Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-10-2021, 14:39   #29101
renton82
Senior Member
 
L'Avatar di renton82
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1377
Quote:
Originariamente inviato da ness.uno Guarda i messaggi
no, anzi adesso si rischia seriamente la riqualifica.
Con qualsiasi operatore???
__________________
Mac Mini M4 24/512,
; Mac Mini M4 Pro 24/512; Notebook Acer Aspire 5920G, SSD 128GB, RAM 8GB, VGA
ATI Radeon 4670M, CPU Intel T9500
renton82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2021, 15:30   #29102
ness.uno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2600
Quote:
Originariamente inviato da renton82 Guarda i messaggi
Con qualsiasi operatore???
Telecom per il 99% affitta loro i propri apparati per la FTTC (Wholesale) addirittura, con operatori diversi, è più difficoltoso tornare al profilo precedente.
se si ha un problema, ti devi rivolgere al tuo ISP, lo stesso poi si deve interfacciare con Telecom, i tempi si allungano, se poi giochi con l'snr, diventa pressoché impossibile togliere la riqualifica.

Ultima modifica di ness.uno : 03-10-2021 alle 15:34.
ness.uno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2021, 15:50   #29103
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23190
Quote:
Originariamente inviato da renton82 Guarda i messaggi
E' possibile scegliere un snr maggiore tipo 4 per esempio per dare un po' più stabilità alla linea?
Certo che può ma non si può avere le botte piena e la moglie ubriaca: rinunci a qualche Mbps per un maggior margine (SRNm).
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2021, 16:13   #29104
renton82
Senior Member
 
L'Avatar di renton82
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1377
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Certo che può ma non si può avere le botte piena e la moglie ubriaca: rinunci a qualche Mbps per un maggior margine (SRNm).
Ci sono dei valori di offset precisi in base ai quali si ottiene l'snr desiderato? A me non è mia riuscito ottenere valori maggiori di 2, nella maggior parte dei casi ottengo 0. Con -17 ad esempio ho ottenuto 2, che valore devo inserire per avere 4 di snr?
__________________
Mac Mini M4 24/512,
; Mac Mini M4 Pro 24/512; Notebook Acer Aspire 5920G, SSD 128GB, RAM 8GB, VGA
ATI Radeon 4670M, CPU Intel T9500
renton82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2021, 16:47   #29105
ness.uno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2600
Quote:
Originariamente inviato da renton82 Guarda i messaggi
Ci sono dei valori di offset precisi in base ai quali si ottiene l'snr desiderato? A me non è mia riuscito ottenere valori maggiori di 2, nella maggior parte dei casi ottengo 0. Con -17 ad esempio ho ottenuto 2, che valore devo inserire per avere 4 di snr?
non si può, nemmeno se davanti al frizbox ce metti 10 ballerine tipo lap dance, tanto più di 1, o 2 db, non si "alza"������, magari partendo da un snr di 8 db si può ottenere.

Ultima modifica di ness.uno : 03-10-2021 alle 16:49.
ness.uno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2021, 17:01   #29106
renton82
Senior Member
 
L'Avatar di renton82
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1377
Quote:
Originariamente inviato da ness.uno Guarda i messaggi
non si può, nemmeno se davanti al frizbox ce metti 10 ballerine tipo lap dance, tanto più di 1, o 2 db, non si "alza"������, magari partendo da un snr di 8 db si può ottenere.
Perfetto, grazie!
__________________
Mac Mini M4 24/512,
; Mac Mini M4 Pro 24/512; Notebook Acer Aspire 5920G, SSD 128GB, RAM 8GB, VGA
ATI Radeon 4670M, CPU Intel T9500
renton82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2021, 17:25   #29107
~pennywise~82
Member
 
L'Avatar di ~pennywise~82
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Livorno
Messaggi: 283
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
Ragazzi,

oggi, l'adattamento continuo della velocità ha deciso che per la mia linea 5 dB di SNR sono l'ottimale.



Il vero problema è che adesso fa tutto lui e io non so più cosa smanettare, mi sto annoiando.
Io sto messo cosi ormai da una settimana


Ultima modifica di ~pennywise~82 : 03-10-2021 alle 17:28.
~pennywise~82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2021, 17:47   #29108
ness.uno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2600
Quote:
Originariamente inviato da ~pennywise~82 Guarda i messaggi
Io sto messo cosi ormai da una settimana

hai sezionato l'impianto di casa, o stranamente sei in decade derivata?
ness.uno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2021, 18:11   #29109
~pennywise~82
Member
 
L'Avatar di ~pennywise~82
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Livorno
Messaggi: 283
Quote:
Originariamente inviato da ness.uno Guarda i messaggi
hai sezionato l'impianto di casa, o stranamente sei in decade derivata?
perchè stranamente? Quest'estate ho avuto dei problemi di caduta di portante,sono intervenuti dei tecnici TIM e mi sono ritrovato cosi dalla mattina alla sera.Ho solo visto che nella chiostrina nel vano scale mi hanno spostato il doppino in un'altra decade da solo (palazzo di 8 utenze)
~pennywise~82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2021, 18:16   #29110
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4874
Quote:
Originariamente inviato da renton82 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, da un po' di tempo non provo a modificare l'snr al mio 7590, volevo sapere se nel frattempo (circa 1 anno) è cambiato qualcosa. Adesso ho impostato l'offset a -17 ottenendo snr 2 (196Mb in down), ho un sacco di errori dtu corretti lato fritz, posso restare così? E' possibile scegliere un snr maggiore tipo 4 per esempio per dare un po' più stabilità alla linea?
Purtroppo no,

puoi ottenere 1-2 dB oppure tornare a 6. In ogni caso, se la linea è buona, io sono andato avanti anni con 2 dB, poi, recentemente, è cambiato tutto, come ho scritto sopra.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2021, 18:18   #29111
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4874
Quote:
Originariamente inviato da vincenzomary Guarda i messaggi
come da titolo vorrei comprarla. il tv è a circa 3 mt dal router, la nuova chromecast ha la doppia banda 2.4 e 5 ghz, conviene sul fritz dividere le due bande? a 3 mt si collegherà con il 2.4 o il 5ghz?
Sempre meglio i 5 GHz, anche se sei a pochi metri. Dipendesse da me, i 2.4 GHz, oramai, darei tutta la banda in concessione ai fabbricanti di telecomandi per aprire i cancelli.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2021, 18:24   #29112
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4874
Quote:
Originariamente inviato da ~pennywise~82 Guarda i messaggi
Io sto messo cosi ormai da una settimana

Io fossi in te, andrei ad accendere un cero affinché quei dati rimangano così anche per gli anni a venire.

Per la diramazione, non saprei che dire, in ogni caso, è come se tu avessi il DSLAM in casa. 123 metri calcolati con le misure che fa il Fritz, nella realtà, saranno si e no 30-40 metri di rame.

Anzi, mi stai facendo venire voglia di telefonare a TIM per chiedere di mettermi il tuo stesso profilo: no SOS, SRA acceso e 3 dB di SNR. Perché se tu viaggi con 3 dB, significa che un profilo così esiste. Commenti di addetti ai lavori saranno ben accetti.

Ultima modifica di DLINKO : 03-10-2021 alle 18:51.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2021, 19:18   #29113
ness.uno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2600
Quote:
Originariamente inviato da ~pennywise~82 Guarda i messaggi
perchè stranamente? Quest'estate ho avuto dei problemi di caduta di portante,sono intervenuti dei tecnici TIM e mi sono ritrovato cosi dalla mattina alla sera.Ho solo visto che nella chiostrina nel vano scale mi hanno spostato il doppino in un'altra decade da solo (palazzo di 8 utenze)
"stranamente"perché visto i parametri di linea, la derivazione è corta, poteva essere in casa, ma visto quello che ti è successo, si spiega tutto.
ness.uno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2021, 19:25   #29114
ness.uno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2600
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi

Anzi, mi stai facendo venire voglia di telefonare a TIM per chiedere di mettermi il tuo stesso profilo: no SOS, SRA acceso e 3 dB di SNR. Perché se tu viaggi con 3 dB, significa che un profilo così esiste. Commenti di addetti ai lavori saranno ben accetti.
quei 3 db, in realtà potrebbero essere 3,9, è vicinissimo all'ARL, diafonia se ce l'ha, è irrilevante, l'SRA, adatta la portante negoziata, poco sotto a quella max .
PS
se non fosse stato in decade derivata, non avrebbe nemmeno senso forzare il margine di rumore.

Ultima modifica di ness.uno : 03-10-2021 alle 19:31.
ness.uno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2021, 20:02   #29115
~pennywise~82
Member
 
L'Avatar di ~pennywise~82
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Livorno
Messaggi: 283
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
Io fossi in te, andrei ad accendere un cero affinché quei dati rimangano così anche per gli anni a venire.

Per la diramazione, non saprei che dire, in ogni caso, è come se tu avessi il DSLAM in casa. 123 metri calcolati con le misure che fa il Fritz, nella realtà, saranno si e no 30-40 metri di rame.

Anzi, mi stai facendo venire voglia di telefonare a TIM per chiedere di mettermi il tuo stesso profilo: no SOS, SRA acceso e 3 dB di SNR. Perché se tu viaggi con 3 dB, significa che un profilo così esiste. Commenti di addetti ai lavori saranno ben accetti.
Effettivamente il cabinet è dall'altra parte della strada
~pennywise~82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2021, 21:42   #29116
dmann9999
Senior Member
 
L'Avatar di dmann9999
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2244
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
Ragazzi,

oggi, l'adattamento continuo della velocità ha deciso che per la mia linea 5 dB di SNR sono l'ottimale.



Il vero problema è che adesso fa tutto lui e io non so più cosa smanettare, mi sto annoiando.
5 db te li da dal quinto minuto (appena entra snr tipo quinto minuto a tipo il 10...) poi ti porta a 7
__________________
Calma e Amore nel cuore
dmann9999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2021, 11:43   #29117
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4874
Quote:
Originariamente inviato da dmann9999 Guarda i messaggi
5 db te li da dal quinto minuto (appena entra snr tipo quinto minuto a tipo il 10...) poi ti porta a 7
Non sempre, per esempio recentemente è sceso a 5 dB e poiché gli errori DTU rimangono bassi, è rimasto da giorni a 5 dB di SNR e quindi io viaggio come una scheggia. Almeno, penso che sia rimasto a 5 dB per via degli errori bassissimi.

Direi che adesso, il 7590, SOS o non SOS, viaggia come un violino e fa quello che doveva fare già dal primo giorno.

Ultima modifica di DLINKO : 04-10-2021 alle 11:47.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2021, 11:44   #29118
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4874
Quote:
Originariamente inviato da ness.uno Guarda i messaggi
quei 3 db, in realtà potrebbero essere 3,9, è vicinissimo all'ARL, diafonia se ce l'ha, è irrilevante, l'SRA, adatta la portante negoziata, poco sotto a quella max .
PS
se non fosse stato in decade derivata, non avrebbe nemmeno senso forzare il margine di rumore.

Scusa se approfitto, ma non si finisce mai di imparare, ma cos'è questa decade derivata ?

Grazie e ciao
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2021, 15:48   #29119
ness.uno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2600
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
Scusa se approfitto, ma non si finisce mai di imparare, ma cos'è questa decade derivata ?

Grazie e ciao
sono tratti di linea aperti al capo estremo, questi hanno un impedenza che può variare provocando un influenza negativa sulla coppia, creano problemi sulla frequenza in base alla lunghezza della derivazione stessa, l’effetto delle derivazioni in parallelo agiscono nella riflessione del segnale, questi si traducono in picchi di attenuazione sulla curva in base alla lunghezza del cavo. questi disadattamenti di impedenza influenzano sulla portante agganciata, sia in download e in upload.
in pratica sono tratti di cavo "morto" in parallelo alla linea che arriva alla chiostrina, generalmente, fanno uno "sfiocco" al cavo principale, per attivare altre utenze, alla striscia IDC presente nel nuovo box, arriverà anche la tua linea, naturalmente lasciata aperta e inutilizzata al suo interno.
quando si fa un cambio coppia, se si è in derivata, si deve controllare alla chiostrina precedente alla tua, se si va ad occupare una posizione già attiva.
spero di essere stato abbastanza esaustivo.
PS
chiedo scusa se mi è sfuggito qualche svarione, con lo smartphone, mi resta difficile dgt.����

Ultima modifica di ness.uno : 04-10-2021 alle 16:46.
ness.uno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2021, 22:44   #29120
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4874
Quote:
Originariamente inviato da ness.uno Guarda i messaggi
sono tratti di linea aperti al capo estremo, questi hanno un impedenza che può variare provocando un influenza negativa sulla coppia, creano problemi sulla frequenza in base alla lunghezza della derivazione stessa, l’effetto delle derivazioni in parallelo agiscono nella riflessione del segnale, questi si traducono in picchi di attenuazione sulla curva in base alla lunghezza del cavo. questi disadattamenti di impedenza influenzano sulla portante agganciata, sia in download e in upload.
in pratica sono tratti di cavo "morto" in parallelo alla linea che arriva alla chiostrina, generalmente, fanno uno "sfiocco" al cavo principale, per attivare altre utenze, alla striscia IDC presente nel nuovo box, arriverà anche la tua linea, naturalmente lasciata aperta e inutilizzata al suo interno.
quando si fa un cambio coppia, se si è in derivata, si deve controllare alla chiostrina precedente alla tua, se si va ad occupare una posizione già attiva.
spero di essere stato abbastanza esaustivo.
PS
chiedo scusa se mi è sfuggito qualche svarione, con lo smartphone, mi resta difficile dgt.����
Si,

chiarissimo, se non ho frainteso, ci vedo analogie con chi considera i cavi che trasportano radiofrequenza alla stregua di cavi elettrici e che spesso ci fanno giunte giunte e/o diramazioni alterando impedenze e introducendo perdite e attenuazioni.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Arrivano le criptovalute nei piani pensi...
OpenAI svela GPT-5: tutte le novit&agrav...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v