Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2018, 15:29   #221
Nurek
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Bellaz89 Guarda i messaggi
Ma infatti e' una domanda che mi sono posto anche io.

Cioe'. Anche se sono un utente smaliziato non userei mai un SO rolling (non solo windows 10, ma anche Arch ad esempio). Cioe', l'ultima cosa che voglio e' fare a botte con le regressioni. Ho gia' abbastanza grattacapi che non rompermi le scatole con i problemi del SO. Meglio release 'grosse' quando tutto e' stato testato nei limiti del possibile. A chi gli piace avere tutto nuovo subito, che faccia pure. Io rimango su qualcosa di piu' stabile.


Che poi Windows e' stato sempre spacciato come il SO user friendly per definizione. Adesso se non sai alcuni tricks essenziali (delay aggiornamenti automatici ad esempio, oppure impostare connessione a pagamento ) sei fregato.

Per quanto non mi piaccia Windows non ho mai avuto da ridire sulla modalita' di rilascio a service pack...
Appunto!
Ma quando mai si è visto che dovevi perdere ore in setting e ricerca di tool vari per eliminare questo, bloccare quell'altro.
Installavi l'O.S, installavi i programmi, e poi aggiornavi con i vari service pack e gli aggiornamenti di sicurezza.
Sempre andato bene tutto (salvo rare eccezioni).
Oggi ti ritrovi con Patch e update che vengono rilasciati in ritardo per non si sa bene quali non meglio precisati motivi e update che quando vengono rilasciati creano spesso macelli a profusione.

Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Io ad esempio li avevo su "solo notifica"; quando uscivano se nessuno si lamentava dopo qualche giorno li facevo scaricare ed installare dalla connessione a internet che volevo io e quando volevo io; non mi sembra di chiedere molto.
Sul 7 che uso in azienda, win update è impostato ancora così.
Vedo la notifica, e aggiorno. Quando voglio io.
Di certo non li ritardo per 6 mesi esponendomi a rischi inutili.

Ultima modifica di Nurek : 14-05-2018 alle 15:35.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2018, 15:34   #222
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11178
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Così tutti comprano la pro e disabilitano gli updates e sono al punto daccapo.
Secondo me la comprerebbe solo chi sa cosa sta facendo, e non tutti gli "utenti medi cliccabanner", che si affidano solo ed esclusivamente a soluzioni gratuite

Quote:
Originariamente inviato da Nurek Guarda i messaggi
Non è un problema mio.
Se in un O.S, invece che progettare il nuovo menù con i giochini del menga, metti dei paletti per cui non possa accadere una cosa del genere, vedi che avresti un O.S più stabile e dove i programmi non possono andare a toccare parti di sistema che poi imputtanano tutto.
Pensavo di essere l'unico ad avercela a morte con Topolino, Candy Crush e Minecraft su un sistema operativo definito "PRO"
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2018, 15:40   #223
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44368
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Pensavo di essere l'unico ad avercela a morte con Topolino, Candy Crush e Minecraft su un sistema operativo definito "PRO"
Anch'io ce l'avevo...
Poi ho fatto questo calcolo:
Ci metto forse 10 secondi a toglierli...
Mettiamo il caso che un aggiornamento all'anno li rimetta.
In un anno ci sono 31.536.000 secondi, se da questi tolgo i 10 secondi di cui sopra, la mia vita non cambia di un atomo.
Quindi ho smesso di preoccuparmene !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2018, 15:41   #224
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
E' così inadatto che viene usato.
Pensa un po'.
se ti riferisci alle installazioni coatte (tipo il mio portatile) so boni tutti a fa le statistiche.. vediamo però i tassi di adozione..
che diceva zio nadella, in 2 anni 1 mld di utenti?
dopo 4 siamo a 700 mln.. e win10 viene fornito come aggionramento gratuito da sempre (anche se non in via ufficiale)

quindi si viene usato ma per inerzia, non per motivi di "provata stabilità"
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2018, 15:45   #225
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Infatti, dato che da loro, quando esce un aggiornamento gli pianta tutta la rete gli avevo proposto di andare io...
Non ha voluto !
(avranno un sysadmin, che è stato messo li dietro raccomandazione di qualche politico !)
giuro che se contassi qualcosa in sogei te farei venire e ci metteremmo te co win10 e un SSD, io co freebsd e un HDD, poi punteremmo i cronometri su:
LukeIlBello$ > freebsd-upgrade && portsnap fetch update && portmanager -pP update
gd350turbo: click su aggiorna windows..

ci metterei ovviamente un decimo di quanto ce metti tu, e ate passerebbe la voglia di fare il sistemista MS
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2018, 16:02   #226
maxnaldo
Senior Member
 
L'Avatar di maxnaldo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2973
Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
hanno fatto bene?
sono passati da un modello stabile con 1 SP ogni anno, ad uno "agile", "bleeding-edge" totalmente inadatto per ambienti di sviluppo e produzione..
risultato? win10 client inadatto per ambienti professionali (da sempre core business di MS causa office)

dimme se te hanno fatto bene
se l'utente non è in grado di gestire l'OS business, e qui da me in azienda lo sanno gestire eccome, gli aggiornamenti sono centralizzati, le policies tutte gestite da admins con le @@, allora è meglio che cambi OS o si installi la versione HOME, tanto per lui è lo stesso.

__________________
CM HAF X | Asrock Z68 Extreme4 Gen3 | Intel Sandy Bridge i5 2500k OC 4.3Ghz | 16Gb-DDR3 | CorsairAX850w | Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Samsung 830 128Gb | SoundBlasterAudigyFX
maxnaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2018, 16:15   #227
maxnaldo
Senior Member
 
L'Avatar di maxnaldo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2973
Quote:
Originariamente inviato da Bellaz89 Guarda i messaggi
Un'altra cosa che non capisco.

Molti in questo thread additano il problema ai programmi che a loro dire 'incasinano' il SO. Mi chiedo come questo sia possibile.

Cioe' Il SO stesso decide cosa puo' fare un programma e cosa no.

Se il SO decide che certe locazioni di memoria/operazioni non possono essere fatte da un programma userspace, festa finita ai programmi che incasinano il SO.

Ergo mi chiedo come un SO dove sono comunque presenti un sacco di restrizioni permetta a del software in userspace di compromettere totalmente il sistema, non permettendo neanche di avviare una procedura di ripristino o un avvio di emergenza. Anche in questo scenario non e' che c'e' molto da prendersela con l'utente.
se il SO è gestito come si dovrebbe è così, l'utente non può installare niente senza il consenso dell'Admin.

il problema qui è che molti prendono il PRO e poi lo usano come un HOME, disattivando per prima cosa UAC (perchè rompono le @@ come gli aggiornamenti ) e dando tutti i poteri di amministrazione all'utente. Inoltre "Policies" ? Che cosa sono ?

__________________
CM HAF X | Asrock Z68 Extreme4 Gen3 | Intel Sandy Bridge i5 2500k OC 4.3Ghz | 16Gb-DDR3 | CorsairAX850w | Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Samsung 830 128Gb | SoundBlasterAudigyFX
maxnaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2018, 16:20   #228
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da maxnaldo Guarda i messaggi
Inoltre "Policies" ? Che cosa sono ?

una cosa che i client (utenti non sysadmin) non sono tenuti a smanettare
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2018, 16:29   #229
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11178
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Anch'io ce l'avevo...
Poi ho fatto questo calcolo:
Ci metto forse 10 secondi a toglierli...
Massì, la mia è una questione di principio!

Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Oltre quello che ti hanno gia detto in piu hai due menu a tendina dove decidi proprio quando installarli.
Decidi il giorno da 1 a 365.
Devo guardare, questa me la ero persa
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2018, 16:35   #230
maxnaldo
Senior Member
 
L'Avatar di maxnaldo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2973
Quote:
Originariamente inviato da Bellaz89 Guarda i messaggi
Nono. Guarda. Per un sistema come Windows anche l'Admin non dovrebbe essere in grado di mettere il SO in condizione di non avviarsi (a meno di non formattare esternamente il drive, ovviamente).

Cioe' non credo proprio che anche un Admin possa andare a sovrascrivere delle zone riservate del SO anche perche' cosa dovrebbe scrivere visto che non e' pubblica la documentazione dello stesso?

Cioe' come e' possibile arrivare a una situazione di non avviabilita' se il bootloader e il kernel (piu' altra roba) non sono accedibili da nessun utente?(o almeno dovrebbero)
mica ho detto che un Admin può andare a smandrupare nel codice eh ?

deve solo gestire le cose in modo che gli utenti non facciano casini.

l'admin certamente li può fare, ha il controllo completo, e questo perchè un OS da PC non può essere così limitante da non permetterti di fare nulla.

purtroppo come dicevo tanti usano il pc di lavoro come se fosse il pc di casa, e poi si lamentano quando non funziona qualcosa. Ne avessi visto pochi così.
__________________
CM HAF X | Asrock Z68 Extreme4 Gen3 | Intel Sandy Bridge i5 2500k OC 4.3Ghz | 16Gb-DDR3 | CorsairAX850w | Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Samsung 830 128Gb | SoundBlasterAudigyFX
maxnaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2018, 16:47   #231
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Quindi? Cosa è previsto?
Non si installa più software di terze parti? O dobbiamo aspettarci una certificazione MS per i software da installare?
installa cose che non modificano il SO, installi un qualsiasi tool che modifica il registro? caxxi tuoi. Ripeto L'aggiornamento non è sicuramente perfetto, ma è molto meno problematico di come si vuole fra credere secondo me, specialmente considerando i software dannosi che la gente installa perchè "mio cuggino ha detto che senza questo win10 fa schifo"

Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
hanno fatto bene?
sono passati da un modello stabile con 1 SP ogni anno, ad uno "agile", "bleeding-edge" totalmente inadatto per ambienti di sviluppo e produzione..
risultato? win10 client inadatto per ambienti professionali (da sempre core business di MS causa office)

dimme se te hanno fatto bene
non condivido il modello "a servizi" ma condivido pienamente l'aggiornamento coatto. Vediamo tra qualche anno se ricapita un altro wannacry (malware che sfruttava una vulnerabilità chiusa da MS un mese prima e che ha colpito milioni di terminali non aggiornati)

Quote:
Originariamente inviato da Nurek Guarda i messaggi
Non è un problema mio.
Se in un O.S, invece che progettare il nuovo menù con i giochini del menga, metti dei paletti per cui non possa accadere una cosa del genere, vedi che avresti un O.S più stabile e dove i programmi non possono andare a toccare parti di sistema che poi imputtanano tutto.


Cccleaner?
Lo consigliano ovunque e in moltissimi forum come questo.
Insieme ai vari classic shell e molti altri tool che inibiscono gli aggiornamenti, privacy e altro.
Sempre colpa del sistema operativo, che non lascia possibilità di scelta prima, quindi molti cercano rimedi dopo, causando problemi.
MS ci ha provato, vedi UAC in vista, e cosa è successo? Tutti a lamentarsi perchè il pc è mio e ci installo quello che dico io, come lo dico io. Senza dimenticare la quantità di software che ha smesso di funzionare perchè usavano windows come dicevano loro andando anche a toccare parti che non gli dovrebbero interessare, ma la colpa fu di MS che ha "bloccato" le parti del PC, limitando la libertà degli utenti

Quote:
Originariamente inviato da Bellaz89 Guarda i messaggi
Un'altra cosa che non capisco.

Molti in questo thread additano il problema ai programmi che a loro dire 'incasinano' il SO. Mi chiedo come questo sia possibile.

Cioe' Il SO stesso decide cosa puo' fare un programma e cosa no.

Se il SO decide che certe locazioni di memoria/operazioni non possono essere fatte da un programma userspace, festa finita ai programmi che incasinano il SO.

Ergo mi chiedo come un SO dove sono comunque presenti un sacco di restrizioni permetta a del software in userspace di compromettere totalmente il sistema, non permettendo neanche di avviare una procedura di ripristino o un avvio di emergenza. Anche in questo scenario non e' che c'e' molto da prendersela con l'utente.

In virtu' di questo dubito fortemente che il problema grosso sia il software applicativo... Se e' cosi' beh, mi sembra tanto che abbiano messo su un bel sistema fragile.
vedi sopra, MS non può limitare i sw, altrimenti la gente si lamenta e metà dei sw smettono di funzionare. Io sogno un momento dove MacOs o linux raggiungono la maggioranza dei sistemi così MS può buttare al vento la retrocompatibilità anche con software degli anni 90 e rifare un windows da 0, che obblighi i dev a fare come dice lei.
MacOS ci riesce proprio perchè Apple non ha posizione dominante sul mercato e quindi può permettersi di dire alle sw house di seguire le sue regole, e neanche lei riesce a convincere adobe a riscrivere meglio il suo SO per usare OpenCL/metal e non CUDA
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2018, 16:56   #232
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da Bellaz89 Guarda i messaggi
Non vedo proprio quale software abbia necessita' di fare cio' stante che non c'e' documentazione sugli internals di windows e Microsoft ha tutto il vantaggio a non esporre questa parte di sistema. E quando hanno messo in giro Windows 10 (ma anche gli altri windows per quel che mi riguarda) potevano metterla come limitazione.
gli antivirus sicuramente ne hanno bisogno
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2018, 16:58   #233
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
se ms non riuscirà a regolamentare maggiormente (store) è possibile che l'aggiornamento rolling diventerà sempre più un deterrente, magari anche solo a livello di immagine.
non vorrei che contassero troppo sul fatto che tanto hanno il monopolio e quindi il mondo si adeguerà. i tempi non sono gli stessi di quando potevano permetterselo.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2018, 17:04   #234
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da Bellaz89 Guarda i messaggi
Si ok, ma ancora, di che limitazioni stiamo parlando? Cioe' Windows e' da sempre stato closed source, ergo non vedo proprio perche' microsoft dovrebbe dare il privilegio di scrivere (e al limite anche leggere) direttamente kernel e bootloader.

Non vedo proprio quale software abbia necessita' di fare cio' stante che non c'e' documentazione sugli internals di windows e Microsoft ha tutto il vantaggio a non esporre questa parte di sistema. E quando hanno messo in giro Windows 10 (ma anche gli altri windows per quel che mi riguarda) potevano metterla come limitazione.
afaik non ci sono info al riguardo, intendo rispetto a dettagli tecnici sul swr che hanno detto causava il problema. anche comprensibile, dal loro punto di vista.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2018, 17:09   #235
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da Bellaz89 Guarda i messaggi
Sisi. Appunto. Pero' dubito che sia un problema connesso al software applicativo, per quello che ho scritto prima. Se lo e' mi vengono mooolti dubbi.
un ottimizzatore di risorse che caricava anche un servizio in memoria, se non ricordo male...
classica utlity da win, mi scappa da dire, di cui (in genrale) non si sentirà la mancanza, nell'ipotetico futuro più controllato, intendo
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2018, 17:15   #236
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
eh mica siamo in ambiente open, dove le informazioni circolano pure troppo
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2018, 17:22   #237
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5236
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
installa cose che non modificano il SO, installi un qualsiasi tool che modifica il registro? caxxi tuoi. Ripeto L'aggiornamento non è sicuramente perfetto, ma è molto meno problematico di come si vuole fra credere secondo me, specialmente considerando i software dannosi che la gente installa perchè "mio cuggino ha detto che senza questo win10 fa schifo"
Sempre usati, soprattutto CCleaner, per pulizia computer e registro.
Mai avuti problemi.

Su Win10, invece, mai usati.
Eppure i problemi ci sono.

A sto punto, la colpa sarà di Libreoffice o di Gimp, suppongo...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2018, 17:30   #238
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
il realtà non era una stuzzicata, era più rivolta verso il mondo open
cmq nemmeno a me basta, ma temo che sia da farsela bastare

ps: la gestione 'multilevel' c'era e si chiamava uac, che fu osteggiato manco fosse la peste bubbonica. le abitudini sono un osso duro da scardinare

Ultima modifica di s-y : 14-05-2018 alle 17:32.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2018, 17:40   #239
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da Bellaz89 Guarda i messaggi
Penso che tu sappia come la penso (e se nono lo sai lo puoi intuire...) . Ma se esprimo i miei pensieri riparte una diatriba con altre persone che non finisce piu'. Ed io ho trovato meglio da fare che rispondere alle persone su cose che mi interessano relativamente
si certo, figuriamoci. è che (non ricordo se in questo thread o in altro) sono stato accusato di codardia, per le mie posizioni diciamo 'a mezzo' per cercare di non far degenerare... per dire a che livelli sia la situazione. e quindi una battutina innoqua ogni tanto la piazzo...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2018, 17:43   #240
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da Bellaz89 Guarda i messaggi
Ma si ritorna li. Admin o non Admin, UAC o non UAC. Cosi' a naso non vedo la necessita' di un utente, qualsiasi utente, di fare le azioni che ho descritto prima. E anche Microsoft penso abbia tutto il vantaggio a negare l'accesso diretto a tale memoria.
beh, in questo caso bisognerebbe anche sapere che check fa il gestore aggiornamenti (sarebbe tutto sommato l'equivalente del mandatorio controllo dipendenze dei package manager) vediamo se qualcuno più esperto di win interviene, sempre se informazione pubblica ovviamente
a scanso di equivoci, non è con spirito polemico, l'invito che faccio, ma per capire
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1