Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2010, 16:36   #20481
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
Non vorrei galoppare con la fantasia... però pensiamoci un attimo.

Quello che AMD sarebbe riuscita a fare con il Thuban, molto probabilmente lo porterà dietro con il Buldozer.

Ora a 45nm che è liscio AMD con un'architettura vecchia spendendo il meno possibile è riuscita a realizzare questo Thuban (ed ora si capisce perché l'NDA era così ferrea), immagigniamoci un Buldozer con un'architettura con più IPC, a 32nm, con l'HKMG... e sogniamo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 16:46   #20482
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Ho come l'impressione che quelle sigle, 1035/1055/1075 erano stime iniziali "conservative", compatibili con il fatto che si tratta di uno nuovo step tutto ancora da sondare in sede produttiva.
...ed emerge un inaspettato e super-sbloccato 1090T (con TB fino a 5x sopra P0 ), che se i numeri sono giusti dovrebbe consentire di competere con i7 870.
Vediamo... la vedo dura in ambito multicore un i7 870 che è un X4 a 2,93GHz riuscire a stare alla pari ad un Thuban partendo già con un 10% in meno di clock... (nel Thuban sono 6 core che frullano al 10% in più di clock).
Considerando che se uno li confronta a stock, un i920 a 2,666 contro un 965C3 a 3,4GHz la differenza è risicata... quindi con l'i870 si avrebbe la metà di differenza di clock ma con l'AMD 2 core in più.
Io sarei più dell'idea che per stare a fianco del Thuban, ora che si sa che il turbo mode è veramente notevole e personalizzabile, un i7 dovrebbe avere almeno un clock uguale.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-03-2010 alle 16:50.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 16:57   #20483
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Se uno punta in alto sulle componenti, lo fa' per una sua precisa scelta, ma non sono certo indispensabili per un buon compromesso spesa/overclock/prestazioni.
100 euro di 4Gb ddr3 1600 cl8
110 euro di 890GX
200 euro di 1055T
25 euro di Coolermaster Hyper 212+

Incominci da 250x14, e sali rimanendo in limiti ragionevoli di calore/consumo (meglio non esagerare, che l'estate s'avvicina)
Più facile di così
Ci sono molti livelli di compromesso...

Dipende insomma da cosa si vuole... per me, saltare dal 965+790FX a 1055T+890GX non è una prospettiva entusiasmante, sebbene la tua config sia un ottimo compromesso... a quel punto rimarrei buono buono fino a Bulldozer-Llano...

Diverso il discorso di attrezzare il mio garage a macchina da calcolo e OC estremo... a quel punto tocca tirar fuori:
- 250 euro almeno per la Extreme (purtroppo esiste, e se rende, sarà difficile tirarsi indietro... ) che permette controlli da orgasmi multipli!
- 230 euro di CPU, 1090T rulez (inutile dire perché)
- 2x2GB Dominator GT... e qui mi sa che partono 200 euro...
oppure, alternativa più economica se non ci sono particolari problemi ad usare 4 banchi:
- 4x1GB di Crucial con KPT (su Intel rendono bene fino a 2800 CL9), 100 euro

Beh poi ci vogliono dindini per raffreddamento e un alimentatore solido... di hd ne ho anche troppi... molto dipende dal comportamento di questo "nuovo" silicio... se scala come lo step C, vado solo di aria/liquido ed azoto... se scala più linearmente, abbandono l'azoto e vado su qualcosa di più "tranquillo"...
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 17:01   #20484
dark.halo
Senior Member
 
L'Avatar di dark.halo
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non vorrei galoppare con la fantasia... però pensiamoci un attimo.

Quello che AMD sarebbe riuscita a fare con il Thuban, molto probabilmente lo porterà dietro con il Buldozer.

Ora a 45nm che è liscio AMD con un'architettura vecchia spendendo il meno possibile è riuscita a realizzare questo Thuban (ed ora si capisce perché l'NDA era così ferrea), immagigniamoci un Buldozer con un'architettura con più IPC, a 32nm, con l'HKMG... e sogniamo.
Magari più in là nel tempo tipo Q1 2012 non vedo perchè AMD non possa far uscire un 12 core bulldozer...
Thuban con che vcore dovrebbe debuttare 1.3v o 1.4v ???
dark.halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 17:03   #20485
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
Una cosa non è da trascurare.
Se venisse confermato che il Thuban abbia l'NB a 2,4GHz def, l'IPC del Thuban è senz'altro superiore a quello del C2-C3 a def.
Overcloccare l'NB porta benefici del 7% e quindi a prescindere da altre migliorie, un Thuban avrebbe già a def un 3% minimo più IPC a parità di clock di un C2-C3.
Quindi un Thuban a 3,2GHz stock, non sarebbe più l'equivalente in multicore di un 965C3 occato a 4,8GHz, ma a circa 5GHz.

Ora Tom's come farà a fare i suoi confronti? Sono veramente curioso di sapere cosa escogiterà
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 17:06   #20486
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Ci sono molti livelli di compromesso...

Dipende insomma da cosa si vuole... per me, saltare dal 965+790FX a 1055T+890GX non è una prospettiva entusiasmante, sebbene la tua config sia un ottimo compromesso... a quel punto rimarrei buono buono fino a Bulldozer-Llano...

Diverso il discorso di attrezzare il mio garage a macchina da calcolo e OC estremo... a quel punto tocca tirar fuori:
- 250 euro almeno per la Extreme (purtroppo esiste, e se rende, sarà difficile tirarsi indietro... ) che permette controlli da orgasmi multipli!
- 230 euro di CPU, 1090T rulez (inutile dire perché)
- 2x2GB Dominator GT... e qui mi sa che partono 200 euro...
oppure, alternativa più economica se non ci sono particolari problemi ad usare 4 banchi:
- 4x1GB di Crucial con KPT (su Intel rendono bene fino a 2800 CL9), 100 euro

Beh poi ci vogliono dindini per raffreddamento e un alimentatore solido... di hd ne ho anche troppi... molto dipende dal comportamento di questo "nuovo" silicio... se scala come lo step C, vado solo di aria/liquido ed azoto... se scala più linearmente, abbandono l'azoto e vado su qualcosa di più "tranquillo"...
Ti dico una cosa che ti sfugge...

Se ti compri quel po'po' di roba, ti rimane anche per montarci il Buldozer perché non dovresti cambiare nulla. Alla fine, è come se spendi solo per il procio... il cui prezzo non è certamente da mutuo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 17:07   #20487
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Comunque il rapporto IPC/prezzo è in caduta libera.
In teoria, AMD con gli esacore mantenendo gli stessi margini di guadagno può permettersi un Thuban al 25-30% in più di prezzo di un 965C3, che lo collocherebbe a circa 190€... ma un 3,2GHz 125W all'uscita giustificherebbe un 3,4GHz a parità di TDP entro 2 mesi ed un 3,6GHz a 140W, a comunque costi di produzione uguali ai Thuban attuali.

Bisogna vedere Intel cosa farà. A 45nm dubito che gli i79XX possano salire, gli i78XX hanno meno TDP, ma hanno meno IPC mi sembra... quindi la differenza la deve fare il clock. Imho, o Intel produce X4 i7 a 32nm, o comincia a vendere gli X6 32nm a prezzi molto più bassi.
Che gli X6 Intel vadano di più, nessuno lo mette in dubbio, ma con un Thuban a 3,2-3,4GHz sui 250€, un i980X non dovrebbe costare più di 350€...
Parlare dei piani d'Intel è OT: apro e chiudo qui
L'i7 960 è l'ultimo a 45nm.
Tra i7 8xx ed i7 9xx 45nm l'ipc è praticamente uguale.
Intel ha previsto un i7 880 45nm (Q2) ed un i7 970 32nm (Q3) a prezzi elevati, ma anche fatto vedere, negli Xeon, cosa potrebbe produrre a 4 e 6 core 32nm.
Tecnicamente le scelte sono già disponibili: sarà solo il reparto marketing a decidere se e quale 32nm s1366 serve nei 250$.

Che poi l'i7 980x non valga quella cifra è scontato, così come per tutti gli Extreme Edition (ed Athlon FX) che l'hanno preceduto.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 17:12   #20488
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Vediamo... la vedo dura in ambito multicore un i7 870 che è un X4 a 2,93GHz riuscire a stare alla pari ad un Thuban partendo già con un 10% in meno di clock... (nel Thuban sono 6 core che frullano al 10% in più di clock).
Considerando che se uno li confronta a stock, un i920 a 2,666 contro un 965C3 a 3,4GHz la differenza è risicata... quindi con l'i870 si avrebbe la metà di differenza di clock ma con l'AMD 2 core in più.
Io sarei più dell'idea che per stare a fianco del Thuban, ora che si sa che il turbo mode è veramente notevole e personalizzabile, un i7 dovrebbe avere almeno un clock uguale.
Infatti non l'ho preso a casaccio!

L'i7 870 ha il Turbo generale che lo porta a 3.2 GHz (come l'i5 750 che in pratica sta sempre a 2.8), mentre in single sale a 3.6... quindi gli assomiglia molto a livello di clock.

Il vantaggio di Thuban in multi-th si vedrebbe in quelle applicazioni poco ottimizzate per SMT.
In single, il clock Turbo 1t identico non so se basta, penso debba essere alzato un po'... ancora non possiamo sapere la differenza media di IPC fra 1 core Nehalem e 1 core Thuban...

Se non mandano a casa l'860 e lo piazzano a 175 euro, potrebbe rompere un po' le scatole, specie al 1055T, meno costoso ma anche meno potente, ma comunque superiore all'i5 750 (in multi)...
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 17:14   #20489
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da mikedepetris Guarda i messaggi
giusto questa e' l'idea che mi ci voleva, grazie, i soldi non avanzano mai e la tua strategia mi sembra vincente, hai da suggerire una mb che mi dia le maggiori probabilita' di sblocco core e possibilita' di upgrade futuro? Mi serve uno slot pci per la scheda tv, grafica integrata e massima efficacia del controller hdd anche in raid

EDIT:
"Istanbul" con la "n" come "input" e "Gianpaolo"
Di niente

890GX è la scelta scontata nel tuo caso.
Ora ci sono Msi, Gigabyte ed Asus (2 modelli).
Solo l'ultima consente lo sblocco dei core.
A breve arriva Asrock (consente lo sblocco).
C'è anche Biostar, ma in Italia la trattano in pochissimi, pur essendo un marchio valido.
Asus con USB 3.0 (ci sono 2 modelli) ed Asrock (USB 3.0): scegli tu quando compare il prezzo della Asrock.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 17:15   #20490
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ti dico una cosa che ti sfugge...

Se ti compri quel po'po' di roba, ti rimane anche per montarci il Buldozer perché non dovresti cambiare nulla. Alla fine, è come se spendi solo per il procio... il cui prezzo non è certamente da mutuo.
Beh, solo il procio non lo so... fra un anno potrei mangiarmi le mani a vedere altri utenti con la Extreme II Bulldozer Edition + 8GB DDR3-3000...

Ultima modifica di astroimager : 21-03-2010 alle 17:22.
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 17:22   #20491
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Parlare dei piani d'Intel è OT: apro e chiudo qui
L'i7 960 è l'ultimo a 45nm.
Tra i7 8xx ed i7 9xx 45nm l'ipc è praticamente uguale.
Intel ha previsto un i7 880 45nm (Q2) ed un i7 970 32nm (Q3) a prezzi elevati, ma anche fatto vedere, negli Xeon, cosa potrebbe produrre a 4 e 6 core 32nm.
Tecnicamente le scelte sono già disponibili: sarà solo il reparto marketing a decidere se e quale 32nm s1366 serve nei 250$.

Che poi l'i7 980x non valga quella cifra è scontato, così come per tutti gli Extreme Edition (ed Athlon FX) che l'hanno preceduto.
Si, certo.
Non era una polemica la mia.
Chiaro che il fiato corto l'ha AMD, perché comunque deve pur sempre rimaneggiare il Phenom II e pure piazzarlo sul 45nm.

Comunque credo che la stessa Intel non si aspettava un esacore AMD con queste caratteristiche...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 17:28   #20492
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Ci sono molti livelli di compromesso...

Diverso il discorso di attrezzare il mio garage a macchina da calcolo e OC estremo... a quel punto tocca tirar fuori:
- 250 euro almeno per la Extreme (purtroppo esiste, e se rende, sarà difficile tirarsi indietro... ) che permette controlli da orgasmi multipli!
- 230 euro di CPU, 1090T rulez (inutile dire perché)
- 2x2GB Dominator GT... e qui mi sa che partono 200 euro...
oppure, alternativa più economica se non ci sono particolari problemi ad usare 4 banchi:
- 4x1GB di Crucial con KPT (su Intel rendono bene fino a 2800 CL9), 100 euro
Per quel genere di overclock è superfluo parlare di spesa

Mi ricorda più Charlton Heston

__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 17:29   #20493
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Infatti non l'ho preso a casaccio!

L'i7 870 ha il Turbo generale che lo porta a 3.2 GHz (come l'i5 750 che in pratica sta sempre a 2.8), mentre in single sale a 3.6... quindi gli assomiglia molto a livello di clock.

Il vantaggio di Thuban in multi-th si vedrebbe in quelle applicazioni poco ottimizzate per SMT.
In single, il clock Turbo 1t identico non so se basta, penso debba essere alzato un po'... ancora non possiamo sapere la differenza media di IPC fra 1 core Nehalem e 1 core Thuban...

Se non mandano a casa l'860 e lo piazzano a 175 euro, potrebbe rompere un po' le scatole, specie al 1055T, meno costoso ma anche meno potente, ma comunque superiore all'i5 750 (in multi)...
Ah, ok. Pensavo che il turbo nell'i870 nel multicore con tutti i core fosse escluso.

Nell'Intel il Turbo mode è personalizzabile? Perchè guardando altri forum quello del Thuban sarebbe impostabile da bios in un range da 500MHz ad 1GHz sopra il clock nominale.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 17:33   #20494
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
pareggino,pareggino ,......vieni qua(vs x4 intel)!!!!

se facciamo un semplice silloggismo nei giochi:
1)i phenom 2 x4 sono molto simili ai corei7 x4
2)i core i7 molto simili agli x6 intel
3)i thuban dove li mettiamo a sto punto?????
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 18:11   #20495
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Io aspetterei i prezzi ufficiali dato che quelli visti di solito in anteprima o comunque nei primi tempi sono sempre un po confiati...
Io personalmente spero in un top level Six core a 250 eurozzi!
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 18:13   #20496
Duke.N.4ever
Senior Member
 
L'Avatar di Duke.N.4ever
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 808
1075t BE no eh

mi tocca asp ancora il 1090 x il be uff nn ce la faccio piuuu
__________________
CPU Amd Ryzen7 7800X3D - Scheda Madre Asrock X670E Pro RS - 32Gb DDR5 6000 Flare Gskill - SSD Corsair MP600 PRO - Scheda Video Sapphire Pulse RX6750XT - Case CM 590 - Ali Corsair Rm750e - Dissi Phantom Spirit
Duke.N.4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 18:14   #20497
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
pareggino,pareggino ,......vieni qua(vs x4 intel)!!!!

se facciamo un semplice silloggismo nei giochi:
1)i phenom 2 x4 sono molto simili ai corei7 x4
2)i core i7 molto simili agli x6 intel
3)i thuban dove li mettiamo a sto punto?????
Veramente l'X6 Intel perdeva nei giochi rispetto all'X4 sempre Intel.
Comunque non è certo il desktop nell'uso generico il campo ideale dell'i980X. Dove rende, pompa.

Non mi ricordo dove l'ho letto, ma nei giochi non conta l'IPC ma il clock, ed il clock oltre i 3,5GHz non porta guadagno, quindi va bene qualsiasi procio su quella frequenza e quindi meno costa, meno spendi.

Comunque l'i7, proprio per la sua nuova architettura, il guadagno nel monocore è marginale, è nel multicore che pompa (SMT a parte, altrimenti bisogna anche dire dove non guadagna o addirittura perde).

Ora, fino a ieri si ipotizzava un Thuban a 3GHz stock ed in turbo mode a 3,2GHz.
Oggi si hanno notizie che il Thuban è un 3,2GHz ed in Turbo mode è sicuramente di almeno +400MHz, poiché nei modelli inferiori è di 500MHz con l'opzione di raddoppiare portandolo a +1GHz, mentre nel 1090T sembra che l'opzione di raddoppio sia disabilitata. Ma non escluderei un qualche altro sistema, in quanto se nel 2,8GHz si può arrivare a 3,8GHz, non capirei il perché nel modello di punta si arriverebbe a solo 3,6GHz...

Che il procio non è tirato per i capelli lo si vede dai 125W TDP alla nascita... 3,2GHz senza bisogno del 140W TDP.

E' chiaro che il Thuban è un buon salto per AMD.
Un Phenom II cambierà in questo modo:
+ IPC L'NB a 2,4GHz darà da sola un guadagno del 3% almeno.
Turbo mode +400-1000MHz rispetto al clock stock X6.
Multicore 2 core in più, aspettiamo i vari bench ma il 40% in più ci sta tutto. Inoltre nessun impatto negativo, semplicemente il procio dove non verranno usati i 2 ulteriori core fisici, si comporterà come un X4 a clock + alto (Turbo mode).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 18:37   #20498
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ah, ok. Pensavo che il turbo nell'i870 nel multicore con tutti i core fosse escluso.

Nell'Intel il Turbo mode è personalizzabile? Perchè guardando altri forum quello del Thuban sarebbe impostabile da bios in un range da 500MHz ad 1GHz sopra il clock nominale.
Il Turbo Intel non è personalizzabile... il vantaggio di AMD sta qui nel single...

In multi-th bisogna vedere se arriva agevolmente a 4-4.2 a liquido... e cosa nasconde il NB... certo il confronto con la piattaforma 1366 è sempre arduo, nei benchmark dove pesta la ram il triple channel a frequenze sopra i 2 GHz si sente abbastanza... e come ho detto prima su P55 con le Micron si arriva a 2800/2900 (certo non per il daily)...
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 18:45   #20499
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Veramente l'X6 Intel perdeva nei giochi rispetto all'X4 sempre Intel.
Comunque non è certo il desktop nell'uso generico il campo ideale dell'i980X. Dove rende, pompa.

Non mi ricordo dove l'ho letto, ma nei giochi non conta l'IPC ma il clock, ed il clock oltre i 3,5GHz non porta guadagno, quindi va bene qualsiasi procio su quella frequenza e quindi meno costa, meno spendi.

Comunque l'i7, proprio per la sua nuova architettura, il guadagno nel monocore è marginale, è nel multicore che pompa (SMT a parte, altrimenti bisogna anche dire dove non guadagna o addirittura perde).

Ora, fino a ieri si ipotizzava un Thuban a 3GHz stock ed in turbo mode a 3,2GHz.
Oggi si hanno notizie che il Thuban è un 3,2GHz ed in Turbo mode è sicuramente di almeno +400MHz, poiché nei modelli inferiori è di 500MHz con l'opzione di raddoppiare portandolo a +1GHz, mentre nel 1090T sembra che l'opzione di raddoppio sia disabilitata. Ma non escluderei un qualche altro sistema, in quanto se nel 2,8GHz si può arrivare a 3,8GHz, non capirei il perché nel modello di punta si arriverebbe a solo 3,6GHz...

Che il procio non è tirato per i capelli lo si vede dai 125W TDP alla nascita... 3,2GHz senza bisogno del 140W TDP.

E' chiaro che il Thuban è un buon salto per AMD.
Un Phenom II cambierà in questo modo:
+ IPC L'NB a 2,4GHz darà da sola un guadagno del 3% almeno.
Turbo mode +400-1000MHz rispetto al clock stock X6.
Multicore 2 core in più, aspettiamo i vari bench ma il 40% in più ci sta tutto. Inoltre nessun impatto negativo, semplicemente il procio dove non verranno usati i 2 ulteriori core fisici, si comporterà come un X4 a clock + alto (Turbo mode).

io parto sempre dal pressupposto che ogni ordine sul da farsi all'interno del pc lo fa il processore ,anche se poi la scheda video fa tutto il resto;E' LUI CHE IMPARTISCI I COMANDI quindi in quest'ottica secondo me l'architettura amd sembra aver la sua solidità ,e siccome solitamente da generazione a generazione non ho mai visto regressione sulle performance,tutto qui;GIACCHE' IL THUBAN E' DA CONSIDERARSI UN SUO successore del phenom 2 x4 ,dovrebbe andare,NELLA PEGGIORE DELLE IPOTESI, uguale,....ma quel turbo amd forse e' stato studiato per quello, for game,secondo me,a cosa servirebbe altrimenti
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 19:01   #20500
chassis fuori servizio
 
Messaggi: n/a
cioa a tutti, io ho questa mobo" GA-MA785GMT-UD2H"
micro atx.
ho aggiornatoil bios per il supporto a 6 core( sperando che li supporti davvero )

ho notato che nelle cpu fino ad ora supportate ( dalla mia mobo), non ci sono cpu da 140w.

il massimo e il 965 a 125 w.

e' possibile che i nuovi proci a 6 core sono a 125w?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
iPhone 17 Pro, esplode lo Scratchgate: A...
Amazon mette il turbo agli sconti: 31 of...
Meta domina i social: anche Instagram ra...
Il processore di ritorno al futuro: a 5 ...
Call of Duty: Black Ops 7 Zombi, tutte l...
Intel, in arrivo un aumento dei prezzi s...
Il passaggio al 6G è vicino: Qual...
Amazon abbassa i prezzi: da Lenovo a HP,...
NBA su Prime Video: la squadra di commen...
Supermicro: server con vulnerabilit&agra...
Dreame X40 Master: il robot aspirapolver...
Lo smartphone si può usare solo p...
Microsoft aggiunge i modelli Claude di A...
iPhone 16e all'incredibile prezzo di 499...
OpenAI - NVIDIA, tra investimenti e GPU ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v