|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#221 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 104
|
infatti l'opteron che hai menzionato e il 4400+ costano molto di più di un 3800+.. La differenza nn è poca , è considerevole.
x Mikelezz : Gli OCZ sono tra i migliori alimentatori.. il gioco nn vale la candela perchè anche se overclokki cosa guadagni ?? qualche fps ? se nn sono softmod alle vga che te ne frega di alzare le freq .. Per il processore il guadagno è ancora più insignificante .. A meno che a te nn interessi fare lo sborone con il super.Pi e con i punteggi del 3d mark .. Wow che utilità. |
|
|
|
|
|
#222 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
Al massimo è la gamma delle CPU sottostanti che sarà rivista. |
|
|
|
|
|
|
#223 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: .........Roma......... Trattative: 74
Messaggi: 2324
|
Quote:
__________________
[PC]AMD Phenom 9850 Black Edition @3GHz Vcore default | Zalman CNPS9700 NT | Gigabyte GA-MA790FX-DQ6 | 2x1GB G.Skill DDR2 1066 | Sapphire HD3870 512MB | Audigy 2 ZS | Pioneer DVR-110D | Maxtor 200GB SATA | Skystar 2 | Enermax 485W | Samsung CLP-510 | Chieftec Dragon Big Tower | Creative Inspire P580 [PocketPC] ETEN glofiish X500 Le mie trattative - VENDO |
|
|
|
|
|
|
#224 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
|
Quote:
aggiungo anche ke: secondo me stai facendo un po troppo il sò tutto io... sei nuovo del forum e fai già il fighetto Ultima modifica di int main () : 14-07-2006 alle 15:13. |
|
|
|
|
|
|
#225 | |
|
Amministratore
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
|
Quote:
tu hai scritto AMD's Fred Weber (Chief Technology Officer Computational Products Group): The code-named K8L chips are to debut in 2H 2007 or 1H 2008. mettendo il link a quella discussione di xbitlabs http://www.xbitlabs.com/news/cpu/dis...714052807.html Così facendo, fai credere che quell'affermazione provenga da Fred Weber. Non solo questo non è vero, ma Weber come ho scritto non ha più quella posizione in AMD da ormai quasi un anno. CTO, Chief Technology Officer, è colui che delinea le linee guida dello sviluppo tecnologico in un'azienda; si parte quindi dal presupposto che se si parla di una nuova architettura il CTO sappia come, in che modo e quando. Se proprio vuoi farti dei quote su misura per confermare le tue idee, almeno fallo con un po' più di scaltrezza. Che il K8L esca tra 2H 2007 e 1H 2008 è un'affermazione dell'autore di quel pezzo, non una posizione ufficiale di AMD in materia.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava |
|
|
|
|
|
|
#226 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Parma
Messaggi: 2871
|
Quote:
Quote:
Quote:
Perche' non sono un po' piu' chiari al riguardo? Quote:
I chipset in grado di sfruttare il TC, per quanto riguarda Intel, lo sono gia' dagli 865.. Per questi chipset non e' necessario che ci sia un TPM esterno saldato sulla mainboard! Basta dare un'occhiata alla lista TPM matrix per rendersene conto. Inoltre, alcune case produttrici di schede madri che hanno chipset diversi da quello Intel (ad esempio la asus M2N32 su socket AM2) hanno il TPM non integrato come si puo' vedere dal manuale...
__________________
|Case|Lian Li PC-7B Plus II - Black |Mainboard|Abit IX38 QuadGT |CPU|Q6600 |PSU|Seasonic X-650 80Plus GOLD |RAM|KHX6400D2LLK2/4G |Storage|OCZ Agility |VGA|Sapphire 5850
|MONITOR|Samsung P2470H Mercatino: Oltre 100 trattative positive |
||||
|
|
|
|
|
#227 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
sì è vero, ammetto l'errore
pensavo fosse tutto un trafiletto dell'intervista invece erano solo notizie riportate da rumor ma non c'era malizia: ho preso fischi per fiaschi con la mia solita lettura approssimativa... (ehm brutto vizio ammetto) Ultima modifica di MiKeLezZ : 14-07-2006 alle 15:14. |
|
|
|
|
|
#228 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
|
Ottima recensione, come da tradizione ;-)
Spero nei prossimi giorni la redazione voglia anche fare qualche test con 32 e 64bit, magari utilizzando anche la stessa applicazione (Cinebench, Sciencemark, WMV e Lame, giusto per dirne qualcuno). Sarebbe anche un'ottima occasione per vedere un confronto tra i 2 e 4Mb di L2 sui Conroe e tra 1 e 2Mb di L2 sugli Athlon X2 all'opera con i 64bit, visto che sui 32bit si sa che cambia poco. Magari se mettete le mani su qualche Mb Ati RD580 sarebbe carino, per far notare il notevole risparmio energetico su questa piattaforma. Ve lo suggerisco perchè sarebbe un'ottima occasione per porvi al di sopra della media delle recensioni che si vedono in questi giorni :-) Buon lavoro |
|
|
|
|
|
#229 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Quote:
Il guadagno è avere una CPU da 100$ che equivalga una da 800$ (a volte, dato l'aumento di BUS/HTT e la diminuzione di latenza delle memorie.. che addirittura la superi). Il risparmio è notevole perchè le CPU da maggior prezzo spesso non sono altro che versioni "base", "overcloccate di fabbrica" e testate (ma lo stesso vale per le VGA). Se per te conta solo videogiocare, è chiaro che trovi più rumunerativo agire sulla VGA, ma ci sono persone con ben altre priorità. Allora dovresti recriminare non solo sull'overclock ma anche sul cambio di processore per prenderne uno più potente, perchè alla fine è la stessa cosa.. |
||
|
|
|
|
|
#230 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
Quote:
Quote:
Ci sono comunque dei chipset che supportano LaGrande sul mercato, sono quelli della serie i965 e comunque una scheda madre con quel chipset ma senza TPM sarebbe inutile. |
|||
|
|
|
|
|
#231 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
|
Quote:
il K8L che sarà il core dei quad core AMD su socket AM3 sarà retrocompatibile con il Am2...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
|
|
|
|
|
#232 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
|
Quote:
Seconda cosa che non mi torna: in idle la tua recensione rispetto ad anandtech ha uno scarto positivo, in full load negativo. Quindi il trend non è proprio uguale, ma guardando idle e cpufull è invece opposto. Il tutto a prescindere dal fatto che misurare in VA è sbagliato concettualmente, il consumo di un componente è dato in Watt. Quote:
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto. |
||
|
|
|
|
|
#233 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ad un tiro di schioppo, papà botticella del sempre vivo clan 'mriachella.))
Messaggi: 2320
|
bei processori, non c' è che dire.
|
|
|
|
|
|
#234 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Parma
Messaggi: 2871
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Pero' vorrei farti notare, nella lista che ti ho dato o quella di no1984 che i chipset intel sono dotati funzionalità per supportare l'accesso controllato e protetto alla RAM, i canali protetti di input/output e l'interfaccia verso il TPM fin dal chipset 865.. Quindi, Conroe (se ha LaGrande) + Chipset Intel + TPM (che puo' essere sulla scheda madre anche se non e' rilevato dal bios)= hardware TC ready, in attesa del software che lo piloti. Siamo d'accordo su questo?
__________________
|Case|Lian Li PC-7B Plus II - Black |Mainboard|Abit IX38 QuadGT |CPU|Q6600 |PSU|Seasonic X-650 80Plus GOLD |RAM|KHX6400D2LLK2/4G |Storage|OCZ Agility |VGA|Sapphire 5850
|MONITOR|Samsung P2470H Mercatino: Oltre 100 trattative positiveUltima modifica di Ezran : 14-07-2006 alle 16:13. |
||||
|
|
|
|
|
#235 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#236 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
Quote:
Se anche la futura rece qui su hwupg ci confermerà le "potenzialità" dei conroe più "scarsi", l'unica situazione in cui potrà essere nettamente preferibile amd rischia di essere il cambiare la sola cpu su pc pre-esitente se hai già amd (ovvero per forza se vuoi minimizzare la spesa e quindi non cambiar nessun altro pezzo)... altro che sbavare per i futuri ribassi amd in cerca di migliore rapporto qualità/prezzo (a meno di ribassi veramente eccezzionali e imprevisti) cmq guardando la sezione consumi di questa rece, va un ulteriore plauso ad amd per il lavoro fatto negli ultimi anni a livello fisico: le cpu amd, pur a 90nm, con frequenze analoghe, meno cache ma il mem. contr. in più nel die, mantengono consumi analoghi alla nuova architettura intel a 65nm (ma anche a livello architetturale, proprio nel giorno della batosta, si può paradossalmente ancor più apprezzare il lavoro amd degli ultimi anni, dato che il K8 vecchio di 3 anni, è stato siìnettamente superato, ma non è che i nuovi intel "vadano meglio" di 2,3... volte negli indici prestazionali, cosa che potrebbe anche succedere tra architetture presentate ad anni di distanza)
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein |
|
|
|
|
|
|
#237 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1581
|
Spero di vedere al più presto qualche test su schede madri con chipset intel per capire quale sia la miglior scelta per sta bomba di cpu...
__________________
INTEL CORE DUO 2 E8400 @ 3.60ghz - P5Q - 4 x 1gb ddr2 kingmax pc800- ASUS 8800GTS 512MB - sb x-fi extreme music - ENERMAX 500W Twitter: @gion1974 Facebook: Matteo Thomann |
|
|
|
|
|
#238 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Monkey World
Messaggi: 4841
|
Miiii 24 pagine di commenti....scatenati debbruttoooooooo! ahahaha
certo che se trovassi un fx60 a meno di 250-300 dollari...ml'acchiapperei cmq...(niente new mobo+ddr2) |
|
|
|
|
|
#239 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
Quote:
a parte gli scherzi, almeno 1 punto debole lo ha: "nuove piattaforme" 2006: ancora ddr2. punto. (e si va anche verso il "nuove piattaforme" notebook 2007: ancora ddr2. punto; e si è iniziato a "parlare" solo da poche settimane di dd3 su desktop nel 2007, ma nulla di sciuro e preciso) imho sarebbe anche ora di una accelerazione (a fronte di tecnologie cmq effettivamente disponibili in commercio in altri ambiti, non pretendendo tecnologie ancora da laboratorio) sul progresso della memoria di sistema: non ci sarebbe stata male dd3 o anche xdr o meglio ancora fbdimm(per poi eventualmente poter variare la tecnologia specifica dei chip ram, comprando nuovi moduli senza dover cambiare per forza chipset/mobo e/o cpu) dimenticavo, a voler essere pignoli, visto che hanno abbandonato completamente netburst, se proprio preferiscono il mc nel north, potevano, dato che c'erano, mettere un nuovo fsb o una consistente reimplementazione con incremento per il data-rate possibile molto più sostanzioso (che so, portare a 128 i bit di dati e/o arrivare almeno a 2GHz con la freq, una copiatina all' HTT almeno, se il mc integrato proprio lo schifano...)
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein Ultima modifica di MenageZero : 14-07-2006 alle 17:33. |
|
|
|
|
|
|
#240 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quote:
Quote:
Comunque sono d'accordo anch'io che le potenze vadano misurate in watt (per Paolo, posso farti per piacere due appuntini, ossia scrivere sempre sulle recensioni se i sistemi di risparmio energetico sono attivati e utilizzare almeno un cosenphimetro per la misura delle potenze? Thanks
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe Ultima modifica di leoneazzurro : 14-07-2006 alle 17:48. |
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:26.











sei nuovo del forum e fai già il fighetto
Mercatino: Oltre 100 trattative positive








