Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-08-2010, 11:14   #2821
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
io ho messo su penna usb la live di ubuntu e la carica perfettamente in 1 minuto



peccato che il lettore Memory SD non sia bottabile.

Per info posso dirvi che Ubuntu vede perfettamente il Wifi della macchina senza installare altri driver e tramite aggiornamento automatico scarica pure i driver 3D per la ati Hd4330.

Peccato che non essendo esperto e usando la live ogni volta che riavvio la macchina mi ritrovo tutto di nuovo da reistallare (aggiornamenti). Dato che pare che la versione avviabile non salvi nulla sulla penna usb nemmeno le tue personalizzazioni.

Per bottare da usb dovete attivarlo da bios.
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2010, 11:23   #2822
Dulas
Senior Member
 
L'Avatar di Dulas
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 2686
Quote:
Originariamente inviato da viger Guarda i messaggi
io ho messo su penna usb la live di ubuntu e la carica perfettamente in 1 minuto



peccato che il lettore Memory SD non sia bottabile.

Per info posso dirvi che Ubuntu vede perfettamente il Wifi della macchina senza installare altri driver e tramite aggiornamento automatico scarica pure i driver 3D per la ati Hd4330.

Peccato che non essendo esperto e usando la live ogni volta che riavvio la macchina mi ritrovo tutto di nuovo da reistallare (aggiornamenti). Dato che pare che la versione avviabile non salvi nulla sulla penna usb nemmeno le tue personalizzazioni.

Per bottare da usb dovete attivarlo da bios.
Se ubuntu lo installi usando il tool che trovi nell'immagine scaricata (una cosa tipo ubuntuusb) ti crea uno spazio apposito per salvare le impostazioni
__________________
Trattative: HW 23 + eB ay 200 | ASRock Z77 Extreme 4-M + Intel Core i7 3770k + Gigabyte Nvidia GeForce GTX 660Ti | Xiaomi Mi4C |
Dulas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2010, 11:28   #2823
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Quote:
Originariamente inviato da Dulas Guarda i messaggi
Se ubuntu lo installi usando il tool che trovi nell'immagine scaricata (una cosa tipo ubuntuusb) ti crea uno spazio apposito per salvare le impostazioni
ah ecco ... ho usato un tool consigliato in un sito, ubuntu mi è sembrato carino migliore senz' altro di xp ma niente a che vedere con Seven.

Ho provato internet e i video Youtube SD funzionano bene ma gli HD mi sembravano un po lentucci , cosa che non accade su Seven che è tutto fluidissimo.

Altra cosa si deve installare i driver audio , ma anche quelli li fa tramite aggiornamento automatico, se no non si sente nulla.

Che tu sappia l' utility crea uno spazio dedicato su USB o su disco fisso?
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2010, 11:54   #2824
gyagi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Near Venice
Messaggi: 300
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
allora meglio ancora: vendi il portatile che hai e fatti quello da 11" senza pensieri.
Tra l'altro potresti prendere un kit tastiera+mouse senza fili con ricevitore unico (ce ne sono di piccolissimi su usb) e quando arrivi a casa infili il ricevitore e attacchi il monitor da 24" e continui a lavorare con il portatile.

tu sei un sadico. Vorresti portarti in giro dvd o br? Consumo di batteria per il lettore (mica poco tra l'altro) + peso e spazio dei dischi. Ma te li copi dalla rete locale usando l'altro pc!

qualche minuto.
11 è troppo piccino a parità di risoluzione..13 pollici va benissimo!(ho passato 9 mesi a capire cosa dovevo prendere..e vista l'offerta uni€ nn c'ho pensato 2 volte nn farmi venire le crsisi di coscienza ) e poi deve ancora arrivarmi..

Per giocare il portatile è alquanto riduttivo il pc in firma serve principalmente per quello e per lavorare con photoshop su file abbastanza grandicelli (in genere ho quasi 4gb di ram occupata dp nemmeno mezz'ora di lavoro)

no beh..nn è ke vado via cn tutta la collezione di casa..eventualmente 1 o 2 in borsa..su custodia slim..
Vabbè che l'hdd interno è da 320 e lo spazio non manca...

In esterno come si vede sul monitor del portatile?è lucido e mi sa tanto che nn si vedrà un tubo..


Quote:
Originariamente inviato da viger Guarda i messaggi
Ho provato internet e i video Youtube SD funzionano bene ma gli HD mi sembravano un po lentucci , cosa che non accade su Seven che è tutto fluidissimo.
Mi sa che ti devi installare i driver aggiornati x la sk video ed eventualmente l'ultima versione di flash(se nn mi sbaglio) che supporti l'acellerazione su sk video..
Se hai l'su 4100 o il 9400 non dovresti cmq aver problemi con i video HD..io sul serverino con ubuntu desktop atom 330 e ION li vedo bene(quei pochi ke ho provato e le rare volte ke avvio la versione desktop di ubuntu) perchè vengon processati dalla sk video..tra atom 330 e un su c'è un abisso enorme..
__________________
i7 4790K with NH-D14 | Asus z97 Pro/WiFi | 2x8GB Kingston Hyper-X Fury CL10 @ 1866 | Asus GTX 560 Ti DCU II | Samsung 840 EVO 250GB + 500GB WD blue | Corsair 600W 80+ | Cooler Master Storm Trooper| Asus VW246H || NoteBook Acer 3810T-944G32n
Server: ASRock A330 ION | 2x2Gb Ddr3 1333 | 120GB fujitsu + 500GB WD | Elite 100 CoolerMaster | Ubuntu 10.04 Server || Asus DSL-AC68U
gyagi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2010, 12:03   #2825
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Di linux mi lascia perplesso, se non di più, l'impossibilità di gestire il risparmio energetico come avviene, per esempio, con RMClock.

Volevo creare un server con zeroshell e una mobo con centrino, ma la cpu rimane piantata al massimo anche se non fa niente.

Bah...

Per non parlare di quello che devi fare per installare il solo amule, a tutt'ora non ci sono riuscito visto che non esiste una procedura "standard", ma diversa per ogni distribuzione (una cosa per me totalmente assurda).
Già non è il massimo della facilità d'uso, in più si stanno complicando la vita con mille distribuzioni... hanno preso proprio una brutta strada.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2010, 12:12   #2826
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da gyagi Guarda i messaggi
11 è troppo piccino a parità di risoluzione..13 pollici va benissimo!(ho passato 9 mesi a capire cosa dovevo prendere..e vista l'offerta uni€ nn c'ho pensato 2 volte nn farmi venire le crsisi di coscienza ) e poi deve ancora arrivarmi..
da portarsi in giro, soprattutto se si ha già un desktop, il 13" è più ingombrante e pesante di un 11". Io ho amato il mio 10" per questo.
Ma certo al prezzo unieuro quel 13"... i miei l'hanno preso ieri, oggi dovrebbero spedirmelo.
Quote:
Per giocare il portatile è alquanto riduttivo il pc in firma serve principalmente per quello e per lavorare con photoshop su file abbastanza grandicelli (in genere ho quasi 4gb di ram occupata dp nemmeno mezz'ora di lavoro)
lo davo come possibilità a seconda di quello che ci si deve fare. Tutto qui.
Quote:
è lucido e mi sa tanto che nn si vedrà un tubo..
penso anche io purtroppo, ma anche con il samsung 10" opaco non lo usavo mai in esterno, mi è capitato solo una volta, quindi non mi preoccupo più di tanto.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2010, 12:40   #2827
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Quote:
Originariamente inviato da gyagi Guarda i messaggi
Mi sa che ti devi installare i driver aggiornati x la sk video ed eventualmente l'ultima versione di flash(se nn mi sbaglio) che supporti l'acellerazione su sk video..
Se hai l'su 4100 o il 9400 non dovresti cmq aver problemi con i video HD..io sul serverino con ubuntu desktop atom 330 e ION li vedo bene(quei pochi ke ho provato e le rare volte ke avvio la versione desktop di ubuntu) perchè vengon processati dalla sk video..tra atom 330 e un su c'è un abisso enorme..
no non ho aggiornato ne i driver video ne il flash volevo solo testatlo ubuntu.

Era solo curiosità, con seven mi trovo molto bene e con 4 giga di ram non sei mai a secco nemmeno se lasci in background diversa roba.

Comunque si anche con il Su4100 e vecchio flash (privo di accellerazione) vedevo youtube hd senza problemi su 7. Quindi a onor di logica la gestione dei video in streaming è piu leggera sul Os di Microsoft.

Ora con il flash ufficiale 10.1 il consumo cpu è ancora piu basso, ma poco importa gia andavano bene.
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2010, 13:39   #2828
gyagi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Near Venice
Messaggi: 300
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
Di linux mi lascia perplesso, se non di più, l'impossibilità di gestire il risparmio energetico come avviene, per esempio, con RMClock.

...

Per non parlare di quello che devi fare per installare il solo amule, a tutt'ora non ci sono riuscito visto che non esiste una procedura "standard", ma diversa per ogni distribuzione (una cosa per me totalmente assurda).
Già non è il massimo della facilità d'uso, in più si stanno complicando la vita con mille distribuzioni... hanno preso proprio una brutta strada.
Sicuramente qualche tools per la riduzione di vcore etc x linux c'è..impossibile che non ci sia

Io uso solo torrent..torrentflux..e lo puoi installare con un aptitude install (o apt-get install)..ti servon solo apache2 php5 e mysql..
Versione server di ubuntu e controllo i torrent anche da remoto con interfaccia web..Comodità pari al 100%(c'è anche un componente aggiuntivo x firefox )

Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
da portarsi in giro, soprattutto se si ha già un desktop, il 13" è più ingombrante e pesante di un 11". Io ho amato il mio 10" per questo.
Ma certo al prezzo unieuro quel 13"... i miei l'hanno preso ieri, oggi dovrebbero spedirmelo.

lo davo come possibilità a seconda di quello che ci si deve fare. Tutto qui.

penso anche io purtroppo, ma anche con il samsung 10" opaco non lo usavo mai in esterno, mi è capitato solo una volta, quindi non mi preoccupo più di tanto.
Sicuramente,ma il 1810TZ mi costa 430€(aggiungi 50€ x un altro banco da 2gb di ram,ammesso ke i 2gb ke ha siano 1x2GB altrimenti sn 2 banchi da 2gb)..faccio 8h al giorno di ufficio cn un 21.5 full hd(fino ad 1 settimana fa avevo un 17 acer)..e ho dovuto prendere degli occhiali da riposo ke ingrandiscano leggermente l'immagine sennò mi si distruggevano gli occhi..un 11 pollici nn aiuta in questa direzione
__________________
i7 4790K with NH-D14 | Asus z97 Pro/WiFi | 2x8GB Kingston Hyper-X Fury CL10 @ 1866 | Asus GTX 560 Ti DCU II | Samsung 840 EVO 250GB + 500GB WD blue | Corsair 600W 80+ | Cooler Master Storm Trooper| Asus VW246H || NoteBook Acer 3810T-944G32n
Server: ASRock A330 ION | 2x2Gb Ddr3 1333 | 120GB fujitsu + 500GB WD | Elite 100 CoolerMaster | Ubuntu 10.04 Server || Asus DSL-AC68U
gyagi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2010, 13:51   #2829
AlienGray
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 113
Ragazzi ho preso il modello 3810TZ-414G32 quello con su4100 + W7 !!!!!!
Credo che entro venerdì sarà tra le mie mani,speriamo bene che non sia un modello difettato ^^""""
AlienGray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2010, 13:55   #2830
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da gyagi Guarda i messaggi
Sicuramente qualche tools per la riduzione di vcore etc x linux c'è..impossibile che non ci sia
se lo trovi e mi dici come installarlo da shell... io non ho trovato niente.
Quote:
Io uso solo torrent..torrentflux..e lo puoi installare con un aptitude install (o apt-get install)..ti servon solo apache2 php5 e mysql..
il comando apt-get è valido solo nella tua distribuzione, mica in tutte. C'è da prendere il binario e ricompilarlo (e prima installare tutti i tool di compilazione chiaramente).
Idem per apache2 e php5.
Dovrei farlo su zeroshell, che è una "distribuzione" anomale, non ha come base nessuna distribuzione. E' questo che mi rende particolarmente perplesso sul mondo linux o ti appoggi ad una distribuzione con i suoi pro e contro e magari sopravvivi oppure sei nella merda perchè non c'è niente di "standard".
Quote:
Versione server di ubuntu e controllo i torrent anche da remoto con interfaccia web..Comodità pari al 100%(c'è anche un componente aggiuntivo x firefox )
con qualche colpo di mouse si fa anche su windows.
Quote:
Sicuramente,ma il 1810TZ mi costa 430€(aggiungi 50€ x un altro banco da 2gb di ram,ammesso ke i 2gb ke ha siano 1x2GB altrimenti sn 2 banchi da 2gb)..faccio 8h al giorno di ufficio cn un 21.5 full hd(fino ad 1 settimana fa avevo un 17 acer)..e ho dovuto prendere degli occhiali da riposo ke ingrandiscano leggermente l'immagine sennò mi si distruggevano gli occhi..un 11 pollici nn aiuta in questa direzione
Visto a 349 euro. Cmq come ti dicevo ne facevo solamente un discorso di mero trasporto che pensavo facessi di più.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2010, 14:25   #2831
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
questione dimensioni, gli 11,6 sono praticamente dei 12"

Io ho usato molto un 10" , a parte che dopo 2 ore sei li come un cinese a stringere le orbite.

Se li si vuole usare per navigare in internet o per ritoccare immagini e lavorarci per più di 2 ore , un 13,3" è la base di partenza.
Meglio un 14".

Parliamo poi di ingombri, i 10" mica li metti in tasca, pesano 200 grammi in meno (quelli con 6 celle di batteria se no ti scordi di lavorare per piu di 3 ore), ma lo zainetto te lo porti sia con un 10 sia con un 11,6 sia con un 13.

Gli 11,6" non li ho mai usati ma ho usato due 12" e un pò miopi ci si diventa, anche perchè gli schermi oggi sono a 16/9 , in altezza sono ridicoli.

Il mio vecchio 13" era un 4/3 e ha uno schermo che è enorme a confronto del mio nuovo 13,3" , ma è anche molto piu profondo il portatile.
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------

Ultima modifica di viger : 10-08-2010 alle 14:27.
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2010, 15:17   #2832
gyagi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Near Venice
Messaggi: 300
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
se lo trovi e mi dici come installarlo da shell... io non ho trovato niente.

il comando apt-get è valido solo nella tua distribuzione, mica in tutte. C'è da prendere il binario e ricompilarlo (e prima installare tutti i tool di compilazione chiaramente).
Idem per apache2 e php5.
Dovrei farlo su zeroshell, che è una "distribuzione" anomale, non ha come base nessuna distribuzione. E' questo che mi rende particolarmente perplesso sul mondo linux o ti appoggi ad una distribuzione con i suoi pro e contro e magari sopravvivi oppure sei nella merda perchè non c'è niente di "standard".

con qualche colpo di mouse si fa anche su windows.

Visto a 349 euro. Cmq come ti dicevo ne facevo solamente un discorso di mero trasporto che pensavo facessi di più.

come tutte le cose..se si esce dallo standard e dal quasi x nulla supportato è OVVIO che poi ci si trova in difficoltà..
Siamo probabilmente troppo abituati a windows che ci da la pappa pronta quasi sempre(seven su tutti,che ti scarica pure i driver e installare un sistema pulito ormai impiega max 30minuti,salvo presenza di sispositivi strani di cui nn trova i driver)..
Io al momento uso ubuntu server 10.04..e negli ultimi anni ho usato mandriva,suse 9,ubuntu dalla 6 in poi..e male o bene i problemi che ho trovato sn stati gli stessi..e li ho più o meno risolti sempre nello stesso modo(gran ricerche su internet,forum vari e wiki eventuali)..
Se usi una distro linux sconosciuta ai + e poco supportata è matematico che poi i problemi te li devi risolvere da solo..
su ubuntu non serve nessun colpo di mouse 1 sola riga di comando e poi l'imputazione della pwd di admin x torrentflux e per il db..mi fido MOLTO d+ di ubuntu(linux in generale) che di windows per un pc acceso 24/24h con accesso alla rete su porta 80 che mi devo controllare da qualunque posto io sia via ssh e con parecchie porte aperte per i torrent..(se ti mostro il logwatch dei passati 4 giorni ti rendi conto del perchè..poi ho dato una sistemata ad iptables e ora direi ke è decisamente meglio)
e win mi ha già fatto fuori 1+1 hdd usando i torrent(uTorrent che mi ha incasinato non so cosa dell'hdd..2 hdd..uno andato,in garanzia, e un altro da formattare assieme al resto del sistema)
Appena mi arriva voglio provare la backtrack4 installandola su pennetta usb e tentare di bucherellare la rete di casa etc..

349...+ spedizioni..+2GB di ram DDR2(vecchie ormai),ammesso che il portatile abbia su 1 banco da 2GB,cosa ke credo difficile e immagino siano 2x1gb,xcui non son + 50€ x 1 banco da 2GB ma 100€ x 2 banchi da 2GB..hdd + piccolo..
e come portabilita...sempre nello zaino deve stare e tra 11.6 o 13.3 come dimensioni non ci son differenze tali da permettermi di utilizzare uno zaino grande la metà con il 1810TZ..
Il portatile mi serve in giro,ma nn treno o altro..ho cmq una scrivania su cui appoggiarlo..o se son a casa,in camera mia x star tranquillo quando ci sn madre e fratello davanti alla televisione(il fisso è in salotto...)
__________________
i7 4790K with NH-D14 | Asus z97 Pro/WiFi | 2x8GB Kingston Hyper-X Fury CL10 @ 1866 | Asus GTX 560 Ti DCU II | Samsung 840 EVO 250GB + 500GB WD blue | Corsair 600W 80+ | Cooler Master Storm Trooper| Asus VW246H || NoteBook Acer 3810T-944G32n
Server: ASRock A330 ION | 2x2Gb Ddr3 1333 | 120GB fujitsu + 500GB WD | Elite 100 CoolerMaster | Ubuntu 10.04 Server || Asus DSL-AC68U
gyagi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2010, 23:44   #2833
Valk791
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Caserta
Messaggi: 781
Quote:
Originariamente inviato da viger Guarda i messaggi
Quoto Nicola24 , i prodotti Acer Timeline, Timeline X e i suoi derivati come il mio Butterfly sono portatili privi di espandibilità.

Così nascono e così muoiono.

La quasi totalità di prodotti concorrenti sono dotati di Express Card. Non esiste un 15" che non ne sia dotato tranne i Timeline.

Per non parlare delle porte E-sata.

l' unico slot libero della macchina è un Mini Pci-ex sotto la tastiera di non facile utilizzo.

Persino il portatile vecchio di 7 anni di mio fratello ha più possibilità di espansione.

Per chi tiene molto il portatile e non è interessato al peso o all' autonomia contenuti io sconsiglio questi prodotti. Sono prodotti mediamente meno longevi di altri notebooks della loro fascia di prezzo.

E' la considerazione che feci quando lo acquistai, c'erano i 3820TG a 850euro appena usciti, ma un prezzo simile lo trovai assurdo per avere 3 porte ancora usb 2.0 e nemmeno il bluetooth gia integrato!!!

Poi non sò come arrivano il mio non doveva avere il BT e grazie al cielo lo ha lo stesso, con 3 sole porte usb per uno che ama usare i mouse e abbastanza limitato se viene a mancare il lettore dvd e il bt devi aggiungerlo con una pennina usb.

PS: e di spazio anche sul 13" per mettere 1 usb in piu e un e-sata c'e eccome!
scusate l'ignoranza ma a che serve la express card? io in futuro vorrei cambiare l'hd con un ssd per fare questo non mi serve la express card, giusto?
Valk791 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2010, 00:10   #2834
greypilgrim85
Senior Member
 
L'Avatar di greypilgrim85
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 723
Sul sito acer ci son due driver diversi per la webcam, quale devo mettere?! Dove vedo che webcam è installata sul 4810? Mi serve perchè ora a installazione pulita si vede parecchio pixellosa, prima andava bene!
__________________
Il mio pc-ino nel suo case Metalgear NeoQube: Asrock x470 k4 gaming, Ryzen 5 2600x, 32gb di Ram, Radeon R390, SSD vari.

Ho comprato da Gzpak, Mandrake18
greypilgrim85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2010, 00:11   #2835
Marco8188
Senior Member
 
L'Avatar di Marco8188
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Palermo
Messaggi: 704
Ragazzi ho un problema alquanto fastidioso con Ubuntu 10.04..se uso i tasti funzione per diminuire/aumentare il volume o la luminosità si blocca tutto..

Succede anche a voi?
__________________
Marco8188's PC: CoolerMaster CM690 II Advance | Asus Crosshair IV Formula | AMD Phenom II X4 965 C3 @4.0GHz cooled by Corsair H70 | Corsair Dominator GT DDR3 @ 1600Mhz 7-7-7-20 1T + Airflow | AMD Radeon 6870 @950/1150 | 2xWestern Digital 500GB Caviar Blue (WD500AAKS in Raid 0) | Coolermaster Silent Pro Gold 700W | LG 22" 228WA | Logitech X210

Concluso positivamente con: XpandatuningX
Marco8188 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2010, 08:41   #2836
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Quote:
Originariamente inviato da Valk791 Guarda i messaggi
scusate l'ignoranza ma a che serve la express card? io in futuro vorrei cambiare l'hd con un ssd per fare questo non mi serve la express card, giusto?
l ssd va montato al posto del disco fisso ed è perfettamente compatibile.

Le express card sono slot che permettono di inserire moduli aggiuntivi al portatile, come moduli 3g interni , porte aggiuntive (future usb3 ecc), moduli gps.

Il mio monta un disco da 500giga con gia 200 giga occupati, finchè non ci saranno tagli da 250+ giga ssd a prezzi umani non vedo perche dovrei montare un unità piu veloce con un decimo dello spazio originale di archiviazione.

Secondo me i tagli 32-64 giga Ssd vanno stretti pure a chi possiede un netbook, figuriamoci a chi usa il portatile come me per far tutto.
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------

Ultima modifica di viger : 11-08-2010 alle 08:44.
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2010, 08:45   #2837
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Quote:
Originariamente inviato da Marco8188 Guarda i messaggi
Ragazzi ho un problema alquanto fastidioso con Ubuntu 10.04..se uso i tasti funzione per diminuire/aumentare il volume o la luminosità si blocca tutto..

Succede anche a voi?
con la live funzionavano perfettamente.
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2010, 09:37   #2838
Valk791
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Caserta
Messaggi: 781
Quote:
Originariamente inviato da viger Guarda i messaggi
l ssd va montato al posto del disco fisso ed è perfettamente compatibile.

Le express card sono slot che permettono di inserire moduli aggiuntivi al portatile, come moduli 3g interni , porte aggiuntive (future usb3 ecc), moduli gps.

Il mio monta un disco da 500giga con gia 200 giga occupati, finchè non ci saranno tagli da 250+ giga ssd a prezzi umani non vedo perche dovrei montare un unità piu veloce con un decimo dello spazio originale di archiviazione.

Secondo me i tagli 32-64 giga Ssd vanno stretti pure a chi possiede un netbook, figuriamoci a chi usa il portatile come me per far tutto.
infatti i tagli che ci sono adesso vanno stretti un po' a tutti, io vorrei mettercelo più in là, tupo fra 2 o 3 anni quando avranno prezzi moolto più abbordabili. è possibile mettere un ssd senza perdere la garanzia? io vorrei fare l'estensione della garanzia, magari se mettendolo si perde la garanzia portei mettercelo e poi casomai dovessi portarlo in garanzia ci rimonto il disco originale, si può fare?
Poi una domanda, è molta la differenza fra schermo glare e anti glare? so che uno è ludico e l'altro opaco ma nel concreto quali sono io pregi dell'uno e dell'altro?

Ultima modifica di Valk791 : 11-08-2010 alle 09:40.
Valk791 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2010, 10:17   #2839
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
gli schermi lucidi hanno generalmente un contrasto migliore e neri piu profondi.

Parlando di pura qualità del colore però oggi si tende ad usare i glare per nascondere le pecche dei moderni lcd montati su queste macchine, che sono secondo me abbastanza scarsi.

Il mio olivetti di 8 anni fà (portatile da 3 milioni e mezzo di lire) monta un pannello opaco meno luminoso di questo ma con colori piu belli. Probabilmente non era uno scadente tft come quelli di oggi.

Se facessero opachi questi pannelli, secondo me avrebbero una qualità dell' immagine appena sufficente, forse per questo che il lucido ormai è sul 85% delle macchine e solo portatili di fascia professionale hanno l' opaco.

Comunque in se il pannello è abbastanza buono per la media che ci sta in giro, all aperto anche con luce forte (ma non diretta) si vede bene.
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------

Ultima modifica di viger : 11-08-2010 alle 10:20.
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2010, 10:24   #2840
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
Quote:
Originariamente inviato da viger Guarda i messaggi

Secondo me i tagli 32-64 giga Ssd vanno stretti pure a chi possiede un netbook, figuriamoci a chi usa il portatile come me per far tutto.
per chi ha un 48x0 sarebbe da provare la strada del doppio disco:
mettere la ssd al posto dell'hd
e l'hd al posto del lettore dvd trovando un adattatore apposito
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Smart retail: così Huawei aiuta i...
Esportazioni di magneti in terre rare da...
La fabbrica in Marocco diventa fondament...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v