Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2015, 14:56   #29281
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
in genere ad ogni nodo di PP il consimo scende a circa il 70%.
28 -> 20 = 1 nodo, 20 -> 14 = 1 nodo, quindi 2 nodi. 70% * 70% = 49%

pui fare i tuoi conti
Non dovrebbe scendere a 40% circa invece che 49? EDIT - no mio sbaglio, dal consumo dei 20 devo poi togliere altro 30% quindi si avrebbe un guadagno inferiore rispetto al nodo iniziale... comunque mi ricordavo un guadagno maggiore in termini percentuali - EDIT
Comunque un Kaveri a 150w 16 core potrebbe essere fattibile.

Certo, poi oltre non andrebbe per anni e saremo al punto di oggi

Con Zen bisogna aspettare che esca per avere riferimenti sicuri, perché solo quando esce si saprà (vedi appunto BD).
__________________
__________
Configurazione:
Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III  WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit

Ultima modifica di george_p : 30-04-2015 alle 15:00.
george_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2015, 15:06   #29282
davo30
Senior Member
 
L'Avatar di davo30
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2812
Anche io concordo con Phenom. Soluzioni del genere hanno poco senso in ambito consumer, perchè sfruttate praticamente zero fino ad oggi, se non in ambiti particolari, vedremo se con le DX12 in ambito gaming miglioreranno le cose.
A livello di immagine non ti nego che avrebbe fatto un bella resa presentare un 10/12 core, ma all'atto pratico non avrebbe risolto il problema di IPC dell'architettura. Avresti avuto dei mostri in MT, ma nella maggior parte dei casi tra un FX 12300 e un FX 4300 ci sarebbero state poche differenze (esempio ambito gaming)
Inoltre ti faccio un ragionamento. Poniamo il caso che i 14nm siano cosi performanti da farci uscire un x16 stile BD/PD ecc. AMD avrebbe avuto tutta la convenienza in termini economici, ad adattare e migliorare una architettura pronta, che a svilupparne una da zero (Zen).
Probabilmente si sono resi conto che un 8 core bastava in termini di coprire le necessita di MT

Ultima modifica di davo30 : 30-04-2015 alle 15:08.
davo30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2015, 15:16   #29283
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Quote:
Originariamente inviato da davo30 Guarda i messaggi
Anche io concordo con Phenom. Soluzioni del genere hanno poco senso in ambito consumer, perchè sfruttate praticamente zero fino ad oggi, se non in ambiti particolari, vedremo se con le DX12 in ambito gaming miglioreranno le cose.
A livello di immagine non ti nego che avrebbe fatto un bella resa presentare un 10/12 core, ma all'atto pratico non avrebbe risolto il problema di IPC dell'architettura. Avresti avuto dei mostri in MT, ma nella maggior parte dei casi tra un FX 12300 e un FX 4300 ci sarebbero state poche differenze (esempio ambito gaming)
Inoltre ti faccio un ragionamento. Poniamo il caso che i 14nm siano cosi performanti da farci uscire un x16 stile BD/PD ecc. AMD avrebbe avuto tutta la convenienza in termini economici, ad adattare e migliorare una architettura pronta, che a svilupparne una da zero (Zen).
Probabilmente si sono resi conto che un 8 core bastava in termini di coprire le necessita di MT
Ma si, volevo semplicemente fare un resoconto con la nuova anche senza riferimenti. Mi aspetto che dopo tutti gli errori commessi negli ultimi 5 anni con BD siano stati molto più accorti nel progettare Zen.

L'architettura BD ormai non ha più senso e non potrebbe andare troppo oltre con gli anni salvo avere un processo produttivo nuovo ogni anno.
__________________
__________
Configurazione:
Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III  WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit
george_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2015, 15:20   #29284
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
in genere ad ogni nodo di PP il consimo scende a circa il 70%.
28 -> 20 = 1 nodo, 20 -> 14 = 1 nodo, quindi 2 nodi. 70% * 70% = 49%

pui fare i tuoi conti
Non mi intendo nulla di calcoli in questi termini, però mi viene spontanea la domanda: Perché moltiplichiamo il 70% per se stesso?

Se il consumo scendesse a 40 invece di 70, con la stessa formula avremo 40*40= 16
__________________
__________
Configurazione:
Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III  WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit
george_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2015, 15:47   #29285
davo30
Senior Member
 
L'Avatar di davo30
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2812
Quote:
Originariamente inviato da george_p Guarda i messaggi
Non mi intendo nulla di calcoli in questi termini, però mi viene spontanea la domanda: Perché moltiplichiamo il 70% per se stesso?

Se il consumo scendesse a 40 invece di 70, con la stessa formula avremo 40*40= 16
no, il guadagno totale dei 2 salti è dell'91%.

Ultima modifica di davo30 : 30-04-2015 alle 15:50.
davo30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2015, 15:51   #29286
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Quote:
Originariamente inviato da davo30 Guarda i messaggi
no, il guadagno totale dei 2 salti è dell'91%.
In quale caso? E come ci arrivate? Esiste una formula definita o è variabile?
__________________
__________
Configurazione:
Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III  WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit
george_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2015, 16:01   #29287
davo30
Senior Member
 
L'Avatar di davo30
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2812
Quote:
Originariamente inviato da george_p Guarda i messaggi
In quale caso? E come ci arrivate? Esiste una formula definita o è variabile?
Io ho preso per buono il 70% di consumi in meno a salto e ho fatto solo il calcolo.

P.s. Ho letto male, pensavo che il consumo scendesse DEL 70% a salto. Invece digi ha scritto che scende AL 70% (quindi scende DEL 30%)!

Ultima modifica di davo30 : 30-04-2015 alle 16:06.
davo30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2015, 16:03   #29288
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4054
il 70% è una media tratta dagli ultimi processi intel ed amd, in verità è pure ottimistica, (anche più di 70, che significa peggio).

hei, un po' di artimetica:
presi 100w il 70% sono 70w
presi i 70w il 70% sono 49w
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2015, 16:04   #29289
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4054
Quote:
Originariamente inviato da davo30 Guarda i messaggi
Io ho preso per buono il 70% di consumi in meno a salto e ho fatto solo il calcolo.
non 70% in meno, si riduce al 70%, quindi 30% in meno
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2015, 16:12   #29290
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
il 70% è una media tratta dagli ultimi processi intel ed amd, in verità è pure ottimistica, (anche più di 70, che significa peggio).

hei, un po' di artimetica:
presi 100w il 70% sono 70w
presi i 70w il 70% sono 49w
Ecco, diciamo che ho capitissimo ora, mi son perso in quel 70*70

Comunque pensavo che tra un nodo e il successivo ci fossero circa 40 punti percentuali in meno.
__________________
__________
Configurazione:
Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III  WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit
george_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2015, 17:52   #29291
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
a me sembrava chiaro anche prima

...

un po come quando calcoli l'aumento di IPC

Arch A=100 +10% 100*1.10=110
Arch B=110 +10% 110*1.10=121
Arch C=121

se parti da A l'aumento di IPC non è 20% (10%+10%), ma 21%
A parte il fatto che con lo spelling così lo si capisce subito.
__________________
__________
Configurazione:
Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III  WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit
george_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2015, 20:31   #29292
feldvonmanstein
Senior Member
 
L'Avatar di feldvonmanstein
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 803
comq se ho capito bene il successore di un attuale fx 8xxx sarà un octa core zen SMT 8c/16 th con 16 mb di l3 controller ddr 4 e pce 3.0.
in questo caso lo asfalta!!
invece le versioni quad 4c/8th dovrebbero essere un po come le attuali cpu i7 quad nel confronto modulo vs core+ ht
superiori ai piledriver in single thread e quasi sullo stesso piano in multi th.

a questo punto xò le versioni octa di zen si andranno a confrontore con le soluzioni intel soket 2013 e conseguentemente la speranza di avere un fx octa zen based sui 200 euro è alquanto utopistica. d'altra parte AMD non è una onlus e se i suoi prodotti diventeranno più concorrenziali anche i prezzi si allinieranno all'eterna rivale.

ai comuni mortali tocchera prendere le versioni quad+ht così come si fa oggi con intel.
__________________
cpu:AMD FX 8370E 4.2 GHZ 1,26V; NB 2.6GHZ, HT 2.6GHZ MB:ASUS CROSSHAIR V FORMULA ZRAM:16GB DDR3 G.Skill Trident-X F3 2400 mhz (8x2) CL10 PSU: Corsair HX 750 80 plus silver CPU cooler:Antec KÜHLER H₂O 620 VGA:RADEON MSI R9 380 4G audio:]CREATIVE SOUND BLASTER X-FI Titanium Fatal1ty + CREATIVE T6100 5.1 (76 W RMS)
Case: Coler master HAF 922 HD:Samsung 850pro 128gb + WD caviar blue 1tb Monitor:Asus MX239H
feldvonmanstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2015, 21:22   #29293
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Quote:
Originariamente inviato da feldvonmanstein Guarda i messaggi
comq se ho capito bene il successore di un attuale fx 8xxx sarà un octa core zen SMT 8c/16 th con 16 mb di l3 controller ddr 4 e pce 3.0.
in questo caso lo asfalta!!
invece le versioni quad 4c/8th dovrebbero essere un po come le attuali cpu i7 quad nel confronto modulo vs core+ ht
superiori ai piledriver in single thread e quasi sullo stesso piano in multi th.

a questo punto xò le versioni octa di zen si andranno a confrontore con le soluzioni intel soket 2013 e conseguentemente la speranza di avere un fx octa zen based sui 200 euro è alquanto utopistica. d'altra parte AMD non è una onlus e se i suoi prodotti diventeranno più concorrenziali anche i prezzi si allinieranno all'eterna rivale.

ai comuni mortali tocchera prendere le versioni quad+ht così come si fa oggi con intel.
Sicuramente vero che se le versioni octa saranno prestazionalmente in linea con la concorrenza lo saranno anche nei prezzi. Ora bisognerà vedere se amd farà comunque un prezzo aggressivo, e cmq ci sarà anche la guerra sui prezzi, ci sarà sempre uno che per primo li abbassa.
__________________
__________
Configurazione:
Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III  WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit
george_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2015, 21:36   #29294
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
a me sembrava chiaro anche prima

...

un po come quando calcoli l'aumento di IPC

Arch A=100 +10% 100*1.10=110
Arch B=110 +10% 110*1.10=121
Arch C=121

se parti da A l'aumento di IPC non è 20% (10%+10%), ma 21%
21%.....ma non è i'iva...
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2015, 23:14   #29296
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da feldvonmanstein Guarda i messaggi
comq se ho capito bene il successore di un attuale fx 8xxx sarà un octa core zen SMT 8c/16 th con 16 mb di l3 controller ddr 4 e pce 3.0.
in questo caso lo asfalta!!
invece le versioni quad 4c/8th dovrebbero essere un po come le attuali cpu i7 quad nel confronto modulo vs core+ ht
superiori ai piledriver in single thread e quasi sullo stesso piano in multi th.

a questo punto xò le versioni octa di zen si andranno a confrontore con le soluzioni intel soket 2013 e conseguentemente la speranza di avere un fx octa zen based sui 200 euro è alquanto utopistica. d'altra parte AMD non è una onlus e se i suoi prodotti diventeranno più concorrenziali anche i prezzi si allinieranno all'eterna rivale.

ai comuni mortali tocchera prendere le versioni quad+ht così come si fa oggi con intel.
I comuni mortali prendono gli i5 perchè gli i7 costano troppo, con amd speriamo di poter prendere almeno un quad core 8 thread... io sono fra quelli che sperano reggano il confronto con gli FX 8 core anche in MT pesante

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2015, 01:38   #29297
shellx
Senior Member
 
L'Avatar di shellx
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
Ottime notizie sta settimana...

Riprendendo il discorso che sulle roadmap non appre [SoC]:
ma siete sicuri al 100% che sulla piattaforma FM3 non ci sia un fch sulla mobo (ergo non integrato nella cpu) ?
Dico questo no perchè io lo so, ma vi domando se la sicurezza l'avete in merito a dichiarazioni di amd o a semplici supposizioni dettate da testate online.

@capitano: capisco le tue motivazioni, ma spero che la tua presenza sia sempre attiva nei futuri thread amd. Anche se mi permetto di invitarti a pensarci di più all'apertura di un thread zen.

OT:
quindi dopo skylike intel fara cannonlike ? Passera da un lago di cieli ad un lago di cannoni ? Speriamo non siano quelli fumati dagli ingegneri durante la progettazione.
FINE OT
__________________
*Fx-8320@4.5ghz(1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II
*Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2
Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL
shellx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2015, 08:23   #29298
FedeGata
Senior Member
 
L'Avatar di FedeGata
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 2791
Parlando del socket fm3, si sa qualcosa sulle dimensioni, e se sarà di conseguenza simile agli am#-fm# che lo hanno preceduto? Lo dico per veder se servirà un adattatore, o posso mantenere il mio noctua as it is in caso di cambio piattaforma.
__________________
PcSilenzioso proud member --> join us on silent lab( on Telegram) !
Bits n chips member
FedeGata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2015, 10:20   #29299
feldvonmanstein
Senior Member
 
L'Avatar di feldvonmanstein
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 803
Quote:
Originariamente inviato da shellx Guarda i messaggi
Ottime notizie sta settimana...

Riprendendo il discorso che sulle roadmap non appre [SoC]:
ma siete sicuri al 100% che sulla piattaforma FM3 non ci sia un fch sulla mobo (ergo non integrato nella cpu) ?
Dico questo no perchè io lo so, ma vi domando se la sicurezza l'avete in merito a dichiarazioni di amd o a semplici supposizioni dettate da testate online.

@capitano: capisco le tue motivazioni, ma spero che la tua presenza sia sempre attiva nei futuri thread amd. Anche se mi permetto di invitarti a pensarci di più all'apertura di un thread zen.

OT:
quindi dopo skylike intel fara cannonlike ? Passera da un lago di cieli ad un lago di cannoni ? Speriamo non siano quelli fumati dagli ingegneri durante la progettazione.
FINE OT
in ogni caso dovrebbe esserci comq il chipset integrato sulla mobo(tant'è che amd sta collaboando con ASmedia) http://www.bitsandchips.it/hardware/...nsumer-di-amd;

le apu invece saranno soc ma più per una trasportabilità nel settore mobile dove probabilmente fch sarà soppresso che nell'utlizzo desktop dove viceversa potrebbe essere disabilitato quello all'interno della apu.

l'importante è che sia nell cpu che ne lle apu ci sarà il pcie 3.0 integrato così da mandare in pensione il northbridge.
__________________
cpu:AMD FX 8370E 4.2 GHZ 1,26V; NB 2.6GHZ, HT 2.6GHZ MB:ASUS CROSSHAIR V FORMULA ZRAM:16GB DDR3 G.Skill Trident-X F3 2400 mhz (8x2) CL10 PSU: Corsair HX 750 80 plus silver CPU cooler:Antec KÜHLER H₂O 620 VGA:RADEON MSI R9 380 4G audio:]CREATIVE SOUND BLASTER X-FI Titanium Fatal1ty + CREATIVE T6100 5.1 (76 W RMS)
Case: Coler master HAF 922 HD:Samsung 850pro 128gb + WD caviar blue 1tb Monitor:Asus MX239H
feldvonmanstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2015, 10:29   #29300
feldvonmanstein
Senior Member
 
L'Avatar di feldvonmanstein
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 803
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
I comuni mortali prendono gli i5 perchè gli i7 costano troppo, con amd speriamo di poter prendere almeno un quad core 8 thread... io sono fra quelli che sperano reggano il confronto con gli FX 8 core anche in MT pesante

ciauz
la mia paura è che si perdano i punti forti dell'architettura bulldozer; la resistenza al carico.
in un quad+ht zen la cache l2 sarà 1/4 di un fx 8xxx e per di più le cache saranno inclusive, quindi più velocità ma rindondanza dei dati e meno spazio per i dati. spero di sbagliarmi.
__________________
cpu:AMD FX 8370E 4.2 GHZ 1,26V; NB 2.6GHZ, HT 2.6GHZ MB:ASUS CROSSHAIR V FORMULA ZRAM:16GB DDR3 G.Skill Trident-X F3 2400 mhz (8x2) CL10 PSU: Corsair HX 750 80 plus silver CPU cooler:Antec KÜHLER H₂O 620 VGA:RADEON MSI R9 380 4G audio:]CREATIVE SOUND BLASTER X-FI Titanium Fatal1ty + CREATIVE T6100 5.1 (76 W RMS)
Case: Coler master HAF 922 HD:Samsung 850pro 128gb + WD caviar blue 1tb Monitor:Asus MX239H
feldvonmanstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
SwitchBot S10: un robot aspirapolvere da...
Quanto è importante il comparto f...
Ecco il meglio delle offerte su GeForce ...
Valore a portata di mano: gli smartphone...
Valanga di sconti Apple per il weekend: ...
Ora che cinema e videogiochi sono morti,...
I nuovissimi realme GT 6 e realme GT 6T ...
Terminata la battaglia del gigahertz ini...
Torna a 399€ Xiaomi X20+, robot da 6.000...
Tutte le offerte Amazon weekend: 365 Fam...
Secret Lab: arrivano le promozioni estiv...
Aveva 596 CPU nascoste nell'auto: uomo a...
Dell: metà dei dipendenti rinunci...
Diablo IV è il miglior lancio di ...
DJI Power 500: ce n'era veramente bisogn...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v