Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-05-2007, 14:28   #221
orlando_b
Senior Member
 
L'Avatar di orlando_b
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
Quote:
Originariamente inviato da code010101 Guarda i messaggi
cioè ti vengono meglio le marco con la oly che con la Pentax?
Ste
con la messa a fuoco a 1 centimetro della oly .....

Quote:
Originariamente inviato da code010101 Guarda i messaggi
potrebbe essere l'occasione buona per alzare lo sguardo e lasciare in pace quelle povere bestiole,
chissà quante devono fare terapia per crisi di fotomacrofobia...
quoto in pieno

Quote:
Originariamente inviato da code010101 Guarda i messaggi
poi così non ci diveni gobbo...
Ste
come fai a saperlo??????????' vero però. sto sempre con la schiena curva


Va adesso che mi rendo conto, a parte le macro, non c'è paragone con la oly

per la velocità, per il mirino, per gli iso alti praticamente perfetti, per la definizione

devo imparare però
__________________
-----------------------

Ultima modifica di orlando_b : 06-05-2007 alle 14:33.
orlando_b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 17:36   #222
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
Quote:
Originariamente inviato da orlando_b Guarda i messaggi
Per Angelo:
faccio aggiornamneto al firmware 1.11 oppure all'1.20 ???
i firmware sono cumulativi credo............ quindi l'1.20 comprende anche l'1.11. giusto ???
grazie
ciao caro, non so quali novità siano state introdotte con la versione 1.2, cmq puoi sempre installare direttamente l'ultima versione

Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Angelo non darà mazzate a nessuno.
Temo.
vedremo

Quote:
Originariamente inviato da code010101 Guarda i messaggi
lo stiamo perdendo... ?
Ste
ci sono e ci sarò

Quote:
Originariamente inviato da orlando_b Guarda i messaggi
e nemmeno posta più. che gli avete fatto???
lavori in casa...computer spento

Quote:
Originariamente inviato da orlando_b Guarda i messaggi
la bestiolina è davvero piccola però ho capito na cosa:
devo comprare un obiettivo macro
anche usato
http://cgi.ebay.it/Cosina-100mm-Makr...QQcmdZViewItem
ottimo rapporto qualità/prezzo
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 12:16   #223
S1L3Nt
Senior Member
 
L'Avatar di S1L3Nt
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 660
Ciao, non so se ne abbiate già parlato, ma su photozone è uscita la recensione del Pentax SMC-FA 31/1.8 Limited: quella che viene definita la migliore lente AF del mondo. All'inizio ero scettico, ma poi ho visto il bokeh...
Non c'è niente del genere nel corredo Canon o Nikon. Spero proprio che uno di voi riesca a mettere le mani su questo gioiellino!
S1L3Nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 12:59   #224
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
STICAZZI CHE LENTE

Sono contento per gli amici "Pentaxisti" che in gamma ci siano lenti del genere , se vanno avanti cosi' magari un secondo corredo Pentax

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 21:51   #225
orlando_b
Senior Member
 
L'Avatar di orlando_b
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
Domanda:
E' molto facile mettere a fuoco con autofocus impostato su punto centrale
perchè non usarlo sempre?? tanto si può sempre ricomporre l'immagine
__________________
-----------------------
orlando_b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 21:54   #226
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
Quote:
Originariamente inviato da orlando_b Guarda i messaggi
Domanda:
E' molto facile mettere a fuoco con autofocus impostato su punto centrale
perchè non usarlo sempre?? tanto si può sempre ricomporre l'immagine
la domanda sorge spontanea...la risposta è...non lo so
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 22:01   #227
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da angelodn Guarda i messaggi
la domanda sorge spontanea...la risposta è...non lo so
Il ricomporre funziona se hai abbastanza pdc , se ricomponi con un 35/1.4 o un 135/2 con soggetti relativamente vicini (3/4m) sicuro che prendi la fregatura ..

Anzi in quel caso oltre ad usare i periferici è consigliabile scattare appena hai il lock dell' AF perchè basta una piccola oscillazione della macchina in avanti o indietro (sopratutto se si è lunghi con i mm) per perdere innizialmente nitidezza o per andare palesemente fuori fuoco ..

Aggiungo , con il 50/1.4 fotografando il muro con le mire appiccicate se metti a fuoco la mira centrale sicuramente perdi nitidezza in quella nell' angolo che va messa a fuoco a parte

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.

Ultima modifica di (IH)Patriota : 07-05-2007 alle 22:04.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 22:03   #228
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Il ricomporre funziona se hai abbastanza pdc , se ricomponi con un 35/1.4 o un 135/2 con soggetti relativamente vicini (3/4m) sicuro che prendi la fregatura ..

Anzi in quel caso oltre ad usare i periferici è consigliabile scattare appena hai il lock dell' AF perchè basta una piccola oscillazione della macchina in avanti o indietro (sopratutto se si è lunghi con i mm) per perdere innizialmente nitidezza o per andare palesemente fuori fuoco ..

Ciauz
Pat
quoto, poi i mirini spesso piccoli delle reflex digitali non aiutano proprio...ma noi che abbiamo il pentaprisma...
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 22:05   #229
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da angelodn Guarda i messaggi
quoto, poi i mirini spesso piccoli delle reflex digitali non aiutano proprio...ma noi che abbiamo il pentaprisma...
Ci vuole un pentamiracolo per vedere la perdita di nitidezza dall' oculare
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 22:05   #230
Luca-BH
Senior Member
 
L'Avatar di Luca-BH
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
Quote:
Originariamente inviato da orlando_b Guarda i messaggi
Domanda:
E' molto facile mettere a fuoco con autofocus impostato su punto centrale
perchè non usarlo sempre?? tanto si può sempre ricomporre l'immagine
1) Lasciare la scelta del punto di messa a fuoco alla macchina serve nell'inseguimento del fuoco nel caso di un oggetto in movimento che attraversa l'inquardatura
2) Se usi un punto e poi ricomponi e' probabile che tu debba anche bloccare l'esposizione nel momento in cui metti a fuoco. Sulla Nikon (ma presumo sia simile in tutte le DSLR moderne) l'algoritmo di esposizione considera anche il punto di messa a fuoco attivo per calcolare la messa a fuoco ottimale. Se metti a fuoco e ricomponi, l'esposizione sul punto di fuoco attivo cambia, e questo puo' farti sballare l'esposizione globale (es. focheggi su un punto in primo piano illuminato e poi, quando ricomponi, il punto di fuoco attivo si va a trovare sullo sfondo meno illuminato -> la macchina compensa aumentando l'esposizione -> il soggetto a fuoco viene sovraesposto)
3) Lo spostamento per la ricomposizione puo' spostare il piano di fuoco e rendere sfocato il soggetto che, prima della ricomposizione, e' a fuoco. Puo' essere un effetto visibile nei casi di pcd molto ridotta.
Luca-BH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 06:52   #231
orlando_b
Senior Member
 
L'Avatar di orlando_b
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Il ricomporre funziona se hai abbastanza pdc , se ricomponi con un 35/1.4 o un 135/2 con soggetti relativamente vicini (3/4m) sicuro che prendi la fregatura ..

Anzi in quel caso oltre ad usare i periferici è consigliabile scattare appena hai il lock dell' AF perchè basta una piccola oscillazione della macchina in avanti o indietro (sopratutto se si è lunghi con i mm) per perdere innizialmente nitidezza o per andare palesemente fuori fuoco ..

Aggiungo , con il 50/1.4 fotografando il muro con le mire appiccicate se metti a fuoco la mira centrale sicuramente perdi nitidezza in quella nell' angolo che va messa a fuoco a parte

Ciauz
Pat
Quote:
Originariamente inviato da Luca-BH Guarda i messaggi
1) Lasciare la scelta del punto di messa a fuoco alla macchina serve nell'inseguimento del fuoco nel caso di un oggetto in movimento che attraversa l'inquardatura
2) Se usi un punto e poi ricomponi e' probabile che tu debba anche bloccare l'esposizione nel momento in cui metti a fuoco. Sulla Nikon (ma presumo sia simile in tutte le DSLR moderne) l'algoritmo di esposizione considera anche il punto di messa a fuoco attivo per calcolare la messa a fuoco ottimale. Se metti a fuoco e ricomponi, l'esposizione sul punto di fuoco attivo cambia, e questo puo' farti sballare l'esposizione globale (es. focheggi su un punto in primo piano illuminato e poi, quando ricomponi, il punto di fuoco attivo si va a trovare sullo sfondo meno illuminato -> la macchina compensa aumentando l'esposizione -> il soggetto a fuoco viene sovraesposto)
3) Lo spostamento per la ricomposizione puo' spostare il piano di fuoco e rendere sfocato il soggetto che, prima della ricomposizione, e' a fuoco. Puo' essere un effetto visibile nei casi di pcd molto ridotta.
Ah ecco. in effetti mi sembrava una cosa troppo semplice il ricomporre senza dover usare la selezione dell'area di messa a fuoco

Grasssssie
__________________
-----------------------
orlando_b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 09:51   #232
orlando_b
Senior Member
 
L'Avatar di orlando_b
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
Ho trovato questi filtri:


SKYLIGHT 1B HMC 52
Il filtro Skylight Hoya 1B assorbe la dominante azzurrina rendendo più nitide le foto scattate all'aria aperta. Può essere inoltre montato permanentemente sull'obiettivo ed utilizzato come protezione della lente.
€ 11,20

può servire??

---------------------------------------------------------------
POL CIRCULAR PRO 1 DIGITAL 52

FILTRO POLARIZZATORE CIRCOLARE PROGETTATO PER FOTOCAMERE DIGITALI

€ 36

lo prendo ???
----------------------

IR-FILTER (072) 52

Il filtro Hoya 072 blocca la radiazione visibile lasciando passare solo l'infrarosso. E' possibile realizzare fotografie artistiche dagli effetti spettacolari.
€ 18

che spettacolo??
__________________
-----------------------

Ultima modifica di orlando_b : 08-05-2007 alle 09:58.
orlando_b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 10:00   #233
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
io andrei di polarizzatore...

se frequenti ebay, guarda qui:
http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll...m=280100583508

euro ammazza dollaro
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 10:09   #234
Luca-BH
Senior Member
 
L'Avatar di Luca-BH
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
Quote:
Originariamente inviato da orlando_b Guarda i messaggi
Ho trovato questi filtri:


SKYLIGHT 1B HMC 52
Il filtro Skylight Hoya 1B assorbe la dominante azzurrina rendendo più nitide le foto scattate all'aria aperta. Può essere inoltre montato permanentemente sull'obiettivo ed utilizzato come protezione della lente.
€ 11,20

può servire??
IMHO, se vuoi un filtro solo per proteggere la lente, un filtro anti-UV puo' andar meglio (ha molto meno impatto sul colore della luce).

Quote:
Originariamente inviato da orlando_b Guarda i messaggi
POL CIRCULAR PRO 1 DIGITAL 52

FILTRO POLARIZZATORE CIRCOLARE PROGETTATO PER FOTOCAMERE DIGITALI

€ 36

lo prendo ???
Ho visto in un altro post che Marklevi consigliava un filtro Hoya (che come marca conosco anch'io). Questo che marca e'? Il costo mi pare un po' bassino: qual'e' il diametro?
In genere, non vorrei che sia roba un po' scadente.....


Quote:
Originariamente inviato da orlando_b Guarda i messaggi
IR-FILTER (072) 52

Il filtro Hoya 072 blocca la radiazione visibile lasciando passare solo l'infrarosso. E' possibile realizzare fotografie artistiche dagli effetti spettacolari.
€ 18

che spettacolo??
Da quanto ho letto quando fai fotografia IR l'autofocus non serve, xche' nel dominio degli IR il piano di fuoco non e' lo stesso che nel dominio del visibile. In genere si compensa a questo con dei riferimenti che i produttori mettono sugli obiettivi..... Ma pare che la maggior parte degli obiettivi moderni ne sia sprovvisto Quindi penso sia piuttosto difficile fare foto in IR

Ciao

EDIT: Cmq penso che domande come queste andrebbero postate in un 3d a parte.... Sotterrate in un thread lungo e specialistico (xche' rivolto espressamente ai possessori di un particolare corpo macchina) come questo, rischiano IMHO 1) di non avere tutte le risposte che "meriterebbero" e 2) di sfuggire ai possessori di corpi di altre marche a cui invece potrebbero tornare utili (xche' sono domande di carattere generale).

Ultima modifica di Luca-BH : 08-05-2007 alle 10:21.
Luca-BH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 10:16   #235
Achillus
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 725
Quale Versione Prendere della K10D Pentax, volendo Scegliere il Kit? e Perchè?


1) 18-55 mm

2) 16-45 mm

3) 15-55 mm + 50-200


Diciamo che come Budget posso arrivare massimo al 16-45...Ma se mi consigliate, al posto di uno di questi kit, di prendere il solo corpo e un obbiettivo a parte ( Spendendo però piu o meno come se prendessi il 16-45), allora consideriamo Anche questa ipotesi!

Aspetto Consigli e spiegazioni


Ah, Teniamo presente nella Scelta che ho i seguenti obbiettivi della mia storica pentax MX:

- SMC Pentax - M Macro 1:4 50mm ( 6408242 Asahi Opt.Co., Japan )

- Tokina AT-X 50-250mm 1:4-5.6 (0\ - 55 ) ( 8220332 )

- SMC Pentax - M 1:3.5 28mm (6911117 Asahi Opt.Co., Japan )

- SMC Pentax - M 1:3,5 135mm ( 6968558 Asahi Opt.Co., Japan )
Achillus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 10:34   #236
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
ciao!
allora i punti fermi sono il corpo e l'ottimo 50-200.
il 18-55 è una buona lente per quello che costa col kit, praticamente te la regalano...
puoi andarci avanti parecchio! io ho trovato - e solo per questo la cambio - un 16-45 usato coprato un mese fa, che è una lente di altro livello...

se hai modo di spendere in futuro qualche altro soldino, potresti perndere ora il 18-55, e quando uscirà (fine anno) il nuovo 16-50 f2.8.

considera che quando uscirà il nuovo 16-50, si troverà qualche (non tantissimi) 16-45 usati...
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 10:46   #237
Achillus
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 725
Ma il 16-45 Comprato a Se ( ebay oa ltro ) quanto costa?

Quindi mi consigli il Doppio Kit invece del 16-45?
Achillus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 10:57   #238
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
il 16-45 lo trovi in europa a circa 420/440 euro.

ti consiglio quello che ti ho scritto, cerco se puoi spendere: corpo + 16-45 + 50-200

il nuovo 16-50 costerà credo sui 600/700 eurozzi

p.s. il 16-45 l'ho trovato praticamente nuovo ancora con 2 anni di garanzia a 340 euro
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 11:10   #239
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
io ho quasi deciso di aspettare il 16.50 che è uno * SDM ultrasonico e vedere a che prezzo si troveranno i 45 per decisdere se prendere questo o andare per la follia!

Per adesso, avendo come primo interesse le vedute paesaggistiche e i ritratti monumentali pensavo di andare sun un 50 fisso e un grandangolo.

Voi che suggerite?
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 12:15   #240
orlando_b
Senior Member
 
L'Avatar di orlando_b
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
Quote:
Originariamente inviato da Luca-BH Guarda i messaggi
I
Ho visto in un altro post che Marklevi consigliava un filtro Hoya (che come marca conosco anch'io). Questo che marca e'? Il costo mi pare un po' bassino: qual'e' il diametro?
In genere, non vorrei che sia roba un po' scadente....
Hoya Filter - POL CIRCULAR PRO 1 DIGITAL 52


Quote:
Originariamente inviato da Luca-BH Guarda i messaggi
EDIT: Cmq penso che domande come queste andrebbero postate in un 3d a parte.... Sotterrate in un thread lungo e specialistico (xche' rivolto espressamente ai possessori di un particolare corpo macchina) come questo, rischiano IMHO 1) di non avere tutte le risposte che "meriterebbero" e 2) di sfuggire ai possessori di corpi di altre marche a cui invece potrebbero tornare utili (xche' sono domande di carattere generale).
hai ragione. ci avevo anche pensato. chiedo venia
__________________
-----------------------
orlando_b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v