Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2019, 09:43   #21441
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da Thunder-74 Guarda i messaggi
Se vi interessa aggiungere filtri ReShade a Freestyle/Ansel, vi lascio il link diretto al pacchetto e le info tradotte per l'aggiunta

LINK pacchetto

Per aggiungere il supporto ReShade ai tuoi giochi Freestyle e Ansel, estrai in "Programmi \ NVIDIA Corporation \ Ansel" (in genere sul tuo disco C: \). Se si installano i driver DCH, anziché il driver Game Ready standard, potrebbe essere necessario creare questa cartella da soli. Successivamente, attiva le sovrapposizioni Ansel (Alt + F2) o FreeStyle (Alt + F3) in un gioco supportato e applica un filtro dal menu a discesa. Nota: al momento della scrittura, gli utenti devono "abilitare le funzionalità sperimentali" nelle impostazioni di GeForce Experience per scaricare la versione 3.20.1.57 o successiva, che attiverà il supporto di ReShade.
Thunder ma con questo sistema si consentirebbe l'uso dei filtri reshade anche ai giochi dx12? Altrimenti dove possibile continuerò ad usare il classico reshade invece di tutta la paccottiglia Experience finchè non verranno integrati ufficialmente nel Freestyle dei filtri tipo l'smaa.

Comunque la cosa più strana di tali novità imho resta quell'opzione di gpu scaling presente nel pannellino dello sharpening
Magari sarà utile in fascia media e bassa per recuperare framerate in situazioni pesanti come gioco+risoluzione.

Io comunque per ora ho reinstallato i drivers dopo averli alleggeriti con nvslimmer 0.7. Con questo setting:

__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 30-10-2019 alle 09:49.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2019, 09:55   #21442
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13185
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Thunder ma con questo sistema si consentirebbe l'uso dei filtri reshade anche ai giochi dx12? Altrimenti dove possibile continuerò ad usare il classico reshade invece di tutta la paccottiglia Experience finchè non verranno integrati ufficialmente nel Freestyle dei filtri tipo l'smaa.

Comunque la cosa più strana di tali novità imho resta quell'opzione di gpu scaling presente nel pannellino dello sharpening
Magari sarà utile in fascia media e bassa per recuperare framerate in situazioni pesanti come gioco+risoluzione.

Io comunque per ora ho reinstallato i drivers dopo averli alleggeriti con nvslimmer 0.7. Con questo setting:

Non ho provato in DX12. Al volo su BFV ma ero in DX11. Discorso GPU Scaling, potrebbe essere utile provarlo in titoli molto impegnativi per le GPU non top.
Questo quello che viene riportato:

E' possibile utilizzare la GPU pereseguire il rendering a una risoluzione inferiore e adattarla alla risoluzione nativa del monitor per migliorare le prestazioni. Ad esempio, se hai un display 2560x1440, ma imposti la risoluzione del gioco su 1920x1080 perché il gioco è troppo impegnativo per la tua GPU attuale, potenzieremo la grafica del gioco a 2560x1440 usando uno scaler di alta qualità, quindi aggiungere una dose di nitidezza per migliorare la chiarezza delle immagini ingrandite...
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC - Liquid WB Alphacool M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor LG 45GX950A VR Oculus Rift S
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2019, 10:05   #21443
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da Thunder-74 Guarda i messaggi
Non ho provato in DX12. Al volo su BFV ma ero in DX11. Discorso GPU Scaling, potrebbe essere utile provarlo in titoli molto impegnativi per le GPU non top.
Questo quello che viene riportato:

E' possibile utilizzare la GPU pereseguire il rendering a una risoluzione inferiore e adattarla alla risoluzione nativa del monitor per migliorare le prestazioni. Ad esempio, se hai un display 2560x1440, ma imposti la risoluzione del gioco su 1920x1080 perché il gioco è troppo impegnativo per la tua GPU attuale, potenzieremo la grafica del gioco a 2560x1440 usando uno scaler di alta qualità, quindi aggiungere una dose di nitidezza per migliorare la chiarezza delle immagini ingrandite...
Grazie, in caso aggiornaci. Sarebbe una motivazione valida per installare l'Experience

Per il resto concordo, come riportato anche da bagnino89 già ieri sera, al di là dello sharpening di post-produzione vero e proprio.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2019, 10:06   #21444
fabietto27
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Arrow0309 Guarda i messaggi
Raga ma quindi oggi lo state usando qualcuno sto Reshade con Experience?

Conviene tenerlo sto experience?

Perché io dopo che con l'ultima install dei driver sono passato a quelli Standard (avevo i dhc) mi passa per la testa ora sempre più di slimmarli.



Un'altra cosa, sempre con questi ultimi driver avete trovato artefatti su COD MW nuovo? Io si, poco oc come sempre (un +30gpu solo e pl max), mi si era prima incantato durante il caricamento di un'altra partita, premendo l'esc avevo tutto offuscato e nel gioco niente più hud / mappa, ho dovuto riavviare.

Poi dopo un'altra oretta abbondante stavo per uscire quando al menu mi ha dato questo tipo di artefatti (ma niente crash o altro):



https://drive.google.com/file/d/12zx...w?usp=drivesdk



Poi ho giocato un po a The Outer Worlds, tutto ok.

Alla fine ho fatto pure il test Timespy Stress test ed è finito sempre ok.

Mi devo preoccupare di qualcosa?

La 2080 Super (in firma) ha meno di 2 settimane.
Se si sta rompendo purtroppo lo capirai solo vivendo...i più 30mhz sono inutili.Devi imparare ad usare la curva e cercare la frequenza più alta che riesci ad ottenere applicando un voltaggio da 0,95 a 1.

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2019, 10:21   #21445
Arrow0309
Senior Member
 
L'Avatar di Arrow0309
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Manchester, UK
Messaggi: 14669
Quote:
Originariamente inviato da fabietto27 Guarda i messaggi
Se si sta rompendo purtroppo lo capirai solo vivendo...i più 30mhz sono inutili.Devi imparare ad usare la curva e cercare la frequenza più alta che riesci ad ottenere applicando un voltaggio da 0,95 a 1.

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
Il primo si
Il secondo ripeto, non ho problemi di temperatura (max 63 a 2055 e pl max), poi è una 2080 non 2080ti
Semmai mi interessa la frequenza massima che potrei raggiungere al vcore max (1.06v).

Nel weekend mi ci metto.
__________________
corsair rm1000x ☯ lancool 3 rgb ║ b650 aorus elite ax v2 ✌ 7800 icstriddi ✪ thermalright mjolnir black ♒ 48gb Vengeance 6000 ║ giga rx 9070 xt gaming oc⚡nvme 5.0 - Crucial T705 1Tb⚡4.0 - fanxiang s880 4tb ✪ wd_black SN770 2Tb sata wd sn510 4tb + sn510 2tb ⏩ yulong DaArt Aurora + hifiman ananda stealth v3 🎵 audeze maxwell ║ cooler master gp27q ☣ endorfy thock 75% + endgame xm2w 4k
Arrow0309 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2019, 11:56   #21446
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da Thunder-74 Guarda i messaggi
Io continuo a non attivarlo in game...

Discorso NULL a mio avviso nasce per un esigenza di definizione di una feature. Inizialmente è stato introdotta la bassa latenza regolabile su più impostazioni ed era in fase beta. Ora l opzione bassa latenza è utilizzabile anche con gsync settandola su ultra.
Alla fine da Low Latency arriviamo a Ultra Low Latency e dato che sarebbe stato un nome generico , hanno aggiunto la loro N di nVidia per renderla una feature della casa... poi hanno giocato sul significato della parola NULL come se azzerasse la latenza introdotta dal vsync .

EDIT:

Dettagli Microsoft DXR Tier 1.1, Nuove funzionalità di DirectX 12

...Espansione API DirectX Ray-tracing (DXR) al livello 1.1. Le API aggiornate verranno incluse con l'aggiornamento principale di Windows 10 previsto per la prima metà del 2020
...aggiunge il supporto per shader extra a un PSO ray-tracing esistente (oggetto di stato pipeline), aumentando l'efficienza delle aggiunte dinamiche di PSO. Successivamente, è ExecuteIndirect per il supporto Raytracing, descritto da Microsoft come "abilitazione di algoritmi adattivi in ​​cui il numero di raggi viene deciso sulla sequenza temporale di esecuzione della GPU". Infine, l'API introduce il supporto per Inline Raytracing...
Nell'API DirectX 12 principale, Microsoft sta introducendo il supporto per Mesh Shaders, che comporta modifiche sistemiche alla pipeline grafica. "Gli shader mesh e gli shader di amplificazione sono la prossima generazione di capacità di elaborazione della geometria GPU, sostituendo l'attuale assemblatore di input, shader di vertici, shader di scafo, tassellatore, domain shader e shader di geometria", scrive Microsoft nel suo post sul blog. DirectX Sampler Feedback contribuisce alla gestione della memoria consentendo ai giochi di comprendere meglio quali asset di texture sono più frequentemente accessibili e devono rimanere residenti.
Microsoft descrive l'impatto delle prestazioni del feedback del campionatore DirectX su due funzionalità API principali: trame in streaming e ombreggiatura dello spazio delle trame, come segue:

Streaming delle trame
Molti giochi di nuova generazione hanno lo stesso problema: quando si eseguono il rendering di mondi sempre più grandi con trame di qualità sempre maggiore , i giochi soffrono di tempi di caricamento più lunghi, maggiore pressione della memoria o entrambi. Gli sviluppatori di giochi devono ridurre la qualità delle risorse o caricare trame in fase di esecuzione più del necessario. Quando si mira alla risoluzione 4k, l'intero MIP 0 di una trama di alta qualità occupa molto spazio! È altamente desiderabile poter caricare solo le porzioni necessarie dei livelli MIP più dettagliati.

Una soluzione a questo problema è lo streaming delle texture come indicato di seguito, in cui Sampler Feedback migliora notevolmente l'accuratezza con cui è possibile caricare i dati giusti al momento giusto.
- Rendi la scena e registra le tessere di trama desiderate usando il Sampler Feedback.
- Se le tessere texture ai livelli MIP desiderati non sono ancora residenti:
o Rendering del frame corrente utilizzando un livello MIP inferiore.
o Invia la richiesta IO del disco per caricare i riquadri texture desiderati.
- (In modo asincrono) Mappa i riquadri texture desiderati sulle risorse riservate quando vengono caricati.

Texture-Space Shading
Un altro scenario interessante è Texture Space Shading, in cui i giochi calcolano e memorizzano dinamicamente i valori di shader intermedi in una trama, riducendo la ridondanza di rendering sia spaziale che temporale. Il flusso di lavoro è simile al seguente, dove, ancora, Sampler Feedback migliora notevolmente l'efficienza evitando il lavoro ridondante che calcola parti di una trama che non erano effettivamente necessarie.
- Disegna la geometria con semplici shader che registrano il feedback del campionatore per determinare quali parti di una trama sono necessarie.
- Invia lavori di calcolo per popolare le trame necessarie.
- Disegna di nuovo la geometria, questa volta con shader reali che applicano i dati di trama generati.

Altre caratteristiche
Supporto DRED per marcatori PIX
Nuove API per l'interazione con il layer di mappatura D3D9on12
Formato R11G11B10_FLOAT supportato per risorse condivise
Nuovi flag di allocazione delle risorse che consentono di creare risorse D3D12 senza renderle residenti nella memoria GPU o senza inizializzarle zero, che può migliorare le prestazioni della creazione delle risorse
D3DConfig: un nuovo strumento per gestire le impostazioni del pannello di controllo di DirectX

Supporto PIX Il
supporto PIX per queste nuove funzionalità di DirectX 12 è in arrivo nei prossimi mesi. Forniremo maggiori dettagli durante le immersioni in profondità in ogni funzione nelle prossime settimane.


LINK
ma lo hai già provato il NULL?
e gli fps extra da dove vengono?
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2019, 12:23   #21447
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13185
Quote:
Originariamente inviato da illidan2000 Guarda i messaggi
ma lo hai già provato il NULL?

e gli fps extra da dove vengono?

Non bene. Quando lo provai nella sua prima incarnazione, notai che su ultra introduceva un lieve stuttering, però non supportava il gsync. Devo fare delle prove approfondite in tal senso, ma al volo non mi sembrava affatto male con reattività video/mouse.
Discorso più frames, non mi pare di aver letto qualcosa in merito... se ti riferisci al mio precedente post, mi riferivo ai frames in eccesso rispetto al range g-sync del monitor che possono essere prodotti dalla vga, ma sai bene come funziona e non credo che ti riferissi a questo.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC - Liquid WB Alphacool M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor LG 45GX950A VR Oculus Rift S
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2019, 13:09   #21448
razor820
Senior Member
 
L'Avatar di razor820
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Catania
Messaggi: 12013
Qualcuno ha provato qualche filtro su bf5?
__________________
GPU rtx 5080 fe CPU intel 14900k MB rog strix z690f RAM 32gb corsair dominator 6600 cl32 AIO corsair iCUE H150i elite capellix PSU corsair hx850i M2 Samsung 990pro 1tb SSD crucial 2tb CASE Asus tuf gt502 MONITOR Lg oled 32gs95uv PERIFERICHE Rog azoth - rog chakram x - corsair m700rgb - hyperx cloud alpha
razor820 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2019, 14:09   #21449
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da Thunder-74 Guarda i messaggi
Non bene. Quando lo provai nella sua prima incarnazione, notai che su ultra introduceva un lieve stuttering, però non supportava il gsync. Devo fare delle prove approfondite in tal senso, ma al volo non mi sembrava affatto male con reattività video/mouse.
Discorso più frames, non mi pare di aver letto qualcosa in merito... se ti riferisci al mio precedente post, mi riferivo ai frames in eccesso rispetto al range g-sync del monitor che possono essere prodotti dalla vga, ma sai bene come funziona e non credo che ti riferissi a questo.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
no mi riferisco al video del link nVidia, dove attivando il NULL+Gsync magicamente apparivano una quindicina di fps in più rispetto a vsync-off
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2019, 14:14   #21450
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13185
Quote:
Originariamente inviato da illidan2000 Guarda i messaggi
no mi riferisco al video del link nVidia, dove attivando il NULL+Gsync magicamente apparivano una quindicina di fps in più rispetto a vsync-off
i grafici si riferiscono al tempo di latenza, non ai frames..
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC - Liquid WB Alphacool M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor LG 45GX950A VR Oculus Rift S

Ultima modifica di Thunder-74 : 30-10-2019 alle 14:24.
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2019, 14:23   #21451
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da Thunder-74 Guarda i messaggi
i grafici si riferiscono al tempo di latenza, non hai frames..
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2019, 17:55   #21452
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Comunque che tristezza...sembra che il tutto sia diventato una specie di laboratorio di chimica/alchimia con tutti questi trucchetti software che uno quasi prima di lanciare un gioco deve ricordarsi di fare la check list
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2019, 17:58   #21453
FrancoBit
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoBit
 
Iscritto dal: Oct 2018
Città: Milano
Messaggi: 4052
Io aspetto ad aggiornare, non ho voglia di sbattimenti, quando avrete sviscerato le opzioni di questi drivers mi leggero i post e trarrò le mie conclusioni / decisioni :-) Devo giocare a Outer Worlds non ho tempo x queste cose -.-
__________________
PC1-LianLiO11XL-MSI Z790 Tmhwk-i5 [email protected] Gskill 3600cl15-3xNVME 1t-2t-2t- pnyRTX4080xlr8-PlatiGemini 1200w-Loop 2rad 360-LG C5-42"oled
PC2-LianLiO11MiniAir-Gbyte b450 itx-Ryzen5 5700x3d-32gb 3600cl16-NVME 2t-SSD 1t-Msi4070TiSuper-EVGAg3 750w-TRight Pless mini-LG 38gn950-b
FrancoBit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2019, 17:58   #21454
mattxx88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10774
infatti io lascio il mondo com'è e festa finita
__________________
HwPartialDwnGrade
mattxx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2019, 18:08   #21455
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da FrancoBit Guarda i messaggi
Io aspetto ad aggiornare, non ho voglia di sbattimenti, quando avrete sviscerato le opzioni di questi drivers mi leggero i post e trarrò le mie conclusioni / decisioni :-) Devo giocare a Outer Worlds non ho tempo x queste cose -.-
No beh tranquillo, puoi anche aggiornare ma semplicemente lasciare i settaggi a default
Io al momento ho giusto messo la "modalità bassa latenza" su "Attivati"
La Ultra non credo la userò mai, è una di quelle cose dove potrebbe capitare che se tiri troppo la coperta da un lato, si accorcia da un altro.
Anche perchè se si ha un buon monitor da gaming già in partenza, non so quanto possa essere miracoloso forzare ulteriormente in latenza....o sbaglio?

Quote:
Originariamente inviato da mattxx88 Guarda i messaggi
infatti io lascio il mondo com'è e festa finita
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2019, 20:05   #21456
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14913
Qualcuno utilizza Timer resolution?

Abbassa la latenza da 1000 millisecondi a 500.

__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro
rob-roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2019, 20:37   #21457
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13185
Quote:
Originariamente inviato da rob-roy Guarda i messaggi
Qualcuno utilizza Timer resolution?

Abbassa la latenza da 1000 millisecondi a 500.

l'ho usato in passato. questa latenza non c'entra con la latenza introdotta dal V-Sync. Timer resolution va ad agire sul time di sistema ed è importante stare sotto una certa soglia per non avere stuttering video o "strappi" all'audio.


Per Tiger e tutti gli altri interessati ad usare Freestyle/Reshade... di default in DX12 o su parecchi titoli tripla AAA/ competitivi, non è possibile attivarlo, ma ho trovato un modo per farlo

Bisogna utilizzare inspector (o meglio nvidia Profile Inspector) e modificare un valore. L'ho provato su COD e funziona perfettamente

Vi lascio la guida:

ricordarsi di attivare la casella in GForce Experience "abilita le funzioni sperimentali"




Con inspector andare su la categoria "Other" e modificare la voce "Ansel flags for enabled applications" con il valore "0x00000001 ANSEL WHITELISTED ALLOWED"




Non dimenticatevi di fare applica in alto a destra





LINK diretto per Inspector
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC - Liquid WB Alphacool M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor LG 45GX950A VR Oculus Rift S

Ultima modifica di Thunder-74 : 30-10-2019 alle 20:44.
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2019, 21:52   #21458
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Lol grazie, appena riesco lo provo
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2019, 22:14   #21459
panello
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 477
Chi di voi ha avuto a che fare con questa scheda ? Consigli ?


https://www.zotac.com/us/product/gra...treme#overview
panello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2019, 00:18   #21460
fabietto27
 
Messaggi: n/a
Scheda molto valida come raffreddamento e con la possibilità di estendere la garanzia a 5 anni gratuitamente previa registrazione entro 28 (28 e non 30 o 31)giorni dall'acquisto.io ho avuto 2 780ti e 2 980ti e mi sono trovato bene con Zotac.una 780ti sostituita solo perché piegatasi in 10 gg nel periodo natalizio.

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Windows 11: le 5 opzioni che Microsoft n...
Cuffie wireless PlayStation PULSE Elite ...
Un milione di utenti mostra disagio su C...
Un datacenter sottomarino alimentato da ...
iOS 26.1: è in arrivo il backup a...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
.Next On Tour Italia: innovazione, sempl...
PS Plus novembre: svelato in anticipo il...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Hisense HS2100 240W a soli 75,90€ su Ama...
Addio personal trainer: il coach via AI ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v