Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-04-2014, 23:24   #2381
diabolikoverclock
Senior Member
 
L'Avatar di diabolikoverclock
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 1959
Quote:
Originariamente inviato da GREENMERCURY Guarda i messaggi
Piccolo prob. sulle mobo come la tua, l' agp poteva essere di una freq pari al massimo a 2/3 del fsb 100, a 133 sballa tutto perche diventa 2/3 di 133 = 89 Mhz un po troppo fuori specifica.
Chi se ne frega, un po di azoto qua e là e li regge
A proposito, auguri a tutti
__________________
NON USO I PM - INVIATE MAIL !!!
Ultra-D Opty180 @265x11Vdef 2x1GB Teamgroup @265\3327-1T Venice 3200-754 @235x11 Vdef 2X512 Vdata-5BG 2,5-3-2-5 @235
P5LD2 E4700 @240x13 Vdef XMS2 4.4.4.12/800 Ex top100 D.orbit @D14Bl0 - Ex top 10 uni 30 @Sylar - Need4speedWorld @D3AD3R
diabolikoverclock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2014, 08:23   #2382
pollicino
Senior Member
 
L'Avatar di pollicino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Campobasso
Messaggi: 3435
Quote:
Originariamente inviato da diabolikoverclock Guarda i messaggi
Chi se ne frega, un po di azoto qua e là e li regge
A proposito, auguri a tutti
Anche l'agp va fuori specifica se non ha i fix... l'azoto non fan miracoli
pollicino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2014, 20:35   #2383
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1355
Modifica CPU Tualatin

Modifica CPU Tualatin:
Ho modificato il Celeron 1000A, isolando i PIN AN3 AJ3 e AK4, ho fatto il ponte AK4 e AN11, e anche il ponte AM34 e AK36 (1,45V), messo sullo slotket modificato, e provato su 2 MB, non funziona!
Per i ponti ho usato un sottile filo elettrico, comunque fa un minimo spessore, e quindi la CPU sta un po' sollevata da una parte (non vorrei che magari, non faccia bene contatto).
Al momento quindi l'operazione non è riuscita!
Vi ringrazio, magari se avete suggerimenti su come fare il ponte senza fare troppo spessore.

Auguriiii
__________________
i5 Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB IN-i3 HP Core i3 4160 @3.6GHz 4GB Dark Beast ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB ATI HD 4670 512MB IN-OLD HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB GF 8500GT 512MB Linux ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2014, 20:43   #2384
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da GREENMERCURY Guarda i messaggi
Piccolo prob. sulle mobo come la tua, l' agp poteva essere di una freq pari al massimo a 2/3 del fsb 100, a 133 sballa tutto perche diventa 2/3 di 133 = 89 Mhz un po troppo fuori specifica.
Si probabile, comunque su quella MB ho provato una CPU Pentium II 400/100, e va con FSB 112, purtroppo non ci sono altre frequenze intermedie ha solo 100 103 112 e 133, quindi il 1000 si potrebbe mettere a 1120.
__________________
i5 Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB IN-i3 HP Core i3 4160 @3.6GHz 4GB Dark Beast ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB ATI HD 4670 512MB IN-OLD HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB GF 8500GT 512MB Linux ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2014, 13:38   #2385
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Quote:
Originariamente inviato da PC@live Guarda i messaggi
Modifica CPU Tualatin:
Ho modificato il Celeron 1000A, isolando i PIN AN3 AJ3 e AK4, ho fatto il ponte AK4 e AN11, e anche il ponte AM34 e AK36 (1,45V), messo sullo slotket modificato, e provato su 2 MB, non funziona!
Per i ponti ho usato un sottile filo elettrico, comunque fa un minimo spessore, e quindi la CPU sta un po' sollevata da una parte (non vorrei che magari, non faccia bene contatto).
Al momento quindi l'operazione non è riuscita!
Vi ringrazio, magari se avete suggerimenti su come fare il ponte senza fare troppo spessore.

Auguriiii
Singolo filo di rame prelevato dalla "treccia" che c'è all'interno di un comune filo elettrico. Io facevo così. Altrimenti vernice elettroconduttiva all'argento.
Ciao!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2014, 14:01   #2386
GREENMERCURY
Senior Member
 
L'Avatar di GREENMERCURY
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: PADOVA
Messaggi: 3117
Quote:
Originariamente inviato da diabolikoverclock Guarda i messaggi
Chi se ne frega, un po di azoto qua e là e li regge
A proposito, auguri a tutti
Auguri a te Diabolik! Per il daily è meglio considerare solo freq std.
L' azoto non fa miracoli pero gli da una mano ai santi a farli . prima di pasqua un 2,4/533 a 4,7 e vedi anche i 1080 tranquillamente senza scatti(terzo posto Hwbot) .
GREENMERCURY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2014, 14:04   #2387
GREENMERCURY
Senior Member
 
L'Avatar di GREENMERCURY
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: PADOVA
Messaggi: 3117
Quote:
Originariamente inviato da PC@live Guarda i messaggi
Si probabile, comunque su quella MB ho provato una CPU Pentium II 400/100, e va con FSB 112, purtroppo non ci sono altre frequenze intermedie ha solo 100 103 112 e 133, quindi il 1000 si potrebbe mettere a 1120.
Si il 112 è ujn fsb gestibilissimo sopratutto non hai bisogno di overvoltare un celly 1000.
GREENMERCURY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2014, 16:03   #2388
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da Cemb Guarda i messaggi
Singolo filo di rame prelevato dalla "treccia" che c'è all'interno di un comune filo elettrico. Io facevo così. Altrimenti vernice elettroconduttiva all'argento.
Ciao!
Grazie,
appena possibile provo con il singolo filo di rame, magari provo con il filo di una bobina (sono già isolati), e non si corre il rischio di fare contatto con i PIN adiacenti (naturalmente la vernice isolante va rimossa all'inizio e alla fine).
Ciao!
__________________
i5 Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB IN-i3 HP Core i3 4160 @3.6GHz 4GB Dark Beast ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB ATI HD 4670 512MB IN-OLD HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB GF 8500GT 512MB Linux ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2014, 11:05   #2389
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da PC@live Guarda i messaggi
Vorrei convertire al "Tualatin" 4 vecchi PC con chipset INTEL, li descrivo sommariamente:

un vecchio Intel BX P2BXA Slot1, ma non sono tanto convinto che si possa aggiornare, potrebbe forse arrivare al max al P!!! 550?
Ma nel caso in cui si possa avrei un Celeron 370FCPGA2 1000/256 e un adattatore Slot1 da modificare 370SP Rev.2.0;

Un Intel 810 M766LMRT² Slot1 ma anche socket 370 PPGA, per questo la situazione è un pò più complicata:
Adesso con un adattatore c'è su un P!!! 700 (7XFSB100), ma per il BIOS il massimo che si può impostare è 8X (quindi 800 MHz),
però si potrebbe impostare persino il 16X con un semplice aggiornamento del BIOS (che purtroppo non trovo da nessuna parte).
Potrebbe in caso, essere possibile trasferire i Moltiplicatori da un BIOS simile? Se si quello lo ho. Anche qui idem Celeron FSB100

Un Intel 815 6A815EP1 Socket 370FC-PGA, qui basta un semplice adattatore per mettere il PIIIS più veloce (il 1400), oppure una CPU Moddata;

Un Intel 820 PIIISCD Slot1, magari questo è adattabile, visto che nel manuale si parla di FSB 133 e P!!! 733, quindi sarebbe da provare il PIIIS;

Aggiornamento della situazione:
Al momento i miei tentativi sono falliti, non sono riuscito a far andare le MB con i Tualatin.
L'820 è stato messo da parte, sia perché non parte con CPU di frequenza diversa, sia perché ha le RAM PC133 (con bug), quindi non è stabile.

Per l'815 (SKT370) ho provato con una CPU modificata (un 1.4S che va su una CUSI-FX) ma non parte, immagino forse per il BIOS da aggiornare.
Purtroppo non c'é più il sito del produttore da dove scaricarlo. C'è qualcuno che potrebbe suggerirmi dove trovarne uno
La motherboard è la seguente ACORP 6A815EP1.

Sull'810 invece a questo punto lascio stare, perché ha la scheda video integrata e il FSB fisso a 100, potrei mettere al massimo un Celeron oppure un PIII con downclock (quindi al massimo andrei a 1050 MHz contro i 1100 del coppermine).

Sull'Intel BX P2BXA Slot1, invece ritenterò la conversione con il Tualeron 1000 @ 1120 (FSB 112), devo capire perchè non vada, cioè se dipende dalle modifiche alla CPU, oppure se è l'adattatore Slot1-SKT370 che non va bene.
__________________
i5 Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB IN-i3 HP Core i3 4160 @3.6GHz 4GB Dark Beast ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB ATI HD 4670 512MB IN-OLD HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB GF 8500GT 512MB Linux ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2014, 12:28   #2390
belinassu
Senior Member
 
L'Avatar di belinassu
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: belin!
Messaggi: 2458
nella prima pagina di questo thread c'è la mia guida che funziona,
l'hai seguita alla lettera?

http://digilander.libero.it/grandecigno/Tua_BX_41.htm

in particolar modo ci sono 3 pin che vanno isolati (per non rovinare la cpu li toglievo da dentro il socket)

la modifica del bios spesso è solo un di più, ma la cpu viene riconosciuta come un coppermine a frequenza inesistente...(tipo 1045mhz ecc..)

importantissima invece la modifica dei vid pin del voltaggio altrimenti su alcune mobo la cpu va a 2,05v
e quindi se va bene non parte, se va male parte e frigge...
__________________
"schuscing and sorbing is not possible..."-"...vin vegiu e mussa zuena!"
TUALATIN su i440BX/i815/Via69x : guarda la mia web page

VENDO VECCHIO HW QUI
belinassu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2014, 15:52   #2391
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da belinassu Guarda i messaggi
nella prima pagina di questo thread c'è la mia guida che funziona,
l'hai seguita alla lettera?

http://digilander.libero.it/grandecigno/Tua_BX_41.htm

in particolar modo ci sono 3 pin che vanno isolati (per non rovinare la cpu li toglievo da dentro il socket)

la modifica del bios spesso è solo un di più, ma la cpu viene riconosciuta come un coppermine a frequenza inesistente...(tipo 1045mhz ecc..)

importantissima invece la modifica dei vid pin del voltaggio altrimenti su alcune mobo la cpu va a 2,05v
e quindi se va bene non parte, se va male parte e frigge...
Ciao, e grazie per le info.
Dunque, ho modificato il 1000A (è il tuo), in questo modo:
Non ho rimosso i PIN della CPU,
ho isolato i pin Rossi AN3 AJ3 e AK4 con la plastica di un sottile filo elettrico,
e ho collegato AK4 e AN11 (al posto di AK4 e AK26), infine ho fatto il ponte tra AM34 e AK36.
Quindi l'unica differenza è il ponte AK4-AN11 invece di AK4-AK26.
Ho modificato lo slotket (un 370CPU), allargando quanto basta i fori dei pin Rossi.
Purtroppo non ha funzionato, ma a questo punto penso di fare come suggerisci, e spostare il ponte da AK11 a AK26.
E sopratutto userei un filo più sottile per fare il ponte,
perchè quello che ho usato tiene un pò sollevata la CPU da una parte.

Dopo riproverò a metterlo on board, e speriamo bene.

Per la ACORP A815EP1 invece ho preso una CPU già modificata (un PIII 1.4S),
con il Tualatin la MB non parte, mentre su una una ASUS CUSI-FX funziona perfettamente.
Ho pensato che magari fosse il BIOS a non riconoscere la CPU
(attualmente c'è la versione 1.4 del 05/28/2001-i815E-627HF-6AXXXXXNC-00).
Anche perchè la MB esiste anche in versione B (per i Tualatin)
e quindi a parte le differenti connessioni elettriche è uguale.
__________________
i5 Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB IN-i3 HP Core i3 4160 @3.6GHz 4GB Dark Beast ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB ATI HD 4670 512MB IN-OLD HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB GF 8500GT 512MB Linux ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2014, 19:03   #2392
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da PC@live Guarda i messaggi
Quindi l'unica differenza è il ponte AK4-AN11 invece di AK4-AK26.

Purtroppo non ha funzionato, ma a questo punto penso di fare come suggerisci, e spostare il ponte da AK11 a AK26.
ERRORE è AN11

Ho provato ancora spostando il ponte da AN11 a AK26 e non funziona, inoltre all'accensione del PC la ventola della CPU resta ferma.

Penso che sia lo slotket che non sia adatto al Tualatin, magari la CPU modificata messa su un'altro slotket andrebbe, quindi sullo slotket 370CPU rev 1.0 posso mettere al massimo i Coppermine.

Trovato anche l'aggiornamento del BIOS per l'815, devo solo riprovare con la CPU modificata, vedremo se almeno così funziona.
__________________
i5 Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB IN-i3 HP Core i3 4160 @3.6GHz 4GB Dark Beast ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB ATI HD 4670 512MB IN-OLD HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB GF 8500GT 512MB Linux ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2014, 19:20   #2393
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
se l'adattaore è per coppermine , quindi fc-pga la modifica dovrebbe funzionare

non va se fatta su vecchi adattatori PPGA (per mendocino & company)
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2014, 08:18   #2394
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
se l'adattaore è per coppermine , quindi fc-pga la modifica dovrebbe funzionare

non va se fatta su vecchi adattatori PPGA (per mendocino & company)
Ecco appunto, l'adattatore è per i PPGA, ma ho modificato alcuni PIN e adesso ci girano i Coppermine.

Mi potresti consigliare degli adattatore FC-PGA Coppermine, dove girano i TUALATIN modificati (per es. ASUS, Gigabyte, MSI, ecc...)

Grazie
__________________
i5 Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB IN-i3 HP Core i3 4160 @3.6GHz 4GB Dark Beast ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB ATI HD 4670 512MB IN-OLD HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB GF 8500GT 512MB Linux ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2015, 17:18   #2395
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1355
LIN LIN e Celeron 1200

Salve, rieccomi qui dopo un po' di tempo.
Dunque al momento stavo provando un i810 (BIOS AWARD), tutto ok con i coppermine, purtroppo la scheda non supporta i 133 MHz di FSB (almeno ufficialmente).
Quindi esauriti i test con i Coppermine, passo ai Celeron Tualatin un 1200 (1.5V) e un 1400 (1.5V), per renderli compatibili con la MB uso un adattatore LIN LIN S.370.
Provo prima il 1400 ma la MB non si avvia.
Quindi provo il 1200 e parte con una strana frequenza:
PENTIUM III 176MHz (44X4.0) CPUID 06B1/00.
Comunque funziona per pochi minuti ma poi non parte più.
Controllo e noto che all'adattatore manca un PIN, per essere precisi guardando il retro dell'adattatore (sarebbe la parte coi PIN), sarebbe H32 (in questo link http://www.rom.by/articles/S370/S370...e_Tual_P3S.gif.)
Qualcuno saprebbe dirmi se quel PIN manca di fabbrica? oppure se si è staccato?
__________________
i5 Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB IN-i3 HP Core i3 4160 @3.6GHz 4GB Dark Beast ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB ATI HD 4670 512MB IN-OLD HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB GF 8500GT 512MB Linux ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2015, 17:21   #2396
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
controllo...
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2015, 17:35   #2397
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
porc ce l'ho in ufficio
te lo vedo domattina

senti , ma hai settato FSb e Vcore dai jumper del lin lin?
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2015, 17:45   #2398
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
porc ce l'ho in ufficio
te lo vedo domattina

senti , ma hai settato FSb e Vcore dai jumper del lin lin?
Ok Grazie.

Si il FSB è a 100 MHz (Jumper B8 e B9),
il VCore invece è 1.5V (Jumper A5 e A6).
Da notare che a questo adattatore manca anche l'A9, quindi non è possibile mettere il VCore a 1.45V (Quindi leggero overvolt per il PIII-S).
__________________
i5 Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB IN-i3 HP Core i3 4160 @3.6GHz 4GB Dark Beast ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB ATI HD 4670 512MB IN-OLD HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB GF 8500GT 512MB Linux ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB

Ultima modifica di PC@live : 17-03-2015 alle 17:51.
PC@live è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v