|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#201 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
ho fatto posto tra i pvt, credo che anche la mail sia piena ![]() [/PIGRO]
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#202 | |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Quote:
![]() Il divertore fa sì che le superfici magnetiche che contengono il plasma vengano deformate in maniera che il plasma, andando verso i "bordi" *, venga "guidato" verso alcune superfici in grado di catturare le impurezze e le ceneri di elio. Queste superfici si chiamano piastre del divertore e sono dotate di criopompe per asportare le impurezze depositate. Cronologicamente parlando, precedente al divertore è il limiter, più semplice concettualmente, una sorta di "manico di scopa" che si infilava nel plasma freddo per farci sbattere su le particelle e tirarle via. * tecnicamente si parla di MAIN, plasma caldo centrale, e SOL, Scrape Off Layer, il plasma freddo più esterno che esce dal confinamento e va a sbattere contro le pareti causando sputtering (lo "scalzamento" delle impurezze dalla parete) e carichi termici sulle componenti affacciate al plasma (FW, First Wall, "prima parete").
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#203 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
|
Quote:
E ancora, immagino che non guardiate lo spettro nudo e crudo ![]() .... per pura curiosità, fino a che ordine arrivate x capirci qualcosa ???? Derivate quarte o anche oltre ??? [parassita mode] senti maaa ...... ....per caso avete roba della Perkin Elmer in laboratorio x fare spettroscopia UV/Vis ???? nopperchè in sti giorni sto impazzendo sulla versione 5.1 del loro softwareaccio UV winlab ![]() ![]() ...seddercaso ti tartasso un po x info ![]() [/parassita mode] ciapps ![]() Gyxx
__________________
>> VENDO CANON EOS 20D PERFETTA + ACCESSORI <<
VAI FERRARI ! - 4 VOLTE CAMPIONI DEL MONDO !!! - Fletto i muscoli e sono nel vuoto ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#204 | |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Quote:
![]() Io, dopo un breve esordio sulla fusione inerziale, ho lavorato sui magneti di ITER, per un brevissimo periodo sul sistema a vuoto di RFX (che è un'altra roba simile a un tokamak ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Inzomma, queste sono info di cui ho solo un'infarinatura a livello di conoscenza generale della materia, ma non avendo mai "vissuto" l'argomento, le mie conoscenze sono molto limitate...se mi dicessero "guarda, lì c'è lo spettrometro, vai", dovrebbero fornirmi un bel librettone di istruzioni, perché al di là del principio di funzionamento e del canale dov'è infilato fisicamente non saprei altro... ![]() ![]() ![]()
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#205 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
ah, pensavo di ricordare male. Di fusione mi sono interessato qualche tempo fà ed ad un grosso interesse con raccolta di studi e materiale ho dovuto contrapporre in tempi recenti una cronica carenza di tempo.. Tra l'altro dovrebbero esserci studi (che al dire il vero non sò a che punto siano arrivati) su materiali a basso sputtering che procedevano parallalamente agli studi sugli schermi magnetici. Una domanda: i carichi termici addizionali sulle pareti affacciate al plasma non possono semplicemente essere considerati nel computo delle esigenze di raffreddamento della macchina (e quindi andare ad aumentare il riscaldamento del fluido vettore) e nel computo del trasporto di energia ? Questo senza contare ovviamente gli effetti deleteri del bombardamento di particelle sulle pareti e considerando l'uso di materiali a bassissimo sputtering che riducano a livelli trascurabili l'inquinamento del plasma.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#206 | |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Quote:
Bella domanda. ![]() In realtà però bisogna distinguere tra impurezza e impurezza. Le impurezze causate dallo sputtering danno fastidio più perché vanno a finire nel plasma e lo raffreddano che per la faccenda dei carichi termici. Però non basta cercare materiali "a basso sputtering", perché bisogna considerare anche l'effetto del singolo atomo di impurezza una volta immesso nel plasma. Allora si considerano due grandezze: la resa di sputtering, che è misura di "quante" impurezze vengano emesse da un certo materiale, e la resa di radiazione, che misura quanta energia del plasma venga "assorbita" da quel tipo di impurezze. Si ha che la resa di sputtering decresce con A (numero di massa) mentre la resa di radiazione cresce con A. Perciò in definitiva andiamo a considerare un parametro di merito che tenga conto di questi due fenomeni di andamento opposto e il risultato che si ottiene diagrammando questo parametro in funzione di A è una specie di parabola col vertice in basso. Quindi i materiali più "meritevoli sono o quelli a Z molto basso o quelli a Z molto alto. Per rendere l'idea possiamo pensare alla grafite e al tungsteno. In linea di massima allora si pensa di usare un materiale a basso Z se il limiter o le piastre del divertore sono "vicini" al MAIN plasma (come dire: emetto di più ma posso sopportare una maggiore concentrazione di queste impurezze) mentre se ho un divertore con le piastre molto lontae dal main userò un materiale ad alto Z (impurezze che farebbero più casino ma è difficile che arrivino al MAIN perché tanto ne emetto di meno e dovrebbero percorrere più strada per arrivarci). Passiamo ora ai carichi termici. Questi si possono suddividere in carichi distribuiti e localizzati. I carichi distribuiti non danno particolare fastidio perché basterebbe come dici tu dimensionare opportunamente il circuito del termovettore. Il problema sono i picchi termici localizzati che ovviamente non riescono a essere asportati dal termovettore e vanno assolutamente evitati perché oltre a causare l'emissione di impurezze danneggiano anche la prima parete. Il limiter o il divertore quindi servono anche a proteggere i componenti affacciati al plasma da questo tipo di danno. I picchi termici sono dovuti principalmente alle ceneri di elio, le particelle alfa, che essendo cariche si muovono lungo le linee del campo magnetico e di conseguenza vanno a sbattere anisotropicamente localizzandosi solo in certi punti. I neutroni, che pure portano molta più potenza (4 volte tanto), sono neutri e del confinamento se ne infischiano, quindi la loro potenza termica si spalma isotropicamente e omogeneamente su prima parete e elementi successivi e può venire tranquillamente asportata con il termovettore (anzi, è proprio questa potenza che scalderà il termovettore).
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#207 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3722
|
interessante discussione ragazzi,
ma alla fine si è arrivati ad una conclusione su questa fusione? io vorrei sapere solo una cosa (premetto che non me ne intendo assolutamente) l'esperimento dell'enea con palladio e acqua pesante è riuscito si o no? Sono riusciti a replicare la fusione di Pons (e quell'altro) o sono solo baggianate? CIuaz Pindol
__________________
Nel mercatino, concluso positivamente con: Cloale, xdominique, pannox, GhinghinO, alecine, @recidivo@, HI-Giona, Kevin34, Kinta, ToTo1706, alexburt1, dragonballfusion, Blackxx, Jas2000, albanomax, dav117, wolf82, Telcar |
![]() |
![]() |
![]() |
#208 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
|
Quote:
![]() La seconda che hai detto .... ...all' enea hanno solo messo a punto un ottimo sistema chiuso di reazione, comprendente uno spettrometro di massa, in grado di rilevare anche flebilissime emissioni di gas di fusione e/o elementi traccia che si potevano produrre negli esperimenti. Poi però non sono riusciti a rivelare alcunchè di diverso fra l'inizio e la fine degli esperimenti, nè tantomeno una produzion e di energia dalle celle testate. Va detto che se vi si fosse verificata una limitata fusione avresti probabilmente visto prima elementi di fusione che energia, dato che non è detto che una fusione avvenga termodinamicamente "in discesa", come spesso ci ha raccontato anche Cristina parlando degli esperimenti pilota condotti sinora.... ...quindi il sistema messo a punto dall' enea era quanto di + sensibile potesse essere realizzato, ed adatto a rivelare roba ben + sensibile di quella a suo tempo presentata da Flesh e Ponds ... ..ovviamente sono solo in modalità supplente di Cristina ![]() ciappps ![]() Gyxx
__________________
>> VENDO CANON EOS 20D PERFETTA + ACCESSORI <<
VAI FERRARI ! - 4 VOLTE CAMPIONI DEL MONDO !!! - Fletto i muscoli e sono nel vuoto ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#209 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
![]() Ma sei tu quando spieghi? ![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#210 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 634
|
se solo ci fosse ancora Nabrez (
![]() ![]()
__________________
Però, va forte quest'auto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#211 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
![]() Chissà che fine ha fatto, forse gli è esploso il prototipo non funzionante di non mi ricordo cosa che teneva in cantina ![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#212 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
>> VENDO CANON EOS 20D PERFETTA + ACCESSORI <<
VAI FERRARI ! - 4 VOLTE CAMPIONI DEL MONDO !!! - Fletto i muscoli e sono nel vuoto ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#213 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3722
|
grazie della risposta gxx anche se non ho capito un gran che
![]() non è che la potresti spiegare in modo un po' più semplicistico magari con degli esempi? da quello che ho capito io è che hanno riprodotto l'esperimento ma da questo non si è visto ne produzione di plasma ne di energia giusto? alcuni però sostengono che siano avvenute delle trasmutazioni all'interno e gli atomi fondendosi hanno dato origine a elio, è vero o è anche questa una falsità? Ciuaz Pindol
__________________
Nel mercatino, concluso positivamente con: Cloale, xdominique, pannox, GhinghinO, alecine, @recidivo@, HI-Giona, Kevin34, Kinta, ToTo1706, alexburt1, dragonballfusion, Blackxx, Jas2000, albanomax, dav117, wolf82, Telcar |
![]() |
![]() |
![]() |
#214 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3722
|
girovagando un po' in rete per cercare info, ho trovato questo:
http://digidownload.libero.it/outofb...NEA_02_411.pdf e il rapporto ufficiale del esperimento dell'enea. vorrei sapere cosa ne pensate. Ciauz pindol
__________________
Nel mercatino, concluso positivamente con: Cloale, xdominique, pannox, GhinghinO, alecine, @recidivo@, HI-Giona, Kevin34, Kinta, ToTo1706, alexburt1, dragonballfusion, Blackxx, Jas2000, albanomax, dav117, wolf82, Telcar |
![]() |
![]() |
![]() |
#215 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3722
|
io aspetto sempre na risposta.
allora non sono quelli di progettomeg che non risp ma voi. Ciuaz Pindol
__________________
Nel mercatino, concluso positivamente con: Cloale, xdominique, pannox, GhinghinO, alecine, @recidivo@, HI-Giona, Kevin34, Kinta, ToTo1706, alexburt1, dragonballfusion, Blackxx, Jas2000, albanomax, dav117, wolf82, Telcar |
![]() |
![]() |
![]() |
#216 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
|
Quote:
Leggiti TUTTO il 3D e non solo le ultime 2 o 3 pagine e poi ne riparliamo ![]() Non abbiamo tutto il tempo del mondo da perdere dietro ad ogni cavolata, ne (parlo per me ma da come conosco alcune delle persone che sono intervenute anche x altri) ci piace dare aria alla bocca ripetendo di continuo le stesse cose. Solitamente abbaimo cose + divertenti da fare. seppoi vuoi credere ai fusori freddi fai pure. Non credo troverai qui persone che te lo impediranno. Cmq ti dico che quello che hai citato è un rapporto tecnico marchiato Enea ma NON proveniente dal sito dell' Enea. e non destinato alla divulgazione on line ma a quella tipografica. Quindi non è un documento ufficiale x definizione. e cmq non aggiunge nulal di nuovo a quel che già si sa.
__________________
>> VENDO CANON EOS 20D PERFETTA + ACCESSORI <<
VAI FERRARI ! - 4 VOLTE CAMPIONI DEL MONDO !!! - Fletto i muscoli e sono nel vuoto ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#217 | |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Quote:
![]() Inoltre ricordo che nessuno di noi è stipendiato da Hardware Upgrade SRL allo scopo di intervenire in questa sezione a elargire la risposta dell'esperto. Quando si può si fa volentieri, ma se non ci vedete arrivare significa che abbiamo altri impegni di lavoro o di studio. ![]() In ogni caso, come Gyxx ha appena detto, in questo thread ci sono già abbastanza risposte esaurienti...risposte che cmq sono già state date in altri millemila thread presenti in questa sezione.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#218 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
E' inutile ragazzi, ammettiamolo.
Siamo pigri. Se non fossimo pigri invece che rispondere tutte le volte avemmo già fatto un file txt con le risposte standard alle obiezioni standard da compilare solo nel campo del quote... ![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
![]() |
![]() |
![]() |
#219 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
|
Quote:
...come tutti gli scienziati e/o gli ingegneri siamo solo POCO organizzati ![]() ..Cristina ptrebbe in parte compensare in quanto donna x la parte organizzativa, ma essendo ing. E scIenziata ha doppia poca oragnizzazione, e quindi compensa solo x una parte ![]() Ciapps Gyxx
__________________
>> VENDO CANON EOS 20D PERFETTA + ACCESSORI <<
VAI FERRARI ! - 4 VOLTE CAMPIONI DEL MONDO !!! - Fletto i muscoli e sono nel vuoto ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#220 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3722
|
Quote:
difatti io l'ho letto tutto il thread ho letto le vostre litigate con quel AG come si chiama e tutto il resto ma alla fine non si è detto nulla di concreto si è parlato solo di un esperimento fatto in una doccia con acqua normale e un catodo di tungsteno, ma apparte queste litigate non ho trovato delle cose di qualche interesse. io ho riportato un documento che ho trovato in rete e mi sarebbe piaciuto che qlc esperto come voi lo commentasse ma dopo qlc giorno che nessuno si faceva vivo, ho detto mo li provoco per vedere se finalmente mi rispondono, ma una risp non è ancora arrivata. lo so che avete molto da fare, ma se qualc'uno di voi ha il tempo oppure ha qlc link interessante da propormi riguardo l'argomento così riesco a capirlo meglio glie ne sarei grato. Ciuaz Pindol
__________________
Nel mercatino, concluso positivamente con: Cloale, xdominique, pannox, GhinghinO, alecine, @recidivo@, HI-Giona, Kevin34, Kinta, ToTo1706, alexburt1, dragonballfusion, Blackxx, Jas2000, albanomax, dav117, wolf82, Telcar |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:20.