Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-08-2009, 12:36   #201
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da woofer2 Guarda i messaggi
qualsiasi ottica dx non puoi portarla avanti nel tempo.
per quale strano motivo...sono biodegradabili???
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2009, 12:59   #202
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da woofer2 Guarda i messaggi
qua mi permetto di dissentire io
qualsiasi ottica dx non puoi portarla avanti nel tempo.
ma perchè? è un ottima lente, certo non è un 17-55 f/2.8 ma è comuqnue una lente dx di qualità
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2009, 19:51   #203
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
per quale strano motivo...sono biodegradabili???
rotflo all'ennesima potenza

Se il 16-85 non e' un'ottica che si porta avanti nel tempo, allora sarei interessato a sapere qual e' l'ottica "forever".
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2009, 20:11   #204
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da uncletoma Guarda i messaggi
rotflo all'ennesima potenza

Se il 16-85 non e' un'ottica che si porta avanti nel tempo, allora sarei interessato a sapere qual e' l'ottica "forever".
boo considereranno ottiche forever solo cose come il 24-70, il 70-200 vr, il 50mm rigorosamente f/1.2 o ancora meglio il pluriosannato 58mm f/1.2 e l'85 1.4 e poi bhè sono ottiche forever il 105 UV/IR, e i vari PC-E (ottiche di indubbia qualità)...

de hi hi ho poi io nelle ottiche forever ci metterei un ottica che se costasse poco e se solo si trovasse la comprerei solo per averla, non per usarla... il mitico Nikon zoom 1200-1700mm f/5.6-8... l'ottica Nikon più pesante della storia, 16 kg di vetro e acciaio e 236mm di lente anteriore per una lunghezza di quasi 90 cm... APOCALITTICO... direi quasi INUTILIZZABILE... mi fa spaccare l'idea di uno che va in giro con una Nikon tipo F2 che era piccolina con su il 1200-1700 che devi tenere a spalla per poterlo portare e sull'altra spalla un altrettanto APOCALITTICO treppiedi per reggerlo!

Ultima modifica di ARARARARARARA : 09-08-2009 alle 20:27.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2009, 20:26   #205
OvErClOck82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7942
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
boo considereranno ottiche forever solo cose come il 24-70, il 70-200 vr, il 50mm rigorosamente f/1.2 o ancora meglio il pluriosannato 58mm f/1.2 e l'85 1.4 e poi bhè sono ottiche forever il 105 UV/IR, e i vari PC-E (ottiche di indubbia qualità)...

de hi hi ho poi io nelle ottiche forever ci metterei un ottica che se costasse poco e se solo si trovasse la comprerei solo per averla, non per usarla... il mitico Nikon zoom 1200-1700mm f/5.6-8... l'ottica Nikon più pesante della storia, 16 kg di vetro e acciaio e 236mm di lente anteriore per una lunghezza di quasi 90 cm... APOCALITTICO... direi quasi INUTILIZZABILE... mi fa spaccare l'idea di uno che va in giro con una Nikon tipo F2 che era piccolina con su il 1200-1700 che devi tenere a spalla per poterlo portare e sull'altra spalla un altrettanto APOCALITTICO treppiedi per reggerlo!

e quanto costa/costava quel coso ?
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600
OvErClOck82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2009, 20:27   #206
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da OvErClOck82 Guarda i messaggi

e quanto costa/costava quel coso ?
non lo voglio neppure sapre! Immagino svariate milionate di lire, è dell'88... mi accontenterei anche solo di vederlo...

Un ottimo tele da viaggio, pratico, leggero, economico e manual focus...esisteva già l'Af ma prova a far girare con il motorino della macchina le lenti di quel cannone li, sigma ora fa una cosa sul genere apocalittico è il 200-500 f 2.8 che ha un peso abiminevole anche quello ma ha un motore ed una batteria nell'ottica per l'AF altrimenti la macchina non riuscirebbe ad alimentarlo mai. Cmq nikon aveva a listino anche un 2000 mm catadiotrico... certo che non poteva competere con questo coso qui!
Avevo un sito bellissimo con tutte le ottiche nikon della storia con gran parte dei dati tecnici era bellissimo... ho perso il link


Ultima modifica di ARARARARARARA : 09-08-2009 alle 20:35.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2009, 06:49   #207
woofer2
Member
 
L'Avatar di woofer2
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Castellammare del Golfo
Messaggi: 101
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
E perchè mai? Solito discorso prima o poi passiamo tutti all'FX?
non so se il discorso è il solito, ma io penso che di si.
__________________
Il 99% dei problemi dei pc è causato da chi sta tra monitor e sedia.
woofer2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2009, 06:53   #208
woofer2
Member
 
L'Avatar di woofer2
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Castellammare del Golfo
Messaggi: 101
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
per quale strano motivo...sono biodegradabili???
certo, infatti hanno una sezione a parte nella spazzatura differenziata.
__________________
Il 99% dei problemi dei pc è causato da chi sta tra monitor e sedia.
woofer2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2009, 06:58   #209
woofer2
Member
 
L'Avatar di woofer2
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Castellammare del Golfo
Messaggi: 101
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
ma perchè? è un ottima lente, certo non è un 17-55 f/2.8 ma è comuqnue una lente dx di qualità
hai ragione, è una bella lente, però se un giorno cambierai corpo e passerai al ff, ti mangerai le mani nel dover svendere un bel 17-55 f/2.8 perché non puoi sfruttarlo più al massimo (nel senso di milioni di pixel sfruttabili con una lente dx su un sensore ff), almeno a me è successo così.
certo, possiamo immaginare che non si passerà mai ad una ff (anche se la cosa mi stranizza), ma come facciamo a saperlo fin da ora?
__________________
Il 99% dei problemi dei pc è causato da chi sta tra monitor e sedia.
woofer2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2009, 12:05   #210
parsifalrm
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da woofer2 Guarda i messaggi
hai ragione, è una bella lente, però se un giorno cambierai corpo e passerai al ff, ti mangerai le mani nel dover svendere un bel 17-55 f/2.8 perché non puoi sfruttarlo più al massimo (nel senso di milioni di pixel sfruttabili con una lente dx su un sensore ff), almeno a me è successo così.
certo, possiamo immaginare che non si passerà mai ad una ff (anche se la cosa mi stranizza), ma come facciamo a saperlo fin da ora?
Io sono un grande sostenitore delle lenti di qualità ma cassare le lenti dx solo perchè un giorno si passerà tutti al ff mi sembra un pò eccessivo.
parsifalrm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2009, 13:41   #211
woofer2
Member
 
L'Avatar di woofer2
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Castellammare del Golfo
Messaggi: 101
Quote:
Originariamente inviato da parsifalrm Guarda i messaggi
Io sono un grande sostenitore delle lenti di qualità ma cassare le lenti dx solo perchè un giorno si passerà tutti al ff mi sembra un pò eccessivo.
mettiti nei miei panni, 17-55 2.8 dx comprato a 1500 euro, ora sono con la d700, l'ho venduto a 800 euro dopo solo un anno e mezzo.
ora, a parte che ho la ff, ma secondo te comprerei altre lenti dx?

poi ognuno la pensa come vuole, ma quanti lenti ottime e a f2.8 dx ci sono e quante non dx? (parlo nikon)
secondo me anche il mercato porta al ff, poi...
__________________
Il 99% dei problemi dei pc è causato da chi sta tra monitor e sedia.
woofer2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2009, 13:49   #212
parsifalrm
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da woofer2 Guarda i messaggi
mettiti nei miei panni, 17-55 2.8 dx comprato a 1500 euro, ora sono con la d700, l'ho venduto a 800 euro dopo solo un anno e mezzo.
ora, a parte che ho la ff, ma secondo te comprerei altre lenti dx?

poi ognuno la pensa come vuole, ma quanti lenti ottime e a f2.8 dx ci sono e quante non dx? (parlo nikon)
secondo me anche il mercato porta al ff, poi...
Il problema è che a oggi, pochi possono permettersi una ff e ancora meno possono permettersi un 24-70 ff a 2.8; ora da qui si evince che a meno di abbandonare l'approccio alle reflex se non si ha un rene da impegnare, il mercato delle "dx" o digitali è piuttosto florido per novità e frequenza degli aggiornamenti. Il mercato andrà sul pieno formato (forse) tra molti anni, visto che non esiste più l'esigenza pressante di aumentare i sensori vista la qualità ormai raggiunta. Secondo me resteranno due mondi distinti quello dei "professionisti" (o amatori molto appassionati e spendaccioni ) e quello dei "consumer" o dilettanti che possono accedere al mondo reflex in modo ragionevole. Un 16-85 vr dx della nikon è un'ottima lente, adatta a valorizzare la d5000 o la d90 e rimane un ottimo acquisto.
Poi se vuoi mi ci metto nei tuoi panni ma allora mi sorge una domanda: perchè comprarsi una lente dx da 1500 euro sapendo o immaginando che poi, nell'arco di 1 anno, mi sarebbe venuta la fregola di comprarmi una d700? E ancora, al momento di comprare la macchina non mi viene in mente che forse così devo buttare circa 800 euro per un obiettivo che non mi serve più?
Il tutto per scherzare ovviamente, non vuole essere una critica anche perchè ognuno di noi compra quello che gli pare.
parsifalrm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2009, 18:17   #213
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da woofer2 Guarda i messaggi
mettiti nei miei panni
io nei tuoi panni mi ci metterei volentieri, giusto per avere tutti quei soldi da spendere in materiale fotografico
spero solo che riuscirei a fare delle spese un po' meno inutili
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2009, 19:24   #214
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
boo considereranno ottiche forever solo cose come il 24-70, il 70-200 vr, il 50mm rigorosamente f/1.2 o ancora meglio il pluriosannato 58mm f/1.2 e l'85 1.4 e poi bhè sono ottiche forever il 105 UV/IR, e i vari PC-E (ottiche di indubbia qualità)...
Stai dimostrando come le "ottiche per sempre" siano un fattore soggettivo.
Lasciamo da parte un attimo il "domani saremo tutti con una FF" (perche': 1) non e' vero e 2) se mi date i soldi per una D700 mi fate felice 3) se fosse vero perche' Nikon lancia la D300 "Abarth" e pensa gia' alla D400? 5) Perche' rilasciare ottiche DX se tra poco avremo tutti una FX?), e pertanto il 50mm f/1.2 (anche se io sceglierei questo 50mm, visto che lo conosco molto bene dato che lo uso con la mia Contax e la mia Yashica) ed ottiche puramente FX cassiamole per un attimo dalla discussione.
Io, visto il tipo di fotografia che faccio, non metterei mai un tele tra le mie "ottiche per sempre" (tanto piu' uno che dev'essere portato da una decina di cinesi sottopagati e montato tramite un paranco ma anche un 70-300VR, mi basta e mi avanza il 55-200 per l'uso che ne faccio io) ma un ottimo ultrawilde si. Poi uno zoom "standard" di elevata qualita' (il 16-85VR, visto che un 24-xx su DX partirebbe da 36mm equivalenti, per me totalmente inutile come focale minima. Oppure il Tokina 16-50 f/2.8, se vogliamo un'ottica con apertura costante) e, infine, un fisso coi controcosi. "Purtroppo" ho il Zigma 30mm, se avessi saputo prima del 35mm f/1.8 non l'avrei mai preso. Ma me lo tengo e mi regala ottime immagini.
E poi quale ottica, a parte certe bestie assolute, e' veramente per sempre (disponibilita' finanziare a parte)?
Perche' se uscisse un 16-75 f/2.8 di elevatissima qualita', perche' se la nuova versione del 10-20, perche' se avessi 300 euro che mi ballano per il 35mm f/1.8... correrei a cambiare corredo. Cosa che rifarei se quelle ottiche ($$$ permettendo) venissero sostituite da altre decisamente migliori.
In un gioco in loop dove loro fanno uscire ottiche e noi facciamo piangere il portafogli
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2009, 21:40   #215
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da uncletoma Guarda i messaggi
Stai dimostrando come le "ottiche per sempre" siano un fattore soggettivo.
Lasciamo da parte un attimo il "domani saremo tutti con una FF" (perche': 1) non e' vero e 2) se mi date i soldi per una D700 mi fate felice 3) se fosse vero perche' Nikon lancia la D300 "Abarth" e pensa gia' alla D400? 5) Perche' rilasciare ottiche DX se tra poco avremo tutti una FX?), e pertanto il 50mm f/1.2 (anche se io sceglierei questo 50mm, visto che lo conosco molto bene dato che lo uso con la mia Contax e la mia Yashica) ed ottiche puramente FX cassiamole per un attimo dalla discussione.
Io, visto il tipo di fotografia che faccio, non metterei mai un tele tra le mie "ottiche per sempre" (tanto piu' uno che dev'essere portato da una decina di cinesi sottopagati e montato tramite un paranco ma anche un 70-300VR, mi basta e mi avanza il 55-200 per l'uso che ne faccio io) ma un ottimo ultrawilde si. Poi uno zoom "standard" di elevata qualita' (il 16-85VR, visto che un 24-xx su DX partirebbe da 36mm equivalenti, per me totalmente inutile come focale minima. Oppure il Tokina 16-50 f/2.8, se vogliamo un'ottica con apertura costante) e, infine, un fisso coi controcosi. "Purtroppo" ho il Zigma 30mm, se avessi saputo prima del 35mm f/1.8 non l'avrei mai preso. Ma me lo tengo e mi regala ottime immagini.
E poi quale ottica, a parte certe bestie assolute, e' veramente per sempre (disponibilita' finanziare a parte)?
Perche' se uscisse un 16-75 f/2.8 di elevatissima qualita', perche' se la nuova versione del 10-20, perche' se avessi 300 euro che mi ballano per il 35mm f/1.8... correrei a cambiare corredo. Cosa che rifarei se quelle ottiche ($$$ permettendo) venissero sostituite da altre decisamente migliori.
In un gioco in loop dove loro fanno uscire ottiche e noi facciamo piangere il portafogli
io ero sarcastico ed infatti ho indicato lenti tutte molto costose, credo anche io che non tutti devono passare a FF perchè DX ha alcuni vantaggi innegabili, il prezzo, il peso, poter avere tele 1.5 volte più lunghi e quindi a volte anche un po' più luminosi con meno soldi e meno peso, io personalmente vorrei passare a FF soprattutto perchè ci sono più ottiche di qualità elevata per le FF che per le DX, tutto qui, se ci fossero molte lenti DX di qualità forse non mi sarebbe mai venuta questa idea, cmq mi sono prefissato una data per il cambio della macchina fotografica, ossia primavera-estate 2010 e non prima quando sarà ora deciderò se stare in DX o passare a FF.

Cmq ti quoto sull'inutilità di un tele, anche a me non piace il tele, infatti ho preso un ciofekon da 50€ come tele giusto per averlo, per provare ad usarlo, ma non mi interessa, e in realtà non sono neppure interessato ai grandangoli estremi infatti ho un 20mm che ho comprato perchè distorce molto molto meno degli zoom a pari focale e quello è il mio grandangolo sotto non mi interessa andare, infatti io se avessi il mio 20, un 35, il mio 50 e un 85 più il 24-70 sarei stra contento, poi altre ottiche che vorrei sono il 28 mm AIS (perchè è divertente avere un manual focus e poi mi piace quell'ottica in particolare) e mi piacerebbe un fracco un ottica PC-E (shift/tilt) grandangolare... il 24mm quindi.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2009, 22:17   #216
Vinc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
Quote:
Originariamente inviato da uncletoma Guarda i messaggi
...
In un gioco in loop dove loro fanno uscire ottiche e noi facciamo piangere il portafogli


Se può anche essere vero che un'ottica è per sempre, difficilmente lo sarà il proprietario...
Vinc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 09:02   #217
woofer2
Member
 
L'Avatar di woofer2
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Castellammare del Golfo
Messaggi: 101
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
spero solo che riuscirei a fare delle spese un po' meno inutili
questa me la devi spiegare.
__________________
Il 99% dei problemi dei pc è causato da chi sta tra monitor e sedia.
woofer2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 09:07   #218
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da woofer2 Guarda i messaggi
non so se il discorso è il solito, ma io penso che di si.
Ecco, se nella prima affermazione avessi aggiunto "secondo me" sarebbe stato meglio perchè è evidente che non tutti la pensano come te. Ai prezzi attuali, ma anche al 50% meno, il formato FX nel mio caso se lo possono tenere. Ma con le mie finanze non avrei mai preso nemmeno il 17-55 F2,8 DX ottica che mi attira molto ma IMHO assolutamente fuori mercato.

Al momento 16-85 e 70-300 VR sono ottiche che rimarranno con me a lungo e porterò avanti per parecchio tempo, al limite farò qualche aggiunta. Del resto sono 3 anni che possiedo una D50 e credo mi accompagnerà ancora per parecchio di sicuro arriverò ai 5 anni ma se non si rompe anche di più.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 09:22   #219
woofer2
Member
 
L'Avatar di woofer2
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Castellammare del Golfo
Messaggi: 101
Quote:
Originariamente inviato da parsifalrm Guarda i messaggi
Il problema è che a oggi, pochi possono permettersi una ff e ancora meno possono permettersi un 24-70 ff a 2.8; ora da qui si evince che a meno di abbandonare l'approccio alle reflex se non si ha un rene da impegnare, il mercato delle "dx" o digitali è piuttosto florido per novità e frequenza degli aggiornamenti. Il mercato andrà sul pieno formato (forse) tra molti anni, visto che non esiste più l'esigenza pressante di aumentare i sensori vista la qualità ormai raggiunta. Secondo me resteranno due mondi distinti quello dei "professionisti" (o amatori molto appassionati e spendaccioni ) e quello dei "consumer" o dilettanti che possono accedere al mondo reflex in modo ragionevole. Un 16-85 vr dx della nikon è un'ottima lente, adatta a valorizzare la d5000 o la d90 e rimane un ottimo acquisto.
Poi se vuoi mi ci metto nei tuoi panni ma allora mi sorge una domanda: perchè comprarsi una lente dx da 1500 euro sapendo o immaginando che poi, nell'arco di 1 anno, mi sarebbe venuta la fregola di comprarmi una d700? E ancora, al momento di comprare la macchina non mi viene in mente che forse così devo buttare circa 800 euro per un obiettivo che non mi serve più?
Il tutto per scherzare ovviamente, non vuole essere una critica anche perchè ognuno di noi compra quello che gli pare.
Allora o mi sono spiegato male io o hai capito male tu.
IL tuo discorso è molto valido, non ho intenzione di declassare le lenti dx, ne tantomeno i corpi dx, se avessi una d90, molto probabilmente il 16-85 mi attirerebbe, però, dato l'esperienza che ho avuto, preferirei spendere gli stessi soldi su una lente non dx, in modo che se trovo una d700 o una D3 con un costo scontatissimo rispetto a quello di listino, non c'è bisogno che svendo l'ottica dx, perché già c'è l'ho non dx.
E' come quando vado a fare la spesa, per esempio, e vedo che c'è una marca di merendine che mi piace, ma che mangio saltuariamente, ora penso "è vero che non le mangio quasi mai, ma in questo momento sono in offerta, ne approfitto" e li prendo; e questo momento non è possibile saperlo prima.
La D700 che ho preso era una bella offerta (parliamo di 500 euro in meno di quanto si vendeva, poche centinaia in + della D90), mica lo sapevo un anno prima, se lo sapevo non avrei comprato il 17-55, proprio da qui nasce il mio suggerimento, proprio perché ho avuto questa esperienza.
Inoltre per il discorso della svendita dell'obiettivo, è una decisione sofferta che ho fatto, anche perché la d700 l'ho presa con i soldi ricavati dalla vendita di questo e di altro che avevo, perché non avevo la possibilità, a quel punto o lasciavi perdere l'offerta sulla d700 o la prendevi con tutte le conseguenze, e in quel momento decisi di approfittare dell'offerta, la cosa non era premeditata.
Hai capito cosa intendo dire? Vedi che la pensiamo alla stessa maniera, solo che tu non hai avuto la mia esperienza e quindi vorrei evitare a qualcun'altro di averla, ecco perché ti dicevo di metterti nei miei panni, in questo senso.
Poi se tu avessi scelto una D90 o meno al posto della D700 è un altro discorso, soggettivo. C'è chi gioca 2 euro al superenalotto, c'è chi ne gioca 149, poi diventa soggettivo, infatti il mio è un suggerimento.
__________________
Il 99% dei problemi dei pc è causato da chi sta tra monitor e sedia.

Ultima modifica di woofer2 : 11-08-2009 alle 09:54.
woofer2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 09:35   #220
woofer2
Member
 
L'Avatar di woofer2
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Castellammare del Golfo
Messaggi: 101
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Ecco, se nella prima affermazione avessi aggiunto "secondo me" sarebbe stato meglio perchè è evidente che non tutti la pensano come te. Ai prezzi attuali, ma anche al 50% meno, il formato FX nel mio caso se lo possono tenere. Ma con le mie finanze non avrei mai preso nemmeno il 17-55 F2,8 DX ottica che mi attira molto ma IMHO assolutamente fuori mercato.
hai ragione, chiedo venia, ho sottointeso il secondo me.
secondo te se ti offrono una d700 al 50% in meno del prezzo di listino, nonla prendi, io assolutamente si, si lo so, la pensiamo diversamente.

Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Al momento 16-85 e 70-300 VR sono ottiche che rimarranno con me a lungo e porterò avanti per parecchio tempo, al limite farò qualche aggiunta. Del resto sono 3 anni che possiedo una D50 e credo mi accompagnerà ancora per parecchio di sicuro arriverò ai 5 anni ma se non si rompe anche di più.
Purtroppo sono uno spendaccione, anch'io ho avuto la D50, poi la D80 e ora la D700, e la differenza c'è e ciò è oggettivo, giustamente a te basta la D50, a me è diventata stretta quasi subito.
Ho un amico che ha la D50 da quando la comprammo insieme, + di 3 anni fa, stiamo facendo una mostra, sta sudando 7 camicie per avere un 50x70 dignitoso, ma questo è uno dei tanti limiti. però anche lui non ha cambiato, perché finora gli è bastato.
__________________
Il 99% dei problemi dei pc è causato da chi sta tra monitor e sedia.
woofer2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Sennheiser HD 660S2 in offerta: le cuffi...
Broadcom impedirebbe di scaricare le pat...
Amazfit GTR 3 crolla a 69€: ma è solo l’...
Wyoming, un datacenter AI potrebbe consu...
Ancora più giù i prezzi de...
TIM aumenta i prezzi delle offerte mobil...
Apple aggiorna tutto: iOS 18.6, macOS Se...
YouTube saprà quanti anni hai, an...
Meta AI su WhatsApp: l'Antitrust apre un...
Tantissima sostanza, batteria da 7000mAh...
Legge sui social in Australia: YouTube i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v