Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2019, 00:00   #20481
domenico88
Senior Member
 
L'Avatar di domenico88
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da Arrow0309 Guarda i messaggi
Esageratoooooooo
Con una 2080 sotto il cofano si potrebbe aspettare di meglio però
__________________
Alimentatore corsair RM650W-AMD ryzen 5 5600x - 16GB RAM DDR4 3600mhz- Dissipatore be quite dark rock 4- AMD RX6800XT - SSD Samsung 980PRO 1TB - CASE corsair ICUE 220T
Asus rog strix 35"
domenico88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2019, 00:45   #20482
aldo87mi
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2019
Città: Londra
Messaggi: 855
Quote:
Originariamente inviato da thunderforce83 Guarda i messaggi
praticamente te lo sei giocato in modalita' diapositiva
a me verrebbe il mal di testa, ste cose le facevo quando ero giovane, con il mio portatile che aveva la 230m e volevo far girare darksoul
Si volevo giocare Metro Exodus ad Extreme a tutti i costi. Pesantissimo ma grafica spettacolare, numero di dettagli elevatissimo nel mondo di gioco e poi quelle mappe immense...ricordo quella del deserto con le tempeste di sabbia e quei mostriciattoli che mi saltavano addosso velocissimi mentre io riuscivo a sparare solo in ritardo dati i 13 fps al secondo a cui giocavo. MSI Afterburner mi segnava saturati tutti i 4000 MB di Vram gioco stupendo graficamente, sarà costato migliaia.di ore agli sviluppatori per arrivare ad un gioiellino visivo di tale portata...però troppo lungo da finire, ci ho messo quasi due mesi! Mappe troppo grandi e a tratti noioso, banditi vari...non finiva mai, ad un certo punto mi ero davvero stancato. Non vedo l'ora di rigiocarlo con RTX appena mi arriva la nuova scheda. Anni fa giocai un altro gioco a 13-14 fps, Crysis 1, avevo un portatile Alienware con 280M Sli, riuscivo a far girare tutti i giochi ad Ultra tranne Crysis che a dettagli alti in Full Hd massimo faceva 15 fps...però me lo volli giocare fino in fondo così. Perciò penso che non mi spaventa giocare a 4k a 20-25 fps con la rtx 2060 super quando arriverà, sono abituato a queste pazzie ...l'unico periodo in cui giocavo a fps elevatissimi fu nel 2012 quando avevo lo SLI di GTX 680: che bomba ragazzi, quasi tutti i giochi sfrecciavano a 120-130 fps dettagli al massimo, Hitman Absolution, Medal of Honor, Borderlands 2, Assassin's Creed 3. Quello fu il periodo più bello (e Ll'epoca avevo molti più soldi per permettermelo, x79 appena uscita e comprata

Ultima modifica di aldo87mi : 22-09-2019 alle 00:52.
aldo87mi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2019, 09:57   #20483
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13185
Quote:
Originariamente inviato da razor820 Guarda i messaggi
Ma hai dettato le impostazioni come avevo postato? Lo scaler fa Ben poco.

Calcola che bf ha una bella grafica si, ma deserti tra una casa e un altra... qua ci sono tantissimi oggetti che arricchiscono le mappe in generale. Se prendi la mappa di Londra guarda come son ben definite le auto della polizia.

Poi certo il 32x32 fa letteralmente cagare, sembra che in quella modalità abbiano messo il motore di 10 anni fa.

Comunque io nelle 3 modalità, ovvero attacco informatico, quartiere generale e domino da 10 giocatori mi trovo bene.

E sono sempre stato una persona che ha schifato per grafica i precedenti cod e bf fino a bf1


Ho provato il tuo settaggio, un pochino meglio, ma non mi convince.
Un titolo che ha subito un bel miglioramento grafico è il nuovo PES 2020. Se vi piacciono i giochi di calcio, vale sicuramente la pena.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC - Liquid WB Alphacool M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor LG 45GX950A VR Oculus Rift S
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2019, 10:23   #20484
razor820
Senior Member
 
L'Avatar di razor820
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Catania
Messaggi: 12013
Quote:
Originariamente inviato da Thunder-74 Guarda i messaggi
Ho provato il tuo settaggio, un pochino meglio, ma non mi convince.
Un titolo che ha subito un bel miglioramento grafico è il nuovo PES 2020. Se vi piacciono i giochi di calcio, vale sicuramente la pena.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk


Si purtroppo comunque nel miracolo grafico degli fps ci ho perso la speranza. Ma nel mio caso sempre meglio di niente. Aspetto L implementazione del rtx del single player, che dovrà uscire in beta.

Pes è stato l’unico gioco di calcio che mi sia sempre piaciuto, sopratutto graficamente rispetto a fifa.

Ma se dici che è migliorato rispetto a pes19 che già era ottimo mi sa che appena trovo qualche offerta lo prendo
__________________
GPU rtx 5080 fe CPU intel 14900k MB rog strix z690f RAM 32gb corsair dominator 6600 cl32 AIO corsair iCUE H150i elite capellix PSU corsair hx850i M2 Samsung 990pro 1tb SSD crucial 2tb CASE Asus tuf gt502 MONITOR Lg oled 32gs95uv PERIFERICHE Rog azoth - rog chakram x - corsair m700rgb - hyperx cloud alpha
razor820 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2019, 10:41   #20485
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13185
Quote:
Originariamente inviato da razor820 Guarda i messaggi
Si purtroppo comunque nel miracolo grafico degli fps ci ho perso la speranza. Ma nel mio caso sempre meglio di niente. Aspetto L implementazione del rtx del single player, che dovrà uscire in beta.

Pes è stato l’unico gioco di calcio che mi sia sempre piaciuto, sopratutto graficamente rispetto a fifa.

Ma se dici che è migliorato rispetto a pes19 che già era ottimo mi sa che appena trovo qualche offerta lo prendo


Io gioco con PES dalla prima PlayStation con ISS pro/ winning Eleven. Per pc li ho presi tutti da diversi anni ormai. Il 2019 era stato migliorato aggiornando il motore grafico alla stregua della PS4, prima era old gen su pc). Il 2020 ha degli stadi/pubblico molto più credibili. Animazioni migliori in generale. Era uscita la demo, non so se ancora è disponibile


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC - Liquid WB Alphacool M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor LG 45GX950A VR Oculus Rift S
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2019, 11:03   #20486
Rumpelstiltskin
Senior Member
 
L'Avatar di Rumpelstiltskin
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 6680
Piccolo OT

Epic regala Batman per chi è interessato!

ciao
Rumpelstiltskin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2019, 11:25   #20487
aldo87mi
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2019
Città: Londra
Messaggi: 855
info connettore di alimentazione

ragazzi una domanda, la rtx 2060 super che sta per arrivarmi ha un ingresso di alimentazione a 8 pin:




ho controllato l'alimentatore del mio PC e purtroppo ho soltanto connettori di questo tipo 6+2:




posso collegarli ugualmente nell'ingresso 8 pin della scheda video o la danneggio da un punto di vista dei parametri elettrici/voltaggio/ecc..? Nel caso non sia consigliato, è possibile comprare un connettore 8 pin e montarlo al mio alimentatore oppure no?

Ultima modifica di aldo87mi : 22-09-2019 alle 11:27.
aldo87mi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2019, 11:31   #20488
Amorph
Senior Member
 
L'Avatar di Amorph
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Mendrisio (CH)
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da aldo87mi Guarda i messaggi
ragazzi una domanda, la rtx 2060 super che sta per arrivarmi ha un ingresso di alimentazione a 8 pin:




ho controllato l'alimentatore del mio PC e purtroppo ho soltanto connettori di questo tipo 6+2:




posso collegarli ugualmente nell'ingresso 8 pin della scheda video o la danneggio da un punto di vista dei parametri elettrici/voltaggio/ecc..? Nel caso non sia consigliato, è possibile comprare un connettore 8 pin e montarlo al mio alimentatore oppure no?
va benissimo il tuo connettore 6+2
__________________
Acquistato da/Venduto a: CrazyDog, DooM.KilleR, Artas, crwm74b4x, tiberio87, miostar, kiwivda, FreZeeN, Marscorpion, Alex'Rossi, redsocks95, Sasquatch, Kaywen, logic1989, CursoreVDF, KJx89, Corrado83, spectrum48k, Matteo-97, .Hellraiser., alcarnus, cptfisher, v1nline, ase, toca1979, dragonballfusion, mattxx88, cypher85, Brend_ON, nastrodimoebius, gotam, Luca T, moli89.bg, demikiller, Naseta
Amorph è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2019, 11:36   #20489
alemax505
Senior Member
 
L'Avatar di alemax505
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Torino
Messaggi: 884
Quote:
Originariamente inviato da aldo87mi Guarda i messaggi
ragazzi una domanda, la rtx 2060 super che sta per arrivarmi ha un ingresso di alimentazione a 8 pin:




ho controllato l'alimentatore del mio PC e purtroppo ho soltanto connettori di questo tipo 6+2:




posso collegarli ugualmente nell'ingresso 8 pin della scheda video o la danneggio da un punto di vista dei parametri elettrici/voltaggio/ecc..? Nel caso non sia consigliato, è possibile comprare un connettore 8 pin e montarlo al mio alimentatore oppure no?
si che vanno bene non ti preoccupare
__________________
ASRock X870E Nova - Ryzen 9700X - 2X32gb 6400MHzCL28 - RTX 5080 - Alienware AW3423DWF 3440X1440 165Hz
alemax505 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2019, 11:52   #20490
aldo87mi
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2019
Città: Londra
Messaggi: 855
ok grazie, pensavo di rovinare qualcosa
aldo87mi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2019, 11:56   #20491
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13185
Quote:
Originariamente inviato da aldo87mi Guarda i messaggi
ragazzi una domanda, la rtx 2060 super che sta per arrivarmi ha un ingresso di alimentazione a 8 pin:




ho controllato l'alimentatore del mio PC e purtroppo ho soltanto connettori di questo tipo 6+2:




posso collegarli ugualmente nell'ingresso 8 pin della scheda video o la danneggio da un punto di vista dei parametri elettrici/voltaggio/ecc..? Nel caso non sia consigliato, è possibile comprare un connettore 8 pin e montarlo al mio alimentatore oppure no?
gli 8 pin sono separati 6+2 per darti flessibilità di connessione qualora tu avessi una scheda con connettore 6 pin, non vuol dire che la qualità di un 6+2 sia inferiore di un 8 nativo

Colgo l'occasione per riportare quanto sostiene EVGA in merito al suo Powerlink (Elemento per spostare i cavi da sopra al lato):



LA EVGA sostiene che oltre a gestire in modo più ordinato i cavi, questo al suo interno abbia due condensatori a stato solido che aiutano a filtrare / sopprimere l'ondulazione e il rumore dell'alimentatore.

Riporto descrizione:

La linea a 12 V che entra nella scheda grafica senza un PowerLink ™ sotto carico indica una tensione picco-picco di 1.008 mV, mentre la linea a 12 V che entra nella scheda grafica con un PowerLink ™ è solo 728 mV. Questa è quasi una riduzione del 28% nella variazione di tensione dalla fonte di alimentazione esterna




BENEFICI
Riducendo la quantità di variazione di tensione dalla sorgente di ingresso, la scheda grafica beneficia in altri modi:

POTENZA STABILE
Una tensione più stabile riduce l'usura dei componenti della scheda grafica, il che può aumentare la durata della scheda grafica.

Se siete interessati, sappiate che può essere usato su varie marche, perché i connettori possono essere spostati svitando le viti sotto ai tappi di gomma




MA è fondamentale importanza vedere in quale verso avete i connettori sulla vostra VGA. Ovvero nel Powerlink, le liguette che bloccano il connettore, si trovano verso l'interno della scheda, mentre molte VGA li hanno verso il retro del PCB

__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC - Liquid WB Alphacool M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor LG 45GX950A VR Oculus Rift S
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2019, 12:25   #20492
aldo87mi
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2019
Città: Londra
Messaggi: 855
Quote:
Originariamente inviato da Thunder-74 Guarda i messaggi
gli 8 pin sono separati 6+2 per darti flessibilità di connessione qualora tu avessi una scheda con connettore 6 pin, non vuol dire che la qualità di un 6+2 sia inferiore di un 8 nativo

Colgo l'occasione per riportare quanto sostiene EVGA in merito al suo Powerlink (Elemento per spostare i cavi da sopra al lato):



LA EVGA sostiene che oltre a gestire in modo più ordinato i cavi, questo al suo interno abbia due condensatori a stato solido che aiutano a filtrare / sopprimere l'ondulazione e il rumore dell'alimentatore.

Riporto descrizione:

La linea a 12 V che entra nella scheda grafica senza un PowerLink ™ sotto carico indica una tensione picco-picco di 1.008 mV, mentre la linea a 12 V che entra nella scheda grafica con un PowerLink ™ è solo 728 mV. Questa è quasi una riduzione del 28% nella variazione di tensione dalla fonte di alimentazione esterna




BENEFICI
Riducendo la quantità di variazione di tensione dalla sorgente di ingresso, la scheda grafica beneficia in altri modi:

POTENZA STABILE
Una tensione più stabile riduce l'usura dei componenti della scheda grafica, il che può aumentare la durata della scheda grafica.

Se siete interessati, sappiate che può essere usato su varie marche, perché i connettori possono essere spostati svitando le viti sotto ai tappi di gomma




MA è fondamentale importanza vedere in quale verso avete i connettori sulla vostra VGA. Ovvero nel Powerlink, le liguette che bloccano il connettore, si trovano verso l'interno della scheda, mentre molte VGA li hanno verso il retro del PCB

interessante questa cosa, non lo sapevo. Grazie
aldo87mi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2019, 13:23   #20493
]NeSsuNo[
Member
 
L'Avatar di ]NeSsuNo[
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 289
Non è attivabile il raytracing sulla beta di cod vero?
__________________
X34P -- Strix 2080Ti -- Ryzen 3900x
]NeSsuNo[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2019, 14:18   #20494
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da aldo87mi Guarda i messaggi
Hi visto che l'ordine non è ancora partito e potrei modificarlo. Sto pensando se prendere la rtx 2070 super 8GB aggiungendo soltanto altre 110 eur all'ordine della rtx 2060 super 8GB..sono indeciso

più che altro la mia indecisione deriva dalle prestazioni in 4k, ho visto vari benchmarks in rete e la 2060 super in 4k nei giochi più recenti (Control, Borderlands 3, ecc..) si attesta sui 24-27 fps mentre la 2070 super sui 30-35 fps. Ho un monitor 1080p e di solito gioco a 1080p però spesso mi piace mettere i giochi con i DSR factor a 4k perché si vedono perfetti e sono più invogliato a giocarci. Voi che fareste al mio posto? La prendereste la 2070 super?
Letto sopra, peccato. Io avrei consigliato la 2070 Super che imho è la migliore prezzo-prestazioni oltre che essere quella più "refreshata" rispetto alle originali

Quote:
Originariamente inviato da Thunder-74 Guarda i messaggi
gli 8 pin sono separati 6+2 per darti flessibilità di connessione qualora tu avessi una scheda con connettore 6 pin, non vuol dire che la qualità di un 6+2 sia inferiore di un 8 nativo

Colgo l'occasione per riportare quanto sostiene EVGA in merito al suo Powerlink (Elemento per spostare i cavi da sopra al lato):

CUT
Buono a sapersi, grazie! A me EVGA ne aveva regalati 2(causa 2 evga 1070 che avevo) in una campagna di promozione postuma ai possessori delle pascal, all'incirca nello stesso periodo di quella fase dove regalarono su richiesta i pad aggiuntivi a seguito di certi problemi random di surriscaldamento da frontal plate. Uno l'ho prestato, uno ce l'ho da parte in quanto non posso metterlo causa mancanza di spazio per la presenza della vaschetta tubolare. Ma mi inventerò qualcosa.

EDIT: credo possa non essere compatibile in caso di dissipatori sporgenti oltre il limite del PCB. Dovrei verificare anche con la mia.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 22-09-2019 alle 15:22.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2019, 16:02   #20495
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13185
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Letto sopra, peccato. Io avrei consigliato la 2070 Super che imho è la migliore prezzo-prestazioni oltre che essere quella più "refreshata" rispetto alle originali



Buono a sapersi, grazie! A me EVGA ne aveva regalati 2(causa 2 evga 1070 che avevo) in una campagna di promozione postuma ai possessori delle pascal, all'incirca nello stesso periodo di quella fase dove regalarono su richiesta i pad aggiuntivi a seguito di certi problemi random di surriscaldamento da frontal plate. Uno l'ho prestato, uno ce l'ho da parte in quanto non posso metterlo causa mancanza di spazio per la presenza della vaschetta tubolare. Ma mi inventerò qualcosa.

EDIT: credo possa non essere compatibile in caso di dissipatori sporgenti oltre il limite del PCB. Dovrei verificare anche con la mia.
Puoi traslare i connettori in modo da contemplare un dissi più largo, l'importante è che non li ruoti su se stessi, altrimenti bruci la scheda.
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC - Liquid WB Alphacool M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor LG 45GX950A VR Oculus Rift S
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2019, 16:07   #20496
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da Thunder-74 Guarda i messaggi
Puoi traslare i connettori in modo da contemplare un dissi più largo, l'importante è che non li ruoti su se stessi, altrimenti bruci la scheda.
Sì, devo verificare quanto siano traslabili in rapporto alla sporgenza del dissipatore. Comunque la scatolina include 2 connettori da 8 e uno da 6. E la brugolina

Comunque ho in mente una variazione all'impianto a liquido per liberare spazio togliendo la vaschetta cilindica accanto alla vga. Così poi potrò vedere se piazzare il powerlink.

Intanto grazie, sempre prezioso tu

EDIT: circa l'inversione in teoria non dovrebbero esserci rischi perchè i pin hanno una certa forma per cui dovrebbe essere impossibile riuscire ad inserirli al contrario nelle femmine della vga...no?
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 22-09-2019 alle 16:27.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2019, 16:10   #20497
Amorph
Senior Member
 
L'Avatar di Amorph
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Mendrisio (CH)
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi

EDIT: credo possa non essere compatibile in caso di dissipatori sporgenti oltre il limite del PCB. Dovrei verificare anche con la mia.
nella mia 2080ti + fullcover ek non entra a causa della sporgenza del waterblock sul fondo infatti
__________________
Acquistato da/Venduto a: CrazyDog, DooM.KilleR, Artas, crwm74b4x, tiberio87, miostar, kiwivda, FreZeeN, Marscorpion, Alex'Rossi, redsocks95, Sasquatch, Kaywen, logic1989, CursoreVDF, KJx89, Corrado83, spectrum48k, Matteo-97, .Hellraiser., alcarnus, cptfisher, v1nline, ase, toca1979, dragonballfusion, mattxx88, cypher85, Brend_ON, nastrodimoebius, gotam, Luca T, moli89.bg, demikiller, Naseta
Amorph è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2019, 16:28   #20498
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da Amorph Guarda i messaggi
nella mia 2080ti + fullcover ek non entra a causa della sporgenza del waterblock sul fondo infatti
E a parte quello ho scoperto che anche l'orientamento dei connettori di alimentazione è un limite perchè i connettori non possono essere ruotati. Gli alloggiamenti sul powerlink sono tali che i connettori possono essere messi solo in un verso per via dell'ingombro dell'aggancio che entra nella feritoia di fissaggio solo da un verso. Dunque credo che sia compatibile solo con vga che abbiano i connettori femmina orientati con l'aggancio dal lato del dissipatore(come appunto le EVGA) e non messi al contrario, con aggancio dal lato del pcb....come in varie custom.

Quindi se ad esempio la vga è come la Strix il powerlink non è utilizzabile. E purtroppo anche la mia Gainward è così. Pazienza...lo userò sulla prossima vga
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2019, 16:32   #20499
Amorph
Senior Member
 
L'Avatar di Amorph
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Mendrisio (CH)
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
E a parte quello ho scoperto che anche l'orientamento dei connettori di alimentazione è un limite perchè i connettori non possono essere ruotati. Gli alloggiamenti sul powerlink sono tali che i connettori possono essere messi solo in un verso per via dell'ingombro dell'aggancio che entra nella feritoia di fissaggio solo da un verso. Dunque credo che sia compatibile solo con vga che abbiano i connettori femmina orientati con l'aggancio dal lato del dissipatore(come appunto le EVGA) e non messi al contrario, con aggancio dal lato del pcb....come in varie custom.

Quindi se ad esempio la vga è come la Strix il powerlink non è utilizzabile. E purtroppo anche la mia Gainward è così. Pazienza...lo userò sulla prossima vga
si è vero anche quello, i connettori devono essere verso il dissipatore e non verso l'esterno, molte schede sono tagliate fuori dalla compatibilità anche solo per questo motivo
nelle FE come la mia andrebbe bene, ma avendo un fullcover ek che sporge sul fondo non entra, certo è smontabile quel pezzo dal waterblock ma è una delle cose che mi piacciono del vector
__________________
Acquistato da/Venduto a: CrazyDog, DooM.KilleR, Artas, crwm74b4x, tiberio87, miostar, kiwivda, FreZeeN, Marscorpion, Alex'Rossi, redsocks95, Sasquatch, Kaywen, logic1989, CursoreVDF, KJx89, Corrado83, spectrum48k, Matteo-97, .Hellraiser., alcarnus, cptfisher, v1nline, ase, toca1979, dragonballfusion, mattxx88, cypher85, Brend_ON, nastrodimoebius, gotam, Luca T, moli89.bg, demikiller, Naseta
Amorph è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2019, 16:54   #20500
Kostanz77
Senior Member
 
L'Avatar di Kostanz77
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Ravenna
Messaggi: 5812
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
E a parte quello ho scoperto che anche l'orientamento dei connettori di alimentazione è un limite perchè i connettori non possono essere ruotati. Gli alloggiamenti sul powerlink sono tali che i connettori possono essere messi solo in un verso per via dell'ingombro dell'aggancio che entra nella feritoia di fissaggio solo da un verso. Dunque credo che sia compatibile solo con vga che abbiano i connettori femmina orientati con l'aggancio dal lato del dissipatore(come appunto le EVGA) e non messi al contrario, con aggancio dal lato del pcb....come in varie custom.

Quindi se ad esempio la vga è come la Strix il powerlink non è utilizzabile. E purtroppo anche la mia Gainward è così. Pazienza...lo userò sulla prossima vga


Potrei prenderlo per la mia....



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
__________________
https://imgur.com/a/xQzcfIT
Kostanz77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Windows 11: le 5 opzioni che Microsoft n...
Cuffie wireless PlayStation PULSE Elite ...
Un milione di utenti mostra disagio su C...
Un datacenter sottomarino alimentato da ...
iOS 26.1: è in arrivo il backup a...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
.Next On Tour Italia: innovazione, sempl...
PS Plus novembre: svelato in anticipo il...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Hisense HS2100 240W a soli 75,90€ su Ama...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v