Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2013, 12:46   #22401
enzitiello
Senior Member
 
L'Avatar di enzitiello
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 809
Quote:
Originariamente inviato da zonnet Guarda i messaggi
Vero, anche se il 750 è più grande come dimensioni, carica al 90% in 6 ore invece che in 4 ore dell'800 e pesa 800 grammi in più. Comunque concordo, probabilmente uno è solo appena più potente dell'altro.
__________________
AthlonIIx4|Gigabyte 880-GM-UD2H|2x2gb DDR3|S. Radeon HD5850 Xtreme1GB|SAMSUNG830+Storage|Antec HCG-520M|Win8 Prox64 Feedback:mahrius-APcom A.T.C-topolino2808-Lorenz188-chef81-ltroisi-qwerty83-androide2.0-cromatino-cagnulein-Darry-theimperatorum-bob_80-wolf86e-HAXX12345-Arrow0309-Gemstone86-mister_slave
enzitiello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2013, 13:14   #22402
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
Ho chiesto anche io all'assistenza, più o meno stesse risposte. PSW ha un fattore potenza 0.7, LCD di 0.6. PSW ha display più grande, più bello e più ricco di informazioni. Tutto qua (sembra).
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2013, 15:41   #22403
zonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 343
A questo punto sarebbe utile se chi ha il 750 e chi ha l'800 ci dicesse il modello di batterie usate. Scusate, non è per perfezionismo ma sono solo curioso!
__________________
Case: Antec P7 Silent Scheda Madre: Gigabyte B650E AORUS ELITE X AX ICE SSD: 1TB Kingston Fury Renegade per SO, 2 X Crucial MX500 per dati CPU: Ryzen 7 7700 Ram: DIMM DDR5 32GB G.skill Flare X5 2*16 CL36 Nero Scheda video: Asrock Radeon RX 6600 Challenger 8GB Dissipatore cpu: Arctic Freezer 36 CO Alimentatore: Seasonic 650 G12 GM 80 Gold+ semi modulare UPS: Powerwalker VI 1000 PSW Monitor: Dell U2412M
zonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2013, 22:05   #22404
Art83
Senior Member
 
L'Avatar di Art83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3052
ragazzi una info.... che forse non c'entra molto...

ho un ups con cui è collegato un imac + un nas synology.
la presa usb è collegata all'imac per fare in modo che si spenga quando va via la corrente....
il nas contrariamente all'imac, si spegne in maniera brusca, visto che non ha la porta usb collegata...

come posso fare per far spegnere sia nas che imac nel momento in cui va via la corrente, avendo a disposizione una sola porta usb???

grazie a tutti per le eventuali risposte!!
Art83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2013, 14:18   #22405
Kinto
Senior Member
 
L'Avatar di Kinto
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Pesaro
Messaggi: 483
Quote:
Originariamente inviato da Kinto Guarda i messaggi
Scusate, ma leggendo i vari thread e la pagine del costruttore, non capisco se l'UPS della Cyberpower (es. CP900EPFCLCD) ha la funzione master/slave.

A me servirebbe un UPS con uscita sinusoidale pura (come potete vedere dal mio ali, ha il pfc attivo ed è della seasonic).

Vorrei però anche avesse la funzione master/slave e prese shuko e costasse poco (e la moglie ubriaca )

Il modello CP900EPFCLCD sembrerebbe fare al caso mio (sebbene costi un po' troppo per quello che vorrei spendere), ma non capisco se ha anche la funzione master/slave.

Grazie in anticipo
Scusate se uppo...
__________________
Laptop: Lenovo Legion 7 | Cpu: Ryzen 7 5800H | SVideo: nVidia 3070 140W | Ram: Kingston Fury Impact 32GB 3200 Mhz 2x16GB | SSD: 1TB SSD M.2 NVMe Samsung OEM PM981a + 2TB SSD Samsung M2 NVMe 970+| SO: Win 11 Home| Monitor: 16" WQXGA (2560x1600) IPS 16:10 500nits Anti-glare, 165Hz, 100% sRGB, Dolby Vision, HDR 400, Free-Sync, G-Sync, DC dimmer
Kinto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2013, 15:26   #22406
enzitiello
Senior Member
 
L'Avatar di enzitiello
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 809
Quote:
Originariamente inviato da zonnet Guarda i messaggi
A questo punto sarebbe utile se chi ha il 750 e chi ha l'800 ci dicesse il modello di batterie usate. Scusate, non è per perfezionismo ma sono solo curioso!
non so... dovrei smontare l'ups. sul libretto non c'è scritto nulla...
__________________
AthlonIIx4|Gigabyte 880-GM-UD2H|2x2gb DDR3|S. Radeon HD5850 Xtreme1GB|SAMSUNG830+Storage|Antec HCG-520M|Win8 Prox64 Feedback:mahrius-APcom A.T.C-topolino2808-Lorenz188-chef81-ltroisi-qwerty83-androide2.0-cromatino-cagnulein-Darry-theimperatorum-bob_80-wolf86e-HAXX12345-Arrow0309-Gemstone86-mister_slave
enzitiello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2013, 22:38   #22407
zonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 343
Non ti preoccupare, era una curiosità. Certo ci sarà scritto da qualche parte come sostituire la batteria. Negli APC c'è generalmente un pannello che si apre senza nemmeno una vite e si ha facile accesso alla batteria. Non posso pensare che in questi sia molto più complicato. Nessuno che ha già Powerwalker da tempo ce lo può dire?
__________________
Case: Antec P7 Silent Scheda Madre: Gigabyte B650E AORUS ELITE X AX ICE SSD: 1TB Kingston Fury Renegade per SO, 2 X Crucial MX500 per dati CPU: Ryzen 7 7700 Ram: DIMM DDR5 32GB G.skill Flare X5 2*16 CL36 Nero Scheda video: Asrock Radeon RX 6600 Challenger 8GB Dissipatore cpu: Arctic Freezer 36 CO Alimentatore: Seasonic 650 G12 GM 80 Gold+ semi modulare UPS: Powerwalker VI 1000 PSW Monitor: Dell U2412M
zonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2013, 06:39   #22408
sudokus
Member
 
L'Avatar di sudokus
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da zonnet Guarda i messaggi
... Certo ci sarà scritto da qualche parte come sostituire la batteria. Negli APC c'è generalmente un pannello che si apre senza nemmeno una vite e si ha facile accesso alla batteria. Non posso pensare che in questi sia molto più complicato. Nessuno che ha già Powerwalker da tempo ce lo può dire?

..questo è uno dei motivi per cui gli APC costano più del doppio!
__________________
Desktop Intel Core 2 Duo E6400 ~ Asus P5B Deluxe ~ 4 Gb Team group Elite 800Mhz ~ SAPPHIRE HD 7750 ~ Western Digital Raptor 74 Gb & 2xWD Blue 1T ~ Thermaltake Toughpower 750w ~Monitor Philips 24 9C -Thermaltake Armor_ UPS PowerWalker 1000va PSW
sudokus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2013, 09:50   #22409
zonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 343
Mi correggo. Nella serie backup UPS di APC il pannello copribatteria viene via a mano (almeno nei modelli che ho io, CS650 e BE700). Ho visto su youtube che nei modelli più avanzati cioè la serie Smart, si svitano 2 viti e si estrae un carrello con le batterie sopra.
Certo se con Powerwalker dovessi mandare l'UPS in assistenza o a un negozio per far cambiare la batteria perchè non posso farlo da solo, mi piacerebbe saperlo prima di comprarlo. Mi sembra strano. Chiederò all'assistenza.
__________________
Case: Antec P7 Silent Scheda Madre: Gigabyte B650E AORUS ELITE X AX ICE SSD: 1TB Kingston Fury Renegade per SO, 2 X Crucial MX500 per dati CPU: Ryzen 7 7700 Ram: DIMM DDR5 32GB G.skill Flare X5 2*16 CL36 Nero Scheda video: Asrock Radeon RX 6600 Challenger 8GB Dissipatore cpu: Arctic Freezer 36 CO Alimentatore: Seasonic 650 G12 GM 80 Gold+ semi modulare UPS: Powerwalker VI 1000 PSW Monitor: Dell U2412M
zonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2013, 09:56   #22410
enzitiello
Senior Member
 
L'Avatar di enzitiello
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 809
Quote:
Originariamente inviato da zonnet Guarda i messaggi
Mi correggo. Nella serie backup UPS di APC il pannello copribatteria viene via a mano (almeno nei modelli che ho io, CS650 e BE700). Ho visto su youtube che nei modelli più avanzati cioè la serie Smart, si svitano 2 viti e si estrae un carrello con le batterie sopra.
Certo se con Powerwalker dovessi mandare l'UPS in assistenza o a un negozio per far cambiare la batteria perchè non posso farlo da solo, mi piacerebbe saperlo prima di comprarlo. Mi sembra strano. Chiederò all'assistenza.
Facci sapere
__________________
AthlonIIx4|Gigabyte 880-GM-UD2H|2x2gb DDR3|S. Radeon HD5850 Xtreme1GB|SAMSUNG830+Storage|Antec HCG-520M|Win8 Prox64 Feedback:mahrius-APcom A.T.C-topolino2808-Lorenz188-chef81-ltroisi-qwerty83-androide2.0-cromatino-cagnulein-Darry-theimperatorum-bob_80-wolf86e-HAXX12345-Arrow0309-Gemstone86-mister_slave
enzitiello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2013, 10:06   #22411
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
L'ups avrà comunque delle viti e lo si apre/squarta completamente. Tutti i vari trust, tecnoware e vattelapesca non hanno sportelli per la batteria ma non serve la laurea per svitare quattro viti e sganciare due faston.
Non mi sembra il caso di stracciarsi le vesti per un'operazione che sì e no va fatta ogni 2 anni o più.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2013, 10:12   #22412
enzitiello
Senior Member
 
L'Avatar di enzitiello
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 809
Ma staccare l'ups dalla rete è molto dannoso per le batterie?? Quando non devo accendere il pc per qualche giorno io lo stacco proprio dalla rete. Oppure mi capita che qualche notte lo stacco per poi riattaccarlo la mattina seguente. Faccio un grande danno alle batterie oppure è solo una questione di autonomia??

Grazie
__________________
AthlonIIx4|Gigabyte 880-GM-UD2H|2x2gb DDR3|S. Radeon HD5850 Xtreme1GB|SAMSUNG830+Storage|Antec HCG-520M|Win8 Prox64 Feedback:mahrius-APcom A.T.C-topolino2808-Lorenz188-chef81-ltroisi-qwerty83-androide2.0-cromatino-cagnulein-Darry-theimperatorum-bob_80-wolf86e-HAXX12345-Arrow0309-Gemstone86-mister_slave
enzitiello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2013, 10:28   #22413
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Fai niente per qualche gg.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2013, 10:35   #22414
enzitiello
Senior Member
 
L'Avatar di enzitiello
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 809
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Fai niente per qualche gg.
E se invece lo stacco tutte le sere per riaccenderlo la mattina seguente??
__________________
AthlonIIx4|Gigabyte 880-GM-UD2H|2x2gb DDR3|S. Radeon HD5850 Xtreme1GB|SAMSUNG830+Storage|Antec HCG-520M|Win8 Prox64 Feedback:mahrius-APcom A.T.C-topolino2808-Lorenz188-chef81-ltroisi-qwerty83-androide2.0-cromatino-cagnulein-Darry-theimperatorum-bob_80-wolf86e-HAXX12345-Arrow0309-Gemstone86-mister_slave
enzitiello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2013, 11:16   #22415
Franzthepanz
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 7
Atlantis Land Line Power 1501

Salve,
intervengo per dare le mie impressioni, qualora servissero a qualcuno, sul prodotto in oggetto appena acquistato.

Innanzitutto una piccola curiosità:
il modello 1501 sul sito Atlantis si presenta con un display piccolo ed 1 tasto, bene mi è arrivato fisicamente il modello Line Power 2301 ( quindi apparentemente il fratello più grosso con tre tasti e display più grande ) ma che ha nella targa identificativa il codice del 1501... Per farla breve ho l'hardware del 2301 con prestazioni del 1501. Bene.

La macchina si presenta bene, scatola metallica robusta, display blu su sfondo nero, preciso e ricco di informazioni
Tre tasti cromati che regolano le varie funzioni... unico neo secondo me che alla pressione fanno fischiare un ciclaino fin troppo rumoroso.

Il funzionamento a vuoto (senza carichi ma con rete collegata) fa segnare una tacca lato consumo.
I settaggi dei vari parametri di funzionamento sono parecchi e si possono settare i vari livelli di intervento in maniera abbastanza intuitiva. Piccola curiosità:
ci sono due schermate di configurazione che non sono spiegate in nessuna sezione del manuale (un po' sbrigativo) che regolano, penso, la capacita in Ah delle batterie e un altro parametro legato alle batterie che non ho capito proprio a cosa serva. Ho scritto alla casa madre per spiegazioni.
Una volta acceso ed in assenza di carico ed in modalita ECO la ventola di raffreddamento si accende ciclicamente per un paio di secondi per poi rispegnersi. La rumorosità è bassa ma se installato in stanze dove si deve dormire può dare fastidio.
La modalità ECO è una modalità che permette di alimentare direttamente via Bypass le utenze se la tensione in ingresso è dentro un range (settabile). Questo permette di limitare rumore, autoconsumo.
Se ECO viene disabilitato la ventola rimane sempre accesa aumentando i consumi (senza carico con ECO inserito circa 30W mentre con ECO disinserito quasi il doppio) Utile.
Nella parte posteriore è presente la solita protezione per la linea dati ed una protezione ripristinabile per il corto circuito in ingresso e 4 prese IEC

E' presente una presa USB per il monitoraggio/gestione remoti tramite software della stessa marca.
Ora chiedo una cosa:
siccome l'UPS è lontano dal pc da alimentare ma vicino ad uno switch di rete chiedo se qualcuno è al corrente se esiste un qualche accrocchio che mi permetta di trasferire la comunicazione che viaggia su USB in maniera trasparente via ethernet in modo da ritrovarmela sul pc da proteggere.
Franzthepanz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2013, 12:38   #22416
Art83
Senior Member
 
L'Avatar di Art83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3052
ragazzi,
ho 3 ups che utilizzo per alimentare router, nas e insomma le varie periferiche....
questi 3 ups sono:
2 trust da 1300va


1 belkin 800va


tutti e 3 montano 2 batterie cadauno da 12v 7,2ah.... dato che le devo sostituire con delle nuove, posso comprare delle 9ah? in modo da renderli un po più efficienti ed eventualmente duraturi?? il costo tra le 7,2ah e le 9ah, sposta di 3 € ciascuna...

ditemi voi!

saluti andrea

Ultima modifica di Art83 : 18-12-2013 alle 12:42.
Art83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2013, 13:42   #22417
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quote:
Originariamente inviato da enzitiello Guarda i messaggi
E se invece lo stacco tutte le sere per riaccenderlo la mattina seguente??
Ti sembra un lasso temporale superiore a qualche giorno?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2013, 13:45   #22418
enzitiello
Senior Member
 
L'Avatar di enzitiello
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 809
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Ti sembra un lasso temporale superiore a qualche giorno?
Scusami avevo capito che potevo farlo solo poche volte cioè per qualche giorno. Ok adesso tutto chiaro. Grazie
__________________
AthlonIIx4|Gigabyte 880-GM-UD2H|2x2gb DDR3|S. Radeon HD5850 Xtreme1GB|SAMSUNG830+Storage|Antec HCG-520M|Win8 Prox64 Feedback:mahrius-APcom A.T.C-topolino2808-Lorenz188-chef81-ltroisi-qwerty83-androide2.0-cromatino-cagnulein-Darry-theimperatorum-bob_80-wolf86e-HAXX12345-Arrow0309-Gemstone86-mister_slave
enzitiello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2013, 18:05   #22419
alzavara
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 160
Ciao a tutti
Posto che gli apc sono i migliori, secondo voi, per un ups da 500w minimo, onda pura sinusoidale e' meglio atlantis land o powerwalker?
Se qualcuno li ha provati entrambi puo' dare le sue impressioni?
Grazie!
alzavara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2013, 18:08   #22420
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quote:
Originariamente inviato da Art83 Guarda i messaggi
[...] posso comprare delle 9ah?
Certo.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Tornano le scorte dei 2 portatili Lenovo...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v