Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Console & Giochi per Console

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 20-11-2019, 17:11   #241
DJurassic
Senior Member
 
L'Avatar di DJurassic
 
Iscritto dal: Apr 2018
Messaggi: 8455
Quote:
Originariamente inviato da alfredo.r Guarda i messaggi
si raga ok i danni realistici ma stiamo dimenticando che il pubblico principale delle console sono "i bambini"...
Gli stessi bambini che giocano a Fortnite dalla mattina alla sera bestemmiando e urlando contro i loro compagni di squadra e che si fanno lasciare la cena sotto la porta della camera?

Parli di loro?
DJurassic è offline  
Old 20-11-2019, 18:36   #242
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 26640
Quote:
Originariamente inviato da DJurassic Guarda i messaggi
Tutte cose che sapevo già ma la domanda appunto era un altra.

Senza contare che risoluzioni oltre il 10K e refresh rate di 120hz abbinato ad un discorso su PS5 lasciano il tempo che trovano.
Ma il punto è proprio quello: le differenze non sono altre. Per quello ho detto che su una PS5 lasciano il tempo che trovano. Quasi tutti i vantaggi sono in relazione all'ambito puramente video (Film, Serie TV).

Tra l'altro sono al momento cose inutili anche per un PC di fascia altissima (non esiste neanche nel futuro prossimo una GPU in grado di fare 8K 120 FPS, e neanche 4K 120FPS... chiaro poi dipende dai giochi), figuriamoci per una PS5.

A livello PS5 va benissimo un normalissimo 4K con prese HDMI 2.0, anzi è già troppo. Le HDMI 2.1 ora come ora non servono a nulla neanche in ambito puramente televisivo; il 4K ci ha messo anni a prendere piede, e ancora come contenuti non è certo diffuso. L'HDR, l'unica cosa che potrebbe avere un senso, c'è anche sulle HDMI 2.0 in tutte le sue salse.


Se poi proprio dovessi prendere una TV che uso specificatamente per i videogiochi, prenderei un LCD oppure in alternativa un OLED LG (e solo perchè "mi pare" avesse qualcosa a livello tecnico che era un vantaggio per i videogiochi, solo che al momento non ricordo quale. Perchè altrimenti Panasonic o Sony tutta la vita).
cronos1990 è offline  
Old 20-11-2019, 18:58   #243
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36147
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Ma il punto è proprio quello: le differenze non sono altre. Per quello ho detto che su una PS5 lasciano il tempo che trovano. Quasi tutti i vantaggi sono in relazione all'ambito puramente video (Film, Serie TV).

Tra l'altro sono al momento cose inutili anche per un PC di fascia altissima (non esiste neanche nel futuro prossimo una GPU in grado di fare 8K 120 FPS, e neanche 4K 120FPS... chiaro poi dipende dai giochi), figuriamoci per una PS5.

A livello PS5 va benissimo un normalissimo 4K con prese HDMI 2.0, anzi è già troppo. Le HDMI 2.1 ora come ora non servono a nulla neanche in ambito puramente televisivo; il 4K ci ha messo anni a prendere piede, e ancora come contenuti non è certo diffuso. L'HDR, l'unica cosa che potrebbe avere un senso, c'è anche sulle HDMI 2.0 in tutte le sue salse.


Se poi proprio dovessi prendere una TV che uso specificatamente per i videogiochi, prenderei un LCD oppure in alternativa un OLED LG (e solo perchè "mi pare" avesse qualcosa a livello tecnico che era un vantaggio per i videogiochi, solo che al momento non ricordo quale. Perchè altrimenti Panasonic o Sony tutta la vita).
quoto. Con gli standard attuali il 4k 60 fps è gestibile, e sono convinto che non sarà neppure un parametro sempre garantito neppure sulla 5, tra scaling dinamico, e framerate non sempre all'altezza.
non scordiamoci poi che siamo sempre al cospetto di unità destinate alla distribuzione di massa, e che si interfacciano con altrettanti diversificati apparecchi, per cui generare certe forti limitazioni sarebbe un autogol neppure immaginabile.
__________________
Ryzen 5 5500U - 8GB - 512 nvme - Win 11 | file server c2Q - 8Gb - 1TB - SanDisk 240Gb - Kingston 480Gb - Acer VG270 + LG 24 mk600m - Win 10 Pro | PS4 @samsung 55" 4k 7s
Lino P è offline  
Old 20-11-2019, 19:36   #244
DJurassic
Senior Member
 
L'Avatar di DJurassic
 
Iscritto dal: Apr 2018
Messaggi: 8455
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Ma il punto è proprio quello: le differenze non sono altre. Per quello ho detto che su una PS5 lasciano il tempo che trovano. Quasi tutti i vantaggi sono in relazione all'ambito puramente video (Film, Serie TV).

Tra l'altro sono al momento cose inutili anche per un PC di fascia altissima (non esiste neanche nel futuro prossimo una GPU in grado di fare 8K 120 FPS, e neanche 4K 120FPS... chiaro poi dipende dai giochi), figuriamoci per una PS5.

A livello PS5 va benissimo un normalissimo 4K con prese HDMI 2.0, anzi è già troppo. Le HDMI 2.1 ora come ora non servono a nulla neanche in ambito puramente televisivo; il 4K ci ha messo anni a prendere piede, e ancora come contenuti non è certo diffuso. L'HDR, l'unica cosa che potrebbe avere un senso, c'è anche sulle HDMI 2.0 in tutte le sue salse.


Se poi proprio dovessi prendere una TV che uso specificatamente per i videogiochi, prenderei un LCD oppure in alternativa un OLED LG (e solo perchè "mi pare" avesse qualcosa a livello tecnico che era un vantaggio per i videogiochi, solo che al momento non ricordo quale. Perchè altrimenti Panasonic o Sony tutta la vita).
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
quoto. Con gli standard attuali il 4k 60 fps è gestibile, e sono convinto che non sarà neppure un parametro sempre garantito neppure sulla 5, tra scaling dinamico, e framerate non sempre all'altezza.
non scordiamoci poi che siamo sempre al cospetto di unità destinate alla distribuzione di massa, e che si interfacciano con altrettanti diversificati apparecchi, per cui generare certe forti limitazioni sarebbe un autogol neppure immaginabile.
Ma infatti non ho nessuna intezione di cambiare TV, anche perchè al momento dell'acquisto ho scelto davvero il top e di certo non basandomi sull'Hdmi 2.1 considerato che non ce l'aveva nessuno l'anno scorso come al momento in cui stiamo scrivendo.

Mi interessava però appunto sapere di che differenze si tratta, perchè se con il 2.1 si avranno colori nettamente superiori rispetto al 2.0 con HDR attivo è un cosa, dell'8K dei 120hz e di tutta l'altra fuffa invece è invece un altra.
Nemmeno li considero specie parlando di una console che non avrà mai potenza a sufficienza anche solo per avvicinarsi a certi numeri. Non capisco quindi perchè si scrive che la Ps5 darà il meglio di sé SOLO con hdmi 2.1...

Ultima modifica di DJurassic : 20-11-2019 alle 19:38.
DJurassic è offline  
Old 20-11-2019, 20:43   #245
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36147
Quote:
Originariamente inviato da DJurassic Guarda i messaggi
Ma infatti non ho nessuna intezione di cambiare TV, anche perchè al momento dell'acquisto ho scelto davvero il top e di certo non basandomi sull'Hdmi 2.1 considerato che non ce l'aveva nessuno l'anno scorso come al momento in cui stiamo scrivendo.

Mi interessava però appunto sapere di che differenze si tratta, perchè se con il 2.1 si avranno colori nettamente superiori rispetto al 2.0 con HDR attivo è un cosa, dell'8K dei 120hz e di tutta l'altra fuffa invece è invece un altra.
Nemmeno li considero specie parlando di una console che non avrà mai potenza a sufficienza anche solo per avvicinarsi a certi numeri. Non capisco quindi perchè si scrive che la Ps5 darà il meglio di sé SOLO con hdmi 2.1...
la differenza cromatica dipenderà dalla qualità del pannello, indipendentemente dalle nuove feature. Se hai acquistato di recente una top di gamma, come mi sembra di aver capito, godrai sicuramente di una resa globale migliore, rispetto alla tv da 6-700 euro di massa, che sarà in commercio tra un anno, anche se dotata di hdmi 2.1.
__________________
Ryzen 5 5500U - 8GB - 512 nvme - Win 11 | file server c2Q - 8Gb - 1TB - SanDisk 240Gb - Kingston 480Gb - Acer VG270 + LG 24 mk600m - Win 10 Pro | PS4 @samsung 55" 4k 7s

Ultima modifica di Lino P : 20-11-2019 alle 21:10.
Lino P è offline  
Old 20-11-2019, 23:24   #246
Rodin
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 3595
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
In ogni caso, nessun OLED in commercio (compresi i modelli 2019, io ho il nuovo Panasonic e ha le 2.0, sebbene "upgradate" con una feature delle 2.1 che manco ricordo quale sia) supportano l'HDMI 2.1, per cui mantenendo un Sony KD65A1 Oled non avresti comunque a disposizione gli "upgrade" previsti, anche se la PS5 supportasse HDMI 2.1.
In linea di massima, le 2.1 sulla nuova Playstation lasciano il tempo che trovano. Ma saranno lo standard dei prodotti futuri, per cui ci saranno quelle.

[ EDIT ]
https://pixeltv.it/hdmi-2-1-tutte-le-informazioni/
Non è la prima volta che leggo sta cosa, mi piacerebbe leggere la fonte originale perché mi sembra una delle solite cazzate di internet.

Tutta la gamma OLED LG ha 4 HDMI 2.1 per spec sheet, e anche recensioni approfondite come quelle di rtings non lo mettono in discussione. Dal momento che ad oggi non c'è mezza fonte HDMI 2.1, e che quindi non c'è modo di testare le uscite, vorrei capire su quali basi sia nata questa narrativa.

In ogni caso l'HDMI 2.1 supporta i metadata dinamici su HDR10 (come il dolby vision, ma senza chip) e il full chroma 4:4:4 a 4K 60hz, quindi occhio a dire che sarà sicuramente inutile con PS5.

Ultima modifica di Rodin : 20-11-2019 alle 23:30.
Rodin è offline  
Old 20-11-2019, 23:27   #247
DJurassic
Senior Member
 
L'Avatar di DJurassic
 
Iscritto dal: Apr 2018
Messaggi: 8455
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
la differenza cromatica dipenderà dalla qualità del pannello, indipendentemente dalle nuove feature. Se hai acquistato di recente una top di gamma, come mi sembra di aver capito, godrai sicuramente di una resa globale migliore, rispetto alla tv da 6-700 euro di massa, che sarà in commercio tra un anno, anche se dotata di hdmi 2.1.
Sony KD65A1 Oled. Penso sia top gamma visto quanto costava al lancio...
DJurassic è offline  
Old 21-11-2019, 07:40   #248
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 13237
Quote:
Originariamente inviato da Rodin Guarda i messaggi
Non è la prima volta che leggo sta cosa, mi piacerebbe leggere la fonte originale perché mi sembra una delle solite cazzate di internet.

Tutta la gamma OLED LG ha 4 HDMI 2.1 per spec sheet, e anche recensioni approfondite come quelle di rtings non lo mettono in discussione. Dal momento che ad oggi non c'è mezza fonte HDMI 2.1, e che quindi non c'è modo di testare le uscite, vorrei capire su quali basi sia nata questa narrativa.

In ogni caso l'HDMI 2.1 supporta i metadata dinamici su HDR10 (come il dolby vision, ma senza chip) e il full chroma 4:4:4 a 4K 60hz, quindi occhio a dire che sarà sicuramente inutile con PS5.
Forse la confusione nasce dal fatto che questa certificazione hdmi 2.1 e' nata male, cioe' basta avere solo una delle features 2.1 per ottenere la certificazione... Per esempio una tv con solo l'e-arc e' certificata 2.1, pero' potrebbe avere il limite della vecchia banda a 18giga.

Poi per le nuove LG non mi esprimo perche' non sono aggiornato.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline  
Old 21-11-2019, 07:44   #249
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36147
Quote:
Originariamente inviato da DJurassic Guarda i messaggi
Sony KD65A1 Oled. Penso sia top gamma visto quanto costava al lancio...
assolutamente
__________________
Ryzen 5 5500U - 8GB - 512 nvme - Win 11 | file server c2Q - 8Gb - 1TB - SanDisk 240Gb - Kingston 480Gb - Acer VG270 + LG 24 mk600m - Win 10 Pro | PS4 @samsung 55" 4k 7s
Lino P è offline  
Old 21-11-2019, 12:29   #250
slump72
Senior Member
 
L'Avatar di slump72
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2046
Per chi è interessato a saperne di più sugli OLED Sony, ho da poco comprato un Sony AF9 65".
Uso televisore, 70% Neflix - 10% Blu Ray - 20% Gioco
Per ora posso dire che il televisore eccelle in tutte le categorie, i setup di fabbrica della modalità Cinema sono già ottimi di partenza, e la modalità Gaming è supportata bene dal motion control proprietario, nessun effetto scia o artefatto strano è visibile in tutte le condizioni da me sperimentate.
Certo il videosegaiolo di turno dirà che un televisore come questo merita di essere tarato con il Calmann ecc..., io son oamante, ma non arrivo a tanto, posso dirmi assolutamente soddisfatto già così.
Capitolo burn in, partendo dall'assunto che il fenomeno esiste, è conosciuto e, i fan dell'LCD mi odieranno per questo, affligge tutti i televisori che puntano su picchi di luminosità elevati, compresi i nuovi Q-LED Samsung (fonte, tecnico riparatore multimarca che conosco da 20 anni), Sony ha integrato un sistema di prevenzione forse un pò invadente (l700 NITS di picco massimo e variazioni della luminosità delle zone altamente brillanti troppo persistenti, oltre che lavaggi dello schermo programmati).
Qualcuno potrebbe giudicarlo invadente, ma personalmente non ci ho mai fatto troppo caso.
Il comparto Smart è di assoluto rilievo, risponde ad una velocità sconvolgente, l'app netflix si apre immediatamente al click del telecomando, nessuna applicazione di quelle installate mi ha mai dato problemi di lentezza o di funzionamento.
L'audio è incredibilmente pulito, considerato che si parla di un televisore, il sistema di diffusione integrato nel pannello e il woofer nel piedistallo posteriore restituiscono un suono chiaro e avvolgente, può tranquillamente sostituire una soundbar di classe economica.
Io l'ho collegato ad un impianto 2+1 della Onkio perchè lo avevo già, ma non ne sentivo troppo la necessità (ne ho guadagnato giusto per il volume, ma non per la qualità).

Non consiglierei mai una spesa così imporante solo per il gaming, ma per un uso misto come il mio, direi che è uno dei migliori prodotti in circolazione.

Rientrando in topic, fine Novembre e 499€... perchè no?
GT7... gioco Demo perfetto da mostrare agli amici, ma merdone da giocare (a meno di stavolgimenti troppo importanti per crederci).
__________________
Dal litorale est, da qualche parte tra Pisa e Grosseto, c'è Livorno
slump72 è offline  
Old 21-11-2019, 13:32   #251
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 18871
Quote:
Originariamente inviato da slump72 Guarda i messaggi
Per chi è interessato a saperne di più sugli OLED Sony, ho da poco comprato un Sony AF9 65".
.
figo!
ha chromecast integrato?

io non mi decido a passare al 4k perchè ho paura di come si vedano i canali normali del decoder (1080p e non tutti)........



edit: da 1 a 10 come lo compari a un lg c8/c9?
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air 4 | iPhone 13 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M2 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline  
Old 21-11-2019, 14:02   #252
[?]
Senior Member
 
L'Avatar di [?]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 29973
Quote:
Originariamente inviato da david-1 Guarda i messaggi
figo!
ha chromecast integrato?

io non mi decido a passare al 4k perchè ho paura di come si vedano i canali normali del decoder (1080p e non tutti)........



edit: da 1 a 10 come lo compari a un lg c8/c9?
Io sto valutando l'acquisto del Oled e 90% sarà C9, però da quello che ho letto e visto personalmente l'elettronica Sony fa notare qualcosina in più.
__________________


[?] è offline  
Old 21-11-2019, 14:02   #253
DJurassic
Senior Member
 
L'Avatar di DJurassic
 
Iscritto dal: Apr 2018
Messaggi: 8455
Quote:
Originariamente inviato da slump72 Guarda i messaggi
Per chi è interessato a saperne di più sugli OLED Sony, ho da poco comprato un Sony AF9 65".
Uso televisore, 70% Neflix - 10% Blu Ray - 20% Gioco
Per ora posso dire che il televisore eccelle in tutte le categorie, i setup di fabbrica della modalità Cinema sono già ottimi di partenza, e la modalità Gaming è supportata bene dal motion control proprietario, nessun effetto scia o artefatto strano è visibile in tutte le condizioni da me sperimentate.
Certo il videosegaiolo di turno dirà che un televisore come questo merita di essere tarato con il Calmann ecc..., io son oamante, ma non arrivo a tanto, posso dirmi assolutamente soddisfatto già così.
Capitolo burn in, partendo dall'assunto che il fenomeno esiste, è conosciuto e, i fan dell'LCD mi odieranno per questo, affligge tutti i televisori che puntano su picchi di luminosità elevati, compresi i nuovi Q-LED Samsung (fonte, tecnico riparatore multimarca che conosco da 20 anni), Sony ha integrato un sistema di prevenzione forse un pò invadente (l700 NITS di picco massimo e variazioni della luminosità delle zone altamente brillanti troppo persistenti, oltre che lavaggi dello schermo programmati).
Qualcuno potrebbe giudicarlo invadente, ma personalmente non ci ho mai fatto troppo caso.
Il comparto Smart è di assoluto rilievo, risponde ad una velocità sconvolgente, l'app netflix si apre immediatamente al click del telecomando, nessuna applicazione di quelle installate mi ha mai dato problemi di lentezza o di funzionamento.
L'audio è incredibilmente pulito, considerato che si parla di un televisore, il sistema di diffusione integrato nel pannello e il woofer nel piedistallo posteriore restituiscono un suono chiaro e avvolgente, può tranquillamente sostituire una soundbar di classe economica.
Io l'ho collegato ad un impianto 2+1 della Onkio perchè lo avevo già, ma non ne sentivo troppo la necessità (ne ho guadagnato giusto per il volume, ma non per la qualità).

Non consiglierei mai una spesa così imporante solo per il gaming, ma per un uso misto come il mio, direi che è uno dei migliori prodotti in circolazione.

Rientrando in topic, fine Novembre e 499€... perchè no?
GT7... gioco Demo perfetto da mostrare agli amici, ma merdone da giocare (a meno di stavolgimenti troppo importanti per crederci).
Abbiamo 2 modelli diversi ma che in sostanza sono identici come elettronica, pallenno e funzioni. L'AF9 è il modello dopo il mio KDA1 con un estetica meno ricercata ma forse più comoda da posizionare. A livello funzioni differisce di pochissimo e ha un telecomando piu' reattivo e un software piu' veloce. C'è poco da fare, hai un TV eccellente in ogni aspetto. Goditelo.

Fossi in te quel 10% Bluray lo porteri almeno a 50 considerato che nulla rende meglio di un 4K nativo senza compressioni.

Ultima modifica di DJurassic : 21-11-2019 alle 14:05.
DJurassic è offline  
Old 21-11-2019, 14:21   #254
TheZeb
Senior Member
 
L'Avatar di TheZeb
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: VERONA
Messaggi: 9069
Raga, non è il 3d dei TV questo dai .... Io in ogni caso ho un LG 55" B6
__________________
Thezeb@PSN "I POTENTI INFINE CADRANNO E DIVENTERANNO POLVERE NEL VENTO" ** GoT
TheZeb è offline  
Old 21-11-2019, 14:48   #255
FirstDance
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3754
Quote:
Originariamente inviato da TheZeb Guarda i messaggi
Raga, non è il 3d dei TV questo dai ....
Anche perché i TV 3d non li fanno più.
__________________
CPU: AMD Ryzen 7 3700x - RAM: DDR4 Crucial Ballistix 3200MHz 16GB - MB: Gigabyte B550 AORUS Elite AX V2 - VGA: MSI GeForce RTX 4070 VENTUS 2X WHITE 12G OC - PS: Sharkoon WPM Gold Zero 650W, 80 Plus Gold - HD: Sabrent SSD PCIe NVMe M.2 1Tb - Dissipatore: Enermax ETS-T50A-FSS T50 AXE Silent Edition - Case: Be Quiet! Pure Base 500DX.

Ultima modifica di FirstDance : 21-11-2019 alle 14:59.
FirstDance è offline  
Old 21-11-2019, 15:10   #256
Bazzilla
Senior Member
 
L'Avatar di Bazzilla
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2526
Si, basta parlare di TV(Io comunque ho un LG C9 65" )

Quote:
Originariamente inviato da slump72 Guarda i messaggi
Rientrando in topic, fine Novembre e 499€... perchè no?
GT7... gioco Demo perfetto da mostrare agli amici, ma merdone da giocare (a meno di stavolgimenti troppo importanti per crederci).
Fine novembre e 499€...ci metterei la firma.
Giochi nuovi a parte, se già al lancio PS5 supportasse diversi gioconi PS4 in modalità enanched, sarebbe un bel colpo.

Tanto per ipotizzare un panorama, io sbavo all'idea che PS5 al lancio possa far girare in modalità enanched:

- Cyberpunk 2077
- Death Stranding
- RDR2
- TLOU2
- Marvel Spider-Man
- Bloodborne (impossibile, ma sarebbe un sogno)
- Sekiro
- The witcher 3
- God of War
- GTA V (ancora stragiocato e vende bene...da non sottovalutare)
- Assasin's Creed vari
- Gran turismo
- Persona 5
- I vari Yakuza

...e altri titoli di spicco tipo Fortnite, PUBG, COD, BF, FIFA e PES vari, che io non gioco, ma che vendono parecchio.

Con "enanched", mi riferisco a un aumento degli FPS, risoluzione e dettagli come le loro eventuali controparti su PC più carrozzati.

Se così fosse, per me, che sono indietro come le palle del cane su molti titoli di punta di questa gen, PS5 sarebbe un day-one assicurato
__________________
PC: Lenovo Legion 5 15ACH6H Ryzen 7 5800H - RTX 3070
CONSOLE: PS5 (Fibbione) - Xbox Series X (Fibbione)
Bazzilla è offline  
Old 21-11-2019, 15:26   #257
FirstDance
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3754
Quote:
Originariamente inviato da Bazzilla Guarda i messaggi
Si, basta parlare di TV(Io comunque ho un LG C9 65" )



Fine novembre e 499€...ci metterei la firma.
Giochi nuovi a parte, se già al lancio PS5 supportasse diversi gioconi PS4 in modalità enanched, sarebbe un bel colpo.

Tanto per ipotizzare un panorama, io sbavo all'idea che PS5 al lancio possa far girare in modalità enanched:

- Cyberpunk 2077
- Death Stranding
- RDR2
- TLOU2
- Marvel Spider-Man
- Bloodborne (impossibile, ma sarebbe un sogno)
- Sekiro
- The witcher 3
- God of War
- GTA V (ancora stragiocato e vende bene...da non sottovalutare)
- Assasin's Creed vari
- Gran turismo
- Persona 5
- I vari Yakuza

...e altri titoli di spicco tipo Fortnite, PUBG, COD, BF, FIFA e PES vari, che io non gioco, ma che vendono parecchio.

Con "enanched", mi riferisco a un aumento degli FPS, risoluzione e dettagli come le loro eventuali controparti su PC più carrozzati.

Se così fosse, per me, che sono indietro come le palle del cane su molti titoli di punta di questa gen, PS5 sarebbe un day-one assicurato


Ok, ma Yakuza come gira sul mio Sony FullHD da 46"?
__________________
CPU: AMD Ryzen 7 3700x - RAM: DDR4 Crucial Ballistix 3200MHz 16GB - MB: Gigabyte B550 AORUS Elite AX V2 - VGA: MSI GeForce RTX 4070 VENTUS 2X WHITE 12G OC - PS: Sharkoon WPM Gold Zero 650W, 80 Plus Gold - HD: Sabrent SSD PCIe NVMe M.2 1Tb - Dissipatore: Enermax ETS-T50A-FSS T50 AXE Silent Edition - Case: Be Quiet! Pure Base 500DX.
FirstDance è offline  
Old 21-11-2019, 16:10   #258
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36147
Quote:
Originariamente inviato da Bazzilla Guarda i messaggi
Si, basta parlare di TV(Io comunque ho un LG C9 65" )



Fine novembre e 499€...ci metterei la firma.
Giochi nuovi a parte, se già al lancio PS5 supportasse diversi gioconi PS4 in modalità enanched, sarebbe un bel colpo.

Tanto per ipotizzare un panorama, io sbavo all'idea che PS5 al lancio possa far girare in modalità enanched:

- Cyberpunk 2077
- Death Stranding
- RDR2
- TLOU2
- Marvel Spider-Man
- Bloodborne (impossibile, ma sarebbe un sogno)
- Sekiro
- The witcher 3
- God of War
- GTA V (ancora stragiocato e vende bene...da non sottovalutare)
- Assasin's Creed vari
- Gran turismo
- Persona 5
- I vari Yakuza

...e altri titoli di spicco tipo Fortnite, PUBG, COD, BF, FIFA e PES vari, che io non gioco, ma che vendono parecchio.

Con "enanched", mi riferisco a un aumento degli FPS, risoluzione e dettagli come le loro eventuali controparti su PC più carrozzati.

Se così fosse, per me, che sono indietro come le palle del cane su molti titoli di punta di questa gen, PS5 sarebbe un day-one assicurato
a me questa prospettiva non alletta x nulla.
Sono 1 che compra quello che gradisce, e se un titolo lo aspetto, prima o poi lo prendo, lo gioco, ma di certo non ci ritorno per platinare roba, o rivedere in modalità ottimizzata qualcosa che già conosco.
Sinceramente sbaverei per un nuovo killzone o qualche altra esclusiva tecnicamente valida.
Poi ovvio, la cosa potrebbe far felice chi si è lasciato alle spalle qualche titolo che in futuro godrà di ottimizzazione, ma ripeto, non è il mio caso...
Non scordiamoci anche di quell'utenza che magari una ps4 non l'ha mai avuta, e si gioca direttamente quello che vuole in modalità enhanced, ma credo sia un fascia abbastanza circoscritta.
__________________
Ryzen 5 5500U - 8GB - 512 nvme - Win 11 | file server c2Q - 8Gb - 1TB - SanDisk 240Gb - Kingston 480Gb - Acer VG270 + LG 24 mk600m - Win 10 Pro | PS4 @samsung 55" 4k 7s
Lino P è offline  
Old 21-11-2019, 16:10   #259
slump72
Senior Member
 
L'Avatar di slump72
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2046
Quote:
Originariamente inviato da david-1 Guarda i messaggi
figo!
ha chromecast integrato?

io non mi decido a passare al 4k perchè ho paura di come si vedano i canali normali del decoder (1080p e non tutti)........



edit: da 1 a 10 come lo compari a un lg c8/c9?
Non credo abbia chrome cast integrato, e sinceramente non ne ha bisogno dal punto di vista di OS è praticamente un tablettone Android.
Le app di Netflix, Prime video, Youtube, ma anche Kodi e vari giochi (Advanced Doom And Destiny sul 65 pollici è impagabile) girano benissimo e nativamente.
Chiaramente il browser internet, per quanto perfettamente funzionante, senza una tastiera ed un sistema di puntamento degni di questo nome fa saltare i nervi dopo 30 secondi.
C9 Vs AF9, gran bel confronto, on line si trovano delle comparazioni che li mettono a pari merito, però tutte le recensioni del Sony, ne decantano la capacità di riprodurre fedelmente i colori e l'eccellente sistema di controllo del movimento che eleva la risoluzione effettiva.
Certo una differenza di prezzo esiste e non è trascurabile, però Sony e Panasonic come qualità d'immagine sono ancora il punto di riferimento.
__________________
Dal litorale est, da qualche parte tra Pisa e Grosseto, c'è Livorno
slump72 è offline  
Old 22-11-2019, 14:54   #260
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 18871
Quote:
Originariamente inviato da slump72 Guarda i messaggi
Non credo abbia chrome cast integrato, e sinceramente non ne ha bisogno dal punto di vista di OS è praticamente un tablettone Android.
Le app di Netflix, Prime video, Youtube, ma anche Kodi e vari giochi (Advanced Doom And Destiny sul 65 pollici è impagabile) girano benissimo e nativamente.
Chiaramente il browser internet, per quanto perfettamente funzionante, senza una tastiera ed un sistema di puntamento degni di questo nome fa saltare i nervi dopo 30 secondi.
C9 Vs AF9, gran bel confronto, on line si trovano delle comparazioni che li mettono a pari merito, però tutte le recensioni del Sony, ne decantano la capacità di riprodurre fedelmente i colori e l'eccellente sistema di controllo del movimento che eleva la risoluzione effettiva.
Certo una differenza di prezzo esiste e non è trascurabile, però Sony e Panasonic come qualità d'immagine sono ancora il punto di riferimento.
grazie

PS: mio cognato ed un amico hanno Sony, di cui ignoro i modelli, ma non costano di sicuro come il tuo, ed entrambi hanno il Chromecast integrato (proprio originale, quello di Google)
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air 4 | iPhone 13 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M2 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
Occhio ai prezzi di iPhone 15 Pro e Pro ...
Questa power station ECOFLOW da 2016Wh &...
Ecco tutti i ribassi di prezzo su proces...
Le Beats Studio3 Wireless, splendide cuf...
Oggi l'idropulitrice Cecotec 1400W costa...
Il notebook con processore RISC-V si mig...
Volano stracci tra Intel e AMD sui test ...
ASUS ROG Strix XG27ACS e XG27UCS: prezzo...
Ulanzi ora fa anche ottiche autofocus: e...
Philips Evnia 34M2C6500: performance e q...
Tesla aumenterà i prezzi della Model 3 i...
Factorial, nuovo passo in avanti nell'in...
Intel ribadisce: Gaudi 2 è la ver...
Insta360 GO 3S: la videocamera indossabi...
Le migliori offerte sui Robot rasaerba s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v