Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-12-2010, 19:05   #2441
Seraph84
Senior Member
 
L'Avatar di Seraph84
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Cesena
Messaggi: 365
Quote:
Originariamente inviato da simone929 Guarda i messaggi
Che ne pensi di una powerline??
potrebbe essere una soluzione, ma molto costosa, visto che oltre alle due powerline cmq mi servirebbe un access point...a sto punto divento un pò più scemo e cerco di fare stare un altro cavo dentro la canalina...
Seraph84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2010, 22:24   #2442
taminog
Member
 
L'Avatar di taminog
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Milano
Messaggi: 191
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
99% interleaved

By(t)e
PING 192.168.100.1 (192.168.100.1)
*Pinging host 192.168.100.1: icmp_seq=0
Resp. 192.168.100.1: seq=0 ttl=254 16 ms
*Pinging host 192.168.100.1: icmp_seq=1
Resp. 192.168.100.1: seq=1 ttl=254 18 ms
*Pinging host 192.168.100.1: icmp_seq=2
Resp. 192.168.100.1: seq=2 ttl=254 18 ms
*Pinging host 192.168.100.1: icmp_seq=3
Resp. 192.168.100.1: seq=3 ttl=254 23 ms

--- 192.168.100.1 ping statistics ---
4 packets transmitted, 4 packets received, 0% packet loss

È strano peró che abbia un ping così basso in alcune fasce orarie ....
__________________
 New iMac 27" - Mac OSx 10.10.3 Yosemite  iPhone 6 16Gb  ADSL Alice 7 Mega  Router type: Fritz Box 3390  Personal Gps unit: TomTom XL  Forerunner XT310  Xtreamer 2.7.1 & HD WD Scorpio Blue 500 Gb  LED Tv Samsung UE 40C6000 RPXZT 
taminog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2010, 00:05   #2443
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5357
Quote:
Originariamente inviato da taminog Guarda i messaggi
PING 192.168.100.1 (192.168.100.1)
*Pinging host 192.168.100.1: icmp_seq=0
Resp. 192.168.100.1: seq=0 ttl=254 16 ms
*Pinging host 192.168.100.1: icmp_seq=1
Resp. 192.168.100.1: seq=1 ttl=254 18 ms
*Pinging host 192.168.100.1: icmp_seq=2
Resp. 192.168.100.1: seq=2 ttl=254 18 ms
*Pinging host 192.168.100.1: icmp_seq=3
Resp. 192.168.100.1: seq=3 ttl=254 23 ms

--- 192.168.100.1 ping statistics ---
4 packets transmitted, 4 packets received, 0% packet loss

È strano peró che abbia un ping così basso in alcune fasce orarie ....
Assolutamente...la modalità fast path non garantisce in alcun modo un ping più basso in assoluto. Non è raro vedere una interleaved avere una latenza più bassa rispetto ad un'altra linea che però è in fast path.
Ciò che cambia è che, in effetti, sulla medesima linea, con il medesimo grado di saturazione della rete, l'impostazione fast path permette di abbassare di qualche millisecondo la latenza.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2010, 11:02   #2444
simone929
Senior Member
 
L'Avatar di simone929
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da Seraph84 Guarda i messaggi
potrebbe essere una soluzione, ma molto costosa, visto che oltre alle due powerline cmq mi servirebbe un access point...a sto punto divento un pò più scemo e cerco di fare stare un altro cavo dentro la canalina...
Vedi un po questo... NETGEAR WGXB102 power line wireless
costa un po di più del Netgear WN2000RPT ma sicuramente è molto più flessibile...


Buon Natale a tutti!!!!!!
simone929 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2010, 18:00   #2445
Seraph84
Senior Member
 
L'Avatar di Seraph84
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Cesena
Messaggi: 365
Quote:
Originariamente inviato da simone929 Guarda i messaggi
Vedi un po questo... NETGEAR WGXB102 power line wireless
costa un po di più del Netgear WN2000RPT ma sicuramente è molto più flessibile...


Buon Natale a tutti!!!!!!
interessante, ma è solo "g" alternative simili in "n"?
Seraph84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2010, 17:04   #2446
popolo65
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Pecetto Torinese
Messaggi: 156
Buongiorno, una domanda: della serie Cisco Linksys li WAG320N è il migliore come modem/router o ci sono altri modelli superiori ?
popolo65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2010, 09:10   #2447
Seraph84
Senior Member
 
L'Avatar di Seraph84
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Cesena
Messaggi: 365
Quote:
Originariamente inviato da popolo65 Guarda i messaggi
Buongiorno, una domanda: della serie Cisco Linksys li WAG320N è il migliore come modem/router o ci sono altri modelli superiori ?
al momento è il migliore...
Seraph84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2010, 09:35   #2448
Seraph84
Senior Member
 
L'Avatar di Seraph84
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Cesena
Messaggi: 365
ragazzi confermatemi questa ipotesi:
io ho un cavo che dal WAG320N arriva a un patch panel centrale che collega tutte le altre prese ethernet della casa...
Ora, io ho bisogno di collegare 2/3 prese sparse per la casa al cavo ethernet che va direttamente al WAG (devo collegarci almeno 1 presa in sala e un altro PC, e non ho possibilità di stendere altri cavi) quindi avrei pensato di collegare un switch gigabit a 5 porte al patch panel, in modo da poter collegare più linee all'unico cavo che arriva al WAG.
pro e contro di una soluzione del genere??

Step 2: una volta appurato che il collegamento dello switch mi permette di estendere la rete senza svantaggi rilevanti, ho la necessità di estendere la rete wireless.
Posso usare il nuovo linksys E2000 in accoppiata col WAG320N (collegandoli via cavo e settando la porta 1 del WAG come WAN)??

Ultima modifica di Seraph84 : 27-12-2010 alle 09:54.
Seraph84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2010, 10:32   #2449
misterazz
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 795
questo modem consente la variazione del snr? e come va come stabilita della linea?
misterazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2010, 10:34   #2450
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5357
Quote:
Originariamente inviato da misterazz Guarda i messaggi
questo modem consente la variazione del snr? e come va come stabilita della linea?
- si (tramite apposito programmino)
- dipende dalla linea.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2010, 10:52   #2451
misterazz
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 795
quale sarebbe il programmino?
misterazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2010, 10:55   #2452
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quote:
Originariamente inviato da Seraph84 Guarda i messaggi
ragazzi confermatemi questa ipotesi:
io ho un cavo che dal WAG320N arriva a un patch panel centrale che collega tutte le altre prese ethernet della casa...
Hai un collegamento internet da 8-20Mbit, un pc in wireless che scambia file con i cablati fa al massimo 150-300Mbit, la connessione gigabit fa teoricamente 1000Mb quindi non credo si creino colli di bottiglia.
Non c'è nulla da impostare sul wag, collega e amen.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2010, 11:10   #2453
Seraph84
Senior Member
 
L'Avatar di Seraph84
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Cesena
Messaggi: 365
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Hai un collegamento internet da 8-20Mbit, un pc in wireless che scambia file con i cablati fa al massimo 150-300Mbit, la connessione gigabit fa teoricamente 1000Mb quindi non credo si creino colli di bottiglia.
Non c'è nulla da impostare sul wag, collega e amen.
Ah, quindi non devo impostare nulla?
e l'E2000 dove lo collego, a una porta LAN giusto?
Inoltre mi sono dimenticato di specificare che nella canaline ho un cavo CAT5 utp (tutta la tratta sarà almeno una 30ina di metri), secondo voi potrebbe creare problemi a 1gbit??

Ultimo dubbio: con lo switch e l'E2000 in mezzo, il PC connessi alle 2 wireless si vedranno sembra problemi?

Ultima modifica di Seraph84 : 27-12-2010 alle 11:15.
Seraph84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2010, 11:48   #2454
dumazone
Member
 
L'Avatar di dumazone
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 261
Quote:
Originariamente inviato da Seraph84 Guarda i messaggi
Ah, quindi non devo impostare nulla?
e l'E2000 dove lo collego, a una porta LAN giusto?
Inoltre mi sono dimenticato di specificare che nella canaline ho un cavo CAT5 utp (tutta la tratta sarà almeno una 30ina di metri), secondo voi potrebbe creare problemi a 1gbit??

Ultimo dubbio: con lo switch e l'E2000 in mezzo, il PC connessi alle 2 wireless si vedranno sembra problemi?
fino ai 100mt (teorici) di cavo non dovresti avere degrado
il cat5 va bene, meglio il cat5E o il cat6
cmq anche il cat 5 dovrebbe supportare la 1000, poi 30mt non sono tanti

poi hai un patch panel a cui attacchi lo switch1000 quindi qui sei ik senza problemi

E2000 non lo conosco, se è un ap dovrebbe avere la porta lan (wan) dove collegare la rete uscente dal wag320 (non importa se passa anche dalo switch) e configurato correttamente senza problemi vedi tutti i pc
__________________
Asus P4C800-D P4 2.4@3.2 air cooled 2x512 ddr in dual, fsb 266 (532) sincrono con il procio (Timings 2,5-4-4-5 no overvolt - MSI Wind U100 Atom1600@1851 Ram 2GB S.O. SnowLeopard Win7 WinXp Ubuntu.
dumazone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2010, 12:45   #2455
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31875
Quote:
Originariamente inviato da misterazz Guarda i messaggi
quale sarebbe il programmino?
Prenditi due minuti e scorriti un po' di pagine indietro, vah...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2010, 13:39   #2456
Seraph84
Senior Member
 
L'Avatar di Seraph84
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Cesena
Messaggi: 365
Quote:
Originariamente inviato da dumazone Guarda i messaggi
E2000 non lo conosco, se è un ap dovrebbe avere la porta lan (wan) dove collegare la rete uscente dal wag320 (non importa se passa anche dalo switch) e configurato correttamente senza problemi vedi tutti i pc
ho fatto un pò di prove e alla camera dove c'è il secondo pc, la wireless arriva, e visto che li mi interessa solamente avere il collegamento ad internet, metto una chiavetta wi-fi e libero il cavo, così posso eliminare lo switch

l'E2000 è praticamente il "rebrand" del WRT320N, che è in pratica il fratello senza ADSL del nostro WAG320N...molti utenti asseriscono che i firmware sono intercambiabili, è cioè possibile installare nel WRT320N il firmware dell'E2000...io ho scaricato il manuale ma non c'è traccia della possibilità di impostare la LAN1 come WAN, poichè questa opzione dovrebbe essere già prerogativa della porta "internet"...o sbaglio?

E comunque non mi è chiara questa cosa della porta WAN, è da usare così o no??? tu mi dici di si, appena sopra mi dicevano di no...uff...insomma, per estendere la rete e utilizzare sempre un prodotto linksys, cosa posso usare?? (con rete gigabit e wi-fi n)
Seraph84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2010, 14:39   #2457
misterazz
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 795
trovato grazie io sono indeciso tra questo e il 2200 netgear ...la differenza di prezzo vale le prestazioni offerte dal linksys?
misterazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2010, 16:15   #2458
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5357
Quote:
Originariamente inviato da Seraph84 Guarda i messaggi
ho fatto un pò di prove e alla camera dove c'è il secondo pc, la wireless arriva, e visto che li mi interessa solamente avere il collegamento ad internet, metto una chiavetta wi-fi e libero il cavo, così posso eliminare lo switch

l'E2000 è praticamente il "rebrand" del WRT320N, che è in pratica il fratello senza ADSL del nostro WAG320N...molti utenti asseriscono che i firmware sono intercambiabili, è cioè possibile installare nel WRT320N il firmware dell'E2000...io ho scaricato il manuale ma non c'è traccia della possibilità di impostare la LAN1 come WAN, poichè questa opzione dovrebbe essere già prerogativa della porta "internet"...o sbaglio?

E comunque non mi è chiara questa cosa della porta WAN, è da usare così o no??? tu mi dici di si, appena sopra mi dicevano di no...uff...insomma, per estendere la rete e utilizzare sempre un prodotto linksys, cosa posso usare?? (con rete gigabit e wi-fi n)
La porta WAN la usi se non hai un router adsl ma solo un modem ethernet. In tal caso, infatti, il modem non fa NAT, quindi è l'access point che farebbe da nat ed userebbe il modem collegato alla porta WAN per uscire.
Io, ad esempio, ho utilizzato un router USRobotics come access point, nonostante non avesse la porta WAN, impostando una regola di routing statica che dirige tutto il traffico verso il default gateway che è il router ADSL, lasciando attivo anche il DHCP (su un range diverso rispetto al router ADSL ma nella stessa classe).

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2010, 16:23   #2459
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Sul WAG non c'è niente da impostare in più, l'E2000 certo che va settato.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2010, 17:39   #2460
dumazone
Member
 
L'Avatar di dumazone
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 261
Quote:
Originariamente inviato da Seraph84 Guarda i messaggi
l'E2000 è praticamente il "rebrand" del WRT320N, che è in pratica il fratello senza ADSL del nostro WAG320N...molti utenti asseriscono che i firmware sono intercambiabili, è cioè possibile installare nel WRT320N il firmware dell'E2000...io ho scaricato il manuale ma non c'è traccia della possibilità di impostare la LAN1 come WAN, poichè questa opzione dovrebbe essere già prerogativa della porta "internet"...o sbaglio?

E comunque non mi è chiara questa cosa della porta WAN, è da usare così o no??? tu mi dici di si, appena sopra mi dicevano di no...uff...insomma, per estendere la rete e utilizzare sempre un prodotto linksys, cosa posso usare?? (con rete gigabit e wi-fi n)
beh ma ragioniamo, come lo colleghi sto E2000 al WAG320? dalla porta ethernet del WAG320 con cavo di rete lo colleghi alla porta dell'E2000 che si chiami WAN o INTERNET è uguale, a quella porta lo devi collegare!!!

Non diamo false informazioni!

Io personalmente farei così! dal wag320 escludo un pool di indirizzi dal dhcp
da questo pool un indirizzo lo metto al E2000 ad esempio 192.168.1.101
l'E2000 all'interno assegnerò un rete diversa cioè 192.168.2.xxx

quindi al E2000 indirizzo d'entratra 192.168.1.101 e suo indirizzo d'uscita 192.168.2.1 e quindi i computer collegati alla sua wireless e lan avranno indirizzi 192.168.2.2 ecc... mentre la wireless e lan del wag320 andrà su rete 192.168.1.xxx non creando nessun conflitto

i pc della prima rete e della seconda si vedranno perchè sarà l'E2000 a far ruotare i pacchetti in maniera giusta

anche i pc della rete 192.168.2.xxx navigheranno in internet

Nota per il WAG320 se vuoi fare una cosa fatta bene è buona norma dare ai pc "fissi" in ethernet (anche in wireless se la tipologia di utilizzo lo predilige) un indirizzo IP statico e quindi prevedere un pool esterno dal dhcp da gestire, stessa cosa farei anche con l'E2000

tutto chiaro?

enjoy

DuMaZone
__________________
Asus P4C800-D P4 2.4@3.2 air cooled 2x512 ddr in dual, fsb 266 (532) sincrono con il procio (Timings 2,5-4-4-5 no overvolt - MSI Wind U100 Atom1600@1851 Ram 2GB S.O. SnowLeopard Win7 WinXp Ubuntu.

Ultima modifica di dumazone : 27-12-2010 alle 17:42.
dumazone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Portatili tuttofare, giornata di sconti ...
Heretic + Hexen: arriva a sorpresa il re...
RTX 5070 Ti a 909€ è top ma sono ...
Sfida tra robot: Lefant a 137€ o Roboroc...
PS5 Slim Digital con Call of Duty: Black...
Accessori intelligenti: a 25,99€ un cari...
Arrivano le criptovalute nei piani pensi...
OpenAI svela GPT-5: tutte le novit&agrav...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v