|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#201 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 848
|
ho postato e nel frattempo anche tu avevi postato.....
__________________
Hanno concluso affari con me Chippo_, Hawke, Claudio, tancrozio, stesa. le mie foto su flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#202 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bisceglie (BARI)
Messaggi: 4022
|
Quote:
E chi lo ha detto?? Io certamente no.. Io dico solo che un'ali scarso oltre a fare male da solo a un hd ti obbliga inoltre,visto la mancanza di connettori,a condividere l'alimentazione anche con una ventola... Tu dici che è una boiata e io invece ti dico che non è affatto una boiata...e ti ho spiegato nel post precedente come vedere che una fan da fastidio effettivamente... Ognuno è libero di montarsi il pc come vuole ma deve essere consapevole che un ali scarso ecc ecc puo far danni...non se la può prendere solo con il componente che si rompe...in questo caso l'hd... Per quanto riguarda il clak, che io sappia, è solo una ricalibrazione termica ... A volte lo fanno anche a me ma nn è che mi diano problemi al pc...
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#203 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 848
|
una ventola consuma troppa poca corrente per causare delle cadute di tensione rilevanti su dei cavi di quella sezione, con le lunghezze che sono in gioco....
Appena riesco a cambiare la batteria al tester ( maledette batterie da 9V che non trovo mai in casa in momenti di emergenza!!!) comunque farò delle prove e vi saprò ridire i risultati. ciauz
__________________
Hanno concluso affari con me Chippo_, Hawke, Claudio, tancrozio, stesa. le mie foto su flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#204 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bisceglie (BARI)
Messaggi: 4022
|
Quote:
![]() Cmq bene fai delle prove...cmq più che delle cadute di tensione danno disturbi sulla tensione...
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#205 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 848
|
in effetti sembra che siamo sicronizzati...
![]() Se creano dei disturbi allora servirebbe un oscilloscopio credo....
__________________
Hanno concluso affari con me Chippo_, Hawke, Claudio, tancrozio, stesa. le mie foto su flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#206 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bisceglie (BARI)
Messaggi: 4022
|
Quote:
C'è un tester particolare che lo fa...vede la tensione e la "pulizia" dell' onda...nn so come si chiama i riparatori radiotv c'è l'hanno di sicuro... Cmq se l'attacchi semplicemente ad una scheda video vedrai delle lineette...su sfondi scuri... Sui crt si vede benissimo questo disturbo... Me ne sono accorto a casa di un amico di questo fatto...
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#207 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 848
|
Dovresti rifare tale prova su un lcd con ingressi DVI, in maniera da eliminare qualsiasi altro disturbo che il cavo altrimenti potrebbe raccattare durante il suo tragitto.
sai magari il disturbo vero e prorpio è causato dalla ventola, ma non dall'alimentazione, ma dal fatto stesso che essa crea un campo elettromagnetico ruotante ( se ricordo bene come funzionanoi motori) che comunque sia è di piccole dimezioni visto la potenza in gioco (credo)... troppe variabili in giuoco ![]()
__________________
Hanno concluso affari con me Chippo_, Hawke, Claudio, tancrozio, stesa. le mie foto su flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#208 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bisceglie (BARI)
Messaggi: 4022
|
Quote:
Credo anch'io...in effetti le variabili sono tante...da questo mio amico però staccata la ventola le lineette sono sparite...credo cmq che la cosa più logica e precisa sia fare una prova con il tester...
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#209 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cagliari - dove c'è sempre il sole
Messaggi: 1248
|
comunque per notizia il mio maxtor 80gb 7200 2mb mi è stato sostituito con uno uguale ma di 8 mb di buffer......tutta un'altra musica....molto più veloce, silenzioso, anche se lavora a 40° ! ! ! Sono troppi??? Il case è aperto.
Con HDD Healt finalmente nessun errore. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#210 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 848
|
beh 40° non è che siano pochi.....
__________________
Hanno concluso affari con me Chippo_, Hawke, Claudio, tancrozio, stesa. le mie foto su flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#211 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 532
|
Riapro questa vecchia discussione perchè tra le varie attuali sui dischi maxtor mi pare la più indicata per la mia situazione.
Da 3 - 4 anni sto avendo svariati problemi con dischi maxtor da 40Gb DiamondMax Plus 8. Ne ho più di una decina su svariati pc e quasi tutti presto o tardi si sono rotti. Il bello è che sostituiti in garanzia dopo qualche mese ripresentano i medesimi problemi. Schermate blu, mancato riconoscimento all'avvio, reset durante l'esecuzione di windows. Ormai quelli rotti che mi tornano sostituiti in garanzia sto evitando di montarli perchè è matematico che dopo qualche mese devo tornare dal cliente per la sostituzione. Vorrei sapere se questi problemi con i maxtor li sto avendo solo io oppure sono mal comune. saluti a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#212 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
|
ho sempre montato maxtor da 200giga o 320giga da quando sono usciti cioè prima ata133 e poi sata1 e sata2 e mai un problema. ovviamente non overclocco e uso alimentatori seri tipo enermax e davanti al cestello del hdd ho una bella 8x8 che sventola! beh i pc sono dei server quindi accesi 24/24. maxtor non mi ha mai deluso fino ad ora. di recente ho comprato i nuovimaxtor che sono dei seagate e stiamo a vedere come vanno. comunque ho notato che con poca differenza di spesa si puo passare dai maxtor economici a quelli di classe superiore garantiti x usi intensivi quindi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#213 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 32
|
Io sto passando l'inferno con i maxtor
a prescindere cmq da tutte le vs esperienze, positive o negative che siano, la maxtor (seagate now) non è piu' quella di una volta; sono pessimi hd quelli nuovi, specialmente alcuni della serie diamondmax. slart |
![]() |
![]() |
![]() |
#214 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2682
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#215 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 526
|
Io mi sono sempre fidato di maxtor, ero passato definitivamente a prendere i suoi dischi, sopratutto ora che è più difficile trovare altre marche.
Però sinceramente sono rimasto fregato. Negli ultimi anni i suoi dischi mi durano veramente poco. A parte che scaldano in una maniera allucinante anche senza su dati e senza farci operazioni. Li attacchi e dopo un po' sono roventi. E si ha voglia a dire di usare ventole (dove le metto poi?), fa così anche con case aperto. Cmq oggi sono particolarmente triste. Ultimamente ho avuto problemi di dischi e cambiati nell'arco di 3-4 mesi. Ma 2 mesi fa ho preso due dischi nuovi, un 160 sata e un 320 sata. (sata 2 entrambi) Due settimane fa il 160 con su il so ha iniziato a darmi problemi: accendendo non andava avanti come se non trovasse il so. Fatto chkdsk si è ripreso. Ha iniziato ad andare più lento, con transfer rate al max di 3mb/s. Nel frattempo da maxtor mi torna il sostituto del mio vecchio 200gb sata (sata I però). Decido di ghostare sul 200 e via. Ci ha messo relativamente poco e successivamente attaccando il 160 come secondario mi sembrava andasse meglio (ma forse perchè non doveva leggere il s.o). Quindi un disco dopo 2 mesi è saltato. Il giorno dopo la sostituzione col 200 il 320 inizia a fare rumori strani e rallenta come il precedente a 3mb/s. Al che mi decido a prendere un seagate 400 perchè dal mio negozio non ho trovato uno uguale al mio e non potevo aspettare. Arrivato oggi, stacco il 320, usato fino a pochi minuti prima (andava lento ma andava) e metto il 400. Il 320 lo metto in un cassettino esterno sata appena preso (doveva andarci il 200 che tornava in sostituzione ma poi l'ho usato per il so). Non si accende. Provo sia con jumper per sata1/2 anche se il cassettino supporta entrambi. Al che per scrupolo provo ad attaccare il 160 che avevo sostituito col 200 che andava ancora. Questo parte... Allora stacco il disco nuovo e riattacco il 320 per vedere se è il cassettino. Fumata del disco. ![]() ![]() ![]() Ora probabilmente ho perso 200 e rotti gb di dati sui 320 disponibili e sono un po' depresso e un tantino arrabbiato. Vorrei recuperare tutto ma non posso certo spendere miliardi per i servizi appositi. Ho sentito che c'è possibilità di sostituire l'elettronica (perchè il disco stava partendo di meccanica ma poi è bruciata l'elettronica anche se visivamente non si nota). Mi viene il dubbio che andasse male perchè l'elettronica stava partendo, da qualche parte ho letto che quando si concia il firmware ci sono rallentamenti. Però dovrei comprarmi un'altro disco da 320 e non sono nemmeno sicuro che funzioni. Che uffa ![]() Insomma non è possibile che vengano fatti dischi così precari e che chi li produce non risponda dei malfunzionamenti. Cmq crea un disagio e non mi è capitato con un disco solo. Cmq ora vorrei recuperare i dati, poi pensarò ad arrabbiarmi. ![]() Ultima modifica di MIK0 : 13-09-2007 alle 06:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#216 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2682
|
azz che sfiga... ma il 160 e 320 sono della serie nuova diamondmax 21, cioe quella fatta da seagate?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#217 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 526
|
Si, il 160 è DiamondMax20 e il 320 è DiamondMax21.
Tra l'altro ieri, il disco che ho preso da 400 della seagate però, senza metter su ne dati ne altro e senza farci quindi operazioni sopra, in pratica era solo acceso, dopo un po' è arrivato a 48 gradi (bollente) mentre gli altri due dischi che ho su (il 200 con il so e un 160 IDE) anche se utilizzati, scaldano meno (sono caldi anche loro, ma non superano la soglia). Il disco da 400 appena attaccato, con speedfan mi dava già il 97% di prestazioni... va bene che quei valori vogliono dire poco, però non è il massimo. Il vecchio IDE che ho li è molto più solido. Spero di trovare un modo di recuperare tutto, non è niente di irrecuperabile, ma c'è roba che è li da anni, e non ricordo nemmeno esattamente tutto quello che c'è su. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:47.