|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#201 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2352
|
Quote:
Quote:
Quote:
Oggi purtroppo si vedono i tablet di una certa marca come una "liberazione dalla schiavitù dei brutti ed obsoleti scatoloni che sempre si impallano e sono complicati da usare"... Andando ad analizzare bene la cosa poi cosa emerge? Che la massa aveva a casa un pc Windows Xp di 6/7 anni fa con hardware già obsoleto all'atto dell'acquisto, ben poco aggiornato, senza antivirus, trattato come una bestia da soma. Questa stessa massa passa poi alla divina tavoletta perchè l'ha sentita nominare dal vicino di casa, o ha visto l'ultimo servizio a Studio Aperto, abbindolata dal venditore di turno nel fiammante negozio bianco con tavoli in Betulla, e scopre che tutto è semplice, veloce, bello... ovviamente senza aver minimamente tenuto in considerazione che esiste anche altro la fuori, che anche l'orrendo, lento e vecchio scatolone forse si è un po' evoluto nel frattempo... E' facile quindi capire cosa rimarrà nell'immaginario di questa massa. E si sa, il luogo comune è difficile da estirpare in seguito. Ecco fatto il 2+2 vincente. E' stata un po' scoperta l'acqua calda, vogliono far credere alla massa che ora si può fare tutto in semplicità, in libertà, liberandoci dalla schiavitù del brutto e del lento. Il piccolo dettaglio che però la libertà sta da un'altra parte viene spesso tralasciato, che i programmi, ora chiamati "app" perchè fa più figo, il "nemico" già li ha e si può fare, da tempo, veramente tutto. Che la semplicità dipende anche e sopratutto dalla sofisticatezza di ciò che si vuole fare, di conseguenza dal programma che si usa per fare tale cosa e dalle capacità che ci vogliono per fare tale cosa, probabilmente non alla portata di tutti. La liberazione dal duopolio "Wintel", come piace dire a molti, porta inevitabilmente a creare un monopolio ancora più limitato e pilotato verso un unica direzione, e non è certo la direzione che vuole l'utente finale, anche se ciò è stato abilmente indotto a pensare. Cosa c'entra tutto ciò con la visione Microsoft? Premetto che condivido al 100% questa visione e sarò ben felice di usufruirne, a patto ovviamente che non venga snaturato l'uso del Re dei dispositivi, ovvero il Pc Desktop. Ritengo però che questa visione avrà vita dura, non certo per carenza di Microsoft ma per i semplici motivi che ho illustrato qui sopra.
__________________
Vendo: Alimentatore Antec TruePower TP-550 | Canon G1 | Ram 256 DDR 333+2x512 DDR2 667 NEMO-NAS (Server autocostruito) | NEMO-PC (come far stare un hardware di prim'ordine in un case di 90mm) Sempre scelto, MAI seguito |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#202 | ||
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
Quote:
Ultima modifica di Pier2204 : 16-07-2012 alle 09:20. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#203 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 510
|
Quote:
Un tempo, e non molto tempo fà, c'erano i telefoni, i navigatori satellitari le fotocamere e i lettori mp3. Oggi uno smartphone fa tutto ciò e mi costa in proporzione di meno che tutti i suddetti dispositivi messi insieme. E non mi si venga a dire che un iPod touch fuziona meglio di iPhone in ambito riporduzione musicale (stessa identica esperienza d'uso). Perciò per come sono andate evolvendosi le cose fino ad ora, è ragionevole pensare che un device convertibile che integri la stessa identica esperienza d'uso di un tablet e di un notebook è assolutamente vincente. Poi magari le obbiezione possono essere sulla fattibilità tecnica, magari si può essere scettici sulla possibilità di avere autonomia e potenza inseme ma guardando al passato e al presente di intel non credo proprio (vedi Intel Medfield che consuma anche meno di un S II pur essendo potente uguale). Il discorso è questo: se mi chiedi, vuoi spendere per un table e un notebook o vuoi spendere di più ma hai l'uno e l'altro nello stesso dispositivo. Imho non vedo perché dovrei preferire la prima ipotesi.
__________________
Case: Cooler Mastrer HAF 922 | Ali: Cooler Mastrer Silent ProM 700W | MB: ASUS P6T Delux v2 | CPU+Dissi: Intel i7 920 + Freezer Xtreme rev2 | RAM: 6x2GB Corsair @ 1600 | HDD 1: Intel SSD x25-m 160GB | HDD 2: Sygate 500GB 7200rpm | VGA: Sapphire HD 7970 GHz Edition 3GB Vapor-X ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#204 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 148
|
Sondaggio
Non ho avuto tempo di leggere tutti i commenti, ma mi piacerebbe sapere qual'è l'opinione più diffusa.
Personalmente vedo ancora indispensabile un buon PC fisso, per gestire foto, backup tra dischi rigidi interni, grafica avanzata e programmi di progettazione non è affatto superato, anzi! Serve poi altro per la mobilità, sicuramente con funzioni più semplici, ma che mi permetta di eseguire gli stessi programmi che ho sul PC, anche se con tempi di esecuzione dilatati, e sicuramente dovrebbe essere qualcosa di pratico da usare davvero in mobilità. Per queste ragioni non mi è mai piaciuta la tendenza dei notebook degli ultimi anni di integrare schermi da 15 o 17 pollici e dimensioni decisamenti ingombranti e poco portatili. Vedo in modo molto favorevole la tendenza attuale che si concretizza negli ultabook o simili, intesi semplicementi come pc portatili piccoli leggeri e performanti, e secondo me i tablet dovrebbero essere solamente dei pc portatili ancora più piccoli e leggeri, adatti anche per la lettura di libri e per ascoltare musica in mobilità, ma che comunque permettano l'esecuzione dei programmi tradizionali per PC, pur con le dovute limitazioni prestazionali. |
![]() |
![]() |
![]() |
#205 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6018
|
Quote:
Quote:
Potrebbe anche essere che come fa Google i Surface siano dei "riferimenti per acquirenti, sviluppatori e produttori", ma anche così il posizionamento sembra errato visto che si vanno a scontrare con gli iPad con hardware inferiore ed almeno inizialmente WinRT per ARM avrà poco software rispetto alla concorrenza. L'unico vero vantaggio potenziale di Microsoft è Office, ma bisogna vedere come sarà la versione per ARM "su WinRT", senza contare che nel frattempo Google continua a spingere e far crescere Google Docs "dal basso". |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#206 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
anche se sulle foto e un pò di grafica gli smartphone e i pad soprattutto, cominciano a farsi valere Quote:
se uno smartphone vuole manipolare un assieme solidworks la vedo dura senza appoggiarsi ad un qualche sistema esterno di elaborazione e infatti il pc non è che andrà a morire ma a sparire, cioè non sarà più quel blocco composto da tastiera+mouse+display+case tutto messo in un unico posto la domotica ci sta mostrando proprio questo e cioè che un'unità di calcolo potente è necessario, ma va integrata con la casa piuttosto che essere un sistema stand-alone il punto è che entro 10 anni avremo 1 pc per ogni 4-5 dispositivi mobile Quote:
un portatile da 15 o 17 pollici dove lo porti? probabilmente con una gruetta a ruote ce la fai ![]() Quote:
senza contare che l'UI di un normale software non si adatta minimamente ad un pad o uno smartphone l'unica possibilità è che i device mobili prendano in prestito la potenza di calcolo dei device fissi e qui entra in gioco il discorso del cloud ( inteso come condivisione di risorse e calcolo distribuito, non come "mi appoggio ai server di google" ) |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#207 | ||
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
Quote:
La tastiera e rimovibile con un semplice gesto, guarda ![]() la stessa funzione della copertura di apple con la differenza che fa anche da tastiera, mazza ho, ma che vi hanno fatto il lavaggio del cervello? Adesso poi si parla di comandi vocali, quando qua c'è gente che se gli togli il mouse e il tasto start va in paranoia.. ![]() ![]() mettetevi daccordo.. ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#208 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
|
ora definire o meno uno smatphone o un tablet un PC è solo una questione semantica. di fatto sono dei calcolatori personali. apple cerca di metterla come un'innovazione, micorsoft no. marketing.
[tra parentesi] i tablet stanno davvero realizzando un piccolo cambiamento, l'introduzione dei personal computer fu un evento epocale ma ben lontano dall'essere adottato da tutti,. il secondo step si ebbe a metà degli anni 90 con un primo avvento di internet a livello globale e windows 95 la cui vera killer app era però solo l'email, che IMHO ed era l'unica vera caratteristica che non ha relegato i pc ad un ambito esclusivamente professionale. troppo comoda e veloce. da li internet ha continuato ad evolversi passo passo, ma il vero boom ultimamente con facebook (2006 in poi) e siti social molte altre persone si sono affacciate al PC senza considerarlo qualcosa di diabolico. Oggi come oggi il tablet e i cellulari con touch screen avvicinano chiunque ad un computer si può dire che la maggior parte della popolazione anche in italia sa usare un dispositivo del genere per queste funzioni basilari. [/tra parentesi]
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008 |
![]() |
![]() |
![]() |
#209 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 744
|
Quote:
E parli come se fosse obbligatorio l'uso della tastiera. La tastiera di surface è wired e non consuma quasi nulla, non usa bluetooth. Sai che bello in un ufficio, in un treno, per strada, al parco, tutti a comandare il pc con i comandi vocali e poter sputtanare i fatti propri a tutti, senza nulla togliere al fatto che sarà una favola i sorbirsi discorsi disconnessi del genio di turno con il proprio tablet.
__________________
Consigli per gli Acquisti Monitor 23"-24"-27" + FAQ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#210 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
|
Aspettiamo la vera VR con caschetto e tutto, così possiamo adagiarci sul letto e fare tutto dal letto.
![]()
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est |
![]() |
![]() |
![]() |
#211 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 106
|
Quote:
Ritenta, sarai più fortunato ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#212 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
|
Quote:
![]()
__________________
15 maggio 2008 ![]() 11 marzo 2013 ![]() 26 febbraio 2014 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#213 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
|
Quote:
![]()
__________________
15 maggio 2008 ![]() 11 marzo 2013 ![]() 26 febbraio 2014 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#214 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 2740
|
Questa storia dei comandi vocali è veramente ridicola.
![]() Però ammetto che scrivere un messaggio a voce, mentre si sta guidando, oppure chiamare qualcuno dicendone il nome può essere una caratteristica in più, positiva. E in campo smartphone (Siri) è un conto. Certamente NON è la main feature, soltanto un'aggiunta carina ma nulla di più. E in ambito tablet è ancora meno importante! Poi sostenere che qualcosa è retrogrado perchè come input usa la tastiera anzichè la voce è qualcosa di irreale ![]()
__________________
CPU: i5 3570K @ 4.4GHz Dissi: Grand Kama Cross MoBo: AsRock Z77 GPU: Zotac 660Ti RAM: 4x2GB 1333MHz ALI: OCZ 500W 80+ SSD: Samsung 830 256Gb OS: Win10 Pro x64 Portable: Samsung 900x3a+32Gb Photo: d7100 + vetri ACQUISTI: WhiteHand VENDITE: John Foxx, Terroncello86, Valnir, gg1992_user |
![]() |
![]() |
![]() |
#215 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Praticamente la voce coprirà il 90% delle necessità di input. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#216 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24888
|
Quote:
Trovo raccapricciante una scena del genere in metro dove tutti parlano al proprio smartphone, spero non succeda mai ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#217 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 2740
|
Quote:
Ciò che andrà veramente valutato è, sarà poi così vantaggioso? "Forno, accenditi e vai a 180 °C" al posto che un click? ![]() "Frigorifero, ordina 2 etti di burro al supermercato" ![]() Sarebbe sicuramente figo, ma veramente utile? Un dialogo in due direzioni sarebbe tremendamente complicato, forse ci vorranno 50-100 anni. Quindi non mi pongo troppi problemi ![]() p.s: ho visto il video del robot che risponde alle domande e agli stimoli (ahia, ma sei scemo), per ora è soltanto un nobile prototipo.
__________________
CPU: i5 3570K @ 4.4GHz Dissi: Grand Kama Cross MoBo: AsRock Z77 GPU: Zotac 660Ti RAM: 4x2GB 1333MHz ALI: OCZ 500W 80+ SSD: Samsung 830 256Gb OS: Win10 Pro x64 Portable: Samsung 900x3a+32Gb Photo: d7100 + vetri ACQUISTI: WhiteHand VENDITE: John Foxx, Terroncello86, Valnir, gg1992_user |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#218 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 106
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#219 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8672
|
Microsoft: "Non siamo nell'era Post-PC, siamo nell'era PC-Plus"
Ehi, c'è nessunoooooooooooooooo??? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#220 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8672
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:46.