|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#261 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
Uno ti ha chiesto più informazioni, l'altro ha fatto una considerazione innegabile, ovvero che nei forum è molto più facile che ci venga a scrivere chi ha problemi rispetto a chi non ne ha. Se tu percepisci in modo negativo quello che ti viene scritto non puoi ascrivere agli altri tale percezione. Grazie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#262 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Non era diretto a te il commento, volevo solo farti presente che quando nei forum trovi lamentele/critiche ad un prodotto ciò non vuol dire che tal prodotto e' fallato, ma che semplicemente nei forum di solito scrive gente che ha problemi per provare a risolverli, mentre sono molti di meno quelli che scrivono per dire che va tutto bene e che funziona in maniera ottimale, quindi bisogna fare la "tara"... tutto qui.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#263 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
|
Quote:
ho letto dei problemi, sono interessato a comprendere le capacità. Ultima modifica di Benjamin Reilly : 07-10-2013 alle 15:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#264 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Con queste caratteristiche ci sono anche altri, come ad esempio l'asus n55u e il netgear dgnd4000, potresti dare un'occhiata pure ad essi per avere una visione d'insieme e poi scegliere, anche se e' vero che il prezzo di questo modello e' ottimale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#265 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
|
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2512052
ho trovato questo come alternativa possibile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#266 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
molti commenti non proprio entusiastici, come spesso sta accadendo a netgear con gli ultimi modelli, comunque se sei indeciso sul router da acquistare e' meglio spostarci sul thread dedicato ai consigli per gli acquisti
Ultima modifica di san80d : 07-10-2013 alle 16:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#267 |
Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 235
|
Salve ho preso ieri l'8980.
Confermo che la copertura wi-fi non è granchè, tanto che non trovo particolari differenze rispetto al siemens gigaset sx753 (wifi g) che usavo. Ho però un problema: se metto in condivisione un hd tramite l'8980 viene visto dai dispositivi dlna (smarthphone s4 , tv, e lettore blue ray) ma non risulta accessibile. Dove sbaglio? ps ieri era l'hd accessibile da pc tramite la condivisione cartelle di windows, oggi non funziona nemmeno quella la versione firmware è la 0.6.0 0.6 v000e.0 Build 130304 Rel.38108n Ultima modifica di baiano05 : 12-10-2013 alle 17:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#268 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31347
|
La copertura Wifi è funzione di n parametri esterni al router specifci della tua configurazione e di eventuali sovrapposizione di canali di altre reti Wifi.
Se ci sono state delle modifiche nell'accesso condivisione e non hai cambiato nulla nel router è probabile un problema nel pc. Servono comunque maggiori dettagli (tipo partizione hd - configurazione router - configurazione pc -etc).
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#269 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 235
|
Quote:
Intanto grazie per la risposta. Nella lan c'è pure un pc-server dlna (serviio) e i 4 smartphone, la tv il blue eay e i 2 pc vi accedono tutti senza problemi (per questo ritengo dipenda dall'8980) L'hd è ntfs (dato per compatibile)...configurazione router ho seguito la guida postata al primo post- configurazione pc non capisco bene cosa intendi... Ma l'8980 funziona come server dlna? ps per la copertura wi-fi è vero quanto dici tuttavia, a parità di condizioni constato non porti benefici rispetto al gigaset, wi.fi g, di 5 anni fà. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#270 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 689
|
ip & mac binding arp list .... cosa sono e a cosa servono?
Ciao,
ho appena preso questo stupendo apparato in sostituzione di un dlink 2740R che dopo 3 anni di funzionamento ha problemi con il wifi. Ora ho cominciato a metterlo in funzione, ho assegnato ip statico (giusto') 192.168.1.1, ho disabilitato il DHCP, ho abilitato la sicurezza wpa ed inserito gli indirizzi mac dei dispositivi wifi. Ora invece cosa serve l' ip & mac binding?? e l'ARP List??? potete darmi delle dritte. Sono anche questi dei parametri di sicurezza per la configurazione?? Grazie. Ps: un problema che dovrei anche risolvere è che al tplink è connessa una stampante hplaserjet color 100 che può essere connessa via rete o via wifi. Ora il poblema è che assegnando ip 192.168.1.50 sia alla rete che al wifi ho un problema di conflitto in quanto il router vede l'indirizzo mac del wifi. Dove sto sbagliando? Grazie a tutti Ciao Luca |
![]() |
![]() |
![]() |
#271 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31347
|
Non ho capito perchè devi disabilitare il DHCP nel router.
La protezione del Wifi deve essere WPA2. La stampante deve avere due IP diversi per la connessione LAN e WiFi (non possono essere uguali).
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live Ultima modifica di Bovirus : 13-10-2013 alle 16:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#272 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 689
|
Ciao
@Bovirus Grazie per la risposta. Il DHCP l'ho disabilitato perché preferisco assegnare manualmente io gli indirizzi ip anziché automaticamente dal router. La protezione del wifi ora la modifico in wpa2. Per gli indirizzi ip della stampante sul vecchio router era attiva sola la protezione wifi ed il filtro degli indirizzi mac-wifi. La stampante collegata al vecchio router via cavo con lo stesso ip del wifi non dava alcun conflitto, semplicemente quando era collegata via cavo, il wifi della stampante era spento e non veniva rilevato. Lo presupponevo anch'io che gli indirizzi ip per la connessione LAN e WiFi dovevano essere diversi, ma sulla stampante si può solo assegnare un solo indirizzo ip (almeno mi sembra). Ora su tplink c'è anche la storia dell' ip & mac binding e l'ARP List. A cosa servono? Grazie Luca |
![]() |
![]() |
![]() |
#273 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10209
|
non ha senso disabilitare il dchp, per assegnare manualmente gli indirizzi puoi usare la funzione di prenotazione indirizzi del router invece di farlo da ogni pc/dispositivo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#274 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 689
|
@Totix92
Cioè dovrei abilitare il DHCP e nella lista degli indirizzi riservata assegnare ad ogni mac il relativo ip? Ma ... Io preferisco aver disabilitato il DHCP anche per una questione di maggior sicurezza ... sto forse sbagliando? ![]() Grz per le dritte Ciao ![]() Luca ps: nessuno può spiegarmi cosa servono "ip & mac binding" e "l'ARP List" nel menù del TPLINK TDW8980? pps: ma si chiama DHCP o DCHP? Ultima modifica di lucamariagr : 13-10-2013 alle 22:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#275 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10209
|
per la sicurezza basta che limiti i numeri di indirizzi ip assegnabili
![]() è dhcp, ho sbagliato scrivere prima ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#276 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#277 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 611
|
Ragazzi ma se potessi avere il TD-W8970 a 60 euro e il TD-W8980 a 66,50 euro però mi interessasse principalmente usarlo in banda 2,4ghz voi cosa mi consigliereste?
Per quella differenza di prezzo il dualband potrebbe essere un acquisto intelligente in ottica futura (attualmente ho solo uno smartphone che viaggia sulla frequenza dei 5Ghz), però ho paura che le prestazioni sulla 2,4 siano peggiori viste le sole 2 antenne interne a 3Dbi contro le 3 esterne a 5Dbi del TD-W8970. p.s. Altra cosa: qualcuno ha provato se riscontra problemi con Fastweb? vorrei sostituirlo a quello in comodato d'uso che fa pena. Ultima modifica di Itacla : 14-10-2013 alle 10:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#278 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10209
|
sull'amazzone l'8970 costa 49€
l'8970 secondo me è migliore |
![]() |
![]() |
![]() |
#279 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 611
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#280 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 610
|
Io di solito guardo qua: http://bit.ly/19IREOo
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:08.