|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#201 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#202 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16625
|
Diciamo che il dissipatore intel è sufficiente per raffreddare la cpu a default.. se cominci a fare oc conviene cambiarlo
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27BN65Q-B - SO Win 11 Pro Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10 |
|
|
|
|
#203 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
Quote:
ma i dati sono assurdi, sopratutto per chi ha avuto tra le mani un phenomII secondo questi dati il phenom consuma a 4GHz 250W se fosse vero, come fa il misero dissipatore a smartirli? facendo la sottrazione tra cpu ed intero sistema la scheda amdre ed altro consumano 120W come fa a cunsumare 120W il sistema che è risaputo essere veramente parsimonioso, tanto che lo mettono nei portatili!! che scheda madre ci hanno messo una di 3 anni fa, visto che è retro compatibile???? in latre recensioni si vede come amd vince su intel sui consume della piattaforma grazie ai chip 55nm o 40 nm qui consuma 20 w più di intel altra cosa insensata, il 965 in full consuma 140W! quindi amd spaccia dice che l'energia massima da dissipare è 125W ed invece di fatto è 140W??? questa recensione va comtro i dati forniti dal costruttore che sono generalmente, questo fa onore ad amd soprastimati! quindi i dati sono assurdi per questioni! ma bada bene che senzo ha disattivare il cool&quiet in u sistema che lo prevede??? è come dire disattivo il turbo e poi concludo che intel va peggio di amd nelle applicazione single!!!! queste riviste in internet sono pagate sotto banco, per questo mi fido solo di pc professionale... voi fidatevi di chi vi pare ma per sono solo cattiva informazione e pubblicità per intel! quando io mi sono informato, l'ho fatto proprio perchè non mi fidavo e continuo a farlo di queste recensioni!!!!! Ultima modifica di carlottoIIx6 : 27-11-2009 alle 14:18. |
|
|
|
|
|
#204 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Brescia
Messaggi: 1675
|
Quote:
__________________
CPU: AMD Ryzen 7 7700 + Cooler Master MasterLiquid 360 Atmos MB: Asus Rog Strix B650E-E Gaming WiFi RAM: Corsair Vengeance 32GB (2x16GB) DDR5 6000MHZ CASE: Phantheks P600S ALI: Corsair HX1000i SSD: Samsung 990 Pro 2TB + WD Blue SN580 2TB GPU: AMD Sapphire Nitro+ 6600XT MONITOR: Samsung Odyssey G7 27" + Dell S2721DGFA |
|
|
|
|
|
#205 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 342
|
non guardate le recensioni, la famiglia nehalem per intera è incredibilmente superiore ad AMD Phenom Ii che serve solo a competere con il Penryn.
Qualche pagina addietro ho visto durante la mia assenza che qualcuno diceva che con schede madri da 50€ e dissi stock AMD arrivaava e superava i 4Ghz ? Cioè va bene essere fanboy ma una non vi vergognate ? Con l'ultimo step del 965 AMD adessso è un po' più facilitata ad arrivare ai 4Ghz ma non con schede madri da 50€ nè tanto ma tanto ma tanto meno con il dissipatore stock che se vuoi overclockcare non puoi assolutamente pemetterti di tenerlo. Deneb è inferiore anche al penryn a parità di frequenza e andava ci mettiamo a discutere su un Nehalem ? che è ben superiore agli Yorkfiled anche nella versione più monca che ci sia. La recensione parla chiaro, anche un piccolo I5 è sempre più veloce del top di gamma AMD che ha pure 800Mhz in più, consumando e scaldando molto meno, quindi se non vi piace meglio farsene una ragione. Ultima modifica di Psyco89 : 27-11-2009 alle 14:36. |
|
|
|
|
#206 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 342
|
è inutile andare a cercare recensioni esterne PRO AMD selezionate per mostrare risultati probabilmente tarocchi dell'i5 per dire che AMD ce non ce l'ha così corto come sembra.
è una roba al quanto vergognosa. cos'è hwupgrade non fa recensioni abbastanza promettenti per i fanboy AMD ? bah scandalosi. io esco che oramai quì i fanboy sono come le mosche sugli escrementi del cane per strada. Ultima modifica di Psyco89 : 27-11-2009 alle 14:48. |
|
|
|
|
#207 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
Quote:
dove consuma facendo la media tra full e load il 5% in più! certo TDP e consumo sono due cose diverse!!! ma se consuma 250W, me lo spieghi in che altro modo dissipa quella potenza?? in informazione?? emette radiazione che riesce aa superare il metallo del dissipatore e quindi non la riscalda??? so che non è possibile, quindi è chiaro che se se consuma 250 watt non può che riscaldare per 250 watt togliendo un piccolo tot! sul prossimo numero di pc professionale c'è questo: Phenom II X4 965: gemelli diversi Ultima modifica di carlottoIIx6 : 27-11-2009 alle 15:01. |
|
|
|
|
|
#208 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
consumo e tdp sono correlati, ma non in maniera esattamente proporzionale, ma quì cmq si va oltre l'argomento del thread.
Chiudiamo quì questo discorso, ognuno si vada a documentare meglio. |
|
|
|
|
#209 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
|
Quote:
Fatto sta che il 965 e l'i5, praticamente, si equivalgono. Fra le due piattaforma, secondo me solo le scelte personali possono decretare una preferenza assoluta. Io le trovo allo stesso livello, con i loro pro e i loro contro, entrambe con ottime prestazioni (leggermente migliori con l'i5) e ottime features. Io ho preso AMD sia per simpatia personale sia perchè quando ho assemblato il pc (a luglio) gli i5 ancora non c'erano. Altrimenti sarei stato davvero indeciso, dato che la piattaforma P55 mi piace molto Comunque io credo che carlotto non sia stato offensivo,magari è stato un pò insistente nelle sue ragioni (che non sono tutte fandonie, anzi) ma qui tutti stanno cercando di averla vinta |
|
|
|
|
|
#210 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
Quote:
Si parla solo dei vantaggi amd, trascurando quelli di intel ![]() Poi che ognuno possa sceglier in base a simpatia è anche giusto, ma i dati reali sono quelli e non penso si possano mettere ancora in dubbio, definendo alcuni siti pagati etc. (praticamente sarebbero il 98% (compreso hwupgrade), dato che sostiene che sono invece quelli che ha citato lui sono buoni). Ultima modifica di gianni1879 : 27-11-2009 alle 15:31. |
|
|
|
|
|
#211 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#212 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
Quote:
Nessuno ha detto poi che i5 o i7 sia esente da difetti. Ma sostenere a tutti i costi che amd sia superiore prestazionalmente è assurdo, ma magari che le due piattaforme in un certo senso si equivalgono magari si. E se parliamo di piattaforme dobbiamo nominare cpu attuali, i860 che arriva anche in alcuni test a +50% sfruttando l'smt, e nel caso in cui voglia migliorare sono attualmente già disponibili. Per il futuro non ci sono poi certezze che non spunti un 32nm quad core o un sixcore anche su questa piattaforma, i930 non era previsto da nessuna roadmap eppure è uscito fuori. |
|
|
|
|
|
#213 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
|
Quote:
Si l'860 da un bel boost, ma c'è da dire che sul versante CPU AMD neanche ha cpu su quella fascia di prezzo, quindi è logico pensare che con costi maggiori hai prestazioni maggiori |
|
|
|
|
|
#214 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
ok adesso cmq do una ripulita al thread dei vari commenti superflui
Mi raccomando adesso, commenti utili, non ot, no fanboyate e sopratutto argomentate tecnicamente se è possibile. Ultima modifica di gianni1879 : 27-11-2009 alle 16:53. |
|
|
|
|
#215 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
![]() ![]() ![]() ![]() questi dati sul consumo sono più vicini a quelli riportati da hardware update inoltre si vedono le temperature molto buone |
|
|
|
|
#216 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 342
|
no il ragionamento di dreamweaver è erratissimo invece.
lui parla così perchè ha comperato AMD e si è ritrovato fregato in quanto Intel ha una superiorità sconvolgente nei confronti di AMD che rende le sue cpu, processori di seconda scelta, che prima faceva fatica a agguantare il penryn e adesso stiamo quì a mettere in duabbio la superiorità di un Nehalem ? Roba da pazzi. |
|
|
|
|
#217 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
Volevo solo fare una precisazione sull'oc della cpu Amd Phenom II c3 965
Un'ultima nota sui margini di overclock: abbiamo valutato le due revision di processore ottenendo un comportamento del tutto speculare. Per entrambe, infatti, abbiamo raggiunto i 3,9 GHz di clock con tensione di alimentazione core pari a 1.45V, utilizzando un sistema di raffreddamento ad aria. Con tensione di default il limite della cpu Phenom II X4 965 Black Edition stepping 2 è stato pari a 3,7 GHz, mentre per la soluzione Phenom II X4 965 Black Edition stepping 3 non siamo riusciti ad andare oltre i 3,6 GHz con il sample in nostro possesso, complice in questo l'inferiore tensione di default. Un overvolt sino a 1.45V è ancora, a nostro avviso, all'interno di un margine di sicurezza utilizzando sistema di raffreddamento ad aria. Ora non penso che le cpu di questo forum siano le più sfigate in assoluto, ma rispecchieranno +- la media delle cpu normali, anzi spesso in redazione arrivano esemplari abbastanza fortunati, inoltre parlano di un raffreddamento ad aria che intuisco non sia quello stock. http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...pping-3_5.html Ultima modifica di gianni1879 : 28-11-2009 alle 10:16. |
|
|
|
|
#218 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
|
Personalmente trovo questi thread assolutamente inutili dal punto di vista informativo.
A livello di architettura il Nehalem è nettamente superiore come prestazioni a parità di clock e questo mi sembra abbastanza chiaro; per il discorso prezzo/prestazioni si può discutere ma comunque rimane soprattutto una scelta personale.
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
|
|
|
#219 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
Power Consumption While Overclocked
Guru3D pointed out an important observation in their Lynnfield review: power consumption goes up considerably when you overclock. It's not just the overclock, but it's the process of increasing core voltage that makes power consumption skyrocket. This is partly why I stress stock-voltage overclocking so much. Let me give you an example That's a pretty hefty gain in power consumption, over 18% but we get a 29.% increase in clock frequency. Remember my troubles getting the Phenom II X4 965 BE to work in 64-bit Windows? I ran some numbers to show exactly what a lot of extra voltage will do to power consumption: Increasing the clock speed by 400MHz only drives up power consumption by 7%, boosting voltage on top of that results in an additional 25% power gain. When overclocking you always want to increase as much as possible while adding as little voltage as possible to maintain the most power efficient system ![]() http://www.anandtech.com/cpuchipsets...spx?i=3640&p=2 Ultima modifica di gianni1879 : 28-11-2009 alle 12:18. |
|
|
|
|
#220 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 342
|
si ma Capitan quì poco fa si è detto che il phenom II non è così lontano dal Nehalem a pari frequenza e con una MOBO da 50€ e un dissi stock arrivava garantito a 4Ghz, cioè proprio una roba da fuori di testa.
4Ghz rimane ancora adesso una soglia difficile da raggiungere per AMD per un daily use ad aria, e Sicuramente impossibile con MOBo da 50€ e dissipatore stock che non sta nè in cielo nè in terra overcloccare con il dissipatore stock. 40W in più del top di Gamma Intel, figurati contro un piccolino I5 che non ha manco l'HT. Se stai con il pc acceso per ore e ore al giorno o tutta la giornata sono anche una 30-40 ina di euro ogni 2 mesi. Ultima modifica di Psyco89 : 28-11-2009 alle 12:52. |
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:26.

























