Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-07-2012, 08:46   #201
riporto
Senior Member
 
L'Avatar di riporto
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2352
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Bei discorsi, ma tutti quelli che con i PC ci lavorano?

Si certo, la differenza tra un tablet con tastiera e un NB con touchscreen è prossima allo zero e dipende dal S.O.

MA

dipenderà tutto dal sw.
Oggi ho i miei programmi tutti su windows, se in un futuro li avrò tutti per android, paaserò a quello. Di certo non credo che ad un ipad possa esser facile connettere una chiavetta e con un file manager scambiarsi file facilmente. Ed oggi è una cosa talmente naturale che la diamo per scontata.
Post PC sarà quando con un NON pc potrai tendenzialmente fare tutto. Ma a quel punto un non pc sarà un PC...
Quote:
Originariamente inviato da Azib Guarda i messaggi
I tablet sono estremamente limitati, iPAD più di tutti visto che non è possibile metterci niente se non è stato scaricato da iTUNES o applestore! E non parlatemi di could che con le connessioni che abbiamo in italia per mandare 100 megabyte in upload ci si impiegano delle ore! Ci vuole un sistematico aggiornamento della rete internet, ma con la lungimiranza dei politicanti la vedo molto dura nel breve termine!!
Quote:
Originariamente inviato da Korn Guarda i messaggi
beh diciamo che un desktop con un bel monitor da 24 pollici è impareggiabile nell'uso lavorativo o domestico che non sia solo facebook o poco più, il vantaggio maggiore dei tablet è ovviamente la portabilità e leggerezza, insomma uno se lo porta sul divano la sera e ci navighicchia se non c'è di meglio da vedere in tv o uno se lo porta a letto prima di addormentarsi o ancora nel luogo prediletto per questi oggetti ovvero il cesso alla mattina...
Pienamente d'accordo con questi ragionamenti.
Oggi purtroppo si vedono i tablet di una certa marca come una "liberazione dalla schiavitù dei brutti ed obsoleti scatoloni che sempre si impallano e sono complicati da usare"...
Andando ad analizzare bene la cosa poi cosa emerge?
Che la massa aveva a casa un pc Windows Xp di 6/7 anni fa con hardware già obsoleto all'atto dell'acquisto, ben poco aggiornato, senza antivirus, trattato come una bestia da soma. Questa stessa massa passa poi alla divina tavoletta perchè l'ha sentita nominare dal vicino di casa, o ha visto l'ultimo servizio a Studio Aperto, abbindolata dal venditore di turno nel fiammante negozio bianco con tavoli in Betulla, e scopre che tutto è semplice, veloce, bello... ovviamente senza aver minimamente tenuto in considerazione che esiste anche altro la fuori, che anche l'orrendo, lento e vecchio scatolone forse si è un po' evoluto nel frattempo...
E' facile quindi capire cosa rimarrà nell'immaginario di questa massa.
E si sa, il luogo comune è difficile da estirpare in seguito.
Ecco fatto il 2+2 vincente.
E' stata un po' scoperta l'acqua calda, vogliono far credere alla massa che ora si può fare tutto in semplicità, in libertà, liberandoci dalla schiavitù del brutto e del lento.
Il piccolo dettaglio che però la libertà sta da un'altra parte viene spesso tralasciato, che i programmi, ora chiamati "app" perchè fa più figo, il "nemico" già li ha e si può fare, da tempo, veramente tutto. Che la semplicità dipende anche e sopratutto dalla sofisticatezza di ciò che si vuole fare, di conseguenza dal programma che si usa per fare tale cosa e dalle capacità che ci vogliono per fare tale cosa, probabilmente non alla portata di tutti.
La liberazione dal duopolio "Wintel", come piace dire a molti, porta inevitabilmente a creare un monopolio ancora più limitato e pilotato verso un unica direzione, e non è certo la direzione che vuole l'utente finale, anche se ciò è stato abilmente indotto a pensare.

Cosa c'entra tutto ciò con la visione Microsoft?

Premetto che condivido al 100% questa visione e sarò ben felice di usufruirne, a patto ovviamente che non venga snaturato l'uso del Re dei dispositivi, ovvero il Pc Desktop.
Ritengo però che questa visione avrà vita dura, non certo per carenza di Microsoft ma per i semplici motivi che ho illustrato qui sopra.
riporto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2012, 09:08   #202
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Il vero problema di Microsoft è che dovrebbe far piazza pulita di troppi dirigenti che si sono adagiati sugli allori del monopolio di fatto che ha attualmente nel settore degli x86.
I problemi più grossi sono stati causati da "soluzioni calate dall'alto" senza un vero reality check con l'utenza finale, o peggio ancora da disinteresse per un intero settore dopo che le precedenti soluzioni calate dall'alto hanno fallito.
Il caso più clamoroso sono i tablet, Microsoft ci ha provato più e più volte al massimo creando delle nicchie, poi arriva Apple e BAM! la nicchia diventa un settore così rilevante da impensierire Microsoft riguardo la tenuta delle sue cash cow.
Idem con gli smartphone, anni ed anni di Windows Mobile, poi vengono bruciati velocemente a livello di share di mercato perché se ne erano disinteressati troppo a lungo e peggio ancora le loro prime risposte (Kin e WP7) sono così disastrose da spingerli a fare rischiare un "Vista Reloaded"..
Quando hai un monopolio di fatto si ha la naturale tendenza alla pigrizia, al vivere grazie alle posizioni acquisite e godere dei frutti senza troppi sforzi fino a quando ti accorgi che il fortino e sotto assedio, i monopoli in generale sono deleteri, in Italia ne sappiamo qualcosa. Poi arriva la paura, perdere tutto o combattere. MS nel settore mobile ha 3 anni di ritardo, ma ha anche le capacità economiche e strutturali per riprendere la situazione in mano, da noi si dice che la paura fa 90...

Quote:
Il problema è che gli altri produttori devono anche mettere in conto il costo della licenza, se Microsoft ha quella soglia di prezzo con quelle caratteristiche ...
Il costo della licenza esiste gia attualmente su Notebook, netbook e pc, non mi sembra che non siano possibili soluzioni economiche.

Ultima modifica di Pier2204 : 16-07-2012 alle 09:20.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2012, 10:03   #203
La Paura
Senior Member
 
L'Avatar di La Paura
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 510
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Guarda che lo avevo capito, forse sei tu che pesi troppo le parole e ci fai dei film intorno. Per me una via di mezzo significa appunto un device unico ... ma come ho già scritto (e qui sei tu che allora non leggi) il device unico è un'utopia. La gente ha in casa lo smartphone, il lettore MP3, il tablet, il portatile, il desktop, la smart TV, il lettore bluray, il lettore CD e la radioFM. ancora co sta favola del dispositivo unico?

Metro significa le apps da cellulare su WP8, quelle che sfruttano l'interfaccia TouchScreen, quella che vorresti usare te, ma lasciamo stare, non sai nemmeno tu quello di cui parli.
ma come fai a definire favola il device unico.

Un tempo, e non molto tempo fà, c'erano i telefoni, i navigatori satellitari le fotocamere e i lettori mp3. Oggi uno smartphone fa tutto ciò e mi costa in proporzione di meno che tutti i suddetti dispositivi messi insieme. E non mi si venga a dire che un iPod touch fuziona meglio di iPhone in ambito riporduzione musicale (stessa identica esperienza d'uso). Perciò per come sono andate evolvendosi le cose fino ad ora, è ragionevole pensare che un device convertibile che integri la stessa identica esperienza d'uso di un tablet e di un notebook è assolutamente vincente.
Poi magari le obbiezione possono essere sulla fattibilità tecnica, magari si può essere scettici sulla possibilità di avere autonomia e potenza inseme ma guardando al passato e al presente di intel non credo proprio (vedi Intel Medfield che consuma anche meno di un S II pur essendo potente uguale).
Il discorso è questo: se mi chiedi, vuoi spendere per un table e un notebook o vuoi spendere di più ma hai l'uno e l'altro nello stesso dispositivo. Imho non vedo perché dovrei preferire la prima ipotesi.
__________________
Case: Cooler Mastrer HAF 922 | Ali: Cooler Mastrer Silent ProM 700W | MB: ASUS P6T Delux v2 | CPU+Dissi: Intel i7 920 + Freezer Xtreme rev2 | RAM: 6x2GB Corsair @ 1600 | HDD 1: Intel SSD x25-m 160GB | HDD 2: Sygate 500GB 7200rpm | VGA: Sapphire HD 7970 GHz Edition 3GB Vapor-X | Monitor: Samsung SM 2433 24" (1920x1200) | Mouse: Logitech G9 | Tastiera: Logitech Illuminated Keyboard | Ampli: Scythe Kama Bay AMP Kro SDA-1100 | Casse: Scythe Kro Craft Speaker | Cuffie: Sony MDR-XB500
La Paura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2012, 10:10   #204
mondopinguino
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 148
Sondaggio

Non ho avuto tempo di leggere tutti i commenti, ma mi piacerebbe sapere qual'è l'opinione più diffusa.

Personalmente vedo ancora indispensabile un buon PC fisso, per gestire foto, backup tra dischi rigidi interni, grafica avanzata e programmi di progettazione non è affatto superato, anzi!
Serve poi altro per la mobilità, sicuramente con funzioni più semplici, ma che mi permetta di eseguire gli stessi programmi che ho sul PC, anche se con tempi di esecuzione dilatati, e sicuramente dovrebbe essere qualcosa di pratico da usare davvero in mobilità.
Per queste ragioni non mi è mai piaciuta la tendenza dei notebook degli ultimi anni di integrare schermi da 15 o 17 pollici e dimensioni decisamenti ingombranti e poco portatili. Vedo in modo molto favorevole la tendenza attuale che si concretizza negli ultabook o simili, intesi semplicementi come pc portatili piccoli leggeri e performanti, e secondo me i tablet dovrebbero essere solamente dei pc portatili ancora più piccoli e leggeri, adatti anche per la lettura di libri e per ascoltare musica in mobilità, ma che comunque permettano l'esecuzione dei programmi tradizionali per PC, pur con le dovute limitazioni prestazionali.
mondopinguino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2012, 10:43   #205
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6018
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Quando hai un monopolio di fatto si ha la naturale tendenza alla pigrizia, al vivere grazie alle posizioni acquisite e godere dei frutti senza troppi sforzi fino a quando ti accorgi che il fortino e sotto assedio, i monopoli in generale sono deleteri, in Italia ne sappiamo qualcosa. Poi arriva la paura, perdere tutto o combattere. MS nel settore mobile ha 3 anni di ritardo, ma ha anche le capacità economiche e strutturali per riprendere la situazione in mano, da noi si dice che la paura fa 90...
Con la paura e la fretta aumentano anche gli errori. L'esempio più recente è WP7.

Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Il costo della licenza esiste gia attualmente su Notebook, netbook e pc, non mi sembra che non siano possibili soluzioni economiche.
Solo che ora Microsoft sembra essersi posta in competizione diretta con gli altri produttori.
Potrebbe anche essere che come fa Google i Surface siano dei "riferimenti per acquirenti, sviluppatori e produttori", ma anche così il posizionamento sembra errato visto che si vanno a scontrare con gli iPad con hardware inferiore ed almeno inizialmente WinRT per ARM avrà poco software rispetto alla concorrenza.

L'unico vero vantaggio potenziale di Microsoft è Office, ma bisogna vedere come sarà la versione per ARM "su WinRT", senza contare che nel frattempo Google continua a spingere e far crescere Google Docs "dal basso".
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2012, 11:45   #206
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da mondopinguino Guarda i messaggi
Personalmente vedo ancora indispensabile un buon PC fisso, per gestire foto, backup tra dischi rigidi interni, grafica avanzata e programmi di progettazione non è affatto superato, anzi!
allo stato attuale è assolutamente così

anche se sulle foto e un pò di grafica gli smartphone e i pad soprattutto, cominciano a farsi valere

Quote:
Originariamente inviato da mondopinguino Guarda i messaggi
Serve poi altro per la mobilità, sicuramente con funzioni più semplici, ma che mi permetta di eseguire gli stessi programmi che ho sul PC, anche se con tempi di esecuzione dilatati, e sicuramente dovrebbe essere qualcosa di pratico da usare davvero in mobilità.
ed è per questo che io parlavo di cloud ( anche se inspiegabilmente mi hanno dato addosso )

se uno smartphone vuole manipolare un assieme solidworks la vedo dura senza appoggiarsi ad un qualche sistema esterno di elaborazione

e infatti il pc non è che andrà a morire ma a sparire, cioè non sarà più quel blocco composto da tastiera+mouse+display+case tutto messo in un unico posto

la domotica ci sta mostrando proprio questo e cioè che un'unità di calcolo potente è necessario, ma va integrata con la casa piuttosto che essere un sistema stand-alone

il punto è che entro 10 anni avremo 1 pc per ogni 4-5 dispositivi mobile

Quote:
Originariamente inviato da mondopinguino Guarda i messaggi
Per queste ragioni non mi è mai piaciuta la tendenza dei notebook degli ultimi anni di integrare schermi da 15 o 17 pollici e dimensioni decisamenti ingombranti e poco portatili.
sono d'accordo, quello è un aborto...se vuoi una workstation compri una workstation non un portatile

un portatile da 15 o 17 pollici dove lo porti? probabilmente con una gruetta a ruote ce la fai

Quote:
Originariamente inviato da mondopinguino Guarda i messaggi
Vedo in modo molto favorevole la tendenza attuale che si concretizza negli ultabook o simili, intesi semplicementi come pc portatili piccoli leggeri e performanti, e secondo me i tablet dovrebbero essere solamente dei pc portatili ancora più piccoli e leggeri, adatti anche per la lettura di libri e per ascoltare musica in mobilità, ma che comunque permettano l'esecuzione dei programmi tradizionali per PC, pur con le dovute limitazioni prestazionali.
esatto, un pad è un device per fruire dei contenuti non per produrli e in questo senso non è fondamentale che eseguano programmi per pc

senza contare che l'UI di un normale software non si adatta minimamente ad un pad o uno smartphone

l'unica possibilità è che i device mobili prendano in prestito la potenza di calcolo dei device fissi e qui entra in gioco il discorso del cloud ( inteso come condivisione di risorse e calcolo distribuito, non come "mi appoggio ai server di google" )
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2012, 15:22   #207
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da thefalcon Guarda i messaggi
Il tuo problema è che come tanti qua dentro vedono il Surface della Microsoft come la soluzione che nei prossimi anni farà piazza pulita di tutti i Tablet.
Anche se non riferito direttamente a me, io non ho mai detto una cosa simile, questa è una fantasia tua
Quote:
Originariamente inviato da thefalcon Guarda i messaggi
Dalle parti di Microsoft vogliono cercare di far credere a tutti che hanno creato il dispositivo unico.
Poi quando la gente si renderà conto che per utilizzarlo come un normale PC avranno bisogno di un sostegno ben solido allora si inizierà a ridere e a pensare che forse un tablet fa poche cose ma le fa meglio di questo fantomatico surface che di certo con la sua tastiera fisica non te lo puoi tenere sulle gambe(e quindi alla fine la tastiera in dotazione non ti servirà a un caxxo).
Senza contare poi la curiosità che serpeggia in tutti nel sapere quanto durerà l'autonomia di sto coso,considerato che la tastiera non funziona di certo a energia solare.
Insomma..mentre gli altri perfezioneranno i comandi vocali per eliminare fisicamente la tastiera la microsoft sarà impegnata a perfezionare la tastiera del suo Surface....
Penso ne vedremo delle belle,nei prossimi mesi....
Certo che avere poca fantasia posso capirlo, ma neanche informarsi e sparare sentenze allora lo capisco poco.

La tastiera e rimovibile con un semplice gesto, guarda



la stessa funzione della copertura di apple con la differenza che fa anche da tastiera, mazza ho, ma che vi hanno fatto il lavaggio del cervello?

Adesso poi si parla di comandi vocali, quando qua c'è gente che se gli togli il mouse e il tasto start va in paranoia.. pensi che MS non sia in grado di dotare surface di comandi vocali se dovessero servire?

mettetevi daccordo..
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2012, 15:27   #208
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
ora definire o meno uno smatphone o un tablet un PC è solo una questione semantica. di fatto sono dei calcolatori personali. apple cerca di metterla come un'innovazione, micorsoft no. marketing.

[tra parentesi]
i tablet stanno davvero realizzando un piccolo cambiamento, l'introduzione dei personal computer fu un evento epocale ma ben lontano dall'essere adottato da tutti,.

il secondo step si ebbe a metà degli anni 90 con un primo avvento di internet a livello globale e windows 95 la cui vera killer app era però solo l'email, che IMHO ed era l'unica vera caratteristica che non ha relegato i pc ad un ambito esclusivamente professionale. troppo comoda e veloce.

da li internet ha continuato ad evolversi passo passo, ma il vero boom ultimamente con facebook (2006 in poi) e siti social molte altre persone si sono affacciate al PC senza considerarlo qualcosa di diabolico. Oggi come oggi il tablet e i cellulari con touch screen avvicinano chiunque ad un computer si può dire che la maggior parte della popolazione anche in italia sa usare un dispositivo del genere per queste funzioni basilari.
[/tra parentesi]
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2012, 16:02   #209
pierr
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 744
Quote:
Originariamente inviato da thefalcon Guarda i messaggi
Poi quando la gente si renderà conto che per utilizzarlo come un normale PC avranno bisogno di un sostegno ben solido allora si inizierà a ridere e a pensare che forse un tablet fa poche cose ma le fa meglio di questo fantomatico surface che di certo con la sua tastiera fisica non te lo puoi tenere sulle gambe(e quindi alla fine la tastiera in dotazione non ti servirà a un caxxo).
Senza contare poi la curiosità che serpeggia in tutti nel sapere quanto durerà l'autonomia di sto coso,considerato che la tastiera non funziona di certo a energia solare.
Insomma..mentre gli altri perfezioneranno i comandi vocali per eliminare fisicamente la tastiera la microsoft sarà impegnata a perfezionare la tastiera del suo Surface....
Penso ne vedremo delle belle,nei prossimi mesi....
Caspita! Prevedi una moria di tavoli e scrivanie ed in genere di superfici piane con appoggio solido. Sarà questa la vera profezia dei Maya?

E parli come se fosse obbligatorio l'uso della tastiera.

La tastiera di surface è wired e non consuma quasi nulla, non usa bluetooth.

Sai che bello in un ufficio, in un treno, per strada, al parco, tutti a comandare il pc con i comandi vocali e poter sputtanare i fatti propri a tutti, senza nulla togliere al fatto che sarà una favola i sorbirsi discorsi disconnessi del genio di turno con il proprio tablet.
pierr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2012, 17:27   #210
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Aspettiamo la vera VR con caschetto e tutto, così possiamo adagiarci sul letto e fare tutto dal letto.
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2012, 18:15   #211
Lagun85
Member
 
L'Avatar di Lagun85
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 106
Quote:
Originariamente inviato da thefalcon Guarda i messaggi
Il tuo problema è che come tanti qua dentro vedono il Surface della Microsoft come la soluzione che nei prossimi anni farà piazza pulita di tutti i Tablet.
Dalle parti di Microsoft vogliono cercare di far credere a tutti che hanno creato il dispositivo unico.
Poi quando la gente si renderà conto che per utilizzarlo come un normale PC avranno bisogno di un sostegno ben solido allora si inizierà a ridere e a pensare che forse un tablet fa poche cose ma le fa meglio di questo fantomatico surface che di certo con la sua tastiera fisica non te lo puoi tenere sulle gambe(e quindi alla fine la tastiera in dotazione non ti servirà a un caxxo).
Senza contare poi la curiosità che serpeggia in tutti nel sapere quanto durerà l'autonomia di sto coso,considerato che la tastiera non funziona di certo a energia solare.
Insomma..mentre gli altri perfezioneranno i comandi vocali per eliminare fisicamente la tastiera la microsoft sarà impegnata a perfezionare la tastiera del suo Surface....
Penso ne vedremo delle belle,nei prossimi mesi....
Dai, dicci la verità, tu il surface non l'hai mai nemmeno visto in foto!
Ritenta, sarai più fortunato
Lagun85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2012, 18:15   #212
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Adesso poi si parla di comandi vocali, quando qua c'è gente che se gli togli il mouse e il tasto start va in paranoia.. pensi che MS non sia in grado di dotare surface di comandi vocali se dovessero servire?
Hanno iniziato a usarli gia' da un pezzo: su Vista c'era Voice Speech Recognition, con supporto limitato solo ad alcune lingue (per inciso, al tempo tutti prendevano in giro la cosa dicendo "ecco, adesso si potranno fare virus che formattano il computer con un file audio, lol, rotfl", oggi e' l'innovazione del secolo ), e hanno gia' Kinect!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2012, 18:16   #213
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
Aspettiamo la vera VR con caschetto e tutto, così possiamo adagiarci sul letto e fare tutto dal letto.
SAO?
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2012, 18:41   #214
threnino
Senior Member
 
L'Avatar di threnino
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 2740
Questa storia dei comandi vocali è veramente ridicola.

Però ammetto che scrivere un messaggio a voce, mentre si sta guidando, oppure chiamare qualcuno dicendone il nome può essere una caratteristica in più, positiva. E in campo smartphone (Siri) è un conto.
Certamente NON è la main feature, soltanto un'aggiunta carina ma nulla di più. E in ambito tablet è ancora meno importante!
Poi sostenere che qualcosa è retrogrado perchè come input usa la tastiera anzichè la voce è qualcosa di irreale
__________________
CPU: i5 3570K @ 4.4GHz Dissi: Grand Kama Cross MoBo: AsRock Z77 GPU: Zotac 660Ti RAM: 4x2GB 1333MHz ALI: OCZ 500W 80+ SSD: Samsung 830 256Gb OS: Win10 Pro x64 Portable: Samsung 900x3a+32Gb Photo: d7100 + vetri
ACQUISTI:
WhiteHand VENDITE: John Foxx, Terroncello86, Valnir, gg1992_user
threnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2012, 18:57   #215
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da threnino Guarda i messaggi
Questa storia dei comandi vocali è veramente ridicola.

Però ammetto che scrivere un messaggio a voce, mentre si sta guidando, oppure chiamare qualcuno dicendone il nome può essere una caratteristica in più, positiva. E in campo smartphone (Siri) è un conto.
Certamente NON è la main feature, soltanto un'aggiunta carina ma nulla di più. E in ambito tablet è ancora meno importante!
Poi sostenere che qualcosa è retrogrado perchè come input usa la tastiera anzichè la voce è qualcosa di irreale
Bisogna guardare questa funzionalità in prospettiva. Se oggi puoi dettare comandi complessivamente semplici, domani potremo dialogare con i dispositivi elettronici.

Praticamente la voce coprirà il 90% delle necessità di input.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2012, 19:13   #216
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24888
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Bisogna guardare questa funzionalità in prospettiva. Se oggi puoi dettare comandi complessivamente semplici, domani potremo dialogare con i dispositivi elettronici.

Praticamente la voce coprirà il 90% delle necessità di input.
Diventeremo tutti afoni alla fine.
Trovo raccapricciante una scena del genere in metro dove tutti parlano al proprio smartphone, spero non succeda mai
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2012, 19:34   #217
threnino
Senior Member
 
L'Avatar di threnino
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 2740
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Bisogna guardare questa funzionalità in prospettiva. Se oggi puoi dettare comandi complessivamente semplici, domani potremo dialogare con i dispositivi elettronici.

Praticamente la voce coprirà il 90% delle necessità di input.
Tipo iRobot o star trek o quant'altro?
Ciò che andrà veramente valutato è, sarà poi così vantaggioso?
"Forno, accenditi e vai a 180 °C" al posto che un click?
"Frigorifero, ordina 2 etti di burro al supermercato"

Sarebbe sicuramente figo, ma veramente utile?

Un dialogo in due direzioni sarebbe tremendamente complicato, forse ci vorranno 50-100 anni. Quindi non mi pongo troppi problemi
p.s: ho visto il video del robot che risponde alle domande e agli stimoli (ahia, ma sei scemo), per ora è soltanto un nobile prototipo.
__________________
CPU: i5 3570K @ 4.4GHz Dissi: Grand Kama Cross MoBo: AsRock Z77 GPU: Zotac 660Ti RAM: 4x2GB 1333MHz ALI: OCZ 500W 80+ SSD: Samsung 830 256Gb OS: Win10 Pro x64 Portable: Samsung 900x3a+32Gb Photo: d7100 + vetri
ACQUISTI:
WhiteHand VENDITE: John Foxx, Terroncello86, Valnir, gg1992_user
threnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2012, 00:25   #218
Lagun85
Member
 
L'Avatar di Lagun85
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 106
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Bisogna guardare questa funzionalità in prospettiva. Se oggi puoi dettare comandi complessivamente semplici, domani potremo dialogare con i dispositivi elettronici.

Praticamente la voce coprirà il 90% delle necessità di input.
Adoro quando si citano percentuali a caso dopo aver bollato come cazzate i dati di qualche analista.
Lagun85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2012, 00:25   #219
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8672
Microsoft: "Non siamo nell'era Post-PC, siamo nell'era PC-Plus"

Ehi, c'è nessunoooooooooooooooo???
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2012, 00:43   #220
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8672
Quote:
Originariamente inviato da threnino Guarda i messaggi
Arioups! Il tablet di cui parlo ha un digitalizzatore wacom, il tizio lo usava con un pennino wacom e utilizzava la versione x86 64bit di photoshop, quindi la versione vera non quella castrata. Quindi il tablet di cui parlo, è, a tutti gli effetti, una tavoletta grafica.
A beh, allora parliamo di utilizzi da diffusione di massa insomma. Chi non ha bisogno di un tablet da usare sull'autobus con la CS5 64 bit e il pennino
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1