|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2441 |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 31
|
...strano...
La mia versione attuale del firmware è: V5.13(ABRF.0)b4_20200302 modello: Wind3 HUB - VMG8828-B50B Prova a contattare il 159 per vedere se ti possono aggiornare da remoto il tuo modem per avere così l'interfaccia aggiornata. Visto che sei già avvezzo a questi "lavori" e supponendo che hai dato un IP locale fisso al giusto dispositivo. l'unico problema è aprire la porta. Per impostare la regola si deve identificare dove inserire i parametri. Se in "inoltro porta" non riesci a configurare, prova in "Port Triggering" (sempre nella sezione "NAT") nel creare la regola, al limite poi la elimini, se non dovesse funzionare. Prova a controllare anche nel menù Sicurezza -> Firewall se hai qualche possibilità di aprire delle porte. Nel sotto menù di Firewall, in generale il livello di sicurezza è su medio (default)? Non so cos'altro suggerirti... ![]() Ultima modifica di naos68 : 20-06-2020 alle 12:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2442 | |
Member
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 43
|
Quote:
E come è possibile che io sto ancora fermo al 25/02/2019? Precisamente V5.13(ABLZ.1)b8_20190225 Forse non è lo stesso modem? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2443 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 83
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2444 |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 31
|
il Firewall IPv4 e 6 miei, sono attivati (blu).
...Come ipotizzava xNeo95, non è che avete modem diversi? Tipo questo, che esternamente è uguale al Zyxel: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2878681 Provate a controllare l'etichetta posteriore del modem. In basso, nel riquadro sotto i codici a barre c'è l'effettivo modello del modem. Ultima modifica di naos68 : 21-06-2020 alle 08:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2445 |
Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 83
|
si grazie è quello
![]() provo a chiedere anche li' grazie ancora |
![]() |
![]() |
![]() |
#2446 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4886
|
Ragazzi ho anch'io il modello Home&Life SuperWifi-9E5D (quello dell'anno scorso con la scritta Home & Life e non quello nuovo brandizzato Wind3) e purtroppo mi trovo ancora con il vecchio firmware:
V5.13(ABLZ.1)b8_20190225 e la versione del pacchetto della WWAN è: 1.16 Sapete per caso come forzare l'upgrade del firmware? Il router è stabile così come la linea, quello che mi scoccia è l'aspetto grafico/informazioni a video che una volta era gestito decisamente meglio (quello prima di questa versione per intenderci).
__________________
PC 1 Seasonic GX850 Lian Li PC-O11 DynamicXL Strix x570-E Ryzen i7 5800x + Arctic Freezer II 360 G.Skill 4x8GB 3600 ASUS 3070 TUF Sabrent ROCKET-NVMe4-1TB+MX500 1TB Predator XB271HU PC 2 RM750x-Lian Li PC-X500FX-Maximus VI Hero-i5 4670K+DarkRock PRO3-Kingstone 2x8 1600-Nvidia 3060ti FE-Crucial M500 240GB-Xonar D2X - HUAWEI MateView GT34 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2447 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 1022
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2448 | |
Member
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 43
|
Quote:
Hai sbrandizzato? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2449 |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 31
|
@LSan83 Hai perfettamente ragione.
Ma sia nel sito di windtre che in rete, non si trova nulla. Il modello e l'interfaccia sono uguali al VMG8825-B50B. ![]() xNeo95 No tutto originale windtre |
![]() |
![]() |
![]() |
#2450 | |
Member
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 43
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Cortesemente qualcuno che ha l'home&life 8825 mi conferma che l'ultima versione è V5.13(ABLZ.1)b8_20190225 con pacchetto WWAN attuale: 1.16? Grazie P.S. Perchè non aggiornano la pagina principale del Thread con le versioni attuali? (Ho visto che Bovirus è attivo) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2451 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palermo
Messaggi: 1818
|
Ciao a tutti, possiedo un router zyxel che mi ha consegnato infostrada più di 1 anno fa. Come faccio a capire quale versione possiedo?
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2452 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17845
|
Dall'etichetta sul retro
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#2453 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palermo
Messaggi: 1818
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2454 |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 31
|
Sotto il marchio C E dovresti leggere il modello
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2455 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palermo
Messaggi: 1818
|
https://mega.nz/file/6RVCESJa#xdl_b1...ZVVnOy30qoSjjs
io continuo a non vederlo (nel link la foto del retro) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2456 | |
Member
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 43
|
Quote:
Sei nel posto giusto, vai tranquillo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2457 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palermo
Messaggi: 1818
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2458 | |
Member
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 43
|
Quote:
Il primo post purtroppo non viene aggiornato da parecchio (o meglio quella voce non è aggiornata, visto che l'autore del thread è attivo sul forum) infatti segna ancora un firmware del 2018. Nei post sopra un utente (naos68) aveva riportato un firmware del 2020 ma purtroppo per noi, l'utente ha un modem simile al nostro Zyxel 8825 ma diverso (Sercomm WD300). Quindi tocca tenerci questo firmware, anche se secondo me arriverà prossimamente visto le poche differenze hardware col sercomm citato prima, vero pure che cambierà poco. Comunque Wind con questi modem affidati a produttori diversi ha combinato un casino, peggio dei nomi dell'xbox. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2459 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palermo
Messaggi: 1818
|
Quote:
ok grazie per il chiarimento ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2460 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Treviso
Messaggi: 150
|
Ciao ragazzi,
purtroppo sono ricominciate le frequenti disconnessioni di cui avevo scritto tempo fa e non ne vengo a capo; scusate quindi se sarò prolisso ma voglio darvi tutti i dettagli possibili. Ad agosto 2019 ho attivato un contratto fibra con Wind (con router in comodato Home&Life); abito in una zona di campagna per cui la velocità è modesta (40mb down/10mb up), ma per le mie esigenze va benone. La casa è stata ristrutturata quindi l'impianto telefonico è nuovo. All'armadio in strada sono collegate solo due abitazioni. Circa un mese fa avevo problemi di disconnessioni frequenti (ogni 5 minuti il modem si disconnetteva dalla linea per poi riconnettersi subito) che pensavo di aver risolto disabilitando il logging del modem. Da una decina di giorni il problema è tornato tale e quale, ma in maniera incostante: ovvero, per qualche ora c'è, poi per qualche altra ora la connessione torna stabile, poi di nuovo instabile e così via. Il tecnico ha fatto delle verifiche assieme al mio elettricista e hanno riscontrato che sia l'armadio in strada che l'impianto di casa sono ok; concordano che il problema è a valle, magari un cavo di rete difettoso. Quello che ho notato in questi frangenti, è che se riavvio il modem questo si ferma al boot, ovvero si accendono sole la spie "power", "lan" e "2.4g", ma per il resto rimane unresponsive e la rete non funziona. Se tolgo l'alimentazione, riprende a funzionare normalmente e la linea sembra stabilizzarsi. Mi viene quindi da pensare che il modem possa essere parte in causa. Un po' me ne intendo e non vedo alcuna configurazione particolare che possa provocare criticità (mi sono limitato ad aprire alcune porte per accedere via ssh alle mie macchine) Ho realizzato uno script che verifica costantemente (tramite ping) lo stato della connessione, e sembra che questa diventi instabile solo quando è effettivamente usata; nelle ore notturne, o quando non c'è nessuno in casa, sembra stabile... ma appunto visto che il comportamento è sempre incostante, non credo possa provare nulla. Cosa posso verificare secondo voi? Ultima modifica di Ministry : 24-06-2020 alle 09:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:17.