Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Tutorial / How-To / F.A.Q.

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2010, 19:53   #2721
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da jedy48 Guarda i messaggi
ha ragione l'amico pescatore,se un utente non è capace di gestire la marea di software antivirus/antimalware ecc.. che SERVONO per Windows cè Mac Snow Leopard che è da quando è uscito che lo uso senza problemi,e prima Mac OS X cè Ubuntu ultima versione idem con patate che tra l'altro sono anche più semplici di Windows...1 costa qualche soldo in più, a conti fatti molti in MENO..l'altro gratuito ....
sisi. la mia era una battuta. Sono d'accordo anch'io che utenti completamente impediti (anche per mancanza di voglia o di tempo), dovrebbero optare per un prodotto più sicuro come un Mac
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2010, 20:26   #2722
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Quote:
Originariamente inviato da Gandhi82 Guarda i messaggi
ciao ho provato pure la 10 ma uguale,anzi, anche con Ashampoo WinOptimizer idem
che cakkio mi ha combinato quel norton AV
Sei OT
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2010, 21:26   #2723
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
Io solitamente parlo di OSX perchè questo sistema lo acquisti con il computer e lo usi.

Linux comporta dall'installazione in poi conoscenze specifiche che un utente medio basso non ha e forse non avrà mai, non per mancanza di intelligenza ci mancherebbe, ma per tutta una serie di motivi che non è il caso quì di elencare.

Con le conoscenze saprebbe mettere in sicurezza,in modo relativamente facile, anche un OS Windows giusto ?
Ho capito cosa vuoi dire e in parte concordo ma in realtà non è realmente come sembra:

Anche io ero convinto che Linux fosse per un'utenza esperta ma non è così...
questo succede perchè dopo anni di Windows (e malwares) al primo impatto con un nuovo SO si è giustamente convinti che bisogna ricominciare tutto daccapo e sembra tutto più complicato...

Invece la realtà è che Windows è il sistema più complesso e difficile da utilizzare... un registro di sistema con un miliardo di voci, una marea di servizi in background di cui buona parte non se ne conosce il significato, applicazioni che si connettono di nascosto senza il consenso dell'utente...etc., la lista sarebbe lunga.
Invece Linux non ha nulla da nascondere...un sistema libero e nato per essere esplorato liberamente con la massima trasparenza e semplicità d'uso di cui l'unica cosa che dovrà preoccuparsi un novizio sarà di impostare una buona password e per tutto il resto ci pensa Linux, quindi dopo un paio di settimane anche chi non ha mai visto un PC puo imparare ad utilizzarlo in piena sicurezza, anche commettendo errori, Linux non si spaventa e non diventa instabile davanti al primo errore , Linux non ha bisogno di formattazioni periodiche, Linux non ha bisogno di antivirus, Linux non ha bisogno di tutte quelle esigenze che ha Windows.
Se questa non è semplificazione d'uso allora cos'é?

Invece per imparare a conoscere bene Windows ci vuole qualche annetto o bisogna iniziare da piccoli, e tutto questo non prima di aver avuto esperienze negative (come abbiamo avuto tutti) di malwares e minacce varie.
Linux di suo non ha mai dato privilegi elevati nemmeno all'amministratore (salvo cambio impostazioni) quindi qualsiasi eseguibile non viene mai installato sul sistema se prima non viene chiesta la password e quindi se un utente remoto tenterebbe di prendere il possesso del PC ma non conosce la password l'unica cosa che potrà fare sarà quella di attaccarsi al palo...impossibile beccarsi un malware.
Sfido chiunque a trovarmi in rete sui vari forums un utente Linux che abbia postato problemi di infezioni malwares.
Una saggia scelta di sicurezza, senza peraltro spendere nemmeno un centesimo
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2010, 21:56   #2724
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
Ho capito cosa vuoi dire e in parte concordo ma in realtà non è realmente come sembra:

Anche io ero convinto che Linux fosse per un'utenza esperta ma non è così...
questo succede perchè dopo anni di Windows (e malwares) al primo impatto con un nuovo SO si è giustamente convinti che bisogna ricominciare tutto daccapo e sembra tutto più complicato...

Invece la realtà è che Windows è il sistema più complesso e difficile da utilizzare... un registro di sistema con un miliardo di voci, una marea di servizi in background di cui buona parte non se ne conosce il significato, applicazioni che si connettono di nascosto senza il consenso dell'utente...etc., la lista sarebbe lunga.
Invece Linux non ha nulla da nascondere...un sistema libero e nato per essere esplorato liberamente con la massima trasparenza e semplicità d'uso di cui l'unica cosa che dovrà preoccuparsi un novizio sarà di impostare una buona password e per tutto il resto ci pensa Linux, quindi dopo un paio di settimane anche chi non ha mai visto un PC puo imparare ad utilizzarlo in piena sicurezza, anche commettendo errori, Linux non si spaventa e non diventa instabile davanti al primo errore , Linux non ha bisogno di formattazioni periodiche, Linux non ha bisogno di antivirus, Linux non ha bisogno di tutte quelle esigenze che ha Windows.
Se questa non è semplificazione d'uso allora cos'é?

Invece per imparare a conoscere bene Windows ci vuole qualche annetto o bisogna iniziare da piccoli, e tutto questo non prima di aver avuto esperienze negative (come abbiamo avuto tutti) di malwares e minacce varie.
Linux di suo non ha mai dato privilegi elevati nemmeno all'amministratore (salvo cambio impostazioni) quindi qualsiasi eseguibile non viene mai installato sul sistema se prima non viene chiesta la password e quindi se un utente remoto tenterebbe di prendere il possesso del PC ma non conosce la password l'unica cosa che potrà fare sarà quella di attaccarsi al palo...impossibile beccarsi un malware.
Sfido chiunque a trovarmi in rete sui vari forums un utente Linux che abbia postato problemi di infezioni malwares.
Una saggia scelta di sicurezza, senza peraltro spendere nemmeno un centesimo
concordo pienamente con te sono riuscito a far mettere ubuntu a diverse amiche su Facebook che prima ogni mese quasi erano a "piedi" perchè infette, ora non finiscono mai di ringraziarmi perchè non hanno più nessun problema, se lo sono fatte istallare ,ma da subito sono andate alla grande tutto gratuito tutto gira benissimo, niente problemi di nessun tipo,se fosse commerciale come windows dovrebbe costare ( in paragone) € 1000 almeno
jedy48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2010, 22:02   #2725
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da jedy48 Guarda i messaggi
concordo pienamente con te sono riuscito a far mettere ubuntu a diverse amiche su Facebook che prima ogni mese quasi erano a "piedi" perchè infette, ora non finiscono mai di ringraziarmi perchè non hanno più nessun problema, se lo sono fatte istallare ,ma da subito sono andate alla grande tutto gratuito tutto gira benissimo, niente problemi di nessun tipo,se fosse commerciale come windows dovrebbe costare ( in paragone) € 1000 almeno
Senza ombra di dubbio è la migliore scelta di sicurezza, ma credo che ancora la maggior parte delle utenze non è pronta per l'utilizzo di Linux...d'altronde non gli do tutti i torti, ogni cambiamento di abitudini richiede il suo tempo...con me è successo lo stesso

Ultima modifica di gyonny : 19-09-2010 alle 22:05. Motivo: Correzione
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2010, 00:13   #2726
costantino il grande
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 66
Leggo di tanti sistemi che non mi ci raccapezzo più... Cari amici, chi mi suggerisce un modo per rendere il mio computer sicuro e protetto come un castello medievale col ponte levatoio alzato?
costantino il grande è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2010, 08:27   #2727
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Quote:
Originariamente inviato da costantino il grande Guarda i messaggi
Leggo di tanti sistemi che non mi ci raccapezzo più... Cari amici, chi mi suggerisce un modo per rendere il mio computer sicuro e protetto come un castello medievale col ponte levatoio alzato?
Ciao, hai letto la guida in prima pagina? Redatta appositamente per cercare di aiutare l'utente nella scelta della propria configurazione, ovviamente per i dettagli come sempre qui c'è massima disponibilità.
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2010, 08:35   #2728
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5651
Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
[color="Navy"]Ci sono alcuni utenti nel girone dantesco di "Aiuto sono infetto come faccio ?" che dovrebbero prendere in considerazione l'acquisto di un Mac in sostituzione del OS Windows che evidentemente non è adatto a loro.
CUT
Sono pienamente daccordo.
Purtroppo a tutti i miei amici/colleghi/conoscenti ai quali consiglio un MAC il 99% mi risponde "costa troppo, un PC/Portatile con Win costa la metà" e così comprano un PC con Win
Poi, o al primo problema o, peggio, quando è in corso una battaglia tra i virus nel proprio PC mi chiamano o mi portano il portatile
Chiaro che se per ogni problema portassero il PC in assistenza a questo punto il fattore costo verrebbe rivalutato.
Al momento, un piccolo successo, dopo 2 anni un conoscente mi ha detto "sai, vendo il portatile e mi compro un MAC" cioè quello che gli avevo consigliato 2 anni fà proma di comprare il PC.
Su Linux ho qualche riserva, infatti, solitamente, hai il problema di riconoscimento di alcune periferiche, non voglio trovarmi il PC in casa con l'amico che mi chiede come installare una chiavetta 3G, poi è vero che è più sicuro di base ma se scarichi una porcheria che nelle istruzioni ha "rasa a zero l'hard disk" e gli dai la Pass di ROOT, come devi fare ogni volta che installi qualcosa, di danni ne fai.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2010, 08:53   #2729
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
Ho capito cosa vuoi dire e in parte concordo ma in realtà non è realmente come sembra:

Anche io ero convinto che Linux fosse per un'utenza esperta ma non è così...
questo succede perchè dopo anni di Windows (e malwares) al primo impatto con un nuovo SO si è giustamente convinti che bisogna ricominciare tutto daccapo e sembra tutto più complicato...

Invece la realtà è che Windows è il sistema più complesso e difficile da utilizzare... un registro di sistema con un miliardo di voci, una marea di servizi in background di cui buona parte non se ne conosce il significato, applicazioni che si connettono di nascosto senza il consenso dell'utente...etc., la lista sarebbe lunga.
Invece Linux non ha nulla da nascondere...un sistema libero e nato per essere esplorato liberamente con la massima trasparenza e semplicità d'uso di cui l'unica cosa che dovrà preoccuparsi un novizio sarà di impostare una buona password e per tutto il resto ci pensa Linux, quindi dopo un paio di settimane anche chi non ha mai visto un PC puo imparare ad utilizzarlo in piena sicurezza, anche commettendo errori, Linux non si spaventa e non diventa instabile davanti al primo errore , Linux non ha bisogno di formattazioni periodiche, Linux non ha bisogno di antivirus, Linux non ha bisogno di tutte quelle esigenze che ha Windows.
Se questa non è semplificazione d'uso allora cos'é?

Invece per imparare a conoscere bene Windows ci vuole qualche annetto o bisogna iniziare da piccoli, e tutto questo non prima di aver avuto esperienze negative (come abbiamo avuto tutti) di malwares e minacce varie.
Linux di suo non ha mai dato privilegi elevati nemmeno all'amministratore (salvo cambio impostazioni) quindi qualsiasi eseguibile non viene mai installato sul sistema se prima non viene chiesta la password e quindi se un utente remoto tenterebbe di prendere il possesso del PC ma non conosce la password l'unica cosa che potrà fare sarà quella di attaccarsi al palo...impossibile beccarsi un malware.
Sfido chiunque a trovarmi in rete sui vari forums un utente Linux che abbia postato problemi di infezioni malwares.
Una saggia scelta di sicurezza, senza peraltro spendere nemmeno un centesimo
Si Linux non ha problemi di malwares,lo sò bene io che anni fà ho fatto una prova di 6 mesi non aggiornando la distro ma solo browser e programma di posta elettronica senza prendere alcunchè.

Ma l'uso ad optimum di Linux è un altra cosa.

Ad esempio oggi dovrebbe uscire la nuova versione di Flash quanti utenti medio bassi conosci che sanno aggiornare sotto Linux il flash manualmente ?

Pochi,pochissimi,tutti aspetteranno (inconsapevolmente) l'aggiornamento automatico che avverrà non certo in data odierna ma in tempi più lunghi.

Eppure è un operazione semplicissima anche se notevolmente diversa per metodo rispetto a quanto si fà sotto Windows.

E gli esempi potrebbero continuare....

Ci sono una parte di utenti che non sanno usare al meglio il computer.
Sotto Windows hanno problemi di malwares ricorrenti.
Il chè non è solo un problema loro, ma di tutti,visto che i loro pc connessi in rete praticamente vengono "usati"
a loro insaputa per danneggiare potenzialmente altri utenti del web.

Con OS X,che ha come contro il costo, questo non accadrebbe.
Certo anche con Linux ma io rimango dell'idea che Mac sia più facile da usare e gestire.

P.S.



Uploaded with ImageShack.us

Ultima modifica di sampei.nihira : 21-09-2010 alle 15:47.
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2010, 16:08   #2730
the_noiser
Senior Member
 
L'Avatar di the_noiser
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 825
Ciao
è da tempo che desidererei dei chiarimenti su una strana rilevazione riguardante le porte in ascolto ricondotta su due sistemi windows ovvero il vecchio xp pro sp3 ed il più recente vista home edition sp2 entrambi regolarmente aggiornati

Ho utilizzato su entrambi currports per visualizzare le porte/connessioni attive in modo da arginare al max la cosa e i risultati sono alquanto differenti:
su xp facendo girare il wwdc e disabilitando qualche servizio di rete sono riuscito ad avere un currports a zero:



a differenza del sistema Vista :


A voi un chiarimento.
saluti...
__________________
Il sapere è un'avventura senza fine ai confini dell'incertezza"Frank Herbert"
Xbox-360 slim 250gbToshiba a300-1mz Windows 7 64 bit Samsung tab 2 7.0" 8Gb
the_noiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 07:51   #2731
tmviet
Senior Member
 
L'Avatar di tmviet
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Prov. Milano
Messaggi: 1564
@Ghandi82 hai risolto ? Spero di si, nel caso e sorry per il ritardo era successo anche a me nel 2006 che nono stante tentassi di installare KIS2007 su un pc qusto non ne voleva sapere perchè prima di default c'era Norton allora con norton removal ho risolto http://norton-removal-tool.softonic.it/
__________________
Viet Vo dao, uno stile di vita, un'arte marziale
http://www.vietanhmon.org/italiano.htm
tmviet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 08:06   #2732
tmviet
Senior Member
 
L'Avatar di tmviet
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Prov. Milano
Messaggi: 1564
Quote:
Originariamente inviato da Gandhi82 Guarda i messaggi
salve,
non sò proprio dove postare il mio problema
ho preso la promozione 6 mesi di norton AV,installato tutto ok,
se però clicco su TuneUp Utilities 2009 mi blocca il tutto
Non so che dire con KIS2011 avevo un'incompatibilità con ASUS data security manager ed ho fatto un GetSystemInfo e posto all'assistenza Kaspersky e me lo hanno risolto, esiste un'assistenza del genere per NOrton ????
__________________
Viet Vo dao, uno stile di vita, un'arte marziale
http://www.vietanhmon.org/italiano.htm
tmviet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 11:04   #2733
costantino il grande
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da Chill-Out Guarda i messaggi
Ciao, hai letto la guida in prima pagina? Redatta appositamente per cercare di aiutare l'utente nella scelta della propria configurazione, ovviamente per i dettagli come sempre qui c'è massima disponibilità.
Ti ringrazio. Sì ho letto e la trovo esaustiva... tanto che mi ci sono un po' perso, non essendo oltretutto un esperto. Io avrei bisogno solo di un consiglio per quanto riguarda uno "scudo" da mettere nel pc, cioè un firewall che garantisca la massima protezione possibile (o altro sistema). So che ne esistono molti, ma quali sono realmente efficaci? Grazie!
costantino il grande è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 11:50   #2734
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Quote:
Originariamente inviato da costantino il grande Guarda i messaggi
Ti ringrazio. Sì ho letto e la trovo esaustiva... tanto che mi ci sono un po' perso, non essendo oltretutto un esperto. Io avrei bisogno solo di un consiglio per quanto riguarda uno "scudo" da mettere nel pc, cioè un firewall che garantisca la massima protezione possibile (o altro sistema). So che ne esistono molti, ma quali sono realmente efficaci? Grazie!
Direi che la configurazione che si adatta alle tue eseigenze sia questa

Quote:
Configurazione BASIC
leggera e poco invadente; per chi sà di non rischiare troppo durante le sessioni al computer:

- Microsoft Security Essential [antivirus + antimalware in realtime]
- Windows Firewall (Vista-7) / PcTools Firewall Plus (Xp o per maggiore protezione) [firewall]
- Prevx 3.0 free [antimalware/cips in realtime]
- MBAM, HP [scan ondemand](vedi post 2)
- Varie (browser, aggiornamenti, diritti limitat ecc ecc)
Guida a PC Tools Firewall http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2046365
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 18:06   #2735
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
Antivirus per pc datato, quale configurazione?

Ciao ho un vecchio pc con windows 98 un AMDK6 233 e 128Mb di RAM.
Vorrei collegarlo a Internet ma non ho proprio idea di come proteggerlo.
Mi date una mano o è una battaglia persa nel senso che non ha sufficienti risorse?

Grazie.
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 18:24   #2736
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Quote:
Originariamente inviato da Rastakhan Guarda i messaggi
Ciao ho un vecchio pc con windows 98 un AMDK6 233 e 128Mb di RAM.
Vorrei collegarlo a Internet ma non ho proprio idea di come proteggerlo.
Mi date una mano o è una battaglia persa nel senso che non ha sufficienti risorse?

Grazie.
Tutto ciò sotto secondo me,ben vengano altri con le loro proposte.

Con quel OS,(ma sopratutto quel quantitativo di ram) come antivirus puoi optare per Avast 4.8 (che è free) la versione per W.98 oppure Nod32 2.7,lo colleghi ad un router quindi solo Fw hardware,poi ci metti un browser settato alla perfezione dal versante sicurezza cioè Opera (scelta migliore) oppure K-Meleon (scelta inferiore).
Il problema è che andrai sempre di swap e la navigazione sarà lenta in un modo esaperante.
Meglio sopratutto dal versante sicurezza provare un OS Linux minimale (ma in questo 3D non ti posso consigliare quali proporrei io perchè siamo OT).

Ultima modifica di sampei.nihira : 21-09-2010 alle 18:27.
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 19:34   #2737
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
Grazie delle dettagliate info!

Tnx!
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 22:13   #2738
costantino il grande
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da Chill-Out Guarda i messaggi
Direi che la configurazione che si adatta alle tue eseigenze sia questa



Guida a PC Tools Firewall http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2046365
Mille ringraziamenti !
costantino il grande è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 09:53   #2739
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Quote:
Originariamente inviato da costantino il grande Guarda i messaggi
Mille ringraziamenti !
Prego
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 22:39   #2740
the_noiser
Senior Member
 
L'Avatar di the_noiser
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 825
Quote:
Originariamente inviato da the_noiser Guarda i messaggi
Ciao
è da tempo che desidererei dei chiarimenti su una strana rilevazione riguardante le porte in ascolto ricondotta su due sistemi windows ovvero il vecchio xp pro sp3 ed il più recente vista home edition sp2 entrambi regolarmente aggiornati

Ho utilizzato su entrambi currports per visualizzare le porte/connessioni attive in modo da arginare al max la cosa e i risultati sono alquanto differenti:
su xp facendo girare il wwdc e disabilitando qualche servizio di rete sono riuscito ad avere un currports a zero:



a differenza del sistema Vista :


A voi un chiarimento.
saluti...
Up....
__________________
Il sapere è un'avventura senza fine ai confini dell'incertezza"Frank Herbert"
Xbox-360 slim 250gbToshiba a300-1mz Windows 7 64 bit Samsung tab 2 7.0" 8Gb
the_noiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v