Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-12-2007, 13:13   #221
contesax
Senior Member
 
L'Avatar di contesax
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Brescia
Messaggi: 1879
F30 l'ho comprata a 159€ la scorsa settimana...

questo "giocattolo" a distanza di 2 anni è ancora un punto di riferimento!
contesax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 14:51   #222
frank63
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 13
Dove l'hai presa?
frank63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 16:22   #223
pedro@granada
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Milano
Messaggi: 143
Ciao a tutti. Ho letto tutta la discussione e mi sembra di aver capito che la f50 anche se non al livello della f30 è comunque un'ottima macchina.
Io voglio cambiare macchina a favore di un'ultra-compatta e sono terribilmente indeciso tra la fx33 e la f50fd.
Sulla f50 non mi convince il fatto che non c'è lo stabilizzatore ottico. C'è il rischio che le foto notturne escano mosse se non si trova un punto d'appoggio?
Della fx33 mi convince lo stabilizzatore ottico che da quello che ho capito è uno dei migliori e la possibilità di fare le foto in grandangolo. E poi è anche un po' più compatta.
L'uso che ne farei è amatoriale. Quindi foto di città e paesaggi, amo le foto di notte in città(per questo la mia domanda sullo stabilizzatore) e di feste al chiuso.

ciao e buon anno a tutti
Pietro.
pedro@granada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 22:28   #224
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da pedro@granada Guarda i messaggi
Ciao a tutti. Ho letto tutta la discussione e mi sembra di aver capito che la f50 anche se non al livello della f30 è comunque un'ottima macchina.
Io voglio cambiare macchina a favore di un'ultra-compatta e sono terribilmente indeciso tra la fx33 e la f50fd.
Sulla f50 non mi convince il fatto che non c'è lo stabilizzatore ottico. C'è il rischio che le foto notturne escano mosse se non si trova un punto d'appoggio?
Della fx33 mi convince lo stabilizzatore ottico che da quello che ho capito è uno dei migliori e la possibilità di fare le foto in grandangolo. E poi è anche un po' più compatta.
L'uso che ne farei è amatoriale. Quindi foto di città e paesaggi, amo le foto di notte in città(per questo la mia domanda sullo stabilizzatore) e di feste al chiuso.

ciao e buon anno a tutti
Pietro.
La f50 ha anche lo stabilizzatore ottico. La pana comunque ha un'esperienza notevole in fatto di stabilizzazione e l'ois è uno dei migliori.
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 20:32   #225
robyy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: romagna
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da Time Zone Guarda i messaggi
La f50 ha anche lo stabilizzatore ottico. La pana comunque ha un'esperienza notevole in fatto di stabilizzazione e l'ois è uno dei migliori.
si ma ambedue (specie la Pana) sopra i 400 iso e raramente sopra fino a 800iso (f50fd) non valgono i soldi spesi.
robyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 21:43   #226
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da robyy Guarda i messaggi
si ma ambedue (specie la Pana) sopra i 400 iso e raramente sopra fino a 800iso (f50fd) non valgono i soldi spesi.
Nessuna compatta, secondo me, merita considerazione ad alti iso. Passi notevoli sono stati fatti ai tempi della f10 ed in seguito con la f30 ma ora come ora mi sa che è rimasta la leggenda... tutte ora fanno foto ad alti iso e tutte hanno una qualità mediocre. Non penso sia dovuto tanto ai mpixel ma semplicemente al fatto che la serie F sembrava preannunciare un progresso che alla fine non si è verificato. Se si vuole davvero una compatta buona ad alti iso bisogna augurarsi che si decidano a produrne con sensori aps-c altrimenti sono tutte più o meno sullo stesso livello.
La soluzione mi sa che non si trova nemmeno cercando le vecchie f30, l'azione del filtro si vede e non mi sembra il caso di rimanere in eterno a quello che comunque era un compromesso.
Piuttosto per chi cerca una compatta meglio se punta su ottime foto a bassi iso ed un buon stabilizzatore al quale fare affidamento, sotto questo aspetto pana e nikon si difendono molto bene.
Dal mio punto di vista non ci sono foto pessime e meno pessime... sopra gli 800 iso le compatte fanno foto d'emergenza, di qualità 'tipografica' più che fotografica, da quotidiano, almeno per ora... in futuro spero le cose cambino come sembrava dovesse accadere.
Sperem
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 21:49   #227
matteo1
Senior Member
 
L'Avatar di matteo1
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8407
Quote:
Originariamente inviato da Time Zone Guarda i messaggi
Nessuna compatta, secondo me, merita considerazione ad alti iso.
cut
si ma devi considerare anche come una fotocamera scala gli iso;ok che 800 e oltre sono deleteri,ma per esempio una fuji serie F a 200iso genera molto meno rumore di altre cam,il che non è da sottovalutare
__________________
Asrock z170m, i7 6700k, 8GB Kingston ddr4 2666, sandisk ssd120GB, Segate 4TB, XFX Radeon RX 480 RS 8GB
matteo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 22:09   #228
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18499
Quote:
Originariamente inviato da Time Zone Guarda i messaggi
Nessuna compatta, secondo me, merita considerazione ad alti iso. Passi notevoli sono stati fatti ai tempi della f10 ed in seguito con la f30 ma ora come ora mi sa che è rimasta la leggenda... tutte ora fanno foto ad alti iso e tutte hanno una qualità mediocre. Non penso sia dovuto tanto ai mpixel ma semplicemente al fatto che la serie F sembrava preannunciare un progresso che alla fine non si è verificato. Se si vuole davvero una compatta buona ad alti iso bisogna augurarsi che si decidano a produrne con sensori aps-c altrimenti sono tutte più o meno sullo stesso livello.
La soluzione mi sa che non si trova nemmeno cercando le vecchie f30, l'azione del filtro si vede e non mi sembra il caso di rimanere in eterno a quello che comunque era un compromesso.
Piuttosto per chi cerca una compatta meglio se punta su ottime foto a bassi iso ed un buon stabilizzatore al quale fare affidamento, sotto questo aspetto pana e nikon si difendono molto bene.
Dal mio punto di vista non ci sono foto pessime e meno pessime... sopra gli 800 iso le compatte fanno foto d'emergenza, di qualità 'tipografica' più che fotografica, da quotidiano, almeno per ora... in futuro spero le cose cambino come sembrava dovesse accadere.
Sperem
questo è vero ma in fondo chi vuole una compatta non pretende qualità reflex professionale, però non vorrebbe neanche la peggiore delle compatte

montare sensori aps-c su compatte vorrebbe dire innanzitutto aumentare le dimensioni degli obiettivi almeno di 2-3 volte, di conseguenza aumenterebbero i costi, a quel punto tanto vale prendere una reflex vera...

lo stabilizzatore serve a ben poco sotto i 100mm, poi quello della f50 è veramente pessimo... meglio puntare su ottiche luminose ma a quel punto di nuovo i costi salirebbero a livelli proibitivi per delle compatte...

l'unica cosa che costa sempre meno sono i sensori e i processori d'immagine (un po come le cpu...), in futuro credo saranno sempre più i sensori con parecchi mp che utilizzano diversi pixel per formarne uno solo ma "buono". i sccd fuji già lo fanno, tra poco arrivano i kodak e spero di vedere un altro bel balzo in avanti
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 22:12   #229
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da matteo1 Guarda i messaggi
si ma devi considerare anche come una fotocamera scala gli iso;ok che 800 e oltre sono deleteri,ma per esempio una fuji serie F a 200iso genera molto meno rumore di altre cam,il che non è da sottovalutare
Non sono mica tanto convinto sulla qualità superiore a bassi iso, soprattutto dal punto di vista degli artefatti...
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 17:38   #230
dario fgx
Senior Member
 
L'Avatar di dario fgx
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Terlizzi(BA)
Messaggi: 9604
Salve ragazzi

Sto pensando di acquistare (luglio 2008) la f50 fd.

Il motivo è che ho un buono di circa 100€ presso un negozio che la ha disponibile e che, tra le infinità di macchine di cui questo negozio dispone, questa mi convince più di altre.

Premetto che mi accosto alla fotografia da profano e che , in sostanza, mi serve un prodotto di buona qualità da regalare alla mia ragazza che ne capisce meno di me, cosi' senza troppe pretese.

E' anche vero però che quando decido di acquistare qualcosa comincio a leggere tutte le recensioni scritte su quel prodotto ed il risultato è quasi sempre lo stesso: CONFUSIONE.

Comunque quello che mi interessa più di tutto è la qualità finale della foto!


Su dpreview parlano di un prodotto sostanzialmente equivalente alla f31, e di test a corredo ce ne mettono veramente tanti.

Su trusted review le danno 7\10 in termini di qualità dell'immagine

da DCDRP
"Step down from the F30/F31 in terms of photo quality ..."

su photography blog la danno come "raccomandata" e cmq in qualità dell'immagine danno 3.5 di 5


In definitiva questa digitale è meglio di una ixus 80 is ?

Se no, con circa 250€ cosa potrei acquistare di veramente valido?


Grazie Dario
__________________
"E' dall'alto che ci dividono, è là in alto che inventano il pericolo ! "
dario fgx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 18:53   #231
matteo1
Senior Member
 
L'Avatar di matteo1
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8407
meglio buttarsi sulla F100fd
__________________
Asrock z170m, i7 6700k, 8GB Kingston ddr4 2666, sandisk ssd120GB, Segate 4TB, XFX Radeon RX 480 RS 8GB
matteo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 19:00   #232
dario fgx
Senior Member
 
L'Avatar di dario fgx
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Terlizzi(BA)
Messaggi: 9604
Quote:
Originariamente inviato da matteo1 Guarda i messaggi
meglio buttarsi sulla F100fd
appunto...e di quanto è superiore alla 50 ( o alla 31)?

mi aspettavo la review da dp.com ma nn c'è!
__________________
"E' dall'alto che ci dividono, è là in alto che inventano il pericolo ! "
dario fgx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Samsung lancia la nuova linea di monitor...
NVIDIA GeForce RTX serie 50: stesso nume...
PlayStation VR2 su PC: Sony presenta uff...
Incentivi peggio di un click day, molti ...
Adobe rimproverata per aver consentito l...
MSI si prepara all'arrivo delle CPU AMD ...
Apple modifica le specifiche dei nuovi i...
QNAP presenta il NAS a doppio allogiamen...
MSI Modern: prezzo ottimo (499€) per un ...
NVIDIA mostra nuovi trailer di Star Wars...
iPhone 5s è adesso obsoleto, iPod...
Sigma 28-45mm F1.8 DG DN: zoom super lum...
HP mostra un concetto di monitor Micro L...
Netflix smetterà di funzionare su...
Copilot+: annunciati nuovi modelli delle...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v