Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO ha lanciato in Europa in nuovo Reno12 Pro 5G, uno smartphone completo ed equilibrato che punta a diventare un device di riferimento nella fascia media. Lo abbiamo provato per diversi giorni e ve lo raccontiamo nella nostra recensione completa.
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Abbiamo guidato per diversi giorni la Opel Astra GSE, la plug-in che riporta in auge la storica sigla, che ora indica vetture sportive che sfruttano la parte elettrica delle ibride plug-in. Qui trovate tutto su design, spazio, bagagliaio e impressioni di guida
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
Il primo notebook Windows con SoC Qualcomm Snapdragon X Elite giunge in redazione per i nostri consueti test: le novità architetturali di questa piattaforma sono numerose ma a interessare è soprattutto la ventata di novità che questa porta all'interno dell'ecosistema dei sistemi notebook. Windows per ARM sarà però in grado di assicurare la compatibilità con tutte le applicazioni?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2009, 15:58   #2121
frato
Senior Member
 
L'Avatar di frato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Parma
Messaggi: 542
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
a quanto ho capito le rece di anandtech testano gli alimentatori a freddo, quindi potrebbero ancora esserci brutte sorprese.

nel complesso comunque sembra un buon alimentatore

Per le brutte sorprese bisognerebbe interpellare chi lo ha gia'.
Provo a cercare su qualche forum americano perche' temo che in Italia in pochissimi lo avranno ed altre rece non le ho trovate.

Ho letto inoltre che la Super Flower produce da molti anni alimentatori conto terzi e nel programma 80plus
di alimentatori certificati ne hanno un bel pò.
Peccato per la garanzia di soli 2 anni.
__________________
Desktop: Aerocool Baydream • Seasonic M12II 620 • X6 1055T @ 3.1 GHz • Noctua NH-U12P SE2 • Gigabyte 890GPA-UD3H • 12GB G.Skill ECO + Ares • CRUCIAL MX300 512 GB • Sapphire RX480 nitro+ 8GB • Esi Prodigy 7.1 hifi • Razer Diamondback 3g •

Ultima modifica di frato : 03-02-2009 alle 18:33.
frato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 16:05   #2122
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33257
Quote:
Originariamente inviato da frato Guarda i messaggi
Scusa la mia ignoranza ma per test a freddo intendi appena acceso ?

Per le brutte sorprese bisognerebbe interpellare chi lo ha gia'.
Provo a cercare su qualche forum americano perche' temo che in Italia in pochissimi lo avranno ed altre rece non le ho trovate.

Ho letto inoltre che la Super Flower produce da molti anni alimentatori conto terzi e nel programma 80plus
di alimentatori certificati ne hanno un bel pò.
Peccato per la garanzia di soli 2 anni.
i superflower erano molto famosi 1998-2001 poi gradualmente non sono più stati tanto diffusi.

all'epoca erano ottimi alimentatori erano solo un po' rumorosi ma le versioni 500W reali con ventola da 80 andavano da dio in quegli anni quando un ali normalmente ne aveva 300W finti.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 17:57   #2123
Ortolino
Senior Member
 
L'Avatar di Ortolino
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: La terra dei cachi
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da evil_stefano Guarda i messaggi
ciao ragazzi, mi servirebbe un consiglio su un ali silenzioso, Modulare e di ottima qualità (con almeno l' 80plus) , facendo il psu calc mi è venuto fuori 472W in game, che sarà la mia prox configurazione, visto che la devo tenere per un bel pò (si parla di almeno 3 o 4 anni) pensavo a un 600W circa con ~50A sui 12V visto che il sistema rimarrà lo stesso ma prima o poi la scheda video l'aggiornerò e non so cosa saranno le richieste future.. quindi preferisco tenermi di manica larga..

voi che ne pensate ?


ero indeciso tra queste marche:

Cooler master Real Power
Cooler master Silent Pro
Enermax Modu 82
Corsair HX


accetto ogni consiglio !
Domanda:
472w sono i consumi a pieno carico?
Allora servirebbe almeno un Corsair HX620 o un Enermax Modu82+ 625, per non stare proprio stretti (l'HX520 ne ha 480 sui 12v).
I CM hanno amperaggi un po' inferiori, dunque un CM Silent Pro M700 ha 600w sui 12v ed equivale circa ad un Enermax modu82+ 625.
Sono tutti buoni comunque, io prenderei il Modu82+ 625, ma non c'è scelta giusta o sbagliata
Ortolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 20:19   #2124
Shadow Man
Senior Member
 
L'Avatar di Shadow Man
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2458
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
beh potresti controllare il tdp del procio che ti interessa e inserire un procio equivalente della vecchia famiglia. lo scarto sarebbe comunque minimo...

i tdp dovresti trovarli su wikipedia.
ti ringrazio per l'aiuto, ho una domanda
il tdp dell'i7 è questo (se ho ben capito)
Thermal Design Power : 130W mentre in idle 15w
ora, nella pagina del caculator dovrei trovare un processore che mi segni
15w in Default wattage?

__________________
Le mie Vendite: cirinuncio, Aniron , loperloper,Skynet , Amk ,vitiellofra,speedy29,nocciolina20,Digital,IooLUCAooI,Marlon-83, principe Vlad, etc etc
Shadow Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 07:28   #2125
Snake156
Senior Member
 
L'Avatar di Snake156
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
Quote:
Originariamente inviato da Snake156 Guarda i messaggi
te lo dico che faccio prima:

quad core
hd4870 o gt260
2-4gb ram
1t hd
scheda audio di fascia medio-alta.

in pratica un htpc per giochi e br a cui va poi affiancato un impianto ht.

riposto il mio quesito perchè sono cambiate delle variabili.
la configurazione di base è quella sopra ma ora si sono aggiunti un totale di 3hd per 1.5T (di cui uno sata, un wd green) e 5 ventole, forse anche un rehobus ed un dissi per gli hd.
la soluzione da 500w consigliatami è ancora valida o devo aumentare?
Snake156 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 08:09   #2126
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33257
Quote:
Originariamente inviato da Snake156 Guarda i messaggi
riposto il mio quesito perchè sono cambiate delle variabili.
la configurazione di base è quella sopra ma ora si sono aggiunti un totale di 3hd per 1.5T (di cui uno sata, un wd green) e 5 ventole, forse anche un rehobus ed un dissi per gli hd.
la soluzione da 500w consigliatami è ancora valida o devo aumentare?
cosa dovrebbe cambiare?
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 10:00   #2127
evil_stefano
Senior Member
 
L'Avatar di evil_stefano
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da Ortolino Guarda i messaggi
Domanda:
472w sono i consumi a pieno carico?
Allora servirebbe almeno un Corsair HX620 o un Enermax Modu82+ 625, per non stare proprio stretti (l'HX520 ne ha 480 sui 12v).
I CM hanno amperaggi un po' inferiori, dunque un CM Silent Pro M700 ha 600w sui 12v ed equivale circa ad un Enermax modu82+ 625.
Sono tutti buoni comunque, io prenderei il Modu82+ 625, ma non c'è scelta giusta o sbagliata
si è in full..

grazie Ortolino e hibone x i consigli !


alla fine mi sa propio che prenderò l'enermax... vediamo un pò..xè poi alla veramente ciò che incide oltre alle prestazioni sono i money .. quindi o hx620 o modu 625 .. vediamo a che prezzi li trovo ! cmq grazie ancora !
__________________
Trattative concluse con: vitale12345 - JamesDean - Piripikkio - alibibi - oclla - yaku - gionnizipsp - ciriccio - mxrco90 - gigarobot - uazzamerican
evil_stefano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 10:22   #2128
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33257
Quote:
Originariamente inviato da evil_stefano Guarda i messaggi
si è in full..

grazie Ortolino e hibone x i consigli !


alla fine mi sa propio che prenderò l'enermax... vediamo un pò..xè poi alla veramente ciò che incide oltre alle prestazioni sono i money .. quindi o hx620 o modu 625 .. vediamo a che prezzi li trovo ! cmq grazie ancora !
mettici anche enermax infiniti 650W, è un pelino più vecchio del modu82+ ma io lo considero ancora validissimo e molto silenzioso e poi costa come il modu ma da una sensazione di solidità maggiore.

e perchè no non pensi anche all'antec signature 650W?

veramente ottimo e di classe.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 13:31   #2129
Snake156
Senior Member
 
L'Avatar di Snake156
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
cosa dovrebbe cambiare?
due hd in più le ventole il dissi formato box x 3 o 5 hd ed il rehobus.
Snake156 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 13:39   #2130
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33257
Quote:
Originariamente inviato da Snake156 Guarda i messaggi
due hd in più le ventole il dissi formato box x 3 o 5 hd ed il rehobus.
appunto cosa dovrebbe cambiare?

per 20-30W in più cambia nulla!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 13:45   #2131
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16529
Quote:
Originariamente inviato da frato Guarda i messaggi
Per le brutte sorprese bisognerebbe interpellare chi lo ha gia'.
Provo a cercare su qualche forum americano perche' temo che in Italia in pochissimi lo avranno ed altre rece non le ho trovate.

Ho letto inoltre che la Super Flower produce da molti anni alimentatori conto terzi e nel programma 80plus
di alimentatori certificati ne hanno un bel pò.
Peccato per la garanzia di soli 2 anni.
purtroppo non è così semplice...
molta gente ha una configurazione banale che assorbe 100/200 watt e non avendo problemi assume che il loro alimentatore sia il migliore al mondo, anche se in una prova seria lo stesso alimentatore ne riesce con le ossa rotte...
se vuoi escludere ogni dubbio ti serve una recensione tipo quelle di jonnyguru temo...

Quote:
Originariamente inviato da Ortolino Guarda i messaggi
Domanda:
472w sono i consumi a pieno carico?
Allora servirebbe almeno un Corsair HX620 o un Enermax Modu82+ 625, per non stare proprio stretti (l'HX520 ne ha 480 sui 12v).
I CM hanno amperaggi un po' inferiori, dunque un CM Silent Pro M700 ha 600w sui 12v ed equivale circa ad un Enermax modu82+ 625.
Sono tutti buoni comunque, io prenderei il Modu82+ 625, ma non c'è scelta giusta o sbagliata
ma probabilmente anche un 550 watt va più che bene. al limite anche un 500watt anche se, come giustamente osservi, si finisce col tirargli il collo.

Quote:
Originariamente inviato da Shadow Man Guarda i messaggi
ti ringrazio per l'aiuto, ho una domanda
il tdp dell'i7 è questo (se ho ben capito)
Thermal Design Power : 130W mentre in idle 15w
ora, nella pagina del caculator dovrei trovare un processore che mi segni
15w in Default wattage?

no... ti serve un ali che come tdp abbia circa 100/130 watt come il Q6600, devi cercare le condizioni di massimo carico che l'alimentatore deve sostenere.
15watt è appunto in idle... quindi non è il massimo carico rappresentato dalla cpu

Quote:
Originariamente inviato da Snake156 Guarda i messaggi
riposto il mio quesito perchè sono cambiate delle variabili.
la configurazione di base è quella sopra ma ora si sono aggiunti un totale di 3hd per 1.5T (di cui uno sata, un wd green) e 5 ventole, forse anche un rehobus ed un dissi per gli hd.
la soluzione da 500w consigliatami è ancora valida o devo aumentare?
20/30 watt di differenza non sono una gran cosa. io non mi preoccuperei troppo...

Quote:
Originariamente inviato da Snake156 Guarda i messaggi
due hd in più le ventole il dissi formato box x 3 o 5 hd ed il rehobus.
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
mettici anche enermax infiniti 650W, è un pelino più vecchio del modu82+ ma io lo considero ancora validissimo e molto silenzioso e poi costa come il modu ma da una sensazione di solidità maggiore.

e perchè no non pensi anche all'antec signature 650W?

veramente ottimo e di classe.
in effetti il signature è un'altra cosa rispetto al modu.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 13:53   #2132
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9875
mi consigliereste un buon ali con budget intorno ai 100€?

ho un quadcore q9550, mobo asus p5q deluxe, 8 gb di ram, 9800gt, masterizzatore, audio integrato etc etc

sto leggendo le ultime pagine ma di consigli ve ne sono anche troppi

oppure regge bene il mio antec 380W?

grazie

Ultima modifica di buglis : 04-02-2009 alle 14:34.
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 14:11   #2133
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33257
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
in effetti il signature è un'altra cosa rispetto al modu.
io ho infiniti e avendo visto il modu devo dire che infiniti è deciamente fatto meglio e ormai sta andando da un bel po' e con ventola sempre al minimo dei giri ossia 690 giri a dispetto delle review che hanno sempre detto 1000-1100 circa, infatti è silenziosissimo.

ma devo ammettere che il signature è un'altro pianeta e se cambiaerò infiniti lo farò solo per il signature, l'unico problema è che nel mio case fa un po' fatica a starci perchè cozzerebbe contro la ventola del vano alimentatore, antec p182, anche se per la conformazione del p182 sarebbe l'ideale.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 21:37   #2134
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16529
Quote:
Originariamente inviato da buglis Guarda i messaggi
mi consigliereste un buon ali con budget intorno ai 100€?

ho un quadcore q9550, mobo asus p5q deluxe, 8 gb di ram, 9800gt, masterizzatore, audio integrato etc etc

sto leggendo le ultime pagine ma di consigli ve ne sono anche troppi

oppure regge bene il mio antec 380W?

grazie
per me ci stati tranquillamente dentro...
oddio, gli tiri un po il collo, comunque basta...

partendo da qui
http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...preview_3.html

e da qui

http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...00gt_9-10.html

considerata la differenza di watt tra 9800gtx+ e 9800gt e considerando che nei valori dei grafici è incluso il consumo dell'ali hai che il tuo pc consuma circa 350 watt in condizioni di carico intenso, condizioni che difficilmente raggiungi nell'uso pratico.

i marchi affidabili sono tutti nel primo post.
se vuoi un po di margine per overcloccare anche un 430/450 watt va più che bene.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 21:48   #2135
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33257
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
per me ci stati tranquillamente dentro...
oddio, gli tiri un po il collo, comunque basta...

partendo da qui
http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...preview_3.html

e da qui

http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...00gt_9-10.html

considerata la differenza di watt tra 9800gtx+ e 9800gt e considerando che nei valori dei grafici è incluso il consumo dell'ali hai che il tuo pc consuma circa 350 watt in condizioni di carico intenso, condizioni che difficilmente raggiungi nell'uso pratico.

i marchi affidabili sono tutti nel primo post.
se vuoi un po di margine per overcloccare anche un 430/450 watt va più che bene.
io con e8600@4000 la p45 la 8800gt amp ero a max 232W misurati con il wattmetro per cui anche con il q9550 non credo superi i 300W, diciamo solo che il 380W sarà un pelino rumoroso con 250W mediamente usati ma ce la fa sicuramente.

l'ideale secondo me è un corsair vx450 che fino a 350W non si schioda dal minimo ma anche un vx550 che permette un bel margine e così facendolo lavorare al 60% si ha anche un ottimo rendimento.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 06:34   #2136
Snake156
Senior Member
 
L'Avatar di Snake156
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
appunto cosa dovrebbe cambiare?

per 20-30W in più cambia nulla!
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi


20/30 watt di differenza non sono una gran cosa. io non mi preoccuperei troppo...
ok, grazie mille ad entrambi.
attualmente con una spesa massima di 100 euro quale è il top che posso permettermi?
Snake156 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 10:31   #2137
oedem
Senior Member
 
L'Avatar di oedem
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sulle falde di un vulcano
Messaggi: 3264
Quote:
Originariamente inviato da Snake156 Guarda i messaggi
ok, grazie mille ad entrambi.
attualmente con una spesa massima di 100 euro quale è il top che posso permettermi?
enermax pro82+ 525w
sta 82€ sul web ed è silenziosissimo oltre che affidabile...mi sa che lo prenderò
__________________
Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
forum Tennis
oedem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 12:56   #2138
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9875
grazie mille per le indicazioni, acquistato corsair vx550
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 13:32   #2139
frato
Senior Member
 
L'Avatar di frato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Parma
Messaggi: 542
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
purtroppo non è così semplice...
molta gente ha una configurazione banale che assorbe 100/200 watt e non avendo problemi assume che il loro alimentatore sia il migliore al mondo, anche se in una prova seria lo stesso alimentatore ne riesce con le ossa rotte...
se vuoi escludere ogni dubbio ti serve una recensione tipo quelle di jonnyguru temo...
Ti ringrazio tanto.
Purtroppo Jonnyguru e silentpcreview non l'hanno mai testato.
Oggi mi sono tolto la curiosità di verificare con il tester i voltaggi del mio alimentatore.
Ho notato che sono piu alti di quelli letti da bios e dai soliti programmini come smartguardian, everest etc

In idle:

Tester: 12.34
Bios: 12.28
Smartguardian: 12.16
Everest: 12.16
S&M: 11.91

in full oscillazioni tra:

Tester: 12.23/12.34
Bios: -
Smartguardian 12.03/12.16
Everest: 12.03/12.16
S&M: 11.80/11.91

Le oscillazioni dovrebbero essere accettabili. (+/- 2.5%).

Ma 12,34v non è un valore troppo alto ?
__________________
Desktop: Aerocool Baydream • Seasonic M12II 620 • X6 1055T @ 3.1 GHz • Noctua NH-U12P SE2 • Gigabyte 890GPA-UD3H • 12GB G.Skill ECO + Ares • CRUCIAL MX300 512 GB • Sapphire RX480 nitro+ 8GB • Esi Prodigy 7.1 hifi • Razer Diamondback 3g •
frato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2009, 01:21   #2140
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16529
Quote:
Originariamente inviato da frato Guarda i messaggi
Ti ringrazio tanto.
Purtroppo Jonnyguru e silentpcreview non l'hanno mai testato.
Oggi mi sono tolto la curiosità di verificare con il tester i voltaggi del mio alimentatore.
Ho notato che sono piu alti di quelli letti da bios e dai soliti programmini come smartguardian, everest etc
chiaro. i programmi che riportano i valori, bios compreso, si appoggiano a sensori presenti nella scheda madre, che sono per forza di cose poco precisi.

le tensioni, fissato il carico, dovrebbero essere più ferme possibili.

se passando da idle a full le tensioni variano, è normale. nonostante la variazione comunque non deve scendere sotto, circa 11.4...

se invece a carico fermo le tensioni oscillano potrebbe esserci qualcosa che non va. nel tuo caso comunque non mi sembrano molto marcate...

ps. 12.34 è nella norma.
la massima tensione ammessa è 12.6
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Sn...
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Mario & Luigi: Fraternauti alla cari...
HPE annuncia una propria soluzione di vi...
NVIDIA AI Computing by HPE, il nuovo pro...
Metroid Prime 4: Beyond nel primo traile...
Gigabyte Aorus C400 Glass: compatto e mo...
Annunciato The Legend of Zelda: Echoes o...
OPPO Reno12 e Reno12 Pro ufficiali: spec...
Alla fine Fisker ha dichiarato falliment...
Gli auricolari Jabra Elite 3 Active vann...
Sony conferma il sequel del film di Unch...
Life by You, il concorrente di The Sims ...
SAP: i casi di successo di Roca Group e ...
Nuovo mega impianto fotovoltaico di Axpo...
OpenAI, la casa di ChatGPT diventerà una...
Audi ha presentato la e-tron GT 2024, co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v