|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2021 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1089
|
Ciao a tutti.
Come utente Fastweb stanco del limite dei 3 ip ho deciso di acquistare questo router pagandolo all'incirca 100 euro. Premetto che il wifi di Fastweb ha sempre avuto una potenza rilevante, coprendo tutta la mia abitazione (160 metri quadri su un piano). Appena collegato il netgear sono rimasto abbastanza interdetto. Segnale 5gh poco potente, quelo di 2,4 inferiore al dispositivo Fastweb, pur provando diversi canali. Ho deciso poi di cambiare stanza e da li le cose sono migliorate notevolmente. Le prestazioni con hard disk connesso non sono eccezionali, tuttavia non è una funzione per me primaria. Per il resto si interfaccia bene sia con PC, imac, ps3, ipad ed iphone 3gs. Ho letto del firmware americano ed è per questo che ho deciso di intervenire in questo thread. Prima di flashare la versione NA ho provato a cambiare la regione nelle impostazioni wifi. Il risultato? La rete 2,4 aumenta e non di poco. Tuttavia la rete 5ghz diminuisce. Magari si potrebbero fare altri test provando altre "regioni". LA mia 5ghz da il meglio impostata su europa e con il canale 40(ma attualmente ho fatto raffronti solo con la region USA). CErcherò in questi giorni di fare altre prove. Quale software mi consigliate per testare a fondo la potenza del segnale? Per chi invece ha flashato la versione NA. Anche su quella si possono impostare altre regioni? C'è la lingua italiana? Avete notato differenze di segnale a 5ghz? Mi scuso per le numerose domande ma trovo molto interessante questo aspetto di poter sfruttare meglio questo ottimo router! Saluti! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2022 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 2930
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2023 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
|
ma io mi sono sempre chiesto una cosa riguardo questo dual band....ma è veramente cosi "innovativo" come dicono ? o meglio necessario x video hd,online game ecc ?? io che abito in un palazzo e quindi becco i wifi di altre persone cmq a 2.4 non noto particolari problemi e a dire la verità neanche con i 5 ghz ma quest'ultimi mi coprono metà dell'appartamento rispetto ai 2.4....voi riuscite a giocare online e e vedere film o video in hd con i 2.4?
penso questo perchè io già prima che uscisse lo standard N utilizzando lo standard G riuscivo a giocare online e in LAN anche a call of duty senza problemi.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2024 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
In generale a livello di prestazioni i 2,4Ghz ed i 5Ghz sono perfettamente identici. Lo dico sempre io che i 5Ghz sono inutili, ci deve essere veramente un problema serio di interferenze sui 2.4Ghz per trarne vantaggio. Un vantaggio però il dualband ce lo ha. Mettiamo che ci siano nella tua rete singleband due dispositivi wifi N che stanno scaricando dati contemporaneamente, in una situazione di un equa ripartizione di banda si spartiscono equamente i 300Mbit quindi avranno 150Mbit ciascuno, ovviamente solo nel momento che trasferiscono dati contemporaneamente, una volta che uno smette l'altro avrà i 300Mbit tutti per sè. Mettiamo invece di avere una rete dualband, se un dispositivo wifi N viene posto a 2,4Ghz ed un altro a 5Ghz, avranno sempre i 300Mbit della propria banda a disposizione. Insomma il dualband simultaneo offre una banda aggregata di 600Mbit. Ma poi è una cosa pure scontata, avendo due chip wifi dedicati, ha due schede wifi N a tutti gli effetti. Questo è l'unico vero vantaggio.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # Ultima modifica di gnommo : 26-11-2010 alle 09:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2025 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: ポンペイ
Messaggi: 866
|
Quote:
correggetemi se sbaglio ![]()
__________________
Bingo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2026 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
![]() Di quale bus parli? Il bus pci supporta 1Gb/s, quindi non vedo il problema. Se vai sul sito del wndr3700 ci sono i test che fanno vedere che ha la banda aggregata di 600MBit, e cioè 300Mbit reali di througput, ed è tutto merito dei due chip e della velocità del processore.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2027 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4755
|
@michael07: Io ho avuto l'HAG di fastweb e paragonare il WNDR3700 a quel trespolo mi sembra quanto mai irrispettoso. Probabilmente lo hai posizionato male, del resto te stesso hai notato netti miglioramenti cambiando location. Per un perfetto posizionamento ti consiglio di leggere la guida di Smallnetbuilder è semplice e facilmente attuabile. Inoltre ti consiglio di usare il piedistallo del Netgear spesso migliore la copertura.
Passando al discorso firmware NA io lo provai ma usando quello nn puoi selezionare la regione... è bloccato per l'appunto su Nord America. Anche io avevo notato, con il firmware EU, che cambiando regione il segnale spesso migliorava il problema però nel mio caso è che poi la rete a 5Ghz che uso per lo streaming video non veniva rilevata dal Western Digital Live con adattatore WiFi Linksys WUSB600N. La soluzione migliore per spremere al massimo questo router sarebbe usare il ddwrt che libera tutti i canali e relative impostazioni wifi... il problema è che la revisione hw del mio apparato è una di quelle a rischio.... purtroppo ![]() Quote:
![]() Ultima modifica di Kicco_lsd : 26-11-2010 alle 12:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2028 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2029 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1089
|
Kikko a parità di posizione e di settaggio (54mbit) l'"obrobio" fastweb batte il netgear. Avevo posto il 3700 dove sta l'hag (al quale ho spento il wifi), e ripeto, la differenza di prestazioni era esagerata. Abito al secondo piano e ti dico che con l'hag fastweb prendo la rete anche stando seduto al tavolino della pizzeria di fronte a casa mia!
![]() Con questo non voglio assolutamente vantare l'apparato fw: ci mancherebbe! MA ricondurre tutto al mio errato posizionamento non ha senso se la prova è stata fatta da identica posizione! ![]() Un'altra info: come vedo la revision del mio netgear? Grazie per le info! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2030 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
Quote:
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2031 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4755
|
Quote:
Cmq anche a casa della mia ragazza con un banalissimo Dlink2640 il wifi prende pure se parcheggio dall'altro lato della strada... ma fidati è tutta questione di settaggi e posizionamento. Per esemprio aver settato a 54g potrebbe aver ridotto le prestazioni, un altra cosa che mi viene in mente e che avevo letto è che le varie cifrature selezionate limitano anche loro le prestazioni) Per dirne un altra il wndr3700 mi prende sul piazzale di casa mia, poco ma prende, e sto al quinto piano ![]() Ultima modifica di Kicco_lsd : 27-11-2010 alle 13:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2032 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
|
Quote:
...e i salvataggi tra le due versioni sono compatibili. Edit: i salvataggi sembrano compatibili ma non lo sono in tutto. Meglio ripristinare le impostazioni manualmente. Ultima modifica di Roddy : 01-12-2010 alle 16:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2033 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Imperia
Messaggi: 4254
|
Ho Fastweb da anni e solo da poco mi trovo ad aver bisogno di WiFi(tv-ps3-bd e tablet) cosi' ho attivato il wireless di fw. Dire penoso e' dire poco!!! A 4 mt dal hug il segnale sul tv e le altre apparecchiature e' di sole 2 tacche su 5! Con il tablet al secondo piano non ho piu' campo!!
Ho provato a cambiare canali ma non ho risolto nulla. A leggere quello che ha scritto michael07 mi viene da pensare che il mio Hug possa avere qualche problema?? Cosi' ho disattivato il wifi da fw e mi sono fatto imprestare un router da un amico.Un Linksys wtr350n. La situazione e' notevolmente migliorata.Ora i componenti danno segnale pieno.Ancora al secondo piano mi trovo poco campo ![]() Ora il mio amico rivuole il suo router e devo comprarne uno.Pensavo proprio a questo. Lo consigliate senza riserve? La copertura wifi e' la mia priorita'. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2034 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 263
|
Salve raga
![]() La configurazione è la seguente: al wndr3700 è attaccato via cavo il pc fisso, da cui invio materiale all'hd attaccato al router (sia per dlna che come hd condiviso). Il pc fisso ha ubuntu 10.04. In camera ho un portatile in dual boot con ubuntu 10.10 e windows seven (mi serve per forza per l'iPhone). Ho deciso di ridurre al massimo la dimensione della partizione di windows e visto che mi serviva sola la musica e le foto (sempre da mettere su iPhone) ho messo tutto sull'hd condiviso. Ha funzionato tutto perfettamente tranne fino a qualche giorno fa. Le cose che svolgevo tranquillamente erano quelle di sincronizzare l'iPhone (video, foto, musica, applicazioni, su itunes ho caricato tutto dall'hd di rete e funziona perfettamente), spostare file da qualunque pc all'hd di rete e viceversa, aggiungere file alla libreria itunes e immagini. Ora stavo provando ad aggiungere delle immagini dal portatile (seven) sull'hd condiviso e mi dice che per eseguire l'operazione è necessaria l'autorizzazione...quale autorizzazione?? Stessa cosa se cerco di sincronizzare le immagini da itunes all'iPhone, mi dice che non ho i privilegi necessari per effettuare l'operazione.... Che è successo??? Prima funzionava tutto e io non ho modificato nulla.... Ora provo a spegnere e riaccendere il router... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2035 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1089
|
Quote:
Ad ogni modo ti consiglio senza riserve questo router. La copertura è molto buona e sicuramente il rapporto qualità prezzo non è male. Ho constatato di vere la revision 1. Non so dirti se fare attenzione a questo aspetto e quante revisioni esistano e quali siano i benefici per quelle più recenti. Magari aspettiamo pareri da utenti più esperti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2036 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4755
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2037 |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 79
|
Io l'ho preso da poco e riporta R23, forse è questa l'ultima.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2038 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4755
|
Misà di si... non l'avevo mai sentita la R23 ma d'altronde più passa il tempo... Mi rode un pò di avere la R14 perchè sto router l'avevo preso per metterci la dd-wrt anche se ad onor del vero è più per amore dello smanettamento e delle personalizzazioni che altro... col firmware stock funziona egregiamente
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2039 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4755
|
Vista la morte del mio vecchio dlink 320T ho deciso di passare al combo cx... settato in half-brige seguendo le indicazioni a pagina 100. Tutto ok, ottima portante agganciata ma la navigazione pur in assenza di p2p mi sembra un po lenta... fra le indicazioni si consigliava di lasciare il QoS attivo e impostarlo a -1 qualcuno sa se disattivandolo completamente ci sono conseguenze nefaste per la configurazione?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2040 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 125
|
ciao^^ ho da poco acquistato questo bel routerino.. solo che ho un paio di problemi..
al momento al router è collegato il modem adsl, e via wireless g ho collegato un notebook. Utilizzando torrent, se connetto il notebook direttamente al modem raggiungo tranquillamente velocità fino a 700kb/s nel giro di pochi minuti, mentre se utilizzo il router e la connessione wi-fi la velocità si attesta intorno ai 60kb/s, non supera mai 61.. .. problema simile se provo a giocare online, ad esempio wow va perfettamente con latenza minima se sono connesso direttamente al modem, mentre ho continue disconnessioni e latenze importanti se ho il modem connesso al wndr3700 e il notebook in wi-fi... non ho effettuato particolari modifiche alle impostazioni di fabbrica del router, immagino che deva settare dei parametri per farlo andare al meglio.. potreste darmi qualche consiglio? grazie! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:46.