|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2501 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 770
|
si ma quindi se io volessi fare delle foto in sequenza di circa 5 min non posso farlo con in NR attivo sulle pose lunghe...giusto?
__________________
...ci pisciano addosso e ci dicono che piove...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2502 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2503 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
|
Quote:
Stai facendo startrails? ![]() Nel caso, se non mi sbaglio, puoi fare dark frame "artigianali" ogni tanto e poi darli in pasto al programma "startrails" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2504 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 770
|
Quote:
![]() cmq ora proverò a togliere l'NR e vedere di fare degli scatti in sequenza... SulBle
__________________
...ci pisciano addosso e ci dicono che piove...
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2505 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2506 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 329
|
Sovraesposizione
Ciao ragazzi, da un pò di mesi sto pensando di passare alla Reflex. Per ora ho l'ottima Panasonic TZ5. Mi sono imbattuto da un pò di tempo nella D7000 e come feci anni fa per la TZ5, mi sto leggendo tutto il thread, sono ora a pag 49. Ne ho lette di tutti i colori e come sempre mille opinioni, mille idee. Resta il fatto che su alcune questioni ci sono opinioni completamente diverse. Mi riferisco al presunto difetto di sovraesposizione della D7000 di cui si è discusso anche in quelle 49 pagine già lette. Un amico che usa Reflex da tempo mi ha detto di aver impostato la macchina sempre su -2ev in modo tale da avere una esposizione corretta, praticamente sempre. Altri dicono che è normale un pò di sovraesposizione nelle Nikon o quando i contrasti sono alti. Sta di fatto che ho scritto ad un famoso sito internet di recensioni e a proposito della sovraesposizione della D7000 mi hanno risposto quanto segue:
"Per quanto riguarda la "sovraesposizione" di cui soffrirebbe la D7000 dobbiamo dare una delusione ai partecipanti ai forum: le D7000 che abbiamo provato, in tutte le condizioni di luce, non hanno mai denunciato questo difetto. Quanto si legge sui blog deve sempre essere preso con molto beneficio d'inventario, perché espresso da persone di cui non sappiamo neppure se esistono veramente. Meno che mai ne conosciamo l'esperienza. E' il difetto del mondo di internet, dei social network: spesso non si sa di cosa si parla, ma se ne parla ad alta voce. Noi, anche per lavoro, usiamo la D7000 e la usiamo misurando la luce incidente con l'esposimetro a mano, oppure a luce riflessa sul tradizionale cartoncino grigio al 18% Kodak. Non ci è mai capitato di notare sovraesposizione addirittura di 2 stop. Probabilmente si tratta di errori dovuti a una maldestra impostazione della lettura esposimetrica. Oppure del malfunzionamento di quell'esemplare che, in questo caso, necessiterebbe di una taratura in laboratorio." A questo punto la confusione è totale, ma non importa. Io vorrei una Reflex che restituisca colori nitidi, carichi e pieni, non colori o tonalità "pastello", "sovraesposte" o "fredde" ...caratteristica questa che ho notato in molte foto nei siti internet a proposito di questa D7000. Mah...mi sa che continuerò a leggere il thread e a cercare altre info. Ciao!!!
__________________
Per quanto oscuro sia il presente, l'amore e la speranza sono sempre possibili. [George Chakiris] |
![]() |
![]() |
![]() |
#2507 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2508 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1922
|
Avevo la D90, ora ho la 7000, ti rassicuro riguardo al problema della sovraesposizione, nulla di diverso rispetto alla mia precedente camera.
Riguardo i colori invece hanno una taratura leggermente differente...più tendente al rosso la 90, più verso il giallino la 7000, ma nulla di allarmante..normali differenze tra modelli, tra l'altro probabilmente poco poco evidenti ad un occhio poco allenato.
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2509 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
djdiegom la tendenza a rosso o giallino la vedrai nelle tue foto. Ho avuto 2 D90 e una D7000 e le foto non hanno praticamente nessuna differenza sui colori. L'unica cosa sistematica che ho notato è una capacità superiore della D7000 di leggere bene il bilanciamento del bianco automatico. Sono sempre stato abituato ad usare il pannello lastolite ... bene con la D7000 è praticamente superfluo.
Quanto al problema di sovraesposizione: 1) Anzitutto non è un difetto. 2) E' legato alla misurazione MATRIX 3D. La spiegazione è semplicissima: la macchina in condizioni di forte contrasto espone a DESTRA, lambendo la bruciatura dei bianchi. E' normalissimo e va bene così, perché permette di sfruttare al 100% la resa del sensore e la dinamica delle sfumature. La funzionalità se ho capito bene è pensata per essere accoppiata al D-Light (che in caso di forte contrasto regola in basso l'esposizione per salvare i bianchi, recuperando i neri in post). Se vi piace il D-Light potrebbe essere una soluzione. Se sottoesponete di default (come fanno molti) avrete foto mediamente più scure del normale quando non ci sono forti contrasti di luce (cioè nel 90% delle foto) ... Io le ho provate tutte (come le patatine ![]() Ultima modifica di loncs : 24-03-2012 alle 23:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2510 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 48
|
Sottoscrizione
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2511 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11641
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2512 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Prov. RC
Messaggi: 2010
|
Non è che la d300 sottoesponga è la D7000 che in condizioni normali sovraespone... di solito la tengo a -0,3
__________________
• MBP 13" 2011@16Gb | Nikon D7000 + ATX 116 +18-105 VR + 35mm 1.8G + 50mm 1.8G + 70-300 VC + BP-D11+ Nissin Di866 II | |
![]() |
![]() |
![]() |
#2513 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Niente cio ... non se ne viene fuori ... dipende dalla modalità dell'esposimetrooooooo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2514 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 329
|
LCD regolabile
Ero convinto che comprare una Reflex fosse più facile e veloce dell'acquisto di una compatta...ma mi sbagliavo. Ci saranno meno modelli ma quando le cifre sono intorno al migliaio di eurozzi la questione si fa pesante. Questi forum sono una figata, ma se ne sentono di tutti i colori e quando si vuole fare un acquisto buono fin da subito il rischio di commettere errori è alto. Sono arrivato a pagina 79 e non vedo l'ora di arrivare alla fine per capire se la somma dei commenti mi ha convinto o no!Intanto grazie per le risposte sull'esposizione. Ho una domanda: per me l'lcd regolabile, tipo D5100 per capirci, è una cosa quasi fondamentale. Mi trovo spesso a fotografare in posizioni assurde e se avessi la possibilità di un lcd così andrei alla grande. Secondo voi uscirà mai una D7000 con lcd regolabile? (D7100, o cose simili)
__________________
Per quanto oscuro sia il presente, l'amore e la speranza sono sempre possibili. [George Chakiris] |
![]() |
![]() |
![]() |
#2515 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Quote:
La Canon 60D ha il display flottante, credo sia l'unico modello semipro con quell'accessorio. La D5100 pur montando lo stesso sensore della D7000 infatti non è considerata una semi-pro. Sony ha una semipro con display flottante, però è un prodotto un po' diverso, sacrifica un pelo il reparto fotografico per avere di più nel reparto video ... Ehm un ultima cosa, non fare la somma delle opinioni, perché chi aveva qualcosa da ridire se poi ha cambiato idea non è certo tornato a comunicarlo ... quella della sovraesposizione è una polemica venuta fuori il primo anno, in realtà come sempre ci si è solo dovuti abituare alla nuova reflex per settare gli automatismi secondo le proprie esigenze. Oggi nessuno più si lamenta di questo. Ultima modifica di loncs : 25-03-2012 alle 23:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2516 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21690
|
la 60d pero', per scelta di canon e' meno semipro della d7000. Forse hanno fatto anche bene, cosi' e' possibile distinguerla piu' nettamente dalla 7d. Vedremo cosa si inventera' nikon sulla d400 in piu' rispetto alla d7000
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2517 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 329
|
Quote:
Ciao!!!
__________________
Per quanto oscuro sia il presente, l'amore e la speranza sono sempre possibili. [George Chakiris] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2518 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21690
|
L'unica ragione per cui potrebbe uscire una d7100 con schermo mobile e' l'uscita di una d400 non troppo diversa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2519 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Quote:
La palla di vetro non ce l'ha nessuno. Nikon ha annunciato SOLO un'altra reflex prima della fine dell'anno, e sarà con buona probabilità la D400. Se poi esce la D7100 con lo schermo girevole vendi la D7000 e te la ricompri. Ma se è così fondamentale lo schermo girevole, perché non cambiare modello? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2520 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Prov. RC
Messaggi: 2010
|
Quote:
@jota Una volta comprata una qualsiasi reflex, penserai a come hai fatto a tentennare tanto, a tutte le seghe mentali, meglio questa meglio quella ecc... la differenza la fanno le ottiche. Se hai bisogno del display snodato prendine una che ne sia provvista, se hai la possibilità del negozio fisico, prendile in mano e compra quella che senti meglio...
__________________
• MBP 13" 2011@16Gb | Nikon D7000 + ATX 116 +18-105 VR + 35mm 1.8G + 50mm 1.8G + 70-300 VC + BP-D11+ Nissin Di866 II | Ultima modifica di cgnn : 26-03-2012 alle 22:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:42.