Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-07-2010, 10:13   #201
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da alexander.z3ro2 Guarda i messaggi
bravissimo, hai elencato i passaggi alla perfezione. Proprio alla portata di tutti, vero?
E ad ogni modo, sbrocco non era inteso in quel senso, si vede che hai letto in maniera sbrigativa e senza porre attenzione. Permesso.
Non mi sembra di aver letto in maniera sbrigativa. Tu hai detto che a lungo andare il sistema sbrocca e questo non è vero.
Quei passaggi sono alla portata di tutti, basta chiedere in uno qualsiasi dei forum di supporto.
Quote:
Originariamente inviato da alexander.z3ro2 Guarda i messaggi
Vedo che continui a leggere in maniera sbrigativa e a non cogliere il senso... ho detto che di fatto è così, non che è meglio.
Ma permesso anche questo.
Anche qui non ho letto in maniera sbrigativa: tu hai detto che su Windows piratare è comune, quindi passando a Linux un utente si aspetta di avere gli stessi programmi, la mia è esattamente la risposta a questa questione.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2010, 10:14   #202
alexander.z3ro2
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 200
Commento # 200 di: guyver pubblicato il 28 Luglio 2010, 11:12

ah scusami amore, al lavoro non posso aprire i link a immagini, soprattutto contenenti faccine
alexander.z3ro2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2010, 10:14   #203
Mainas
Senior Member
 
L'Avatar di Mainas
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Marte
Messaggi: 2581
Quote:
Originariamente inviato da nudo_conlemani_inTasca Guarda i messaggi
Sicuramente concentrale le energie non su 300-400 Distro (chissà quante sono.. non c'è manco un censimento sicuro) una vera e propria è sbagliato sono d'accordo.
questo mi sembra sufficiente come censimento
__________________
CM Stacker 830 Evo Black - CM Real Power M850 Modular - Maximus Formula - Q6600 G0 @ 3,2 GHz - Zalman 9700 Led - 2 x Geil Ultra Kit 2GB cl4-4-4-12 DDR2 PC2-6400 - XFX 8800 GTX - Vista Ultimate 64 bit - Dell 2405
iPhone 3GS 32GB Black & Samsung Galaxy S II
Mainas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2010, 10:14   #204
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da alexander.z3ro2 Guarda i messaggi
Commento # 162 di: cionci pubblicato il 28 Luglio 2010, 09:58


Ok, dimmi cosa vuoi fare...



Voglio essere potenzialmente in grado di fare qualsiasi cosa per i quali spendo minimo 500 euro di hardware... soddisfacente?

Ho un desktop a casa, non lo uso per lavoro, ma ogni tanto mi capita di dover mettere mani su un disegno cad... su ubuntu posso farlo? Magari anche si, ma sotto wine e in maniera schifosa...
Certo che lo puoi fare, ma ti tocca comprare il software adatto.
Di programmi CAD nativi per *nix ci sono, e alcuni si fanno pagare pure tanto. Sei disposto a sganciare i dindini oppure te ne uscirai con la solita scusa "ma se non e' autocad non vale....". Non che autocad sia gratuito su windows eh (e costa diverse volte il prezzo del tuo fantomatico pc da 500 €).
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2010, 10:14   #205
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da rokis Guarda i messaggi
e certo per un niubbo è praticamente impossibile installare qualsiasi cosa su linux quindi automaticamente è praticamente impossibile inchiodare il sistema non è che ci voleva un genio per capirlo
Due click e puoi installare qualsiasi programma presente nei repository ufficiali, tra l'altro diviso per argomento.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2010, 10:19   #206
alexander.z3ro2
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 200
Commento # 202 di: cionci pubblicato il 28 Luglio 2010, 11:13

1) Su windows non serve il supporto di forum se qualcosa non si sa, è tutto schifosamente guidato, questo è il concetto... vogliamo capirlo o meno che l'uomo medio di oggi non vuole far fatica a documentarsi e a capire? poi molte volte per documentarsi non sa neanche COSA cercare
Linux sbrocca nel fare come windows, ad installare e togliere programmi in continua, anche cazzatine, come è abituato a fare l'utente medio, questo era il senso, e si capiva quando dicevo che linux va bene nell'utilizzo serve che prevede una configurazione iniziale e stop.
2)Ho detto che è comune, tu hai capito "che è meglio" come da te scritto nel post precedente. L'utente medio ha voglia si di spendere 500/600 euro per un desktop, ma vuole avere la potenziale possibilità di essere seriamente produttivo all'occorrenza: stupido, ma è così. Come ha detto giustamente qualcuno all'interno di questa pagina "la gente vuole software da migliaia di euro piratati per il semplice gusto di dire "ce l'ho"". Non è giusto, ma è così, NON HO DETTO CHE E' MEGLIO, HO DETTO SOLO CHE OGGI, NELL'ERA DEL p2p, E' COSI', e spero che qualcuno questa volta lo capisca...
alexander.z3ro2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2010, 10:21   #207
alexander.z3ro2
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 200
Commento # 205 di: goldorak pubblicato il 28 Luglio 2010, 11:14

Lo so, ho fatto comprare due licenze alla mia azienda del 2010 proprio due settimane fa... ma su windows puoi piratarlo, questo è il punto di forza di windows.

E RIPETO: NON STO' DICENDO CHE WINDOWS E' MEGLIO PERCHE' PUOI PIRATARCI AUTOCAD, ma è così e la gente lo preferirà proprio per motivi come questi.
alexander.z3ro2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2010, 10:23   #208
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland Guarda i messaggi
Sono le masse che hanno bisogno di Ubuntu, molto più simile a XP, con Open Office che se permetti è più facile rispetto all'ultima trovata MS, cioè Office 2007 che per un utente medio è inutilizzabile, vista l'interfaccia completamente cambiata!
ma per favore.... alla massa frega solo di avere il SO che gli permetta di installare il programma cracckato che gli da il vicino di casa, di installare il giochino che danno nei choco pops e di poter comprare liberamente QUALSIASI periferica in qualsiasi centro commerciale, senza farsi troppe ..... mentali se andra o meno.

figurati se la massa deve stare li a cercare le alternative per ogni programma di win.... avendo poi alla fine un pc che fa le stesse cose solo con programmi con il nome diverso ; allora tanto vale stare su win e risparmiarsi lo sbattimento
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2010, 10:24   #209
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da alexander.z3ro2 Guarda i messaggi
1) Su windows non serve il supporto di forum se qualcosa non si sa, è tutto schifosamente guidato, questo è il concetto... vogliamo capirlo o meno che l'uomo medio di oggi non vuole far fatica a documentarsi e a capire? poi molte volte per documentarsi non sa neanche COSA cercare
Certo, è quello stesso utente che inveitabilmente farà piantare anche Windows.
Quote:
Originariamente inviato da alexander.z3ro2 Guarda i messaggi
Linux sbrocca nel fare come windows, ad installare e togliere programmi in continua, anche cazzatine, come è abituato a fare l'utente medio, questo era il senso, e si capiva quando dicevo che linux va bene nell'utilizzo serve che prevede una configurazione iniziale e stop.
Scusa, ma queste sono cavolate. Ho tenuto la stessa installazione di Ubuntu per 2 anni di fila e non ho mai avuto un blocco o uno sbrocco.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2010, 10:25   #210
alexander.z3ro2
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 200
Bon, qua ci sono i classici espertoni che non vogliono fare discorsi seri, vogliono solo mostrare che loro sono in grado di usare synaptic o, meglio, di scrivere apt-get install o aptitude...
Purtroppo windows ha dalla sua che gli installer sono in autoran (su cd/dvd) ormai o al massimo basta cliccare su setup e poi sempre avanti...

Allora a sto punto apple offre sistemi più reattivi, usabili e user friendly però mettiamoci sopra android che è free e fa le stesse cose, anzi di più.
alexander.z3ro2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2010, 10:26   #211
vash79
Senior Member
 
L'Avatar di vash79
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Cento (FE)
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da alexander.z3ro2 Guarda i messaggi
1) Su windows non serve il supporto di forum se qualcosa non si sa, è tutto schifosamente guidato, questo è il concetto...
parliamone. con 7 la famosa ricerca di soluzione ai problemi mi sembra funzioni discretamente, ma per la maggior parte dei problemi dei miei clienti io cerco su internet in tutto i forum possibili. Ci sono errori astrusi che non hanno nessuna guida che ti aiuta a sistemarli.

Quote:
Originariamente inviato da alexander.z3ro2 Guarda i messaggi
vogliamo capirlo o meno che l'uomo medio di oggi non vuole far fatica a documentarsi e a capire? poi molte volte per documentarsi non sa neanche COSA cercare
ti do straragione al 1000%
__________________
CM690iii/CM-SilentProGold700/AsrockZ170A-Extreme6/I5-6600/2*PSD416G24002H/Samsung950ProM2-512GB/BDR-S09
Lenovo Legion 5 Pro - 16ITH6H (i7-11800H - 32GB - 500GB NVME - RTX3060-6GB)
Trattative ok
: quiner; bixel; Vizzz; ConteInformatico; spank; Trafalguar; cristian3371; Pether; veneno; CrazyRider89; samsung19/88; Ares17; DJ Eclipse; Sinclair63; borserg; Niomede; scibiscenco; ingmotty; BloodFlowers; Alex3oo1; Fibell; Stinger1; cioz05
vash79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2010, 10:29   #212
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da alexander.z3ro2 Guarda i messaggi
Scusa, non conosci le mie competenze tecniche quindi non accetto un "sicuramente avrai fatto casino".... è un'operazione che ho fatto decine di volte ed è sempre andata liscia, non ho fatto nessun casino, semplicemente i programmi "free" scritti per linux hanno una gestione delle eccezioni scritta di merda (quelle poche volte che c'è), quindi se un bit arriva sbagliato è facile che tutto vada a puttane. I kernel panic sono facili, canonical non perde molto tempo ad approvare e a testare i software che passano sui multiverse.

PS: per cambiare il gestore finestre di windows devi essere proprio uno scemo, scusami eh xD
Insomma prendere Ubuntu a modello di quella che e' una distribuzione linux funzionante e' da Vuoi usare una distro di qualita', usa Debian.
E tutti questi fantomatici problemi di stabilita' etc... saranno fortemente ridimensionati se non spariti del tutto. Chiediti perche' ci sono centinaia di distro basate su Debian. Debian fa un lavoro immane di documentazione, gestione dei pacchetti, aggiornamento sulla sicurezza e quant'altro. E questo perche' gli utenti Debian ci tengono eccome alla loro distribuzione. Ad avere qualcosa di stabile e funzionante.
Ed e' anche il motivo percui non se escono con una alfa ogni 6 mesi, come invece fa Canonical.

Ma Debian non ha la macchina di marketing di Ubuntu, e quindi paradossalmente tutti i novellini usano la distro che piu' di ogni altra e' inadatta a loro. Ed e' inadatta perche' e' un sistema traballante.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2010, 10:29   #213
alexander.z3ro2
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 200
Commento # 210 di: cionci pubblicato il 28 Luglio 2010, 11:24

[quote]
Certo, è quello stesso utente che inveitabilmente farà piantare anche Windows.
[\Quote]

Lo farà anche con linux, con la differenza che windows lo sa già usare e lo preferisce a priori, per questo lo preferisce a posteriori.

[quote]
Scusa, ma queste sono cavolate. Ho tenuto la stessa installazione di Ubuntu per 2 anni di fila e non ho mai avuto un blocco o uno sbrocco.
[\Quote]
Bravo, sei un figo! peccato che la community canonical si basa su documentazione prevalentemente di how to e risoluzione di problemi comuni, quella di windows solamente di documentazione di supporto....

Secondo te per quale motivo?


Ah gesù... se tu sai andare in bicicletta non è detto che il bimbo di 5 anni che non ci è mai salito lo sappia fare... ma saprà sicuramente andare sul triciclo con facilità, non ti pare?
alexander.z3ro2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2010, 10:34   #214
alexander.z3ro2
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 200
Commento # 213 di: goldorak pubblicato il 28 Luglio 2010, 11:29

Debian fa tanto lavoro, ormai è diventata la base di moltissime distribuzioni, è vero... la documentazione è tanta, la qualità e la stabilità c'è tutta... Se sei in grado di fruire di un sistema del genere però.

Io amo la semplice Debian. E la distribuzione che preferisco, neanche le derivate. Però non mi sentirei mai di consigliarla a nessun utente medio.
alexander.z3ro2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2010, 10:36   #215
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Ma Debian non ha la macchina di marketing di Ubuntu, e quindi paradossalmente tutti i novellini usano la distro che piu' di ogni altra e' inadatta a loro. Ed e' inadatta perche' e' un sistema traballante.
Dai ammetto di essere una capra in materia linux in effetti! Però cavoli Debian l'avevo sentito nominare, ma non ne so nulla! XD Mi chiedo cmq perchè non sia pubblicizzato come succede con Ubuntu...

Cioè alla fine su internet se si vuole si può dare risalto a qualsiasi cosa e mi sembra che tutti parlino di Ubuntu, come la versione più usabile e cmq tutti sti problemi di stabilità di Ubuntu io non li ho mai sentiti...

Cmq se hai voglia mi potresti dare qualche dettaglio via PM su Debian? Visto che mi interessa abbastanza.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2010, 10:43   #216
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da alexander.z3ro2 Guarda i messaggi
1) Su windows non serve il supporto di forum se qualcosa non si sa, è tutto schifosamente guidato, questo è il concetto... vogliamo capirlo o meno che l'uomo medio di oggi non vuole far fatica a documentarsi e a capire? poi molte volte per documentarsi non sa neanche COSA cercare
Sbagliato. Il fatto che l'utente medio sappia solo cliccare su avanti/si/no non ti indica in alcun modo la complessita' spaventosa di Windows.
Lo sai che Microsoft mantiene centinaia di newsgroup dove si discutono di problemi tecnici di Windows.
Hai dato un occhiata alla knowledge base di Windows (le varie versioni) e ti renderai conto di quanti problemi hanno.
Finche' le cose vanno bene in Windows non ce' problema. Poco poco che qualcosa gira storto, il 99% dei presunti smanettoni/esperti sa solo dirti "formatta, e' l'unica soluzione".
Mentre per risolvere effettivamente il problemi devi andare a caccia dentro la knowledge base, nei vari newsgroup etc.. e la procedura che ti danno e' fuori dalla portata del utente/utonto tipo.


Quote:
Linux sbrocca nel fare come windows, ad installare e togliere programmi in continua, anche cazzatine, come è abituato a fare l'utente medio, questo era il senso, e si capiva quando dicevo che linux va bene nell'utilizzo serve che prevede una configurazione iniziale e stop.
Sbagliato, se usi i repository di una distro ben fatta come Debian, puoi installare, disinstallare, reinstallare quanto ti piace e pare che il sistema non sbrocca.
E se vuoi installare software esterne ai repository il manuale (che andrebbe SEMPRE LETTO) ti indica chiaramente dove installare il software per evitare problemi.

Quote:
2)Ho detto che è comune, tu hai capito "che è meglio" come da te scritto nel post precedente. L'utente medio ha voglia si di spendere 500/600 euro per un desktop, ma vuole avere la potenziale possibilità di essere seriamente produttivo all'occorrenza: stupido, ma è così. Come ha detto giustamente qualcuno all'interno di questa pagina "la gente vuole software da migliaia di euro piratati per il semplice gusto di dire "ce l'ho"". Non è giusto, ma è così, NON HO DETTO CHE E' MEGLIO, HO DETTO SOLO CHE OGGI, NELL'ERA DEL p2p, E' COSI', e spero che qualcuno questa volta lo capisca...
No, la gente su windows e' abituata a piratare per una questione di "moda" e ignoranza. Se non hai installato il programma da mille-mila € non sei nessuno. Come se questo avesse importanza. Il software e' uno strumento, se quello che devo fare me lo garantisce un software open source perche' piratare office, o autocad che non photoshop ?
Ma questo problema si risolve con una operazione di alfabetizzazione informatica. Eccetto casi patologici, alla gente non importa di photoshop o autocad. Basta che abbia un software che faccio quello che loro vogliono.
Paradossalmente sono gli esperti/utonti che vanno in giro dicendo ma installa photoshop pirata che tanto e' cool.
Ci puoi fare la fine del mondo. E poi all'utente serve solo un programma per il ritocco delle foto delle vacanze.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2010, 10:46   #217
guyver
Bannato
 
L'Avatar di guyver
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
Quote:
Originariamente inviato da alexander.z3ro2 Guarda i messaggi
Bon, qua ci sono i classici espertoni che non vogliono fare discorsi seri, vogliono solo mostrare che loro sono in grado di usare synaptic o, meglio, di scrivere apt-get install o aptitude...
Purtroppo windows ha dalla sua che gli installer sono in autoran (su cd/dvd) ormai o al massimo basta cliccare su setup e poi sempre avanti...

Allora a sto punto apple offre sistemi più reattivi, usabili e user friendly però mettiamoci sopra android che è free e fa le stesse cose, anzi di più.
sul repo di ubuntu c'è praticamente tutto...
ora:
è più difficile andare sul sito di vlc scaricare l'installer e installare.. e fare questo per tutti i software di cui hai bisogno
o
andare su installa/rimuovi selezionare i software una volta sola... e aspettare l'istallazione???

ps preferisco aptitude... apt-get non mi piace più
guyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2010, 10:51   #218
alexander.z3ro2
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 200
Ci sono decine di distribuzioni basate su debian perchè quella ti rilascia distribuzioni ad anni di distanza perchè aspetta di avere pacchetti e kernel stabili, con il rischio di nascere ogni volta già vecchia, ma non è quello il problema, se sei un pioniere ti installi la unstable. Tutto il resto lo aggiunge chi si prende in carica il corredo software da applicare, i fronzoli e ste sciocchezze qua. Ma dare una Debian in mano a un utente che non ha mai visto linux è da suicidio. Anche solo per far partire l'installazione, anche la normalgui, quando ti chiede come partizionare già una persona normale non sa cosa significhi... per una stupidaggine del genere... poi durante l'utilizzo? gli dici tu che per installare uno stupidissimo skype deve aggiungere i repo necessari, aggiornare l'apt, e installare? o che su synaptic c'è l'apposita scheda sui repo chiamata "sorgenti software"? la gente non ha voglia di cercare... non parliamo dei driver, li devi cercare con synaptic e sperare che ti trovi il tuo dispositivo, sennò andare su internet e cercare il nome del chipset del dispositivo e cercare (successo con il mio vecchio del che montava la ipw3945, ai tempi della etch)...

Altro esempio stupido: vuoi fare un qualcosa all'avvio del computer ad un determinato runlevel (che un comune mortale non sa cosa sia?)? vai a modificarti gli rc... cioè, sono i primi esempi che mi sono venuti in mente, ma non puoi negare che sia incasinato per la massa. Già Ubuntu è appena semplice SE TUTTO VA BENE... Con un linux devi sempre pregare che vada tutto bene, perchè se non va non tutti sono in grado di sistemare...
alexander.z3ro2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2010, 10:55   #219
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da alexander.z3ro2 Guarda i messaggi
Altro esempio stupido: vuoi fare un qualcosa all'avvio del computer ad un determinato runlevel (che un comune mortale non sa cosa sia?)? vai a modificarti gli rc... cioè, sono i primi esempi che mi sono venuti in mente, ma non puoi negare che sia incasinato per la massa. Già Ubuntu è appena semplice SE TUTTO VA BENE... Con un linux devi sempre pregare che vada tutto bene, perchè se non va non tutti sono in grado di sistemare...
Beh si ma se qualcosa non va bene anche su Windows sei panato!

Cmq da quello che dici come sospettavo Debian è davvero troppo incasinato, e questo spiega la maggiore diffusione/fama di Ubuntu che io ho trovato davvero semplicissimo!

E se qualcosa non va come deve, ti vai documentare nei forum specializzati, esattamente come succede per windows, quando ti da l'errore 0x0001e.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2010, 11:00   #220
alexander.z3ro2
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 200
Commento # 217 di: goldorak pubblicato il 28 Luglio 2010, 11:43

SBAGLIATO, SBAGLIATO, SBAGLIATO però GIUSTO.

1) Dici il giusto, newsgroup di problemi tecnici (ma solo i tecnici conoscono questi newsgroup e pochi smanettoni, mentre se ti avvicini a linux entrare in community è il primo passo da fare perchè ci passi sicuramente tanto tempo ), non di how to sul fare questo e quello, per questo l'avanti/atanti aiuta. Leggi con più attenzione anche tu ciò che scrivo, non limitarti a dare uno sguardo.

2) Questa è una tua personale opinione, come me conosco decine di persone che hanno avuto problemi, difenderlo a spada tratta è inutile. Contento tu.

alexander.z3ro2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1