Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-04-2020, 13:20   #20361
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 7946
Non sono mai riuscito a far comunicato due pc fra classi di ip diverse. Se qualcuno sa come fare gliene sarà grato.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2020, 13:26   #20362
ruinsofalcatraz
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Città: Varese
Messaggi: 1349
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Non sono mai riuscito a far comunicato due pc fra classi di ip diverse. Se qualcuno sa come fare gliene sarà grato.
Una bella regola di routing...
Io avevo impostato, per capirci, che modem 192.168.1.1 fosse visibile da tutta la rete 192.168.0.x.
Poi non so se intendi questo, il mio era un problema di vedere sia modem in cascata che modem provider e di accedere alla console da qualunque device su 192.168.0.x.
ruinsofalcatraz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2020, 13:54   #20363
dmann9999
Senior Member
 
L'Avatar di dmann9999
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2241
edit
__________________
Calma e Amore nel cuore
dmann9999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2020, 14:38   #20364
freddye78
Senior Member
 
L'Avatar di freddye78
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: bergamo
Messaggi: 3446
ciao a tutti, ho acquistato questo modem per collegarlo alla linea FTTN fastweb 200 mega, fonia tradizionale(no VOIP).
qualcuno di voi ha esperienza con questo modem su questo tipo di linea?è facile da configurare?
grazie
__________________
CPU:AMD Ryzen 5800X3D MOBO:MSI x570 Meg Unify GPU:Asus TUF RTX 3080 OC RAM:2x16gb Crucial Ballistix Sport 3200 MHzPSU:Corsair AX850 PlatinumSSD: Samsung 970 EVO NVMe 500 GB-2xCrucial P1 1 TB MONITOR:HP Omen x35 21:9 3440x1440pCASE:Coolermaster Mastercase Maker 5
freddye78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2020, 14:41   #20365
poto77
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Bulåggna
Messaggi: 903
Quote:
Originariamente inviato da Falcoblu Guarda i messaggi
Installata la nuova Labor, i driver xdsl sono sempre i .46, permane il problema che non si leggono le statistiche in monitor per l'energia.
Io l'ho in inglese e funziona... se fa così anche da segnaliamo il bug
poto77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2020, 14:47   #20366
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 7946
Quote:
Originariamente inviato da ruinsofalcatraz Guarda i messaggi
Una bella regola di routing...
Io avevo impostato, per capirci, che modem 192.168.1.1 fosse visibile da tutta la rete 192.168.0.x.
Poi non so se intendi questo, il mio era un problema di vedere sia modem in cascata che modem provider e di accedere alla console da qualunque device su 192.168.0.x.
Sì, il problema è questo, ma chi non sa impostare le regole di routing come fa?
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2020, 15:00   #20367
Jean-Gabin
Senior Member
 
L'Avatar di Jean-Gabin
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2667
Si esatto, vorrei accedere al dispositivo connesso al router "secondario" da un PC connesso al 7590 (principale)
__________________
Ho concluso centinaia di trattative, tutte con la massima soddisfazione degli acquirenti.
Clicca QUI per visualizzare le mie trattative!

Ultima modifica di Jean-Gabin : 22-04-2020 alle 15:21.
Jean-Gabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2020, 15:08   #20368
Fede T.
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 243
Quote:
Originariamente inviato da poto77 Guarda i messaggi
Io l'ho in inglese e funziona... se fa così anche da segnaliamo il bug
Credo sia un problema di traduzione perché lo stesso bug (visualizzazione statistiche) c'è anche nel 7530 e 1200. Io l'ho segnalato molte build fa, probabilmente dobbiamo essere in molti.
Fede T. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2020, 15:21   #20369
ruinsofalcatraz
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Città: Varese
Messaggi: 1349
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Sì, il problema è questo, ma chi non sa impostare le regole di routing come fa?
Beh io l'avevo fatta per il mio buon vecchio ASUS che ho venduto giusto pochi giorni fa ad un buon prezzo dopo un po' di anni (ottimo prodotto non mente, pace all'anima sua... ).
Comunque su Fritz vedo che c'è Rete domestica - Rete - tasto Route IPv4 - tasto Nuovo percorso IPv4 (ammazza come traducono questi... ) e quì imposti tutte le regole che vuoi.
Basta cercare quello che ti serve esattamente.
Ripeto, io volevo far vedere 192.168.1.1 a tutta la rete 192.168.0.x per cui avevo impostato:

192.168.1.0
255.255.255.0
192.168.0.0

Prova un po'...
ruinsofalcatraz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2020, 15:42   #20370
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 7946
Quote:
Originariamente inviato da ruinsofalcatraz Guarda i messaggi
Beh io l'avevo fatta per il mio buon vecchio ASUS che ho venduto giusto pochi giorni fa ad un buon prezzo dopo un po' di anni (ottimo prodotto non mente, pace all'anima sua... ).
Comunque su Fritz vedo che c'è Rete domestica - Rete - tasto Route IPv4 - tasto Nuovo percorso IPv4 (ammazza come traducono questi... ) e quì imposti tutte le regole che vuoi.
Basta cercare quello che ti serve esattamente.
Ripeto, io volevo far vedere 192.168.1.1 a tutta la rete 192.168.0.x per cui avevo impostato:

192.168.1.0
255.255.255.0
192.168.0.0

Prova un po'...
Grazie, appena possibile farò una prova.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2020, 15:44   #20371
ruinsofalcatraz
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Città: Varese
Messaggi: 1349
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Grazie, appena possibile farò una prova.
A disposizione...
Io non ho più modem TIM HUB in cascata per provare.
Anch'essi venduti (2) sempre pochi giorni fa.
Bye bye mamma TIM.
ruinsofalcatraz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2020, 15:45   #20372
Jean-Gabin
Senior Member
 
L'Avatar di Jean-Gabin
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2667
Nel mio caso il Fritz ha Indirizzo IPv4 192.168.178.1, il server DHCP assegna indirizzi IPv4 da 192.168.178.20 a 192.168.178.200

il Router secondario ha il pannello di controllo a 192.168.8.1.

Come dovrei configurare il Route IPv4?
__________________
Ho concluso centinaia di trattative, tutte con la massima soddisfazione degli acquirenti.
Clicca QUI per visualizzare le mie trattative!
Jean-Gabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2020, 15:47   #20373
freddye78
Senior Member
 
L'Avatar di freddye78
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: bergamo
Messaggi: 3446
Qualcuno potrebbe gentilmente spiegarmi come devo configurarlo con fastweb FTTN? Grazie
__________________
CPU:AMD Ryzen 5800X3D MOBO:MSI x570 Meg Unify GPU:Asus TUF RTX 3080 OC RAM:2x16gb Crucial Ballistix Sport 3200 MHzPSU:Corsair AX850 PlatinumSSD: Samsung 970 EVO NVMe 500 GB-2xCrucial P1 1 TB MONITOR:HP Omen x35 21:9 3440x1440pCASE:Coolermaster Mastercase Maker 5
freddye78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2020, 15:47   #20374
ruinsofalcatraz
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Città: Varese
Messaggi: 1349
Quote:
Originariamente inviato da Jean-Gabin Guarda i messaggi
Nel mio caso il Fritz ha Indirizzo IPv4 192.168.178.1, il server DHCP assegna indirizzi IPv4 da 192.168.178.20 a 192.168.178.200

il Router secondario ha il pannello di controllo a 192.168.8.1.

Come dovrei configurare il Route IPv4?
Perdonami, hai visto mie info?
Prova ad adattarle, ma prova:

192.168.8.1
255.255.255.0
192.168.178.1

Però provate le cose, non copiate ed incollate senza capire, non serve mai a nulla...
ruinsofalcatraz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2020, 15:55   #20375
Jean-Gabin
Senior Member
 
L'Avatar di Jean-Gabin
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2667
Hai ragione ma dopo aver letto questo messaggio: "Attenzione!
Le modifiche a questa pagina possono rendere il FRITZ!Box non più raggiungibile. Prima di apportare delle modifiche consultate assolutamente la guida" ho avuto paura a mettere le mani...comunque ho apportato le modifiche da te indicate, senza purtroppo alcun effetto. Forse il problema risiede nel router secondario che ha un firewall attivo?
__________________
Ho concluso centinaia di trattative, tutte con la massima soddisfazione degli acquirenti.
Clicca QUI per visualizzare le mie trattative!
Jean-Gabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2020, 15:56   #20376
ruinsofalcatraz
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Città: Varese
Messaggi: 1349
Quote:
Originariamente inviato da Jean-Gabin Guarda i messaggi
Hai ragione ma dopo aver letto questo messaggio: "Attenzione!
Le modifiche a questa pagina possono rendere il FRITZ!Box non più raggiungibile. Prima di apportare delle modifiche consultate assolutamente la guida" ho avuto paura a mettere le mani...comunque ho apportato le modifiche da te indicate, senza purtroppo alcun effetto. Forse il problema risiede nel router secondario che ha un firewall attivo?
No, non capisco cosa intendi con "secondario", nel senso che in cascata hai collegato il Fritz a lui?
Comunque cerca con Google... informati... è bello il mondo del networking...
ruinsofalcatraz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2020, 16:20   #20377
Blister
Senior Member
 
L'Avatar di Blister
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1568
Calma @Bovirus ché per segnalare gli ot crei involontariamente decine di post ancora più ot

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Blister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2020, 16:50   #20378
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6162
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Sì, il problema è questo, ma chi non sa impostare le regole di routing come fa?
Tu hai 5 modi almeno per vedere un'altra subnet (es. tu sei 192.168.1.x e vuoi accedere a 192.168.2.x).

Se non è necessario passare da un gateway (ossia c'è accesso diretto al più solo switch di rete in mezzo) allora i primi due modi sono:
  1. Cambi la maschera di rete per estendere la visibilità
    es. se dà 192.168.1.x con mask 255.255.255.0 metti mask 255.255.252.0 dichiari di poter accedere a 192.168.0.x + 192.168.1.x + 192.168.2.x + 192.168.3.x
  2. Ti metti un secondo ip sull'interfaccia di rete, con doppio ip es 192.168.1.10 mask 255.255.255.0 e 192.168.2.10 mask 255.255.255.0 potrai ovviamente accedere a 192.168.1.x + 192.168.2.x

Il primo metodo è un po' una porcata (citato solo per completezza) e funziona solo se lo stesso lo stesso lavoro lo fai anche sulle macchine che vuoi contattare (non basta farlo sulla tua).
Il doppio Ip invece funziona bene (sempre nell'ipotesi di gateway non necessario nel cambio di classe) e basta farlo sulla tua macchina.

Se invece l'altra subnet è accessibile solo passando attraverso un gateway (router es.) allora puoi:
  1. Chiedere al gateway/router di nattarti.
    Il gateway ha due ip in entrambe le classi (es. 192.168.1.1 e 192.168.2.1) e quando vede arrivare una tua richiesta dalla classe per 192.168.1.x per la classe 192.168.2.x ti natta dietro il suo ip 192.168.2.1 e poi inoltra la richiesta sulla subnet 192.168.2.x
    Ip diversi a parte questo è di fatto il funziomento normale con cui ci connettiamo alle macchine in internet (che sono appunto ip in classi diverse dalla ns 192.168.x.x)
  2. Usare regole di routing sui singoli dispostivi (ovviamente qualcosa ci sarà pure sul gateway)
  3. Usare regole di routing (senza nat) solo gateway e lasciare ai dispostivi solo l'uso della default route

La prima regola funziona bene ma magari non è l'ottimale da usare tra due lan, nonché richiede che si abbiano di diritti di ammistrazione del router per impostare il Nat necessario.

La seconda è un metodo corretto (che non richiede accesso al gateway, ma ovviamente il gateway deve essere già configurato per far transitare il traffico tra le due reti) però richiede di fare le regole di routing su tutte le macchine (non basta solo sulla sorgente, anche tutte le destinazioni devono avere le regole per tornare indietro).

La regola è sempre impostata come classeIpBase, Maschera di rete, GateWayDaUsare.

Ossia ipotizzando che il gateway sia a 192.168.1.1 e 192.168.2.1 sulla macchina 192.168.1.10 dovrai mettere una regola di routing
Codice:
route -p add 192.168.2.0 mask 255.255.255.0 192.168.1.1
attenzione al 1.1 e non 2.1, mentre su tutte le macchine in classe 192.168.2.x che vuoi raggiungere dovrai avere la regola
Codice:
route -p add 192.168.1.0 mask 255.255.255.0 192.168.2.1
Il terzo metodo si può usare solo se c'è un unico gateway (che gestisce pure l'accesso ad internet).
In pratica sui dispositivi non c'è nulla da fare (a parte la regola del default route, che dice che tutti gli accessi ad ip sconosciuti devono essere mandati ad un certo gateway) e fa tutto il gateway (nattando verso internet o verso classi di ip per cui si vuole il Nat e non nattando ma solo instradando negli altri casi).

La default route di solito l'avete già, comunque è del tipo
Codice:
route -p add 0.0.0.0 mask 0.0.0.0 192.168.1.1

Ultima modifica di Yrbaf : 22-04-2020 alle 17:59.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2020, 16:54   #20379
ruinsofalcatraz
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Città: Varese
Messaggi: 1349
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Tu hai 5 modi almeno per vedere un'altra subnet (es. tu sei 192.168.1.x e vuoi accedere a 192.168.2.x).

Se non è necessario passare da un gateway (ossia c'è accesso diretto al più solo switch di rete in mezzo) allora i primi due modi sono:
  1. Cambi la maschera di rete per estendere la visibilità
    es. se dà 192.168.1.x con mask 255.255.255.0 metti mask 255.255.252.0 dichiari di poter accedere a 192.168.0.x + 192.168.1.x + 192.168.2.x + 192.168.3.x
  2. Ti metti un secondo ip sull'interfaccia di rete, con doppio ip es 192.168.1.10 mask 255.255.255.0 e 192.168.2.10 mask 255.255.255.0 potrai ovviamente accedere a 192.168.1.x + 192.168.2.x

Il primo metodo è un po' una porcata (citato solo per completezza) e funziona solo se lo stesso lo stesso lavoro lo fai anche sulle macchine che vuoi contattare (non basta farlo sulla tua).
Il doppio Ip invece funziona bene (sempre nell'ipotesi di gateway non necessario nel cambio di classe) e basta farlo sulla tua macchina.

Se invece l'altra subnet è accessibile solo passando attraverso un gateway (router es.) allora puoi:
  1. Chiedere al gateway/router di nattarti.
    Il gateway ha due ip in entrambe le classi (es. 192.168.1.1 e 192.168.2.1) e quando vede arrivare una tua richiesta dalla classe per 192.168.1.x per la classe 192.168.2.x ti natta dietro il suo ip 192.168.2.1 e poi inoltra la richiesta sulla subnet 192.168.2.x
    Ip diversi a parte questo è di fatto il funziomento normale con cui ci connettiamo alle macchine in internet (che sono appunto ip in classi diverse dalla ns 192.168.x.x)
  2. Usare regole di routing sui singoli dispostivi (ovviamente qualcosa ci sarà pure sul gateway)
  3. Usare regole di routing (senza nat) solo gateway e lasciare ai dispostivi solo l'uso della default route

La prima regola funziona bene ma magari non è l'ottimale da usare tra due lan, nonché richiede che si abbiano di diritti di ammistrazione del router per impostare il Nat necessario.

La seconda è un metodo corretto (che non richiede accesso al gateway) però richiede di far le regole di routing su tutte le macchine (non basta solo sulla sorgente, anche tutte le destinazioni devono avere le regole per tornare indietro).

La regola è sempre impostata come classeIpBase, Maschera di rete, GateWayDaUsare.

Ossia ipotizzando che il gateway sia a 192.168.1.1 e 192.168.2.1 sulla macchina 192.168.1.10 dovrai mettere una regola di routing
Codice:
route -p add 192.168.2.0 mask 255.255.255.0 192.168.1.1
attenzione al 1.1 e non 2.1, mentre su tutte le macchine in classe 192.168.2.x che vuoi raggiungere dovrai la regola
Codice:
route -p add 192.168.1.0 mask 255.255.255.0 192.168.2.1
Il terzo metodo si può usare solo se c'è un unico gateway (che gestisce pure l'accesso ad internet).
In pratica sui dispositivi non c'è nulla da fare (a parte la regola del default route, che dice che tutti gli accessi ad ip sconosciuti devono essere mandati ad un certo gateway).
Ti stimo per la spiegazione...
ruinsofalcatraz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2020, 17:19   #20380
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6162
Quote:
Originariamente inviato da Jean-Gabin Guarda i messaggi
Nel mio caso il Fritz ha Indirizzo IPv4 192.168.178.1, il server DHCP assegna indirizzi IPv4 da 192.168.178.20 a 192.168.178.200

il Router secondario ha il pannello di controllo a 192.168.8.1.

Come dovrei configurare il Route IPv4?
Non ho ben capito cosa vuoi fare (solo raggiungere 8.1 o hai tutta una serie di macchine 8.x da raggiungere).

In ogni caso perché funzioni serve che il gateway abbia un indirizzo in entrambe la classi e NON mi pare che il fritzbox possa fare due reti lan (via gui almeno) se si esclude la rete Guest.
Quindi con il fritbox non puoi farlo in teoria (o almeno mi pare).
Si c'è la funzione per mettere nuove regole di route al Fritz, ma se il Fritz non si mette anche un ip in ogni classe da gestire non potrà mai fare da Gwy per tutte le reti lan.

Alla fine o metti entrambi i router nella stessa lan (es. sposti il fritzbox a 192.168.8.2) o devi fare il lavoro sull'altro (se l'altro permette il doppio ip in lan) e solo dopo aggiungere la regola di routing al fritzbox.

Ossia in pratica all'altro router devi assegnare anche ip 192.168.178.2 e poi mettere la regola sul fritzbox che dica 192.168.8.0 mask 255.255.255.0 192.168.178.2
Così dovrebbe funzionare perché la default route delle macchine connesse in 192.168.178.x manderà il traffico (per una macchina 192.168.8.x) al fritbox, il quale con la regola impostata sopra lo manderà a 192.168.178.2 che a sua volta lo butterà sulla subnet 192.168.8.x
La risposta della macchina 192.168.8.x via default route arriverà a 192.168.8.1 che avendo visibilità diretta (ha doppio ip) della lan 178.x lo inoltrerà giusto saltando il passaggio dal fritzbox.

Ultima modifica di Yrbaf : 22-04-2020 alle 18:04. Motivo: piccoli errori corretti di 172 al posto di 178
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Roborock, nuovi prodotti e strategia per...
YouTube e i problemi di riproduzione vid...
Meta inizierà a breve a usare i post pub...
Concord: il nuovo sparatutto PvP di Sony...
Astro Bot, la nuova esclusiva PS5 arrive...
Logitech potenzia la linea ''Designed fo...
Una coalizione per sfidare NVIDIA NVLink...
Gigabyte B650E Aorus Pro X USB4: AM5 e t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v