|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2401 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Quote:
Quote:
Quote:
Senza contare che se mettete router in cascata dovete fare magheggi tipo doppio IP sull'interfaccia WAN, mentre potendo configurare tutto mi basta una route statica per accedere al router anche da 2 LAN sotto... A me in un mese di uso sfrenato la gui si è piantata una sola volta, ma lo stavo veramente mettendo sotto stress. L'unica cosa che ho fatto è impostare la lingua in inglese. Per il resto non faccio quasi mai logout, nemmeno da remoto.... La 1.0.4 mi potrebbero convincera (forse) a tenermela solo se mi desse 10M di portante in più.....
__________________
Live Long and Prosper |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#2402 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Quote:
Quote:
![]() E' compatibile (anche se non ufficialmente) con il provisioning da ReGMAN
__________________
Live Long and Prosper |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2403 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Quote:
A me aggancia tranquillamente 380 !
__________________
Live Long and Prosper |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2404 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Quote:
Il fatto che non si riconnetta da solo non è normale. Io proverei a resettarlo. Anche ammesso che ci siano cadute di portante ci sono 2 cose da considerare 1) il riallineamento impiega circa 15 secondi, e la sessione PPPoE normalmente rimane UP per un tempo così breve 2) Anche se la sessione va giù, c'è proprio uno script nel router che la tira su quando risale la portante Quindi per me c'è qualcosa che non va nel router...
__________________
Live Long and Prosper |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2405 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Quote:
Quote:
Se va via l'alimentazione il router si spegne, ovvio. Quindi fa un boot cosiddetto a freddo, e al termine deve connettersi da solo. Se non lo fa si è sminchiata la configurazione (ovvero salva che la PPP deve essere always on). E' necessario resettarlo e fargli rifare il provisioning. Se invece parliamo di "glitch" di alimentazione che lo fanno "sballare" ma non spegnere completamente, allora il discorso è diverso. In questo caso è assolutamente necessario metterlo sotto UPS In ogni caso un operatore "esperto" del 187.2 può verificare se la sessione PPP sia correttamente configurata come Alway-on e non "on demand" e nel caso modificare tale parametro. Anche un bel resettone + cancellazione apparato da Regman con conseguente Re-provisioning sarebbe efficace Ad ogni modo la 1.0.2 è sbloccabile, ed in questo modo si può anche risolvere qualsiasi problema di configurazione delle ppp e salvare la configurazione corretta
__________________
Live Long and Prosper Ultima modifica di mavelot : 09-04-2017 alle 01:32. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2406 |
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Piemonte
Messaggi: 291
|
Accorciare cavo telefonico
Oramai sono due mesi che utilizzo il modem scolapasta con la fibra 100 di Tim, utilizzando pero' in cascata il router Asus Ac68u. Fra l'altro un paio di settimane fa il modem si è aggiornato da solo alla 1.04
![]() Siccome in casa ho la possibilita' di spostare il modem all'ingresso del cavo Tim nell'abitazione, eliminerei così 20 metri di cavetto telefonico fra l'altro a 4 fili da 0,4 quindi piu' piccolo dello standard da 0,6. La tratta dal modem al router Asus quindi 20mt la farei con cavo ethernet Cat 5e. Non so se questa operazione mi porti ad aumentare un po' la velocita' lo so che i 20mt non sono molti pero' è anche vero che il cavetto a 4 è da 0.4. Vorrei leggere anche il parere del Forum. Purtroppo il router con tutte le linee ethernet non le posso spostare va da se che quei 20mt li devo fare con il cavo di rete. Thanks |
![]() |
![]() |
![]() |
#2407 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 1036
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2408 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Soverato Superiore
Messaggi: 1353
|
Mi rispondo da solo non si puo', qualcuno puo' condividere un file che permetta tramite "ripristina configurazione"di riportare router alla 1.0.2 ? grazie
__________________
CASE:Corsair iCUE 7000X RGB Case MB: Asus Rog Z690 Maximus Hero CPU: i7 12700k @5.0 Dissi: Noctua NH-D15S RAM: Corsair DOMINATOR PLATINUM RGB DDR5 5600 2x32GB GPU: Pny 4090 XLR8 Gaming Verto™ SSD: 870 evo 500 gb PSU: Corsair HX 850W 80 Plus Platinum MOUSE: Razer Deathadder V2+Razer Goliathus Chroma TASTIERA: Steelseries Apex Pro CUFFIE: Roccat Khan Aimo 7.1 MONITOR: LG UltraGear 34GP850G |
![]() |
![]() |
![]() |
#2409 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 30
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2410 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Soverato Superiore
Messaggi: 1353
|
semplicemente pensavo che se uno che ha ancora 1.0.2 facesse backup e mandasse suo file di configurazione a me io potevo fare il ripristino del vecchio firmware tramite suo file, ma se chiamo 187 e dico che rivorrei vecchio firmware per qualche "problema" mio lo possono fare o niente?
__________________
CASE:Corsair iCUE 7000X RGB Case MB: Asus Rog Z690 Maximus Hero CPU: i7 12700k @5.0 Dissi: Noctua NH-D15S RAM: Corsair DOMINATOR PLATINUM RGB DDR5 5600 2x32GB GPU: Pny 4090 XLR8 Gaming Verto™ SSD: 870 evo 500 gb PSU: Corsair HX 850W 80 Plus Platinum MOUSE: Razer Deathadder V2+Razer Goliathus Chroma TASTIERA: Steelseries Apex Pro CUFFIE: Roccat Khan Aimo 7.1 MONITOR: LG UltraGear 34GP850G |
![]() |
![]() |
![]() |
#2411 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
|
Allora...rieccoci qua...oggi mi sono messo sotto con un po' di "convinzione" in più ed ho trovato un utente "utile": con l'utente di gruppo BHSExpert si ha a disposizione il comando "software" ed il conseguente "version". Ho provato a lanciare il comando "switchover", il router si è rivviato (anche più velocemente del solito mi è parso) ed ha cambiato il fw. Sembra però abbia semplicemente ricaricato la versione 1.0.1:
![]() L'interfaccia web, alla quale si accede con lo stesso utente "Administrator" di default, è identica alla precedente ed a quella del l'altro router con fw1.0.1 che ho. Può interessare il file di configurazione per eventuali confronti?
__________________
DESKTOP: Case Corsair 4000D Ariflow | MSI B550 Tomahawk | AMD Ryzen 5 5600x @3.7GHz | ARCTIC Liquid Freezer II 280 | 32GB DDR4 Crucial Ballistix @3600MHz | SSD Samsung 970Evo 1TB M.2 + 970Plus 1TB M.2 | Zotac GTX 1080Ti 11GB | Seasonic FOCUS GX-650 | W10 Pro x64 NOTEBOOK: HP EliteBook 830 G5 | i7-8550U | 16GB DDR3 | SDD 256GB | W10 Pro x64 HTPC: NVidia Shield 2019 NAS: Zyxel NSA325v2 | 2x3TB WDRed ROUTER: AVM Fritz!Box 7590 | Fritz!OS 07.28 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2412 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2184
|
Forse avrebbe senso switchare alla 1.01 ammesso non sia bloccata come non rimpiazzabile, farla aggiornare alla 1.04 e preservare la 1.02 da proteggere chiudendo le porte del provisioning.
Per chi e' gia' passato alla 1.04 non vedo chance di downgradare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2413 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
il comando switchover funziona sempre....non mi risultano esistano blocchi di alcun tipo in tal senso
__________________
Live Long and Prosper Ultima modifica di mavelot : 10-04-2017 alle 10:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2414 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 18
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2415 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2184
|
Quindi switchando, se non si interviene per bloccare l'update si possono portare entrambi a 1.04?
Salvo che che l'1.01 abbia qualcosa di interessante, allora portarne uno 1 .04 e l'altro lasciarlo a 1.02 e' fattibile; poi mi sembra che fra non molto arriva anche l'1.05 stando a quello che si scriveva nel thread principale. Si potrebbe tenerne uno fisso a 1.02 e con l'altro confrontare gli aggiornamenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2416 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Quote:
Dalle informazioni che ho raccolto ho capito infatti che il mio era uscito dalla scatola con l'1.0.1 e che quando il tecnico lo ha collegato si è aggiornato alla 1.0.2. Le cose sono 2: o per la mia linea / nuova attivazione ancora non era disponibile 1.0.4, oppure l'aggiornamento è previsto per step (in taluni casi Regman è configurato così). Ora a me va di culo che ho 1.0.2 active e 1.0.1 passive perchè l'ho sbloccato. Ma se abilito la telegestione, e me lo aggiornano/faccio aggiornare, mi verrà cancellato l'1.0.1, e al reboot il passive diventerà l'1.0.2 A quel punto se non si trova il modo di sbloccare 1.0.4, al prossimo aggiornamento, 1.0.2 viene cancellato e sovrascritto da 1.0.5 !! Dunque le cose sono 2: o si sblocca analogamente 1.0.4 tramite la chiave AES, oppure si deve capire se per esempio i nuovi utenti creati, sopravvivano all'aggiornamento. A quel punto da seriale si dovrebbe sempre riuscire ad entrare e sbloccare di nuovo Telnet e compagnia bella
__________________
Live Long and Prosper |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2417 |
Member
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 133
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2418 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 432
|
Ciao!
Vengo dal router Netgear DGN2200 in cui si poteva impostare l'attivazione del segnale wifi in precise fasce orarie, e l'avevo impostato in modo si attivasse solo in orario diurno e si disattivasse la notte. Non riesco a trovare come fare la stessa cosa con questo Technicolor, è possibile? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2419 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5770
|
Leggi il secondo post del seguente thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2794255
Funziona solo se hai la versione firmware 1.0.2.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2420 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 432
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:40.