Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2010, 00:07   #25501
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31875
k letto .

Una cosa @capitano, che non capisco:

Il Vcore del Thuban 1090T sarebbe 1,150V-1,4V, diciamo quello ufficiale, poi per quello che riguarda il massimo Vcore senza bruciarlo è un'altra storia.

Ora... le tensioni che riserva K10Stat e pure AOD ed i vari bios, sono diversissime.

La tensione minima è 1,250V (+0,1V)

Io ho portato il P-State 0 a 1,150V senza alcun problema, anzi, con carico...



Per quello che riguarda la tensione max... la cosa è scandalosa. Sia la M4A79T che la Formula IV impostano come Vcore al Turbo a 3,6GHz 1,475V . A quel Vcore io sono sui 4,250GHz, 4,3GHz scarsi.

Perché c'è questa disparità di tensioni?
Secondo me sono tensioni conservative... nel senso che il range di selezione che AMD ha adottato per queste prime infornate sono di manica ben larga.
Neppure i 1055T per arrivare sui 4GHz richiedono Vcore maggiori di 1,4V... questo non me lo spiego.

Secondo me, con varie infornate, arrivare a tenere i 4GHz con 1,35-1,38V non sarà difficile... quindi andrebbe da sé che un Thuban già a 3,4GHz X6 - 3,8GHz turbo mode soddisferebbe il requisito di non superare i 125W.
Comunque se come si è "vociferato" AMD immetterebbe in commercio un Thuban da 140W... a me sembrerebbe molto probabile che porterebbe questa innovazione:

1055T al momento c'è solo quello a 125W, per poi passare a 95W, e questa è un'ulteriore riconferma che lo step E0 è ben lungi dall'efficienza massima.

Quindi da un Thuban 1090T 125W 3,2GHz/3,6GHz si potrebbe passare con lo stesso TDP sui 3,4GHz/3,8GHz.
Un 140W a sto punto sarebbe lecito aspettarselo sui 3,6GHz/4GHz.

Non è che sia un discorso né ottimistico e neppure fantascientifico.
Nei prox giorni farò dei test... ma da quello che vedo alla buona sarei in questa situazione:

0,8GHz 1,150V al posto di 1,225V
3,2GHz 1,275-1,300V (se AMD lo da' a 125W per 1,35V, 0,075V in meno i 125W dovranno pure diminuire)
A Vcore def penso di poter arrivare ai 3,8GHz... ammettendo pure dei limiti... non penso di superare i 125W se lo impostassi 3,4GHz 1,3V (-0,05V) e Turbo mode X4 3,8GHz 1,375V (contro 1,475V sempre X4)... o mi sbaglio?

Insomma... quello che voglio dire è che se già un 965C3 potrebbe essere un 975C3 a 125W, a me sembra che un 1090T a 125W sia in una condizione ancora migliore, cioé quasi come un 965C3 125W ma a 3,250GHz anziché 3,4GHz.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 10-06-2010 alle 00:12.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2010, 00:57   #25502
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
k letto .

Una cosa @capitano, che non capisco:

Il Vcore del Thuban 1090T sarebbe 1,150V-1,4V, diciamo quello ufficiale, poi per quello che riguarda il massimo Vcore senza bruciarlo è un'altra storia.

Ora... le tensioni che riserva K10Stat e pure AOD ed i vari bios, sono diversissime.

La tensione minima è 1,250V (+0,1V)

Io ho portato il P-State 0 a 1,150V senza alcun problema, anzi, con carico...



Per quello che riguarda la tensione max... la cosa è scandalosa. Sia la M4A79T che la Formula IV impostano come Vcore al Turbo a 3,6GHz 1,475V . A quel Vcore io sono sui 4,250GHz, 4,3GHz scarsi.

Perché c'è questa disparità di tensioni?
Secondo me sono tensioni conservative... nel senso che il range di selezione che AMD ha adottato per queste prime infornate sono di manica ben larga.
Neppure i 1055T per arrivare sui 4GHz richiedono Vcore maggiori di 1,4V... questo non me lo spiego.

Secondo me, con varie infornate, arrivare a tenere i 4GHz con 1,35-1,38V non sarà difficile... quindi andrebbe da sé che un Thuban già a 3,4GHz X6 - 3,8GHz turbo mode soddisferebbe il requisito di non superare i 125W.
Comunque se come si è "vociferato" AMD immetterebbe in commercio un Thuban da 140W... a me sembrerebbe molto probabile che porterebbe questa innovazione:

1055T al momento c'è solo quello a 125W, per poi passare a 95W, e questa è un'ulteriore riconferma che lo step E0 è ben lungi dall'efficienza massima.

Quindi da un Thuban 1090T 125W 3,2GHz/3,6GHz si potrebbe passare con lo stesso TDP sui 3,4GHz/3,8GHz.
Un 140W a sto punto sarebbe lecito aspettarselo sui 3,6GHz/4GHz.

Non è che sia un discorso né ottimistico e neppure fantascientifico.
Nei prox giorni farò dei test... ma da quello che vedo alla buona sarei in questa situazione:

0,8GHz 1,150V al posto di 1,225V
3,2GHz 1,275-1,300V (se AMD lo da' a 125W per 1,35V, 0,075V in meno i 125W dovranno pure diminuire)
A Vcore def penso di poter arrivare ai 3,8GHz... ammettendo pure dei limiti... non penso di superare i 125W se lo impostassi 3,4GHz 1,3V (-0,05V) e Turbo mode X4 3,8GHz 1,375V (contro 1,475V sempre X4)... o mi sbaglio?

Insomma... quello che voglio dire è che se già un 965C3 potrebbe essere un 975C3 a 125W, a me sembra che un 1090T a 125W sia in una condizione ancora migliore, cioé quasi come un 965C3 125W ma a 3,250GHz anziché 3,4GHz.
è chiaro quello che scrivi, ma io leggendo in rete credo che se tutto andrà alla perfezione un bel 1090T da ben 95w non c'è lo leva nessuno, che poi la frequenza rimane le stessa o anch'essa verrà ritoccata verso l'alto questo non lo sò, ma sono ben lieto di aspettare gli sviluppi, amd ormai ha ingranato la marcia e adesso non credo che si fermerà.
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2010, 10:44   #25503
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
k letto .

Una cosa @capitano, che non capisco:

Il Vcore del Thuban 1090T sarebbe 1,150V-1,4V, diciamo quello ufficiale, poi per quello che riguarda il massimo Vcore senza bruciarlo è un'altra storia.

Ora... le tensioni che riserva K10Stat e pure AOD ed i vari bios, sono diversissime.

La tensione minima è 1,250V (+0,1V)

Io ho portato il P-State 0 a 1,150V senza alcun problema, anzi, con carico...



Per quello che riguarda la tensione max... la cosa è scandalosa. Sia la M4A79T che la Formula IV impostano come Vcore al Turbo a 3,6GHz 1,475V . A quel Vcore io sono sui 4,250GHz, 4,3GHz scarsi.

Perché c'è questa disparità di tensioni?
Secondo me sono tensioni conservative... nel senso che il range di selezione che AMD ha adottato per queste prime infornate sono di manica ben larga.
Neppure i 1055T per arrivare sui 4GHz richiedono Vcore maggiori di 1,4V... questo non me lo spiego.

Secondo me, con varie infornate, arrivare a tenere i 4GHz con 1,35-1,38V non sarà difficile... quindi andrebbe da sé che un Thuban già a 3,4GHz X6 - 3,8GHz turbo mode soddisferebbe il requisito di non superare i 125W.
Comunque se come si è "vociferato" AMD immetterebbe in commercio un Thuban da 140W... a me sembrerebbe molto probabile che porterebbe questa innovazione:

1055T al momento c'è solo quello a 125W, per poi passare a 95W, e questa è un'ulteriore riconferma che lo step E0 è ben lungi dall'efficienza massima.

Quindi da un Thuban 1090T 125W 3,2GHz/3,6GHz si potrebbe passare con lo stesso TDP sui 3,4GHz/3,8GHz.
Un 140W a sto punto sarebbe lecito aspettarselo sui 3,6GHz/4GHz.

Non è che sia un discorso né ottimistico e neppure fantascientifico.
Nei prox giorni farò dei test... ma da quello che vedo alla buona sarei in questa situazione:

0,8GHz 1,150V al posto di 1,225V
3,2GHz 1,275-1,300V (se AMD lo da' a 125W per 1,35V, 0,075V in meno i 125W dovranno pure diminuire)
A Vcore def penso di poter arrivare ai 3,8GHz... ammettendo pure dei limiti... non penso di superare i 125W se lo impostassi 3,4GHz 1,3V (-0,05V) e Turbo mode X4 3,8GHz 1,375V (contro 1,475V sempre X4)... o mi sbaglio?

Insomma... quello che voglio dire è che se già un 965C3 potrebbe essere un 975C3 a 125W, a me sembra che un 1090T a 125W sia in una condizione ancora migliore, cioé quasi come un 965C3 125W ma a 3,250GHz anziché 3,4GHz.
Che io sappia la tensione di default è 1.25V e probabilmente è a quella tensione che è misurato il tdp
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2010, 12:08   #25504
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31875
Per chi ha prb di rilevare le temp e tensioni, scaricate questo:







Come vedete, ora i 12V vengono riportati correttamente.
Per le temp effettive, sia HWMonitor che HWinfo riportano temp corrette se si guarda unicamente la temp CPU e si tralascia completamente le temp dei vari core.

Apportando le modifiche al Vcore occorrente alla corrispettiva frequenza del P-State, inoltre, si riesce ad abbassare ulteriormente il TDP e di conseguenza i consumi.



Notare che HWMonitor riporta ora un TDP in idle di 58,8W con 1,150V di Vcore, inferiore rispetto al Vcore 1,250V.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 10-06-2010 alle 12:38.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2010, 22:12   #25505
milanok82
Senior Member
 
L'Avatar di milanok82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano
Messaggi: 2826
Mi è arrivato pomeriggio x6 1055t,sto facendo dei test,volevo sapere il v-core default a me da 1.325 è in linea con gli altri?mentre per il cpu/nb a default mi da 1.15.
__________________
| MacBook Air 15,3 M2 Space Gray | iPhone XS Max Space Gray || Affari :25
milanok82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2010, 23:49   #25506
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31875
Quote:
Originariamente inviato da milanok82 Guarda i messaggi
Mi è arrivato pomeriggio x6 1055t,sto facendo dei test,volevo sapere il v-core default a me da 1.325 è in linea con gli altri?mentre per il cpu/nb a default mi da 1.15.
1.15 per l'NB è ok.

Per il Vcore def del Thuban... pure a me con il 1090T me lo da' su quei valori... il bios precedente lo settava a 1,35V, l'801 a 1,310V circa.

Credo che in realtà dovrebbe essere su 1,250V
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 01:16   #25507
milanok82
Senior Member
 
L'Avatar di milanok82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano
Messaggi: 2826
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
1.15 per l'NB è ok.

Per il Vcore def del Thuban... pure a me con il 1090T me lo da' su quei valori... il bios precedente lo settava a 1,35V, l'801 a 1,310V circa.

Credo che in realtà dovrebbe essere su 1,250V
Ho capito grazie Paolo,intando ho postato il primo screen nel thread guida a vcore default del 1055t
__________________
| MacBook Air 15,3 M2 Space Gray | iPhone XS Max Space Gray || Affari :25
milanok82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 09:39   #25508
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31875
E' una mia impressione o c'è un silenzio piuttosto marcato sul Thuban e sui processori futuri AMD da parte delle varie testate?

All'epoca del 940 avevamo assistito a continui bench e confronti per circa 1 anno... ora è passato 1 mese e quasi non se ne parla più... è come se si preferisse non parlare.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 09:52   #25509
ranf
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milan.......o
Messaggi: 588
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
E' una mia impressione o c'è un silenzio piuttosto marcato sul Thuban e sui processori futuri AMD da parte delle varie testate?

All'epoca del 940 avevamo assistito a continui bench e confronti per circa 1 anno... ora è passato 1 mese e quasi non se ne parla più... è come se si preferisse non parlare.
e, attualmente penso che il 1055T sia un processore dal rapporto prezzo/prestazioni/longevità fenomenale (o phenomenale )

C'è poco da dire e le varie testate l'hanno detto.....

Forse aspettano a ripetere test con bios più maturi e l'arrivo del 1055T a 95W.... anche se così a idea penso che non camierà molto dal 1055T attuale....
Mi sa che adesso diachiarano 125W di TDP solo perchè non sono sicuri che tutti i processori che sfornano stanno dentro i 95W....
__________________
Phenom II 1055T / GA-890GPA-UD3H / 2x2GB G.Skill Ripjaws CL7 1600Mhz / Crucial M4 128GB / 2xHD HD502HJ Spinpoint F3 in Raid 0 / Metatron LC-8650 OZEANOS 650W / Cooler Master Gladiator 600 / Samsung P2770HD
ranf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 12:51   #25510
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
Le recensioni dei Thuban sono uscite tra aprile e maggio, finchè non esce qualche versione a 95W non c'è molto altro da dire.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 14:47   #25511
papafoxtrot
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Nella prima metà, ma le mitiche scimmie di paolo nostro (che sei nel forum ) hanno una lunga rincorsa...



Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi


A me sinceramente non mi è passata la scimmia del Thuban.
Cacchio... ormai mi ero affezionato al Phenom II...

Però..., anche se non ci sarà, mi sarebbe piaciuto una release del Thuban, sul 32nm HKMG.
Se lo facessero sarebbe un mitico Phenom II X8 FX-1190

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Per chi ha prb di rilevare le temp e tensioni, scaricate questo:
Grazie, ho per le mani un 1090T, per ora a 4GHz ad aria e volevo chiedere con cosa rilevare le temperature....
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella.
Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman
papafoxtrot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 14:52   #25512
Giobart
Senior Member
 
L'Avatar di Giobart
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Viggiù (VA)
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da papafoxtrot Guarda i messaggi
Grazie, ho per le mani un 1090T, per ora a 4GHz ad aria e volevo chiedere con cosa rilevare le temperature....
Io utilizzo HWMonitor tenendo conto della temparatura segnata sotto la voce CPU e non quella dei Core!
__________________
Guarda le mie foto
CPU: AMD Phenom II X6 1090T + EK Water Blocks EK-Supreme HF Full Nickel - MB: Asus Crosshair IV - RAM: 8Gb (4x2) DD3 Corsair Dominator CMD8GX3M4A1600C8 - GPU: Nvidia Quadro FX580 - ALI: Enermax Modu 87+ 600W - HDD: Intel SSD X25-M 80GB G2 Wprime 1024M - 183,339 sec Cinebench pt 7.84 a 4,443
Giobart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 15:00   #25513
papafoxtrot
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
Grazie anche a te.
Comunque 56 gradi in render a 4GHz, per aver solo messo il moltiplicatore a 20x e il vcore a 1,4 non è niente male

Prolimatech megahalem + coolink swif2 1200rpm.
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella.
Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman
papafoxtrot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 15:08   #25514
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
HWmonitor da le stesse temperature rilevate da Everest
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 16:31   #25515
Danckan
Utente sospeso
 
L'Avatar di Danckan
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1185
Paolo perche le temperature che a te segna su HWmonitor come CPU e mainboard a me le segna come TMPIN0 e TMPIN1?
Danckan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 17:13   #25516
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31875
Quote:
Originariamente inviato da Danckan Guarda i messaggi
Paolo perche le temperature che a te segna su HWmonitor come CPU e mainboard a me le segna come TMPIN0 e TMPIN1?
Penso che sia prb di bios.
Io ho preso la Formula perché con la M4A79T non ci capivo una mazza.
Però... a livello di OC non credo ci siano differenze di rilievo... al più ci ho guadagnato 50MHz, però dopo 3-4 aggiornamenti bios.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 17:16   #25517
Eugenio_30
Senior Member
 
L'Avatar di Eugenio_30
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Casatenovo (LC)
Messaggi: 505
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
1.15 per l'NB è ok.

Per il Vcore def del Thuban... pure a me con il 1090T me lo da' su quei valori... il bios precedente lo settava a 1,35V, l'801 a 1,310V circa.

Credo che in realtà dovrebbe essere su 1,250V

Ciao questo è quello che mi rileva, non sono alte le tensioni? Devo ridurle da BIOS ?

__________________
ASUS TUF GAMING B550-PLUS (WI-FI) | Ryzen 7 3800X | G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC (2 x 16 GB) DDR4 3600 MHz | Amd Asrock Radeon RX 6600 XT | ADATA XPG ASX8200PNP-512GT | ARCTIC Freezer 34 eSports DUO | Corsair RM650X | Gigabyte G27Q | Fractal Design Define R6 USB-C
Eugenio_30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 17:46   #25518
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Quote:
Originariamente inviato da papafoxtrot Guarda i messaggi
Grazie anche a te.
Comunque 56 gradi in render a 4GHz, per aver solo messo il moltiplicatore a 20x e il vcore a 1,4 non è niente male

Prolimatech megahalem + coolink swif2 1200rpm.
wow 4ghz ad aria è proprio una gran cosa
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 17:52   #25519
floydbarber
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 446
Quote:
Originariamente inviato da Eugenio_30 Guarda i messaggi
Ciao questo è quello che mi rileva, non sono alte le tensioni? Devo ridurle da BIOS ?

Anche io ho una Gigabyte e se lascio le tensioni in auto fa questo scherzetto. Prova a metterle in manual e dovrebbe prenderti già il voltaggio giusto di default
__________________
*1 FX 8320 | Noctua NH-C14 | Asus M5A99FX R2.0 | Geil GEL316GB1866C9DC | SAPPHIRE HD7870Flex | Samsung 840PRO 256GB | Samsung HD103SJ
| Seasonic G-550 87+ | Silverstone GD07 | HP ZR2440W | Fedora 21
|*2 PhenomII 960T | Scythe Shuriken B | Gigabyte GA-MA785GT-UD3H | Geil GVP34GB1333C7DC
| Enermax PRO82+ 425W | WD30EZRX | Manjaro Linux
|*3 Lenovo S205 | OCZ Vertex 3 120GB | Archlinux
floydbarber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 18:23   #25520
papafoxtrot
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
Vedremo di fare anche di meglio
Spero di riuscire a pomparlo anche sui 4,2, magari non tutti i core.
Vedremo anche come si comporterà alzando il nothbridge e l'HT. Qualche indicazione in merito? Si guadagna?
Farò diverse prove con Vray e mental ray comunque.

Il raffreddamento non mi sembra un problema neanche per queste CPU, comunque. I core i7 sono parecchio più caldi, mi pare.
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella.
Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman
papafoxtrot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v