Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-03-2013, 10:36   #241
Valerio5000
Senior Member
 
L'Avatar di Valerio5000
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
Intanto complimentoni x il firmware

volevo chiedere una semplice cosa giusto x sapere...Per il 3500 e 2200 quindi esiste oltre il firmware originale sia ModFs che amod ?
Valerio5000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2013, 11:01   #242
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da dreambox Guarda i messaggi
ciao Alfonso.

scusate la deficienza ma non avevo visto la nuova pagina del dyndns. negli altri update dei firmware i dati del mio account dyndns venivano salvati, mentre in questo ultimo aggiornamento, forse per la nuova pagina, i miei dati non cerano più. adesso che li ho rimessi e salvati. TUTTO OK!

grazie!
ero sul punto di scrivere le quattro righe di import, poi la pigrizia ha prevalso, meglio far lavorare gli altri a riscrivere tre dati che fare lavorare me stesso al loro posto :PPP
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2013, 11:02   #243
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da Valerio5000 Guarda i messaggi
Intanto complimentoni x il firmware

volevo chiedere una semplice cosa giusto x sapere...Per il 3500 e 2200 quindi esiste oltre il firmware originale sia ModFs che amod ?
amod esiste per il 3500 ed il 2200V3
Modfs esiste per il 3500 ed il 2200V1
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2013, 11:44   #244
dreambox
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 829
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
ero sul punto di scrivere le quattro righe di import, poi la pigrizia ha prevalso, meglio far lavorare gli altri a riscrivere tre dati che fare lavorare me stesso al loro posto :PPP
il tuo ragionamento non fa una piega. pure il mio capo la pensa proprio come te. solo che a differenza tua, LEI è una bella donna
dreambox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2013, 12:30   #245
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
no, se il pulsante non diventa rosso con scritto Stop, allora minidlna non si è lanciato; ora non posso controllare se è successo qualcosa e perchè non va;

solo una domanda: ma hai almeno una chiavetta usb inserita?
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2013, 12:59   #246
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
ok ho attaccato il 2200

qui, amod 0.0.9.3, funziona

ovviamente il comando da dare non è /usr/sbin/minidlna, ma piuttosto

service dlna start

(i servizi di amod si lanciano tutti in quella maniera, risiedono in /etc/amod/init.d)

solo che per come è scritto il servizio dlna, essendo cortissimo, non dà molte informazioni su cosa è andato male, perché praticamente nulla può andare male

vedi se in /mnt/shares/U/ ti ha creato la cartella dlna, se ha creato il file /etc/minidlna.conf e controlla cosa c'è nel file /mnt/shares/U/dlna/minidlna.log
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2013, 13:27   #247
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
hummm controllando meglio /etc/amod/init.d/dlna ha qualche "sbavatura"...

mettici questo al posto suo e prova dando
service dlna start

http://alfie.altervista.org/_altervista_ht/dlna
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2013, 15:08   #248
Fabrix883
Member
 
L'Avatar di Fabrix883
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: from Hill Valley, California
Messaggi: 60
Quando verrà scritto il post riguardo le peculiarità dell'amod per il 2200v3?
__________________
Perchè la vita non ha senso... se non la racconti a qualcuno
Se ti ci metti con impegno, raggiungi qualsiasi risultato.[Emmett "Doc" Brown]
Fabrix883 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2013, 16:46   #249
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da hardhu Guarda i messaggi
Volentieri...la domanda è "come ce lo metto"? Via ftp non mi sembra possibile, quindi? Perdona la probabile banalità ma non ho mai smanettato molto dentro ad un router.
ok, pensavo dal tuo post che fossi uno smanettone invece

fai così
cd /etc/amod/init.d
rm dlna
wget http://alfie.altervista.org/_altervista_ht/dlna
chmod +x dlna

e riprova a lanciare il servizio da telnet stessa, facendo
service dlna start

se funziona, allora fa questa serie di altre operazioni
mrootrw
cp /etc/amod/init.d/dlna /usr/etc/amod/init.d
mrootro

in questa maniera lo salvi per il reboot

se non funziona, invece, devo indagare meglio cosa possa andare male, ma hai controllato che ti crea la cartella /mnt/shares/U/dlna ?
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2013, 16:51   #250
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da Fabrix883 Guarda i messaggi
Quando verrà scritto il post riguardo le peculiarità dell'amod per il 2200v3?
il 2200 non è ancora stabile, amod per il 3500 è scritto da novembre ed ha una certa forma, mentre quello del 2200 è scritto da fine febbraio mi sembra, per cui non tutto è del tutto definito

anche la cartella dove sono messi i vari file di configurazione cioé /config/xxx/amod, potrebbe cambiare, comunque prima o poi getto giù qualcosa

ora sto provando dnsmasq per entrambi i router, solo che non sono proprio sicuro che la cosa funzioni del tutto, perché devo killare sia udhcpd e sia dnrd per farlo andare...

ce lo metto, ma in ogni caso è tutto sull'utente decidere se avviarlo e configurarlo
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2013, 17:32   #251
Fabrix883
Member
 
L'Avatar di Fabrix883
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: from Hill Valley, California
Messaggi: 60
In effetti anche il numero della versione mi avrebbe dovuto farlo capire, se si è ancora alla 0.0.ecc. c'è un motivo...

Aspetterò con impazienza una versione stabile, ma solo perché sono pigro e ultimamente non ho tempo da dedicare a smanettamenti vari.
__________________
Perchè la vita non ha senso... se non la racconti a qualcuno
Se ti ci metti con impegno, raggiungi qualsiasi risultato.[Emmett "Doc" Brown]
Fabrix883 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2013, 17:36   #252
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
prova PuTTY
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2013, 17:43   #253
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da Fabrix883 Guarda i messaggi
In effetti anche il numero della versione mi avrebbe dovuto farlo capire, se si è ancora alla 0.0.ecc. c'è un motivo...

Aspetterò con impazienza una versione stabile, ma solo perché sono pigro e ultimamente non ho tempo da dedicare a smanettamenti vari.
non si tratta di stabilità del firmware, ma di questioni interne, che sono quelle riportate in peculiarità

se il file utente che viene lanciato quando il firewall cambia o quando si va online, si chiama /config/xxx/amod/refire oppure /config/language/amod/fire.user sono cose che riguardano l'utente molto smaliziato che sa come modificare un firewall con le tavole iptables; peculiarità 2200 si occuperà di quello; il firmware è stabile

stabile vuol dire che è stabile come quello originale, per quanto riguarda il 2200, per il 3500 direi che non c'è confronto proprio
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2013, 10:01   #254
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da hardhu Guarda i messaggi
Ma la directory /mnt/shares/U/minidlna dovrebbe essere preesistente o viene creata lanciando il servizio dlna?
la cartella /mnt/shares/U/dlna viene creata, se non esiste, quando viene lanciato il servizio

però nello script incluso nel firmware, sbaglia a crearla; qui funzionava perché c'era già;

è un bug

appena metto online la nuova versione, sarà risolto

quello che elencavo era solo per consigliare come risolvere temporaneamente la faccenda; o installando lo script che lancia minidlna corretto, oppure, più semplicemente, creandosi a mano la cartella

in quella cartella sono contenuti i file di minidlna, in particolare la libreria, la quale può essere molto grande, se uno è matto da far gestire ad un routerino un disco con giga di video o file musicali; per cui non può stare nel router stesso e deve stare su una chiavetta o su un disco usb;

siccome se si connette almeno un disco usb, questo verrà montato come /mnt/shares/U, quella posizione esiste per forza di cose se si ha un disco o una chiavetta connesso, che è condizione necessaria per lanciare minidlna

a dire il vero, è previsto nello script stesso, che si possa modificare la posizione della cartella dlna e metterla, ad esempio, nel disco stesso che contiene i file; ma non penso sia così importante;

la configurazione create automaticamente, cerca i file multimediali in tutto /mnt/shares ovvero su tutti i dischi montati; è scritto chiaramente nello help che ci si può creare una proprio configurazione, che se presente, sarà usata; minidlna ha una configurazione abbastanza completa; uno può decidere che una cartella di un disco contiene solo musica, una cartella di un altro disco solo video e via dicendo; ma per fare questo, deve farsi il file di configurazione a mano

Ultima modifica di alfonsor : 27-03-2013 alle 10:08.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2013, 11:10   #255
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
non so che dirti, ho messo online una nuova versione per amod e minidlna funziona

cancello la cartella dlna, premo start e tutto funziona

da telnet faccio

service dlna stop
rm -r /mnt/shares/U/dlna
service dlna start

* INFO: Creating /mnt/shares/U/dlna
* INFO: Creating /etc/minidlna.conf
* minidlna started

e mi sia avvia senza errori

quindi non so davvero cosa succeda da te...

Ultima modifica di alfonsor : 27-03-2013 alle 11:36.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2013, 11:33   #256
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
c'è la versione 0.0.9.4 online per il 2200V3

in particolare è stato aggiunto dnsmasq

ora: dnsmasq è molto "potente", nel senso che ha una configurazione molto malleabile e può fare tantissime cose

appunto per questo è impossibile creare una pagina di configurazione per dnsmasq che abbia senso, almeno per me non è possibile

inoltre dnsmasq si scontra con udhcpd cioé il server dhcp e con dnrd cioé il server dns di default; questi due devono essere killati; dhcp viene inoltre disabilitato

dnsmasq va avviato creato una configurazione almeno minimale, c'è il pulsantino che almeno rimette l'udhcpd in modo tale da non perderlo se non si sa come fare, ma qualsiasi altra cosa va fatta a mano da voi

la documentazione online è enorme, è usatissimo in molte altre distribuzioni router os, per cui non chiedete qui informazioni su come configurarlo; si configura come si fa in qualsiasi altra distribuzione;

è l'ultima versione, quindi basatevi su quella per le ricerche
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2013, 12:57   #257
labodj
Senior Member
 
L'Avatar di labodj
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 397
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
soprattutto sul 3500, questo può essere evitato con un banalissimo comando

tc qdisc add dev ppp1 root tbf rate 950kbit latency 50ms burst 1540
3500
Ciao alfonsor, questa cosa mi interessa molto perché faccio spesso l'upload di grossi file (3/400 MB).
Ho 480Kbps in upload, quindi diciamo -10% = 430Kbps

Ho provato a dare il comando in telnet ma mi da

RTNETLINK answers: No such file or directory

Il comando tc qdisc e basta mi da questo output
Codice:
qdisc htb 10: dev imq0 r2q 10 default 30 direct_packets_stat 0
qdisc pfifo_fast 0: dev eth0 root bands 3 priomap  1 2 2 2 1 2 0 0 1 1 1 1 1 1 1 1
qdisc pfifo_fast 0: dev wifi0 root bands 3 priomap  1 2 2 2 1 2 0 0 1 1 1 1 1 1 1 1
qdisc pfifo_fast 0: dev ath0 root bands 3 priomap  1 2 2 2 1 2 0 0 1 1 1 1 1 1 1 1
qdisc pfifo_fast 0: dev nas1 root bands 3 priomap  1 2 2 2 1 2 0 0 1 1 1 1 1 1 1 1
qdisc pfifo_fast 0: dev ppp1 root bands 3 priomap  1 2 2 2 1 2 0 0 1 1 1 1 1 1 1 1
__________________
ASUS N551JW - Intel Core i7 4720HQ - NVIDIA GTX 960m 4 GB GDDR5 - Schermo 1080p matte calibrato - RAM 16 GB DDR3 1600 MHz Samsung - 2 X SSD Samsung 860 EVO 1 TB - Intel Wireless AX 200 - Windows 10 PRO 64bit - Modded BIOS and OCed
Deeply Tuned...

Ultima modifica di labodj : 27-03-2013 alle 13:05.
labodj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2013, 13:07   #258
trim_de_brim
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 330
Quote:
Originariamente inviato da labodj Guarda i messaggi
3500
Ciao alfonsor, questa cosa mi interessa molto perché faccio spesso l'upload di grossi file (3/400 MB).
Ho 480Kbps in upload, quindi diciamo -10% = 430Kbps

Ho provato a dare il comando in telnet ma mi da

RTNETLINK answers: No such file or directory

Il comando tc qdisc e basta mi da questo output
Codice:
qdisc htb 10: dev imq0 r2q 10 default 30 direct_packets_stat 0
qdisc pfifo_fast 0: dev eth0 root bands 3 priomap  1 2 2 2 1 2 0 0 1 1 1 1 1 1 1 1
qdisc pfifo_fast 0: dev wifi0 root bands 3 priomap  1 2 2 2 1 2 0 0 1 1 1 1 1 1 1 1
qdisc pfifo_fast 0: dev ath0 root bands 3 priomap  1 2 2 2 1 2 0 0 1 1 1 1 1 1 1 1
qdisc pfifo_fast 0: dev nas1 root bands 3 priomap  1 2 2 2 1 2 0 0 1 1 1 1 1 1 1 1
qdisc pfifo_fast 0: dev ppp1 root bands 3 priomap  1 2 2 2 1 2 0 0 1 1 1 1 1 1 1 1
confermo uguale...
trim_de_brim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2013, 13:54   #259
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
prima di tutto non può essere attivo il qos di amod; infatti ancora non l'ho messo nel qos, proprio per questo; non ho avuto tempo per farli convivere;

secondo, bisogna caricare il modulo kernel
insmod /lib/modules/net/sched/sch_tbf.ko
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2013, 13:58   #260
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da hardhu Guarda i messaggi
nice: can't execute '/mnt/shares/U/minidlna': No such file or directory
* ERROR: minidlna not started
sono molto dispiaciuto di queste cose

se mi conoscessi dal thread del dgn3500, sapresti che è purtroppo una cosa che mi è successa un sacco di volte e mi scuso ancora

come vedi si cerca di eseguire il file /mnt/shares/U/minidlna, mentre si dovrebbe eseguire il file /usr/sbin/minidlna

quello che accade è che quando provo le cose metto il file sulla chiavetta quindi scrivo l'ambaradan, usando il file sulla chiavetta e tutto funziona, faccio il firmware lo flasho, tutto funziona perché ho la chiavetta con quel file inserita, ovviamente gli altri no

ho messo già il firm modificato online, non devi reflashare però

fa così
mrootrw
nano /usr/etc/amod/init.d/dlna

cambia la linea
m_minidlna=/mnt/shares/U/minidlna

in
m_minidlna=/usr/sbin/minidlna

salva con
ctrl-o
return
ctrl-x

quindi fa
mrootro
cp /usr/etc/amod/init.d/dlna /etc/amod/init.d

scusa di nuovo :=)
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Roborock, nuovi prodotti e strategia per...
YouTube e i problemi di riproduzione vid...
Meta inizierà a breve a usare i post pub...
Concord: il nuovo sparatutto PvP di Sony...
Astro Bot, la nuova esclusiva PS5 arrive...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v