Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2013, 21:33   #2221
patanfrana
Senior Member
 
L'Avatar di patanfrana
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 14871
Il backup non parte APPENA attacchi il disco, ma comunque all'orario prestabilito: lui ogni ora ci prova, se c'è il disco fa il backup, se non c'è riprova l'ora successiva.

Tutto qui
__________________
MacStudio M1 Max iPhone 15 Pro Max 256GB iPad Pro M1 12,9" 5G 256GB Synology DS918+ 4x8TB WD RED LG OLED 65GX
patanfrana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2013, 23:28   #2222
efewfew
Senior Member
 
L'Avatar di efewfew
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Padova
Messaggi: 1739
Non c'entra wd, anche a me funziona cosi time machine con un disco non wd, lo faccio partire a mano perche quando collego il disco e apro le preferenze di time machine il prossimo backup lo vedo pianificato minimo dopo 10 minuti, spesso a che un'ora. Un normale disco esterno poi che incompatibilità potrà mai avere, è da anni che voene supportato de tutti i sistemi operativi con un driver generico per memoria di massa...
efewfew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2013, 00:32   #2223
Jack7
Senior Member
 
L'Avatar di Jack7
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Macerata
Messaggi: 727
Quote:
Originariamente inviato da efewfew Guarda i messaggi
Non c'entra wd, anche a me funziona cosi time machine con un disco non wd, lo faccio partire a mano perche quando collego il disco e apro le preferenze di time machine il prossimo backup lo vedo pianificato minimo dopo 10 minuti, spesso a che un'ora. Un normale disco esterno poi che incompatibilità potrà mai avere, è da anni che voene supportato de tutti i sistemi operativi con un driver generico per memoria di massa...
Intanto grazie per l'aiuto! Ma io una volta collegato leggo "quando collegato mac" non mi scrive l'ora del prossimo backup! È come se nn vedesse che si è collegato l'HD al mac!
Jack7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2013, 07:05   #2224
patanfrana
Senior Member
 
L'Avatar di patanfrana
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 14871
Ma aspetti un po (almeno un'ora) per vedere se parte il backup? Come detto lui prova a farlo ogni ora, e allora controlla la presenza del disco.
__________________
MacStudio M1 Max iPhone 15 Pro Max 256GB iPad Pro M1 12,9" 5G 256GB Synology DS918+ 4x8TB WD RED LG OLED 65GX
patanfrana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2013, 10:28   #2225
M@n
Senior Member
 
L'Avatar di M@n
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4314
Quote:
Originariamente inviato da Cotica Guarda i messaggi
Due domande ragazzi, sono un neofita completo:

- Che programma usate per leggere e scrivere hard disk esterni in formato ntfs?

- Possibile che nativamente non esista un modo per passare da una foto all'altra presente nella stessa cartella usando le freccette o qualche gesture?

Grazie a tutti
1) Paragon per scrivere (OSX legge nativamente NTFS)
2) con quicklook le freccette funzionano, cosa usi per vedere le foto?
__________________
If you want blood.... you've got it!
NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola
La morale del Mac
M@n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2013, 10:45   #2226
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Azz, sapevo del bug, ma non della WD, per fortuna che non ho aggiornato a Mavericks, anche perché il mio "vecio" macbook usato regge appena ML, il mio HD esterno principale da 1Tb è della WD e anche bello pieno!
Il bug era dellutility WD di gestione del disco, se non la usi stai a posto
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2013, 10:45   #2227
Jack7
Senior Member
 
L'Avatar di Jack7
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Macerata
Messaggi: 727
Quote:
Originariamente inviato da patanfrana Guarda i messaggi
Ma aspetti un po (almeno un'ora) per vedere se parte il backup? Come detto lui prova a farlo ogni ora, e allora controlla la presenza del disco.
Niente, sono collegato per lavoro almeno da 2 ore e il backup non viene effettuato!
Adesso io non so se il primo backup dopo il collegamento bisogna farlo manualmente... e poi gli altri se ancora connesso, avvengano in automatico...

A me pare strana sta cosa... Ma voi quando lo connettete senza toccare nulla nel giro di un'ora ve lo fa?
Jack7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2013, 10:55   #2228
patanfrana
Senior Member
 
L'Avatar di patanfrana
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 14871
Quote:
Originariamente inviato da Jack7 Guarda i messaggi
Niente, sono collegato per lavoro almeno da 2 ore e il backup non viene effettuato!
Adesso io non so se il primo backup dopo il collegamento bisogna farlo manualmente... e poi gli altri se ancora connesso, avvengano in automatico...

A me pare strana sta cosa... Ma voi quando lo connettete senza toccare nulla nel giro di un'ora ve lo fa?
Sì, a me lo fa.

Ma il primo backup l'hai fatto?
Quote:
Originariamente inviato da Cotica Guarda i messaggi
Uso il visualizzatore di immagini di default. Quicklook cos'è?
Quicklook = seleziona una foto, schiaccia la barra spaziatrice, e... magia!
__________________
MacStudio M1 Max iPhone 15 Pro Max 256GB iPad Pro M1 12,9" 5G 256GB Synology DS918+ 4x8TB WD RED LG OLED 65GX
patanfrana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2013, 11:14   #2229
efewfew
Senior Member
 
L'Avatar di efewfew
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Padova
Messaggi: 1739
anche mavericks sui supporti esterni fat e ntfs scrive le solite cartelle e i file nascosti
Codice:
.fsevensd
.SpotLight-V100
.Trashes
._.Trashes
._.$filename.$ext
sta cosa mi ha proprio stancato, è irritante per chi usa sia mac che windows trovarsi sempre i supporti esterni imbrattati di questa sporcizia che prende pure diverso spazio a volte. mi sono fattouno script batch per l'eliminazione da windows, ma che due maroni, scusate lo sfogo...
efewfew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2013, 11:22   #2230
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8110
Quote:
Originariamente inviato da efewfew Guarda i messaggi
sta cosa mi ha proprio stancato, è irritante per chi usa sia mac che windows trovarsi sempre i supporti esterni imbrattati di questa sporcizia che prende pure diverso spazio a volte. mi sono fattouno script batch per l'eliminazione da windows, ma che due maroni, scusate lo sfogo...
Ma dov'è il problema? OS X non è l'unico a creare quei file. Per me il problema è Windows!
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2013, 11:28   #2231
Jack7
Senior Member
 
L'Avatar di Jack7
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Macerata
Messaggi: 727
Quote:
Originariamente inviato da patanfrana Guarda i messaggi
Sì, a me lo fa.

Ma il primo backup l'hai fatto?
Si si Certo!
Alla fine dopo tanto che aspettavo senza risultati, l'ho fatto ripartire in manuale, backup fatto e...
"Prossimo Backup: Quando mac è collegato"

Tra un po' lancio tutto di sotto...

Ho lo stesso problema di questo utente... http://www.macitynet.it/forum/specia...collegato.html

Possibile che sia dovuto al tipo di formattazione dell'hd?
Io ho usato quella più complessa...

Mac Os esteso, Sensibile Maiuscole/Minuscole, journaled, codificato.

Raga, grazie ancora per l'aiuto! Per me è DAVVERO importante che li faccia da solo!
Jack7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2013, 11:39   #2232
efewfew
Senior Member
 
L'Avatar di efewfew
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Padova
Messaggi: 1739
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Ma dov'è il problema? OS X non è l'unico a creare quei file. Per me il problema è Windows!
Ma che risposta è il problema è Windows!!! Windows è un sistema diverso, meno curato nell'estetica ma è altrettanto buono, non stiamo a dire fesserie. Linux non fà quei file anche se si abilita la scrittura ntfs, è una caratteristica di Mac OS, è legata ad alcune sue funzioni speciali, solo che mi piacerebbe che facessero una opzione che possa permettere di disabilitare sta cosa per i supporti rimovibili o per i mount point che voglio io, come fa windows ad esempio per il Ripristino configurazione di sistema, dove viene data la possibilità di escludere le lettere di unità desiderate.

Se qualcuno sa se si puo modificare questa cosa su Mac OS gli sono grato...
efewfew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2013, 11:53   #2233
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Quote:
Originariamente inviato da patanfrana Guarda i messaggi
Quicklook = seleziona una foto, schiaccia la barra spaziatrice, e... magia!
Oppure aggiunge il pulsante nella barra del finder

Quote:
Originariamente inviato da efewfew Guarda i messaggi
anche mavericks sui supporti esterni fat e ntfs scrive le solite cartelle e i file nascosti
Codice:
.fsevensd
.SpotLight-V100
.Trashes
._.Trashes
._.$filename.$ext
sta cosa mi ha proprio stancato, è irritante per chi usa sia mac che windows trovarsi sempre i supporti esterni imbrattati di questa sporcizia che prende pure diverso spazio a volte. mi sono fattouno script batch per l'eliminazione da windows, ma che due maroni, scusate lo sfogo...
E si, in effetti si creano sti file rompiballe, ma si possono eliminare e nel caso quali?
Anche perché alla lunga diventano troppi.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2013, 12:22   #2234
patanfrana
Senior Member
 
L'Avatar di patanfrana
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 14871
Quote:
Originariamente inviato da efewfew Guarda i messaggi
anche mavericks sui supporti esterni fat e ntfs scrive le solite cartelle e i file nascosti
Codice:
.fsevensd
.SpotLight-V100
.Trashes
._.Trashes
._.$filename.$ext
sta cosa mi ha proprio stancato, è irritante per chi usa sia mac che windows trovarsi sempre i supporti esterni imbrattati di questa sporcizia che prende pure diverso spazio a volte. mi sono fattouno script batch per l'eliminazione da windows, ma che due maroni, scusate lo sfogo...
Con CleanMyDrive non risolvi?
Quote:
Originariamente inviato da Jack7 Guarda i messaggi
Si si Certo!
Alla fine dopo tanto che aspettavo senza risultati, l'ho fatto ripartire in manuale, backup fatto e...
"Prossimo Backup: Quando mac è collegato"

Tra un po' lancio tutto di sotto...

Ho lo stesso problema di questo utente... http://www.macitynet.it/forum/specia...collegato.html

Possibile che sia dovuto al tipo di formattazione dell'hd?
Io ho usato quella più complessa...

Mac Os esteso, Sensibile Maiuscole/Minuscole, journaled, codificato.

Raga, grazie ancora per l'aiuto! Per me è DAVVERO importante che li faccia da solo!
Allora, nel dubbio, non è meglio provare la formattazione standard? MacOS Esteso Journaled. Il CaseSensitive è una rottura e basta, la codifica la puoi impostare da TimeMachine invece che a livello di filesystem.
__________________
MacStudio M1 Max iPhone 15 Pro Max 256GB iPad Pro M1 12,9" 5G 256GB Synology DS918+ 4x8TB WD RED LG OLED 65GX
patanfrana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2013, 12:31   #2235
efewfew
Senior Member
 
L'Avatar di efewfew
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Padova
Messaggi: 1739
Quote:
Originariamente inviato da Jack7 Guarda i messaggi
Mac Os esteso, Sensibile Maiuscole/Minuscole, journaled, codificato.
te li vuoi proprio cercare i problemi! formattare normale no?
scherzi a parte, anche se potrebbe sempre essere, io dubito che possa dipendere da questa cosa altrimenti il sistema avviserebbe, io comunque il disco che uso per tm l'ho formattato con il wizard proposto all'inserimento del disco (che non era formattato hfs) non da utility disco, e controllando vedo che me lo ha fatto solo journaled.
Comunque ho fatto la prova, avevo come Prossimo backup: Quando il disco è collegato L'ho collegato, e come l'ha rilevato, l'oraraio di Prossimo backup è stato aggiornato a dopo poco piu di mezz'ora. Aggiungo che il disco però non assume l'icona verde subito, ma all'inizio è arancione, diventa verde solo dopo che è partito il backup, schedulato o manuale che sia.


Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
E si, in effetti si creano sti file rompiballe, ma si possono eliminare e nel caso quali?
Anche perché alla lunga diventano troppi.
Piu che troppi il punto è che spesso col passare dei giorni la dimensione di alcuni aumenta non di poco, a volte cancellandoli su una chiavetta da 32 giga ne recupero anche 4/5 di giga per quello li cancello, sennò li lascio anche li che tanto anche se si cancellano si ricreano sempre
efewfew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2013, 14:03   #2236
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Quote:
Originariamente inviato da patanfrana Guarda i messaggi
Allora, nel dubbio, non è meglio provare la formattazione standard? MacOS Esteso Journaled.
Mi pare l'unico tentativo sensato da fare.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2013, 14:22   #2237
M@n
Senior Member
 
L'Avatar di M@n
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4314
Quote:
Originariamente inviato da efewfew Guarda i messaggi
CUT


Piu che troppi il punto è che spesso col passare dei giorni la dimensione di alcuni aumenta non di poco, a volte cancellandoli su una chiavetta da 32 giga ne recupero anche 4/5 di giga per quello li cancello, sennò li lascio anche li che tanto anche se si cancellano si ricreano sempre
ma questi files di grandi dimensioni non sono il cestino? prova a svuotarlo prima di espellere il disco
__________________
If you want blood.... you've got it!
NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola
La morale del Mac
M@n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2013, 14:26   #2238
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15826
Ho un problemino abbastanza noioso, a casa ho un ricevitore BT audio con attaccate delle casse che uso per ascoltare la musica, solo che non voglio usarlo sempre ma solo quando decido io.
Il problema è che quando accendo il Mac mette sempre come uscita audio di default le casse BT e se le disconnetto per usare le casse integrate dopo un po' di tempo si connette da solo e imposta come casse predefinite quelle BT.
Come faccio a dirgli di usare sempre le casse integrate e di usare quelle BT solo quando lo decido io?
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2013, 14:30   #2239
Jack7
Senior Member
 
L'Avatar di Jack7
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Macerata
Messaggi: 727
Quote:
Originariamente inviato da efewfew Guarda i messaggi
te li vuoi proprio cercare i problemi! formattare normale no?
scherzi a parte, anche se potrebbe sempre essere, io dubito che possa dipendere da questa cosa altrimenti il sistema avviserebbe, io comunque il disco che uso per tm l'ho formattato con il wizard proposto all'inserimento del disco (che non era formattato hfs) non da utility disco, e controllando vedo che me lo ha fatto solo journaled.
Comunque ho fatto la prova, avevo come Prossimo backup: Quando il disco è collegato L'ho collegato, e come l'ha rilevato, l'oraraio di Prossimo backup è stato aggiornato a dopo poco piu di mezz'ora. Aggiungo che il disco però non assume l'icona verde subito, ma all'inizio è arancione, diventa verde solo dopo che è partito il backup, schedulato o manuale che sia.

Ora ho inizializzato in maniera basica. Mac OS esteso journaled. Codificando il backup...

Tempo per finire il primo backup... 4 ore... Wow

Aspetto e vi saprò dire...
Jack7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2013, 14:55   #2240
Jack7
Senior Member
 
L'Avatar di Jack7
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Macerata
Messaggi: 727
Voi li avete codificati backup?
Jack7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v