Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

DJI Osmo Action 4 vs. GoPro 12 Hero Black. action camera top a confronto
DJI Osmo Action 4 vs. GoPro 12 Hero Black. action camera top a confronto
Stabilizzazione top, raddrizzamento orizzonte a 360° e video 4K a 120 fps: DJI Osmo Action 4 e GoPro 12 Hero Black sembrerebbero action camera molto simili. In realtà hanno anime profondamente diverse: ecco il nostro confronto diretto tra le due action camera migliori del momento
Recensione Xiaomi 13T Pro: ha ancora senso la versione ''T''?
Recensione Xiaomi 13T Pro: ha ancora senso la versione ''T''?
Xiaomi presenta a Berlino il suo nuovo smartphone con la denominazione T ossia una versione un po’ depotenziata di quello che abbiamo visto essere il vero top di gamma del 2023 ossia Xiaomi 13 Pro. A distanza di 6 mesi ha però senso proporre al pubblico un device come Xiaomi 13T Pro? Cerchiamo di fare il punto.
DJI Mini 4 Pro: ultraleggero, ma con video 4K 100p e Active Track 360°
DJI Mini 4 Pro: ultraleggero, ma con video 4K 100p e Active Track 360°
DJI Mini 4 Pro rappresenta un nuovo colpo molto azzeccato per il produttore cinese. Drone ultraleggero da 249 grammi, DJI Mini 4 Pro migliora in molti aspetti Mini 3 Pro. Sensori di evitamento ostacoli omnidirezionali, video 4K 100 fps e nuova tecnologia Active Track 360°, utilizzabile in 4K 60p, per disegnare con un dito sul display la rotta attorno al soggetto tracciato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-03-2003, 00:18   #1
belinassu
Senior Member
 
L'Avatar di belinassu
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: belin!
Messaggi: 2458
TUALATIN su i440BX/i815/Via69X Senza Adattatori (2°ATTO)

Dato ke per un errore è stato rimosso il caro Topik "Tualatin su BX senza adattatori"
(137 pagine e oltre un anno di discussioni costruttive )

e avendo letto QUI ke nn si può recuperare

ho pensato ke se ci rimettiamo con calma forse riusciamo a riscrivere
le linee guida principali per le modifike del socket e relativo database
per la compatibilità

intanto rimetto il link per la mia pagina sulla modifica, consultabile QUI

poi man mano ke rimetto in ordine il materiale lo posto di nuovo...

Dai ke lo rimettiamo in piedi !
__________________
"schuscing and sorbing is not possible..."-"...vin vegiu e mussa zuena!"
TUALATIN su i440BX/i815/Via69x : guarda la mia web page

VENDO VECCHIO HW QUI
belinassu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2003, 11:44   #2
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53963
Mitica la foto con la lente !!!!
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2003, 13:07   #3
belinassu
Senior Member
 
L'Avatar di belinassu
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: belin!
Messaggi: 2458
ehehe ma nn l'avevi ankora vista? è un anno ke è online!

piccolo riassunto degli adapter compatibili con la modifica da me provati:

asus s370-dl r1.02
asus s370-133 r1.01 (rikiede anke il ponte g35-37)
slocket generico (rikiede anke il ponte g35-37)

I ponte ak4-26 fornisce un segnale PWRGood su ak4 necessario per il boot e per la stabilità del sistema
(nn è sempre necessario, ma sulla maggior parte delle mobo si)
Siccome tale ponte porta 1,8v ad ak4 ke in teoria nn dovrebbe andare oltre 1,25v

si può ovviare utilizzando AN11 invece di AK26 (cioè un VTT ke è a 1,5v)
oppure AJ5 (ke è un VCC, attenzione , overvoltando sale anke lui)

si può anke interporre un diodo tra ak4 e ak26 come in figura
per ottenere una caduta di tensione (da 1,8v a circa 1,3v)

__________________
"schuscing and sorbing is not possible..."-"...vin vegiu e mussa zuena!"
TUALATIN su i440BX/i815/Via69x : guarda la mia web page

VENDO VECCHIO HW QUI
belinassu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2003, 16:59   #4
Mendocino 433
Senior Member
 
L'Avatar di Mendocino 433
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 961
Bel disastro!! Almeno cerchiamo di raggruppare subito tutto quello che serve.

Io posso postare il sito di Martin (avuto grazie all'utente "Peroni"), dedicato alla modifica su MB Asus della serie CUBX, chi ce l'ha in teoria non dovrebbe avere nessun problema seguendo qui, sul sito:

http://www.froggy.com.au/frogge/pepp...uareport1.html

Per fare prima ecco i collegamenti spiccioli: almeno su di una CUBX sembrano necessari solo questi (io ancora non ho sperimentato)

I pin rossi vanno isolati dalla MB, i pin viola sono solo indicati (a seconda di qualsi sono collegati al VSS cambia la Vcore)



E questo è il sito di Peroni (in inglese), c'è un forum tutto dedicato alla CUBX!

http://members.chello.nl/mgherard/

Tu Belinassu cosa dici di questi collegamenti? Sono sufficienti per chi vuole un sistema stabile e senza fare OC? (Vcore corretta)

Approfitterei per chiedere qualche chiarimento...

Ai tempi sulla rivista PC Professionale (Marzo 2002, pag 184) c'era un articolo che spiegava le varie differenza di piedinatura dei Tualatin e si spiegava che non era possibile far funzionare un Tualatin su una MB con chipset "obsoleti" come il 440BX, perché era stato cambiato il linguaggio di comunicazione tra chipset e CPU, da GTL+ a GTL, quindi cambiare solo i collegamenti fra pin non basta. Ma evidentemente non è vero! Come stanno le cose con questo GTL?
Si parlava anche dello spostamento del pin del reset, il pin X4 (spostato a non so dove), senza il quale la CPU non si potrebbe avviare o resettare (l'X4 non compare in nessuna fra le modifiche che ho visto).
__________________
Gigabyte GA990FXA-UD5, Athlon II x4 2,5 Ghz 45W TDP 615e, RAM 2x8GB DDR3 1333 Mhz Samsung, Win 7 64 bit sp1, HD1 SATA2 SSD Samsung 250GB, HD2 SATA3 4 TB Western Digital Red, Masterizzatore Blue Ray LG BH10LS30 SATA, SAPPHIRE ATI HD5450 2GB Hypermemory, Creative Audigy Player, alim. 450W Chieftec
Mendocino 433 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2003, 17:57   #5
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13473
Scusatemi, ma temo di non essere molto ferrato su questo argomento
Un mio amico ha un Pentium 3 450 (su slot 1), su una mobo con chipset 440BX. Il PC è un olidata, e nella scheda madre è stampato OLI-BX.
Ma il bios (anche se non ne sono molto sicuro) dice P2B, quindi presumo sia un'asus!
Ecco, in questa mobo, è possibile utilizzare gli adattatori descritti nei post precedenti, per montare un Pentium 3 1000/1100EB/1200...ecc. con socket FCPGA (quindi 380 credo)????

Rispondetemi per favore, non è importantissimo, ma abbastanza importante.
Grazie

Ciaux
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 2700*RAM:Kingston: HX430C15PB3K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 860 Evo 1TB + WD5000AADS*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2003, 19:11   #6
belinassu
Senior Member
 
L'Avatar di belinassu
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: belin!
Messaggi: 2458
sul pin X4 ho letto qualkosa sul forum do overclockers pare ke andrebbe isolato
per nn mandare il segnale di reset a massa...
devo provare (facendo così in teoria potrei evitare il ponte ak4-"qualkosa")

la modifica proposta da martinus è essenzialmente corretta e funzionale
(lui ha una CUBX)
ma sulla BX133 nn andava...(ak4-an11 nn va sulla BX133)

per la olidata-p2b so ke ci vuole un bios beta per la p2b perkè ci girino i tually con slocket modificato
e la mobo deve poter erogare meno di 1,8v (le prime p2b nn scendono a 1,3v per cui niente supporto ufficiale per i coppy)
__________________
"schuscing and sorbing is not possible..."-"...vin vegiu e mussa zuena!"
TUALATIN su i440BX/i815/Via69x : guarda la mia web page

VENDO VECCHIO HW QUI
belinassu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2003, 22:54   #7
belinassu
Senior Member
 
L'Avatar di belinassu
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: belin!
Messaggi: 2458
riekkomi:

ho focalizzato su 2 punti importanti ke erano passati un po' in sordina
nella prima verione del topki:

i pin X4 e X34 del tually dovrebbero essere isolati per un buon funzionamento

-isolare X4 fa si ke il segnale di reset nn vada a massa (e questo potrebbe ovviare il ponte ak4-ak26)
-isolare X34 fa si ke nn ci sia contatto tra VTT e VCC
(e quasto forse mi spiega perkè il tually ha sempre il voltaggio un pelo sotto rispetto ai coppy)

insomma mi tokka provare anke queste due modifike...
__________________
"schuscing and sorbing is not possible..."-"...vin vegiu e mussa zuena!"
TUALATIN su i440BX/i815/Via69x : guarda la mia web page

VENDO VECCHIO HW QUI
belinassu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2003, 11:00   #8
bellino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Torino
Messaggi: 398
Al posto del collegamento AK4-AK26 o AK4-AN11 ho fatto AK4-AG1 che è sempre un VTT, il pc bootava anche prima, ma sulla BE6-2 non potevo inmpostare la voce 'Order in queue dept = 1', ma solo il valore 8, cioè un settaggio più conservativo.
Gabriele.
__________________
~~~per ogni fine c'è sempre un nuovo inizio~~~
bellino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2003, 13:51   #9
belinassu
Senior Member
 
L'Avatar di belinassu
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: belin!
Messaggi: 2458
Quote:
Originally posted by "bellino"

Al posto del collegamento AK4-AK26 o AK4-AN11 ho fatto AK4-AG1 che è sempre un VTT, il pc bootava anche prima, ma sulla BE6-2 non potevo inmpostare la voce 'Order in queue dept = 1', ma solo il valore 8, cioè un settaggio più conservativo.
Gabriele.
è quello ke ho fatto anke io.. però ho da poko notato ke AG1 è un VTT per i tually,

mentre sulle mobo/adattatori per coppy è un'altra cosa..

quindi nn è detto ke sia la cosa migliore (alcuni addirittura consigliano di isolarlo)

per cui come al solito siamo sempre "work in progress".... :o
__________________
"schuscing and sorbing is not possible..."-"...vin vegiu e mussa zuena!"
TUALATIN su i440BX/i815/Via69x : guarda la mia web page

VENDO VECCHIO HW QUI
belinassu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2003, 19:57   #10
skazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
TUALLY SU P3B-F???

Hoila! ecco perche non lo trovavo più! un topic così doveva stare in rilievo già dagli inizi!
Dunque, partiamo dall'inizio: sul tuo sito, bellinassu, hai descritto la modifica da eseguire per l'abit; in un post che ho aperto precedentemente, in cui mi invitavi a guardare il tuo sito e il vecchio 3d che stiamo per ricostruire.
Io ho appena comprato un tually 1.0A e uno (anzi due in caso di fallimento)slotket per montare il tutto su una asus P3B-F rev. 1.03 (o eventualmente una P2B, ma non penso); mi avevi accennato che eri riuscito a farlo funzionare su p3b-f, ma nn ho ancora trovato le esatte indicazioni per farlo. Quali differenze passano tra la modifica per abit e per asus?

ah, quando l'hai messo il diodo? un mese fa non c'era....

ciao e grazie mille!!!!
__________________
Blog - ROMsCat - Guida a GeexBox -
VENDO 1 - VENDO 2
skazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2003, 20:18   #11
belinassu
Senior Member
 
L'Avatar di belinassu
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: belin!
Messaggi: 2458
il diodo risale a un po' di tempo fa... oltre un mese!
cmq ora sto usando ak4-ag1 e voglio vedere se isolando X4 e X34
riesco ad evitare il ponte ak4-"XY"

per la p3b-f 1.03 avevo usato le stesse modifike della bx133
(sia con slocket generico [necessita ponte G35-G37], sia con asus S370-DL )

buona modifica

AH dimenticavo!
ekkovi i link per i bios modificati con i cpucode del tualatin:

-BIOS BX133/BE6-2 2.0
-BIOS P3B-F

naturalmente li ho provati entrambi
__________________
"schuscing and sorbing is not possible..."-"...vin vegiu e mussa zuena!"
TUALATIN su i440BX/i815/Via69x : guarda la mia web page

VENDO VECCHIO HW QUI
belinassu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2003, 21:28   #12
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13473
Quote:
Originally posted by "belinassu"

il diodo risale a un po' di tempo fa... oltre un mese!
cmq ora sto usando ak4-ag1 e voglio vedere se isolando X4 e X34
riesco ad evitare il ponte ak4-"XY"

per la p3b-f 1.03 avevo usato le stesse modifike della bx133
(sia con slocket generico [necessita ponte G35-G37], sia con asus S370-DL )

buona modifica

AH dimenticavo!
ekkovi i link per i bios modificati con i cpucode del tualatin:

-BIOS BX133/BE6-2 2.0
-BIOS P3B-F

naturalmente li ho provati entrambi
Ma il bios modificato per la P3B-F, fa anche per le P3B ecc.? Non credo ma...

Ciaux
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 2700*RAM:Kingston: HX430C15PB3K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 860 Evo 1TB + WD5000AADS*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2003, 22:33   #13
skazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
il mio slotket è della aopen, ha jumper per i voltaggi mi pare fino a 1.4V (non vorrei dire assurdità), e aopen mi sembra di marca e non generico..ma non l'ho visto provato da nessuno!
Dici che per la modifica è meglio se aspetto i tuoi esiti o posso stare sicuro con i vecchi ponti e isolamenti?
riepilogando: isolo i 3 pin e faccio il collegamento, magari col diodo, tra ak4 e 26 (oppure an11) ed eventualmente, se non funzia, collego g35-37? semplice, no?
allora è meglio an11 o ak26????

ciao!
__________________
Blog - ROMsCat - Guida a GeexBox -
VENDO 1 - VENDO 2
skazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2003, 15:49   #14
Maninabox
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Milano
Messaggi: 1875
ho fatto la modifica al mio tualatin asportando i 3 pin
quello che volevo sapere è se montandolo su una mobo che supporta già i tualatin il mio processore funziona

grazie
Maninabox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2003, 17:13   #15
Gex
Member
 
L'Avatar di Gex
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castiglione torinese
Messaggi: 164
Quote:
Originally posted by "Maninabox"

ho fatto la modifica al mio tualatin asportando i 3 pin
quello che volevo sapere è se montandolo su una mobo che supporta già i tualatin il mio processore funziona

grazie
Io avevo usato il mio celatin 1.3 senza piedini sulla ECS P6S5AT e funzionava tranquillamente.
__________________
c'è sempre un livello superiore!
PC1: MSI 865PE Neo2 - P4 2400@3000 (serieD1) - 1Gb DDR400 - 3D Prophet2 MX - Chieftec middletower 340W - 440Gb totali (3 HD) by Maxtor -Lite-on LTD-163D - DVD RW Pioneer 108D
PC2: ECS P6BXT-A (ex Abit BX133-RAID) - Celatin 1300@1535 - 384Mb - SB LIVE! - Tnt2 - HD 6Gb - DVD LG
Gex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2003, 18:12   #16
ferro75
Senior Member
 
L'Avatar di ferro75
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Carpi
Messaggi: 2072
Re: TUALLY SU P3B-F???

Quote:
Originally posted by "skazzo"

Hoila! ecco perche non lo trovavo più! un topic così doveva stare in rilievo già dagli inizi!
Dunque, partiamo dall'inizio: sul tuo sito, bellinassu, hai descritto la modifica da eseguire per l'abit; in un post che ho aperto precedentemente, in cui mi invitavi a guardare il tuo sito e il vecchio 3d che stiamo per ricostruire.
Io ho appena comprato un tually 1.0A e uno (anzi due in caso di fallimento)slotket per montare il tutto su una asus P3B-F rev. 1.03 (o eventualmente una P2B, ma non penso); mi avevi accennato che eri riuscito a farlo funzionare su p3b-f, ma nn ho ancora trovato le esatte indicazioni per farlo. Quali differenze passano tra la modifica per abit e per asus?

ah, quando l'hai messo il diodo? un mese fa non c'era....

ciao e grazie mille!!!!
Per la modifica su p3b-f puoi guardare la mia guida (anche se alcune finezze come il diodo non sono spiegate), ma in pratica si tratta della stessa che si fa per le abit. Il link lo trovi nella mia signature.

x Belinassu:
il bios per la p3b-f sulla base di che versione l'hai fatto? 1.06 o 1.08?
__________________
Ryzen 5600 + Aorus B550 Elite + 32 Gb DDR4 3600 + RX6800 ref. + Sharkoon SilentStorm 650W
ferro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2003, 19:21   #17
NetUnix
Senior Member
 
L'Avatar di NetUnix
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Novara
Messaggi: 1116
Re: CPU TUALATIN SU i440BX/ZX/VIA694X SENZA ADATTATORI (2° A

Quote:
Originally posted by "belinassu"

Dato ke per un errore è stato rimosso il caro Topik "Tualatin su BX senza adattatori"
(137 pagine e oltre un anno di discussioni costruttive )

e avendo letto QUI ke nn si può recuperare

ho pensato ke se ci rimettiamo con calma forse riusciamo a riscrivere
le linee guida principali per le modifike del socket e relativo database
per la compatibilità

intanto rimetto il link per la mia pagina sulla modifica, consultabile QUI

poi man mano ke rimetto in ordine il materiale lo posto di nuovo...

Dai ke lo rimettiamo in piedi !

SEI UN GRANDE!!!
Mi aggrego ...con quel che posso
__________________
TRANSAZIONI CONCLUSE
NetUnix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2003, 20:23   #18
belinassu
Senior Member
 
L'Avatar di belinassu
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: belin!
Messaggi: 2458
ops.. nn mi arrivavano più le notifike di questo topik....

dunque , per quanto riguarda il bios per la p3b-f :

è derivato dal bios per p3b-f 1.008 beta, io l'ho messo solo sulla rev 1.03 (l'unika ke ho avuto)
ma so ke va anke sulla 1.04 , nn so di altre p3b-f....
a me andava bene, stabile e senza noie... i cpucode sono quelli della tusl2

quello della BX133 deriva dal BER_72 con l'aggiunta dei cpucode della ST6R
e il bios HPT370A ver 2.34
okkio ke ha anke i valori spinti di default (ram 2-2-2 ecc.)

Per il segnale su AK4, AN11 è da preferire perkè eroga 1,5v invece dei 1,8v di AK26
ma se AN11 nn vi funziona (kome a me sulla BX133) usate ak26

Se nn ricordo male lo slocket Aopen è copmpatibile con la modifica come gli asus

Scusate ma nn ho ankora fatto le mod alla BX133 per il poko tempo
e perkè dovevo sistemare la 9100 con un bios decente (non ne esistono )
__________________
"schuscing and sorbing is not possible..."-"...vin vegiu e mussa zuena!"
TUALATIN su i440BX/i815/Via69x : guarda la mia web page

VENDO VECCHIO HW QUI
belinassu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2003, 09:55   #19
skazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
Isolamento dei pin....

uè, è già in seconda pagina... vediamo di uppare e chiedere consigli:
la vinavil funziona bene per l'isolamento dei tre piedini? volevo attuare una modifica reversibile su qualsiasi pezzo io stia lavorando...
Potrei aprire lo zoccolo e toglierci i 3 contatti (visto che ho due adattatori); potrei cavarci i pin dalla cpu; potrei inguainare i pin e allargare i buchi dello zoccolo...tutto invasivo! ferro, mi assicuri che con la vinavil funzia? lo stai ancora usando? problemi nel montaggio?non mi da tutta questa sicurezza da isolamento, spece se si pensa che una volta inseriti nello zoccolo, i pin della cpu subiscono uno sfregamento con i contatti, potrebbe esserci il rischio che la colla venga via.....o no???

Seconda cosa: visto che opterei per la soluzione ak4-an11, dite che far passare un filo sulla parte esterna, magari facendolo anche uscire dalla CPU, comporti problemi di fissaggio? non mi arrischio a fare come belinassu, non ho la sua mano ferma!!!!

ciao e grazie!
__________________
Blog - ROMsCat - Guida a GeexBox -
VENDO 1 - VENDO 2
skazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2003, 13:45   #20
belinassu
Senior Member
 
L'Avatar di belinassu
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: belin!
Messaggi: 2458
se usi gli adattatori la soluzione migliore e levari i contatti da dentro il socket
così nn tokki ne cpu ne mobo e le cpu coppermine ci vanno lo stesso
(quei 3 pin sono solo Vss per i coppy, cioè massa )

per il collegamento ak4-an1 avevo postato uno skema di come fare
ma nn ricordo l'indirizzo e da qui nn ci accedo...
lo metto su stasera..
__________________
"schuscing and sorbing is not possible..."-"...vin vegiu e mussa zuena!"
TUALATIN su i440BX/i815/Via69x : guarda la mia web page

VENDO VECCHIO HW QUI
belinassu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Action 4 vs. GoPro 12 Hero Black. action camera top a confronto DJI Osmo Action 4 vs. GoPro 12 Hero Black. actio...
Recensione Xiaomi 13T Pro: ha ancora senso la versione ''T''? Recensione Xiaomi 13T Pro: ha ancora senso la ve...
DJI Mini 4 Pro: ultraleggero, ma con video 4K 100p e Active Track 360° DJI Mini 4 Pro: ultraleggero, ma con video 4K 10...
Mortal Kombat 1: un nuovo futuro che strizza l'occhio al passato, la rinascita di un mito Mortal Kombat 1: un nuovo futuro che strizza l'o...
Cuffie così non si sono mai sentite: la rivoluzione nel mondo audio dei trasduttori xMEMS Cuffie così non si sono mai sentite: la r...
WindTre abilita il Wi-Fi Calling su tutt...
Tesla e TSMC rafforzano l'alleanza per i...
Ryzen 8000 'Hawk Point' a bordo di un fu...
Power station a prezzi stracciati coi co...
Intel, tutto pronto per la produzione di...
GPU.zip, l'attacco side-channel che inte...
Il rover NASA Perseverance ha raccolto i...
Meta Quest 3, il nuovo visore di realt&a...
Simulare la memoria umana su un nanodisp...
Snapdragon XR2 Gen 2 e AR1 Gen 1: le nuo...
Batterie al calcio per auto elettriche e...
NASA Ingenuity compie il 60° volo e ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Bomba Sony: Horizon Forbidden West Compl...
Blizzard nomina Chris Metzen nuovo diret...
Google Chrome 117
AMD Software Adrenalin 23.9.3 WHQL
Firefox 118.0
Dropbox
Core Temp
Process Lasso
PowerDVD
NOD32
Samsung SSD Magician
Chromium
OCCT
Windows 10 Manager
SmartFTP
Paint.NET
Google Chrome Portable
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v