Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2016, 13:45   #23881
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da lothlorien Guarda i messaggi
Perchè la portante che aggancio è la 55mbs mentre mi limitano il traffico a 20mega...Con altre adsl mi è sempre successo che lavorassero sulle portanti, non sul traffico.
Se aggancio una portante più alta non capisco il motivo nel limitarmi il traffico massimo ottenibile.E' da questo che nasce la mia sorpresa.
Non so il caso specifico, ma stanno sicuramente facendo dei test, prima di portarti a 50 o 100 mega.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2016, 15:12   #23882
alesf76
Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da x9drive9in Guarda i messaggi
Qualcuno qui ha l'add Vv2222? Ho notato che se non lo spengo mai dopo 6-7 giorni il wifi freeza: non riesco a entrare nel Router e nemmeno a usare whatsapp e sono costretto ogni tanto a riavviarlo. Se non c'è soluzione si può impostare un riavvio programmato?
Il mio è quasi un mese che è acceso senza problemi e uso abbondantemente il wifi con anche 4-5 client connessi per volta.
Prova a segnalarlo all'assistenza tecnica.
alesf76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2016, 18:23   #23883
seesopento
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 1702
Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland Guarda i messaggi
Non so il caso specifico, ma stanno sicuramente facendo dei test, prima di portarti a 50 o 100 mega.
la vdsl ha profili rate adaptive, non fixed rate come per l'adsl fastweb. Dunque non fanno nessun test. Inizialmente però impostano il cosiddetto profilo 12a che ha portante massima 68 Mbit. Dopo qualche ora/un paio di giorni invece impostano il vero e proprio profilo fino a 100 mega (il 17a). Questo dal punto di vista tecnico. Dal punto di vista commerciale invece per avere banda superiore a 20 mega, bisogna attivare l'ultrafibra. Generalmente se richiesta alla sottoscrizione, l'attivazione è automatica. Se così non dovesse essere basta richiederla
__________________
Visita i gruppi FB Fibra Fastweb,TIM,Vodafone,OpenFiber e il sito fibraotticaitalia.altervista.org
La mia connessione: Wind FTTH by OpenFiber, 950 Mbps / 98 Mbps

Ultima modifica di seesopento : 01-03-2016 alle 21:25.
seesopento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2016, 23:07   #23884
nespola
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 618
Quote:
Originariamente inviato da HadesSaint Guarda i messaggi
New Record

Voglio uno sfidante!!!
Ma non disperare si trova sempre qualcuno che ne ha di meno!!!

Ciao.
Immagini allegate
File Type: jpg FW.JPG (22.7 KB, 40 visite)
nespola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2016, 00:02   #23885
Gui35
Senior Member
 
L'Avatar di Gui35
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Catania * Trattative su hwupgrade 60+ tutte positive!
Messaggi: 6255
Raga oggi mi è arrivato l'asus dsl-n17u solo che non honavuto il tempo di installarlo.
Da domani iniziano gli esperimenti , sopratutto quella riguardante la variazione di SNR.
Vedremo ...
__________________
PC Gaming : HAF-X + FC5 v2 * Z68 Extreme 4 * i7-2600K * Noctua NH-D14 * Ripjaws-X 2x4gb * 6950 2gb + Accelero * Samsung 830 256gb * WD 2TB * Corsair HX750 * Samsung P2450H
HTPC : Antec Fusion Remote Black * ECS H67H2-I * i3-2105 * CM LP11 * Exceleram 2x2gb * SSD 60gb * BeQuiet 350w

NAS : Node 304 * Asrock H170M-ITX/AC * i3-6100 * Noctua L9X65 * 2x8gb DDR4 HyperX * Corsair RM450 Gold * 4x4TB WD RED PRO
Gui35 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2016, 10:42   #23886
Radagast82
Senior Member
 
L'Avatar di Radagast82
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4784
vi segnalo che nel forum ufficiale fastweb, sezione tecnica/ipv6, ci sono le guide per settare l'ipv6 senza necessità che il servizio sia disponibile dalla mfp, sia per chi come me ha un router a valle di un modem fastweb (ftth) sia per chi usa apparati propri per collegamento diretto (fttc e adsl).
tra i due scenari cambia sostanzialmente il tipo di tunnel che va creato, rispettivamente 6in4 e 6rd.
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill
Radagast82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2016, 11:10   #23887
lothlorien
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: varese
Messaggi: 1536
Quote:
Originariamente inviato da seesopento Guarda i messaggi
la vdsl ha profili rate adaptive, non fixed rate come per l'adsl fastweb. Dunque non fanno nessun test. Inizialmente però impostano il cosiddetto profilo 12a che ha portante massima 68 Mbit. Dopo qualche ora/un paio di giorni invece impostano il vero e proprio profilo fino a 100 mega (il 17a). Questo dal punto di vista tecnico. Dal punto di vista commerciale invece per avere banda superiore a 20 mega, bisogna attivare l'ultrafibra. Generalmente se richiesta alla sottoscrizione, l'attivazione è automatica. Se così non dovesse essere basta richiederla
Grazie per la risposta!
Ho controllato e l'opzione ultrafibra risulta attiva ma continuo ad avere la banda massima limitata a 20mbs nonostante la portante a 55.
Devo stressare ancora il servizio clienti o è una cosa per cui devo attendere?
__________________
"Non devi cercare di battere gli altri, sono gli altri che devono cercare di battere te"P.Consorti
My PC: CPU: AMD Ryzen 7 3700x cooled by EK Velocity RGB - MoBO GigaByte x570 Aorus Master - Ram 2*16gb GSKILL TridentZ Neo 3600Mhz - VGA Gigabyte RX 2070 Super Gaming OC cooled by EK Vector RTX RE RGB - SSD Aorus NVMe Gen4 SSD 500Gb
lothlorien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2016, 12:01   #23888
Gianca90
Senior Member
 
L'Avatar di Gianca90
 
Iscritto dal: May 2015
Città: Palermo
Messaggi: 1188
Quote:
Originariamente inviato da lothlorien Guarda i messaggi
Grazie per la risposta!
Ho controllato e l'opzione ultrafibra risulta attiva ma continuo ad avere la banda massima limitata a 20mbs nonostante la portante a 55.
Devo stressare ancora il servizio clienti o è una cosa per cui devo attendere?
Semplicemente attendi.

Se controlli sulla myfastpage in velocità di linea dovrebbe indicarti ancora 20mbps.

In teoria entro 7-10g dovrebbe allinearsi alla tua portante.
__________________
Mobo: Asus X-370 Prime Pro, CPU: Ryzen 7 1700 4.05Ghz 1.350v LLC3 + Corsair H80i V2, Ram: G.Skill Trident Z 16Gb 3333Mhz CL14, S.V.: Gigabyte GTX 660 OC 2GB, SSD: 250Gb 850 Evo Rapid Mode + 120GB Kingston V300 Now, HDD: 1TB WD Black. Case: Fractal Define R5 White Window. - CPU-Z Validator
Gianca90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2016, 12:13   #23889
HadesSaint
Senior Member
 
L'Avatar di HadesSaint
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma - Torre Maura (MC)
Messaggi: 1255
Quote:
Originariamente inviato da nespola Guarda i messaggi
Ma non disperare si trova sempre qualcuno che ne ha di meno!!!

Ciao.
la medaglia d'oro al momento è tua
__________________
CPU: Ryzen 7 3700X // RAM: 2X8GB 3200 mhz // GPU: Sapphire Nitro+ 7900 GRE // SCH Madre: MSI Tomahawk Max // SSD: Samsung EVO 850 250GB-Crucial MX500 1TB// PSU: Corsair RM850x
HadesSaint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2016, 16:52   #23890
nespola
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 618
Quote:
Originariamente inviato da HadesSaint Guarda i messaggi
la medaglia d'oro al momento è tua
Ho un'attenuazione alta, vista la distanza dal cabinet e probabilmente lo stato del doppino, di più è difficile, nel mio caso, chiedere.

Mi piacerebbe, quella si, una qualità migliore della linea in generale riferita a ping, instradamento, ecc.

Per fortuna le alternative non mancano!
nespola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2016, 16:57   #23891
porfax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 897
Per chi volesse farlo, sono riuscito a configurare 6rd su un router messo in cascata in dmz sul modem ufficiale fastweb.

Ecco i parametri:
6rd prefix: 2001:B07:[prima parte dell'ip pubblico convertito in hex]:[seconda parte dell'ip pubblico convertito in hex]
6rd prefix length: 63
6rd ipv4 border relay address: 81.208.50.214
6rd ipv4 address mask length: 32
porfax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2016, 17:08   #23892
Gui35
Senior Member
 
L'Avatar di Gui35
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Catania * Trattative su hwupgrade 60+ tutte positive!
Messaggi: 6255
Raga ho appena installato il nuovo modem/router Asus.
Nonostante tutte le prove fatte anche se si collega a 70mega da speedtest rimango bloccato a 40mega.
A qualcuno è capitato lo stesso per caso?
Cosi in caso stasera quando torno a casa faccio altre prove.

P.s: ringrazio Gianca90 per la consulenza
__________________
PC Gaming : HAF-X + FC5 v2 * Z68 Extreme 4 * i7-2600K * Noctua NH-D14 * Ripjaws-X 2x4gb * 6950 2gb + Accelero * Samsung 830 256gb * WD 2TB * Corsair HX750 * Samsung P2450H
HTPC : Antec Fusion Remote Black * ECS H67H2-I * i3-2105 * CM LP11 * Exceleram 2x2gb * SSD 60gb * BeQuiet 350w

NAS : Node 304 * Asrock H170M-ITX/AC * i3-6100 * Noctua L9X65 * 2x8gb DDR4 HyperX * Corsair RM450 Gold * 4x4TB WD RED PRO
Gui35 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2016, 17:18   #23893
Radagast82
Senior Member
 
L'Avatar di Radagast82
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4784
Quote:
Originariamente inviato da porfax Guarda i messaggi
Per chi volesse farlo, sono riuscito a configurare 6rd su un router messo in cascata in dmz sul modem ufficiale fastweb.

Ecco i parametri:
6rd prefix: 2001:B07:[prima parte dell'ip pubblico convertito in hex]:[seconda parte dell'ip pubblico convertito in hex]
6rd prefix length: 63
6rd ipv4 border relay address: 81.208.50.214
6rd ipv4 address mask length: 32
ti volevo scrivere sul forum fastweb ma ho problemi a collegarmici.

benchè funzioni quella configurazione non è corretta. Tralasciando il prefix length ipv6 (64, non 63) che credo sia errore di digitazione, il mask length ipv4 deve essere 0.

Peraltro, se usi un router in cascata si assume che la wan del router riceva un ip di tipo privato dal modem fastweb. Se imposti il valore corretto del mask ipv4 a 0, vedrai che il prefix lan ipv6 viene fuori sbagliato. praticamente esci verso l'endpoint con ipv4 privato e non pubblico.

Per configurazioni come la tua e come la mia (sono in ftth per cui costretto a usare il loro modem) il tipo di tunnel da impostare è il 6in4.
te lo dico perchè ci ho sbattuto la testa un po' di ore anche io...
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill
Radagast82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2016, 17:34   #23894
porfax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 897
Quote:
Originariamente inviato da Radagast82 Guarda i messaggi
ti volevo scrivere sul forum fastweb ma ho problemi a collegarmici.

benchè funzioni quella configurazione non è corretta. Tralasciando il prefix length ipv6 (64, non 63) che credo sia errore di digitazione, il mask length ipv4 deve essere 0.

Peraltro, se usi un router in cascata si assume che la wan del router riceva un ip di tipo privato dal modem fastweb. Se imposti il valore corretto del mask ipv4 a 0, vedrai che il prefix lan ipv6 viene fuori sbagliato. praticamente esci verso l'endpoint con ipv4 privato e non pubblico.

Per configurazioni come la tua e come la mia (sono in ftth per cui costretto a usare il loro modem) il tipo di tunnel da impostare è il 6in4.
te lo dico perchè ci ho sbattuto la testa un po' di ore anche io...
La configurazione è corretta, il mask ipv4 a 0 indica che la seconda parte del prefisso ipv6 deve essere composta interamente dall'ip con cui esce il router, ma non è il caso nostro, in quanto il router ha ip interno assegnato dal modem fastweb e non vede la rete interna.

Con mask ipv4 32 invece dichiari che la seconda parte del prefisso ipv6 è esattamente quella indicata manualmente con la /64 (la cui lunghezza corretta è 63 in quanto i bit dell prefisso ipv6 si contano a partire da 0).

Con questa configurazione, quindi il router parla direttamente con il border gateway ed ottiene l'indirizzo ipv6 pubblico corretto.

Ultima modifica di porfax : 02-03-2016 alle 17:37.
porfax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2016, 17:42   #23895
Radagast82
Senior Member
 
L'Avatar di Radagast82
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4784
Quote:
Originariamente inviato da porfax Guarda i messaggi
La configurazione è corretta, il mask ipv4 a 0 indica che la seconda parte del prefisso ipv6 deve essere composta interamente dall'ip con cui esce il router, ma non è il caso nostro, in quanto il router ha ip interno assegnato dal modem fastweb e non vede la rete interna.

Con mask ipv4 32 invece dichiari che la seconda parte del prefisso ipv6 è esattamente quella indicata manualmente con la /64 (la cui lunghezza corretta è 63 in quanto i bit dell prefisso ipv6 si contano a partire da 0).

Con questa configurazione, quindi il router parla direttamente con il border gateway ed ottiene l'indirizzo ipv6 pubblico corretto.
mah, non ho le conoscenze per smentirti, mi attengo a quanto letto e imparato sul forum fastweb.
certo che un router che parla direttamente con il border senza passare dal gateway mi sembra abbastanza stramba come affermazione...
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill
Radagast82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2016, 17:47   #23896
porfax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 897
A livello ipv6 il gateway è trasparente, il router incapsula la richiesta in ipv4, attraversa il gateway e arriva al border che la ritrasforma in ipv6.
Se facessi un trace in uscita o in ingresso dall'interno della tua rete, vedresti solo il router, ma non il gateway.
porfax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2016, 18:11   #23897
Radagast82
Senior Member
 
L'Avatar di Radagast82
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4784
Quote:
Originariamente inviato da porfax Guarda i messaggi
A livello ipv6 il gateway è trasparente, il router incapsula la richiesta in ipv4, attraversa il gateway e arriva al border che la ritrasforma in ipv6.
Se facessi un trace in uscita o in ingresso dall'interno della tua rete, vedresti solo il router, ma non il gateway.
esatto. è proprio in questo punto che entra in gioco il gateway, aka il modem fastweb. Il router non ha conoscenza di quale sia l'ipv4 pubblico in uscita. lato wan ha un ip privato, ed esce sempre e comunque con quello.
tant'è che nella configurazione devi inserire a manina il prefix ipv6 usando l'hex del tuo ip pubblico. se il gateway (aka modem) fosse trasparente, potresti metterci l'ip pubblico che vuoi (sempre assegnato nel pool fastweb), cosa che non è chiaramente possibile...

il mestiere che fa il router nel nostro caso è semplicemente predisporre i pacchetti secondo i parametri che tu gli metti dentro, ma la richiesta passa sempre dal modem fastweb che è il gateway verso la wan/man, e passa in ipv4.
i tracert li ho fatti, ma il punto è che chi ti fornisce connettività è il modem, non il router. è più una questione semantica che altro

detto questo, l'importante è che ti funzioni
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill

Ultima modifica di Radagast82 : 02-03-2016 alle 18:20.
Radagast82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2016, 18:19   #23898
porfax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 897
Quote:
Originariamente inviato da Radagast82 Guarda i messaggi
esatto. è proprio in questo punto che entra in gioco il gateway, aka il modem fastweb. Il router non ha conoscenza di quale sia l'ipv4 pubblico in uscita. lato wan ha un ip privato, ed esce sempre e comunque con quello.
tant'è che nella configurazione devi inserire a manina il prefix ipv6 usando l'hex del tuo ip pubblico. se il gateway (aka modem) fosse trasparente, potresti metterci l'ip pubblico che vuoi (sempre assegnato nel pool fastweb), cosa che non è chiaramente possibile...

il mestiere che fa il router nel nostro caso è semplicemente predisporre i pacchetti secondo i parametri che tu gli metti dentro, ma la richiesta passa sempre dal modem fastweb che è il gateway verso la wan/man, e passa in ipv4.

detto questo, l'importante è che ti funzioni
L'ip pubblico da incapsulare nel prefisso IPv6 il router lo sa perché l'ho messo direttamente io nella configurazione, opportunamente codificato in hex.
Credo che mettendo un indirizzo qualsiasi nel prefisso la cosa non funzioni perché probabilmente il border fa il matching tra l'ipv4 da dove arriva la richiesta e l'ipv6 incapsulato che deve contenere lo stesso indirizzo.
porfax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2016, 18:22   #23899
Radagast82
Senior Member
 
L'Avatar di Radagast82
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4784
Quote:
Originariamente inviato da porfax Guarda i messaggi
L'ip pubblico da incapsulare nel prefisso IPv6 il router lo sa perché l'ho messo direttamente io nella configurazione, opportunamente codificato in hex.
Credo che mettendo un indirizzo qualsiasi nel prefisso la cosa non funzioni perché probabilmente il border fa il matching tra l'ipv4 da dove arriva la richiesta e l'ipv6 incapsulato che deve contenere lo stesso indirizzo.
appunto... la connettività è fornita dal modem, non dal router. che poi l'instradamento ipv6 non considera il gateway ipv4 è un altro paio di maniche... però ripeto, è una questione semantica più che di sostanza.
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill
Radagast82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2016, 18:26   #23900
porfax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 897
Quote:
Originariamente inviato da Radagast82 Guarda i messaggi
appunto... la connettività è fornita dal modem, non dal router. che poi l'instradamento ipv6 non considera il gateway ipv4 è un altro paio di maniche... però ripeto, è una questione semantica più che di sostanza.

La connettività IPv4 è fornita dal modem, ma a livello IPv6 ho un tunnel che mi permette di ignorarlo, quindi il router è direttamente esposto verso l'esterno.

L'unica cosa che interessa al router è dove instradare il pacchetto una volta incapsulato, ma quella è una questione di configurazione a livello di tabella di routing IPv4, a livello di configurazione IPv6 è ininfluente.
porfax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Windows 11: le 5 opzioni che Microsoft n...
Cuffie wireless PlayStation PULSE Elite ...
Un milione di utenti mostra disagio su C...
Un datacenter sottomarino alimentato da ...
iOS 26.1: è in arrivo il backup a...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
.Next On Tour Italia: innovazione, sempl...
PS Plus novembre: svelato in anticipo il...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Hisense HS2100 240W a soli 75,90€ su Ama...
Addio personal trainer: il coach via AI ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v