Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2011, 20:11   #201
Polpi_91
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Lonato del Garda (bs)
Messaggi: 4126
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
certo che se fosse andato un 20% in più con 1.66 miliardi di transistors (262 mm2) sarebbe stato un gran bel processore...

poi avete notato che ci sono 4 link HT? penso per le versioni server dual socket 32 core... un die specifico per desktop sarebbe molto più piccolo
questo non è altro che una cpu server adattata a desktop, ma questo si sapeva-

se inizi a togliere un po' di L2 (che è anche troppa) e la velocizzi, togli i link HT superflui hai già sistemato dimensioni e consumi
__________________
ASUS Crosshai PRO ART B550-Creator| AMD Ryzen 5700X 4700/4850 mHz all/single core| Corsair AIO H150i| AMD RX6700 XT Asus Strix ROG |4x8gb Corsair Dominator Platinum RGB0 @3800mHz 16-20-18-32 1T | 2x Asus VC239H Monitor 23'' FullHD | Corsair RM750i | Corsair iCUE 5000X RGB| Samsung Pro 750 258gb | Sabret Rocket 1TB PCIe M.2|WD BlackSN850X 1tb |Asus Sonar Strix PCI-e| Corsair Strafe RGB Cheery MX Silent | Logitech G502 | Logitech Z-623 | Audio-technica ATH-M50x
Polpi_91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 20:20   #202
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Infatti anche Bjt2 ha detto che di bug non ce ne sono...

Però... non mi tornano alcune cose... e ti dico.
Devono essere più cose combinate assieme.

Se fosse un problema di banda MC, i bench fatti con memorie a clock superiore e quindi più banda, darebbero di più, invece danno si di più ma non percentualmente.

Mettiamoci pure l'NB... ed allora sarebbero stupidi a farla 2GHz per alcuni modelli e 2,2GHz per altri.
(tra parentesi... un Thuban se si disabilitano dei core, si può alzare di più il clock NB... BD X4 clock NB minore di un BD X8? )

Le cache ha nno valori molto bassi ma si era data la colpa ad una cosa che non mi ricordo .

Poi c'è lo scheduler, il branch predictor, cache missing... ma questi secondo me possono si influire, ma non spiegano il clock NB e i risultati delle cache. Cioè se a monte va male, almeno a valle falle veloci per limitare i danni... loro teoricamente hanno fatto male a monte ed ancora peggio a valle

Io darei più la colpa al silicio (spiegazione Capitano con il Phenom) PERO', se fosse quello, Piledriver e superiori avrebbero performances ben superiori.... che non sono previste .

Per me semplicemente se toccano una cosa, va male un'altra e viceversa... ed il risultato è l'8150p, con in più il prb frequenze basse del silicio.
Sicuramente c'entra il silicio, però guardando i risultati teorici su sandra ed i bench di xtremesystems imho è lo scheduler ad avere problemi enormi...il fatto di avere numeri mostruosi sui bench teorici ed uno schifo all'atto pratico e di registrare un grande aumento di ipc utilizzando solo un core int per ogni modulo non può dipendere dal silicio.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 20:23   #203
Polpi_91
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Lonato del Garda (bs)
Messaggi: 4126
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Sicuramente c'entra il silicio, però guardando i risultati teorici su sandra ed i bench di xtremesystems imho è lo scheduler ad avere problemi enormi...il fatto di avere numeri mostruosi sui bench teorici ed uno schifo all'atto pratico e di registrare un grande aumento di ipc utilizzando solo un core int per ogni modulo non può dipendere dal silicio.
direi che questo non dipende quasi certamente dal silicio, se non saliva di frequenza poteva dipendere dal silico o se aveva grossi bug

e non aspettiamoci grandi miracoli con win8
__________________
ASUS Crosshai PRO ART B550-Creator| AMD Ryzen 5700X 4700/4850 mHz all/single core| Corsair AIO H150i| AMD RX6700 XT Asus Strix ROG |4x8gb Corsair Dominator Platinum RGB0 @3800mHz 16-20-18-32 1T | 2x Asus VC239H Monitor 23'' FullHD | Corsair RM750i | Corsair iCUE 5000X RGB| Samsung Pro 750 258gb | Sabret Rocket 1TB PCIe M.2|WD BlackSN850X 1tb |Asus Sonar Strix PCI-e| Corsair Strafe RGB Cheery MX Silent | Logitech G502 | Logitech Z-623 | Audio-technica ATH-M50x
Polpi_91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 20:23   #204
naumakos
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1685
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Infatti... altrimenti avrebbero predetto un salto di potenza notevole...

Sinceramente... la mia idea p che non ci stanno tirando fuori gli zampetti e tirano ad arrivare al 2014/2015 con progetto next generations con l'APU che elabora i dati (core e IGP).

Guarda, onestamente... AMD le idee le ha ma purtroppo non ha la potenza costruttiva di portare avanti tutto e al meglio (purtroppo).

Se adesso si impegnasse nei proci, perderebbe il vantaggio che ha (con ATI) sulla concorrenza per l'APU. Meglio accontentarsi della fascia media e medio-bassa, che poi è quella con i numeri maggiori di vendite e tirare a campare questi 2-3 anni e poi pensare a BD next-generations.

Ad esempio, discorso Llano e Trinity.
Llano si vende e parecchio... Trinity ha una IGP più potente del 50% rispetto a Llano, ma Llano ha molti problemi di clock rispetto al 45nm, quindi un trinity anche a livello di core, sarebbe nettamente superiore. Se di Llano ne stanno vendendo un tot, di Trinity ne venderanno ancor di più.

Ed amen alla fascia medio-alta... ma che almeno aumentino le potenze magari abbassando ancor di più i prezzi... venderebbero ugualmente.
Il fatturato si fa vendendo prodotti entry level per la massa in grossa quantità. Quoto in pieno l'osservazione di Paolo
naumakos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 20:24   #205
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da papafoxtrot Guarda i messaggi
uello di cui parli è il fatto che la L1D è write through. Sono daccordo che una cache più veloce aiuterebbe. Ma se fosse colpa della L1 non si guadagnerebbe così tanto a disattivare un core.
Per quanto riguarda la L3 e il MC, non sono certo eccellenti, soprattutto la L3, ma secondo me non è colpa loro, perché anche qui non si vedrebbe tutta sta differenza tra 4core4moduli e 4core2moduli.

Per questo ritengo che proprio il BP sia orrendo, e forse anche il decoder ci mette del suo...

Sotto queste ipotesi però mi domando: che senso ha sostituire Llano con trinity... Ad oggi un 4100 non arriva alle prestazioni di llano ed è molto più grosso (lato CPU). Quindi in pratica un trinity costerebbe di più a prodursi, per andare forse uguale... Che cosa ci guadagnano?
O erano schedulati e han deciso di andare avanti lo stesso, confidando sul fatto che comunque in qualche test è effettivamente migliore... oppure piledriver guadagnerà più di quei 10-15%...

Oppure ancora, quei 10-15% sono una media, e grazie a qualche ottimizzazione, il guadagno sarà del 20-25% dove va peggio, e del % dove va già bene. Questa la troverei la soluzione migliore...

In ogni caso spero che con piledriver, che mi par di capire è solo per desktop, riducano la cache L2, che costa un sacco e non credo aiuti così tanto..
Magari si tornerà ai 2MB per modulo quando, tra un anno o due, le prestazioni generali saranno migliori e la miniaturizzazione più spinta...
Oppure trinity sarà senza L3? E allora ci stanno gli 8MB di L2... Ma allora anche wishera avrebbe di nuovo quella costosa e inutile cache di troppo...

Hem, c'è possibilità di vedere cache 8T a breve? Almeno per la L2, dovrebbero avere migliori prestazioni, vero?
E una hem hem... z-ram per la L3?
Trinity sarà fatto da 2 moduli e da quello che sappiano occupano con le cache L2 per modulo occupano in tutto 61 mm^2 e quindi molto poco spazio.
Poi penso che la L3 verrà tolta da Trinity.
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 20:25   #206
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
Ciao Capitano

Seguirò con molto interesse il Thread, bella presentazione e come sempre un ottimo lavoro.

  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 20:36   #207
Polpi_91
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Lonato del Garda (bs)
Messaggi: 4126
Io ho una domanda da fare a BJT2:

si sa all'incirca di quanti stage è stata allungata la pipeline di BD rispetto a Thuban?
__________________
ASUS Crosshai PRO ART B550-Creator| AMD Ryzen 5700X 4700/4850 mHz all/single core| Corsair AIO H150i| AMD RX6700 XT Asus Strix ROG |4x8gb Corsair Dominator Platinum RGB0 @3800mHz 16-20-18-32 1T | 2x Asus VC239H Monitor 23'' FullHD | Corsair RM750i | Corsair iCUE 5000X RGB| Samsung Pro 750 258gb | Sabret Rocket 1TB PCIe M.2|WD BlackSN850X 1tb |Asus Sonar Strix PCI-e| Corsair Strafe RGB Cheery MX Silent | Logitech G502 | Logitech Z-623 | Audio-technica ATH-M50x
Polpi_91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 20:46   #208
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
Ho letto dei post nelle pagine precendenti relative alla possibilità di disabilitare o attivare i core in modo indipendente ecc..



Ma che dubbi avete?

è solo questione di tempo e poi quasi tutte le mobo utilizzeranno la gestione completa dei core.
Se asus è ancora ai bios beta non è una novità, e so anche il perchè..
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 21:03   #209
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3393
Ciao, lurkerò il thread un po ad intermittenza; quando avrò un BD sulla mia MB posterò qualche impressione...anche in merito al chipset 890...
__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 21:11   #210
papafoxtrot
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Trinity sarà fatto da 2 moduli e da quello che sappiano occupano con le cache L2 per modulo occupano in tutto 61 mm^2 e quindi molto poco spazio.
Poi penso che la L3 verrà tolta da Trinity.
Si ma anche in zambezi i transistor dovevano esser pochi... Non sono mica i moduli a far transistor.
Se la L3 manca i 2MB di L2 a modulo ci stanno. Ma non sarebbe conveniente avere 1MB di L2 a modulo e 4MB di L3 piuttosto?

Vero anche che visto quanto è lenta forse per unuso desktop come ne fa trinity neanche serve a tanto...
D'altro canto speravo che trinity fosse "ottimizzato", perché allora anche wishera lo sarebbe.
Si, i 4 HT li ho visti, chissà che li tolgano da wishera... sarebbe già qualche transistor in meno...
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella.
Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman
papafoxtrot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 21:11   #211
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Grizlod® Guarda i messaggi
Ciao, lurkerò il thread un po ad intermittenza; quando avrò un BD sulla mia MB posterò qualche impressione...anche in merito al chipset 890...
attendo con ansia.. nel frattempo ti ho aggiornato il Thread della MB.

ciao
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 21:19   #212
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
ma sta storia dei die tagliati a mano o automaticamente è vera o è una bufala?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 21:57   #213
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
mah ho letto un pò in giro e mi sono fatto l'idea che l'architettura è buona, mi sono convinto che non è sfruttata ora, ma secondo me ha ottime potenzialità se verrà sfruttato il multithreading in maniera massiccia (già oggi è molto più utilizzato fino a qualche anno fà)
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 21:57   #214
Simedan1985
Senior Member
 
L'Avatar di Simedan1985
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Terracina Lt
Messaggi: 3826
Secondo voi è possibile a breve un nuovo step commercializzabile , così quanto meno si ottimizzano un po i consumi ??
__________________
Ho concluso con:streke, pisse, fedex89 ,JonnyX, Blasio, Kuccy, Marcopa83, Leccese, canna1988, Kinotto88, dejan_465, whitedevils, gianc89, Wuillyc2, APcom A.T.C.,Veltosar e tanti altri .Sulla baya 101 FB positivi

Ultima modifica di Simedan1985 : 14-10-2011 alle 22:01.
Simedan1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 22:01   #215
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
per me il problema di gestire due thread è di ottimizzazione software-bios
è proprio nel modulo che amd introduce una diversità sostanziale

penso che i modelli usciti ora siano i piu' scarsi della futura serie di processore che usciranno, quindi con i nuovi supererà anche il 2600

infatti amd ha ragionato così: questi porcessori con il nuovo silicio superano anche se non di molto il phenom x6 quindi vanno prodotti

è la prima volta che BD è conveniente rispetto i phenom cosa che non era successa con i 45nm

dunque rimane da attendere minimo l'8170 e l'8190 per capire le potenzialità
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 22:05   #216
DottorLeo
Senior Member
 
L'Avatar di DottorLeo
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Montebelluna
Messaggi: 463
FX-8150 su Linux:

http://www.phoronix.com/scan.php?pag...tem&px=MTAwMTI

http://openbenchmarking.org/result/1...LI-BULLDOZER29
__________________
Processore: Phenom II X6 1055 2,8Ghz + Arctic Cooling Freezer 7 Pro, MOBO: GIGABYTE GA-880GA-UD3H (Rev. 2.0), RAM: 2x2Gb Kingston Valueram 800Mhz KVR1333D3N9K2, GPU: Sapphire 7950 Dual-X with Boost 3Gb, HD: 2x500Gb WD Caviar Green WD5000AADS, Case+ALI: Antec Three Hundred + Antec TP-550 S.O.: Windows 7 Professional 64bit
DottorLeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 22:09   #217
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Gli FX 6100 sono disponibili in Italia.
Pr**o, 174€.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 22:21   #218
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ma sta storia dei die tagliati a mano o automaticamente è vera o è una bufala?
E' vero, ci sono strumenti di design automatico che sfruttano delle librerie standard (e meno standard) per la realizzazione dei blocchi costruttivi delle CPU. Ma la notizia in sè è una bufala, perchè anche Intel utilizza tool simili e del resto sarebbe impensabile disegnare " a mano" CPU da miliardi di transistors.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 22:22   #219
XB-J
Senior Member
 
L'Avatar di XB-J
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Gli FX 6100 sono disponibili in Italia.
Pr**o, 174€.
Anche su E-K**
157 €
XB-J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 22:26   #220
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
I numeri su Gentoo (comparati ad un 1100T a 3,6 GHz) non sono male.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v