Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2008, 17:21   #2061
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da Torpedo Guarda i messaggi
Devi attivare Registered DIMMs, guarda

Grazie mille, ma purtroppo pare che neanche questo aiuti .
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 17:23   #2062
matte85sp
Member
 
L'Avatar di matte85sp
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 255
Quote:
Originariamente inviato da matte85sp Guarda i messaggi
Scusate ma è normale che, quando inizio un system stability test con everest, il vcore di cpuz mi passa dall'1.30 dell'idle e dello speedstep a 2.2 Ghz a 1.25 a 3.0Ghz? Il vcore non dovrebbe salire? E a questo punto in idle il vcore a 1.30 è sprecato e non serve a nulla, con rmclock lo posso impostare a meno giusto? Sempre che mi confermiate che con ista 64 questo programma funziona
Nessuno sa dirmi il perchè di questa stranezza?
__________________
SONY Vaio E/Core i5 520M/4 Gb 1066/320 GB Hd/Ati 5650 1Gb/Blue-Ray Rom/Display 1920*1080
Case Thermaltake Soprano / Corsair VX550 / Intel Core duo E6750 @ 3.2 Ghz / Asus P5K premium / Geil Evone 2x 2GbDDR2 PC6400 @ 500 Mhz Cl5/ XFX 8800GTS 512Mb / WD 400Gb / Samsung 2232BW / 7 x64
matte85sp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 09:57   #2063
Ayrton71
Senior Member
 
L'Avatar di Ayrton71
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Ariccia (RM)
Messaggi: 2504
Ciao a tutti é tanto k sò di RMclock ma nn l'ho mai usato xk con il C&Q di AMD mi sono sempre trovato bene,anche con la cpu@2.7Ghz nessun problema.Lo sto provando ora (ver 2.30) ma per vedere se posso stare in idle 5x a meno di 1.1V ma questo è il minimo consentito dal prog! é normale x la mia config? Nel frattempo ho impostato a 11x 1.27v invece di 1.35v,lanciato 2 Spì e non ha dato problemi.

Edit...
Ho notato ,in alto,la 1° finestra che indica i valori della frequenza non cambiano mai! é un bug della ver 2.30?
__________________
Intel Q8400,TT Golden Orb IIAsRock P43Pro/Usb3OCZ Gold 2x2Gb DDR3 1333MhzGigabyte GTX460 oc 1GbKingstone SSD SNV425-S2/64GB WD 160Gb sata2Enermax Liberty 400WTV LCD 32 FHDLogitech MOMO RacingEdifier S330DWin8.1 64Bit

Ultima modifica di Ayrton71 : 27-01-2008 alle 10:04.
Ayrton71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 10:27   #2064
Ayrton71
Senior Member
 
L'Avatar di Ayrton71
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Ariccia (RM)
Messaggi: 2504
Il mio 4200 X2 è un core Toledo ma per RMC no!
__________________
Intel Q8400,TT Golden Orb IIAsRock P43Pro/Usb3OCZ Gold 2x2Gb DDR3 1333MhzGigabyte GTX460 oc 1GbKingstone SSD SNV425-S2/64GB WD 160Gb sata2Enermax Liberty 400WTV LCD 32 FHDLogitech MOMO RacingEdifier S330DWin8.1 64Bit
Ayrton71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 16:39   #2065
Alzatan
Senior Member
 
L'Avatar di Alzatan
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Barcellona
Messaggi: 2462
Probemuccio con e4300 in overclock...
Allora, premesso che quando avevo il procio in oc a 2400mhz (266x9) usavo rmclock perfettamente per regolare i voltaggi ad ogni step e in full load lo tenevo bassino (2,4ghz->1,18v), ora ho preso un dissi nuovo (ninja plus) e sono salito a 3000mhz (333x9): con 1,36v reali (circa 1,4 da bios) stabilissimo in full load con orthos .
Arrivo al dunque, appena accendo rmclock e vado a settare i voltaggi non posso mettere più del vid del mio procio (1,325) che con il v-droop è troppo poco... Come posso fare a mettere voltaggi più alti? Perchè poi quando fa le transizioni mi si inchioda (freeze totale) anche se gli ho messo voltaggi alti (tipo 1,25 a 2ghz)????
__________________
Alzatan's pc: Intel Nuc 11 extreme i9 11900KB@100W, 32GB @3200Mhz, RTX 3080ti FE 1935/21000 , Custom Liquid loop,
Samsung 980PRO 1TB, Micron P1 500GB, G27QC 165Hz, Time Spy Extreme WR
Alzatan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 18:58   #2066
ippo.g
Senior Member
 
L'Avatar di ippo.g
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
Quote:
Originariamente inviato da matte85sp Guarda i messaggi
Nessuno sa dirmi il perchè di questa stranezza?
chiamasi Vdrop, indica piccolo problema di alimentazione ed è molto frequente, ma sarebbe meglio non ci fosse.
RMCLOCK su Vista 64bit funzione solo se premi F8 all'avvio di windows e scegli di farlo partire senza il controllo delle firme digitali.
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W
ippo.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 09:51   #2067
Bhairava
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: un leccese (Melissano) a Napoli
Messaggi: 6781
Salve a tutti, mi piacerebbe molto imparare a usare bene rmclock per risparmiare un pò di energia, ma a quanto ho capito sul mio e6300 non potrei fare granchè. E' occato a 3.15, e con rmclock potrei solo abbassare un pò i voltaggi e portare il moltiplicatore da 7 a 6, giusto? Non sono impostabili valori inferiori, e da 3150 scenderei a 2700...Capirai che guadagno......
Bhairava è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 12:16   #2068
ippo.g
Senior Member
 
L'Avatar di ippo.g
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
Quote:
Originariamente inviato da Bhairava Guarda i messaggi
Salve a tutti, mi piacerebbe molto imparare a usare bene rmclock per risparmiare un pò di energia, ma a quanto ho capito sul mio e6300 non potrei fare granchè. E' occato a 3.15, e con rmclock potrei solo abbassare un pò i voltaggi e portare il moltiplicatore da 7 a 6, giusto? Non sono impostabili valori inferiori, e da 3150 scenderei a 2700...Capirai che guadagno......
si abbassare il molti a 6 non ha alcun senso, per i voltaggi puoi provare e trovare gradite sorprese
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W
ippo.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 12:22   #2069
Bhairava
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: un leccese (Melissano) a Napoli
Messaggi: 6781
Quote:
Originariamente inviato da ippo.g Guarda i messaggi
si abbassare il molti a 6 non ha alcun senso, per i voltaggi puoi provare e trovare gradite sorprese
OK, allora non c'è nessun altro modo di abbassare la frequenza? Si può modificare dinamicamente la frequenza dell'FSB?
Bhairava è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 12:24   #2070
ippo.g
Senior Member
 
L'Avatar di ippo.g
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
Quote:
Originariamente inviato da Bhairava Guarda i messaggi
OK, allora non c'è nessun altro modo di abbassare la frequenza? Si può modificare dinamicamente la frequenza dell'FSB?
puoi abilitare il throttling on demand, ma non risparmi granché
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W
ippo.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 12:26   #2071
Bhairava
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: un leccese (Melissano) a Napoli
Messaggi: 6781
Quote:
Originariamente inviato da ippo.g Guarda i messaggi
puoi abilitare il throttling on demand, ma non risparmi granché
E cosa sarebbe?
Bhairava è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 12:27   #2072
ippo.g
Senior Member
 
L'Avatar di ippo.g
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
appena posso te lo faccio vedere
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W
ippo.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 12:36   #2073
Bhairava
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: un leccese (Melissano) a Napoli
Messaggi: 6781
Quote:
Originariamente inviato da ippo.g Guarda i messaggi
appena posso te lo faccio vedere
Grazie
Bhairava è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 11:07   #2074
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 18249
Quote:
Originariamente inviato da kilthedog91 Guarda i messaggi
Acer Power Management
non lo trovo da nessuna parte sapete aiutarmi?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 13:46   #2075
powderfinger
Senior Member
 
L'Avatar di powderfinger
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 875
In controtendenza rispetto a quanto consigliato più volte all'interno di questo thread, sto sperimentando che il settaggio "Unbuffered DIMMs" stabilizza enormemente il memory controller, specie a certe frequenze di bus.
Avevo testato 2940/1,37, e passava 5 ore di Prime senza errori. Per sicurezza, ho impostato 2937/1,37: errore dopo 30 minuti.
Ho riavviato Prime: errore di nuovo sempre intorno alla mezz'ora.
Ho provato a disabilitare RMClock, e l'errore spariva di nuovo.
Allora ho provato a cambiare questo settaggio, da "Registered" a "Unbuffered" e l'errore adesso -Prime sta andando bene, sono a 2 ore- non si sta presentando.

Uso RMClock da un paio d'anni, prima su Venice 3000+, ora su Toledo 4200+ X2, su DFI Ultra-D. A proposito del FID 4x, lo sto usando tranquillamente senza problemi. Ricordo che alle prime installazioni, anche sul vecchio Venice, il moltiplicatore 4x non era utilizabile in accoppiata con frequenze di HTT default, o che comunque facessero poi risultare una frequenza molto inferiore a 1GHz.
powderfinger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 14:00   #2076
ippo.g
Senior Member
 
L'Avatar di ippo.g
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
molto interessante, che ram hai?
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W
ippo.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 14:36   #2077
powderfinger
Senior Member
 
L'Avatar di powderfinger
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 875
2x1Gb G.Skill HZ, PC4000.

La cosa molto interessante è che (mi pare) quel settaggio è da abbinare alternativamente a questa o quella frequenza di bus. Per spiegarmi meglio, farò quest'altro esempio: a 2963.4 MHz, stesso voltaggio, sembra essere più stabile il settaggio "Registered".
Inoltre la prima prova di cui ho parlato, 2940/1,37, era rock solid col settaggio ancora non modificato, cioè Registered.

Cercherò qualche fonte sulla rete.

Ultima modifica di powderfinger : 30-01-2008 alle 14:52.
powderfinger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 20:42   #2078
JanXP
Senior Member
 
L'Avatar di JanXP
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bologna
Messaggi: 2301
Qualcuno con un Conroe in overclock riesce a far gestire il moltiplicatore a RMclock? Ho formattato e da quando ho installato l'ultima versione del programma non riesco più a settare il profilo power on demand
Da bios ho impostato i valori per l'overclock del mio E6600 nella seguente maniera..

fsb 356
molti 9
vcore 1,375

oltre al
C1E enabled

... ma nulla, non riesco a far abbassare molti e frequenza al procio, resta costantemente al massimo (ossia a 3204 mhz) in ogni circostanza, con la cpu in idle o in full. Ogni suggerimento o consiglio è ben accetto
__________________
Corsair 600T Graphite White Ed. | Corsair HX850 | Intel i5 4690K ~ Noctua NH-U12P SE| AsRock Z97 Extreme 4 | 8 GB Kingston HyperX DDR3|
Asus GTX 970 Strix| Samsung 850PRO
JanXP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 20:51   #2079
Ayrton71
Senior Member
 
L'Avatar di Ayrton71
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Ariccia (RM)
Messaggi: 2504
Con la mia config funziona,ho formattato da 1sett xk è tutto nuovo.
__________________
Intel Q8400,TT Golden Orb IIAsRock P43Pro/Usb3OCZ Gold 2x2Gb DDR3 1333MhzGigabyte GTX460 oc 1GbKingstone SSD SNV425-S2/64GB WD 160Gb sata2Enermax Liberty 400WTV LCD 32 FHDLogitech MOMO RacingEdifier S330DWin8.1 64Bit
Ayrton71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 21:27   #2080
JanXP
Senior Member
 
L'Avatar di JanXP
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bologna
Messaggi: 2301
Quote:
Originariamente inviato da Ayrton71 Guarda i messaggi
Con la mia config funziona,ho formattato da 1sett xk è tutto nuovo.
Impostazioni? Vers. RMclock?

Onestamente non capisco, prima che formattassi funzionava a meraviglia
__________________
Corsair 600T Graphite White Ed. | Corsair HX850 | Intel i5 4690K ~ Noctua NH-U12P SE| AsRock Z97 Extreme 4 | 8 GB Kingston HyperX DDR3|
Asus GTX 970 Strix| Samsung 850PRO
JanXP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
È il miglior gaming tuttofare per soli 1...
Sono mini PC potenti e con prezzo imbatt...
159€ sono davvero pochi per questo ottim...
Le 5 svendite Amazon top: TV 55" LG...
La missione cinese Chang'e-6 è at...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v