Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-09-2015, 14:21   #261
Romariolele
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Piacenza
Messaggi: 1078
Di tutto questo fantomatico progetto Enel (che a mio avviso non si farà)

non ho capito:

1. Perché oltre ai contatori si debbano sostituire anche i cavi di rame che portano corrente?

2. Come fa a costare meno che implementare una secondaria in fibra visto che non ci sono "cavidotti" dove sono infilati i cavi elettrici per cui comunque bisogna scavare? Ma forse vogliono solo sostituire la verticale nei palazzi?
Romariolele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2015, 14:38   #262
L_Rogue
Senior Member
 
L'Avatar di L_Rogue
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3371
Quote:
Originariamente inviato da Romariolele Guarda i messaggi
Di tutto questo fantomatico progetto Enel (che a mio avviso non si farà)

non ho capito:

1. Perché oltre ai contatori si debbano sostituire anche i cavi di rame che portano corrente?

2. Come fa a costare meno che implementare una secondaria in fibra visto che non ci sono "cavidotti" dove sono infilati i cavi elettrici per cui comunque bisogna scavare? Ma forse vogliono solo sostituire la verticale nei palazzi?
La verticale nei palazzi non è necessariamente prevista, in molti condomini i contatori sono in appositi locali o box interrati o comunque a livello terra.
L_Rogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2015, 22:31   #263
Elettrozeus84
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 293
Quote:
Originariamente inviato da Romariolele Guarda i messaggi
Di tutto questo fantomatico progetto Enel (che a mio avviso non si farà)

non ho capito:

1. Perché oltre ai contatori si debbano sostituire anche i cavi di rame che portano corrente?

2. Come fa a costare meno che implementare una secondaria in fibra visto che non ci sono "cavidotti" dove sono infilati i cavi elettrici per cui comunque bisogna scavare? Ma forse vogliono solo sostituire la verticale nei palazzi?

Per quello che è emerso fino ad ora il progetto Enel non prevede la sostituzione dei cavi, ma quanto segue:

A. Probabilmente si tratterà di una soluzione FTTB (fibre to the building) in caso di condomini, per arrivare fino ai vani contatori.
B. In presenza di cavidotti infilabili la fibra potrà transitare nel solito condotto dei cavi Enel, senza sostituire nessun cavo.
C. In caso non si riesca ad infilare la fibra verrà studiata una soluzione alternativa caso per caso.
D. Nelle aree rurali si trovano molto più facilmente linee aeree, quindi la posa della fibra potrà essere eseguita su pali Enel già presenti, senza scavare nulla.
E. Il minor costo deriva dal fatto che il viaggio è già pagato dalla sostituzione dei contatori, ed inoltre dove possibile potranno essere utilizzati i cavidotti e le linee aeree esistenti.
F. Le linee aeree Enel rispetto a quelle Telecom hanno una struttura migliore, anche grazie all'uso di pali in cemento e metallo (Enel) invece che di legno o vetroresina (Telecom).

Ultima modifica di Elettrozeus84 : 29-09-2015 alle 13:28.
Elettrozeus84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2015, 12:46   #264
Enochian
Senior Member
 
L'Avatar di Enochian
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1026
Quote:
Originariamente inviato da Ale2197 Guarda i messaggi
Intanto oggi il sottosegretario Giacomelli ha detto che sempre “entro ottobre” saranno resi noti i risultati della consultazione del Mise che sarà pronta a giorni sulle manifestazioni di interesse degli operatori per la posa della banda ultralarga, insieme ai relativi interventi del governo nelle aree bianche.
Era ora, almeno una data per avere informazioni certe sulle previsioni di copertura.
Anche perchè in tale modo si vedrà se quello di Renzi era uno spot elettorale, l'ennesimo, oppure la verità.
Enochian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2015, 15:06   #265
Ale2197
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 544
Lo posto qua perchè non so dove altro postare. Dopo questa le ho sentite tutte (Fiber to the tower).


Raiway, la società che gestisce e possiede le infrastrutture per la trasmissione del segnale radio-televisivo, potrebbe entrare in gioco nel progetto di sviluppo della rete ultra-broadband. Il presidente Camillo Rossotto ha svelato un piano quadriennale (2016-2019) che prevede anche questo fronte.

"Stiamo dialogando con le istituzioni. Facciamo dei test completi per vedere se la formula per la nostra partecipazione può funzionare", ha dichiarato l'alto dirigente. L'idea è quella di intervenire sulle aree che rientrano nel cluster D, ovvero a totale finanziamento pubblico dove gli operatori non hanno interesse a costruire. Si parla di 4.300 città, pari a 2,3 milioni di edifici, il 15% della popolazione soprattutto nel Sud Italia e nelle aree rurali.

"Fiber to the tower è il nome dato al progetto con cui vogliamo intercettare il traffico dati che verrà generato con l'utilizzo degli smartphone", ha aggiunto Rossotto. In sintesi pare che l'idea sia quella di "estendere l'upgrade di torri con alta capacità di trasmissione, usare le torri come interfaccia tra la rete e gli utenti". Si parla anche di potenziamento dell'attività di sostengno a Fixed Wireless Access provider.

Per quanto riguarda il campo televisivo prosegue la sperimentazione dello standard Dvb-T2, mentre in campo radiofonico si attendono passi in avanti su quello Dab+.

http://www.tomshw.it/news/torri-radi...-nessuno-70501
Ale2197 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2015, 17:30   #266
stanfield
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 133
dio mio mancava solo la fiber to the tower

intanto verizon ha in progetto per il 2020 la FTTM
stanfield è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2015, 17:51   #267
Marekiaros
Member
 
L'Avatar di Marekiaros
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Sezze (LT)
Messaggi: 151
L'Italia è il paese dalle mille fibre che poi però nella realtà ne ha solo una: FTTC
__________________
SEZZE DIGITALE Il Blog sul Digitale Terrestre, Sky, Mediaset Premium, TivùSat, Internet, Fibra Ottica e non solo! [Valori fibra TIM]
Marekiaros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2015, 18:40   #268
Eobard
Senior Member
 
L'Avatar di Eobard
 
Iscritto dal: Jun 2015
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 468
Hanno veramente rotto i coglioni, l'ENEL si decida a piazzare sta fibra, sennò l'Europa, una bella multa all'ITALIA gliela potrebbe pure fare.
Eobard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2015, 19:21   #269
-Mirco-
Senior Member
 
L'Avatar di -Mirco-
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6688
A me onestamente più passa il tempo, più slittano le tempistiche e più mi sa di supercazzola

Se non si è capito, se non vedo non credo
-Mirco- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2015, 19:41   #270
Marekiaros
Member
 
L'Avatar di Marekiaros
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Sezze (LT)
Messaggi: 151
Ormai è così. Tra qualche settimana aspettatevi un altra novità.
Io già scommetto in ENI che si fa avanti. Con la FTTpc (fiber to the piano cottura). Fiber to the caldaia commercialmente non è abbreviabile, già esiste
__________________
SEZZE DIGITALE Il Blog sul Digitale Terrestre, Sky, Mediaset Premium, TivùSat, Internet, Fibra Ottica e non solo! [Valori fibra TIM]
Marekiaros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2015, 20:30   #271
fabio336
Senior Member
 
L'Avatar di fabio336
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7524
come fate a fidarvi di ENEL?
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTC TIM 200Mbps
fabio336 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2015, 21:26   #272
Elettrozeus84
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 293
Segnalo che già nei primi anni 2000 quando Enel decise di sostituire i vecchi contatori elettromeccanici, si era parlato di portare internet attraverso powerline su rete elettrica.
Il progetto venne sperimentato a Grosseto, ma poi venne abbandonato.
Speriamo che il progetto fibra by Enel non faccia la solita fine.
Elettrozeus84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2015, 21:59   #273
MX4
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1347
Ma come ragazzi, il cavo magico e i contatori magici, come potete non credere a certi prodigi tecnologici???
E non dimenticate la fibra tirata per via aerea che ci guiderà nel futuro...

PS. Tenete conto che io non credo nemmeno al Progetto TIM per la FTTH (pur essendo coperto a quanto dicono loro) figuriamoci se credo al Progetto Enel col cavo magico....

Ultima modifica di MX4 : 29-09-2015 alle 22:01.
MX4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2015, 22:02   #274
fabio336
Senior Member
 
L'Avatar di fabio336
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7524
Quote:
Originariamente inviato da MX4 Guarda i messaggi
Ma come ragazzi, il cavo magico e i contatori magici, come potete non credere a certi prodigi tecnologici???
E non dimenticate la fibra tirata per via aerea che ci guiderà nel futuro...

PS. Tenete conto che io non credo nemmeno al Progetto TIM per la FTTH (pur essendo coperto a quanto dicono loro) figuriamoci se credo al Progetto Enel col cavo magico....
almeno con quest'ultima qualcosa si comincia a vedere (ROE)...
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTC TIM 200Mbps
fabio336 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2015, 22:15   #275
MX4
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1347
Quote:
Originariamente inviato da fabio336 Guarda i messaggi
almeno con quest'ultima qualcosa si comincia a vedere (ROE)...
Ma infatti tra le 2 è quella decisamente più realistica: che poi venga completata nei tempi e nei modi previsti è tutto un altro discorso.

Io per esempio abito in provincia, non mi pare realistico che mi portino la fibra in cantina né tantomeno in casa nei prossimi 2/3 anni. Cioé dal punto di vista del business non ha senso per loro...

A meno che non arrivino i famosi soldi di Renzi....
MX4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2015, 07:32   #276
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15581
Quote:
Originariamente inviato da Ale2197 Guarda i messaggi
Lo posto qua perchè non so dove altro postare. Dopo questa le ho sentite tutte (Fiber to the tower).


Raiway, la società che gestisce e possiede le infrastrutture per la trasmissione del segnale radio-televisivo, potrebbe entrare in gioco nel progetto di sviluppo della rete ultra-broadband. Il presidente Camillo Rossotto ha svelato un piano quadriennale (2016-2019) che prevede anche questo fronte.

"Stiamo dialogando con le istituzioni. Facciamo dei test completi per vedere se la formula per la nostra partecipazione può funzionare", ha dichiarato l'alto dirigente. L'idea è quella di intervenire sulle aree che rientrano nel cluster D, ovvero a totale finanziamento pubblico dove gli operatori non hanno interesse a costruire. Si parla di 4.300 città, pari a 2,3 milioni di edifici, il 15% della popolazione soprattutto nel Sud Italia e nelle aree rurali.

"Fiber to the tower è il nome dato al progetto con cui vogliamo intercettare il traffico dati che verrà generato con l'utilizzo degli smartphone", ha aggiunto Rossotto. In sintesi pare che l'idea sia quella di "estendere l'upgrade di torri con alta capacità di trasmissione, usare le torri come interfaccia tra la rete e gli utenti". Si parla anche di potenziamento dell'attività di sostengno a Fixed Wireless Access provider.

Per quanto riguarda il campo televisivo prosegue la sperimentazione dello standard Dvb-T2, mentre in campo radiofonico si attendono passi in avanti su quello Dab+.

http://www.tomshw.it/news/torri-radi...-nessuno-70501

Mah non vedo dove stia la novità onestamente... Parte delle torri di trasmissione di WISP come EOLO sono già cablate in fibra da anni (quelle facenti parte della backbone immagino), ma l'utente finale viene raggiunto in wifi ovviamente. Si vede che la RAI ha intenzione di entrare nel mercato del fixed wireless, o più probabilmente affittare le proprie infrastrutture agli ISP interessati, con un modello simil Metroweb.
Peraltro si parla di aree rurali, quindi è normale che per la copertura vengano adottate tecnologie wireless.
__________________
WindTre FTTH 1000/200 Mb - ONT Huawei EG8010H - Fritz!Box 7590 [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2015, 10:36   #277
AlNTzac
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 1443
Quote:
Originariamente inviato da MX4 Guarda i messaggi
Ma come ragazzi, il cavo magico e i contatori magici, come potete non credere a certi prodigi tecnologici???
E non dimenticate la fibra tirata per via aerea che ci guiderà nel futuro...

PS. Tenete conto che io non credo nemmeno al Progetto TIM per la FTTH (pur essendo coperto a quanto dicono loro) figuriamoci se credo al Progetto Enel col cavo magico....
approfitto del tuo intervento per una mia considerazione, sono ormai 2 mesi (60 giorni) che il forum e' stato inondato di interventi riguardante sta' benedetta fibra enel, post di tutti i tipi che con dovizia di particolari hanno affrontato ogni aspetto della questione, non avete tralasciato nulla, economia, tecnologia, politica industriale, sono mancati solo gli ambiti sportivi e religiosi e poi eravamo al completo , un intera estate a parlare di questo argomento che in effetti e' molto interessante e potenzialmente decisivo per gli sviluppi della banda larga in Italia, vi siete scervellati a capire tutte le implicazioni che detta fibra avrebbe portato e non sono mancate le critiche severe cosi come gli apprezzamenti, il tutto condito dall'immancabile vena polemica che a noi italiani piace tanto ....
tutto bene direte voi, visto l'importanza dell'argomento che meritava una simile esposizione mediatica, certo dico io, peccato solo che avete parlato di un argomento cosi importante basandovi solo sulle dichiarazioni stampa dell'amministratore delegato dell'Enel Starace che preliminarmente ha illustrato quello che sarebbe successo dopo ma che ancora non e' successo e di cui non sappiamo asssolutamente nulla , devono ancora presentare i dettagli del loro progetto e quindi i reali costi e modalita operative e quali partner industriali saranno coinvolti e quale sara' la risposta del mercato e del governo una volta che tutto questo sara' conosciuto, l'unica cosa certa che conosciamo e' che ad Ottobre 2015 ci sara' finalmente la presentazione ufficiale del progetto e che questo fantomatico cambio di contatori non comincera' prima del 2 trimestre 2016 .....
detto questo ma almeno vi siete divertiti a parlarne ? (mi dispiacerebbe immaginarvi in questa estate caldissima li davanti al monitor soli soletti a scrivere tristi del nulla cosmico mentre noi altri eravamo a divertirci ) e mi auguro che questa telenovela finisca al piu' presto e si possa finalmente cominciare a discutere piu' proficuamente ...
non ho detto questo con intenti polemici sia chiaro, avevo gia detto cose simili all'inizio della vicenda e poi ho deciso di astenermi da ulteriori interventi perche' sarebbe stato inutile e non volevo appunto creare flame, ora dovrebbe finalmente mancare poco a cominciare a conoscere i reali dettagli del progetto Enel e a quel punto vi voglio belli carichi e pronti a discuterne
AlNTzac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2015, 18:04   #278
Elettrozeus84
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 293
Quote:
Originariamente inviato da MX4 Guarda i messaggi
Ma infatti tra le 2 è quella decisamente più realistica: che poi venga completata nei tempi e nei modi previsti è tutto un altro discorso.

Io per esempio abito in provincia, non mi pare realistico che mi portino la fibra in cantina né tantomeno in casa nei prossimi 2/3 anni. Cioé dal punto di vista del business non ha senso per loro...

A meno che non arrivino i famosi soldi di Renzi....
Non è detto che la soluzione Telecom sia quella più realistica: infratel ha posato e stà posando km di fibra su linee elettriche MT / BT di Enel già esistenti, per il progetto "banda larga"... perchè non utilizzare questo modello anche per arrivare al FTTH con il progetto "banda ultralarga"?....
Elettrozeus84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2015, 19:07   #279
fabio336
Senior Member
 
L'Avatar di fabio336
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7524
Quote:
Originariamente inviato da Elettrozeus84 Guarda i messaggi
Non è detto che la soluzione Telecom sia quella più realistica: infratel ha posato e stà posando km di fibra su linee elettriche MT / BT di Enel già esistenti, per il progetto "banda larga"... perchè non utilizzare questo modello anche per arrivare al FTTH con il progetto "banda ultralarga"?....
posare fibra sui tralicci è un lavoretto semplice...
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTC TIM 200Mbps
fabio336 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2015, 20:28   #280
Elettrozeus84
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 293
Quote:
Originariamente inviato da fabio336 Guarda i messaggi
posare fibra sui tralicci è un lavoretto semplice...
Non credo che posare fibra aerea su pali di linee BT già esistenti in aree rurali sia molto più complicato... Diverso è il discorso dove occorre scavare...
Elettrozeus84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
Ecco 2 ottimi computer portatili gaming,...
Torna a casa Recall: lo strano caso di M...
Perché Samsung Galaxy Watch 6 qua...
Intelligenza artificiale per tutti, ma n...
Amazon best seller top 5: idropulitrice ...
Garmin Instinct 2 crolla a 249€! Un bell...
Niente Call of Duty per la Nazionale? Ac...
Meta si ferma (per ora): non addestrer&a...
Notebook AMD Ryzen AI 300 e Intel Lunar ...
I nuovi notebook di fine 2024: cosa atte...
Prezzi bomba Amazfit: crolla a 89€ GTS 2...
Aspirano, lavano, 4000Pa: Laresar Evol 3...
Assassin's Creed e le polemiche su Yasuk...
Era finito, ora ancora 9 pezzi a 519€ pe...
La truffa email LIDL (ma ovviamente non ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v