Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-10-2012, 09:34   #2501
SaggioFedeMantova
Senior Member
 
L'Avatar di SaggioFedeMantova
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Mantova (MN)
Messaggi: 4669
Quote:
Originariamente inviato da al89 Guarda i messaggi
ciao a tutti.
come caricabatterie io ho un Duracell CEF12E da circa 8-9 anni.
Ultimamente mi sono accorto che le batterie sembra non vengano caricate completamente e bene, pur indicandomi il led verde la termine della carica.
Smontandolo, mi sono accorto che un condensatore ha la parte alta gonfia.
Questo potrebbe determinare problemi nella carica delle pile?
Se lo cambiassi (li ho sostituiti alla scheda di alimentazione di un monitor LCD che adesso funziona alla grande, quindi pratica l'ho già fatta), ripristinerei il suo funzionamento come quando era nuovo, o è meglio lasciare perdere?

A comprare un caricabatterie nuovo, mi basta che abbia:
-canali indipendenti
-carica delle NiMH e NiCd
-Non costi uno sproposito
(ne ho visto alcuni al vicino negozio GBC, ma tutti gestiscono le coppie, non le singole pile)

A pochi KM da casa mia c'è la Lidl, dove ci sono i Tronic, che qualcuno qui ha già provato:
vanno bene, soddisfano le mie necessità, o è meglio che cerchi altrove?
Bisogna aspettare per forza l'offerta(a prezzo pieno sono troppo cari?), o ci sono sempre?

Ho pure visto i Lacrosse, bellissimi e iper funzionali, ma costano un po tanto per le mie finanze.

Accetto volentieri consigli sul
hai provato a orientarti su un sanyo mqr-06?
SaggioFedeMantova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2012, 09:56   #2502
metrino
Senior Member
 
L'Avatar di metrino
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1087
Il CEF12E è un buon caricabatterie, per caratteristiche simile al sanyo mqr-06 appena consigliato.
Per una carica ottimale, soprattutto se usi batterie LSD, sarebbe il caso di utilizzare sempre un o due canali, magari i più esterni per evitare che le batterie si scaldino l'un l'altra.

nel caso particolare, il rigonfiamento di un condensatore implica quasi automaticamente il suo malfunzionamento. Ma da qui a dire che la sostituzione ripristinerebbe il funzionamento del CB ... non mi sentirei di garantirlo. se il condensatore in questione costa poco, io cmq un tentativo lo farei.
Okkio a prendere il condensatore giusto, ad esempio i condensatori 85C sono profondamente diversi dai 105C in termini di performance, pure se a parità di capacità.
metrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2012, 11:50   #2503
al89
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Chiari (BS)
Messaggi: 1220
Prima non mi ha preso la correzione:
Quote:
Non capisco perché sia il mio duracell che i "varta ad esempio, non prevedano la carica delle Pile Ni-Cd
Il Sanyo MRQ06 l'ho visto, ma non ha la carica delle pile nicd.

Mi sto orientando sui Tronic della Lidl:
Il TLG1000B3, Il TLC1000A1, e il KH980 (sembra non venga più venduto, al posto suo ci sono quelli sopra menzionati).
Il TLG1000B3 sembra che costi sui 15€: ottimo prezzo, SE e dico SE è un buon caricabatterie.

leggendo il forum ci sono pareri discordanti.

PS: per il condensatore mi appoggio a un negozio di riparazione elettrodomestici, e mi recherò con il caricabatterie smontato, per farmi dare il componente più adatto
al89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2012, 13:37   #2504
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
Quote:
Originariamente inviato da al89 Guarda i messaggi
Prima non mi ha preso la correzione:


Il Sanyo MRQ06 l'ho visto, ma non ha la carica delle pile nicd.

Mi sto orientando sui Tronic della Lidl:
Il TLG1000B3, Il TLC1000A1, e il KH980 (sembra non venga più venduto, al posto suo ci sono quelli sopra menzionati).
Il TLG1000B3 sembra che costi sui 15€: ottimo prezzo, SE e dico SE è un buon caricabatterie.

leggendo il forum ci sono pareri discordanti.

PS: per il condensatore mi appoggio a un negozio di riparazione elettrodomestici, e mi recherò con il caricabatterie smontato, per farmi dare il componente più adatto
I pareri discordanti sono dovuti al fatto che, rispetto ai primi modelli commercializzati, questi ultimi a quanto pare hanno una componentistica più scarsa, con tutto ciò che ne deriva. In realtà, se si caricano solo ibride penso vadano bene lo stesso, con le classiche Ni-Mh potrebbero esserci dei problemi.
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2012, 13:45   #2505
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7407
Quote:
Originariamente inviato da al89 Guarda i messaggi
Prima non mi ha preso la correzione:


Il Sanyo MRQ06 l'ho visto, ma non ha la carica delle pile nicd.

Mi sto orientando sui Tronic della Lidl:
Il TLG1000B3, Il TLC1000A1, e il KH980 (sembra non venga più venduto, al posto suo ci sono quelli sopra menzionati).
Il TLG1000B3 sembra che costi sui 15€: ottimo prezzo, SE e dico SE è un buon caricabatterie.

leggendo il forum ci sono pareri discordanti.

PS: per il condensatore mi appoggio a un negozio di riparazione elettrodomestici, e mi recherò con il caricabatterie smontato, per farmi dare il componente più adatto
Io ho il TLC 500 e sembra che vada bene. Ovviamente tutte quelle funzioni che hanno il lacrosse o il maha te le scordi.
Questo carica e basta.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2012, 13:51   #2506
Zenigata
Senior Member
 
L'Avatar di Zenigata
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1690
Devo dire di essere deluso per il momento dal servizio offerto dal famoso venditore olandese Nkon. I prezzi sono bassi e i prodotti buoni, ma la spedizione lascia alquanto a desiderare. Un caricabatterie ordinato e spedito il 16 ottobre non è ancora arrivato.

Nell'email ricevuta il giorno stesso si indicavano tempi di circa una settimana; venerdì ho scritto al venditore e mi ha risposto che qualche volta i pacchi arrivano velocemente, altre volte più lenti; un cliente ha ricevuto l'ordine addirittura dopo 5 settimane.
Zenigata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2012, 14:34   #2507
al89
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Chiari (BS)
Messaggi: 1220
L'uso che ne faccio è di caricare le mie NiCd (e a volte quelle della conoscente che non ha il caricatore, perchè dovrebbe pensarci il figlio), qualche NiMH normale e le ibride (come ibride ho le Varta Ready2Use AA e AAA, e per la torcia in auto, le duracell active charge; che siano R2U il dato di fatto è che anche se passa del tempo considerevole, vado a tirarla fuori e funziona bene, come se dentro avesse pile usa e getta).

Non per ripeterlo, ma non capisco la mancata compatibilità con le pile NiCd del mio duracell, ma anche i "varta power line lcd" e il sanyo sopra menzionato;
Se non indica la ricarica di tale tipo di batteria, si può tentare lo stesso la carica, o è meglio evitare , e usarne uno dichiaratamente compatibile?
al89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2012, 14:40   #2508
SaggioFedeMantova
Senior Member
 
L'Avatar di SaggioFedeMantova
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Mantova (MN)
Messaggi: 4669
Quote:
Originariamente inviato da Zenigata Guarda i messaggi
Devo dire di essere deluso per il momento dal servizio offerto dal famoso venditore olandese Nkon. I prezzi sono bassi e i prodotti buoni, ma la spedizione lascia alquanto a desiderare. Un caricabatterie ordinato e spedito il 16 ottobre non è ancora arrivato.

Nell'email ricevuta il giorno stesso si indicavano tempi di circa una settimana; venerdì ho scritto al venditore e mi ha risposto che qualche volta i pacchi arrivano velocemente, altre volte più lenti; un cliente ha ricevuto l'ordine addirittura dopo 5 settimane.
spesso dipende dalla dogana, comunque in media arrivano in 2 settimane
SaggioFedeMantova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2012, 14:44   #2509
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
Quote:
Originariamente inviato da SaggioFedeMantova Guarda i messaggi
spesso dipende dalla dogana, comunque in media arrivano in 2 settimane
La dogana non penso c'entri qualcosa, considerato che la merce proviene dall'Olanda (UE). Ritengo che il problema sia da trovare nel passaggio da Skynet al corriere italiano, per cui magari a volte non si sa chi debba prendere in carico la merce (la butto lì, tanto per fare un'ipotesi).

Personalmente non ho avuto problemi: dopo una settimana (sabato e domenica inclusi) il pacco è arrivato senza problemi con SDA.
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2012, 14:50   #2510
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
Quote:
Originariamente inviato da al89 Guarda i messaggi
L'uso che ne faccio è di caricare le mie NiCd (e a volte quelle della conoscente che non ha il caricatore, perchè dovrebbe pensarci il figlio), qualche NiMH normale e le ibride (come ibride ho le Varta Ready2Use AA e AAA, e per la torcia in auto, le duracell active charge; che siano R2U il dato di fatto è che anche se passa del tempo considerevole, vado a tirarla fuori e funziona bene, come se dentro avesse pile usa e getta).

Non per ripeterlo, ma non capisco la mancata compatibilità con le pile NiCd del mio duracell, ma anche i "varta power line lcd" e il sanyo sopra menzionato;
Se non indica la ricarica di tale tipo di batteria, si può tentare lo stesso la carica, o è meglio evitare , e usarne uno dichiaratamente compatibile?
Non vorrei dire una boiata, ma penso che l'unica differenza tra caricare le Ni-Cd e le Ni-Mh sia nella corrente di carica: infatti uno dei due CB LIDL da te segnalati prima, ha il selettore che però modifica solamente la corrente di carica, 1000mA per le Ni-Mh e 700mA per le Ni-Cd (se non ricordo male le caretteristiche ho letto sulla scatola).
Ora, non so quali siano le correnti del tuo CB Duracell, ma se - come è stato detto, è simile al Sanyo, è probabile che abbia dei valori troppo elevati per le Ni-Cd.
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2012, 17:28   #2511
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da JCD's back Guarda i messaggi
Non vorrei dire una boiata, ma penso che l'unica differenza tra caricare le Ni-Cd e le Ni-Mh sia nella corrente di carica: infatti uno dei due CB LIDL da te segnalati prima, ha il selettore che però modifica solamente la corrente di carica, 1000mA per le Ni-Mh e 700mA per le Ni-Cd (se non ricordo male le caretteristiche ho letto sulla scatola).
Ora, non so quali siano le correnti del tuo CB Duracell, ma se - come è stato detto, è simile al Sanyo, è probabile che abbia dei valori troppo elevati per le Ni-Cd.
La differenza principale sta, più che altro, sempre che si tratti di un CB con sistema -dV, nella taratura della sensibilità della lettura del picco.
Le NiMH hanno una curva di carica molto piatta rispetto alle NiCd per cui occorre aumentare la sensibilità del sistema.
Ne deriva che se carichiamo una NiCd con un CB tarato per NiMH (le modalità di carica sono identiche per i due tipi) rischiamo in uno stacco preventivo del processo e la NiCd non viene caricata totalmente.
I CB che vengono dichiarati buoni per entrambe chimiche hanno una taratura media, ma è chiaramente un ripiego; bisognerebbe poter intervenire sul sistema ma questi CB ben difficilmente hanno la possibilità di farlo, solo in quelli per modellismo è possibile modificare il valore di default entrando nel ServiceMenu.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2012, 17:46   #2512
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
La differenza principale sta, più che altro, sempre che si tratti di un CB con sistema -dV, nella taratura della sensibilità della lettura del picco.
Le NiMH hanno una curva di carica molto piatta rispetto alle NiCd per cui occorre aumentare la sensibilità del sistema.
Ne deriva che se carichiamo una NiCd con un CB tarato per NiMH (le modalità di carica sono identiche per i due tipi) rischiamo in uno stacco preventivo del processo e la NiCd non viene caricata totalmente.
I CB che vengono dichiarati buoni per entrambe chimiche hanno una taratura media, ma è chiaramente un ripiego; bisognerebbe poter intervenire sul sistema ma questi CB ben difficilmente hanno la possibilità di farlo, solo in quelli per modellismo è possibile modificare il valore di default entrando nel ServiceMenu.
Come sempre preciso e puntuale
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2012, 20:12   #2513
al89
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Chiari (BS)
Messaggi: 1220
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC.
...sempre che si tratti di un CB con sistema -dV...
Hai azzeccato in toto: il CEF12E ha come "termination method":
-dV,
timer
overvoltage protection,
e lo si legge qui.

Oggi con il mio ho caricato le nicd(anche se non specificamente compatibile, ma con accortezze l'ho fatto ancora), e a fine carica misurando la tensione ho rilevato 1.445V circa su una, e le altre non molto distanti, comunque poco sopra 1.4v.

Per una rilevazione giusta del voltaggio, bisogna usare una resistenza alla pila, o cosa bisogna fare?

Quindi, in conclusione, potrebbero andare bene i caricabatterie Tronic alla Lidl, o c'è di meglio alle stesse cifre?
Ripeto che cerco un caricabatterie compatibile NiMH/NiCd, non troppo costoso e con canali indipendenti, uno per pila. I Lacrosse, pur essendo il riferimento del settore, mi sembrano un po carucci.
al89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2012, 21:05   #2514
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7407
Quote:
Originariamente inviato da JCD's back Guarda i messaggi
La dogana non penso c'entri qualcosa, considerato che la merce proviene dall'Olanda (UE). Ritengo che il problema sia da trovare nel passaggio da Skynet al corriere italiano, per cui magari a volte non si sa chi debba prendere in carico la merce (la butto lì, tanto per fare un'ipotesi).

Personalmente non ho avuto problemi: dopo una settimana (sabato e domenica inclusi) il pacco è arrivato senza problemi con SDA.
OT

Skynet?
Non sapevo che nel mondo esistesse una società con un nome simile.
Ma sarà mica la stessa Skynet di Terminator
Non è che ti manda qualche terminator al posto della merce

Fine OT

Ultima modifica di paditora : 29-10-2012 alle 21:50.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2012, 22:31   #2515
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
Quote:
Originariamente inviato da paditora Guarda i messaggi
OT

Skynet?
Non sapevo che nel mondo esistesse una società con un nome simile.
Ma sarà mica la stessa Skynet di Terminator
Non è che ti manda qualche terminator al posto della merce

Fine OT
Ecco perché il corriere, al momento della consegna, mi ha lasciato il pacco con una frase sibillina: "hasta la vista, baby!"
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2012, 11:45   #2516
al89
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Chiari (BS)
Messaggi: 1220
ciao a tutti, sempre della LIDL ho trovato anche il Tronic TLG 1750 B3(pagina tedesca, non trovo la pagina italiana, pur essendo presente nel sito dei manuali dei prodotti elettronici Lidl) che è dotato di selettore NiMH-NiCd(e anche l'amperaggio di carica diminuisce da 1750mA a 700mA per le AA, e 750 mA sulle NiMH e 300 mA sulle NiCd per le AAA);
e sempre dal lidl tedesco, c'è anche il Anssman Basic 5 plus, (link LIDL Tedesco)(lo escludo, perchè ho scoperto che è molto lento nella carica delle pile.

Potrebbe andare bene anche il Tronic TLG1750 B3?
o vanno meglio gli altri 2?

Ultima modifica di al89 : 30-10-2012 alle 12:25.
al89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2012, 16:14   #2517
c.ianelli
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Fidenza (PR)
Messaggi: 196
Quote:
Originariamente inviato da al89 Guarda i messaggi
Potrebbe andare bene anche il Tronic TLG1750 B3?
è un caricatore ultrarapido (0,8-0,9C), da usare solo con LSD di buona qualità, comunque con il rischio di stressarle.

Come gia scritto per i tronic, sono schizzinosi con batterie di scarsa qualità (capita di frequente che possano non rilevare il fine carica se non con il temporizzatore mi pare a 16H). In genere vanno bene con le LSD anche se proprio i giorni scorsi un TLG 1000A1 non sembrava rilevarmi il fine carica di una Tronic LSD rossa (che pero era andata a -0,3 V)
Molti sconsigliano il modello con LCD (mi pare TLG 1000 ??, verifico appena posso) che non sembra caricare a fondo le pile .
c.ianelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2012, 16:59   #2518
al89
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Chiari (BS)
Messaggi: 1220
Quote:
Originariamente inviato da c.ianelli
Molti sconsigliano il modello con LCD (mi pare TLG 1000 ??, verifico appena posso) che non sembra caricare a fondo le pile
Era proprio quello che pensavo di prendere, il TLG 1000 B3.
Mentre l'altro, il TLG 1000 A1 come và?

Ci sono sempre a quel discount, o solo in determinati periodi?
al89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2012, 18:15   #2519
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7407
Quote:
Originariamente inviato da c.ianelli Guarda i messaggi
è un caricatore ultrarapido (0,8-0,9C), da usare solo con LSD di buona qualità, comunque con il rischio di stressarle.

Come gia scritto per i tronic, sono schizzinosi con batterie di scarsa qualità (capita di frequente che possano non rilevare il fine carica se non con il temporizzatore mi pare a 16H). In genere vanno bene con le LSD anche se proprio i giorni scorsi un TLG 1000A1 non sembrava rilevarmi il fine carica di una Tronic LSD rossa (che pero era andata a -0,3 V)
Molti sconsigliano il modello con LCD (mi pare TLG 1000 ??, verifico appena posso) che non sembra caricare a fondo le pile .
Anche io ho un tronic però il modello TLG 500 che non so se è in vendita ancora.
E' comodo perchè ha correnti di carica abbastanza ottimali (se inserisco 1 o 2 pile carica a 1000mA se ne inserisco 4 carica a 500mA).
Se devo caricare le AA ne carico sempre due alla volta mentre per le AAA 4 alla volta.
Ora si spiega perchè quando carico delle pile LSD è preciso come un orologio svizzero, quando carico delle AAA non LSD invece (che uso per il cordless) un paio di volte anche dopo 4-5 ore continuava a caricare.
Il tempo di carica teorico a 500mA è all'incirca di 2 ore, per cui se passano le 2 ore e continua a caricare faccio che staccarlo?
Anche se non me la carica totalmente ma chessò al 90% meglio avere una pila leggermente scarica che sovraccaricata giusto?
Io da un po' di cicli di carica a questa parte così sto facendo. Passate le due ore aspetto altri 10-15 minuti e se non ha ancora finito ogni volta lo stacco dalla corrente.

Ultima modifica di paditora : 30-10-2012 alle 18:31.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2012, 10:22   #2520
c.ianelli
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Fidenza (PR)
Messaggi: 196
Quote:
Originariamente inviato da al89 Guarda i messaggi
ciao a tutti.
Smontandolo, mi sono accorto che un condensatore ha la parte alta gonfia.
io proverei a cambiarlo, oltretutto l'hai già fatto, la spesa dovrebbe essere minima per un condensatore, se hai materiale guasto in casa (MB) magari rischi di averlo già.

Quote:
Originariamente inviato da al89 Guarda i messaggi
Mentre l'altro, il TLG 1000 A1 come và?
Ci sono sempre a quel discount, o solo in determinati periodi?
il TLG1000 A1 va come già descritto, a volte non rileva bene il fine carica delle di vecchie pile non LSD, con queste in genere va bene. Ho comunque rilevato un netto miglioramento nella carica (durata) anche delle vecchie non LSD, specie su C,D e 9V. Prima certi dispositivi non funzionavano bene nemmeno appena caricate rispetto ai vecchi caricatori.

Dalle mie parti le offerte sono periodiche, nel tempo hanno cambiato parecchie revisioni (a1, ...., B1, B3), eventuali nuove revisioni sono da provare. Il modello con display qualcuno sosteneva caricava al 80%.
Tieni presente che hai 30 giorni per restituirlo, puoi comunque farti un'idea.
c.ianelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v