|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#22041 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
|
Quote:
Quote:
Per la scheda grafica decidi te, uno ha già le sue ventole, l'altro invece credo sia un pò più ingombrante (controlla) ma con 2 fasciette ci puoi mettere una bella ventola da 12 silenziosa quanto vuoi! Per la VGA non ti suggerisco nient'altro a questi prezzi!
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#22042 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Genova
Messaggi: 3500
|
Quote:
Paragonate ad altre ventole con stesso numero di giri sono favolose non le ho paragonate ancora con le s-flex 1600rpm che dovrebbero essere meno rumorose a parità di giri, ma spostano anche meno aria ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22043 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Genova
Messaggi: 3500
|
Vero straquoto !
Io ho preso le Arctic Cooling Arctic F12 Pro - 120mm a 6,90€ le rivendo le ho solo provate ma sono di lungi inferiori ad ormai le mie amate magma che non riesco a superare con niente per ora Ultima modifica di aquistar : 15-06-2010 alle 20:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22044 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Olivarella ME
Messaggi: 2618
|
Ma stai parlando delle pro (quelle da 38 mm)?
Sono di gran lunga inferiori alle magma ![]() Convinto tu |
![]() |
![]() |
![]() |
#22045 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Varese
Messaggi: 20156
|
Quote:
![]()
__________________
|AMD Ryzen 5 5600|Thermalright Assassin X 120 SE|MSI X470 Gaming Plus Max|Crucial Ballistix 4x8GB ddr4 3600|Sapphire RX 580 Nitro+ 8GB gddr5|WD Black SN770 1TB M2 nvme + Thermalright M2 Pro|Sharkoon SilentStorm CoolZero 850W 80Plus Gold|NZXT H510|Philips 275E2FAE 27"|Windows 11 Pro 64bit 22H2| "You can choose to not believe I'm here, I flourish most inside your fear" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22046 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Genova
Messaggi: 3500
|
Quote:
Non è che ne sono convinto le ho messe alla prova con gli opportuni strumenti e sono di molto più "scadenti" rispetto alle magma I 38 mm non ti devono ingannare non hanno niente a che fare con i 38mm di una ventola dal disegno "normale" tipo Scythe Ultra Kaze che sono un altro mondo. Le arctic purtroppo disperdono molta aria lateralmente già in normali condizioni, se poi le applichiamo ad un rad o un normale dissipatore per cpu diventano una tragedia, non è che la cosa mi fà piacere visto che le ho comperate fiducioso. Le vedo come ventole per imissione di aria nel case o al massimo in estrazione o là dove l'aria "sprecata" lateralmente vada a rafreddare altri componenti nelle vicinanze e forse dove vengono utilizzate su dispoitivi tipo Arctic Cooling Accelero per schede video ma non ne sono molto convinto vorrei vedere lo stesso dispositivo con altre ventole. Poi per il resto sono abbastanza silenziose e hanno un buon motore su cuscinetti che permettono una lunga durata 6 anni di garanzia lo confermano ma per le prestazioni purtroppo mi hanna davvero deluso. In un'altro thread ho spigato le prove fatte. Leggi di seguito. L 'unica è stata la Noctua NF-P12-1300 che a bassi rpm spota più aria ed è imbattibile. La prova consisteva nel provare più ventole a stessi rpm (700-800-900-1000-1200-1300-1400-1500 per chi ci arriva) sopra un rad (tfc 240) e guardando in uscita del rad la quantità d'aria misurata in cfm. Seconda prova intubandole e misurando in uscita dal tubo i cfm alle varie velocità. Ho provato: Enermax magma-Enermax everest(Praticamente uguali con minor rpm)- Coolink SWiF2-120P 1700rpm- Arctic Cooling Arctic F12 Pro - Varie Cooler Master tolte da diversi case- SilenX Fan Ixtrema dovrebbero chiamarla noisy fans-e Xigmatek. Inoltre ho misurato i cfm prodotti alla stessa rumorosità prova molto difficile e discutibile in quanto i disturbi esterni influiscono molto, sebbene ero solo in casa e vivo in campagna con la quiete più assoluta. Ho usato un anemometro (finalmente acquistato) ed un fonometro digitale che già avevo Quando avrò tempo farò una breve rece. (Campa cavallo ![]() Ultima modifica di aquistar : 16-06-2010 alle 08:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22047 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Olivarella ME
Messaggi: 2618
|
Pensavo parlassi della silenziosità.
Quelle ventole hanno il loro naturale utilizzo in estrazione dal case. Hai provato le thermalright fdb? Sembrano ottime ma non ho strumenti per analizzarle. Cmq su xbitlabs le usano come ventole da dissi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22048 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: (Na)يخةثىهؤخ
Messaggi: 17754
|
scusate se mi infilo nel thread dei dissipatori ad aria ma vorrei un consiglio sui flussi d'aria ....
allora io sto messo cosi ![]() ![]() inverto le fan del rad in basso spingendo aria dentro, lascio quella sul laterale che spinge aria dentro , poi quella nel posteriore che butta aria dentro ( pero qui vorrei capire qual e la miglior posizione da adottare) e inverto le 4 fan sul superiore che buttano sempre aria fuori ? ![]() facendo cosi l'aria parte dal basso ed esce tutta dal pannello superiore e dal posteriore.... avevo pensato questa configurazione che ne dite ?? l'unica variante dovrebbe essere quella nel posteriore ![]() scusate l'intrusione ma x i flussi d'aria meglio di voi chi mi puo consigliare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22049 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Olivarella ME
Messaggi: 2618
|
Solitamente la ventola posteriore è in estrazione, cmq nella tua config andebbe bene anche in immissione.
Cmq fai conto che il flusso in immissione deve essere di poco superiore a quello in estrazione. Le ventole in immissione con un buon filtro davanti (fai conto che il filtro limita un pò il flusso) e sei a posto. P.S. Ma il radiatore non è fuori dal case? Ultima modifica di Gioman : 16-06-2010 alle 11:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22050 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Genova
Messaggi: 3500
|
Quote:
Ne ho comperate parecchie e alla fine non ne uso nessuna sono rimasto con enermax magma e Noctua NF-P12-1300 . e noctua 140mm Ne ho una caterba da vendere tutte nuove con scatola originale le ho solo provate sperando di migliorare ma alla fine sono rimasto con quelle iniziali. Mi piace provarle se ne avete da spedirmi poi le restituisco con spese di spedizione a mio carico. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22051 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14859
|
e' un buon dissipatore il ThermalRight XP-90?
__________________
CASE: CM MB500 | PSU: Corsair RM850x | MB: Asus PRIME B760-PLUS | CPU: i5-14400 | RAM: Corsair 32 Gb (2x16) DDR5-6000 Mhz | VGA: RX9060XT 16 Gb GDDR6 | MONIT: Hp 22cw |SSD: Crucial M.2 NVMe 1Tb | SO: Win 11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#22052 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 106
|
Ciao a tutti….
Mi rivolgo a voi specialisti del raffreddameto, come secondo voi è possibile migliorare il raffreddamento di un notebook Il notebook in questione è un HP Pavillon TX2000 che come risaputo soffre di un problema relativo alla GPU Nvidia che per effetto di surriscaldamento eccessivo, si dissalda dalla scheda madre. Sulla GPU poggia un dissipatore in alluminio un rettangolo 2cm x 2cm a spessore pieno, che sembra non idoneo a disperdere il notevole calore prodotto “ vedi immagine “ http://img194.imageshack.us/img194/9...toretx2000.jpg Molti hanno adottato l’utilizzo di un foglio di rame tra il dissipatore e la GPU “ vedi immagine ” http://img695.imageshack.us/img695/6...olertx2000.jpg La mia domanda è secondo voi sarebbe meglio rimuovere l’attuale dissipatore in alluminio e : - un unico blocco di rame che sostituisce quello esistente in alluminio - diversi strati in fogli di rame fino a ripristinare lo spessore originale http://img227.imageshack.us/img227/7...x2000rame2.jpg Inoltre avrei visto un dissipatore che potrebbe adattarsi all’utilizzo. http://img62.imageshack.us/img62/661...tx2000test.jpg Vi ringrazio anticipatamente Ultima modifica di OZON3 : 16-06-2010 alle 11:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22053 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8581
|
Quote:
Ovviamente c'è da tenere conto dello spessore... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22054 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14859
|
ma tra thermalright e arctic cooling quale delle due marche sono migliori?
__________________
CASE: CM MB500 | PSU: Corsair RM850x | MB: Asus PRIME B760-PLUS | CPU: i5-14400 | RAM: Corsair 32 Gb (2x16) DDR5-6000 Mhz | VGA: RX9060XT 16 Gb GDDR6 | MONIT: Hp 22cw |SSD: Crucial M.2 NVMe 1Tb | SO: Win 11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#22055 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Olivarella ME
Messaggi: 2618
|
Thermalright per la qualità, arctic come rapporto prestazioni/prezzo.
x Aquistar: quando finisci di vendere le tue potresti vendere le mie? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22056 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
|
Quote:
ac fa prodotti buoni a prezzi più abbordabili.
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22057 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14859
|
grazie mille per le risposte, ma il dissipatore thermalright xp-90 è buono per un socket 478?
__________________
CASE: CM MB500 | PSU: Corsair RM850x | MB: Asus PRIME B760-PLUS | CPU: i5-14400 | RAM: Corsair 32 Gb (2x16) DDR5-6000 Mhz | VGA: RX9060XT 16 Gb GDDR6 | MONIT: Hp 22cw |SSD: Crucial M.2 NVMe 1Tb | SO: Win 11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#22058 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
|
Quando uscì l'xp-90 era tra i top.
Per il 478 direi che va benissimo.
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22059 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14859
|
Quote:
![]() a quindi è parecchi anni che è uscito questo dissipatore? vabbè presumo dica ancora la sua sui vecchi socket 478 no?
__________________
CASE: CM MB500 | PSU: Corsair RM850x | MB: Asus PRIME B760-PLUS | CPU: i5-14400 | RAM: Corsair 32 Gb (2x16) DDR5-6000 Mhz | VGA: RX9060XT 16 Gb GDDR6 | MONIT: Hp 22cw |SSD: Crucial M.2 NVMe 1Tb | SO: Win 11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22060 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
|
Probabilmente c'è di meglio, ma questo xp-90 rendeva meglio dello zalman 9700 (che avevo e andava già benissimo sul mio +3500 amd).
Ma lo devi cxomprare o lo recuperi? Devi fare OC? EDIT ho trovato una rece del 2004, quindi si è diversi anni che esiste.
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:58.