Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2012, 11:56   #2501
sulble
Senior Member
 
L'Avatar di sulble
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 770
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Avrai abilitato il NR su pose lunghe .
Dopo lo scatto normale, la macchina fa un dark frame con circa lo stesso tempo di posa, che poi "sottrae" alla foto vera e propria.
si ma quindi se io volessi fare delle foto in sequenza di circa 5 min non posso farlo con in NR attivo sulle pose lunghe...giusto?
__________________
...ci pisciano addosso e ci dicono che piove...
sulble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2012, 12:16   #2502
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da sulble Guarda i messaggi
si ma quindi se io volessi fare delle foto in sequenza di circa 5 min non posso farlo con in NR attivo sulle pose lunghe...giusto?
Se vuoi eliminare l'intervallo di 3 minuti tra una foto e l'altra devi togliere il filtro antirumore specifico per pose lughe.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2012, 12:39   #2503
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da sulble Guarda i messaggi
si ma quindi se io volessi fare delle foto in sequenza di circa 5 min non posso farlo con in NR attivo sulle pose lunghe...giusto?
esatto, altrimenti ti fa sempre il dark frame per un tempo pari a quello di scatto (almeno, sulla D90 funziona così).
Stai facendo startrails?

Nel caso, se non mi sbaglio, puoi fare dark frame "artigianali" ogni tanto e poi darli in pasto al programma "startrails"
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2012, 14:27   #2504
sulble
Senior Member
 
L'Avatar di sulble
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 770
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
esatto, altrimenti ti fa sempre il dark frame per un tempo pari a quello di scatto (almeno, sulla D90 funziona così).
Stai facendo startrails?

Nel caso, se non mi sbaglio, puoi fare dark frame "artigianali" ogni tanto e poi darli in pasto al programma "startrails"
esatto sto provando a fare dei tentativi di startrails... sono ancora agli inizi...

cmq ora proverò a togliere l'NR e vedere di fare degli scatti in sequenza...

SulBle
__________________
...ci pisciano addosso e ci dicono che piove...
sulble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2012, 15:07   #2505
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da sulble Guarda i messaggi
esatto sto provando a fare dei tentativi di startrails... sono ancora agli inizi...

cmq ora proverò a togliere l'NR e vedere di fare degli scatti in sequenza...

SulBle
Per riuscire a fare 5 minuti di posa senza avere i cielo illuminato a giorno devi essere in una zona con inquinamento luminoso tendente a zero... un po' ti invidio, qua da me con 30 secondi di posa il cielo diventa giallo .
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2012, 21:29   #2506
jota
Senior Member
 
L'Avatar di jota
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 329
Sovraesposizione

Ciao ragazzi, da un pò di mesi sto pensando di passare alla Reflex. Per ora ho l'ottima Panasonic TZ5. Mi sono imbattuto da un pò di tempo nella D7000 e come feci anni fa per la TZ5, mi sto leggendo tutto il thread, sono ora a pag 49. Ne ho lette di tutti i colori e come sempre mille opinioni, mille idee. Resta il fatto che su alcune questioni ci sono opinioni completamente diverse. Mi riferisco al presunto difetto di sovraesposizione della D7000 di cui si è discusso anche in quelle 49 pagine già lette. Un amico che usa Reflex da tempo mi ha detto di aver impostato la macchina sempre su -2ev in modo tale da avere una esposizione corretta, praticamente sempre. Altri dicono che è normale un pò di sovraesposizione nelle Nikon o quando i contrasti sono alti. Sta di fatto che ho scritto ad un famoso sito internet di recensioni e a proposito della sovraesposizione della D7000 mi hanno risposto quanto segue:

"Per quanto riguarda la "sovraesposizione" di cui soffrirebbe la D7000 dobbiamo dare una delusione ai partecipanti ai forum: le D7000 che abbiamo provato, in tutte le condizioni di luce, non hanno mai denunciato questo difetto. Quanto si legge sui blog deve sempre essere preso con molto beneficio d'inventario, perché espresso da persone di cui non sappiamo neppure se esistono veramente. Meno che mai ne conosciamo l'esperienza. E' il difetto del mondo di internet, dei social network: spesso non si sa di cosa si parla, ma se ne parla ad alta voce. Noi, anche per lavoro, usiamo la D7000 e la usiamo misurando la luce incidente con l'esposimetro a mano, oppure a luce riflessa sul tradizionale cartoncino grigio al 18% Kodak. Non ci è mai capitato di notare sovraesposizione addirittura di 2 stop. Probabilmente si tratta di errori dovuti a una maldestra impostazione della lettura esposimetrica. Oppure del malfunzionamento di quell'esemplare che, in questo caso, necessiterebbe di una taratura in laboratorio."

A questo punto la confusione è totale, ma non importa. Io vorrei una Reflex che restituisca colori nitidi, carichi e pieni, non colori o tonalità "pastello", "sovraesposte" o "fredde" ...caratteristica questa che ho notato in molte foto nei siti internet a proposito di questa D7000. Mah...mi sa che continuerò a leggere il thread e a cercare altre info.
Ciao!!!
__________________
Per quanto oscuro sia il presente, l'amore e la speranza sono sempre possibili. [George Chakiris]
jota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2012, 22:44   #2507
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da jota Guarda i messaggi
Io vorrei una Reflex che restituisca colori nitidi, carichi e pieni, non colori o tonalità "pastello", "sovraesposte" o "fredde" ...caratteristica questa che ho notato in molte foto nei siti internet a proposito di questa D7000. Mah...mi sa che continuerò a leggere il thread e a cercare altre info.
Ciao!!!
Su internet si trovano tantissime foto postprodotte in particolare oggi si abusa molto dell'HDR e quindi spesso i colori "anomali" non sono imputabili alla macchina. Quando consulti le foto accertati che siano foto non ritoccate. L'impostazione dei colori poi direttamente in camera è talmente vasta che è praticamente impossibile non riuscire a ottenere i colori ideali.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2012, 22:56   #2508
djdiegom
Senior Member
 
L'Avatar di djdiegom
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1922
Avevo la D90, ora ho la 7000, ti rassicuro riguardo al problema della sovraesposizione, nulla di diverso rispetto alla mia precedente camera.
Riguardo i colori invece hanno una taratura leggermente differente...più tendente al rosso la 90, più verso il giallino la 7000, ma nulla di allarmante..normali differenze tra modelli, tra l'altro probabilmente poco poco evidenti ad un occhio poco allenato.
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630
djdiegom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2012, 23:26   #2509
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
djdiegom la tendenza a rosso o giallino la vedrai nelle tue foto. Ho avuto 2 D90 e una D7000 e le foto non hanno praticamente nessuna differenza sui colori. L'unica cosa sistematica che ho notato è una capacità superiore della D7000 di leggere bene il bilanciamento del bianco automatico. Sono sempre stato abituato ad usare il pannello lastolite ... bene con la D7000 è praticamente superfluo.

Quanto al problema di sovraesposizione:
1) Anzitutto non è un difetto.
2) E' legato alla misurazione MATRIX 3D.

La spiegazione è semplicissima: la macchina in condizioni di forte contrasto espone a DESTRA, lambendo la bruciatura dei bianchi.
E' normalissimo e va bene così, perché permette di sfruttare al 100% la resa del sensore e la dinamica delle sfumature.
La funzionalità se ho capito bene è pensata per essere accoppiata al D-Light (che in caso di forte contrasto regola in basso l'esposizione per salvare i bianchi, recuperando i neri in post).

Se vi piace il D-Light potrebbe essere una soluzione.

Se sottoesponete di default (come fanno molti) avrete foto mediamente più scure del normale quando non ci sono forti contrasti di luce (cioè nel 90% delle foto) ...

Io le ho provate tutte (come le patatine ), alla fine per motivi di lavoro sono passato alla misurazione SPOT ...

Ultima modifica di loncs : 24-03-2012 alle 23:32.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2012, 00:20   #2510
maliconi
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 48
Sottoscrizione
maliconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2012, 08:54   #2511
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11641
Quote:
Originariamente inviato da djdiegom Guarda i messaggi
Avevo la D90, ora ho la 7000, ti rassicuro riguardo al problema della sovraesposizione, nulla di diverso rispetto alla mia precedente camera.
Quello che ho visto io è che in condizioni particolari, mediamente bui ma con forti luci in campo ( come succede spesso nelle fiere e nelle mostre ) è che la D7000 azzecca l' esposizione mentre con la D300 è quasi sempre sottoesposta.

Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
L'unica cosa sistematica che ho notato è una capacità superiore della D7000 di leggere bene il bilanciamento del bianco automatico.
Confermo
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2012, 10:55   #2512
cgnn
Senior Member
 
L'Avatar di cgnn
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Prov. RC
Messaggi: 2010
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Quello che ho visto io è che in condizioni particolari, mediamente bui ma con forti luci in campo ( come succede spesso nelle fiere e nelle mostre ) è che la D7000 azzecca l' esposizione mentre con la D300 è quasi sempre sottoesposta.


Confermo
Non è che la d300 sottoesponga è la D7000 che in condizioni normali sovraespone... di solito la tengo a -0,3
__________________
•  MBP 13" 2011@16Gb | Nikon D7000 + ATX 116 +18-105 VR + 35mm 1.8G + 50mm 1.8G + 70-300 VC + BP-D11+ Nissin Di866 II |
cgnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2012, 13:37   #2513
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Niente cio ... non se ne viene fuori ... dipende dalla modalità dell'esposimetrooooooo
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2012, 22:03   #2514
jota
Senior Member
 
L'Avatar di jota
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 329
LCD regolabile

Ero convinto che comprare una Reflex fosse più facile e veloce dell'acquisto di una compatta...ma mi sbagliavo. Ci saranno meno modelli ma quando le cifre sono intorno al migliaio di eurozzi la questione si fa pesante. Questi forum sono una figata, ma se ne sentono di tutti i colori e quando si vuole fare un acquisto buono fin da subito il rischio di commettere errori è alto. Sono arrivato a pagina 79 e non vedo l'ora di arrivare alla fine per capire se la somma dei commenti mi ha convinto o no!Intanto grazie per le risposte sull'esposizione. Ho una domanda: per me l'lcd regolabile, tipo D5100 per capirci, è una cosa quasi fondamentale. Mi trovo spesso a fotografare in posizioni assurde e se avessi la possibilità di un lcd così andrei alla grande. Secondo voi uscirà mai una D7000 con lcd regolabile? (D7100, o cose simili)
__________________
Per quanto oscuro sia il presente, l'amore e la speranza sono sempre possibili. [George Chakiris]
jota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2012, 23:48   #2515
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da jota Guarda i messaggi
Ero convinto che comprare una Reflex fosse più facile e veloce dell'acquisto di una compatta...
E perché mai? Le compatte sono praticamente tutte uguali, tiri a sorte e ne compri una qualsiasi.

La Canon 60D ha il display flottante, credo sia l'unico modello semipro con quell'accessorio. La D5100 pur montando lo stesso sensore della D7000 infatti non è considerata una semi-pro.
Sony ha una semipro con display flottante, però è un prodotto un po' diverso, sacrifica un pelo il reparto fotografico per avere di più nel reparto video ...

Ehm un ultima cosa, non fare la somma delle opinioni, perché chi aveva qualcosa da ridire se poi ha cambiato idea non è certo tornato a comunicarlo ... quella della sovraesposizione è una polemica venuta fuori il primo anno, in realtà come sempre ci si è solo dovuti abituare alla nuova reflex per settare gli automatismi secondo le proprie esigenze. Oggi nessuno più si lamenta di questo.

Ultima modifica di loncs : 25-03-2012 alle 23:53.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2012, 08:32   #2516
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21690
la 60d pero', per scelta di canon e' meno semipro della d7000. Forse hanno fatto anche bene, cosi' e' possibile distinguerla piu' nettamente dalla 7d. Vedremo cosa si inventera' nikon sulla d400 in piu' rispetto alla d7000
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2012, 17:24   #2517
jota
Senior Member
 
L'Avatar di jota
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 329
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
E perché mai? Le compatte sono praticamente tutte uguali, tiri a sorte e ne compri una qualsiasi.
Ok per tutto, però, e qui chiudo l'OT, scegliere una compatta è una grana pazzesca!Tra mie e dei miei amici ne ho prese per le mani parecchie e ti posso garantire che non sono tutte uguali, anzi. Io sono felicissimo della mia TZ5, presa dopo un iniziale acquisto errato (Kodak). Mio fratello ha una Nikon compatta che fa foto pessime, un mio amico aveva una olympus che era meglio di una Canon in certi scatti... ecc. Fidati che districarsi tra le compatte è un bel casino e te lo dico io che quelle che ho avuto per le mani le ho confrontate bene. Per la D7000 sarei disposto a prenderla con magari un 16-85 usato, però se qualcuno mi dicesse con una palla di vetro che fra un pò di mesi ne esce una con lcd estraibile, beh, aspetterei.
Ciao!!!
__________________
Per quanto oscuro sia il presente, l'amore e la speranza sono sempre possibili. [George Chakiris]
jota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2012, 18:11   #2518
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21690
L'unica ragione per cui potrebbe uscire una d7100 con schermo mobile e' l'uscita di una d400 non troppo diversa.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2012, 18:54   #2519
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da jota Guarda i messaggi
Ok per tutto, però, e qui chiudo l'OT, scegliere una compatta è una grana pazzesca!Tra mie e dei miei amici ne ho prese per le mani parecchie e ti posso garantire che non sono tutte uguali, anzi. Io sono felicissimo della mia TZ5, presa dopo un iniziale acquisto errato (Kodak). Mio fratello ha una Nikon compatta che fa foto pessime, un mio amico aveva una olympus che era meglio di una Canon in certi scatti... ecc. Fidati che districarsi tra le compatte è un bel casino e te lo dico io che quelle che ho avuto per le mani le ho confrontate bene. Per la D7000 sarei disposto a prenderla con magari un 16-85 usato, però se qualcuno mi dicesse con una palla di vetro che fra un pò di mesi ne esce una con lcd estraibile, beh, aspetterei.
Ciao!!!
Bhà, ho visto che ci sono alcuni modelli di compatte che meritano, in relazione al prezzo, tipo la Canon SX220 ... ma realmente, le altre smanettandoci su fanno tutte le foto troppo uguali, le differenze (in peggio) che vedi tra i modelli degli amici dipendono al 90% dalle impostazioni. Vedrai che con la reflex in mano ti renderai conto di quello che dico.

La palla di vetro non ce l'ha nessuno. Nikon ha annunciato SOLO un'altra reflex prima della fine dell'anno, e sarà con buona probabilità la D400.

Se poi esce la D7100 con lo schermo girevole vendi la D7000 e te la ricompri.
Ma se è così fondamentale lo schermo girevole, perché non cambiare modello?
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2012, 22:35   #2520
cgnn
Senior Member
 
L'Avatar di cgnn
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Prov. RC
Messaggi: 2010
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
... quella della sovraesposizione è una polemica venuta fuori il primo anno, in realtà come sempre ci si è solo dovuti abituare alla nuova reflex per settare gli automatismi secondo le proprie esigenze. Oggi nessuno più si lamenta di questo.
Esattamente...
@jota
Una volta comprata una qualsiasi reflex, penserai a come hai fatto a tentennare tanto, a tutte le seghe mentali, meglio questa meglio quella ecc... la differenza la fanno le ottiche. Se hai bisogno del display snodato prendine una che ne sia provvista, se hai la possibilità del negozio fisico, prendile in mano e compra quella che senti meglio...
__________________
•  MBP 13" 2011@16Gb | Nikon D7000 + ATX 116 +18-105 VR + 35mm 1.8G + 50mm 1.8G + 70-300 VC + BP-D11+ Nissin Di866 II |

Ultima modifica di cgnn : 26-03-2012 alle 22:39.
cgnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Windows 11, tante novità basate s...
OpenAI firma un accordo da 30 miliardi a...
Power station portatile da 2160Wh e picc...
Il nuovo MacBook Air M4 torna in sconto:...
L'AI potrebbe distruggere il mondo senza...
Google Pixel 10 Pro XL: ecco i render uf...
Spazzolini elettrici Oral-B e testine su...
Broadcom rallenta il passo delle nuove v...
Trovato un esopianeta simile alla Terra ...
Operaio folgorato da una Tesla? Tutto fa...
Meta Quest 3S crolla su Amazon: realtà v...
Windows 10, è già possibil...
Torna il mini PC da 169€ con Ryzen 5 355...
Microsoft: Windows 11 24H2 è la v...
Quale AI PC scegliere per il ritorno a s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v