|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#261 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 36
|
un aiuto ragazzi, ho letto molti post e se mi è sfuggito Vi chiedo scusa.
Devono mettermi una nanostation5, ho letto dalle specifiche che è una wireless a 5Ghz 802.11a , ora dovendo prendere un eccellente router che mi dia la possibiltà di collegamento diretto con cavo di rete dei pc ( almeno 2 ) e altri 2 in wireless cosa mi consigliate? - il router deve essere 5Ghz o anche 2.4 ? - quale prendere veramente buono che non abbia problemi di interfacciamento ? - devo coprire da mansarda dove è posta l'antenna, fino a piano terra passando per il piano di mezzo - mi serve anche un adattatore usb per il portatile posto al piano terra? Grazie |
![]() |
![]() |
#262 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: World
Messaggi: 2836
|
Quote:
![]() MI pare di capire che ti metteranno una NS5 come CPE, cioè per farti arrivare internet... alla NS5 attacchi un router via cavo... il router deve essere 2 GHz o 5 GHz? dipende dai dispositivi che desideri farci agganciare (2 GHz o 5 GHz).
__________________
“Se non hai la soluzione, fai parte del problema” - BAahhhH!!! |
|
![]() |
![]() |
#263 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 2644
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#264 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 558
|
Sono state presentate le nuove nanostation m5 che utilizzano la tecnologia mimo; tra poco dovrebbero essere commercializzate in Italia.
|
![]() |
![]() |
#265 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Sono già in vendita. Ma chissà se manterranno le promesse in pratica.
![]() |
![]() |
![]() |
#266 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 558
|
Sembrano promettere bene
![]() Ultima modifica di secret105 : 01-09-2009 alle 09:34. |
![]() |
![]() |
#267 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3392
|
Ciao a tutti, ho un dubbio che mi perplime su queste ns2.
In sostanza al momento ne sto usando una come access point ed alcune come client; Su quella che funge da access point mi piacerebbe sostituire le 2 antenne integrate direzionali (2 * +10dBm a quanto ho capito) con una omnidirezionale esterna da +12dBm utilizzando l'apposito connettore sma. Considerando che la potenza in "uscita" della ns2 originale dovrebbe essere di circa 26dBm con le due antenne integrate, spannometricamente posso considerare la potenza di uscita del connettore sma a 16 dBm? (16dBm al connettore + 12dBm la omnidirezionale - "qualche dBm" per i pochi centimetri di cavo quindi..)
__________________
. |
![]() |
![]() |
#268 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1
|
info
Ciao A tutti sono nuovo del forum..
Chedevo un info, sono in proconto di acquistare una nanostation 5, e volevo sapere se è possibile collegare l'apparato trasmittente ad un router da 2.4 ghz tramite cavo di rete grazie |
![]() |
![]() |
#269 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: World
Messaggi: 2836
|
Quote:
La normativa italiana (a meno di deroghe) fissa in 20 dBm la potenza max totale irradita... ..in ogni caso le due antenne integrate funzionano singolarmente e non si sommano... ![]()
__________________
“Se non hai la soluzione, fai parte del problema” - BAahhhH!!! |
|
![]() |
![]() |
#270 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: World
Messaggi: 2836
|
Sinteticamente, se quello che scrivi è corretto, si, puoi collegarla a quasiasi apparato ethernet... via cavo.
__________________
“Se non hai la soluzione, fai parte del problema” - BAahhhH!!! |
![]() |
![]() |
#271 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3392
|
Quote:
Le antenne integrate hanno un guadagno di +10 dBm, (sono 2 da 10, ovviamente non si sommano come hai giustamente specificato) e le rilevazioni dei 26 dBm max (398.1 mW) riportati nel datasheet della ns2 sono comprensivi dei + 10dBm dati dalle 2 integrate (a spanne immagino quindi un 16dBm dato in uscita dal modulo radio, + 10dBm dati dalle antenne = 26dBm rilevati). Sbaglio? Ora io vorrei disabilitare le due integrate interne ed attaccare al connettore Sma una unidirezionale. Secondo te quanti dBm ho in uscita dal connettore? Io non penso 26 dBm come dici tu, dovrò quantomeno sottrarre i 10dBm di guadagno delle due antenne integrate.. Mi servirebbe sapere questa cosa proprio per essere spannometricamente a norma. Grazie.
__________________
. |
|
![]() |
![]() |
#272 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: World
Messaggi: 2836
|
Quote:
Rileggi: stai sbagliando. I dBm al connettore ext sono (al max) 26. E non è una mi aopione. E' cosi ![]()
__________________
“Se non hai la soluzione, fai parte del problema” - BAahhhH!!! |
|
![]() |
![]() |
#273 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10831
|
Ciao,
ho preso per prova 2 Nanostatio2LOCO, volevo semplicemente collegarle come fossero un ponte wireless, tra la rete LAN e il mio portatile. Ambedue le antenne come Network Mode: BRIDGE L' antenna A come Wireless Mode: Access Point WDS [AUTO] L' antenna B come Wireless Mode: Station WDS e Lock to AP MAC: MAC di A ok, funzionano... Solo un paio di cose: 1. perchè non posso mettere un indirizzo IP a mio piacere su NETWORK SETTING, senza dover obbligatoriamente inserire un DNS IP? Io vorrei che gli IP delle due antenne siano estranei agli IP della rete per la quale fanno da brigde. E devo poter accedervi quindi, MODIFICANDO le impostazioni di rete del PC dal quale faccio l'accesso. 2. qualche consiglio sul link? va bene che sia Station WDS + Access Point WDS per questa semplice applicazione? successivamente sistemerò la protezione.
__________________
cagnaluia MTB|DH|Running|Diving Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS |
![]() |
![]() |
#274 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10831
|
altro:
ho visto che aggiungendo Wireless Security: WPA2-AES e impostando la password il Wireless Mode: disabilita [AUTO] e tutti i WDS Peers
__________________
cagnaluia MTB|DH|Running|Diving Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS |
![]() |
![]() |
#275 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10831
|
però non va bene....
ho attivato la wireless del portatile e mi ha visto l'SSID delle due antenne. ho scritto la password e si è collegato! Ok.. MALE.. a me serve un PUNTO - PUNTO. Non mi interessa neint altro che le due antenne, insieme, diventino un cavo di rete, senza l'interposizione di nessun altro. Perciò NON può essere un WDS + AP....
__________________
cagnaluia MTB|DH|Running|Diving Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS |
![]() |
![]() |
#276 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10831
|
station WDS su ognuna.
__________________
cagnaluia MTB|DH|Running|Diving Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS |
![]() |
![]() |
#277 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: World
Messaggi: 2836
|
Quote:
Attiva sulla Station "Lock to AP..." inserendo il MAC dell'altro apparato. Sull'AP attiva il filtro MAC e metti allow solo il MAC della Station. QUesto dovrebbe bastare per "blindarle" tra di loro.
__________________
“Se non hai la soluzione, fai parte del problema” - BAahhhH!!! |
|
![]() |
![]() |
#278 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10831
|
__________________
cagnaluia MTB|DH|Running|Diving Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS |
![]() |
![]() |
#279 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10831
|
Quote:
Però in effetti, per quanto blindato sia, lascia aperte 1:N , oddio...remote, possibilità di collegarsi all AP WDS .... Pensavo in qualcosa di 1:1... questo è l'apparato A, questo il B... ciao ciao tutto il resto. Forse solo MOTOROLA lo fa.
__________________
cagnaluia MTB|DH|Running|Diving Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS |
|
![]() |
![]() |
#280 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10831
|
mi resta fuori il discorso LAN...
cioè se voglio modificare quel IP, devo per forza di cose, impostare un DNS.. ma a me non interessa a niente che l'antenna conosca il DNS.. per farci che? L'antenna deve solo farmi passare il pacchetto che viaggia nella rete da una parte all altra.. applicando tra gli apparati una protezione. Che l'IP giaccia sulla stessa rete, questo per una piccola rete non ha nessun problema.. Ma a rigore, mi creerebbe disagio, avere l'apparato direttamente accessibile.
__________________
cagnaluia MTB|DH|Running|Diving Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:31.