Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2011, 12:15   #2141
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da starscream Guarda i messaggi
Sul 18-105 c'è il selettore A-M per il fuoco..
Sulla D7000 c'è il selettore Af - M

Definite queste ovvietà, mi è venuto un dubbio..

Se . volendo scattare col fuoco manuale. vado a impostare questo esclusivamente tramite il selettore sulla camera, lasciando il selettore sull'ottica su A, è corretto o rischio di rovinare alla lunga il motore di autofocus dell'ottica?

E se viceversa lascio il selettore della camera su Af e metto quello dell'ottica su M, cosa succede? insomma, quale è la procedura corretta?
Non rovini assolutamente niente

Se imposti M sulla fotocamera, praticamente il selettore dell'ottica è interdetto, quindi è indifferente come viene settato, il fuoco sarà manuale
Se invece metti AF sulla fotocamera, allora il controllo viene devoluto all'ottica, sulla quale puoi scegliere AF o M
Quindi, il motore autofocus dell'ottica lavoro SOLO se hai impostato auto sa su corpo che su ottica
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 13:53   #2142
morpheus.bn
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus.bn
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1899
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
3 il corpo, 4 l' obiettivo
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
No, è giusto così!!.
I 4 anni sono solo per gli obiettivi, il corpo ha l'estensione fino a 3 anni.
Ok, grazie!
__________________
Case: Mystique 632 - MB: Asus Rampage Formula X48 - CPU: Intel E8400 (Q805A078) - RAM: 4GB G.Skill PC2-8000 - VGA: XFX 8800 GT Alpha Dog Edition - HD: 4x Seagate Barracuda 7200.11 (500Gb) Raid (0+5) - Monitor: Samsung SyncMaster™ 226BW - Audio: Logitech Z-5500 Digital
morpheus.bn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 14:28   #2143
Red90
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 314
Era un dubbio che era venuto anche a me, infatti per mettere a fuoco manualmente li mettevo entrambi su M XD Grazie quindi per il chiarimento
Red90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2011, 13:33   #2144
starscream
Senior Member
 
L'Avatar di starscream
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1853
ok..però, mancando il 18-105 dell'opzione A/M - M non posso su questo andare a regolare manualmente (per ritocchi di fino o personali) il focus quando è in automatico, in questo caso rovino qualcosa, giusto?

e durante i video? è possibile usare autofocus e manual focus senza spostare selettori?

Ultima modifica di starscream : 11-09-2011 alle 13:39.
starscream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2011, 18:43   #2145
cangia
Senior Member
 
L'Avatar di cangia
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 5986
Quote:
Originariamente inviato da techmania Guarda i messaggi
Mi sto appassionando sempre di piu alle notturne e mi chiedevo quali sono i vantaggi in termini nell usare un cavo per gli scatti effettuati con lunga esposizione rispetto all uso del classico timer variabile o del telecomando infrared....
A parte la possibilita' di tener premuto per il tempo che si vuole, non credo che il rischio di creare del mosso sia inferiore a quello che si ha con gli sistemi (autoscatto/tele infrared)

Illuminatemi....
chiedo qua ( anche se ho una d3000 ma credo valga lo stesso ) ; la mia ha tempo di esposizione che varia da 1/4000 a 30 s ..oltre c'è l'opzione bulb ..a cosa serve di preciso ? a poter tenere aperto il diaframma oltre quei 30 secondi ?
__________________
Steam : azatoth81
Nikon D610 + Tamron SP 24-70mm F/2.8 Di VC USD + Nikkor 105 Ai F/2.5 + Nikkor 50 AF-S F/1.8

Ultima modifica di cangia : 11-09-2011 alle 18:45. Motivo: edit
cangia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2011, 18:51   #2146
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
Quote:
Originariamente inviato da cangia Guarda i messaggi
chiedo qua ( anche se ho una d3000 ma credo valga lo stesso ) ; la mia ha tempo di esposizione che varia da 1/4000 a 30 s ..oltre c'è l'opzione bulb ..a cosa serve di preciso ? a poter tenere aperto il diaframma oltre quei 30 secondi ?
Serve a tenere aperto il "bulbo" oculare per la pulizia!
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2011, 18:52   #2147
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da cangia Guarda i messaggi
chiedo qua ( anche se ho una d3000 ma credo valga lo stesso ) ; la mia ha tempo di esposizione che varia da 1/4000 a 30 s ..oltre c'è l'opzione bulb ..a cosa serve di preciso ? a poter tenere aperto il diaframma oltre quei 30 secondi ?
La posa Bulb, consente di mantenere aperto l'otturatore per il tempo nel quale si tiene premuto il pulsante di scatto, anche 30 minuti o quanto si vuole
Siccome non penso ci sia nessuno che tiene premuto a mano il pulsante di scatto per tanti secondi, pena una distorsione al dito ed una foto sicuramente non esente da mosso, ovviamente si usa col telecomando (a filo), che ha la possibilità di tenere bloccato il pulsante di scatto fino a che non si sblocca.
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2011, 18:52   #2148
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da colex Guarda i messaggi
Serve a tenere aperto il "bulbo" oculare per la pulizia!
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2011, 18:54   #2149
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Scusatemi... ma non ce l'ho fatta a trattenermi!

__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2011, 18:58   #2150
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da colex Guarda i messaggi
Scusatemi... ma non ce l'ho fatta a trattenermi!

Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2011, 18:59   #2151
cangia
Senior Member
 
L'Avatar di cangia
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 5986
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
La posa Bulb, consente di mantenere aperto l'otturatore per il tempo nel quale si tiene premuto il pulsante di scatto, anche 30 minuti o quanto si vuole
Siccome non penso ci sia nessuno che tiene premuto a mano il pulsante di scatto per tanti secondi, pena una distorsione al dito ed una foto sicuramente non esente da mosso, ovviamente si usa col telecomando (a filo), che ha la possibilità di tenere bloccato il pulsante di scatto fino a che non si sblocca.
grazie per la spiegazione, ora so che in caso posso andare oltre il limite dei 30 secondi
__________________
Steam : azatoth81
Nikon D610 + Tamron SP 24-70mm F/2.8 Di VC USD + Nikkor 105 Ai F/2.5 + Nikkor 50 AF-S F/1.8
cangia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2011, 19:06   #2152
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da cangia Guarda i messaggi
grazie per la spiegazione, ora so che in caso posso andare oltre il limite dei 30 secondi
Diciamo che fino ai 30 secondi, il tempo di scatto è automatico (scegli il tempo preventivamente e lei scatta per quel tempo)... In Bulb, sei tu che interrompi lo scatto quando vuoi, senza limiti di tempo, mezzo secondo come un'ora
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2011, 19:40   #2153
cangia
Senior Member
 
L'Avatar di cangia
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 5986
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Diciamo che fino ai 30 secondi, il tempo di scatto è automatico (scegli il tempo preventivamente e lei scatta per quel tempo)... In Bulb, sei tu che interrompi lo scatto quando vuoi, senza limiti di tempo, mezzo secondo come un'ora
consigli il telecomando a filo o ir ? considera che lo userei al 100% con cavalletto..
__________________
Steam : azatoth81
Nikon D610 + Tamron SP 24-70mm F/2.8 Di VC USD + Nikkor 105 Ai F/2.5 + Nikkor 50 AF-S F/1.8
cangia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2011, 19:50   #2154
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da cangia Guarda i messaggi
consigli il telecomando a filo o ir ? considera che lo userei al 100% con cavalletto..
A filo, senza dubbi, hai un controllo completo sullo scatto, come ce lo avresti senza telecomando
Io ce li ho entrambi, e quello IR me lo porto dietro da 3 Nikon, ma lo uso solo nei rari casi di autoscatto con telecomando
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2011, 19:56   #2155
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24366
oggi la mitica con 18-105 si è fatta la sessione di Assoluti Enduro nella mia città (purtroppo sono stato solo una mezz'ora con circa 300 scatti) più un incendio al volo (canadair ed elicottero).
Purtroppo con l'incendio mi sarebbe servito il 70-300 ma cmq qualcosa ho beccato..
500 scatti in scioltezza e la batteria ancora mi segnala il 59% di carica (considerate che ho guardato più volte le foto, cancellato ecc...).
Questa En-El15 è una bomba (ne ho infatti ordinata una seconda a 49€ per eventuale BG o per scorta)

ciao
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 10:42   #2156
BOSH
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 194
salve ragazzi sarei in procinto di effettuare un upgrade con questa macchina..a parte alcuni problemi con ottiche vecchie sigma (che non ho) ci sono altri problemi o è tutto ok il resto?
BOSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 11:22   #2157
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 5347
Affidabilità autofocus D7000

Volevo sottoporre a tutti i possessori della D7000 un piccolo quesito, inerente l'affidabilità dell'AF a rilevamento di fase, cioè quello non live-view...
Da quando ho comprato la fotocamera, ho notato che (con qualunque ottica) se metto a fuoco su un punto, mollo il tasto, e rimetto a fuoco, sento il motore AF dell'ottica che si riposiziona, quindi modifica il fuoco preso precedentemente. Se mollo il tasto e lo ripremo, può capitare che l'ottica non varia il fuoco, o che lo cambia di nuovo, e così all'infinito. Quindi, ogni volta che metto a fuoco in un punto, la fotocamera decide di variare il fuoco, perchè evidentemente quello di prima non gli piaceva abbastanza
Ovviamente, si parla di fotocamera immobile su cavalletto, ed AF impostato su punto singolo centrale, quindi c'è pure il vantaggio del rilevamento a croce, più preciso, in teoria

Cosa c'entra questa constatazione (che ad ogni volta che metto a fuoco, la fotocamera cambia il fuoco, anche se il punto non cambia) con le foto?
Semplice... Poi scatto la foto, e se utilizzo un ottica "aperta" (dove la PDC è ridotta e quindi il corretto fuoco è fondamentale) la foto potrebbe capitare non a fuoco nel punto prestabilito. Magari ripremo il pulsante, lei rimette a fuoco variandola (cosa che dicevo prima), scatto la foto, e magari stavolta è a fuoco .

Quindi, riepilogando, ogni volta che premo il pulsante di scatto a metà, per mettere a fuoco, la fotocamera mette a fuoco su piani di fuoco sempre differenti, e sperare che stavolta il fuoco sia corretto, è sperare in un colpo di fortuna E questo, ripeto, anche con fotocamera immobile e punto di messa a fuoco singolo, centrale, e magari su soggetto ben illuminato e definito, quindi caso perfettamente ottimale.

Ovviamente, su ottiche a diaframmi chiusi, la PDC non molto ristretta compensa un eventuale errore di fuoco... Ma su ottiche da F/2.8 in giù, la PDC è molto bassa (a distanze basse ovviamente) e quindi un errore di fuoco è perfettamente visibile. Infatti, ho un 18-200 ed un 70-300 che hanno diaframmi decisamente chiusi (F/3.5 solo @18mm etc), ed anche il giochetto del fuoco variabile prima descritto (ogni volta che metto a fuoco la ghiera distanze si sposta) non crea evidenti problemi di fuoco... ma da poco ho preso un 50mm F/1.4 ed un 35mm F/1.8, e qui sto discorso del fuoco approssimativo mi sta facendo venire fuori la metà delle foto fuori fuoco .
Ho provato a fare sequenze di foto anche di 5-6 scatti, tutti con fuoco leggermente diverso, qualcuno front-focus e qualcuno back-focus
Quindi, non è un problema risolvibile con l'apposita funzione di correzione fine del fuoco, in quanto è imprevedibile se la fotocamera metterà a fuoco bene, o davanti o dietro
Invece, con il liveview, la messa a fuoco a rilevamento di contrasto è impeccabile, come supponevo... Quindi è palese una scarsa qualità della messa a fuoco a rilevamento di fase...

Qualcuno ha notato queste problematiche? Se dopo aver messo a fuoco, mollate il pulsante e lo ripremete (magari più volte), il motore AF dell'ottica rimane immobile oppure si muove? Se si muove (come sono certo), allora è una "caratteristica" della fotocamera, ad ogni pressione del tasto mette a fuoco su un piano sempre diverso
E se questo accade, è anche certo che con ottiche molto "aperte", questi piani di fuoco sempre diversi, causano una notevole probabilità che il fuoco scelto al momento al momento dalla fotocamera non è quello corretto, e se la PDC è bassa, ecco che il punto prescelto per la messa a fuoco non sarà a fuoco
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 12:03   #2158
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22353
Questi problemi in genere si verificano in condizioni di scarsa luce. Se te lo fa anche in esterni di giorno, allora c'e' qualche problema sulla tua d7000
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 12:29   #2159
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Questi problemi in genere si verificano in condizioni di scarsa luce. Se te lo fa anche in esterni di giorno, allora c'e' qualche problema sulla tua d7000
Si, ma lo faceva anche la D90

Ieri ho provato dentro casa, con la luce accesa, ed ottica 35mm f/1.8, e sceglieva il fuoco sempre diverso

Stasera magari provo all'aperto, e vedo se il "problema" è uguale o inferiore... Ma mi pare di ricordare che anche con buona luce, sia la D90 che questa erano sempre incerte sul fuoco... Ma ripeto, non ci ho mai fatto caso in quanto con le altre ottiche avevo una PDC tale da compensare un fuoco non perfetto... Ma ora, con le ottiche F/1.8 e F/1.4 non posso permettermi un fuoco non perfetto
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 12:42   #2160
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24366
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Si, ma lo faceva anche la D90

Ieri ho provato dentro casa, con la luce accesa, ed ottica 35mm f/1.8, e sceglieva il fuoco sempre diverso

Stasera magari provo all'aperto, e vedo se il "problema" è uguale o inferiore... Ma mi pare di ricordare che anche con buona luce, sia la D90 che questa erano sempre incerte sul fuoco... Ma ripeto, non ci ho mai fatto caso in quanto con le altre ottiche avevo una PDC tale da compensare un fuoco non perfetto... Ma ora, con le ottiche F/1.8 e F/1.4 non posso permettermi un fuoco non perfetto
appena arriverà il 50 1.8 proverà a fare qualche prova!! cmq ho notato anhce io questa cosa del motorino di MaF che riesegue la MaF anche se il punto non cambia.. però con la sola ottica kit non ci ho preso tempo
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il...
Google ha svelato un agente AI che può g...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v