|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#2721 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
|
Cioè, il succo del discorso è quello di aggiornare i pacchetti (fare aggiornamenti di sicurezza) e rifare le chiavi, poichè quelle precedenti sono facilmente rintracciabili. Giusto?
|
|
|
|
|
|
#2722 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
|
Scusatemi ma dato che non ho tempo e voglia di tradurre dall'inglese come si rifanno queste chiavi?
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo |
|
|
|
|
|
#2723 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Turin
Messaggi: 391
|
Quote:
Quote:
Quindi ora dovrebbe bastare questo: Codice:
apt-get update apt-get install openssl apt-get install libssl0.9.8 apt-get install openssh-server Altrimenti per un cambio di chiavi manuale bisogna rimuovere quelle vecchie Codice:
rm /etc/ssh/ssh_host_* Codice:
dpkg-reconfigure openssh-server Ricordo che questo vale solo per il modulo ssh |
||
|
|
|
|
|
#2724 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
|
Volevo capire bene come modificare il file Xorg.conf dopo aver installato compiz.
Cercando in rete si trovano diverse soluzioni. Io ho adottato questa (In nero il file xorg.conf originale e in rosso le modifiche apportate da me a mano). Sarà giusta? Codice:
# /etc/X11/xorg.conf (xorg X Window System server configuration file)
#
# This file was generated by dexconf, the Debian X Configuration tool, using
# values from the debconf database.
#
# Edit this file with caution, and see the /etc/X11/xorg.conf manual page.
# (Type "man /etc/X11/xorg.conf" at the shell prompt.)
#
# This file is automatically updated on xserver-xorg package upgrades *only*
# if it has not been modified since the last upgrade of the xserver-xorg
# package.
#
# If you have edited this file but would like it to be automatically updated
# again, run the following command:
# sudo dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg
Section "Files"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/misc"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/misc"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/cyrillic"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/cyrillic"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/100dpi/:unscaled"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/100dpi/:unscaled"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/75dpi/:unscaled"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/75dpi/:unscaled"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/Type1"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/Type1"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/100dpi"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/100dpi"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/75dpi"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/75dpi"
# path to defoma fonts
FontPath "/var/lib/defoma/x-ttcidfont-conf.d/dirs/TrueType"
EndSection
Section "Module"
Load "i2c"
Load "bitmap"
Load "ddc"
Load "dri"
Load "extmod"
Load "freetype"
Load "glx"
Load "int10"
Load "vbe"
EndSection
Section "InputDevice"
Identifier "Generic Keyboard"
Driver "kbd"
Option "CoreKeyboard"
Option "XkbRules" "xorg"
Option "XkbModel" "pc105"
Option "XkbLayout" "it"
EndSection
Section "InputDevice"
Identifier "Configured Mouse"
Driver "mouse"
Option "CorePointer"
Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "Protocol" "ImPS/2"
Option "Emulate3Buttons" "true"
EndSection
Section "Device"
Identifier "Scheda video generica"
Driver "nvidia"
BusID "PCI:1:0:0"
Option "XAANoOffscreenPixmaps" "true"
Option "AllowGLXWithComposite" "true"
EndSection
Section "Monitor"
Identifier "Monitor Generico"
Option "DPMS"
HorizSync 28-72
VertRefresh 43-60
EndSection
Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Device "Scheda video generica"
Monitor "Monitor Generico"
DefaultDepth 24
Option "AddARGBGLXVisuals" "True"
SubSection "Display"
Depth 1
Modes "1440x900" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 4
Modes "1440x900" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 8
Modes "1440x900" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 15
Modes "1440x900" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 16
Modes "1440x900" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 24
Modes "1440x900" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
EndSection
Section "ServerLayout"
Identifier "Default Layout"
Screen "Default Screen"
InputDevice "Generic Keyboard"
InputDevice "Configured Mouse"
EndSection
Section "Extensions"
Option "Composite" "enable"
EndSection
Section "DRI"
Mode 0666
EndSection
|
|
|
|
|
|
#2725 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
|
Ti posto il mio:
Codice:
# /etc/X11/xorg.conf (xorg X Window System server configuration file)
#
# This file was generated by dexconf, the Debian X Configuration tool, using
# values from the debconf database.
#
# Edit this file with caution, and see the /etc/X11/xorg.conf manual page.
# (Type "man /etc/X11/xorg.conf" at the shell prompt.)
#
# This file is automatically updated on xserver-xorg package upgrades *only*
# if it has not been modified since the last upgrade of the xserver-xorg
# package.
#
# If you have edited this file but would like it to be automatically updated
# again, run the following command:
# sudo dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg
Section "Files"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/misc"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/misc"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/cyrillic"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/cyrillic"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/100dpi/:unscaled"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/100dpi/:unscaled"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/75dpi/:unscaled"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/75dpi/:unscaled"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/Type1"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/Type1"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/100dpi"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/100dpi"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/75dpi"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/75dpi"
# path to defoma fonts
FontPath "/var/lib/defoma/x-ttcidfont-conf.d/dirs/TrueType"
EndSection
Section "Module"
Load "i2c"
Load "bitmap"
Load "ddc"
#Load "dri"
Load "extmod"
Load "freetype"
Load "glx"
Load "int10"
Load "vbe"
Load "dbe"
EndSection
Section "InputDevice"
Identifier "Generic Keyboard"
Driver "kbd"
Option "CoreKeyboard"
Option "XkbRules" "xorg"
Option "XkbModel" "pc105"
Option "XkbLayout" "it"
EndSection
Section "InputDevice"
Identifier "Configured Mouse"
Driver "mouse"
Option "CorePointer"
Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "Protocol" "ImPS/2"
Option "Emulate3Buttons" "true"
EndSection
Section "Device"
Identifier "nVidia Corporation G70 [GeForce Go 7600]"
Driver "nvidia"
BusID "PCI:1:0:0"
EndSection
Section "Monitor"
Identifier "Monitor Generico"
Option "DPMS"
HorizSync 28-51
VertRefresh 43-60
EndSection
Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Device "nVidia Corporation G70 [GeForce Go 7600]"
Monitor "Monitor Generico"
DefaultDepth 24
Option "metamodes" "1280x800 +0+0; 800x600 +0+0; 640x480 +0+0"
SubSection "Display"
Depth 1
Modes "1600x1200" "1280x1024" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 4
Modes "1600x1200" "1280x1024" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 8
Modes "1600x1200" "1280x1024" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 15
Modes "1600x1200" "1280x1024" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 16
Modes "1600x1200" "1280x1024" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 24
Modes "1600x1200" "1280x1024" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
Option "AllowGLXWithComposite" "True"
Option "AddARGBGLXVisuals" "True"
EndSection
Section "ServerLayout"
Identifier "Default Layout"
Screen "Default Screen"
InputDevice "Generic Keyboard"
InputDevice "Configured Mouse"
EndSection
Section "Extensions"
Option "Composite" "Enable"
EndSection
Ho seguito la guida su e-pillole e con gnome va bene, per kde su palmix.org
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo |
|
|
|
|
|
#2726 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
|
Rispetto al mio ho una riga in più e non ho commentato il modulo "dri".
Provo a fare le tue modifiche, anche perchè a me , come quando ero su ubuntu, ogni tanto si freeza lo schermo, il pc rimane utilizzabile, ma solo da remoto, perchè la grafica non va più. Se mi collego da ssh dall'altro pc vedo il processo xorg al 100%. |
|
|
|
|
|
#2727 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
|
Quote:
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo |
|
|
|
|
|
|
#2728 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
|
Quote:
Mhhh, provo a togliere il pacchetto di flash. Al massimo se è quello si può usare gnash? |
|
|
|
|
|
|
#2729 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
|
Quote:
Ci deve essere qualche incompatibilità tra il flash e i driver nvidia. Secondo me più che gnash si potrebbero provare i driver nvidia open, anzichè closed.
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo |
|
|
|
|
|
|
#2730 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
|
I driver nvidia open non funzionano sulla mia sched video.
Adesso ho messo gnash e vediamo. |
|
|
|
|
|
#2731 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 551
|
Anche io ero interessato a gnash, fammi sapere come si comporta...
__________________
Fisso // Mobo: Abit Ab9 Pro CPU: Intel Core 2 Duo E6600 RAM: 4x1Gb PC533 Hard Disk: SEAGATE Barracuda SATA II 80 + 250 GB Scheda Video: Nvidia Geforce 7600GT 256Mb Portatile // Acer Aspire 5920G "La semplicità è un prerequisito per l'affidabilità" by Edsger Dijkstra
|
|
|
|
|
|
#2732 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
|
Guarda, è poco che lo uso, ma sembra andar bene.
Unica cosa con youtube non si possono scorrere i video, altrimenti si torna all'inizio. Invece ho un problema: Io ho installato debian quando avevo solo 1 hard disk attaccato al pc. Ora ho inserito gli altri 3 (1 come secondary master, uno sul controller Sata e l'altro sul controller eide incluso nella motherboard) Non parte grub. Quindi presumo che dabba modificare il file /boot/grub/menu.lst. O sbaglio, come fare? EDIT: Niente di grave! Funziona tutto! Si erano girati i dispositivi nel bios! Ultima modifica di iron84 : 17-05-2008 alle 17:03. |
|
|
|
|
|
#2733 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
|
Ma quando devo installare su debian un file .deb, ed io ho la testing posso installare il file rilasciato per etch?
Perchè ho notato che molti programmi non presenti nei repo, sono pacchettizzati sì per debian , ma per la stable. Questi pacchetti li poso mettere anche su testing? |
|
|
|
|
|
#2734 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
Si. L'importante è che il pacchetto che vai per installare rispetti le dipendenze da lui richieste...
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri; http://www.magazzinifranti.it/ |
|
|
|
|
|
#2735 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
|
Quote:
Una domanda: Come mai l'audio distorce un po? A Ri-edit: Mi sa che devo ricompilarmi il kernel, perchè questo di default mi vede solo 885 mega di ram. Ultima modifica di iron84 : 18-05-2008 alle 01:25. |
|
|
|
|
|
|
#2736 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
alsamixer cosa dice? cursori del volume troppo alti?
Quote:
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri; http://www.magazzinifranti.it/ |
|
|
|
|
|
|
#2737 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
|
Quote:
Linux debian 2.6.24-1-486 #1 Fri Apr 18 23:53:06 UTC 2008 i686 GNU/Linux Una volta avevo trovato le differenze tra una versione e l'altra, ma ora non la trovo più (-486, -686, etc...) Per alsamixer non sembrano esserci problemi così di primo acchito. Anche se questa mattina, non so perchè, sembra si senta meglio , eppure iil pc questa notte non l'ho spento Edit, ho trovato che devo installare il -686 che riconosce fino a 3,5 Gb di ram. Installando il -686, per installare i driver nvidia, per i quali io ho usato il file .run, devo prima disinstallarli dal kernel in uso? O basta che riqavvio e li rinstallo? Ultima modifica di iron84 : 18-05-2008 alle 11:40. |
|
|
|
|
|
|
#2738 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 6657
|
Ciao a tutti! sono un nuovo utente debian, sto provando a configurarmi un piccolo server per amule senza interfaccia grafica, solo fatico a configurare la rete!
il tutto è abbastanza particolare, a partire dalla configurazione della rete! in pratica ho un dg385gt che mi fa da modem-router-ap e un ap della kraun configurato in client mode a cui attacco appunto il mio piccolo serverino. ora, per far funzionare il tutto su xp mi basta mette come configurazione TCP/IP le seguenti impostazioni: IP 192.168.0.7 SUB 255.255.255.0 GW 192.168.0.1 DNS dns1 dns2 i dns metto gli stessi che utilizza il modem per connettersi... ora, su debian ho provato ad editare /etc/network/interfaces ma ancora non riesco a pingare altro se non l' ap che mi fa da client (192.168.0.6) non capisco proprio dove sia il problema
__________________
Chiamatemi Dawson, giro col crick... Ultima modifica di Malachia[PS2] : 18-05-2008 alle 12:12. |
|
|
|
|
|
#2739 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
|
Quote:
Provato fluxbox, anzichè la mera interfaccia testuale??
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo |
|
|
|
|
|
|
#2740 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Come suggerito da jeremy.83 posta il contenuto del file e visto che ci sei anche l'output dei comandi ifconfig e route -n
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:46.





















