Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > E-Reader, Navigatori e Palmari > e-Reader

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-12-2009, 14:43   #241
ErodeGrigo
Senior Member
 
L'Avatar di ErodeGrigo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Molise @ vendite 75/acquisti 36 @ Erroneamente denominato: ErodeGigio, ErodeGiorgio, ErodeGrigio, ErodeGrido @ Mi hanno copiato l'avatar
Messaggi: 6147
Quote:
Originariamente inviato da TOWERTORRE Guarda i messaggi
a me è arrivato il sony prs600 e ho iniziato ad usarlo con molta soddisfazione....
Come ti trovi a leggere pdf?

Comodo? scomodo?....

Devi smanettare tanto per leggere una singola pagina?

Bye.
ErodeGrigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 14:56   #242
Pisuke_2k6
Senior Member
 
L'Avatar di Pisuke_2k6
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
Quote:
Originariamente inviato da TOWERTORRE Guarda i messaggi
a me è arrivato il sony prs600 e ho iniziato ad usarlo con molta soddisfazione....
qui noi si aspetta tutti la tua recensione .. e qualche fotina.....
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043
Pisuke_2k6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 17:27   #243
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Ciao tutti,
è da tempo che ho in mente di comprarmi un ereader, ma onestamente non sono informato sulle possibilità attuali in commercio.
Devo premettere che l'uso per leggere libri non sarebbe quello principale, in realtà mi servirebbe per caricarci su manuali in pdf e averli disponibili mentre lavoro su un supporto più comodo (e razionale) di chili di carta.
L'idea era quindi di prendermi un lettore di ebook e appenderlo alla parete; lo schermo deve essere sufficientemente grande per leggere senza tenerlo in mano... poi chiaramente se c'è bisogno lo si porta in giro per leggersi qualcosa, ovvio
Leggo però in giro che le prestazioni, sopratutto in termini di durata delle batterie, sono in generale un po' scarse... premesso che in informatica si può aspettare all'infinito che esca "il modello migliore", voi mi sapete un po' orientare?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 20:44   #244
drpucico
Member
 
L'Avatar di drpucico
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Schio (VI)
Messaggi: 216
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Ciao tutti,
è da tempo che ho in mente di comprarmi un ereader, ma onestamente non sono informato sulle possibilità attuali in commercio.
Devo premettere che l'uso per leggere libri non sarebbe quello principale, in realtà mi servirebbe per caricarci su manuali in pdf e averli disponibili mentre lavoro su un supporto più comodo (e razionale) di chili di carta.
L'idea era quindi di prendermi un lettore di ebook e appenderlo alla parete; lo schermo deve essere sufficientemente grande per leggere senza tenerlo in mano... poi chiaramente se c'è bisogno lo si porta in giro per leggersi qualcosa, ovvio
Leggo però in giro che le prestazioni, sopratutto in termini di durata delle batterie, sono in generale un po' scarse... premesso che in informatica si può aspettare all'infinito che esca "il modello migliore", voi mi sapete un po' orientare?
per leggere comodamente manuali magari con immagini e grafici in pdf in uno schermo grande (come da tua richiesta), non c'e' alternativa: ti serve un ebook reader dallo schermo grande (sembra ovvio, ma c'e' gente che pretende di leggere pdf formato A4 su schermi da 5 pollici... cosa per nulla comoda sia per le dimensioni dello schermo sia per il fatto che il pdf generalmente non permette il reflow, e' come cioe' una fotocopia digitale di un libro cartaceo; certo puoi convertire i pdf in epub, cosa consigliata, facile da farsi e che io eseguo abitualmente senza mai un problema con calibre, ma leggendo questo forum e quello di simplicissimus pare che la cosa non sia poi molto gradita all'utente... boh!)
le possibilita' commerciali sono 2:
1) Kindle DX, di circa 9 pollici, reperibile al momento solo negli USA (il kindle in vendita in Italia e' il 2, da 6 pollici), quindi con qualche difficolta'
2) sceglierne uno dal sito di simplicissimus book farm (in pratica l'unico rivenditore di ebook reader in Italia, infatti anche quelli che trovi da fnac, mediaworld o feltrinelli sono forniti da loro) (essendo l'unico non credo di fare chissa' quale pubblicita', se violo le regole del forum ovviamente i moderatori possono punirmi come meglio credono): li' trovi tutti gli altri modelli di 8-10 pollici disponibili. sono i piu' costosi (4-500 euro, cosa comunque abbastanza ovvia: hanno lo schermo piu' grande e praticamente tutti gli accessori, come il touch), ma credo proprio che in un'ottica professionale il gioco valga la candela.

riguardo all'appenderli a parete... non ho capito l'uso che ne faresti (tipo avere un grafico delle cose da fare?)... non saprei, comunque e' fattibile: si vede come un foglio di carta grigino con i caratteri un po' slavati... so che gli iliad hanno il dorso un po' convesso per facilitare la presa della mano, non credo qualcuno abbia mai pensato ad appenderli...

riguardo alla batteria, a grandi linee devi sapere che l'eink consuma energia solo quando si cambia pagina, poi si si ha wifi ecc ecc anche li' si consuma, ma gli accessori in genere non servono se si sta leggendo, per cui in genere le batterie durano molto. si va dalle SETTIMANE (per non dire mesi) del mio sony pocket edition (che ho schermo da 5 pollici e nient'altro) ai GIORNI di un iliad con wifi acceso (considerato un uso generico di qualche ora al giorno). a me non sembra male. poi ho letto che alcuni (non ricordo quali, ma tra il forum di simplicissimus e quello di mobileread, molto piu' completo ma in inglese) hanno le batterie uguali a quelle dei nokia.
__________________
Linux User #438325
drpucico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 13:53   #245
Pisuke_2k6
Senior Member
 
L'Avatar di Pisuke_2k6
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
sinceramente ritengo anche io che lo standard attuale sia un po "piccolo" anche solo per leggere libri.
Ovviamente il formato piccolo ha dalla sua la portabilita.. ma continuare a zoomare pagina divenda noiosetto...
cmq visto che il merato è embrionale (qui da noi che siamo indietro notoriamente di 10 anni).. non resta che aspettare... d'altrone sti costi diminuiranno e , magari entro un 7/8 mesi, vedremo modelli piu a basso prezzo .. ma quindi oltre a 6 e o pollici quali son le altre dimensioni attualmente a "mercato"?
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043
Pisuke_2k6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 21:11   #246
drpucico
Member
 
L'Avatar di drpucico
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Schio (VI)
Messaggi: 216
Quote:
Originariamente inviato da Pisuke_2k6 Guarda i messaggi
sinceramente ritengo anche io che lo standard attuale sia un po "piccolo" anche solo per leggere libri.
Ovviamente il formato piccolo ha dalla sua la portabilita.. ma continuare a zoomare pagina divenda noiosetto...
non sono d'accordo. io leggo solo narrativa/romanzi/thriller ecc ecc, tutti libri senza immagini (od eventualmente rarissime, tipo le cartine geografiche nella saga millennium di larsson), che compro in cartaceo quasi sempre come tascabili, e col mio sony 5 pollici vado benissimo. una volta impostato il livello di ingrandimento resta quello al cambiar di pagina, non devo affato continuare a zoomare! ovviamente con gli epub (specie quelli in inglese, comprati nei vari e-store) si va molto meglio, sono fatti benissimo (non ci vuol poi molto, l'epub non e' altro che una pagina html zippata), mentre se converti da pdf ti possono comparire delle righe di spazio vuote, ma non e' mai stato un gran problema. leggere invece direttamente il pdf trovo spesso degli a capo incomprensibili e questo per me avviene troppo spesso ed e' troppo fastidioso, per cui preferisco convertire tutto in epub con calibre (ah, pare che i sony siano uno dei poche reader capaci di fare reflow anche sui pdf).
di fatto, poi, NON c'e' uno standard di formato: il miglior rapporto comodita'/prezzo ce l'ha il 6 pollici, ma questo dipende anche dal merato attuale, quest'anno hanno lanciato i 5 pollici perche' piu' economici (infatti io l'ho preso perche' costava meno), ma stanno uscendo degli 8-9 pollici (kindle DX e DR800) mentre sono gia' in commercio dei 9-10 pollici ma con intenti professionali/di studio.
Quote:
Originariamente inviato da Pisuke_2k6 Guarda i messaggi
cmq visto che il mercato è embrionale (qui da noi che siamo indietro notoriamente di 10 anni).. non resta che aspettare... d'altrone sti costi diminuiranno e , magari entro un 7/8 mesi, vedremo modelli piu a basso prezzo .. ma quindi oltre a 6 e o pollici quali son le altre dimensioni attualmente a "mercato"?
se sei un buon lettore, magari sai bene l'inglese ed hai 250 euro da spendere per le feste il mio consiglio e' di NON aspettare! a me ed a mia moglie (che prima considerava il reader una delle mie solite fisse da nerd) l'ebook reader ha cambiato il modo di leggere sin da subito, e' dannatamente comodo!
__________________
Linux User #438325
drpucico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 22:19   #247
Pisuke_2k6
Senior Member
 
L'Avatar di Pisuke_2k6
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
non posso contraddire un fratello di ubuntu ! per la cifra per me siamo over budget. per la dimensione l ho sparata li. io ritengo che la miglior cosa è provare. io di te mi fido. quindi vanno bene anche di quelle dimensioni... al massimo 5'' quindi giusto?
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043
Pisuke_2k6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2009, 11:46   #248
ale85xp
Senior Member
 
L'Avatar di ale85xp
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: ponte priula (TV)
Messaggi: 3170
credo che entro fine anno mi compreròi l bebook mini
ale85xp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2009, 11:49   #249
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Discussione linkata nell'indice in rilievo.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2009, 12:24   #250
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da ale85xp Guarda i messaggi
credo che entro fine anno mi compreròi l bebook mini
Sono anch'io molto tentato, sebbene abbia già il "fratello maggiore", sia per la maggior "tascabilità", sia per la funzione "Text-to speech" che trovo interessante, sebbene limitata per ora all'inglese, visto che già così mi sarebbe comoda per gli e-book che leggo in questa lingua.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2009, 12:53   #251
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da drpucico Guarda i messaggi
per leggere comodamente manuali magari con immagini e grafici in pdf in uno schermo grande (come da tua richiesta), non c'e' alternativa: ti serve un ebook reader dallo schermo grande (sembra ovvio, ma c'e' gente che pretende di leggere pdf formato A4 su schermi da 5 pollici... cosa per nulla comoda sia per le dimensioni dello schermo sia per il fatto che il pdf generalmente non permette il reflow, e' come cioe' una fotocopia digitale di un libro cartaceo; certo puoi convertire i pdf in epub, cosa consigliata, facile da farsi e che io eseguo abitualmente senza mai un problema con calibre, ma leggendo questo forum e quello di simplicissimus pare che la cosa non sia poi molto gradita all'utente... boh!)
le possibilita' commerciali sono 2:
1) Kindle DX, di circa 9 pollici, reperibile al momento solo negli USA (il kindle in vendita in Italia e' il 2, da 6 pollici), quindi con qualche difficolta'
2) sceglierne uno dal sito di simplicissimus book farm (in pratica l'unico rivenditore di ebook reader in Italia, infatti anche quelli che trovi da fnac, mediaworld o feltrinelli sono forniti da loro) (essendo l'unico non credo di fare chissa' quale pubblicita', se violo le regole del forum ovviamente i moderatori possono punirmi come meglio credono): li' trovi tutti gli altri modelli di 8-10 pollici disponibili. sono i piu' costosi (4-500 euro, cosa comunque abbastanza ovvia: hanno lo schermo piu' grande e praticamente tutti gli accessori, come il touch), ma credo proprio che in un'ottica professionale il gioco valga la candela.

riguardo all'appenderli a parete... non ho capito l'uso che ne faresti (tipo avere un grafico delle cose da fare?)... non saprei, comunque e' fattibile: si vede come un foglio di carta grigino con i caratteri un po' slavati... so che gli iliad hanno il dorso un po' convesso per facilitare la presa della mano, non credo qualcuno abbia mai pensato ad appenderli...

riguardo alla batteria, a grandi linee devi sapere che l'eink consuma energia solo quando si cambia pagina, poi si si ha wifi ecc ecc anche li' si consuma, ma gli accessori in genere non servono se si sta leggendo, per cui in genere le batterie durano molto. si va dalle SETTIMANE (per non dire mesi) del mio sony pocket edition (che ho schermo da 5 pollici e nient'altro) ai GIORNI di un iliad con wifi acceso (considerato un uso generico di qualche ora al giorno). a me non sembra male. poi ho letto che alcuni (non ricordo quali, ma tra il forum di simplicissimus e quello di mobileread, molto piu' completo ma in inglese) hanno le batterie uguali a quelle dei nokia.
Ciao, grazie mille per i chiarimenti.
Ho guardato il sito, ce ne sono di interessanti in effetti, un po' carucci ma non male. Cercando su wikipedia ho visto però che quelli che mi piacciono di più devono ancora uscire, tipico
Per la batteria, avevo letto sul forum dell'Iliad che molta gente lamentava durate di circa due giorni: sapevo che l'e-ink non consuma se non al cambio pagina, ma pare che tra bug software e hardware mal dimensionato, le durate delle cariche siano molto ridotte.
Però appunto, erano cose lette in giro, non so a quanto corrispondano alla reale situazione.
Comunque ora guarderò meglio, magari mi decido a prenderlo.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2009, 18:05   #252
ale85xp
Senior Member
 
L'Avatar di ale85xp
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: ponte priula (TV)
Messaggi: 3170
Quote:
Originariamente inviato da Kewell Guarda i messaggi
Discussione linkata nell'indice in rilievo.




Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Sono anch'io molto tentato, sebbene abbia già il "fratello maggiore", sia per la maggior "tascabilità", sia per la funzione "Text-to speech" che trovo interessante, sebbene limitata per ora all'inglese, visto che già così mi sarebbe comoda per gli e-book che leggo in questa lingua.

ti dirò.... sto ancora pensando all'opus.. alla fine quì in europa il mini lo vendono senza la custodia e comprandolo con quella si arriva a 230 circa...se si restava sui 200 lo avrei preso subito ma per 20 euro mi vien da pensare

ci penserò fino a natale tanto è inutile ordinarlo ora tanto vale aspettare la settimana dopo lefeste
ale85xp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2009, 09:52   #253
ErodeGrigo
Senior Member
 
L'Avatar di ErodeGrigo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Molise @ vendite 75/acquisti 36 @ Erroneamente denominato: ErodeGigio, ErodeGiorgio, ErodeGrigio, ErodeGrido @ Mi hanno copiato l'avatar
Messaggi: 6147
Io vorrei capire:

1) La conversione da pdf a epub che comporta? aumento del peso del file? perdita di formattazione? o rimane tutto come nel pdf?

2) In una schermata di un 6" che percentuale di pagina pdf/epub si riesce a leggere?

La mia necessità è leggere manuali di programmazione in formato pdf e ovviamente gli ebook-reader da 9" o 10" costano troppo, sarebbe una buona idea convertire i pdf in epub e leggerli su ereader da 6"?

Bye.
ErodeGrigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2009, 10:51   #254
ale85xp
Senior Member
 
L'Avatar di ale85xp
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: ponte priula (TV)
Messaggi: 3170
Quote:
Originariamente inviato da ErodeGrigo Guarda i messaggi
Io vorrei capire:

1) La conversione da pdf a epub che comporta? aumento del peso del file? perdita di formattazione? o rimane tutto come nel pdf?

2) In una schermata di un 6" che percentuale di pagina pdf/epub si riesce a leggere?

La mia necessità è leggere manuali di programmazione in formato pdf e ovviamente gli ebook-reader da 9" o 10" costano troppo, sarebbe una buona idea convertire i pdf in epub e leggerli su ereader da 6"?

Bye.
1. passi da un formato chiuso ad uno modificabile. l'epub alro non è che un archivio zip con una pagina html e i font... il peso in genere è minore, e in più èun formato più funzionale allo schermo visto che se vuoi ingrandire la pagina ingrandisci direttamente le lettere e non la pagina come in un pdf (un po' come si fa con il browser)

la formattazione nel pdf rimane così com'è (il reflow non è mai perfetto, anzi), nell'epub si adatta ai capoversi (come con word che va a capo automaticamente) o ai paragrafi che puoi decidere tu (e che puoi cmq sempre modificare)

2. per leggere bene un pdf nei 5" e 6" occorre che sia creato nel formato giusto (non ho idea di quale A sia, ma quelli comunissimi sono A4 in genere) perchè gli A4 sono appunto grandi come i normali fogli di carta.
se i manuali non hanno tabelle o immagini o grafici la conversione è più semplice, in caso contrario devi inserire le immagini all'interno del testo. potresti provare a mandarli a qualcuno e poi farti fare le foto del suo reader omeglio ancora provarlo dal vivo...

la % di lettura del pdf nello schermo dipende da quanto del pdf è scritto, nell'epub il problema pagine non esiste visto che viene visualizzato tutto quello che ci sta considerando lo zoom scelto

per quanto riguarda invece la parte utile dello schermo utilizzata per la visualizzazione, quello dipende dal singolo lettore, che può o meno lasciare margini sopra sotto o lateralmente in base alle sue funzioni (es ti mostra il contatre pagine, la batteria, il titolo ecc ecc)
ale85xp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 10:45   #255
metteus
Senior Member
 
L'Avatar di metteus
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano
Messaggi: 2114
Ma su questi ebooks reader è possibile caricare i propri pdf ?
__________________
Ho fatto affari con: Obelix-it, lele980, fpe, fabio785, Mangianastri,CCareraJr,ciuaz, Leland Gaunt, goudkamp, Bravonera2!!!,Kastorix - Black_Nexus_500, TuningWanted, Mosaik
metteus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 12:11   #256
ale85xp
Senior Member
 
L'Avatar di ale85xp
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: ponte priula (TV)
Messaggi: 3170
Quote:
Originariamente inviato da metteus Guarda i messaggi
Ma su questi ebooks reader è possibile caricare i propri pdf ?
certamente... leggiti il post sopra il tuo
ale85xp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 10:59   #257
taleboldi
Senior Member
 
L'Avatar di taleboldi
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 200m dall'Arcadia
Messaggi: 5961
è notizia di qlch giorno fa che durante le feste natalizie dal sito di Amazon sono stati comprati più e-book che libri rilegati

il tutto è spiegato meglio su wired italia (fonte amazon)

ciauz
__________________
Oggi è il giorno più bello della mia vita !!!
mp-nick: X-Melz on BF2042, TF2, and ... Elite Dangerous - DaVinci Corp.
in vendita ...
taleboldi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 11:27   #258
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:

CES preview: three e-readers to watch in 2010

E-readers will be one of the major stories of 2010, and the party gets started next week in Vegas at CES 2010. Here's a quick run-down of three products that will debut at CES and that could make waves in the e-reader space next year.

All signs indicate that the e-reader is to CES 2010 what the razor-thin LED-backlit TV was to CES 2009—a technology whose time in the commercial spotlight is now at hand, and which will make a huge, multi-vendor push into the market in the coming year. A whole raft of e-reader devices and technologies will be on display at next week's CES—were I to cover all of them, this article would run for many pages. This being the case, in this short preview I'll offer a quick look at three of the most promising e-reader efforts that we'll be watching closely for this year's CES coverage.
The Plastic Logic QUE

First on the list is the QUE, from Plastic Logic, a company with e-reader technology that we've been covering since at least 2007. Like many of the others that will debut at CES, the QUE's display is E-Ink-based. But, unlike other E-Ink readers, the QUE's display is printed on a flexible, plastic backplane that will make the device lighter and more robust. QUE also sports a 8.5x11 inch screen, so that it can display printed business documents at their full size without scaling.

Aside from its form factor and enormous screen size, the other advantage the QUE has over its non-Sony competitors is a touch-based interface. Users will flick a finger across the display to change places, or tap to select items. Unlike the Nook, the action takes place on a single screen.

There's no word yet on pricing or availability, but Plastic Logic has had a factory working away on producing their displays since September of 2008. The QUE will be sold at Barnes and Noble (where it will compete with the bookseller's own hardware), and the latter is actually a content partner for the device, as well.

From the information released so far, it's clear that Plastic Logic's ultimate target isn't the Kindle, but the laser printer. The QUE aims to replace the stacks of print-outs in your briefcase, and not the paperback in your carry-on. In this respect, the Kindle DX, another device that's sold as a laser printer replacement, will compete with the QUE for business customers.

As a DX user, it's already clear to me that the QUE will be the superior option, barring any showstopping technical glitches or reliability issues. The DX's screen just doesn't work well for 8.5x11 documents—because it can't render them at their native resolution, the DX forces you to either scale or scroll. The former is hard on the eyes, while the latter is very awkward thanks to E-Ink's slow refresh rate.

The Hearst/Sprint Skiff

Next up is the Skiff, a full-color, large-format e-reading platform that's the work of multiple players. I say it's a "platform," and not just an e-reader, because Skiff includes a wireless e-reader attached to Sprint's network, plus a content store, and an advertising platform associated with the device. In this respect, Hearst, the magazine company (and Condé Nast competitor) that owns Skiff, LLC (a separate entity) is aiming to mimic the success of Apple's iPhone/iPod/iTunes ecosystem in the publishing realm.

Little about the Skiff reader's hardware is known, beyond the fact that the device will attach to Sprint's 3G network and will use a custom SoC from Marvell Semiconductor to power its display. Marvell has some experience with e-reader display technology, having announced an ARM-based SoC with an on-board E-Ink display driver earlier this year. Given the claims for the Skiff reader's high resolution and color support, it's highly unlikely that E-Ink is used for the main display. That's consistent with Hearsts' own characterizations of the Marvell relationship, which indicates that the chip is custom-made for Skiff.

Skiff will launch at this coming CES, and will be available in Sprint stores sometime in February. Ars will be on-site for the device's unveiling, so we'll have more details on the hardware and service as they become available.
Qualcomm Mirasol displays

The third item in this short preview is not actually a reader, like the QUE, or a platform, like the Skiff, but a display technology. Qualcomm has been talking up its MEMS-based Mirasol display tech for some time, and the company claims that Mirasol-based e-readers will come to market later next year. But Qualcomm isn't just looking to take on E-Ink with Mirasol; rather, Mirasol can do color video, so it's after the full spectrum of display applications, from mobile phones to HDTVs.

The way that Mirasol works is straightforward; once you understand it, you know why Qualcomm can claim that it uses about one third less power than a conventional LCD display of the same dimensions.

Each Mirasol pixel is composed of three subpixels: red, green, and blue. Each subpixel is a simple structure made up of two films that are separated by an air gap. When the air gap is open, the subpixel reflects light at a specific wavelength; when current is applied to the two films, they pinch together and the air gap closes, turning the pixel nonreflective (black).

Like an E-Ink pixel, each Mirasol subpixel is bistable, meaning that it's stable in either the "open" or "closed" states, and it requires power only to switch states; this bistability gives it its low-power characteristics. State switching is fast, on the order of a few microseconds, which is why Mirasol can do video.

Of course, just because the Mirasol can do video very power-efficiently doesn't mean that it should. Mirasol depends on an external light source to light its moving images, instead of a backlight like a normal LCD. If you're not in bright light, then the display will need some kind of light source, almost certainly LED-based, at which point its power advantages over an LED-backed LCD aren't so clear.

But, even if Mirasol can't compete with LED, LCD, or OLED for fixed and mobile video applications, it could still be a solid competitor to E-Ink. And, given that nearly the entire e-reader market seems dependent on a single display provider in one form or another, it's good to have options.
http://arstechnica.com/gadgets/news/...t-ces-2010.ars
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 13:45   #259
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Qualche giorno fa sono andato a Mediaworld per vedere gli ebook ma l'impressione è stata scarsa.
A parte l'abissale ignoranza dell'addetto del reparto che non sapeva assolutamente nulla (è arrivato a dire che modelli con il touchscreen non esistono), i tre modelli disponibili erano piccoli e decisamente inadatti alle mie esigenze. Uno poi aveva chiari problemi di software, dato che ogni volta che si ingrandivano i caratteri si resettava.
La lentezza a cambiare pagina la trovo decisamente elevata, temo che lo scroll di un pdf sia per esempio improponibile.
Insomma, ci sarà sicuramente di meglio in giro, ma da quello che ho visto siamo ancora parecchio indietro con la tecnologia.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 14:19   #260
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Aiuterebbe sapere che modelli hai visto...

Comunque. sul mio lettore il cambio pagina è piuttosto veloce e sicuramente più rapido del gesto fisico di voltar pagina.

Riguardo allo scrolling, non mi risulta che ci siano dei lettori che supportano questa funzione, visto che i documenti vengono divisi in pagine a seconda del carattere utilizzato.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Sennheiser HD 660S2 in offerta: le cuffi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v