Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-05-2007, 09:12   #281
roby972
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 636
a me risulta che i 200mb nn abbiano retrocompatibilita'

mentre gli 85 sonos retrocompatibili con i 56-28 e 14

è una questione di chipset

intellon 5500-5500cs - 5600 vai sul sito della intellon ...
__________________
I
roby972 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 09:18   #282
Stormblast
Senior Member
 
L'Avatar di Stormblast
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2371
Quote:
Originariamente inviato da roby972 Guarda i messaggi
a me risulta che i 200mb nn abbiano retrocompatibilita'

mentre gli 85 sonos retrocompatibili con i 56-28 e 14

è una questione di chipset

intellon 5500-5500cs - 5600 vai sul sito della intellon ...

mmm, mi sa che è così.
nel qual caso allora dovrei riuscire a piazzare tutti e 3 quelli che ho, però poi si porrebbe il problema che netgear vende solo il bundle con 2 powerline. o è recuperabile anche una confezione singola?
__________________
"E non è un gioco, non è una partita, ma semplicemente uno stile di vita..."
Stormblast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 09:20   #283
roby972
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 636
Quote:
Originariamente inviato da Stormblast Guarda i messaggi
mmm, mi sa che è così.
nel qual caso allora dovrei riuscire a piazzare tutti e 3 quelli che ho, però poi si porrebbe il problema che netgear vende solo il bundle con 2 powerline. o è recuperabile anche una confezione singola?
c'è anche la conf singola seguro
__________________
I
roby972 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 09:21   #284
Stormblast
Senior Member
 
L'Avatar di Stormblast
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2371
rettifico, c'è anche il powerline singolo.
allora il tecnico netgear era proprio un cretino......
__________________
"E non è un gioco, non è una partita, ma semplicemente uno stile di vita..."
Stormblast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 09:27   #285
Stormblast
Senior Member
 
L'Avatar di Stormblast
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2371
ultima cosa poi vi lascio in pace....
a che prezzo potrei vendere i 3 atlantis 85mb? messi tutti in ottime condizioni e con garanzia.
__________________
"E non è un gioco, non è una partita, ma semplicemente uno stile di vita..."
Stormblast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 10:07   #286
lukio68
Senior Member
 
L'Avatar di lukio68
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 777
Secondo me a non più di 55 l'uno...il kit di 2 costa 132, e tolta l'iva arrivi a 55 circa meno l'eventuale usura.
__________________
Ho trattato con: 3N20, overfusion, echirulli, schumyFast, hir79ole, rdefalco, marco a, Formula gloria, gambit3rd, nico1612, Point_of_view, johnp1983, enricoa, as2k3, Parappaman, damo_88, speedy29, Darkover, tormento866, aleforumista, djdlewis, jolly74, pfist, Pasta17, overclockers75. Truffato da: Tiko92
lukio68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 09:47   #287
m.savazzi
Senior Member
 
L'Avatar di m.savazzi
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MI - MB - BG
Messaggi: 796
Allora
io stò usando powerline da più di un anno e vanno benissimo
sono quelli "piccoli" a 14mbps ma non mi posso lamentare, per browsing, condivisione vanno una spada.

Li ho attaccati a di tutto senza problemi.


Ho anche provato degli AV (atlantis-land 300AV) ma sono una schifezza... non sono retrocompatibili (anche se dalle specifiche dovrebbero esserlo) e il software associato sembra sviluppato da un bambino di 6 anni, pieno di bug e non funzionante.

Come interferenze:
1) lampadario com lampadine a incandescenza.
SI è stranissimo, ho un lampadario con 6 lampadine da 40W, quando lo accendo perdo la connessione per alcuni secondi.
Con alogene, trasformatori, elettrodomestici: niente!
E ne ho fatte di prove :P
2) casse
le casse della creative da PC sono sensibili (o meglio è l'alimentatore che fa schifo) e quindi porta dentro del rumore in frequenza. Soprattutto se alimentatore e powerline sono sulla stessa linea


Per le performances vi consiglio:
Iperf 1.7.x
è splendido si fa partire dai 2 pc, si può mettere in ful duplex mode e traccia tutto.

poi vi divertite ad accendere luci, elettrodomestici etc... etc... e lui traccia


In sintesi: Viva powerline - funziona, non irradia, è comodissimo!

-----

Un paricolare: gli atlantis land scaldavano come dei fornelletti!
tanto da non riuscire a toccarli!
Decisamente sconveniente!
__________________
"Muoia l'infame!" - concluso felicemente con 10+ persone tra cui V4n{}u|sH, Daetan, Axelfolie, mauryxxx76

Ultima modifica di m.savazzi : 08-06-2007 alle 09:49.
m.savazzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 09:55   #288
roby972
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 636
Quote:
Originariamente inviato da m.savazzi Guarda i messaggi
Allora
io stò usando powerline da più di un anno e vanno benissimo
sono quelli "piccoli" a 14mbps ma non mi posso lamentare, per browsing, condivisione vanno una spada.

Li ho attaccati a di tutto senza problemi.


Ho anche provato degli AV (atlantis-land 300AV) ma sono una schifezza... non sono retrocompatibili (anche se dalle specifiche dovrebbero esserlo) e il software associato sembra sviluppato da un bambino di 6 anni, pieno di bug e non funzionante.

Come interferenze:
1) lampadario com lampadine a incandescenza.
SI è stranissimo, ho un lampadario con 6 lampadine da 40W, quando lo accendo perdo la connessione per alcuni secondi.
Con alogene, trasformatori, elettrodomestici: niente!
E ne ho fatte di prove :P
2) casse
le casse della creative da PC sono sensibili (o meglio è l'alimentatore che fa schifo) e quindi porta dentro del rumore in frequenza. Soprattutto se alimentatore e powerline sono sulla stessa linea


Per le performances vi consiglio:
Iperf 1.7.x
è splendido si fa partire dai 2 pc, si può mettere in ful duplex mode e traccia tutto.

poi vi divertite ad accendere luci, elettrodomestici etc... etc... e lui traccia


In sintesi: Viva powerline - funziona, non irradia, è comodissimo!

-----

Un paricolare: gli atlantis land scaldavano come dei fornelletti!
tanto da non riuscire a toccarli!
Decisamente sconveniente!
grazie x la "recensione" interessante

io invece ho dei synergy21 a 85 mb (chipset intellon 5500cs) presi sulla baia in germania a 95€

li ho uso da router al pc e finora sono contentissimo poi con la retrocompatibilita' nn è detto che ne prenda altri da mettere in altre stanze
magari attandoci un telecamera IP di videosroveglianza o un notebook

anch'io preferisco questi al wi.fi ...

bye
__________________
I
roby972 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 10:06   #289
m.savazzi
Senior Member
 
L'Avatar di m.savazzi
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MI - MB - BG
Messaggi: 796
Quote:
Originariamente inviato da Mike5 Guarda i messaggi
Non provato personalmente, ma ho letto su forum di casi di collegamento tra appartamento (alto) e cantina su contatori diversi che funzionavano perfettamente. L'unico caso in cui sicuramente non funziona è se i due contatori sono attaccatti a fasi diverse. Credo purtroppo che l'unica sia fare la prova.
L'unica cosa da fare è la prova! confermo.

Allora se il contatore è elettromeccanico potrebbe passare
Se il contatore è elettronico: praticamente impossibile.
Questo perchè il contatore comunica con la centrale mediante onde convogliate e quindi già lui le usa... e filtra quelle a "monte".

Inoltre è corretto il discorso delle fasi.

Powerline NON può passare attraverso i trasformatori, quindi, in altre parole, è necessaria la continuità finisica del cavo di rame....
dalla spina A alla spina B ci deve essere un solo cavo.... (magari fatto di cavo-spina-cavo....)

Quindi per appartamenti diversi, appartamenti con più contatori/fasi etc... la vedo MOLTO dura.

il WiFi è un casino su più piani e con di mezzo qualcun altro

mettere 2 adsl e fare una VPN tra le due? (OKI scherzavo... funziona ma costa un botto!, i due contratti + due router adsl dignitosi...)
__________________
"Muoia l'infame!" - concluso felicemente con 10+ persone tra cui V4n{}u|sH, Daetan, Axelfolie, mauryxxx76
m.savazzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 10:46   #290
Giox85
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Avellino
Messaggi: 57
Net 2 plug

Ragazzi, circa 1 anno fa comprai un kit chiamato Net 2 plug della Packard Bell e leggendo le varie discussioni di questo post capisco che l'oggetto in questione dovrebbe essere dello stesso utilizzo! Soltanto che non sono mai riuscito a capire come farlo funzionare, avete mai acquistato questo prodotto o siete a conoscenza del suo funzionamento?? Da quanto ho letto questo si collega alla presa della corrente e fin qui ci siamo, poi ogni apparecchio abbastanza piccolo ha sopra un attacco USB per collegarlo al pc, cmq ditemi qualcosa ci ho speso anche abbastanza e avevo anche intenzione di venderlo!

Ultima modifica di Giox85 : 08-06-2007 alle 10:51.
Giox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 10:57   #291
m.savazzi
Senior Member
 
L'Avatar di m.savazzi
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MI - MB - BG
Messaggi: 796
Quote:
Originariamente inviato da Giox85 Guarda i messaggi
Ragazzi, circa 1 anno fa comprai un kit chiamato Net 2 plug della Packard Bell e leggendo le varie discussioni di questo post capisco che l'oggetto in questione dovrebbe essere dello stesso utilizzo! Soltanto che non sono mai riuscito a capire come farlo funzionare, avete mai acquistato questo prodotto o siete a conoscenza del suo funzionamento?? Da quanto ho letto questo si collega alla presa della corrente e fin qui ci siamo, poi ogni apparecchio abbastanza piccolo ha sopra un attacco USB per collegarlo al pc, cmq ditemi qualcosa ci ho speso anche abbastanza e avevo anche intenzione di venderlo!
Probabilmente è lo stesso che ho io o simile
mi dici come si chiama (modello esatto?)

cmq i net2 plug sono apparecchi che passano da USB a powerline, sul pc li vedi come interfaccie di rete virtuali.

é molto comodo per collegare pc (se sono gli usb esistono solo i driver per pc e linux, io per mac os non li ho trovati) in giro per casa senza tirare cavi o altro



M
__________________
"Muoia l'infame!" - concluso felicemente con 10+ persone tra cui V4n{}u|sH, Daetan, Axelfolie, mauryxxx76
m.savazzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 11:12   #292
Giox85
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Avellino
Messaggi: 57
ehmmm

Ti giuro che nno riesco a trovare il modello!! Cmq dovrebbe essere il primo uscito...perchè quando lo comprai era l'unico... cmq siccome ho trovato te che hai il mio stesso apparecchio puoi dirmi giusto 2 cose per installarlo?? Il manuale e il CD è tutto in inglese!! Senti allora io collego alle prese telefoniche questi due apparecchi e li collego via USB al pc, metto il CD e installo gli apparecchi su tutti e due i pc, poi come faccio a creare una rete per la condivisione di internet?? E' automatico?? I due apparecchi praticamente da come ho capito trasmettono la linea internet attraverso i cavi della corrente... poi dalla guida ho visto che la loro velocità massima è 14 Mbps, quindi è veloce avendo una connessione Libero 12 Mega?? ciao e grazie

allora precisamente si chiama Net2plug Starter Pack il modello non lo vedo!

Ultima modifica di Giox85 : 08-06-2007 alle 11:17. Motivo: Aggiunta informazione
Giox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 13:16   #293
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da Giox85 Guarda i messaggi
dalla guida ho visto che la loro velocità massima è 14 Mbps, quindi è veloce avendo una connessione Libero 12 Mega?? ciao e grazie

allora precisamente si chiama Net2plug Starter Pack il modello non lo vedo!
No per una 12Mbit è troppo lento.
Con i PowerLan 14Mbit al max riesci a condividere una ADSL da 4-6Mbit.
Non che non funzioni, solo che i pc che raggiungono il router adsl tramite il powerlan 14Mbit non potranno sfruttare l'adsl al max, ma la useranno a circa mezza velocità

Ciao
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 13:23   #294
Mike5
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 254
Qui c'è un sunto delle caratteristiche (tra cui le velocità nominali e reali) dei tre standard HomePlug attualmente esistenti.

Michele
Mike5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 13:31   #295
Giox85
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Avellino
Messaggi: 57
Salve ragazzi! Grazie dell'informazione ho letto il post linkatomi e ho visto come mi aveva già detto Fabry che la mia connessione 12 mega non effettivi, sono dimezzati usando questi apparecchi plug a 4-5 Mbit quindi mi conviene usare il router che ho già! Grazie mille ciao!
Giox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 14:19   #296
m.savazzi
Senior Member
 
L'Avatar di m.savazzi
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MI - MB - BG
Messaggi: 796
Quote:
Originariamente inviato da Giox85 Guarda i messaggi
Ti giuro che nno riesco a trovare il modello!! Cmq dovrebbe essere il primo uscito...perchè quando lo comprai era l'unico... cmq siccome ho trovato te che hai il mio stesso apparecchio puoi dirmi giusto 2 cose per installarlo?? Il manuale e il CD è tutto in inglese!! Senti allora io collego alle prese telefoniche questi due apparecchi e li collego via USB al pc, metto il CD e installo gli apparecchi su tutti e due i pc, poi come faccio a creare una rete per la condivisione di internet?? E' automatico?? I due apparecchi praticamente da come ho capito trasmettono la linea internet attraverso i cavi della corrente... poi dalla guida ho visto che la loro velocità massima è 14 Mbps, quindi è veloce avendo una connessione Libero 12 Mega?? ciao e grazie

allora precisamente si chiama Net2plug Starter Pack il modello non lo vedo!
Spina del telefono ???????

Dovrebbero avere una spina della corrente e un cavo usb

colleghi l'usb al pc e si installa i driver
a questo punto compare una scheda di rete virtuale

il SW serve per attivare eventuali encription o flashare il firmware ma non dovrebbe essere necessario


per condivisione etc fai tutto come normale, metti gli ip ai 2 pc e poi ti colleghi.
Il fatto che sia via powerline è trasparente.

Se non si vedono invece devi vedere che le chiavi di crittografia siano ugulai (come per il wifi)

M
__________________
"Muoia l'infame!" - concluso felicemente con 10+ persone tra cui V4n{}u|sH, Daetan, Axelfolie, mauryxxx76
m.savazzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 17:48   #297
Giox85
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Avellino
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da m.savazzi Guarda i messaggi
Spina del telefono ???????

Dovrebbero avere una spina della corrente e un cavo usb

colleghi l'usb al pc e si installa i driver
a questo punto compare una scheda di rete virtuale

il SW serve per attivare eventuali encription o flashare il firmware ma non dovrebbe essere necessario


per condivisione etc fai tutto come normale, metti gli ip ai 2 pc e poi ti colleghi.
Il fatto che sia via powerline è trasparente.

Se non si vedono invece devi vedere che le chiavi di crittografia siano ugulai (come per il wifi)

M
Si, scusa intendevo spina della corrente XD, cmq grazie dell'aiuto! Ciao
Giox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 18:49   #298
sciumaker
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 188
RISOLTO!!!!

Quote:
Originariamente inviato da sciumaker Guarda i messaggi
rega mi succede una cosa strana,
uso da tantissimo tempo due adattatori della magnex,
li ho comprati all'inizio quando sta tecnologia ha cominciato a prendere piede nel mercato consumer credo fanno 14mbs al max per intenderci.
in tutti questi anni hanno funzionato benissimo permettendomi di collegarmi dal piano inferiore della casa al modem che si trova al piano superiore.
da poco ho cambiato il pc che tenevo vicino al modem (essendo più potente ha anche un alimentatore maggiore 500w mentre prima era di 300w) adesso ogni volta che è acceso non riesco a collegarmi col pc del piano inferiore (ho notato che sul magnex si accende rossa la spia PL-Collision mentre quando funziona è verde)
penso che il problema sia legato all'alimentatore da 500w dell'altro pc perchè quando lo tengo spento tutto funziona regolarmente e riesco a collegarmi col pc del piano inferiore.
secondo voi come posso risolvere e collegarmi via lan elettrica senza dover spegnere l'altro pc?
per il momento ho risolto nel modo più banale ma almeno funziona
allora il problema è proprio l'ali da 500w che imho forse da un carico troppo elevato alla presa dove ho attaccato il magnex.
perciò ho sostituito il cavetto ethernet in dotazione al magnex con uno più lungo e ho attaccato la powerline in un altra presa distante da quella dove uso il pc
poi provo a vedere col software se la banda mi è calata ulteriormente (prima stavo a 3 mb dai 14mb dichiarati )
cmq mi piacerebbe capire bene come funziona sta storia dei disturbi pensavo che una volta che si collegano e funzionano sti cosi non mi avvrebbero dato più problemi e invece adesso mi resta sempre l'incognita che se compro un nuovo elettrodomestico o cambio qualcosa al mio impianto la powerline mi può in tilt
nè mi sembra di capire modelli più affidabili e recenti tipo i netgear da 85mb in poi possano dare la certezza assoluta di funzionare in situazioni simili a queste che mi sono capitate coi magnex.
insomma alla fine mi sa che come al solito ci fanno spendere un bel pò di eurini e ci fanno fare pure da beta testers
sciumaker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 21:19   #299
m.savazzi
Senior Member
 
L'Avatar di m.savazzi
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MI - MB - BG
Messaggi: 796
Quote:
Originariamente inviato da sciumaker Guarda i messaggi
cmq mi piacerebbe capire bene come funziona sta storia dei disturbi pensavo che una volta che si collegano e funzionano sti cosi non mi avvrebbero dato più problemi e invece adesso mi resta sempre l'incognita che se compro un nuovo elettrodomestico o cambio qualcosa al mio impianto la powerline mi può in tilt
nè mi sembra di capire modelli più affidabili e recenti tipo i netgear da 85mb in poi possano dare la certezza assoluta di funzionare in situazioni simili a queste che mi sono capitate coi magnex.
insomma alla fine mi sa che come al solito ci fanno spendere un bel pò di eurini e ci fanno fare pure da beta testers
NANA shumi, non ti confondere

Tutto il gioco è lo stesso dell'ADSL.
Cerco di spiegarmi senza andare troppo sul complesso, poi se volete che esageri chiedete.

Allora
sul rame un tempo non riuscivano a far passare molte informazioni, che viaggiano come impulsi di corrente... per capirci prendi la canna dell'acqua, quella per innaffiare... la tieni dalla parte della lancia dell'acqua in modo che sia abbastanza dritta verso il rubinetto... e ora dai un bel colpo su-giu.... cosa succede? viene fuori una onda che viaggia lungo la canna
La stessa cosa succede con la corrente sul rame

Da una parte c'e' uno che "Sbatte" la canna e dall'altra uno che la guarda saltare.... la velocità con cui riesci a sbattere la canna e a leggerla è la massima velocità di trasmissione!
I mitici 9600 baud!

Il trucco poi era diventato che invece di inviare solo un su-giu potevi inviare un destra-sinistra oppure un giu-su etc... da qui la parola BAUD = simbolo.
I modem a 56K mandavano sempre 9600 baud ma ogni baud conteneva tanti bit :P

Perchè ho detto tutto questo? perchè è il fondamento della ADSL e del POWERLINE.
Ora invece di usare la canna dell'acqua prendi un filo da bucato e muovilo piano su e giu... sarà tutto un'onda lunga.... (lo devi ovviamente tenere sollevato da terra)
Ora se prendi un bastone e dai un colpo dalla tua parte vedrai una ondina piccola che viaggià SOPRA l'onda lunga.

Perfetto questa è il concetto base di un'onda convogliata, cioè del PowerLine.

Nelle ondine piccole sopra l'onda lunga (60Hz della corrente) metti i tuoi dati

Tutto chiaro fino a qui?

Ora dove sono i problemi? che se tu a metà del filo ogni tanto metti un'asse l'onda lunga si spezza e disturba anche l'odina piccola.
Questo è quello che succede con gli apparati elettrici, interruttori etc...

Ovviamente perchè ci hanno messo tanti anni a fare dei prodotti? perchè il sistema è pieno di protezioni, correzione d'errore etc... cosiì che sia quasi completamente robusto

Se tutto è chiaro fino a qui dovrebbe essere chiaro che avere una situazione in cui il powerline non va del tutto è difficile (se siamo sempre su un impianto unico)... però potresti avere dei momenti di rallentamento etc... (l'asse di cui sopra)...


Mettendola più tecnica le onde del Powrline sono modulate in frequenza su una portante che a seconda della versione è più o meno alta (maggiore la banda passante maggiore la dimensione dei lobi maggiore la frequenza della portante).
Più alta la portante = maggiore sensibilità ai disturbi in frequenza e maggiore la probabilità di filtri parassiti.

Cosa sono i filtri prassiti ?
semplice... torniamo alla nostra corda... prendete un bastoncino e incollatelo in un punto qualunque alla corda...
cosa succederà?
tutte le "vibrazioni" sufficientemente grosse passano... quelle piccole si fermano
ecco questo è un filtro parassita



Quindi in sintesi: questo è il come funzionano e perchè sono sensibili agli apparati ma anche perchè se ti va una volta... non dovrebbe peggiorare
__________________
"Muoia l'infame!" - concluso felicemente con 10+ persone tra cui V4n{}u|sH, Daetan, Axelfolie, mauryxxx76
m.savazzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 23:19   #300
lukio68
Senior Member
 
L'Avatar di lukio68
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 777
Complimenti e, come amiamo dire a Oxford, MEICOJONI !
__________________
Ho trattato con: 3N20, overfusion, echirulli, schumyFast, hir79ole, rdefalco, marco a, Formula gloria, gambit3rd, nico1612, Point_of_view, johnp1983, enricoa, as2k3, Parappaman, damo_88, speedy29, Darkover, tormento866, aleforumista, djdlewis, jolly74, pfist, Pasta17, overclockers75. Truffato da: Tiko92
lukio68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
Microsoft 365 Family a 49€, friggitrice ...
PlayStation 5 Slim con lettore Blu-ray: ...
Samsung Galaxy S24 a 544,89€ e altri mod...
Apple Intelligence: perché &egrav...
Ecco i 2 migliori portatili gaming con G...
PC portatili con 32GB di RAM in offerta ...
Sì, nel 2024 Pentax ha presentato...
SwitchBot S10: un robot aspirapolvere da...
Quanto è importante il comparto f...
Ecco il meglio delle offerte su GeForce ...
Valore a portata di mano: gli smartphone...
Valanga di sconti Apple per il weekend: ...
Ora che cinema e videogiochi sono morti,...
I nuovissimi realme GT 6 e realme GT 6T ...
Terminata la battaglia del gigahertz ini...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v