire per quale motivo e quale legge è che i video devono essere delle durata di 29 minuti ? ma questo è solo per le foto-videocamere ? mentre per le videocamere ( che fanno pure le foto ) non c'è questa limitazione ?
per quel che ne sapevo io era una questione di tassazione maggiore per un prodotto identificato come videocamera rispetto a fotocamera e il limite era imposto dalla durata di video registrabile.
Quote:
.......mi sapete dire anche se la 230 / 220 ricarica le batterie via usb col cavetto al pc o alimentatore esterno , sarebbe una ottima cosa nei viaggi senza dover staccare la batteria dal suo allogiamento .
per fortuna no! la canon è provvista, rispetto alla sony HX9V ed alla Nikon S9100, del suo caricabatterie separato, altrimenti avrebbe impiegato quasi il doppio del tempo per ricaricare le batterie ogni volta tramite l'adattore di rete collegato via usb. Inoltre se si dispone di 2 batterie, puoi continuare ad utilizzare la fotocamera mentre lasci sottocarica l'altra batteria.
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH

Ultima modifica di onesky : 25-04-2011 alle 21:12.
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 10:16   #293
ajdrooler
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 202
Una domanda riguardante la funzionalità video della SX220 HS: non è in alcun modo possibile regolare l'esposizione mentre si sta girando un video, vero?
Ho cercato nel manuale in quanto mi aspettavo che questa possibilità fosse presente, dal momento che ciò era possibile nella mia "vecchia" Powershot S5 IS.
In particolari situazioni in cui vi sono grandi differenze di luminosità all'interno della scena ripresa, la macchina tende a sovraesporre e sarebbe utile poter compensare l'eposizione abbassandola di 1 o 2 stop, come si fa con le foto.
ajdrooler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 10:46   #294
aowdnmp
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
Un firmware canon non credo cambierà la situazione, piuttosto un firmware alternativo degli utenti com CHDK porterebbe nuove interessanti funzioni
Sono già all'opera: http://chdk.setepontos.com/index.php...3&topic=6241.0

hanno già attivato la funzione per gli scatti in RAW e ora stanno lavorando per lo script di un intervallometro


sarebbe comoda la funzione dell'auto bracketing, shutter speed, live histogram...ma è sicuro questo FW??? qualcuno lo ha già provato su una sx220 hs???
aowdnmp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 11:56   #295
ajdrooler
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 202
Quote:
Originariamente inviato da aowdnmp Guarda i messaggi
sarebbe comoda la funzione dell'auto bracketing, shutter speed, live histogram...ma è sicuro questo FW??? qualcuno lo ha già provato su una sx220 hs???
Per la SX220 HS non è ancora disponibile ma ci stanno lavorando.
CHDK è un progetto che viene sviluppato da anni per i vari modelli di compatte Canon ed è assolutamente sicuro, anche perché il firmware originale non viene sovrascritto. Il firmware CHDK viene caricato dalla SD card all'accensione della macchina (se lo rendi auto-bootante) oppure su richiesta dell'utente, andando nel menu per l'aggiornamento firmware. In ogni caso, spegnendo e riaccendendo la macchina torna allo stato originale.
ajdrooler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 12:49   #296
nikko76
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: messina
Messaggi: 303
Quote:
Originariamente inviato da ajdrooler Guarda i messaggi
Per la SX220 HS non è ancora disponibile ma ci stanno lavorando.
CHDK è un progetto che viene sviluppato da anni per i vari modelli di compatte Canon ed è assolutamente sicuro, anche perché il firmware originale non viene sovrascritto. Il firmware CHDK viene caricato dalla SD card all'accensione della macchina (se lo rendi auto-bootante) oppure su richiesta dell'utente, andando nel menu per l'aggiornamento firmware. In ogni caso, spegnendo e riaccendendo la macchina torna allo stato originale.
Non si finesce mai di imparare
Attendo la mia canonina e spero che esca il firmware apposito così lo provo
__________________
MSI SLI PLUS 370- Intel I5 9400F - 32gb ram ddr4 3200mhz CRUCIAL - Saphire VEGA 56 8 gb - Sequoia & Win10 - ssd m2 Lexar NM620 2 tb - CT1000MX500SSD1 1tb sata
nikko76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 17:13   #297
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da ajdrooler Guarda i messaggi
Una domanda riguardante la funzionalità video della SX220 HS: non è in alcun modo possibile regolare l'esposizione mentre si sta girando un video, vero?
Ho cercato nel manuale in quanto mi aspettavo che questa possibilità fosse presente, dal momento che ciò era possibile nella mia "vecchia" Powershot S5 IS.
In particolari situazioni in cui vi sono grandi differenze di luminosità all'interno della scena ripresa, la macchina tende a sovraesporre e sarebbe utile poter compensare l'eposizione abbassandola di 1 o 2 stop, come si fa con le foto.
si è possibile regolare l'esposizione o bloccarla attraverso il tasto destro della ghiera circolare. (vedi pag. 119 del manuale)
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 17:49   #298
Videoxon
Senior Member
 
L'Avatar di Videoxon
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Veneto
Messaggi: 410
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
per fortuna no! la canon è provvista, rispetto alla sony HX9V ed alla Nikon S9100, del suo caricabatterie separato, altrimenti avrebbe impiegato quasi il doppio del tempo per ricaricare le batterie .
essendo le batterie da 1200 mA circa una ricarica lenta diciamo per 10 ore vanno bene 120 mA , una veloce di 5 ore siamo a 240 mA adesso mi sfugge quanti mA eroga USB con 5 Volt , ma ve ne sono di usb con presa accendisigari ora la mia questione verteva sul fatto che se ci si trova in vacanza e si fanno foto e video potrebbe capitare di avere la batteria al 70 % e non serve attendere che sia scarica per ricaricarla dunque nel viaggio per un paio di ore si ricarica al 100 % secondo me era una cosa comoda per il viaggio.
Videoxon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 17:56   #299
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da Videoxon Guarda i messaggi
essendo le batterie da 1200 mA circa una ricarica lenta diciamo per 10 ore vanno bene 120 mA , una veloce di 5 ore siamo a 240 mA adesso mi sfugge quanti mA eroga USB con 5 Volt , ma ve ne sono di usb con presa accendisigari ora la mia questione verteva sul fatto che se ci si trova in vacanza e si fanno foto e video potrebbe capitare di avere la batteria al 70 % e non serve attendere che sia scarica per ricaricarla dunque nel viaggio per un paio di ore si ricarica al 100 % secondo me era una cosa comoda per il viaggio.
capisco ma non è possibile avere tutto e soprattutto a quel prezzo; probabilmente se cerchi su ebay puoi trovare qualcosa del genere compatibile per le powershot.
comunque tra le due cose, se dovessi scegliere, sicuramente il caricabatterie esterno visto che è la cosa che si usa piu' spesso e impiega quasi la metà rispetto alla ricarica via usb/adattore di rete.
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 20:55   #300
ajdrooler
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 202
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
si è possibile regolare l'esposizione o bloccarla attraverso il tasto destro della ghiera circolare. (vedi pag. 119 del manuale)
Sì ma la modifica dell'esposizione può avvenire solo in standby, non durante la ripresa, quindi se mentre sto filmando vedo che il viso del soggetto è sovraesposto devo fermare la registrazione, abbassare di uno stop e poi riavviare la registrazione.
ajdrooler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Arm: ricavi di nuovo oltre il miliardo d...
Viaggi a 200 km/h sotto Nashville? Ecco ...
Gran ritorno con doppio sconto: 25,99€ p...
Huawei punta sull'accumulo energetico gr...
HyperOS 3 di Xiaomi: arriva con Android ...
Amazfit sempre più scontati: scen...
Norme e IA migliorano la postura di sicu...
Robot aspirapolvere Narwal ai minimi sto...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v