Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2014, 16:59   #2381
Polva
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
scusa la questione che ti pongo in questo momento, non avendo nessuna possibilità di fare prove sul 2200, ma mi è capitata una stessa situazione mesi fa ...

l'utente inseriva nella pagina di wakeonlan l'indirizzo ip dello host che voleva accendere e non l'indirizzo pubblico della wan ..................
No, ho sempre inserito l'indirizzo pubblico (che trall'altro anche il sito rileva e mostra accanto all'apposito campo), addirittura per sicurezza evitando di inserire il dyndns che ho (sai mai se talvolta non lo aggiornasse).
Polva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2014, 19:28   #2382
plive
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
sul 2200V3 con amod

per semplificare, ti consiglio di includere nella macro in cui dai i comandi il file
/etc/amod/func
ovvero fare un

. /etc/amod/func

ed utilizzare la funzione
AMODHandleLANService

# Authorize and forward port for a service running on a host in LAN
# Usage: AMODHandleLANService {open|close} {udp|0|tcp|1|udp/tcp|tcp/udp|2} {ip} {port}

guarda in quel file se vuoi vedere cosa fa

ricorda che questa cosa va fatta ogni volta che il firewall viene rilanciato (soprattutto quando la wan va online e prende un nuovo indirizzo) e quindi va messa in firewall.user
Come avevo anticipato sono totalmente inesperto e non riesco a trovare nelle varie directory nè l'editor vi nè l'utility mc per editare il file firewall.rules.
Con il cat ho guardato dentro a func ma non ho capito come fare ad indicare quale porta esterna deve essere rediretta su una differente interna.
Grazie Alfonso e scusa la banalità delle mie domande
plive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2014, 19:38   #2383
Polva
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 39
Mi ero scordato di specificare che le prove di "WOL on WAN" le sto facendo da un'altra connessione (3G del telefono) per evitare conflitti di porta.
Una cosa che ho notato è che se instrado ad es. la UDP 7 su un indirizzo IP che è bindato con il corrispettivo MAC address nelle tabelle di prenotazione, a prescindere dalla spunta apposita sul WOL che dicevo, il segnale dall'esterno viene instradato correttamente, ovviamente però solo su quel MAC address.
Avendo più computer mi sarebbe piaciuto far instradare il Magic Packet sull'indirizzo di broadcast (che dovrebbe infatti fare la spunta apposita). Come ho visto anche in passato con altri FW originali e non, il port forwarding implementato nei router home della Netgear (a differenza della linea Prosafe e anche di altre marche) non permette l'instradamento sul broadcast ma solo su indirizzi utilizzati, per questo ero molto interessato all'opzione che hai inserito, Alfonso.
Polva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2014, 19:51   #2384
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
di nuovo, siccome non posso provare, visto che mi dici che provi con la connessione del telefonino, lo ip pubblico che ti appare riportato su quella pagina e che usi per svegliare i computer non è quello della wan del router, ma del telefonino; scusa se insisto
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2014, 20:12   #2385
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da plive Guarda i messaggi
Come avevo anticipato sono totalmente inesperto e non riesco a trovare nelle varie directory nè l'editor vi nè l'utility mc per editare il file firewall.rules.
Con il cat ho guardato dentro a func ma non ho capito come fare ad indicare quale porta esterna deve essere rediretta su una differente interna.
Grazie Alfonso e scusa la banalità delle mie domande
mc non c'è su amod

a memoria, perché non posso provare come sopra, per indirizzare la porta tcp 21 sulla 90 di 192.168.0.11, essendo WANIP l'indirizzo della WAP:

Codice:
iptables -t nat -A AMOD_NAT_LAN -p tcp -m tcp --dport 21 -j DNAT --to-destination 192.168.0.11:90
iptables -A AMOD_FILTER_LAN -d 192.168.0.11/32 -p tcp -m tcp --dport 90 -j ACCEPT
cpm_cmd add pf:1:tcp:192.168.0.11:90-90:WANIP:21-21
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2014, 20:15   #2386
Polva
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
di nuovo, siccome non posso provare, visto che mi dici che provi con la connessione del telefonino, lo ip pubblico che ti appare riportato su quella pagina e che usi per svegliare i computer non è quello della wan del router, ma del telefonino; scusa se insisto
Scusa tu! Hai ragione, ho fatto un po' di confusione.
Mi sono corretto ed ho utilizzato il dyndns (che risolve correttamente, quindi dall'esterno sono sicuro di "rientrarmi" in casa via UDP 7).
Il pacchetto arriva ed accende il computer, ma soltanto se instrado la porta su un indirizzo IP con associato il suo MAC address. Ho fatto anche un tentativo con WakeOnLanMonitor su due PC per vedere se effettivamente broadcastava (come credo dovrebbe) il magic. Risultato: il pacchetto viene sentito soltanto attraverso l'instradamento su indirizzo reale, impostato nella sezione "port". Se utilizzo l'opzione "Use the magic WOL broadcast method" impostandola su UDP 7 e 192.168.0.255 non arriva niente.
Era questo che intendevo dire, perdonami!
Polva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2014, 20:20   #2387
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
non c'entra un granché la prenotazione degli indirizzo con il pacchetto; siamo su pacchetti arp e non ci sono indirizzi internet ma solo indirizzi mac

tra qualche giorno vedo di provare e vediamo se c'è qualche problema ma non ricordo che molti mesi fa ci fosse e non è mai stato cambiato nulla
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2014, 20:28   #2388
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da Polva Guarda i messaggi
Se utilizzo l'opzione "Use the magic WOL broadcast method" impostandola su UDP 7 e 192.168.0.255 non arriva niente.
per curiosità, prova 192.168.0.254
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2014, 20:52   #2389
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
però non fate così eh

ho chiamato un amico con amod ed il 2200 mi ha dato il suo indirizzo ip, il mac di un serverino in sala e quello si è acceso dopo 2 secondi; il programma WakeOnLanMonitor non ha rilevato un bel niente di niente;

insomma provare le cose (in questo caso spegnendo il computer da accendere)

ps nessuna prenotazione indirizzo via mac
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2014, 20:57   #2390
plive
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
mc non c'è su amod

a memoria, perché non posso provare come sopra, per indirizzare la porta tcp 21 sulla 90 di 192.168.0.11, essendo WANIP l'indirizzo della WAP:

Codice:
iptables -t nat -A AMOD_NAT_LAN -p tcp -m tcp --dport 21 -j DNAT --to-destination 192.168.0.11:90
iptables -A AMOD_FILTER_LAN -d 192.168.0.11/32 -p tcp -m tcp --dport 90 -j ACCEPT
cpm_cmd add pf:1:tcp:192.168.0.11:90-90:WANIP:21-21
Ho fatto la prova sostituendo i miei indirizzi IP (esterno e interno)e mettendo le porte che vorrei nattare ma non ha funzionato.
Quindi devo comunque usare direttamente iptables?
plive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2014, 21:03   #2391
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
"non ha funzionato" vuol dire? cioé realmente non ha funzionato, hai lanciato un server web su una macchina sulla porta 80, hai reindirizzato la 10000 sulla 80 di quella macchina ed hai provato dall'esterno a connetterti?
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2014, 21:12   #2392
plive
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 11
Ho un pc a cui mi collego in l'rdp ma visti i continui tentativi di fare login voglio spostare la porta dalla default 3389 alla 3388 quindi ho usato
Codice:
iptables -t nat -A AMOD_NAT_LAN -p tcp -m tcp --dport 3388 -j DNAT --to-destination 192.168.30.3:3389
iptables -A AMOD_FILTER_LAN -d 192.168.30.3/32 -p tcp -m tcp --dport 3389 -j ACCEPT
cpm_cmd add pf:1:tcp:192.168.30.3:3389-3389:MIO_IP_PUBBLICO:3388-3388
iptables -t nat -A AMOD_NAT_LAN -p udp -m udp --dport 3388 -j DNAT --to-destination 192.168.30.3:3389
iptables -A AMOD_FILTER_LAN -d 192.168.30.3/32 -p udp -m udp --dport 3389 -j ACCEPT
cpm_cmd add pf:1:udp:192.168.30.3:3389-3389:MIO_IP_PUBBLICO:3388-3388
mettendo ovviamente il mio ip pubblico al posto di MIO_IP_PUBBLICO e ho tentato di collegarmi da fuori alla porta 3388 anzichè alla 3389.
plive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2014, 22:11   #2393
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
apro un apache in ascolto sullo host 192.168.0.2 porta 80

inserisco

Codice:
iptables -t nat -A AMOD_NAT_LAN -p tcp -m tcp --dport 90 -j DNAT --to-destination 192.168.0.2:80

iptables -A AMOD_FILTER_LAN -d 192.168.0.2/32 -p tcp -m tcp --dport 80 -j ACCEPT

cpm_cmd add pf:1:tcp:192.168.0.2:80-80:95.244.XXX.YYY:90-90
mi connetto dal telefonino a 95.244.XXX.YYY:90 e mi si apre apache su 192.168.0.2

altro non so dirti... ma sei su amod?

PS
ricontrolla un pò le due porte nei comandi che hai postato perché mi sembrano scambiate...

Ultima modifica di alfonsor : 27-04-2014 alle 22:14.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2014, 22:41   #2394
plive
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 11
Le porte per l'rdp sono le 3389: http://en.wikipedia.org/wiki/Remote_Desktop_Protocol
I comandi li ho confrontati con i tuoi:
Codice:
iptables -t nat -A AMOD_NAT_LAN -p tcp -m tcp --dport 13388 -j DNAT --to-destination 192.168.30.3:3389
iptables -t nat -A AMOD_NAT_LAN -p tcp -m tcp --dport 90 -j DNAT --to-destination 192.168.0.2:80

iptables -A AMOD_FILTER_LAN -d 192.168.30.3/32 -p tcp -m tcp --dport 3389 -j ACCEPT
iptables -A AMOD_FILTER_LAN -d 192.168.0.2/32 -p tcp -m tcp --dport 80 -j ACCEPT

cpm_cmd add pf:1:tcp:192.168.30.3:3389-3389:MIO_IP_PUBBLICO:13388-13388
cpm_cmd add pf:1:tcp:192.168.0.2:80-80:95.244.XXX.YYY:90-90
dopo averli digitati devo dare qualche altro comando per attivarli (con amod 1.0.16 su DGN2200v3)?
Facendo iptables -S non trovo nessuna riga che corrisponda al comando:
iptables -t nat -A AMOD_NAT_LAN -p tcp -m tcp --dport 13388 -j DNAT --to-destination 192.168.30.3:3389

Ultima modifica di plive : 27-04-2014 alle 22:59.
plive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2014, 22:53   #2395
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
avrei una domanda che potrebbe essere pertinente al'argomento dell'apertura delle porte.
l'eventuale utilizzo dell'interfaccia web del router per impostare il port forwarding sul 2200v3 o 3500 interferisce in qualche modo con i comandi iptables dati manualmente o messi nel file firewall.user?
lo chiedo perchè sto avendo qualche problema con alcuni comandi iptables messi nel file firewall user di un 3500, che si attivano subito dopo l'avvio del router, ma poi non vengono ripristinati a seguito di cambio indirizzo ip della lan.
mi è sembrato che il problema si risolva eliminando tutte le regole di port forwarding inserite dall'interfaccia web, ma non ne ho la certezza, magari è stato solo un caso.
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2014, 23:08   #2396
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da plive Guarda i messaggi
Le porte per l'rdp sono le 3389: http://en.wikipedia.org/wiki/Remote_Desktop_Protocol
I comandi li ho confrontati con i tuoi:
Codice:
iptables -t nat -A AMOD_NAT_LAN -p tcp -m tcp --dport 13388 -j DNAT --to-destination 192.168.30.3:3389
iptables -t nat -A AMOD_NAT_LAN -p tcp -m tcp --dport 90 -j DNAT --to-destination 192.168.0.2:80

iptables -A AMOD_FILTER_LAN -d 192.168.30.3/32 -p tcp -m tcp --dport 3389 -j ACCEPT
iptables -A AMOD_FILTER_LAN -d 192.168.0.2/32 -p tcp -m tcp --dport 80 -j ACCEPT

cpm_cmd add pf:1:tcp:192.168.30.3:3389-3389:MIO_IP_PUBBLICO:13388-13388
cpm_cmd add pf:1:tcp:192.168.0.2:80-80:95.244.XXX.YYY:90-90
dopo averli digitati devo dare qualche altro comando per attivarli (con amod 1.0.16 su DGN2200v3)?
Facendo iptables -S non trovo nessuna riga che corrisponda al comando:
iptables -t nat -A AMOD_NAT_LAN -p tcp -m tcp --dport 13388 -j DNAT --to-destination 192.168.30.3:3389
con esattamente quelle linee sopra mi sono appena connesso da android ad un windows 7

Ultima modifica di alfonsor : 27-04-2014 alle 23:13.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2014, 23:09   #2397
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
avrei una domanda che potrebbe essere pertinente al'argomento dell'apertura delle porte.
l'eventuale utilizzo dell'interfaccia web del router per impostare il port forwarding sul 2200v3 o 3500 interferisce in qualche modo con i comandi iptables dati manualmente o messi nel file firewall.user?
lo chiedo perchè sto avendo qualche problema con alcuni comandi iptables messi nel file firewall user di un 3500, che si attivano subito dopo l'avvio del router, ma poi non vengono ripristinati a seguito di cambio indirizzo ip della lan.
mi è sembrato che il problema si risolva eliminando tutte le regole di port forwarding inserite dall'interfaccia web, ma non ne ho la certezza, magari è stato solo un caso.
non ci dovrebbe essere alcun nesso

non è che per caso hai disattivato l'opzione firewall user sulla pagina dei servizi amod?

firewall.user è chmod +x ?

se lo lanci a mano, funziona o ti dà qualche errore (a mano vuol dire scrivere
/www.eng/langs/firewall.user o come si chiama esattamente in telnet)
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2014, 00:07   #2398
Polva
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
non c'entra un granché la prenotazione degli indirizzo con il pacchetto; siamo su pacchetti arp e non ci sono indirizzi internet ma solo indirizzi mac

tra qualche giorno vedo di provare e vediamo se c'è qualche problema ma non ricordo che molti mesi fa ci fosse e non è mai stato cambiato nulla
Il tuo discorso non fa una piega. A quanto ne sapevo io il pacchetto viene instradato a livello di ICMP, che è trasparente a IP e porte. Però pensavo che il router, una volta associato IP a MAC, creasse un collegamento in grado di indirizzare il pacchetto al MAC giusto in base all'associazione con l'IP.
Anche a me pare strano, ma quando mi è funzionato è stato forwardando 9 o 7 UDP sull'IP del computer da accendere, che a sua volta era associato nel router con il suo MAC corrispondente.
Ti ringrazio intanto per la pazienza. Cerco di indagare ulteriormente sperando di capire cosa fosse.
Una curiosità: a livello pratico, cosa fa quella spunta?
Polva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2014, 00:26   #2399
Polva
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
però non fate così eh

ho chiamato un amico con amod ed il 2200 mi ha dato il suo indirizzo ip, il mac di un serverino in sala e quello si è acceso dopo 2 secondi; il programma WakeOnLanMonitor non ha rilevato un bel niente di niente;

insomma provare le cose (in questo caso spegnendo il computer da accendere)

ps nessuna prenotazione indirizzo via mac
WakeOnLanMonitor l'ho usato soltanto per test iniziale, per farmi un'idea del transito dei pacchetti. Le prove "definitive" le facevo tutte a computer spento e da accendere.

Comunque, AGGIORNAMENTO:
ho fatto il tentativo di mettere .254 ed è partito. Non me la so spiegare, dato che in teoria sarebbe sempre un indirizzo da assegnare in DHCP. Il port-forwarding di 7 e 9 UDP era disattivato. Fatto questo, ho provato soltanto a rimettere .255 e, a differenza di tutti i tentativi scorsi, è ripartito anche in quel modo. Sono riuscito ad accendere via internet 2 PC. Ho notato anche che è indifferente (a quanto mi sembra di vedere) la porta che si seleziona sotto la spunta "Use the magic WOL broadcast method": ho appena acceso un computer inviando il pacchetto sulla 9 mentre era configurata la 7. Immagino sia proprio per il discorso di prima: il WOL non va in base alle porte, ma queste sono un "trucco" per aprire il canale anche all'ICMP (correggimi se dico sfondoni).
Comunque ora mi sembra funzioni, non mi so soltanto spiegare cosa lo inchiodasse prima... mi piacerebbe capirlo per non farlo risuccedere.
In ogni caso, grazie infinite!
Polva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2014, 08:35   #2400
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da Polva Guarda i messaggi
Una curiosità: a livello pratico, cosa fa quella spunta?
arp -i group1 -s 192.168.0.254 FF:FF:FF:FF:FF:FF
AMODHandleLANService open udp 192.168.0.254 7

la seconda riga apre la porta, altrimenti il router non accetta i pacchetti sulla porta 7 e via
la prima riga crea un'associazione tra un ip ed un mac

lo ip non esiste quindi non creaiamo problemi agli host della lan, il mac address è quello di broadcast, quando arriva un pacchetto per quell'ip viene mandato su tutta la lan (group1)

il pacchetto contiene il wake on lan indirizzato ad un mac specifico, quando l'interfaccia con quel mac lo riceve, si appiccia

Ultima modifica di alfonsor : 28-04-2014 alle 08:39.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v