Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-06-2016, 01:52   #241
xzonex
Senior Member
 
L'Avatar di xzonex
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Portogallo, sul mercatino dal 2008!
Messaggi: 1337
A parte tutto il flame inutile su questo forum per una slide, e' inutile scontrarsi ora su quale scheda sia meglio oggi con generazioni di giochi vecchie o in DX 11, o analizzare le prestazioni su quei 2 3 giochi disponibili in DX 12.

Atteniamoci ai fatti, cioè che il vecchio paradigma e' che schede come la 980ti sono pesantemente cpu bottlenecked soprattutto a risoluzioni piu basse, mentre il futuro e' scaricare il carico sulla GPU (ed e' per questo che con le DX 12 anche le cpu piu antiche avranno benefici in termini di fps prodotti) e questo si fa con l'asynchronous compute. Questo e' il futuro, che lo si accetti o no.

E a oggi, Polaris e' parecchio piu ottimizzata sotto questo aspetto, che per altro influenzerà tutti i giochi 3 anni da oggi.

Questo non vuol dire che Nvidia non li riprendera mai o stara con le mani in mano, ma non vuol dire nemmeno che scommettere su AMD sia una cosa azzardata, anzi considerando quanta differenza ci sia tra schermi GSYNC e freesync in termini di prezzo, appare a molti la scelta piu saggia.



AMD ha anche fornito una preview build in DX12 del gioco:




Ultima modifica di xzonex : 02-06-2016 alle 01:56.
xzonex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2016, 02:06   #242
xzonex
Senior Member
 
L'Avatar di xzonex
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Portogallo, sul mercatino dal 2008!
Messaggi: 1337
Per altro, e' uscito fuori un bench con sisoftsandra di una nuova scheda AMD (ie: RX 480 ) che si piazza sopra la 980ti

Ecco il link:

http://ranker.sisoftware.net/show_ru...7b1c2ffc7&l=en

Da notare come la frequenza sia 1266 Mhz.
xzonex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2016, 02:54   #243
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1941
io l'ho capita cosi',se una 480 ottimizzata per bassi consumi la overclocchi,i consumi si alzano molto velocemente non raggiungendo comunque le 1070/1080
in cross invece e' possibile tenerle "tranquille" ottenendo prestazioni equiparabili a una 1080 a un consumo perfino inferiore e a una frazione del costo

il marketing amd spesso e' inconcepibile,ma questa volta dobbiamo dargli ragione
quando arrivarono i 28nm,la prima fu' amd con la 7970,e poco dopo nvidia rispose con la 680,andavano quasi uguali ma il marketing nvidia fece credere che la sua soluzione era migliore,andate a vedere che fino ha fatto la povera 680 grazie al mitico supporto e driver leggendari nvidia

adesso invece con i 16-14nm nvidia presenta una gpu di classe simile,ma attenzione amd non la segue e offre prima prodotti mainstream,praticamente polaris e' il successore di pitcairn,la 7870 oggi declassata in fascia bassa r7 370
ci state arrivando?
praticamente oggi amd ha presentato un giocattolo
il bello che molti non hanno capito e stanno imprecando sul perche non compete con le 1070/1080
ma per la miseria il prezzo e' uno spoiler grande come

amd fa bene a puntare su questa fascia,economica e moderna(hdr,vr,dx12..etc) gia' al day-one,deve recuperare tanto share e una scheda costosa non lo permette,mettici pure che se disgraziatamente faceva un paio di fps in meno in qualche gioco e...megafail(per i verdi al massimo ci giochi a pacman)

giustamente amd per pubblicizzare il suo prodotto fa leva con i suoi pro,prestazioni da fascia alta precedente,ma bassi consumi a tal punto che due in cross costano meno consumando meno della 1080 andando uguale,sarebbe stato considerato impossibile fino a oggi

eppure noto alcuni che continuano a girare nel thread particolarmente frustrati,si capisce che non riuscite a lasciare nvidia e vedere che un giocattolo rischia di raggiungere una gpu da 800€...
e "dateje foco" a sta bandiera

tanto piu' che se amd recupera share,di riflesso recupera anche un'altro burst di un 5~15% dalle ottimizzazioni negate delle sh attualmente
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2016, 03:58   #244
OttoVon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1345
Quote:
GTX 980 e GTX 970 con un calo del prezzo.
Una 980 nuova a 250€... oddio.
OttoVon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2016, 06:46   #245
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
Fare schede che consumano 150W a singolo slot, porta con sè molti compromessi a livello di temperature (e già lavorano a 82°C le FE) e rumore.
Basta mettere un sistema di raffreddamento più efficiente (ad aria, con una ventola più grande, anche se incide un po' sull'altezza complessiva, cosa però del tutto ininfluente considerando lo spazio comunque necessario lato Cpu).
Non vedo come un sistema a doppio slot, più ingombrante, riesca da solo, a migliorare la situazione.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2016, 07:11   #246
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da xzonex Guarda i messaggi
A parte tutto il flame inutile su questo forum per una slide, e' inutile scontrarsi ora su quale scheda sia meglio oggi con generazioni di giochi vecchie o in DX 11, o analizzare le prestazioni su quei 2 3 giochi disponibili in DX 12.

Atteniamoci ai fatti, cioè che il vecchio paradigma e' che schede come la 980ti sono pesantemente cpu bottlenecked soprattutto a risoluzioni piu basse, mentre il futuro e' scaricare il carico sulla GPU (ed e' per questo che con le DX 12 anche le cpu piu antiche avranno benefici in termini di fps prodotti) e questo si fa con l'asynchronous compute. Questo e' il futuro, che lo si accetti o no.

E a oggi, Polaris e' parecchio piu ottimizzata sotto questo aspetto, che per altro influenzerà tutti i giochi 3 anni da oggi.

Questo non vuol dire che Nvidia non li riprendera mai o stara con le mani in mano, ma non vuol dire nemmeno che scommettere su AMD sia una cosa azzardata, anzi considerando quanta differenza ci sia tra schermi GSYNC e freesync in termini di prezzo, appare a molti la scelta piu saggia.



AMD ha anche fornito una preview build in DX12 del gioco:



Traggono benefici fino ad un certo punto.
Gli i3 pagano ancora pegno e parecchio.
E fra l'altro si sente ancora la differenza relativa alla frequenza operativa.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2016, 09:29   #247
tel aral
Member
 
L'Avatar di tel aral
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 123
Ma come mai Nvidia ha tali problemi di driver?
tel aral è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2016, 09:39   #248
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da ionet Guarda i messaggi
io l'ho capita cosi',se una 480 ottimizzata per bassi consumi la overclocchi,i consumi si alzano molto velocemente non raggiungendo comunque le 1070/1080
in cross invece e' possibile tenerle "tranquille" ottenendo prestazioni equiparabili a una 1080 a un consumo perfino inferiore e a una frazione del costo

il marketing amd spesso e' inconcepibile,ma questa volta dobbiamo dargli ragione
quando arrivarono i 28nm,la prima fu' amd con la 7970,e poco dopo nvidia rispose con la 680,andavano quasi uguali ma il marketing nvidia fece credere che la sua soluzione era migliore,andate a vedere che fino ha fatto la povera 680 grazie al mitico supporto e driver leggendari nvidia

adesso invece con i 16-14nm nvidia presenta una gpu di classe simile,ma attenzione amd non la segue e offre prima prodotti mainstream,praticamente polaris e' il successore di pitcairn,la 7870 oggi declassata in fascia bassa r7 370
ci state arrivando?
praticamente oggi amd ha presentato un giocattolo
il bello che molti non hanno capito e stanno imprecando sul perche non compete con le 1070/1080
ma per la miseria il prezzo e' uno spoiler grande come

amd fa bene a puntare su questa fascia,economica e moderna(hdr,vr,dx12..etc) gia' al day-one,deve recuperare tanto share e una scheda costosa non lo permette,mettici pure che se disgraziatamente faceva un paio di fps in meno in qualche gioco e...megafail(per i verdi al massimo ci giochi a pacman)

giustamente amd per pubblicizzare il suo prodotto fa leva con i suoi pro,prestazioni da fascia alta precedente,ma bassi consumi a tal punto che due in cross costano meno consumando meno della 1080 andando uguale,sarebbe stato considerato impossibile fino a oggi

eppure noto alcuni che continuano a girare nel thread particolarmente frustrati,si capisce che non riuscite a lasciare nvidia e vedere che un giocattolo rischia di raggiungere una gpu da 800€...
e "dateje foco" a sta bandiera

tanto piu' che se amd recupera share,di riflesso recupera anche un'altro burst di un 5~15% dalle ottimizzazioni negate delle sh attualmente
eh.. almeno qualcuno la usa ancora la testa per ragionare! grazie!

si... i chip AMD non saliranno, o meglio perderanno molta della propria efficienza e una 480 non arrivera' comunque ad una 1070, che a sua volta puo' essere settata sui 2Ghz senza pena a fargli succhiare 220W.
finfet, per com'e' non scala bene la frequenza (e sara' un anno che a slide lo stanno dicendo al pubblico).

quindi meglio puntare sulla modularita', come sulle CPU; si adeguera' il software, visto che l'80% dell'HW girera' su questo principio: console.
gia' le vecchie console sono basate su questo, e sono 60 milioni di pezzi in giro per il mondo;
le nuove console metteranno direttamente una polaris dentro il case, senza stare a fare una APU, che non puo' garantire, per ora, scaling prestazionale... belle, tuttoinuno, ma semplicemente troppo grandi per dover gestire quello che hanno intenzione di fargli gestire.
e poi non conviene nemmeno... gia' tutto l'HW e' disponibile, perche' spendere in ingegnerizzazione se lo hai gia' e consuma poco?
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2016, 10:16   #249
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1941
gia' grazie alle console hanno risparmiato molto,con un unico progetto coprono piu' fascie e settori

poi e' da notare che grazie al nascente mercato della vr,il multi-gpu sara' implementato nativamente,non si rischia come prima che i giochi andavano ogni 3x2
questa volta tutti hanno interesse a ottimizzare l'esperienza d'uso

per curiosita' ma con il limite di 150w,la 480 fino dove potrebbe arrivare in freq
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2016, 10:21   #250
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Traggono benefici fino ad un certo punto.
Gli i3 pagano ancora pegno e parecchio.
E fra l'altro si sente ancora la differenza relativa alla frequenza operativa.
i3 4330 3.5 = 32/23 dual core
i5 4670K 3.4 = 41/31 quad core
i7 3970x 3.5 = 53/42 octa core

FX 9590 4.7 = 48/36 BD 8 core
FX 8350 4.0 = 41/31 BD 8 core

a pari architettura CPU:

su frequenza (BD) differenziale Ghz/differenziale FPS(min) = 1,175/1,170(1,16)
su numero di core (intel)
i3/i5 dCore/dFPS = 2/1,28125(1,095)
i5/i7 dCore/dFPS = 2/1,292(1,354)
i3/i7 dCore/dFPS = 4/1,65625(1,826)

ddCore/ddFPS tra' i3/i7 e i3/i5 = 2/1,2926
ddCore/ddFPS tra' i3/i7 e i5/i7 = 2/1.2819
ddCore/ddFPS tra' i3/i5 e i5/i7 = 1/1

questo ti fa' capire che questo gioco , nel dominio di non limitazione da fattori esterni, e' linearmente dipendente dalla frequenza del processore con fattore 1, ma che lo e' allo stesso modo in ragione del numero di core applicati.

la semplice questione e' che e' molto difficile trovare processori che abbiano il doppio della frequenza (o comunque portarli a quel livello), ma e' molto piu' comune trovare processori che abbiano il doppio dei core.

e tutto questo su un gioco che dovrebbe fare estremo uso di AC usando un'architettura grafica che non sfrutta AC se non in emulazione software, come e' Maxwell, e quindi poco oltre con Pascal.
se fai uno SLI di 1070 otterresti piu' o meno gli stessi differenziali (e poco piu' in quanto a FPS).
se prendi un'architettura AC, come fury o polaris, vedrai che il differenziale sulla frequenza e' 1, mentre sui core rimane invariato, ma con fattore di efficacia molto maggiore rispetto a 1.3 circa visto su Maxwell, visto che l'implementazione e' HW (su i3 e i5 ha un 1.6, su i5 e i7-5xxx hai la limitazione della singola scheda, quindi non sei piu' nel dominio considerato).
Pascal non si discosterebbe molto da Maxwell... la sua implementazione HW di AC e' praticamente sfruttabile solo in VR; in queste condizioni riuscirebbe a stare con un fattore incrementale sui core di intermedio tra' fury/pascal e maxwell.. purtroppo non si hanno dati in tal senso e si puo' solo estrapolare ponendo ipotesi.

l'analisi sarebbe piu' esaustiva facendo i test con 3 processori a core incrementali con set frequenza crescente.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2016, 11:25   #251
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
eh.. almeno qualcuno la usa ancora la testa per ragionare! grazie!

si... i chip AMD non saliranno, o meglio perderanno molta della propria efficienza e una 480 non arrivera' comunque ad una 1070, che a sua volta puo' essere settata sui 2Ghz senza pena a fargli succhiare 220W.
finfet, per com'e' non scala bene la frequenza (e sara' un anno che a slide lo stanno dicendo al pubblico).

quindi meglio puntare sulla modularita', come sulle CPU; si adeguera' il software, visto che l'80% dell'HW girera' su questo principio: console.
gia' le vecchie console sono basate su questo, e sono 60 milioni di pezzi in giro per il mondo;
le nuove console metteranno direttamente una polaris dentro il case, senza stare a fare una APU, che non puo' garantire, per ora, scaling prestazionale... belle, tuttoinuno, ma semplicemente troppo grandi per dover gestire quello che hanno intenzione di fargli gestire.
e poi non conviene nemmeno... gia' tutto l'HW e' disponibile, perche' spendere in ingegnerizzazione se lo hai gia' e consuma poco?
Ma si che che cosa ?
Sono tutte supposizioni campate per aria !

Ma nemmeno chi ancora crede a babbo natale può pensare che su un crossfire dove l'utilizzo è il 51% viene restituito un FR lontano da una singola scheda.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2016, 11:29   #252
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
i3 4330 3.5 = 32/23 dual core
i5 4670K 3.4 = 41/31 quad core
i7 3970x 3.5 = 53/42 octa core

FX 9590 4.7 = 48/36 BD 8 core
FX 8350 4.0 = 41/31 BD 8 core

a pari architettura CPU:

su frequenza (BD) differenziale Ghz/differenziale FPS(min) = 1,175/1,170(1,16)
su numero di core (intel)
i3/i5 dCore/dFPS = 2/1,28125(1,095)
i5/i7 dCore/dFPS = 2/1,292(1,354)
i3/i7 dCore/dFPS = 4/1,65625(1,826)

ddCore/ddFPS tra' i3/i7 e i3/i5 = 2/1,2926
ddCore/ddFPS tra' i3/i7 e i5/i7 = 2/1.2819
ddCore/ddFPS tra' i3/i5 e i5/i7 = 1/1

questo ti fa' capire che questo gioco , nel dominio di non limitazione da fattori esterni, e' linearmente dipendente dalla frequenza del processore con fattore 1, ma che lo e' allo stesso modo in ragione del numero di core applicati.

la semplice questione e' che e' molto difficile trovare processori che abbiano il doppio della frequenza (o comunque portarli a quel livello), ma e' molto piu' comune trovare processori che abbiano il doppio dei core.

e tutto questo su un gioco che dovrebbe fare estremo uso di AC usando un'architettura grafica che non sfrutta AC se non in emulazione software, come e' Maxwell, e quindi poco oltre con Pascal.
se fai uno SLI di 1070 otterresti piu' o meno gli stessi differenziali (e poco piu' in quanto a FPS).
se prendi un'architettura AC, come fury o polaris, vedrai che il differenziale sulla frequenza e' 1, mentre sui core rimane invariato, ma con fattore di efficacia molto maggiore rispetto a 1.3 circa visto su Maxwell, visto che l'implementazione e' HW (su i3 e i5 ha un 1.6, su i5 e i7-5xxx hai la limitazione della singola scheda, quindi non sei piu' nel dominio considerato).
Pascal non si discosterebbe molto da Maxwell... la sua implementazione HW di AC e' praticamente sfruttabile solo in VR; in queste condizioni riuscirebbe a stare con un fattore incrementale sui core di intermedio tra' fury/pascal e maxwell.. purtroppo non si hanno dati in tal senso e si puo' solo estrapolare ponendo ipotesi.

l'analisi sarebbe piu' esaustiva facendo i test con 3 processori a core incrementali con set frequenza crescente.
Io non parlavo mica di BD.

Vedevo l'i7 Extreme vs l'i7 Quad dove il prima a parte il num di cores ha anche differente frequenza ed è quest'ultima che lo porta davanti.
E nel caso del confronto con l'i3 dual mostra che la CPU ancora conta nonostante le DX12.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2016, 11:31   #253
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da ionet Guarda i messaggi
gia' grazie alle console hanno risparmiato molto,con un unico progetto coprono piu' fascie e settori

poi e' da notare che grazie al nascente mercato della vr,il multi-gpu sara' implementato nativamente,non si rischia come prima che i giochi andavano ogni 3x2
questa volta tutti hanno interesse a ottimizzare l'esperienza d'uso

per curiosita' ma con il limite di 150w,la 480 fino dove potrebbe arrivare in freq
su 480?
partendo da 150W decurti l'efficienza dovuto alla sezione di alimentazione, che si aggira sul 95%, quindi puoi sfruttare 142.5W.
da questi devi toglere 30W per gli 8GB di ram GDDR5 a 8ghz, e ti ritrovi a 112.5W sfruttabili per il chip.
fai lo stesso conto partendo da un "poco" ipotetico consumo reale di questa scheda (poco ipotetico perche' mi risulta da altri calcoli fatti, usando ipotesi, derivando dalle vecchie gen e dalla concorrenza; se trovi un dato facendo delle ipotesi e poi lo ritrovi facendone altre e partendo dalla parte opposta, e poi lo ritrovi dartendo da altre considerazioni... la probabilita' che sia quello cresce).
questa scheda fa' 110-115W, quindi per il chip sei a 74.5-79.5W.
scali linearmente:
se fa' 1266 con 74.5 ne farebbe 1911 con 112.5, se consuma 79.5 se ne fa' 1790.
ma e' una relazione lineare.. dovrebbe mantenere lo stesso voltaggio, e non e' cosi'..
la funzione e' logaritmica.. avendo 2 o 3 punti si riuscirebbe ad estrapolare e prevedere quanto possa andare.
quindi ti conviene farla quadratica e andare in eccesso.
prendendo 1790 sottrai 1266, dividi per 2 e poi lo sommi a 1266,
1528mhz
questo e' il minimo incremento sfruttando tutto il potenziale, poi si dovrebbe vedere se regge o fonde.
per me ci arriva abbastanza facilmente...
e' il classico overclock del 20%... se ben raffeddato ci stai.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2016, 11:34   #254
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Ma si che che cosa ?
Sono tutte supposizioni campate per aria !

Ma nemmeno chi ancora crede a babbo natale può pensare che su un crossfire dove l'utilizzo è il 51% viene restituito un FR lontano da una singola scheda.
ma tu leggi anche gli altri o solo te stesso?

io non parlo proprio di prestazioni CF su questo argomento.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2016, 11:35   #255
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Io non parlavo mica di BD.

Vedevo l'i7 Extreme vs l'i7 Quad dove il prima a parte il num di cores ha anche differente frequenza ed è quest'ultima che lo porta davanti.
E nel caso del confronto con l'i3 dual mostra che la CPU ancora conta nonostante le DX12.
parla de che te pare... ormai sei alla deriva nei tuoi pensieri... non c'e' dialogo.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2016, 14:06   #256
K1nd3R
Senior Member
 
L'Avatar di K1nd3R
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 644
Quote:
Originariamente inviato da xzonex Guarda i messaggi
Per altro, e' uscito fuori un bench con sisoftsandra di una nuova scheda AMD (ie: RX 480 ) che si piazza sopra la 980ti

Ecco il link:

http://ranker.sisoftware.net/show_ru...7b1c2ffc7&l=en

Da notare come la frequenza sia 1266 Mhz.
la conferma a seguire e altri bench in cf vs gtx1080 nonchè doom in azione su un desktop lenovo a 1440p
in scheda singola ma non si sà come è maxato,però è un bel vedere:
videocardz <-clicca quà
__________________
CoolerMaster TD500Mesh/Ryzen 7 5800x/AIO360mm Deepcool/Gigabyte x570 elite/4x8gb Crucial ball.3600CL16/RTX 4080/Atada nVME 4.0 1Tb/3x ssd vari/
K1nd3R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2016, 20:53   #257
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4360
Quote:
Originariamente inviato da xzonex Guarda i messaggi
Per altro, e' uscito fuori un bench con sisoftsandra di una nuova scheda AMD (ie: RX 480 ) che si piazza sopra la 980ti

Ecco il link:

http://ranker.sisoftware.net/show_ru...7b1c2ffc7&l=en

Da notare come la frequenza sia 1266 Mhz.
Quote:
Originariamente inviato da K1nd3R Guarda i messaggi
la conferma a seguire e altri bench in cf vs gtx1080 nonchè doom in azione su un desktop lenovo a 1440p
in scheda singola ma non si sà come è maxato,però è un bel vedere:
videocardz <-clicca quà
alla faccia dei Tflops >5, qui sono quasi 6.
la potenza degli shaders è ai livelli della 390x...che già mi pare che sia stia comportando decisamente bene con i titoli dx12...
con quel valore di frequenza, la rx480 offre un fill rate teorico più elevato del 20% rispetto alla Fury X (e sappiamo quanto sono state limitate le ROPs...).

Da vedere se AMD ha risolto il problema della gestione della banda passante che ha caratterizzato l'architettura GCN. ....

cosa ancora più interessante:
At present the GTX 1080 is incorrectly executing the terrain shaders responsible for populating the environment with the appropriate amount of snow. The GTX 1080 is doing less work to render AOTS than it otherwise would if the shader were being run properly.

infine chiarisce l'utilizzo della GPU:
Quote:
Originariamente inviato da AMD_Robert
To clarify this, the scaling from 1->2 GPUs in the dual RX 480 test we assembled is 1.83x. The OP was looking only at the lowest draw call rates when asking about the 51%. The single batch GPU utilization is 51% (CPU-bound), medium is 71.9% utilization (less CPU-bound) and heavy batch utilization is 92.3% (not CPU-bound). All together for the entire test, there is 1.83X the performance of a single GPU in what users saw on YouTube. The mGPU subsystem of AOTS is very robust.

Ultima modifica di tuttodigitale : 02-06-2016 alle 21:07.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2016, 21:15   #258
xzonex
Senior Member
 
L'Avatar di xzonex
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Portogallo, sul mercatino dal 2008!
Messaggi: 1337
infatti le premesse sono ottime, aspettiamo i bench
xzonex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2016, 21:31   #259
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
il test su sisof e' fatto con le ram a 7.6Ghz.
da specs indicano 256GB/s, quindi 8Ghz.

e' un'inezia, lo so, ma indica che e' un demo... quindi da verificare.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2016, 21:38   #260
xzonex
Senior Member
 
L'Avatar di xzonex
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Portogallo, sul mercatino dal 2008!
Messaggi: 1337
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
il test su sisof e' fatto con le ram a 7.6Ghz.
da specs indicano 256GB/s, quindi 8Ghz.

e' un'inezia, lo so, ma indica che e' un demo... quindi da verificare.
Sisi, tutto da verificare, prendiamolo con le pinze
xzonex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1