Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2011, 19:35   #201
carlito2000
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 3
Grazie ad entrambi
@misteroX: se avessi saputo quali pacchetti installare mi sarei risparmiato la domanda

@ciusss89: ho risolto parte dei miei problemi, per avere https occorre installare il pacchetto luci-ssl , (non è strettamente necessario disabilitare l'accesso http standard, nella soluzione da te proposta hai inserito un percorso personalizzato per la home del server http)

se opkg update, restituisce un errore, allora bisogna aggiungere un server dns :
Codice:
vi /etc/resolv.conf
#opendns server
nameserver 208.67.220.220
e riavviare il server
Codice:
/etc/init.d/uhttpd stop 
/etc/init.d/uhttpd start
(verranno visualizzati dei messaggi appena create le chiavi ssl)
oppure se l'intero sistema : reboot.

Per i punti 1, 3 e 4 , posto le immagini relative alla mia configurazione:





Potresti indicarmi dove reperire altre informazioni su come programmare il tasto reset ? Non mi va di caricare , ogni volta, openwrt se sbaglio a collegare le interfacce di rete .

Grazie .

Carlito.

Ultima modifica di carlito2000 : 30-04-2011 alle 19:44.
carlito2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 20:36   #202
crisman86
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da ciusss89 Guarda i messaggi
Se hai tempo mi interesserebbe molto imparare come creare sti makefile..
Il tempo manca sempre
Comunque se vuoi studiarti meglio come si sviluppa un makefile per openwrt, ti consiglio di leggere qua: http://www.gargoyle-router.com/wiki/...openwrt_coding
Io ho cominciato da lì
crisman86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 22:04   #203
ciusss89
Senior Member
 
L'Avatar di ciusss89
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: mondovi
Messaggi: 1491
Quote:
Originariamente inviato da crisman86 Guarda i messaggi
Il tempo manca sempre
Comunque se vuoi studiarti meglio come si sviluppa un makefile per openwrt, ti consiglio di leggere qua: http://www.gargoyle-router.com/wiki/...openwrt_coding
Io ho cominciato da lì
Ottimo quel link, grazie1000, che ne pensi?
Codice:
#
# Copyright (C) 2008 Sebastian Gottschall <gottschall@dd-wrt.com>,  2011 TIPALDI GIUSEPPE , crisman.
#
# Code wrote by Sebastian Gottschall, and adapted for openwrt from forum user crisman and ciusss89.
# This is free software, licensed under the GNU General Public License v2.
# See /LICENSE for more information.

include $(TOPDIR)/rules.mk

PKG_NAME:=clock-ubiquiti-rs
PKG_VERSION:=0.01

PKG_BUILD_DIR:=$(BUILD_DIR)/clock-ubiquiti-rs

include $(INCLUDE_DIR)/package.mk

define Package/clock-ubiquiti-rs
  SECTION:=utils
  CATEGORY:=Utilities
  TITLE:=Frequency control for ubiquiti Router Station
  URL:=https://forum.openwrt.org/viewtopic.php?id=26870
endef

define Package/clock-ubiquiti-rs/description
       Utility for frequency control, rewrite new hex value
       corresponding at new frequency value in mtd table.
       Allowed frequency are 200,300,333,400,600,680,720,800.
endef

define Build/Prepare
        mkdir -p $(PKG_BUILD_DIR)
        $(CP) src/* $(PKG_BUILD_DIR)/
endef

define Package/clock-ubiquiti-rs/install
        $(INSTALL_DIR) $(1)/usr/bin
        $(INSTALL_BIN) $(PKG_BUILD_DIR)/clock-ubiquiti-rs $(1)/usr/bin/
endef

$(eval $(call BuildPackage,clock-ubiquiti-rs))
Non capisco l'importanza di dove lo compila..ho visto altri make di programmi semplici quanto questo e sono praticamente tutti la fotocopia uno dell'altro..
__________________
MB: Aw9d-max CPU: E6600 @ 3,32ghz (vcore default 1,275), DDR2 2x1gb 3/4/4/12 @ 2,10V , VGA: POV 8800 GTS 320mb 648/1458/975. RAFFREDDAMENTO A LIQUIDO ARTIGINALE ...
Vendo : ROUTER STATION PRO, SISTEMA EMEDDED.

Ultima modifica di ciusss89 : 30-04-2011 alle 22:19.
ciusss89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 23:02   #204
crisman86
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da ciusss89 Guarda i messaggi
Non capisco l'importanza di dove lo compila..ho visto altri make di programmi semplici quanto questo e sono praticamente tutti la fotocopia uno dell'altro..
Nel build/prepare dovrebbe essere ./src... se non ricordo male. Dove sta il makefile (quello normale)?.
Non ho capito l'affermazione/domanda che ho quotato...
crisman86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 23:25   #205
ciusss89
Senior Member
 
L'Avatar di ciusss89
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: mondovi
Messaggi: 1491
Quote:
Originariamente inviato da crisman86 Guarda i messaggi
Nel build/prepare dovrebbe essere ./src... se non ricordo male. Dove sta il makefile (quello normale)?.
Non ho capito l'affermazione/domanda che ho quotato...
Non so dove sbaglio...link
__________________
MB: Aw9d-max CPU: E6600 @ 3,32ghz (vcore default 1,275), DDR2 2x1gb 3/4/4/12 @ 2,10V , VGA: POV 8800 GTS 320mb 648/1458/975. RAFFREDDAMENTO A LIQUIDO ARTIGINALE ...
Vendo : ROUTER STATION PRO, SISTEMA EMEDDED.
ciusss89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 23:26   #206
ciusss89
Senior Member
 
L'Avatar di ciusss89
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: mondovi
Messaggi: 1491
Finalmente sembra essere giunga una nuova immagine stabile. domani dovrei riuscire a rilasciarlia...
__________________
MB: Aw9d-max CPU: E6600 @ 3,32ghz (vcore default 1,275), DDR2 2x1gb 3/4/4/12 @ 2,10V , VGA: POV 8800 GTS 320mb 648/1458/975. RAFFREDDAMENTO A LIQUIDO ARTIGINALE ...
Vendo : ROUTER STATION PRO, SISTEMA EMEDDED.
ciusss89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 23:27   #207
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
A proposito di makefile e pacchetti, dico sempre di fare un makefile per rsget.pl ma mi dimentico sempre, prima o dopo dovrò farlo

L'avete vista la patch per abilitare i jumbo frames?
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 07:29   #208
ciusss89
Senior Member
 
L'Avatar di ciusss89
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: mondovi
Messaggi: 1491
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
A proposito di makefile e pacchetti, dico sempre di fare un makefile per rsget.pl ma mi dimentico sempre, prima o dopo dovrò farlo

L'avete vista la patch per abilitare i jumbo frames?
Non credevo si avesse bisogno di una patch per il jumbo frames, fissando tramite ifconfig MTU a 9000 non dovrebbe funzionare?

rsget.pl è davvero comodo ....
e sempre restando nel campo delle di patch, magari a qualcuno serve, adunanza per openwrt
__________________
MB: Aw9d-max CPU: E6600 @ 3,32ghz (vcore default 1,275), DDR2 2x1gb 3/4/4/12 @ 2,10V , VGA: POV 8800 GTS 320mb 648/1458/975. RAFFREDDAMENTO A LIQUIDO ARTIGINALE ...
Vendo : ROUTER STATION PRO, SISTEMA EMEDDED.
ciusss89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 12:30   #209
crisman86
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da ciusss89 Guarda i messaggi
Non so dove sbaglio...link
ti ha risposto quell'utente su dove sbagli

Codice:
You need write simple makefile for C code in src/
oltre al makefile di openwrt, ti serve un classico makefile nella cartella src
crisman86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 21:34   #210
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Cortesemente non linkiamo altri forum. Altrimenti si crea una discussione parallela che crea soltanto confusione, grazie.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 23:00   #211
misteroX
Senior Member
 
L'Avatar di misteroX
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 522
@ciusss89

Ciao,
punto della situazione sul firmware openwrt sull'Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-fi :

- wifi OK
- Vlan OK

- Problema : ad oggi l'invio del firmware deve essere fatto via console seriale.

Sul DG834GT ero riuscito a fare un firmware temporaneo da inviare via web interface ufficiale netgear in modo da aggiornare il router all' Openwrt senza l'uso della seriale ma in questo caso non riesco a trovare una soluzione adeguata.

Per chi vuole testare il firmware posso fornirlo ma il consiglio è quello di procurarsi prima la seriale perchè senza di quella non si fa nulla.

Sto analizzando i source di altri router con Broadcom BCM96358 in modo da verificare se esiste il tool che mi permetta di creare l'immagine da inviare attraverso la web interface.

Ti/Vi aggiornerò.

Ciao
Misterox
misteroX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2011, 09:48   #212
ciusss89
Senior Member
 
L'Avatar di ciusss89
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: mondovi
Messaggi: 1491
Quote:
Originariamente inviato da misteroX Guarda i messaggi
@ciusss89

Ciao,
punto della situazione sul firmware openwrt sull'Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-fi :

- wifi OK
- Vlan OK

- Problema : ad oggi l'invio del firmware deve essere fatto via console seriale.

Sul DG834GT ero riuscito a fare un firmware temporaneo da inviare via web interface ufficiale netgear in modo da aggiornare il router all' Openwrt senza l'uso della seriale ma in questo caso non riesco a trovare una soluzione adeguata.

Per chi vuole testare il firmware posso fornirlo ma il consiglio è quello di procurarsi prima la seriale perchè senza di quella non si fa nulla.

Sto analizzando i source di altri router con Broadcom BCM96358 in modo da verificare se esiste il tool che mi permetta di creare l'immagine da inviare attraverso la web interface.

Ti/Vi aggiornerò.

Ciao
Misterox
Via seriale?? Il cfe dell'agf non ha qualche supporto per l'ftp?

Per curiosità quanto tempo ci si mette a trasferire il firmware via seriale?
__________________
MB: Aw9d-max CPU: E6600 @ 3,32ghz (vcore default 1,275), DDR2 2x1gb 3/4/4/12 @ 2,10V , VGA: POV 8800 GTS 320mb 648/1458/975. RAFFREDDAMENTO A LIQUIDO ARTIGINALE ...
Vendo : ROUTER STATION PRO, SISTEMA EMEDDED.
ciusss89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2011, 11:03   #213
crisman86
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 33
@misteroX
Hai provato ad usare la porta usb dell'agpf usando per esempio samba? Se si, sapresti indicarmi le performance che riesci ad ottenere? Io sto usando una mia versione compilata dal branch backfire, ma l'hd mi viene montato usando il modulo ohci ( quindi usb 1.1 ). Se lo disabilito ( e quindi mi rimane solo il modulo usb2 ) l'hd non viene proprio visto. Ho aperto poco fa un ticket proprio per questo problema... Stai compilando dal trunk o dal branch backfire? Fammi sapere.
ciao
crisman86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2011, 11:50   #214
ciusss89
Senior Member
 
L'Avatar di ciusss89
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: mondovi
Messaggi: 1491
Quote:
Originariamente inviato da crisman86 Guarda i messaggi
@misteroX
Hai provato ad usare la porta usb dell'agpf usando per esempio samba? Se si, sapresti indicarmi le performance che riesci ad ottenere? Io sto usando una mia versione compilata dal branch backfire, ma l'hd mi viene montato usando il modulo ohci ( quindi usb 1.1 ). Se lo disabilito ( e quindi mi rimane solo il modulo usb2 ) l'hd non viene proprio visto. Ho aperto poco fa un ticket proprio per questo problema... Stai compilando dal trunk o dal branch backfire? Fammi sapere.
ciao
Strano che usi quel modulo ohci...io per lo storage su usb ho solo bisogno del kmod-usb-storage

Codice:
kroot@Fon2G:~# opkg list_installed | grep usb
kmod-ledtrig-usbdev - 2.6.37.6-1
kmod-usb-core - 2.6.37.6-1
kmod-usb-storage - 2.6.37.6-1
kmod-usb2 - 2.6.37.6-1
Per quanto riguarda il tuo codice sono a questi punti:

makefile contenuto dentro /src/
Codice:
PROGS     = clock-ubiquiti-rs

INSTDIR   = $(prefix)/usr/bin
INSTMODE  = 0755
INSTOWNER = root
INSTGROUP = root
OBJS = clock-ubiquiti-rs.o
	
all: $(PROGS)
	$(PROGS): $(OBJS)
		$(CC) $(LDFLAGS) clock-ubiquiti-rs.o -o clock-ubiquiti-rs
	      #  $(CC) $(CFLAGS) $(LDFLAGS) $^ $(LDLIBS) -o $@
	      #  $(STRIP) $@
	
	%.o: %.c
	       # $(CC) -c $(CFLAGS) $^ -o $@
		$(CC) $(CFLAGS) -c clock-ubiquiti-rs.c
	
	install: $(PROGS)
	        $(INSTALL) -d $(INSTDIR)
	        $(INSTALL) -m $(INSTMODE) -o $(INSTOWNER) -g $(INSTGROUP) $(PROGS) $(INSTDIR)
	
	clean:
	        rm -f $(PROGS) *.o core
makefile contenuto dentro clock-ubiquiti-rs:
Codice:
#
# Copyright (C) 2008 Sebastian Gottschall <gottschall@dd-wrt.com>,  2011 TIPALDI GIUSEPPE , XXXXXXXXXXXXXX.
# 
# Code wrote by Sebastian Gottschall, and adapted for openwrt from forum user crisman and ciusss89.
# This is free software, licensed under the GNU General Public License v2.
# See /LICENSE for more information.
#
# Copyright (C) 2008 Sebastian Gottschall <gottschall@dd-wrt.com>,  2011 TIPALDI GIUSEPPE , XXXXXXXXXXXXXX.
# 
# Code wrote by Sebastian Gottschall, and adapted for openwrt from forum user crisman and ciusss89.
# This is free software, licensed under the GNU General Public License v2.
# See /LICENSE for more information.
include $(TOPDIR)/rules.mk
include $(INCLUDE_DIR)/kernel.mk

PKG_NAME:=clock-ubiquiti-rs
PKG_RELEASE:=1
PKG_VERSION:=1.0

include $(INCLUDE_DIR)/package.mk

define Package/clock-ubiquiti-rs
  SECTION:=utils
  CATEGORY:=Utilities
  TITLE:=Frequency control for ubiquiti Router Station 
  URL:=https://forum.openwrt.org/viewtopic.php?id=26870
endef

define Package/clock-ubiquiti-rs/description
       Utility for frequency control, rewrite new hex value
       corresponding at new frequency value in mtd table.
       Allowed frequency are 200,300,333,400,600,680,720,800.
endef

define Build/Prepare
	mkdir -p $(PKG_BUILD_DIR)
	$(CP) ./src/* $(PKG_BUILD_DIR)/
endef

define Build/Compile
	$(MAKE) -C $(PKG_BUILD_DIR) $(TARGET_CONFIGURE_OPTS)
       
#	$(MAKE) -C $(PKG_BUILD_DIR) \
#		$(TARGET_CONFIGURE_OPTS) CFLAGS="$(TARGET_CFLAGS) -I$(LINUX_DIR)/include"
endef

define Package/clock-ubiquiti-rs/install
	$(INSTALL_DIR) $(1)/usr/bin
	$(INSTALL_BIN) $(PKG_BUILD_DIR)/clock-ubiquiti-rs $(1)/usr/bin/
endef

$(eval $(call BuildPackage,clock-ubiquiti-rs))
Codice:
giuse@EE-book:~/Scrivania/WiFi/OpenWRT_BUILD_DIR/trunk$ make package/clock-ubiquiti-rs-compile V=99
make[1]: Entering directory `/home/giuse/Scrivania/WiFi/OpenWRT_BUILD_DIR/trunk'
make[2]: Entering directory `/home/giuse/Scrivania/WiFi/OpenWRT_BUILD_DIR/trunk/package/clock-ubiquiti-rs'
mkdir -p /home/giuse/Scrivania/WiFi/OpenWRT_BUILD_DIR/trunk/build_dir/linux-ar71xx_generic/clock-ubiquiti-rs-1.0
cp -fpR ./src/* /home/giuse/Scrivania/WiFi/OpenWRT_BUILD_DIR/trunk/build_dir/linux-ar71xx_generic/clock-ubiquiti-rs-1.0/
touch /home/giuse/Scrivania/WiFi/OpenWRT_BUILD_DIR/trunk/build_dir/linux-ar71xx_generic/clock-ubiquiti-rs-1.0/.prepared_06e66e11e5d9ef1751e86e5e0c8c19f2
(cd /home/giuse/Scrivania/WiFi/OpenWRT_BUILD_DIR/trunk/build_dir/linux-ar71xx_generic/clock-ubiquiti-rs-1.0/./; if [ -x ./configure ]; then /usr/bin/find /home/giuse/Scrivania/WiFi/OpenWRT_BUILD_DIR/trunk/build_dir/linux-ar71xx_generic/clock-ubiquiti-rs-1.0/ -name config.guess | xargs -r chmod u+w; /usr/bin/find /home/giuse/Scrivania/WiFi/OpenWRT_BUILD_DIR/trunk/build_dir/linux-ar71xx_generic/clock-ubiquiti-rs-1.0/ -name config.guess | xargs -r -n1 cp /home/giuse/Scrivania/WiFi/OpenWRT_BUILD_DIR/trunk/scripts/config.guess; /usr/bin/find /home/giuse/Scrivania/WiFi/OpenWRT_BUILD_DIR/trunk/build_dir/linux-ar71xx_generic/clock-ubiquiti-rs-1.0/ -name config.sub | xargs -r chmod u+w; /usr/bin/find /home/giuse/Scrivania/WiFi/OpenWRT_BUILD_DIR/trunk/build_dir/linux-ar71xx_generic/clock-ubiquiti-rs-1.0/ -name config.sub | xargs -r -n1 cp /home/giuse/Scrivania/WiFi/OpenWRT_BUILD_DIR/trunk/scripts/config.sub; AR=mips-openwrt-linux-uclibc-ar AS="mips-openwrt-linux-uclibc-gcc -c -Os -pipe -mips32r2 -mtune=mips32r2 -fno-caller-saves -fhonour-copts -msoft-float" LD=mips-openwrt-linux-uclibc-ld NM=mips-openwrt-linux-uclibc-nm CC="mips-openwrt-linux-uclibc-gcc" GCC="mips-openwrt-linux-uclibc-gcc" CXX="mips-openwrt-linux-uclibc-g++" RANLIB=mips-openwrt-linux-uclibc-ranlib STRIP=mips-openwrt-linux-uclibc-strip OBJCOPY=mips-openwrt-linux-uclibc-objcopy OBJDUMP=mips-openwrt-linux-uclibc-objdump SIZE=mips-openwrt-linux-uclibc-size CFLAGS="-Os -pipe -mips32r2 -mtune=mips32r2 -fno-caller-saves -fhonour-copts -msoft-float " CXXFLAGS="-Os -pipe -mips32r2 -mtune=mips32r2 -fno-caller-saves -fhonour-copts -msoft-float " CPPFLAGS="-I/home/giuse/Scrivania/WiFi/OpenWRT_BUILD_DIR/trunk/staging_dir/target-mips_r2_uClibc-0.9.32/usr/include -I/home/giuse/Scrivania/WiFi/OpenWRT_BUILD_DIR/trunk/staging_dir/target-mips_r2_uClibc-0.9.32/include -I/home/giuse/Scrivania/WiFi/OpenWRT_BUILD_DIR/trunk/staging_dir/toolchain-mips_r2_gcc-linaro_uClibc-0.9.32/usr/include -I/home/giuse/Scrivania/WiFi/OpenWRT_BUILD_DIR/trunk/staging_dir/toolchain-mips_r2_gcc-linaro_uClibc-0.9.32/include " LDFLAGS="-L/home/giuse/Scrivania/WiFi/OpenWRT_BUILD_DIR/trunk/staging_dir/target-mips_r2_uClibc-0.9.32/usr/lib -L/home/giuse/Scrivania/WiFi/OpenWRT_BUILD_DIR/trunk/staging_dir/target-mips_r2_uClibc-0.9.32/lib -L/home/giuse/Scrivania/WiFi/OpenWRT_BUILD_DIR/trunk/staging_dir/toolchain-mips_r2_gcc-linaro_uClibc-0.9.32/usr/lib -L/home/giuse/Scrivania/WiFi/OpenWRT_BUILD_DIR/trunk/staging_dir/toolchain-mips_r2_gcc-linaro_uClibc-0.9.32/lib "   ./configure --target=mips-openwrt-linux --host=mips-openwrt-linux --build=i486-linux-gnu --program-prefix="" --program-suffix="" --prefix=/usr --exec-prefix=/usr --bindir=/usr/bin --sbindir=/usr/sbin --libexecdir=/usr/lib --sysconfdir=/etc --datadir=/usr/share --localstatedir=/var --mandir=/usr/man --infodir=/usr/info --disable-nls  --disable-ipv6 ; fi; )
touch /home/giuse/Scrivania/WiFi/OpenWRT_BUILD_DIR/trunk/build_dir/linux-ar71xx_generic/clock-ubiquiti-rs-1.0/.configured_
make -C /home/giuse/Scrivania/WiFi/OpenWRT_BUILD_DIR/trunk/build_dir/linux-ar71xx_generic/clock-ubiquiti-rs-1.0 AR=mips-openwrt-linux-uclibc-ar AS="mips-openwrt-linux-uclibc-gcc -c -Os -pipe -mips32r2 -mtune=mips32r2 -fno-caller-saves -fhonour-copts -msoft-float" LD=mips-openwrt-linux-uclibc-ld NM=mips-openwrt-linux-uclibc-nm CC="mips-openwrt-linux-uclibc-gcc" GCC="mips-openwrt-linux-uclibc-gcc" CXX="mips-openwrt-linux-uclibc-g++" RANLIB=mips-openwrt-linux-uclibc-ranlib STRIP=mips-openwrt-linux-uclibc-strip OBJCOPY=mips-openwrt-linux-uclibc-objcopy OBJDUMP=mips-openwrt-linux-uclibc-objdump SIZE=mips-openwrt-linux-uclibc-size
make[3]: Entering directory `/home/giuse/Scrivania/WiFi/OpenWRT_BUILD_DIR/trunk/build_dir/linux-ar71xx_generic/clock-ubiquiti-rs-1.0'
mips-openwrt-linux-uclibc-gcc -Os -pipe -mips32r2 -mtune=mips32r2 -fno-caller-saves    clock-ubiquiti-rs.c   -o clock-ubiquiti-rs
make[3]: mips-openwrt-linux-uclibc-gcc: Command not found
make[3]: *** [clock-ubiquiti-rs] Error 127
make[3]: Leaving directory `/home/giuse/Scrivania/WiFi/OpenWRT_BUILD_DIR/trunk/build_dir/linux-ar71xx_generic/clock-ubiquiti-rs-1.0'
make[2]: *** [/home/giuse/Scrivania/WiFi/OpenWRT_BUILD_DIR/trunk/build_dir/linux-ar71xx_generic/clock-ubiquiti-rs-1.0/.built] Error 2
make[2]: Leaving directory `/home/giuse/Scrivania/WiFi/OpenWRT_BUILD_DIR/trunk/package/clock-ubiquiti-rs'
make[1]: *** [package/clock-ubiquiti-rs/compile] Error 2
make[1]: Leaving directory `/home/giuse/Scrivania/WiFi/OpenWRT_BUILD_DIR/trunk'
make: *** [package/clock-ubiquiti-rs-compile] Error 2
giuse@EE-book:~/Scrivania/WiFi/OpenWRT_BUILD_DIR/trunk$
__________________
MB: Aw9d-max CPU: E6600 @ 3,32ghz (vcore default 1,275), DDR2 2x1gb 3/4/4/12 @ 2,10V , VGA: POV 8800 GTS 320mb 648/1458/975. RAFFREDDAMENTO A LIQUIDO ARTIGINALE ...
Vendo : ROUTER STATION PRO, SISTEMA EMEDDED.
ciusss89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2011, 12:24   #215
crisman86
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 33
non è vero che hai bisogno solo di kmod-usb-storage, prova a togliere kmod-usb2 e poi vedi se ti funziona ancora il tutto. Comunque da quanto ho potuto vedere stai parlando di fonera 2.0g, quindi stiamo parlando di hardware differenti. Anch'io su un d-link dir-320 non ho problemi con usb2, ma sull'agpf ho riscontrato questo problema...
crisman86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2011, 12:27   #216
misteroX
Senior Member
 
L'Avatar di misteroX
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 522
Quote:
Originariamente inviato da ciusss89 Guarda i messaggi
Via seriale?? Il cfe dell'agf non ha qualche supporto per l'ftp?

Per curiosità quanto tempo ci si mette a trasferire il firmware via seriale?
Scusa mi sono spiegato male.
Intendevo che bisogna avere la console seriale per inviare il firmware tramite il CFE : flashimage dal CFE con tftp server impostato sul client.

Il trasferimento avviene sempre tramite LAN non tramite seriale però i comandi li devi dare via CFE.

Ciao
MisteroX

Ultima modifica di misteroX : 04-05-2011 alle 12:35.
misteroX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2011, 12:29   #217
misteroX
Senior Member
 
L'Avatar di misteroX
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 522
Quote:
Originariamente inviato da crisman86 Guarda i messaggi
@misteroX
Hai provato ad usare la porta usb dell'agpf usando per esempio samba? Se si, sapresti indicarmi le performance che riesci ad ottenere? Io sto usando una mia versione compilata dal branch backfire, ma l'hd mi viene montato usando il modulo ohci ( quindi usb 1.1 ). Se lo disabilito ( e quindi mi rimane solo il modulo usb2 ) l'hd non viene proprio visto. Ho aperto poco fa un ticket proprio per questo problema... Stai compilando dal trunk o dal branch backfire? Fammi sapere.
ciao
No purtroppo non ho provato lo farò e ti comunicherò i tempi ma non prima della prox settimana perchè non sono a casa in questi giorni.

La compilazione è fatta dal trunk svn26771.

Ciao
MisteroX
misteroX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 12:00   #218
ciusss89
Senior Member
 
L'Avatar di ciusss89
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: mondovi
Messaggi: 1491
Ciao...

Dopo qualche difficoltà sono risuscito a fare un makefile funzionante per il codice scritto da crisman...Ecco qui il ticket aperto su openwrt
__________________
MB: Aw9d-max CPU: E6600 @ 3,32ghz (vcore default 1,275), DDR2 2x1gb 3/4/4/12 @ 2,10V , VGA: POV 8800 GTS 320mb 648/1458/975. RAFFREDDAMENTO A LIQUIDO ARTIGINALE ...
Vendo : ROUTER STATION PRO, SISTEMA EMEDDED.

Ultima modifica di ciusss89 : 08-05-2011 alle 18:44.
ciusss89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 12:02   #219
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da ciusss89 Guarda i messaggi
Ciao...

Dopo qualche difficoltà sono risuscito a fare un make file funzionante per il codice scritto da crisman...Ecco qui il ticket aperto su openwrt
Ma vi conviene overcloccare?
Avete quantificato la differenza di prestazioni?
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 12:12   #220
ciusss89
Senior Member
 
L'Avatar di ciusss89
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: mondovi
Messaggi: 1491
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
Ma vi conviene overcloccare?
Avete quantificato la differenza di prestazioni?
Io la router stations ancora non la sto praticamente usando...ma considera ke da 680 a 800 si ha un incremento 120Mhz... ke non sono sicuramente pochi...

Per quanto riguarda un riscontro reale, io ho una fonera, sulla quale in seguito ad un aumento di 40Mhz della cpu (da 180 a 220Mhz ) ho notato una maggiore velocità nel trasferimento file (confermati sia da samba che da nfs) e sopratutto una maggiore reattività di LuCi.
__________________
MB: Aw9d-max CPU: E6600 @ 3,32ghz (vcore default 1,275), DDR2 2x1gb 3/4/4/12 @ 2,10V , VGA: POV 8800 GTS 320mb 648/1458/975. RAFFREDDAMENTO A LIQUIDO ARTIGINALE ...
Vendo : ROUTER STATION PRO, SISTEMA EMEDDED.
ciusss89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Offerte Oral-B su Amazon: iO 3 a 59€ va ...
POCO F7 12GB/256GB, tante vendite su Ama...
Trump shock: dazi del 100% su tutti i ch...
2 TV LG OLED in super sconto e anche un ...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v